Home Blog Pagina 2551

Barriere, incontro Alfano-Pallotta: si va verso la rimozione?

0

Potrebbe essere arrivata finalmente ad una svolta la ormai nota questione della rimozione delle barriere dalle due Curve dello Stadio Olimpico. Dopo quello, avvenuto lo scorso 19 maggio con il presidente della Lazio Claudio Lotito, nella giornata mercoledì, infatti, il Ministro dell’Interno Angelino Alfano ha avuto al Viminale un incontro anche con il patron della Roma James Pallotta. Nel corso del colloquio, cui ha partecipato anche il nuovo Prefetto capitolino Paola Basiloni, il numero uno giallorosso ha chiarito la propria posizione circa la rimozione delle barriere, in particolare l’obiettivo di venire incontro alle richieste dei sostenitori giallorossi e biancocelesti per tornare a riempire gli spalti dell’impianto romano.

Alfano e la Basiloni hanno mostrato una forte apertura nei confronti delle soluzioni proposte, che adesso dovranno essere analizzate, così come accaduto con quelle fatte da Lotito a maggio. Una risposta è attesa entro la fine di giugno e poi, se si dovesse arrivare ad un accordo, partirebbero i lavori, che dovrebbero essere comunque conclusi prima dell’inizio del prossimo campionato. Un passo importante che potrebbe permettere a Lazio e Roma di poter tornare a contare sul l’apporto dei propri tifosi.

VIDEO – Cristiano Ronaldo scambio d’identità con un raccattapalle. Il nuovo spot Nike è epico

Negli anni la Nike ci ha abituato a spot promozionali sensazionali, dei veri e propri film piacevoli da vedere anche per chi odia guardare le pubblicità in tv. Ricordiamo a metà anni ’90 la battaglia al Colosseo Good Vs Evil: con la squadra dei buoni formata da Maldini, Ronaldo e Figo (per citare i più importanti) contro una squadra di demoni intenzionati a distruggere il calcio (chissà per quale motivo). Celebre la frase di Maldini dinanzi ai demoni: “Forse sono solo brutti”.

1998 vigilia dei mondiali in Francia, Ronaldo incanta negli stadi e… all’aeroporto. Il fenomeno annoiato dal ritardo dell’aereo prende la palla e inizia a dribblare tutto il terminal, guardie comprese. Passiamo dunque ai primi anni del 2000, quando tutti noi ci siamo esaltati nel vedere un gruppo di campioni sfidarsi nella celebre “gabbia”. A quei tempi la Lazio poteva addirittura vantare tre testimonial in uno spot Nike: l’Equipo Fuego composto da Mendieta, Crespo e Claudio Lopez. Dribbling e scorrettezze su una nave, il tutto accompagnato dalla musica di Elvis. Ah, bei tempi… Arriviamo a due anni fa, quando una versione cartonesca di Ibrahimovic, Cristiano Ronaldo, Neymar e altri top players rischiava di essere rimpiazzata da automi programmati per giocare a calcio. Brutta cosa la scienza…

Infine arriviamo ai giorni nostri, la Nike se n’è inventata un’altra. Protagonista il solito Cristiano Ronaldo, che in una partita del Portogallo contro l’Inghilterra, durante un’azione si scontra con un malcapitato raccattapalle. Tuttavia questo brutto incidente si rivela un sogno per il ragazzo che si risveglia la mattina dopo con il corpo di CR7, con annessi lussi del campione del Real Madrid. D’altra parte Cristiano si ritrova intrappolato nel corpo del ragazzino inglese. Uno scambio di identità tutto da ridere. Vedere per credere.

Fabrizio Piepoli

Panini regala 5 figurine di Euro 2016 ai collezionisti. Ecco quando e dove trovarle

Anche Panini mette a punto la sua “squadra” alla vigilia degli Europei di Calcio in Francia e a pochi giorni dalla prima partita dell’Italia contro il Belgio di lunedì prossimo 13 giugno. Nella nuovissima collezione di figurine “UEFA Euro 2016”, uscita da poco in edicola, mancavano infatti alcuni calciatori convocati invece dal ct Antonio Conte per la missione oltralpe della Nazionale. A tempo di record, Panini ha dunque realizzato 5 nuove figurine per Thiago Motta, Emanuele Giaccherini, Stefano Sturaro, Federico Bernardeschi e Simone Zaza. Le immagini di questi calciatori sostituiranno quelle di altri loro colleghi, non convocati da Conte o indisponibili per infortunio, ed esattamente Andrea Pirlo, Claudio Marchisio, Marco Verratti, Roberto Soriano e Giacomo Bonaventura. Le 5 figurine extra saranno distribuite gratuitamente in edicola sabato 22 giugno con La Gazzetta dello Sport. Nelle prossime settimane, sarà anche disponibile il kit di aggiornamento di tutte le squadre della collezione “UEFA Euro 2016”, che potrà essere acquistato su www.panini.it o presso il Servizio Clienti dell’Azienda modenese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oddo: “Lapadula? Difficile dire no a Milan o Napoli”. Lapadula: “La priorità al progetto”

Intervistato da Sky Sport dopo il pareggio contro il Trapani che è valsa la serie A al Pescara, un raggiante Massimo Oddo ha detto di voler continuare ad allenare i delfini anche la prossima stagione. Poi su Lapadula, oggetto dei desideri di mezza serie A, l’ex capitano della Lazio ha detto: “Sono convinto che rimarrebbe volentieri un altro anno a Pescara. Ma se arrivasse un’offerta dal Milan o dal Napoli sarebbe difficile trattenerlo. So che potrebbe partire ma ho chiesto alla società di trattenere gli altri”.

Lo stesso Lapadula ha poi precisato: “Le voci di mercato non mi ha smosso di un millimetro ma mi hanno fatto piacere. Futuro? La mia scelta sarà in base al progetto tecnico”.

Fabrizio Piepoli

MUSICA – Ray Charles, la scomparsa di “The Genius” (VIDEO)

Il 10 giugno 2004 a Beverly Hills venne a mancare Ray Charles, una delle leggende della musica nera. Il grande cantante si è spento a 73 anni per le complicazioni di una malattia al fegato.

Nato il 23 settembre 1930 in una famiglia povera a Albany in Georgia, rimase orfano a 15 anni ma da adulto divenne miliardario. Il successo raggiunto gli ha permesso di superare la tragedia della cecità. L’industria discografica lo ha premiato con dodici Grammy, nove dei quali tra 1960 e 1966. Charles aveva perso la vista gradualmente da bambino; a sette anni, a causa di un glaucoma, era divenuto cieco. Superbo pianista, è stato un vero e proprio pioniere della rivoluzione “black” anni Cinquanta, interpretando blues, country, gospel, jazz e Rythm&blues. Charles aveva anche studiato composizione alla St. Augustine School, un istituto specializzato per l’educazione dei ragazzi non vedenti. Iniziò come musicista in Florida e nel ’47 si trasferì a Seattle. Nella classifica R&B nel 1951 esordisce con il suo primo singolo “Baby, Let Me Hold Your Hand”. Firma un contratto per l’Atlantic Records e pubblica dei pezzi straordinari: I got a woman”, This little girl of mine”, Hallelujah I love her so e What’d I Say”. Alla fine degli anni Cinquanta lascia l’Atlantic per passare alla Abc.

Nella prima metà degli anni ’60 firma Unchain My Heart” e “Hit the Road Jack”, due pietre miliari che con la celeberrima Georgia on my mind” gli hanno permesso di vivere di rendita. Dopo una sperimentazione in territorio country (I Can’t Stop Loving You”) scrisse canzoni di grande impatto emotivo come You Are My Sunshine”, Take These Chains from My Heart”, e Crying Time”. Nel 1965 Charles fu costretto a fermarsi a causa di problemi di tossicodipendenza che lo tennero lontano dal suo mondo. Nel 1980 partecipò al film “The Blues Brothers” che rilanciò non poco la sua figura. Negli ultimi anni ha centellinato le apparizioni in pubblico.

CINEMA – Judy Garland, la stella solitaria

Judy Garland nasce il 10 giugno 1922 nel Minnesota. All’età di due anni appare per la prima volta sul palcoscenico e, qualche anno dopo, si esibisce con le sue due sorelle comeThe Gumm Sisters (il suo vero nome era Frances Gumm). La madre, intuendo le sue potenzialità, inizia a girare gli Stati Uniti con la figlia facendola esibire in cabaret, night e teatri.

Nel 1934 viene notata da Louis B. Mayer degli studio MGM, che le fa firmare il suo primo contratto cinematografico. Due anni dopo, a 14 anni, compare come protagonista in alcuni film musicali. Il successo arriva nel 1939 con il film “Il mago di Oz” (The Wizard of Oz). Nel 1941 Judi si sposa per la prima volta. Il consorte è David Rose, un compositore e direttore d’orchestra. L’ unione però dura dal 1941 al 1943. Dopo il fallimento il suo primo matrimonio, intraprende una relazione con il produttore Joseph L. Mankiewicz, che la introduce alla psicanalisi. Il risultato è che Judi diventa più indipendente dalla madre e inizia a prendere da sola le decisioni importanti del suo percorso lavorativo. Nel ’44 accetta di girare “Incontriamoci a Saint Louis” (Meet Me in St. Louis), del regista Vincente Minnelli. Il film riscontrò un immediato successo e tra i due nacque una storia d’amore, culminata con il matrimonio e la nascita della figlia Liza. Però in questo periodo i problemi psicologici dell’attrice peggiorano sino ad arrivare al primo dei tanti tentativi di suicidio. L’attività lavorativa ne risente e la Garland viene più volte sospesa dalla MGM fino a essere licenziata nel 1950. Lascia temporaneamente il cinema e si dedica con successo alla musica. Nel 1952 arriva il terzo matrimonio con il produttore Sidney Luft. Nello stesso anno nacque la secondogenita Lorna. Nel 1955 nasce il terzogenito Joey. La coppia affronta molti alti e bassi, dovuti ai problemi di denaro causati dalla passione di Sidney per il gioco d’azzardo.

Nel 1954 torna sul grande schermo con il film “E’ nata una stella” (A star is born), grande successo che la portò alla ribalta. Nel 1961 interpreta “Vincitori e vinti” (Judgment at Nuremberg) e, nel ’63, il suo ultimo film: “Ombre sul palcoscenico” (I Could Go On Singing). Gli anni ’60 sono molto difficili sia fisicamente che psicologicamente per l’attrice: le droghe, l’alcol e la malattia ne hanno pesantemente minato corpo e mente. Nel 1965 divorzia per la terza volta. A novembre dello stesso anno sposa l’attore Mark Henron, dal quale si separa dopo nemmeno un anno di matrimonio. Nel 1968 sposa il dj Mickey Deans, con il quale resta sposata fino alla morte avvenuta un anno dopo. La sera del 22 giugno 1969 viene trovata morta nel bagno della sua casa londinese in Cadogan Road, uccisa da un’overdose di barbiturici.

Tra i tanti amanti della Garland i più famosi furono: il produttore Joseph L. Mankiewicz, l’attore e regista Orson Welles, l’attore Tyrone Power, il cantante e attore Frank Sinatra, l’attore Yul Brinner, l’attore James Mason e il giornalista Tom Green. A Grand Rapids, il suo paese natio, esiste un museo a lei dedicato.

 

Torna a splendere la Ruota Panoramica del Luneur

Finalmente, lo skyline romano ritrova uno dei suoi simboli storici. Oggi la Grande Ruota Panoramica del Luneur Park, si ripresenta alla sua città rivestita di tutte le sue gondole originali, completamente rinnovate, in una gradazione di 28 colori.

Insieme a lei, tornano anche alcune storiche giostre che hanno fatto sognare migliaia di genitori quando erano piccoli. I cavalli della Giostra di Re Artù e gli elefantini del Jumbo sono già pronti da settimane all’interno del parco. Mentre il Brucomela originale sarà rimontato entro la fine di giugno. Tantissime anche le nuove attrazioni e le attività per gli under 12 tra cui: la Terra delle Farfalle, dedicata ai laboratori botanici, la Montagna dei Dinosauri, con fedelissimi esemplari a grandezza naturale, il Percorso degli Elfi… Il Luneur Park non offrirà solo giostre e giochi ma anche servizi mirati a soddisfare le esigenze dei genitori: spazi riservati all’allattamento e al cambio dei neonati, kids menu, bagni a misura di bambino, incontri per le mamme in dolce attesa, geo localizzazione, ludoteca e corsi didattici per le scuole. Ogni ora, ogni giorno, il parco proporrà un’offerta diversa con l’obiettivo di esaudire tutti i desideri dei bambini da 0 a 12 anni (e dei loro genitori), e diventare un punto di riferimento per le famiglie romane.

10.200 bambini e 24.000 genitori hanno partecipato al concorso didattico #tiricordiquando e aspettano con entusiasmo e curiosità la riapertura del Parco. Il concorso, dedicato alle scuole primarie e organizzato da Luneur Park in collaborazione con la Regione Lazio, si è concluso il 30 aprile 2016. Gli studenti hanno avuto l’occasione di riscoprire, attraverso i ricordi dei loro genitori, cosa ha significato il Luneur negli anni passati e hanno potuto immaginare come sarà il nuovo Parco. I progetti finalisti sono stati selezionati da una Commissione e valutati in base all’originalità, creatività e pertinenza. Prima classificata, per il primo triennio la classe I B della scuola primaria Mozart. Prima classificata per il secondo biennio la classe IV B della scuola primaria Giuseppe Tosi.
I bambini partecipanti saranno premiati con abbonamenti e biglietti gratuiti alla riapertura dell’anno scolastico 2016/17. Sul sito del Luneur www.luneurpark.it è possibile conoscere tutti i vincitori e vedere i loro progetti.

I lavori di ristuturazione dello storico parco divertimento romano sono arrivati alla fase conclusiva. Per scoprire la data di apertura ed essere aggiornati direttamente sulle novità del parco, gli sviluppi del cantiere, i tempi dei collaudi è stata attivata su Facebook la pagina ufficiale: www.facebook.com/LuneurPark. Inoltre è stata creata un’apposita sezione del nuovo blog del parco dedicata alle “Domande frequenti” sul progetto e sui contenuti del Luneur Park.

Tutto lo staff sta lavorando per completare nel minor tempo possibile gli ultimi lavori con l’obiettivo di aprire Luneur Park questo autunno.

NBA FINALS – Lebron James non molla!

E’ andata in scena nella notte la gara 3 delle NBA FINALS. Questa volta il parquet dove si è svolto il match è stato quello di Cleveland nella zona Est della nazione. Lebron James e compagni hanno sfruttato al meglio le mura amiche e hanno accorciato il risultato. I Cavaliers hanno vinto per 120- 90 riaprendo la serie. Ora i Warriors sono in vantaggio per 2-1.

Lebron James autentico trascinatore dei Cavs, ha oscurato il talento dei californiani, Curry. Quest’ultimo non ha ancora lasciato il segno in queste Finals e i Warriors iniziano a preoccuparsi. Gara 4 andrà in scena ancora sul parquet di Cleveland e si giocherà nella notte tra venerdì e sabato.

CALCIOMERCATO – Le trattative di giovedì 9 giugno

Di seguito le principali trattative di questo giovedì 9 giugno:

PJANIC – “No comment“, questo il commento di Pallotta sul probabile passaggio del bosniaco alla Juventus. Il club bianconero avrebbe già l’accordo con il calciatore per un contratto di 5 anni.
VAN DER WIEL – L’esterno, svincolatosi dal PSG, è sempre più vicino alla Roma. Le parti stanno contrattando.
GARCIA – L’ex tecnico della Roma, dopo che si è offerto al Milan, è finito nelle mire del Siviglia. Il club spagnolo vedrebbe nel francese, l’ideale sostituto di Emery, vicino al PSG.
CASSANO – Il fantasista della Sampdoria eè finito nelle mire del Tre Penne. Il club, che milita nella massima serie del campionato di San Marino, vorrebbe regalarsi Cassano e sognare in stile Leicester. Operazione alquanto difficile.
MATIAS SUAREZ – Il centrocampista dell’Anderlecht è molto vicino alla Sampdoria. Secondo Telenord il costo del cartellino sarebbe di 2,5 milioni.
JUAN JESUS – Lotta tra Spartak Mosca e Roma per il difensore dell’Inter. Il difensore è sul mercato e, secondo Gianluca Di Marzio, le trattative sarebbero ben avviate.
ACERBI – Il difensore del Sassuolo è nel mirino dell’Inter. Il club di Mancini è pronto a rivoluzionare la difesa, partendo dal giocatore neroverde.
BADU – Il centrocampista dell’Udinese potrebbe lasciare i friulani: “Sto valutando varie offerte“, questo il suo commento.

PLAYOFF SERIE B – Le formazioni ufficiali di Trapani – Pescara

E’ la sera del verddetto finale. Trapani e Pescara si giocano l’accesso in Serie A. La squadra di Oddo parte dal doppio vantaggio dell’andata, ma di contro troverà un Trapani all’arrembaggio che vuole coronare il sogno di essere promosso nel calcio che conta. Stadio sold out. Di seguito le formazioni ufficiali:

Trapani –  Nicolas, Perticone, Pagliarulo, Scognamiglio, Fazio, Eramo, Nizzetto, Coronado, Rizzato, Petkovic, Citro. All. Cosmi

Pescara –  Fiorillo, Zampano, Campagnaro, Fornasier, Crescenzi, Verre, Torreira, Benali, Pasquato, Caprari, Lapadula. All. Oddo

Keita replica su Twitter alle voci di mercato: “Tutte falsità”

Nella giornata si è sparsa la voce dell’interesse da parte di Real Madrid e Barcellona per il talento della Lazio, Keita Balde. Il numero 14, però, ha voluto fare chiarezza sulle voci di mercato, e lo ha fatto utilizzando il suo profilo ufficiale di Twitter:

“Ciao a tutti! Vorrei solo dirvi che sono in vacanza e non ho rilasciato alcuna intervista. Smentisco quindi mie presunte dichiarazioni sull’interesse di altri club nei miei confronti. Per questi discorsi ci sono la mia squadra, la Lazio, e il mio agente. Vorrei solo pregarvi di non dare risalto a voci destabilizzanti senza averne avuto conferma da me, dal mio club o dal mio staff. Grazie”.

 

Pastorello su Candreva: “Valuteremo ogni offerta…”

Antonio Candreva è sempre più lontano dalla Lazio. Il numero 87 biancoceleste è nelle mire dei top club e la Lazio potrebbe vacillare di fronte ad un’offerta importante. La conferma che il futuro di candreva è tutto da scrivere, arriva dal suo agente Pastorello.

Intervenuto su Sportitalia ha così commentato: “In passato Candreva ha rifiutato ogni offerta perchè era felice alla Lazio. Ora le cose sono cambiate e valuteremo ogni offerta che ci arriverà. Il prezzo, però, lo decide la Lazio“.

CRONACA – Rossi senior coinvolto in un incidente e Valentino corre in suo aiuto

Solo tanta paura ma per fortuna nessuna conseguenza per Graziano Rossi, il papà di Valentino, resosi protagonista di un incidente stradale lungo la Statale 77 bis a Fossombrone, in un tratto dove dei lavori in corso richiedono il cambio di carreggiata. Valentino che in questi giorni si trova a casa a Tavullia corre in suo aiuto nel cuore della notte. 

Questa mattina Graziano, come riferito  da Il Resto del Carlino, attorno alla mezza si è immesso nella deviazione imposta dai lavori stradali e mentre procedeva verso il mare con la sua auto, una Dr City Cross 1300 bianca, si è spostato nella carreggiata indicata. Una volta giunto a Fossombrone ha preso in pieno una Lancia Y guidata da un cinquantenne. Sul posto sono intervenuti subito i soccorsi e la polizia, che ha effettuato i rilievi del sinistro e ha ricostruito la dinamica dell’episodio. Sia Graziano che la persona coinvolta nell’incidente sono rimasti fortunatamente illesi, anche se entrambi sono stati soccorsi dal 118 e trasportati al pronto soccorso di Urbino. Dopo gli accertamenti sono stati dimessi: Graziano Rossi con qualche leggera contusione, l’altro con lesioni guaribili in pochi giorni. Sulla superstrada, per la presenza degli automezzi gravamente danneggiati, il traffico è rimasto bloccato fino alle 3 di notte. La dinamica e le responsabile dell’incidente sono al vaglio della polizia stradale di Fano; in particolare si sta verificando l’ipotesi che la Lancia abbia subito un guasto che avrebbe fatto perdere al conducente il controllo del mezzo.

L’ex biancoceleste Jaap Stam alla guida del Reading

Jaap Stam, l’ex imponente difensore olandese, guiderà il Reading nella Championship (la Serie B inglese). L’ex biancoceleste, a quindici anni dalla sua esperienza oltremanica nel Manchester United, tornerà di nuovo in Inghilterra anche se in veste di allenatore.

Nel 2011 ha fatto parte del settore giovanile dell’Ajax, da luglio 2013 era stato assistente tecnico dell’Ajax di Frank de Boer, e da maggio 2014 ha guidato lo Jong Ajax in coppia con Aldries Underink. Stam ha firmato un biennale con opzione di rinnovo, a breve l’annuncio ufficiale del club inglese.

Il Catania strizza l’occhio a Simone Inzaghi

In casa Lazio la telenovela allenatore non tende a risolversi in poco tempo. I giorni trascorrono nell’anonimato, tanti i nomi profusi ma per ora nulla di serio e, soprattutto, ufficiale. La società prosegue nel suo silenzio e la situazione continua a stagnare.

Intanto, però, Simone Inzaghi, dopo aver guidato i biancocelesti con discreto successo nelle ultime giornate di campionato sta diventando sempre più oggetto del desiderio di diverse squadre. All’interesse di Carpi, Palermo, Salernitana e Ternana, si è aggiunto anche quello del Catania. Dopo lo scandalo del calcioscommesse la società etnea è stata retrocessi in Lega Pro e ha ottenuto la salvezza nonostante 12 punti di penalizzazione. A Catania oggi verrà presentata la nuova dirigenza: il primo passo di un cambiamento che potrebbe ripartire proprio con Simone Inzaghi. Infatti, l’allenatore biancoceleste potrebbe essere il primo colpo dell’ad Pietro Lo Monaco, di nuovo in Sicilia dopo quattro anni. Se Simone dovesse accettare tale proposta raggiungerebbe il fratello Pippo, nuova guida del Venezia, in Lega Pro.

CRONACA – Roma, usura e pestaggi: arresti ai Castelli (VIDEO)

Gli agenti del Commissariato di Albano Laziale e i Carabinieri della Compagnia di Velletri questa mattina hanno arrestato sette persone a Roma, Ariccia, Albano, Lanuvio e Genzano, con le accuse di attività finanziaria abusiva, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, usura e violazione degli obblighi di sorveglianza speciale. Altre cinque perquisizioni sono state effettuate a Castel Gandolfo, Cave Marino.

Un’ottava persona è stata arrestata nel corso delle perquisizioni delegate dalla Procura. Si tratta di un albanese che aveva in casa 2 kg di hashish e 150 grammi di cocaina. L’indagine, denominata “Game Over”, iniziata lo scorso dicembre, si è protratta fino a marzo 2016 e ha scoperto un giro di usura nei Castelli Romani con base operativa tra Ariccia e Albano. Molte delle vittime, la maggior parte imprenditori e commercianti, subivano aggressioni fisiche, intimidazioni, minacce e persino sequestri di persona se non restituivano i soldi. I tassi di usura variavano tra il 120 e il 140% annuo.

Le intercettazioni hanno svelato e chiarito il modus operandi degli usurai. Ecco alcune delle conversazioni:

Portame i sordi, vai a trovare i sordi! Stasera te vengo a casa!
– Movete, valli a cercà e portameli, perchè veramente ti strucino per terra fino a che non te consumo!
– Io oggi te rimassacro, te sfonno, appena me attivo te rompo i denti subito subito. Te rompo le costole!

Alcune vittime hanno collaborato con le forze dell’ordine e cinque delle persone arrestate sono finite nel carcere di Velletri, mentre altre due sono finite ai domiciliari.

Anche la FIFA rende omaggio a Miro Klose

Miroslav Klose, nonostante le sue trentotto primavere, non ha nessuna intenzione di appendere gli scarpini al chiodo e dopo aver lasciato la squadra biancoceleste è alla ricerca di una nuova avventura.

Anche la FIFA sulla propria pagina facebook Fifa World Cup ha omaggiato il tedesco che oggi compie gli anni: Il più grande cannoniere della Coppa del Mondo di tutti i tempi. Tanti auguri Miroslav Klose!“. Anche la società biancoceleste ha fatto gli auguri al grande campione:38 candeline per Klose: buon compleanno Miro“.

Germania – Trovato morto Sasha Lewandonski: si teme il suicidio

Ieri sera è stato trovato morto nel suo appartamento di Bochum Sascha Lewandowski. L’ex allenatore del Bayer Leverkusen, 44enne, originario di Dortmund, omonimo di Robert, nella scorsa stagione aveva guidato l’Union Berlino, ma era stato costretto a fermarsi a causa di una malattia che gli impediva di continuare a lavorare: infatti gli era stata diagnosticata la sindrome da burnout (malattia da stress di origine nervosa). A rendere nota la notizia è stata la Polizia della città tedesca.

A quanto sottolineato da Der Spiegel la causa della morte, come confermano fonti interne alla polizia di Bochum, è ancora sconosciuta. Le prime ipotesi però fanno riferimento a un suicidio. Lewandonski aveva guidato il Bayer Leverkusen nella stagione 2012/2013 ed aveva poi proseguito la carriera all’interno del club come allenatore delle giovanili per poi arrivare all’Union Berlino.

CRONACA – Maltempo a Roma: traffico in tilt

A metà mattinata su Roma si è abbattuto un grosso temporale che ha provocato in diverse zone della città allagamenti, cadute di alberi e mandato il traffico in tilt. Rallentamenti da via Cassia alla tangenziale, da Boccea a Torrevecchia, dal Trionfale al Muro Torto. Rami caduti su via Aurelia dove sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. Semafori non funzionanti su via Nazionale.

Numerosi gli interventi di polizia municipale e vigili del fuoco per cantine allagate, tombini otturati, tamponamenti. La caduta di un albero ha causato la chiusura di via Due Ponti, all’altezza di via del Casale della Crescenza a Roma. Sul posto è prontamente intervenuta la polizia municipale e la strada è stata poi riaperta. Tuoni e lampi anche su Ostia dove il brusco cambio di tempo ha sorpreso tutti compreso qualcuno che era andato in spiaggia per prendere il sole.

L’avv. Gentile sul caso Lotito-Iodice: “Indagine ferma, chiesta l’archiviazione”

Ormai un anno fa salì agli onori della cronaca la famosa telefonata tra Claudio Lotito e l’allora direttore generale dell’Ischia Isolaverde Pino Iodice, (riguardante il potere quasi nulla di Beretta in Lega e il problema di una eventiale promozione di Carpi e Frosinone in serie A ndr), telefonata che venne registrata da quest’ultimo e resa pubblica, e dalla quale scaturì l’apertura di un’inchiesta da parte della Procura di Napoli.

Ebbene, a più di un anno da quella vicenda, l’indagine, volta a “verificare se il presidente Claudio Lotito, in forza dell’appoggio elettorale garantito all’attuale presidente federale Carlo Tavecchio, abbia ricevuto vantaggi, anche economicamente valutabili”, è ancora ferma al punto di partenza, e dalla Procura partenopea non arrivano novità. Per parlare dell’argomento ai microfoni di Laziofamily.it è intervenuto l’avvocato di Lotito, Gian Michele Gentile: “Le indagini preliminari si possono svolgere in sei mesi, dopodiché il pm può chiedere al gip una proroga fino ad arrivare ai due anni. Ciò non è accaduto perché se lo fosse il gip ci avrebbe notificato l’istanza dei pm, quindi di fatto l’inchiesta è ferma a quanto raccolto a dicembre 2015. Sono stato più volte a Napoli, l’ultima prima di Natale, abbiamo caldeggiato e insistito per ottenere un decreto di archiviazione, il pm ci ha risposto che era prevista una riunione degli inquirenti interessati al fascicolo per decidere se archiviare o meno. Noi siamo certi che la posizione di Lotito, al momento a quanto ci risulta unico indagato, verrà archiviata come accaduto in Procura Federale“. Gentile prosegue poi in merito alla principale contestazione mossa al suo assistito ossia aver dato soldi in modo arbitrario ai club a seconda del loro appoggio o no alla sua linea “politica” in Lega Pro: “La Lega di A è mandataria all’incasso dei soldi che arrivano da Sky per i diritti tv, Via Rosellini poi, in base alle normative vigente, distribuisce i ricavi a serie B e Lega Pro. Io ho svolto indagini difensive dalle quali emerge chiaramente come l’acconto dei contributi a tutti i club di Lega Pro avvenne a dicembre 2014, ben prima della famosa telefonata, il saldo avvenne successivamente, contestualmente a tutti i club senza alcun tipo di favoritismo per i club presunti “amici” di Lotito“. Gentile infine spiega le contromosse: “Abbiamo denunciato Iodice a Roma per calunnia, il processo per competenza ora è a Napoli, nelle mani degli stessi pm che indagano Lotito. Il giorno dopo l’avvenuta archiviazione il pm dovrebbe valutare se chiedere il rinvio a giudizio per Iodice“.

Lo stesso Iodice sembra aver ammorbidito la sua posizione nei confronti del numero 1 biancoceleste, come dichiarato lo scorso 14 Maggio a TuttoMercatoWebRadio: “La soddisfazione è che Lotito dopo quell’evento sia stato ridimensionato. Se prima aveva quel modo di fare che lo ha sempre contraddistinto, adesso ha un comportamento diverso nella sua persona. Non ho niente contro di lui, mi sta anche simpatico, è un personaggio che ha dato molto al mondo al calcio. Bisogna agire in comportamenti umani e dentro le regole, evidentemente Lotito è un personaggio che va fuori le regole. Non ci sono istituizioni calcistiche che facciano tornare nella norma chi va fuori strada…“.