Home Blog Pagina 2583

Fiore: “Per il prossimo anno Inzaghi scelta migliore”. Poi su quella Coppa Italia…

L’ex cenrocampista biancoceleste Stefano Fiore, è intervenuto ai microfoni della trasmissione radiofonica LaLazioSiamoNoi in onda su Radio Incontro Olympia, per parlare del futuro allenatore biancoceleste.

Fiore ha iniziato parlando di quella storica finale di Coppa Italia decisa da una sua doppietta: “Fu il coronamento di un cammino meraviglioso in quel torneo. Il segreto di quel successo fu l’unione e la forza di una “banda”, di un gruppo già qualitativamente importante, con l’aggiunta della mentalità e “l’incoscienza” di Mancini che a quel tempo aveva come allenatore dopo averle possedute da giocatore. Ora Roberto è molto diverso, è cambiato negli anni, all’Inter ha spesso giocato anche con tre mediani a centrocampo”. La Lazio deve ancora decidere chi siederà sulla propria panchina nella prossima stagione: Dipende molto dalle strategie, dal progetto tanto caro alla società. Osservando il modus operandi di Lotito e Tare, credo che Inzaghi possa rappresentare la scelta migliore, senza nulla togliere all’ottimo ex commissario tecnico della nazionale cilena Sampaoli. L’attuale mister dei laziali, nonostante sia giovane, conosce l’ambiente alla perfezione. Non chiede la luna: accetterebbe di lavorare con il materiale che la società mette a disposizione. Particolare, questo, da non sottovalutare…“.

Orsi: “Sampaoli buon allenatore, ma la Lazio deve rinforzarsi”

L’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi, per tutti Nando, è intervenuto sulle frequenze di Radio Radio per parlare del tecnico cileno Jorge Sampaoli, il quale sembra essere sempre più vicino a sedere sulla panchina biancoceleste nella prossima stagione.

Orsi ha un giudizio positivo del tecnico cileno: “E’ un buon allenatore. Pur non conoscendo il campionato italiano, allenatori come Sampaoli si sanno muovere. A me sta bene tutto, l’importante è che poi la Lazio si rinforzi e alzi l’asticella in maniera stabile sia con Sampaoli che, eventualmente, con Inzaghi“.

Lazio-Fiorentina: ecco l’arbitro. Prima partita con i biancocelesti

Sono arrivate le designazioni arbitrali per la 38esima giornata di Serie A Tim, ed a dirigere la sfida dello Stadio Olimpico di Roma tra Lazio e Fiorentina, domenica alle ore 20:45, sarà Gianluca Manganiello (sezione di Pinerolo), coadiuvato dagli assistenti Schenone e Muto, dal quarto uomo Stallone, e dai due addizionali Russo e Serra.

Per il fischietto piemontese si tratterà del primo incrocio con i colori biancocelesti e la terza partita in assoluto arbitrata nella massima serie italiana, dopo le 73 presenze in Serie B e le 7 in Coppa Italia.

Biglia vuole restare in Italia, no ad una big inglese

Il futuro di Lucas Biglia è sempre più lontano da Roma e dalla Lazio, e le offerte per il centrocampista argentino non mancano.

L’ultima in ordine di tempo è quella dell’Arsenal: i Gunners, come riportato nella rassegna stampa odierna da Radiosei, avrebbero avvicinato l’entourage del giocatore, ricevendo come risposta un secco no. Chiara l’intenzione del capitano biancoceleste di rimanere in Italia, con la Juventus sempre alla finestra. I bianconeri metterebbero sul piatto una contropartita a scelta tra 3 giocatori graditi dalle parti di Formello: Berardi, Zaza o Pereyra. Contropartita da inserire per abbassare il prezzo fissato Lotito, la cui richiesta di 25 milioni è considerata troppo alta dalle parti di Torino.

Lazio occhio, Tonelli vuole la Champions!

L’ultimo turno di campionato è ormai alle porte ma ormai alla Lazio tutti pensano al futuro prossimo. Oltre alla questione del mister, c’è da rifare una squadra intera. L’assenza di de Vrij ha creato una falla mai sanata dalla dirigenza, il centrocampo è in linea generale il reparto più completo della truppa biancoceleste, mentre l’attacco, in special modo con l’individuazione di una punta centrale, è proprio da rifare.

A tal riguardo sono ormai quasi due mesi che si parla di un interesse reale della Lazio verso Lorenzo Tonelli, fiorentino Doc classe ’90 e titolare della formazione allenata da Giampaolo. In base a delle informazioni raccolte direttamente dal nostro direttore, il giocatore si trasferirebbe a Roma ma, considerata la voglia di crescita del ragazzo, il centrale dell’Empoli, vorrebbe partecipare alla prossima Champions League. Quindi non è da escludere l’idea che Tonelli possa essere accostato a squadre che in questo momento sono più quotate della Lazio.

Napoli e Roma (un po’ come successe con Astori), hanno già dato dei segnali d’interesse e il procuratore Sommella non ha mai negato che Sarri stima le qualità tecniche del difensore allenato nel passato.

Se così fosse, la Lazio dovrà offrire altri tipi di garanzie. O una base progettuale importante, con un progetto di crescita e valorizzazione della rosa, oppure mettere sul tavolo un’offerta economica che possa sopperire alle ambizioni del giocatore che vorrebbe esibirsi in campo europeo.

CHI L’HA (RI)VISTO – Francesco Vivacqua, jolly in campo e nella vita, da Gubbio alla Lettonia

La Lazio Primavera è tornata a giocare una finale scudetto nel 2012, dopo un digiuno di undici stagioni. Anni bui per il settore giovanile biancazzurro, che dopo anni di successi si era ritrovato in difficoltà nel lanciare nuovi talenti. La svolta arrivò con il ritorno di Alberto Bollini sulla panchina laziale. Proprio lui che a Jesi, nel 2001, aveva conquistato l’ultimo titolo nazionale, battendo nella finalissima-scudetto il Pescara.

Undici anni dopo la Lazio si ritrovò di nuovo là, a giocarsi il titolo dopo una stagione esaltante. Lo scenario stavolta era quello di Gubbio, contro un’Inter altrettanto forte. La spuntarono i nerazzurri, in una Lazio comunque finalmente di nuovo ricca di individualità e che si sarebbe rifatta sul campo l’anno successivo. Tra gli assi nella manica di Bollini, c’era un’arma non convenzionale: Francesco Vivacqua, di professione attaccante, nella sostanza tuttofare.

Eh sì perchè Bollini si inventò l’ex bomber degli Allievi Nazionali, che poteva sfoggiare numeri importantissimi sotto rete, mediano di spinta, un po’ come nel “sistema” che fino agli anni cinquanta aveva spopolato nel mondo del calcio. E quando in quell’infuocatissima finale servì una mano per aggiungere sostanza a centrocampo, proprio a Vivacqua Bollini si rivolse.

Andò male, ma lo spirito di adattamento del giovane cosentino, classe ’94, si rivelò decisivo per la sua carriera. Perché dopo la finalissima vinta l’anno successivo, e in campo c’era anche lui, Vivacqua si riciclò addirittura nel campionato lettone. Dove gioca ancora, nello Spartaks Jurmala: quest’anno avrebbe affrontato la Sampdoria in Europa League, se la sua squadra fosse riuscita ad eliminare i serbi del Vojvodina (poi giustizieri dei blucerchiati) nel turno preliminare. Dalla Calabria alla Lettonia via Roma, dal centro dell’attacco a quello del campo: chi dice che i giovani di oggi non si sanno adattare, con Francesco Vivacqua è più che servito…

Fabio Belli

Bandiere Blu, il Lazio in cima. Otto località ‘top’ per il mare, ve le sveliamo

Il Lazio si conferma anche per l’estate del 2016 tra le regioni con il maggior numero di Bandiere Blu. L’ufficialità è arrivata ieri con la consegna – presso la sede del Consiglio nazionale per le Ricerche – degli ambiti vessilli ai Comuni che si sono dimostrati virtuosi nella speciale classifica che tiene conto di una serie di indicatori, tra gli altri, sulla qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, l’accesso alle spiagge e i servizi ai bagnanti.

Proprio come un anno fa, sono state premiate otto località: la spiaggia di Tor Caldara ad Anzio, in provincia di Roma, e poi le sette perle del litorale pontino: Latina Lido, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga, Gaeta e Ventotene.

Pazzia Lotito – Sampaoli alla Lazio e Inzaghi alla Salernitana

A quanto pare l’incontro tra Claudio Lotito e Jorge Sampaoli sarebbe (usiamo d’obbligo il condizionale) andato a buon fine. La sensazione è quella che le parti potrebbero non avere problemi a trovare un accordo per la prossima stagione. Sorge spontanea la domanda, e Simone Inzaghi?

L’ex tecnico della Primavera è di grandi prospettive e bruciarlo in questo modo sarebbe da ‘folli’. Ecco perché l’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, ha ipotizzato una ‘clamorosa’ girandola di panchine: Inzaghi alla Salernitana, Sampaoli alla Lazio. Ovviamente il sacrificato sarebbe Menichini, attuale tecnico dei granata.

L’idea di Lotito sarebbe quella di far crescere Inzaghi in B con la Salernitana. Ragionamenti ancora prematuri, però, visto che il club granata deve ancora salvarsi.

Polizia di Roma capitale all’attacco. Sanzioni e multe (salate) a tappeto per Taxi e Ncc

Sanzioni per 3000 euro. E’ il bilancio dei controlli su taxi e ncc alla stazione Termini da parte della polizia di Roma capitale. Due giorni fa agenti della Squadra Vetture del GPIT hanno sanzionato diversi operatori, tra cui 6 taxi che non rispettavano le normative comunali facendo salire i clienti fuori degli appositi stalli oppure scavalcando le file dei colleghi in attesa;

Altri 8 tassisti sono stati sanzionati per irregolarità nei rapporti con le cooperative alle quali aderiscono, mentre uno è stato sanzionato per circolazione con parabrezza rotto.

RASSEGNA STAMPA – KLOSE TRATTA FUTURO CON NEW YORK RED BULLS

‘attaccante tedesco della Lazio, Miroslav Klose, lascerà il club biancoceleste al termine della stagione dopo cinque anni nel club italiano e sta trattando il suo arrivo negli Stati Uniti, nelle fila dei New York Red Bulls. Il quasi 38enne bomber saluterà i tifosi della Lazio domenica all’Olimpico contro la Fiorentina, come annunciato dalla Lazio con il ‘Klose Day’. Lazio ha abbassato sensibilmente il prezzo dei biglietti per la partita contro i viola, che a livello di classifica è poco rilevante visto che la formazione di Inzaghi è ottava e non ha possibilità di raggiungere un posto per l’accesso all’Europa League. Klose che aveva recuperato la forma nelle ultime settimane forma ha segnato sei gol nelle ultime sei partite. Con 53 reti, il tedesco è il marcatore straniero più prolifico nella storia della Lazio. Il miglior marcatore nella storia della Coppa del Mondo è molto amato dai tifosi che hanno anche organizzato una petizione popolare per cercare di tenerlo a Roma. “Miroslav Klose è un esempio di professionalità, affidabilità, modestia e onestà nel calcio di oggi, dovrebbe essere protetto dall’Unesco”, hanno scritto i fan su Internet, con più di 2.000 sostenitori.

Fonte : La Repubblica

 

RASSEGNA STAMPA – Lotito si accorda con Sampaoli

S’è presentato a Roma alle 6.30 del mattino, è sbarcato a Fiumicino con un volo proveniente da Santiago del Cile, ad attenderlo il team manager del club biancoceleste, Stefan Derkum. Jorge Sampaoli è in pole position per allenare la Lazio, è rimasto «parcheggiato» per tutta la giornata di ieri presso l’Hotel Forum di fronte al Colosseo, ha aspettato la sera per incontrare e conoscere meglio il presidente Lotito.

L’ex ct del Cile è in tour per l’Europa, ascolterà nelle prossime settimane le offerte di Espanyol e AEK Atene, ha scavalcato nettamente Simone Inzaghi e Cesare Prandelli. Per il diesse Igli Tare rappresenta al momento la prima scelta, l’unico mister con le caratteristiche tecniche necessarie per guidare la formazione biancoceleste, l’approccio è stato positivo.

Le parti si sono incontrate a cena, oltre a Lotito, Tare e Sampaoli era presente l’agente Pastorello. Il primo appuntamento c’era stato in gran segreto due mesi fa, la Lazio ha messo nel mirino l’allenatore e intende chiudere in fretta. Sampaoli potrebbe «accontentarsi» di un ingaggio da 1.8 milioni di euro a stagione, quella con la Lazio rappresenterebbe la prima esperienza in Europa, a grandi livelli ha diretto soltanto il Cile campione d’America nel 2015.

Fonte : Il Tempo

RASSEGNA STAMPA – Cataldi-Anderson, sfida a colpi di paddle

Oltre il calcio c’è di più, anche la Lazio non riesce a fare a meno di un salto agli Internazionali BNL 2016. Non per giocare a tennis però, bensì per qualche scambio a paddle. Oggi pomeriggio al Foro Italico di Roma si sono presentati Felipe Anderson e Cataldi, nonostante la pioggia si sono sfidati a colpi di racchetta in campo prima di arrendersi al maltempo della Capitale. Insieme ai due biancocelesti anche il compagno de Vrij, che dopo pranzo ha svolto nuovi controlli strumentali in clinica Paideia per poi raggiungerli agli Internazionali. Durante la giornata tanti ex calciatori della Lazio si sono divertiti a giocare a paddle al Foro Italiaco: da Ledesma a Fiore, da Corradi a Marchegiani.

Fonte : Il Tempo

Salas su Sampaoli: “Lo conosco bene, è un ottimo allenatore ma…”

La notte ha portato a Roma Sampaoli. L’incontro con la società e la candidatura forte alla panchina della Lazio. Il suo nome ha attirato attenzione e curiosità. L’ex bomber biancoceleste Marcelo Salas, intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia, commenta così la candidatura di Sampaoli e l’ipotesi Bielsa:

Sampaoli lo conosco molto bene. Ha fatto bene con la nazionale Cilena, ma è stato anche fortunato. Ha avuto a disposizione una grande nazionale, diversi giocatori titolari nei club importanti d’Europa. Fortunato ad avere una squadra forte e ad aver trovato tutti in grande forma nella Coppa America vinta, questo senza nulla togliere ai suoi meriti come allenatore. Nelle esperienze con i club aveva fatto non benissimo all inizio, in Perù è andato male. Poi ha fatto bene con l’Universidad de Chile e l’esperienza in nazionale. Dopo l’addio a gennaio ha girato molto in Europa e non solo, ma non si è concretizzato nulla, vediamo cosa succede in questi giorni. In questo momento per la Lazio stanno girando il suo nome e quello di Bielsa. Per me Bielsa è un allenatore straordinario, sono stato allenato da lui, è un grandissimo. Molti allenatori, lo stesso Sampaoli, si ispirano a lui. Vive il calcio totalmente. E’incredibile, posso assicurare che riesce a fare benissimo anche in situazioni molto difficili. E’ molto diretto con tutti e soprattutto chiaro con la società da subito. Sampaoli non lo conosco personalmente, non so che tipo di rapporto instauri con i suoi giocatori e con la società. Sampaoli cerca molto di copiare Bielsa, però lui rimane sempre l’originale. La Lazio merita il meglio sempre. Sampaoli rispetto ha Bielsa è più furbo, anche nel modo di comunicare, Bielsa più diretto“.

Torino: un ex laziale sulla panchina granata in caso di addio di Ventura

Non solo la Lazio, anche il futuro della panchina del Toro è al quanto incerto. Secondo quanto riportato da Adnkronos, nel domino delle panchine, legato anche a quello della Nazionale per il dopo Conte, potrebbe essere coinvolto anche Giampiero Ventura. L’allenatore ligure, reduce da cinque annate importanti a Torino, è stato accostato alla panchina azzurra. A via Allegri, quartier generale della Federcalcio, si stanno fattivamente prendendo informazioni su vari possibili candidati, tra i nomi circolati quelli di Mazzarri, Montella e dello stesso Ventura.

Al Toro, nel caso in cui il tecnico dovesse partire, piace sempre tantissimo il profilo di Sinisa Mihajlovic: l’ex Milan è la prima scelta di Urbano Cairo, con Pioli leggermente defilato.

 

 

SPAGNA – Troppi insulti omofobi: arbitro gay dice basta e si dimette

L’omofobia ha colpito ancora: è decisamente una decisione difficile e dolorosa quella che ha preso Jesus Tomillero, 21 anni, arbitro andaluso che è stato costretto a rinunciare alla sua passione sportiva perché stanco degli insulti omofobi. Lo scorso 26 marzo – riporta il potale Ansa.it –  Tomillero denunciò in un’intervista le minacce e le offese ricevute da un dirigente mentre arbitrava una partita del campionato juniores: la notizia aveva avuto grande risalto e il ragazzo aveva ricevuto sostegno morale sui social, ma nel frattempo la situazione sui campi da gioco non è migliorata. Anzi, l’episodio si è ripetuto in un incontro della Terza divisione andalusa, quando Tomillero ha assegnato un rigore agli ospiti. Dalle tribune, secondo il quotidiano “El Mundo Deportivo” sono partiti insulti pesanti e il grido:

Questo è il finocchio che va in televisione. Stai diventando famoso, frocio di m…“. Purtroppo non sono le offese peggiori ricevute dal giovane arbitro, in passato sono andati ben oltre. Ma, paradossalmente, ciò che gli ha fatto più male non fu neanche l’insulto in sé… ma che “tutto il pubblico rideva: questo è ciò che più mi ha colpito“.

Sampaoli-Lazio: prove di intesa. Oggi nuovo incontro

AGGIORNAMENTO ORE 7.00 del 12/5 – E’ stato un incontro positivo quello tra Jorge Sampaoli e la Lazio. Non c’è ancora la fumata bianca ma un ulteriore incontro potrebbe fugare ogni dubbio. Domani, infatti, le parti si incontreranno di nuovo. All’incontro erano presenti Lotito, Tare, Sampaoli, Calveri e l’agente Fifa Federico Pastorello. La Lazio è rimasta ben impressionata dalle idee tattiche del tecnico argentino: basato molto pressing costante e organizzato. Ama tantissimo il 4-3-3 ma ha giocato spesso con il  3-4-3. Si è parlato anche di contratto e tra Sampaoli e la Lazio c’è un accordo di massima per due stagioni, mentre ci sarà ancora da discutere per quanto riguarda la parte economica. Sampaoli è corteggiato anche in Spagna: lì Valencia ed Espanyol lo cercano e soprattutto il club di Barcellona è pronto a fare carte false pur di portarlo in Catalogna. Anche perché, il patron cinese del club, ha molti soldi da investire ed è deciso a portare la squadra a ridosso delle grandi della Liga. Sampaoli, però, affascinato di allenare la Lazio (ben più blasonata dell’Espanyol), in una città meravigliosa come Roma ed è attratto dalla Serie A. la Lazio spera, l’argentino è ormai la prima scelta per il futuro.

AGGIORNAMENTO ORE 20:45 – Jorge Sampaoli è uscito da una porta secondaria ed è salito a bordo di una macchina per incontrare la Lazio in un ristorante della Capitale.

AGGIORNAMENTO ORE 20:05 – Sampaoli incontrerà la Lazio a cena, l’appuntamento è previsto per le ore 21. Da capire se l’incontro avverrà Villa San Sebastiano o  l’Hotel Forum, a pochi passi dal Colosseo, dove alloggia lo stesso ex Ct del Cile. Le indiscrezioni parlano di un’intermediazione di Pastorello (agente di Antonio Candreva) tra Lazio e allenatore. Come riporta anche Manuele Baiocchini di Sky, questa sera alla cena dovrebbero essere presenti sia il ds Tare che il presidente Claudio Lotito.

AGGIORNAMENTO ORE 17:30 – Come riportato nella sezione sport del messaggero.it, Jorge Sampaoli starebbe aspettando la società biancoceleste presso l’Hotel Forum, proprio all’ombra del Colosseo. A breve dovrebbe esserci il colloquio con la Lazio per parlare del futuro della panchina biancoceleste.

Nome nuovo e importante per la panchina della Lazio. E’ sbarcato questa mattina (poco prima delle 7) al Terminal T3 dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di FiumicinoJorge Sampaoli, accolto dal team manager della Lazio Stefan Derkum. L’ex commissario tecnico del Cile, incontrerà oggi a Roma il presidente biancoceleste Claudio Lotito, in un incontro che servirà a conoscersi e a confrontarsi sui rispettivi progetti. In stand-by, quindi, le posizioni di Simone Inzaghi, tecnico ad interim, di Cesare Prandelli, altro candidato alla panchina della Lazio e di Gian Piero Gasperini, attuale allenatore del Genoa.

Igli Tare se n’è innamorato calcisticamente la scorsa estate, quando il Cile allenato dallo schivo argentino ha conquistato la Coppa America, battendo l’Argentina di Messi. Sampaoli ha poi dato l’addio alla nazionale, ma nel suo periodo di regno, dal 2012 al 2016, è diventato un vero e proprio idolo del popolo cileno, un santone al quale affidarsi in toto. Lotito sta quindi pensando di giocarsi la carta straniera, che costerebbe un po’ (sui 2 milioni di euro a stagione) ma che garantirebbe alla Lazio una figura di spessore sia a livello tattico che a livello caratteriale. Basti pensare alla capacità di Sampaoli di gestire il caso Vidal, che in nazionale aveva avuto parecchi problemi extra calcistici, ma che mai hanno interferito con le prestazioni.

Agnelli euforico: “Voglio il sesto scudetto. Diventiamo leggenda”

La gioia incontenibile per la vittoria del quinto scudetto consecutivo da parte della Juventus ha coinvolto proprio tutti. Anche il presidente della società biancocnera Andrea Agnelli fa fatica a trattenere l’euforia e lo dimostra con queste dichiarazioni – riportate da Ansa.it – fatte nella conferenza stampa a Vinovo per l’annuncio della firma del prolungamento del contratto, fino al 2018, di Gigi Buffon e Andrea Barzagli:

L’anno prossimo la Juventus può andare nella leggenda vincendo il 6/o scudetto consecutivo ed in Europa il sogno è realizzabile: abbiamo ormai una dimensione internazionale che ci consente di potercela giocare su ogni campoIl 5/o scudetto consecutivo è motivo di enorme orgoglio e soddisfazione, ma non capiremo prima di 15-20 anni la portata dei risultati ottenuti dalla Juventus. Abbiamo scritto pagine di storia di cui non ci rendiamo ancora conto appieno. Siamo già concentrati sul prossimo obiettivo – ha aggiunto – perché alla Juventus è così: l’obiettivo più importante non è quello conseguito, ma il prossimo da conseguire“. 

Atalanta: il ds Sartori stabilisce le gerarchie per De Roon. La Lazio…

Il campionato ormai è agli sgoccioli e le voci di mercato iniziano a susseguirsi fin da subito. Il ds Tare ha promesso una “rivoluzione controllata” e sta già lavorando per consegnare a colui che siederà sulla panchina biancoceleste (per ora il ballottaggio sembra essere tra Inzaghi e Sampaoli) una squadra competitiva.

Per il centrocampo, circola da tempo il nome di Marten De Roon che piace non poco alla dirigenza biancoceleste. Per questo nelle scorse settimane ci sarebbero stati dei primi contanti con l’Atalanta. Lotito vuole accelerare i tempi, di battere la concorrenza. In particolare del Napoli, come ammesso dal responsabile dell’area tecnica della Dea Sartori: “Ci sono ottimi rapporti col club azzurro – ha dichiarato a Radio Kiss Kiss – se ci sono calciatori che interessano, come Sportiello o De Roon, i partenopei avranno sicuramente la priorità”.

Di Canio nella storia del West Ham

Un gol da antologia, un destro al volo, che rimarrà per sempre scolpito nel cuore del popolo Hammers. Il gol di Di Canio, siglato il 26 maggio del 2000 contro il Wimbledon, è stato votato come il gol più bello segnato nello stadio del West Ham che verrà demolito.

13219828_1099870350058753_421046401_n

A tal proposito, ai microfoni del sito ufficiale del club, lo stesso Di Canio e l’autore dell’assist, Trevor Sinclair, hanno ripercorso le emozioni di quegli attimi: “Ho avuto solo una piccola parte nel gol”. Ha spiegato Sinclair. Secca la risposta dell’ex 9 biancoceleste, che ha immediatamente offerto il giusto tributo all’ex compagno di squadra: “Non è vero! Trevor ha avuto un grande ruolo – si legge da Foxsports.it -. Se la palla non fosse arrivata in quel modo, non sarei riuscito a calciarla così bene.Sinceramente, non so come abbia fatto quel gol. In allenamento provavamo spesso un’azione simile, ma calciavo da centro area. Da una posizione così defilata è stato molto, molto difficile. Mi sto rendendo conto solo ora che il mio gol è stato votato come il migliore di sempre segnato al Boleyn Ground. Le persone ricorderanno me e il mio gol per il resto della loro vita. È un onore e un privilegio, spero che il West Ham vinca tante finali ma che il mio gol resti il migliore!”.

                      

Svolta storica: le Unioni civili sono legge. Renzi: “Oggi è un giorno di festa per tanti”

Oggi si scrive la storia italiana. E’ finalmente giunto il via libera definitiva dell’Aula della Camera alla legge sulle Unioni civili. Il testo è stato approvato con 372 voti a favore, 51 contrari e 99 astenuti. La Camera da così il via libera definitivo alla legge sulle Unioni civili tra persone dello stesso sesso e la disciplina delle convivenze, già licenziata dal Senato. La proclamazione del risultato della votazione – riporta il portale Ansa.it – è stata salutata da un forte applauso dai banchi del Pd. Applausi anche fuori della Camera dove un gruppo di attivisti ha salutato il voto con un boato. 

È un giorno di festa per tanti, oggi. Per chi si sente finalmente riconosciuto. Per chi vede dopo anni che gli vengono restituiti diritti talmente civili da non aver bisogno di altri aggettivi” scrive Matteo Renzi su Facebook riferendosi al voto alla Camera sulle Unioni civili e sottolineando come la fiducia sia stata messa proprio per evitare altri ritardi.. “Per chi stanotte ha fatto fatica a prendere sonno, per chi da giorni ci scrive chiedendo dove festeggiare, per chi semplicemente non sta più nella pelle. È un giorno di festa per tanti, oggi. In queste ore decisive tengo stretto nel mio cuore il pensiero e il ricordo di Alessia. E questo mi basta. Perché le leggi sono fatte per le persone, non per le ideologie. Per chi ama, non per chi proclama. Scriviamo un’altra pagina importante dell’Italia che vogliamo“, sottolinea il premier.

RADICALI  – “Il voto di oggi segna solo un primo passo verso la conquista in Italia di diritti che in tanti altri paesi sono già storia: le unioni civili che usciranno dalla Camera dei deputati, infatti, sono lontane dall’essere la soluzione definitiva ai problemi delle coppie omosessuali e dei loro figli, esclusi dal provvedimento nel corso della bagarre al Senato. Non sono l’azione di riforma complessiva di un diritto di famiglia che da decenni non riflette più le esigenze di una società in mutamento. Oggi, quindi, siamo felici per le coppie che da troppo tempo aspettavano questo momento, già da domani saremo di nuovo al lavoro, anche con tutti gli strumenti giuridici a nostra disposizione, per una riforma della legge in senso egualitario. Continua la battaglia radicale per assicurare davvero pari diritti a tutti i cittadini“: così Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, Yuri Guaiana, segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti, e Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, commentando la fase finale dell’iter parlamentare delle unioni civili.

BOSCHI – “Sono molto contenta. Ora si festeggia, perché un giorno di festa per il quale ringraziare anche tanti che hanno lavorato in questi anni. E’ una risposta ai diritti, ai sogni, alle aspettative di tanti cittadini. E’ un giorno di festa per tutti gli italiani e le italiane“. Lo ha detto il Ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, parlando con i giornalisti alla Camera dopo l’approvazione definitiva della legge sulle unioni civili.