Home Blog Pagina 2713

Signori: “Lazio, a Istanbul serve almeno un gol. Quel rigore contro il Pescara…”

Una vera leggenda della Lazio, uno dei cinque con Piola, Chinaglia, Giordano e Rocchi ad aver raggiunto e superato i cento gol in biancoceleste. E per lui quello di oggi è un giorno speciale visto che compie 48 anniGiuseppe Signori è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione “I Laziali Sono Qua“, condotta da Danilo Galdino e Vincenzo Oliva, per fare il punto sulla squadra di Pioli alla vigilia dell’importantissima sfida di Europa League contro il Galatasaray.

Si parte aprendo l’album dei ricordi e riportando alla mente il momento più bello in biancoceleste: “Il rigore contro il Pescara, al novantesimo, che ci ha dato la convinzione di tornare in Europa. Quello è stato un momento emozionante perché era un obiettivo che la Lazio rincorreva da tantissimi anni: ricordo anche la grande festa quando ottenemmo matematicamente l’obiettivo battendo il Napoli.

In Europa League c’è ora il Galatasaray da affrontare: “E’ un campo difficilissimo, lo ricordo bene perché l’ho affrontato quando giocavo col Bologna. Sarebbe importantissimo riuscire a fare almeno un gol: una rete fuori casa rappresenta una dose preziosa, poi ottenere un risultato positivo sarebbe il massimo, anche se si tratta di un campo caldissimo, coi tifosi che sono davvero il dodicesimo uomo in campo.

Cosa pensa Signori dell’attuale attacco della Lazio? “Pioli sa sicuramente chi fa giocare: certo in queste partite l’esperienza conta, ma bisogna valutare anche le condizioni fisiche di tutti. Tra gli attaccanti di un tempo e quelli di ora c’è stato un cambio generazionale, ma i più anziani dimostrano, con gente come Gilardino e Di Natale che gioca ancora ad alti livelli, di essere stati una generazione speciale. Ora si offre più spazio agli stranieri.

Perché il gruppo della Lazio sembra non rendere come lo scorso anno? “I valori alla lunga si livellano, la Juventus è tornata lassù ed il Sassuolo si è assestato a metà classifica. Anche la Lazio ha valori che dovrebbe emergere, purtroppo gli infortuni hanno avuto un grande peso nelle strategie di tecnico e società. Anche il Bologna sta facendo bene, in questo caso a mio avviso il cambio di allenatore è stato fondamentale.

Per i quarantenni di oggi Signori è stato quello che Chinaglia è stato per i loro papà: a tanti anni di distanza Signori come ricorda l’affetto dei tifosi laziali? “Sono orgoglioso di aver vissuto una situazione del genere, sono l’unico giocatore nella storia a non aver lasciato il suo club perché la gente non lo voleva. Hanno voluto che andassi avanti con quella maglia che era per me come una seconda pelle. Ricordo i compagni dell’epoca: Gascoigne, straordinario sotto ogni punto di vista ma sfortunatissimo per essere stato fermato dagli infortuni nel momento più brillante della sua carriera. Boksic lo ricordo come una forza della natura, un partner d’attacco importantissimo perché da solo portava via due-tre difensori avversari. Aveva un carattere un po’ chiuso ma eccezionale sotto tanti altri aspetti. Nesta si vedeva da subito che avrebbe ottenuto i risultati ai quali poi è riuscito ad arrivare.

A quale trionfo nella classifica cannonieri Signori è più legato? “Il secondo perché saltai la prima parte della stagione per infortunio, eppure riuscii a segnare 23 gol in 24 partite.

Infine, c’è la speranza di un ritorno di Signori alla Lazio, un sogno da realizzare in futuro? “Dipende come: ognuno di noi ha dei sogni nel cassetto: mai dire mai nella vita, ma neanche dare per scontate determinate cose.

Fabio Belli

VIDEO – Olanda, ingresso hot delle squadre

Abituati a vedere sfilare i bambini insieme ai calciatori durante l’ingresso in campo, tutti gli appassionati di lingerie e della bellezza femminile, non potranno non avere apprezzato quanto fatto a San Valentino sul campo di calcio del RKC Waalwijk, formazione che milita nella seconda divisione olandese.

All’ingresso in campo gli spettatori sono rimasti sorpresi dal fatto che invece dei bambini ad accompagnare mano nella mano i calciatori anche della squadra ospite dell’Fc Emmen erano modelle in lingerie tra le quali anche Miss Belgio.

L’idea è stata dell’azienda di biancheria intima “After Eden”.

 

Miro Klose riabbraccia un “Galacticos”

Un fuoriclasse uscente che di imprese sul rettangolo di gioco ne ha fatte tante, e un grande talento in ascesa, che ha scelto i blancos del Real Madrid per costruire una carriera “Galacticas”. Parliamo di Miroslav Klose e Toni Kroos, amici dentro e fuori dal campo. Il madrileno si trova a Roma in questi giorni per la sfida di stasera che vedrà come protagoniste la Roma e il Real Madrid. L’occasione non è sfuggita ad entrambi, che hanno colto la concomitanza degli eventi per incontrarsi, come da foto sul profilo su Facebook, e dedica da parte del centrocampista nei riguardi del “Panzer” tedesco.

Always great to see you my friend!

Pubblicato da Toni Kroos su Martedì 16 febbraio 2016

Prandelli carica la Lazio, e dà dei consigli all’amico Pioli

Cesare Prandelli intervistato presso “Il Tempo”, fa il punto sulla sfida di domani sera contro il Galatasaray, valevole come sedicesimo di finale di Europa League. L’ex tecnico azzurro di Orzinuovi fa una disamina delle “condizioni” che la squadra di Pioli dovrà affrontare in Turchia, un calore dei tifosi di casa che sarà incessante e che dovrà portare Mauri e compagni a mantenere per tutti i novanta minuti “alta” la concentrazione.

Prandelli, che tipo di esperienza ha vissuto in Turchia?

“Per me è stata un’avventura professionale di grandissimo livello, ho ottenuto anche dei buoni risultati. Sono stato esonerato da primo in classifica, non me l’aspettavo sinceramente, la squadra andava a mille in campionato. Purtroppo è cambiato il presidente e tante altre cose, ma l’ambiente nei miei confronti è sempre stato esemplare, avevo un ottimo rapporto anche con i tifosi. Ogni tanto sento ancora qualcuno all’interno della società, spero di aver lasciato una buona impressione. Il mio ricordo di loro è splendido”.

Adesso il Galatasaray che squadra è?

“In questa stagione hanno cambiato molto, ma restano una formazione altamente competitiva, guai a sottovalutarli. Riescono sempre a dare il 100%, specialmente quando giocano in Europa, sentono il prestigio e il calore della gente. I giocatori sono particolarmente emotivi, vivono moltissimo sull’entusiasmo dei supporter”.

Quindi è vero che in casa si trasformano?

“Giocare a Istanbul è complicato, non c’è nulla da fare. Il Galatasaray fuori casa è meno aggressivo, mentre alla Turk Telekom Arena si trasforma, hanno un seguito molto importante: è impossibile non soffrire in Turchia, serve sempre tanta personalità per ottenere dei buoni risultati su quel campo”.

Secondo lei la Lazio ha chance di passare il turno?

“Assolutamente si, la Lazio è più forte tecnicamente, ha giocatori di qualità, ha tutto per fare bene. Bisognerà capire come arriveranno all’appuntamento, servirà grande attenzione e concentrazione, sarà fondamentale non concedere nulla. Ma se la Lazio gioca da Lazio, non c’è storia”.

Che atteggiamento dovrà avere la squadra di Pioli?

“Conosco bene Stefano, ho una stima infinita e sono sicuro che preparerà il match nel miglior modo possibile. Ripeto, tecnicamente la Lazio è superiore, ma dovrà rispondere anche dal punto di vista caratteriale, determinate partite si organizzano anche in questo modo”.

Giocatori da temere?

“Il Galatasaray ha cambiato molto, ma Sneijder è quello che può fare la differenza in qualsiasi momento. Hanno anche altri elementi d’esperienza con tante partite disputate in Europa”.

Chi potrà cambiare invece la partita per la Lazio?

“La Lazio deve giocare da squadra, quest’anno in campionato ha faticato perché è mancato lo spirito giusto, la voglia di lottare tutti insieme. Il singolo non può contare mai più del gruppo”.

Galatasaray – Lazio, Marchetti contro un ex biancoceleste

L’incontro di Europa League tra Galatasaray e Lazio vedrà, tra le tante tematiche da trattate, anche la sfida tra i pali di Federico Marchetti contro Fernando Muslera.

L’ex portiere ha militato in biancoceleste dal 2007 al 2011 ed è subentrato in Agosto. Ha esordito in Serie A il 15 settembre 2007 nella partita Lazio-Empoli 0-0. L’anno seguente, dopo alcune prove negative di Carrizo (che allora figurava come portiere titolare), Muslera diviene titolare della squadra biancoceleste. E’ decisivo durante la finale di Coppa Italia 2009, quando para il rigore decisivo che riporta il trofeo a Roma. Colleziona un totale di 96 presenze.

Il “Corriere dello Sport” fa un “focus” sulla partita. “I due portieri si incontreranno domani per la prima volta con l’obiettivo di difendere la propria squadra, contribuendo al passaggio dei sedicesimi di Europa League”.

Frosinone – Lazio, provvedimenti per chi arriverà senza biglietto allo stadio

L’edizione odierna de “Il Tempo” fa chiarezza riguardo alla vendita dei biglietti per il match contro il Frosinone di domenica 21 Febbraio, partita che si giocherà alle ore 18.00: la vendita dei biglietti partirà dalle ore 9.00 di oggi. Il quotidiano precisa anche, che “tutti coloro che raggiungeranno la cittadina ciociara sprovvisti di tagliando saranno oggetto di daspo”. Severi provvedimenti dunque in vista della trasferta al “Matusa”.

RASSEGNA STAMPA – Lazio, l’inglese Oliver arbitra la sfida col Galatasaray

Galatasaray-Lazio, sedicesimo di finale di Europa League in programma giovedì alle 21.05 alla Türk Telekom Arena di Istanbul sarà diretta dall’inglese Michael Oliver. E’ questa la scelta effettuata dalla Uefa in vista dell’andata dei sedicesimi di finale che vedrà i biancocelesti impegnati contro  i giallorossi di Mustafa Denizli.

RASSEGNA STAMPA – Con il Galatasaray torna Bisevac, nuovo infortunio per Gentiletti

A volte ritornano. Nel penultimo allenamento nel centro sportivo di Formello prima della partenza per Istanbul, in campo si rivede Milan Bisevac. Il difensore serbo è arrivato nel mercato di gennaio (unico acquisto della Lazio) per sostituire nell’organico di Pioli il posto lasciato vacante dall’infortunato Stefan De Vrij.

IL BUON ESORDIO, POI LO STOP – È arrivato a Roma dopo essersi svincolato dal Lione, club francese con il quale aveva giocato (per discussioni con l’allenatore) il 27 novembre. Così, una volta nella Capitale, ha necessitato da qualche giorno di ambientamento per mettersi in pari con la nuova squadra a livello di condizione atletica e ritmo partita. L’esordio nella sconfitta in Coppa Italia con la Juve il 20 gennaio e 4 giorni dopo era di nuovo in campo nella sfida di campionato vinta con il Chievo. In entrambe le occasioni le impressioni sono state più che positive, ma alla terza partita consecutiva nel giro di 11 giorni, i muscoli hanno ceduto e, dopo appena 8 minuti di partita con l’Udinese, Bisevac ha chiesto la sostituzione. Una contrattura, si diceva inizialmente nei comunicati medici biancocelesti, che lo avrebbe dovuto tenere fuori per circa una settimana.

Fonte : La Repubblica

RASSEGNA STAMPA – Lazio, vietato fallire col Galatasaray

La Lazio continua a preparare la sfida di Europa League contro il Galatasaray, la gara d’andata dei sedicesimi di finale a Istanbul è un appuntamento da non fallire. Pioli comunque può sorridere, Radu è al 100% dopo il guaio muscolare che lo tiene fermo dal 24 gennaio e partirà titolare da terzino sinistro nella trasferta turca. Inoltre Bisevac, dopo gli ultimi giorni di lavoro differenziato, oggi è tornato ad allenarsi con il resto del gruppo: il centrale ha recuperato il risentimento alla coscia, tornerà tra i convocati ma non verrà rischiato dal primo minuto. Le scelte in difesa restano comunque obbligate: in porta ci sarà Marchetti perché Berisha – titolare in coppa – non è al meglio fisicamente e venerdì svolgerà dei controlli in Paideia. Konko agirà sulla corsia destra (Basta è infortunato, Patric non è stato inserito in lista Uefa) mentre al centro della retroguardia ci saranno Mauricio e Hoedt.

Fonte : Il Tempo

RASSEGNA STAMPA – La Cassazione annulla la sanzione inflitta dalla Consob

«La S.S. Lazio s.p.a. e il Presidente Claudio Lotito comunicano che la Corte di Cassazione, con sentenza depositata in data odierna, ha definitivamente annullato la sanzione inflitta dalla Consob per la vicenda inerente i fatti di 11 anni fa, relativa all’acquisto delle azioni della società da parte di Roberto Mezzaroma». Lo si legge in una nota del presidente del club biancoceleste, Claudio Lotito. «La Cassazione – prosegue la nota – ha rimesso gli atti alla Corte d’appello di Roma per nuova motivazione, in ordine al voto espresso dal socio di riferimento della Lazio nell’assemblea del 26 ottobre 2007; a tal proposito si fa presente che in tale assemblea, come avrà modo di constatare la Corte d’appello, il socio Lazio Events ha legittimamente espresso il proprio voto, in quanto aveva acquistato nel novembre 2006 le azioni di Roberto Mezzaroma ed aveva lanciato l’OPA nel gennaio 2007»

Fonte : Il Messaggero

 

Vietnam – Detenuta evita pena di morte con l’inseminazione “fai da te”…

Condannata a morte per traffico di droga, ha comprato dello sperma da un altro detenuto ed è rimasta incinta inseminando se stessa con una siringa ed evitando così la pena capitale. E’ successo in un carcere della provincia di Quang Ninh, in Vietnam.

Secondo la legge vietnamita, le donne in gravidanza o madri di bambini di età inferiore ai tre anni non possono essere giustiziate. Se la sentenza di morte è già stata emessa, la punizione deve essere commutata nel carcere a vita. Così Nguyen Thi Hue, condannata nel 2014, ha speso 50 milioni di dong (circa 2.200 dollari) per comprare lo sperma di un altro detenuto e ricorrere a un’inseminazione ‘fai da te‘.

Queste tattiche per sfuggire all’esecuzione non sono senza precedenti in Vietnam. Nel 2007 anche un’altra detenuta era rimasta incinta tra le sbarre di un penitenziario riuscendo ad evitare di essere giustiziata dopo il parto.

Fonte: adnkronos

EUROPA LEAGUE – Ora è ufficiale: Yilmaz è un nuovo giocatore del Beijing Guoan

AGGIORNAMENTO DEL 17/02 ORE 7:00 – Dopo le dichiarazioni del giocatore turco mancava solo l’ufficialità dell’operazione ed eccola arrivata in queste ore. Niente Lazio per Burak Yilmaz: il Beijing Guoan ha ufficializzato nelle ultime ore, sul proprio sito ufficiale, l’arrivo dell’attaccante Burak Yilmaz dal Galatasaray, per una cifra in torno ai 15 milioni di euro. L’attaccante turco ha firmato nella giornata di ieri il contratto che lo legherà al club cinese. Ora si recherà a Dubai per svolgere il ritiro con i nuovi compagni.

AGGIORNAMENTO ORE 17:23 – In attesa dell’ufficialità, arrivano già le parole di addio dell’attaccante turco, pronto ad iniziare questa nuova avventura cinese. Queste le parole rilasciate dall’ex obiettivo della Lazio sul sito ufficiale del club turco riportate dal portale Goal.comHo firmato per 4 anni, l’ho fatto pensando alla situazione economica della società. Un trasferimento avviene solo se sia club che giocatore lo vogliono – ha precisato – Ho parlato col tecnico Denizli dell’offerta e ho deciso di accettarla. Non conosco il livello del calcio cinese me ne renderò conto quando inizierò a giocarci. Voglio che i tifosi del Galatasaray sostengano la squadra, sono in un momento difficile ma contro la Lazio rinasceranno. Sembra proprio che il suo destino e quello della Lazio siano condannati a non incrociarsi mai, nemmeno per sbaglio…al contrario di quanto ci si aspettava a dicembre…
Da un lato è un bene perché subire un suo gol per molti tifosi biancocelesti sarebbe stato difficile da digerire. Rimarrà comunque il ricordo di ciò che poteva essere e invece….non è e ormai non sarà mai. Buona fortuna comunque Burak

L’attaccante turco Burak Yilmaz a poche ore dall’incontro di Coppa UEFA di giovedì contro la Lazio lascia il Galatasaray. Come riportato dai media turchi l’attaccante della squadra turca – spesso associato ai colori  biancocelesti – ha già salutato la squadra organizzando una cena d’addio, nel corso della quale  non è riuscito a trattenere le lacrime per una cessione dovuta probabilmente alle condizioni economiche del club. Yilmaz, anche se il trasferimento non è ancora stato ufficializzato, si è trasferito in Cina al Beijing Guoan, dove ad attenderlo c’è il tecnico italiano Alberto Zaccheroni. Il calciatore non viene impiegato da diverse giornate ed è già partito per l’Oriente, dove percepirà circa 3.5 milioni a stagione.

FORMELLO – Bisevac in gruppo. Ballottaggio Lulic-Mauri

Prove anti-Galatasaray in quel di Formello. Pioli inizia a studiare possibili mosse e possibili strategie per aver ragione di turchi. La notizia odierna è il ritorno di Bisevac in gruppo. Il difensore serbo ha svolto l’intera seduta ed è a disposizione del tecnico emiliano, così come Radu, che dovrebbe essere schierato dall’inizio nel ruolo di terzino. Out Gentiletti. Per lui si teme uno stiramento. Sarà convocato invece Onazi.

Il grande dubbio del mister biancoceleste è chi schierare come esterno alto a sinistra. Ballottaggio tra Senad Lulic e Stefano Mauri. Il bosniaco oggi è stato testato nel 4-3-3 come parte del tridente offensivo. Dovrebbero completare l’attacco Candreva, favorito su Felipe Anderson, e Matri, in vantaggio su Djordjevic e Klose. Pochi dubbi invece in mediana, con Biglia, Milinkovic e Parolo, squalificato in campionato, praticamente sicuri del posto.

Shevchenko, il mito ucraino tornerà in campo

E’ il miglior bomber ucraino di sempre, Pallone d’oro grazie al Milan e bomber di razza che ha lasciato il segno in Serie A. Stiamo parlando di Shevchenko. Quattro anni fa si ritirò dal calcio giocato, preferendo una carriera politica per risollevare le sorti del suo paese, l’Ucraina. Ora il numero 7 tra i più famosi al mondo, ha deciso di tornare in campo. Questa volta però lo farà nelle vesti di vice allenatore della Nazionale ucraina, ruolo che rifiutò nel 2012. Sarà l’assistente di Ianukovich. Sheva si dice entusiata della nuova avventura: “Spero davvero di fare bene, in fondo sono stato allenato da grandi allenatori come Ancelotti e Mourinho da cui ho imparato molto“.

POLITICA – Matteo Salvini elogia Benito Mussolini

“Mussolini fece tante cose buone in vent’anni prima delle leggi razziali e dell’alleanza con Hitler”. Lo dice Matteo Salvini ai microfoni de ‘La Zanzara’. Il leader della Lega elogia il Duce, il primo a introdurre la pensione di reversibilità: “la previdenza sociale l’ha portata lui, non l’hanno portata mica i marziani!“. Parole al miele sul dittatore fascista, che ricordano quelle pronunciate da Silvio Berlusconi a fine gennaio 2013.

Fonte: AdnKronos

CRONACA – Incredibile ma vero: le ceneri di Renato Bialetti inserite dentro…

Non si sa dove finisce la linea del simpatico e inizia quella del macabro, di certo la scelta di riporre le ceneri di Renato Bialetti – scomparso all’età di 93 anni l’11 febbraio scorso -, in una caffettiera, o meglio nella sua moka, è sicuramente una scelta singolare. La moka coi baffi è stata posizionata davanti all’altare nella chiesa di Casale Corte Cerro. Alla cerimonia hanno partecipato circa 200 persone.

CINEMA – Torna nelle sale uno dei film più amati degli anni ’80

Peter, Ray, Egon, Ernie, chiunque abbia più di 30 anni riconduce questi nomi a una cosa sola: i ghostbuster. Un film, o meglio due film (considerando il sequel del 1989) che sono diventati un cult del cinema. Negli anni ’80 ci fu una vera e propria ghostbuster mania: videogiochi, cartoni animati e tanto tanto merchandising che è continuato per almeno un altro decennio. Poi il nulla. Era da tanto tempo che si parlava di un terzo film, ma tutte le voci in merito erano rimaste infondate nel corso degli anni. Per l’appunto erano perché il 15 luglio 2016 uscirà nelle sale statunitense il reboot Ghostbuster. Questa volta i protagonisti non saranno i mitici Bill Murray e co. (che comunque faranno un cameo) ma saranno 4 donne e ironie della sorte il segretario sarà un uomo. Chissà se questa decisione della produzione piacerà ai fan che da 30 anni identificano i Ghostbuster in Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson e Harold Ramis. In attesa di saperlo “Who you gonna call?”.

MOTOGP – Marquez a Rossi: “Ho la coscienza a posto”

Non dipende da me. Io alla fine ho fatto quello che c’era da fare, che era dare il 100%. Io l’ho detto già a Valencia: per me era un momento difficile, ma ho capito la sua situazione, se perdi il campionato ti arrabbi. Ma io alla fine sono tranquillo con la coscienza“. Marc Marquez, ai microfoni di Sky, ha risposto così a Valentino Rossi che ha pronosticato: “con Lorenzo avrò una sorta di quieto vivere, con Marquez non sarà più possibile avere un rapporto di rispetto“. (CLICCA QUI per leggere le dichiarazioni di Rossi)
Domani alle 19.30, su SkySport MotoGP HD in occasione del 23/o compleanno del pilota spagnolo della Honda, sarà trasmessa l’intervista “Marc Marquez – Guardando avanti”.

FONTE: ansa

Squalifica Zarate, la Viola presenterà ricorso

E’ arrivata la maxi stangata per Mauro Zarate. L’attaccante viola è stato squalificato dal giudice sportivo per tre giornate. La Fiorentina, in piena lotta per il terzo posto, presenterà immediatamente ricorso sperando di riavere il prima possibbile l’argentino. In questo momento l’ex laziale salterebbe le sfide contro Atalanta, Napoli e Roma, un duro colpo per il tecnico Sousa.

Gregucci: “Lazio, puoi farcela contro il Galatasaray e se vinci la coppa…”

In vista del match contro il Galatasaray, Angelo Gregucci è intervenuto a Radio Olympia per dire la sua sulla sfida della Lazio contro i turchi. L’ex adifensore biancoceleste è ottimista: “E’ un match alla portata della Lazio perchè la squadra di Pioli sembra essersi ritrovata. Ora stanno giocando anche un buon calcio. Di contro il Galatasaray non mi sembra irresistibile. Basterà limitare i danni all’andata e fare bottino pieno all’Olimpico“. Poi lancia la sfida: “Vincere questo trofeo sarebbe meraviglioso. E’ l’italiana che più potrà andare in fondo, anche perchè Napoli e Fiorentina daranno priorità al campionato. Sono ottimista giovedì la Lazio farà bene“.