Home Blog Pagina 2718

METEO – Ecco il Ciclone “Golia”, queste le zone a rischio…

Ciclone Golia sull’Italia. E’ una domenica, l’ultima di febbraio, contrassegnata dal maltempo. Ombrelli aperti al Nord e al Centro, dove si registreranno precipitazioni diffuse. Non mancherà la neve, che scenderà abbondante sull’arco alpino. È il quadro tracciato dagli esperti del meteo.it Piogge intense si propagano su tutto il Centro e con locali nubifragi. Gli esperti raccomandano attenzione al forte maltempo con temporali e piogge insistenti e continue su Piemonte, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Triveneto. In nottata peggiora in Campania.

Ecco nel dettaglio le previsioni per le prossime ore:

NORD – Maltempo su tutte le regioni con precipitazioni che diventano forte e insistenti nel corso del pomeriggio/sera e notte anche con temporali. Prestare attenzione. Neve abbondante sull’arco alpino sopra gli 800/1200 metri.

CENTRO e SARDEGNA – Piogge diffuse su Toscana, Umbria e Marche, ma entro sera peggiora in maniera pesante su tutte le regioni con piogge abbondanti e nubifragi su Grossetano verso Viterbese, Reatino e Frusinate. Piogge anche in Sardegna.

SUD e SICILIA – Nuvolosità diffusa, ma con scarse precipitazioni se non in Campania in serata dove ci saranno dei temporali.

E DOPO CHE TEMPO FARA? LA PRIMAVERA DEVE ATTENDERE – Il ciclone Golia non segnerà la fine dell’inverno. Le piogge di questi giorni saranno solo il preludio ad altre giornate uggiose. Nuove perturbazioni attraverseranno l’Italia anche a marzo. Soprattutto nei primi dieci giorni. Marzo inizierà infatti all’insegna dell’instabilità. Il vortice polare, indebolito da parte di alcuni riscaldamenti stratosferici, permetterà al fronte polare di rimanere basso di latitudine. Una situazione in pratica diversa rispetto alla prima parte dell’inverno quando il tempo è stato dominato da un super anticiclone e da un clima più secco. E’ la previsione meteo a medio termine messa a punto dagli esperti del sito 3bmeteo.com
Alcune perturbazioni – spiegano gli esperti – riusciranno a transitare da nord ovest verso sud est sullo scivolo anticiclonico in atlantico portando qualche fenomeno sui versanti orientali e al Sud. Questo accadrà prima di un nuovo guasto del tempo, forse più intenso, che dovrebbe riguardare l’Italia nel weekend 4-6 marzo. Il lobo del vortice polare si posizionerà sul Nord Europa. L’aria fredda interesserà molte Nazioni dell’Europa centro settentrionale e si estenderà poi anche a Francia e Spagna. Lo scontro con quella più calda e umida si avrà proprio sull’Italia. Il maggior contrasto sarà atteso lungo una linea immaginaria che dal Mediterraneo occidentale attraverserà il Nord Italia. Qui le perturbazioni, pilotate da un vortice colmo di aria fredda in quota tra Francia e Gran Bretagna, interesseranno le nostre regioni centro settentrionali dove più probabili saranno le precipitazioni, nevose sulle Alpi. il tutto avverrà con temperature più in linea col periodo. Il Sud Italia risulterà invece ai margini con temperature più alte a causa dei venti più tiepidi dal Nord Africa.

Fonte: Adnkronos

Verso Lazio-Sassuolo, “er primo cor secondo, noi je ne famo 3…”

Lazio-Sassuolo, si potrebbe riassumere affermando che “non c’è 2 senza 3” ma anche che non c’è questa partita senza 3-2. Non stiamo dando i numeri, ma andando ad esaminarli quello che si può evincere dagli ultimi precedenti è che c’è una curiosa costante tra queste due compagini quando si affrontano. Le due squadre, si sono sfidate 5 volte tra Mapei Stadium e Olimpico di Roma, in queste cinque gare il bilancio è a favore dei biancocelesti con uno score di: 3 vittorie, 1 pareggio e una sconfitta, arrivata nell’ultimo match giocato. Domani nel posticipo della 27esima giornata di campionato, Lazio e Sassuolo scenderanno in campo allo stadio Olimpico e i precedenti giocati nella capitale sono 2.

lazio-liberaLa prima fu quella famosa della contestazione del popolo laziale nei confronti del presidente Lotito, che per dare un segnale forte i sostenitori si presentarono all’evento ricordato come il giorno del “LiberalaLazio”, in 45.000. Era il 23 febbraio 2014, e in un clima surreale creato dai tifosi contrariati da una scriteriata gestione societaria, la Lazio del mister Edy Reja sconfisse 3-2 la squadra neroverde, in quell’occasione, allenata da Alberto Malesani. Quella sera fu una gara al cardiopalma, il gol iniziale di Radu fu pareggiato dall’ex di turno Sergio Floccari, neanche il tempo di esultare che dopo 2 minuti il Sassuolo venne punito dal bomber tedesco Miro Klose. A dieci minuti dalla fine, arriva quella che sembra poter essere la definitiva doccia fredda per la Lazio, punizione dell’appena subentrato Floro Flores e risultato di nuovo in parità. Ma come accaduto dopo il gol di Floccari che aveva visto la Lazio tornare subito in vantaggio, ecco di nuovo la reazione biancoceleste che passati 3 minuti trovano il gol del definitivo 3-2 grazie ad un’autorete di Paolo Cannavaro.

L’altro precedente tra le mura amiche biancocelesti è datato 5 ottobre 2014, scontro valevole per la sesta giornatadi campionato, terminato sempre 3-2 e quindi stesso risultato della sfida giocata 8 mesi prima. Ai gol di Mauri e Djordjevic rispose Berardi. A 10 minuti dalla fine del primo tempo, con un gran sinistro Candreva allunga di nuovo a due le reti di vantaggio dei biancocelesti. Al ritorno dagli spogliatoi, la squadra di Eusebio Di Francesco accorcia di nuovo le distanze con il solito Berardi su calcio di rigore, 3-2. Anche se, dal momento del gol realizzato dagli 11 metri al termine della partita mancavano ancora 40 minuti, il risultato restò inchiodato sino alla fine. E’ di nuovo festa per i tifosi laziali, è di nuovo 3-2. La Lazio ha siglato 3 gol in tutte e due le occasioni uscendone sempre vittoriosa, con qualche difficoltà certo, ma quel che conta sono i 3 gol fatti e soprattutto i 3 punti. I biancazzurri dopo quella gara affrontarono il Sassuolo in trasferta, il primo marzo del 2015 e la grandiosa banda Pioli, fece per l’ennesima volta stropicciare gli occhi a tutta l’Italia calcistica andando a Reggio Emilia offrendo una prestazione di alto livello e realizzando di nuovo 3 gol. Insomma 3 volte su 5 la Lazio ha siglato 3 reti al Sassuolo, una costante è quel risultato finale di 3-2 ogni qualvolta all’Olimpico si presenta l’ostacolo neroverde da superare. Domani a Roma andrà in scena per la terza volta Lazio-Sassuolo e la Lazio, rinfrancata dalla gran prestazione offerta contro il Galatasaray (dove ha realizzato 3 gol) vorrà confermare che “non c’è 2 senza 3”, sperando che a fine gara i tifosi possano intonare il coro tanto amato “Er primo cor secondo noi je ne famo 3…”

Alessio Allegrucci

Morricone nella Walk of Fame

Ennio Morricone ha ottenuto la sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Alla cerimonia, che si è svolta oggi a Los Angeles, ha partecipato lo stesso compositore, a due giorni dalla notte degli Oscar. Visibilmente commosso e accolto da una standing ovation, Morricone ha detto del suo lavoro: “Devo cercare di realizzare una colonna sonora che piaccia sia al regista che al pubblico, ma che soprattutto deve piacere anche a me, perché altrimenti non sono contento. Io devono essere contento prima del regista“.

Tarantino, grazie a mio film sono amico di Morricone  – “Il regalo più grande che ho ricevuto facendo questo film è l’amicizia con il maestro Morricone“. Lo ha detto Quentin Tarantino, partecipando alla cerimonia in onore del compositore italiano a cui è stata assegnata una stella nella Walk of Fame di Hollywood. “Ho realizzato solo di recente che nella mia infinita collezione di dischi, Morricone è più presente di Elvis, Bob Dylan e i Beatles“, ha detto il regista americano che dopodomani parteciperà alla notte degli Oscar con il suo ultimo film, The Hateful Eight, insieme con Morricone, che ne ha realizzato la colonna sonora.

FONTE: www.ansa.it

L’Avvocatura capitolina avvia recupero immobili centro storico

Procedendo nei controlli sul Patrimonio Immobiliare disposti da Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, la Segreteria Tecnica ha terminato la ricostruzione del contenzioso relativo i 22 fascicoli attinenti al Centro Storico, reperiti la scorsa settimana all’interno di 9 scatoloni depositati dal precedente Gestore in un locale del Dipartimento Patrimonio.

Tali fascicoli, che rappresentano solo una limitata parte delle 1200 posizioni complessive rinvenute, erano risultati gravemente incompleti. La Segreteria Tecnica ha proceduto, dunque, ad acquisire per le vie brevi le integrazioni mancanti, fra cui, principalmente, i titoli esecutivi che ha direttamente reperito presso il Tribunale di Roma.

In relazione a tali posizioni, su immediata disposizione del Commissario Straordinario, l’Avvocatura capitolina provvederà, nel modo più celere, ad avviare le procedure esecutive, selezionando le pratiche secondo un ordine di priorità (usucapioni, occupazioni abusive, morosità, altro) ed attivando ogni iniziativa atta a recuperare la disponibilità degli immobili e le somme dovute a vario titolo all’Amministrazione di Roma Capitale.

La Segreteria Tecnica del Commissario Straordinario sta continuando nell’esame di tutte le restanti posizioni, procedendo nell’opera di aggregazione dei dati relativi al contenzioso, che andranno a costituire un archivio specifico che renderà, una volta per tutte, agevole il monitoraggio dei singoli procedimenti e la ricostruzione completa delle singole posizioni.

ZINGARETTI DIFENDE LA LEGA!

Oggi pomeriggio nella nostra città alcuni gazebo della Lega Nord sono stati oggetti di violenza da parte di alcune persone che hanno minacciato chi stava al presidio.

 Il nostro presidente della Regione Nicola Zingaretti ha espresso il proprio sdegno attraverso una nota “Condanno le aggressioni avvenute contro i gazebo della Lega. Oggi più che mai, in vista della campagna elettorale per il Comune di Roma, va garantita a tutte le forze politiche la possibilità di svolgere in assoluta serenità e sicurezza le proprie attività nelle strade e tra la gente”.

Sperando che certi comportamenti vengano meno, ci auguriamo una città sempre più civile e vivibile.

Furia Ronaldo contro il Real: “Se tutti fossero forti come me…”

La sconfitta nel derby contro l’Atletico Madrid ha lasciato strascichi negativi in casa delle merengues. Zidane ha gettato la spugna per quanto riguarda la Liga: “E’ finita, impossibile rimontare il Barcellona. Pensiamo solo alla Champions League“, ma il malumore serpeggia anche tra i giocatori. Soprattutto in Cristiano Ronaldo. Il fuoriclasse portoghese in mixed zone ha lanciato una frecciata velenosa al resto della squadra: “Se tutti fossero forti come me ora saremmo primi. Vorrei vincere di nuovo la Champions League ma se non hai i giocatori forti non puoi farlo. Ogni anno la stampa dice che sono finito, ma poi li smentisco sempre. Nessuno è forte come me“. Polveriera Real, un anno veramente da dimenticare…

Ecco il risultato di Empoli-Roma

Ecco il primo risultato della giornata che ha visto scontrarsi le formazioni di Empoli e Roma.

Nel primo anticipo della 27esima giornata di Serie A, la Roma batte per tre reti a uno l’Empoli di Giampaolo.

Sesta vittoria consecutiva per la truppa di Spalletti che, ormai è in piena corsa per un posto in Champions. Nell’Empoli invece, le assenze di Tonelli e soprattutto Saponara, hanno limitato le risorse da un punto di vista della costruzione del gioco.

Protagonista assoluto del match del Castellani è stato Stephan El Shaarawy che ha siglato ben due reti: la prima (5′) grazie a un rete capolavoro dai venti metri, con palla a girare sotto l’incrocio dei pali. Poi dopo un quarto d’ora (21′) la sfortunata deviazione di Zukanovic ha regalato momentaneamente il pari alla compagine toscana. Pjanic al 27′ ha realizzato la rete del due a uno, riportando di nuovo in vantaggio i giallosozzi.

Nella ripresa, dopo un quarto d’ora di buon Empoli, la Roma ha ripreso in mano le redini dell’incontro, trovando la terza rete al minuto 74, grazie a un’ottima combinazione fra l’egiziano Salah e Il Farone El Shaarawy.

Momentaneamente e grazie a questa vittoria, ora la truppa di Spalletti occupa la terza posizione a quota 53, un punto sopra alla Fiorentina (52) che lunedì dovrà scontrarsi contro il Napoli (57) e a ben cinque punti sopra all’Inter (48), che domani dovrà vedersela contro i campioni in carica della Juventus (58).

Cordiali Saluti e buon sabato sera dalla nostra redazione!

Pulici, che attacco a Klose!

Non sono piaciute a Felice Pulici le dichiarazioni del post partita contro il Galatasaray di Miroslav Klose (leggi cosa ha detto il tedesco cliccando qui). Ospite a Radio Incontro Olympia, Pulici ha bacchettato il campione tedesco: Klose non rappresenta certamente il futuro della Lazio, per opportunità, data la sua età anagrafica e ritengo che le sue dichiarazioni a fine partita, soprattutto valutando alcuni sviluppi e considerazioni fatte a posteriori nell’ambiente, non sono state appropriate, lanciare un tale “sasso” a fine partita verso l’allenatore, dopo una positiva prestazione fatta o un gol segnato”

Pruzzo crede nella Lazio: “Sorteggio benevolo. Può arrivare in fondo in Europa”

Ai microfoni di Radio Radio, l’ex attaccante giallorosso Roberto Pruzzo ha commentato il sorteggio europeo che vedrà la Lazio sfidare lo Sparta Praga. Queste le sue parole: “Non sarà una gara semplice ma sicuramente è alla portata. Il sorteggio è stato benevolo per i biancocelesti e dato che alcune big si scontreranno (Liverpool-Manchester United e Villareal-Bayer Leverkusen, ndr) la Lazio può arrivare in fondo alla competizione”.

OLTRECONFINE – Simeone Re di Madrid!

Non finisce di stupire l’Atletico Madrid. La squadra allenata da Diego Pablo Simeone, ha vinto al Bernabeu il derby contro i cugini del Real Madrid. I biancorossi si sono imposti per 0-1 grazie alla rete decisiva nel secondo tempo di Griezmann. L’Atletico con questa vittoria consolida il secondo posto, allontanando proprio i Blancos, che ora sono terzi. Partita che poteva prendere una piega diversa se Cristiano Ronaldo fosse stato più in forma. Il portoghese è stato autore di due errori clamorosi sullo 0-0. Per Zidane arriva la prima sconfitta da allenatore, mentre per Florentino Perez arrivano fischi dei tifosi che lo invitano a dimettersi. Stagione opaca per il Real, lontano anni luce dalla vetta, un Benitez esonerato e con la tifoseria inviperita. Resta solo la Champions League. Per Simeone invece la conferma che si possono ottenere fantastici risultati anche senza nomi altisonanti, ma grazie a programmazione, lavoro e tantissima grinta.

Di Canio nella storia: targa allo Stadio Olimpico…

Di Canio nella storia del calcio inglese, precisamente nella storia del West Ham. I supporters degli hammers sul sito ufficiale del club londinese hanno scelto la top 11 dei giocatori che hanno fatto la storia del club, tra i più votati Paolo Di Canio, come riportato da foxsports.it. Un importante riconoscimento per l’attaccante romano dato che il suo nome comparirà su una targa nel nuovo Olympic Stadium di Londra che dalla prossima stagione ospiterà le gare casalinghe del West Ham andando a sostituire l’Upton Park. Unico italiano, anzi unico non inglese che otterrà questo prestigioso riconoscimento. 

Primavera, Inzaghi elogia il gruppo e striglia Calì dopo il 3-1 sull’Empoli

E’ ovviamente molto soddisfatto Simone Inzaghi dopo il successo della Lazio Primavera sull’Empoli. Ai microfoni di Lazio Style Radio il tecnico biancoceleste ha commentato così l’incontro:

Vincere di larga misura facendo la partita nonostante una inferiorità numerica patita per settanta minuti è qualcosa di importantissimo. Da diverse settimane stiamo meglio e avremmo meritato di più anche nella semifinale di Coppa Italia giocata contro l’Inter. D’altronde nella prima parte della stagione gli infortuni non ci hanno dato tregua e abbiamo perso punti importanti, che stiamo provando ora a recuperare partita dopo partita. In questo senso il ritorno di Palombi si fa sentire, ci è mancato molto anche alla luce dell’esperienza che può portare in questo gruppo.

L’episodio dell’espulsione di Calì, rosso diretto per fallo di reazione sull’empolese Tchanturia, poteva influenzare la partita negativamente, e invece la Lazio in dieci ha sfoderato una reazione maiuscola:

Siamo stati un grande gruppo, la squadra va elogiata in blocco oggi. A parte Calì naturalmente, dovrò tirargli le orecchie perché queste situazioni vanno sempre evitate. La sua espulsione ci mette peraltro nei guai in vista della prossima partita ad Avellino, in attacco saremo senza di lui e senza Rossi, infortunato.

Fabio Belli

PRIMAVERA – Lazio-Empoli 3-1: impresa biancoceleste in dieci, play off sempre più vicini

Una Lazio straordinaria: quinta vittoria consecutiva per la Primavera di Simone Inzaghi, in uno scontro diretto contro un Empoli ora sorpassato in classifica. Ma c’è di più: con questo successo i biancocelesti sono saliti al terzo posto, grazie al contemporaneo ko del Frosinone sul campo del Pescara. I play off sembrano davvero sempre più vicini.

FOLLIA CALI’ – Lazio straordinaria perché la brillante vittoria contro l’Empoli è stata costruita praticamente tutta in inferiorità numerica. La Lazio ha infatti iniziato con buon piglio la gara, ma al 22′ un fallo di reazione di Calì su Tchanturia (che aveva realizzato all’andata una tripletta contro i biancocelesti) ha lasciato la squadra di Inzaghi in dieci con tre quarti di gara ancora da giocare. Una mazzata che ha messo però paradossalmente in luce la superiorità totale dei biancocelesti, che sono riusciti a mettere in ghiaccio la vittoria praticamente già nel corso del primo tempo.

PALOMBI SUPERSTAR – La firma sul micidiale uno-due che ha di fatto deciso la partita è quella del bomber Simone Palombi: che ha “ammazzato” il match prima sfruttando un invito di Folorunsho, autore di uno strepitoso break a centrocampo alla mezz’ora. Quindi inserendosi alla perfezione al 44′ su invito di Dovidio, oggi autentico padrone della fascia destra. L’Empoli dell’ex laziale Mutarelli è praticamente non pervenuto, sparendo dal campo dopo essersi trovato in superiorità numerica.

LA CHIUDE FOLORUNSHO – La performance di Palombi è stata ovviamente eccezionale come testimoniato dalla doppietta realizzata, ma è stato Folorunsho il vero padrone del centrocampo, con la sua presenza scenica impressionante e la capacità da solo di assorbire lo svantaggio dovuto dall’inferiorità numerica. La prestazione maiuscola del centrocampista trova il suo coronamento al 9′ della ripresa, con il gol del 3-0 siglato con un perfetto inserimento su un cross teso di Manoni. Lazio dunque fantastica e capace di sfiorare il poker: gol annullato a Mattia e traversa di Germoni con un Empoli sovrastato in dieci contro undici. Solo nei 10′ finali i biancocelesti, dopo tanto correre, accusano un calo fisico che porta alla rete di Olivieri. Poco male in un match che sancisce il ritorno ad alti livelli della Lazio e la certezza di poter anche puntare al secondo posto del Palermo (e alla relativa qualificazione diretta alla final eight) pur ancora lontano sette punti.

Fabio Belli

IL TABELLINO

LAZIO-EMPOLI 3-1

Marcatori: 30′, 44′ Palombi (L), 54′ Folorunsho (L), 83′ Olivieri (E)

LAZIO (4-3-3): Matosevic; Dovidio (81′ Bernardi), Mattia, Quaglia, Germoni; Folorunsho (65′ Beqiri), Rokavec (77′ Ennali), Murgia; Manoni, Calì, Palombi. A disp. Borrelli, Lazzari, Cotani, Antonucci, Cardoselli, Petro, Sarac, Impallomeni, Bezziccheri. All. Simone Inzaghi

EMPOLI (4-3-1-2): Giacomel; Borghini, Giampà, Bruni, Seminara; Mestre (46′ Fantacci), Damiani, Bellini; Mosti (70′ Zappella); Olivieri, Tchanturia (82’Falorni). A disp. Pellegrini, Gemignani, Carradori, Manicone. All. Massimo Mutarelli

Arbitro: Di Gioia (sez. di Nola).

Ass.: Vingo-Pepe.

NOTE. Ammoniti: 39′ Quaglia (L), 42′ Manoni (L), 30′ Giacomel (E), 57′ Bellini (E), 92′ Fantacci (E), 92′ Murgia (L) Espulsi: 22′ Calì (L). Recupero: 3′ pt, 4′ st.

Palombi euforico: “Grande gara di spirito e carattere. Vogliamo le final eight!”

Simone Palombi, attaccante della Primavera biancoceleste, è intervenuto nel post partita di Lazio-Empoli ai microfoni di Lazio Style RadioLa partita di oggi non era facile, abbiamo giocato bene facendo una gara di spirito e carattere, abbiamo superato l’Empoli e il Frosinone in classifica e siamo veramente molto contenti. Non abbiamo mai mollato, l’espulsione di Calì ci ha un po’ spiazzato, però ci siamo messi compatti e uniti in campo e siamo andati avanti, nelle difficoltà sappiamo rialzarci. Faccio i complimenti a tutta la squadra. Abbiamo sempre guardato avanti, il nostro obiettivo era ed è ancora oggi quello di conquistare la fase finale, l’inizio della stagione non è stato dei migliori. L’anno scorso siamo passati per i play off sfiorando lo scudetto dal terzo posto, perché non ripetere l’impresa anche quest’anno.
 
Dopo la gara contro Inter ci siamo ripresi, la scorsa stagione la spinta arrivò dopo la Supercoppa. Ora ci godiamo il momento, poi penseremo all’Avellino. Mancheranno Rossi e Calì, l’errore principale da non fare è sottovalutare l’avversario. Lo spirito di questo gruppo ci farà portare a casa i tre punti. Sto a quindici reti, devo superare le ventitré della scorsa stagione per la classifica cannonieri. Ho passato momenti difficili a causa degli infortuni però sono migliorato, anche grazie alla mia famiglia. Ogni anno faccio del mio meglio per questa squadra e questa società”.

Anche Michael Folorunsho, centrocampista biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel: “E’ da tanto che aspettavo il gol, ho avuto molte occasioni ma fino ad oggi ancora non ero riuscito, oltre al gol è arrivata anche una vittoria importantissima per tutti noi. Sono contento perché sto lavorando tanto e voglio crescere il più possibile continuando a lavorare. L’espulsione di Calì ci ha disorientato ma siamo stati bravi a sfruttare le ripartenze. Era importante chiudere la partita, abbiamo visto spesso che in ogni istante si possono riaprire partite impossibili. All’inizio della stagione non siamo partiti tanto bene, ma dalla partita di Coppa Italia con l’Empoli abbiamo acquisito fiducia nei nostri valori e mezzi, ora siamo consapevoli. Passo dopo passo stiamo crescendo, la nostra forza è il carattere, non molliamo mai. L’Avellino è ultima in classifica ma sappiamo che è un campo difficile, anche la Roma ci ha perso due punti, non dobbiamo prenderla sottogamba. Adesso non dobbiamo temere le altre squadre. Spero che il gol sia il primo di una lunga serie, invito i tifosi a seguirci, stiamo dimostrando tanto carattere e i risultati stanno arrivando”.

Le ultime sul Sassuolo

Allenamento mattutino per gli uomini di Di Francesco che si sono ritrovati allo Stadio Ricci per continuare la preparazione in vista della difficile trasferta di Roma con i biancocelesti. Durante la seduta la squadra emiliana ha svolto torello, riscaldamento, lavoro specifico per reparti, esercitazioni tecnico tattiche su campo ridotto e partitella finale. Ha lavorato a parte Karim Laribi. Al termine dell’allenamento appuntamento per domani, quando la squadra sosterrà la seduta di rifinitura a porte chiuse. Al termine della rifinitura i neroverdi partiranno verso la capitale.

LAZIO SOCIAL – Gli auguri di Felipe Anderson al compagno Milinkovic

Il centrocampista serbo Sergej Milinkovic Savic oggi compie 21 anni. Per lui fioccano auguri da tutte le parti. Tra i tanti ricevuti, un messaggio speciale da parte del suo compagno di squadra brasiliano Felipe Anderson che su Instagram ha postato una foto con su scritto: Dio ti benedica, continua sempre così umile e allegro. Un abbraccio forte“. Anche la società biancoceleste attraverso il suo sito ha fatto gli auguri al giovane centrocampista: Dal Presidente, dalla Società, dallo staff e da tutti i tifosi, i più sentiti auguri di buon compleanno!“.

Auguri @sergej___21 Dio ti benedica, continua sempre cosi umile e alegre. Un abbraccio forte. #younumber10 #happybday #parabens 🎉🎈🎉🎈

Una foto pubblicata da Felipe Anderson (@f_andersoon) in data:

CONFERENZA – Di Francesco: “La Lazio è in salute ma sappiamo come punirli”

Lunedì prossimo allo stadio Olimpico la Lazio di Stefano Pioli riceve il Sassuolo di Di Francesco. L’allenatore dei neroverdi è intervenuto in conferenza stampa per presentare il prossimo incontro di campionato.

Lunedì il Sassuolo affronterà la Lazio, vostra inseguitrice: “La Lazio sta attraversando un momento positivo, a parte qualche passo falso in campionato, in Coppa ha disputato una grande prova  dimostrando di essere una squadra in salute. Pioli può contare su diverse soluzioni e può far fronte a qualsiasi situazione. I biancocelesti hanno ottimi interpreti in ogni reparto. A centrocampo può contare su Biglia, che secondo me è uno dei migliori interpreti nel ruolo che abbiamo in Italia, inoltre può contare su tre attaccanti di valore come Klose, Matri e Djordjevic e questo fa capire il reale valore della squadra in quel settore”.

La Lazio è carica per il passaggio del turno in Europa League ma anche il Sassuolo è tornato alla vittoria nell’ultimo turno con l’Empoli: “Anche prima eravamo sereni ma ora è tornato il sorriso. Ma dobbiamo ancora migliorare, aver segnato tre gol contro la squadra toscana non significa  che non dobbiamo essere più concreti. Inoltre prendiamo troppi gol, a volte alla prima occasione. Non si tratta di sfortuna, bisogna continuare a lavorare nel tentativo di fare meglio e riuscire a restare concentrati per tutto l’incontro”.

Meglio incontrare la Lazio caricata dall’euforia del passaggio del turno o sarebbe stato meglio trovare una squadra depressa? “Non si può dire. Intanto posso complimentarmi per il risultato ottenuto, e poi è sempre meglio sia passata un’italiana. Ma non penso a loro, resto concentrato sui miei uomini per preparare la partita nel migliore dei modi. Loro hanno molta qualità davanti ma dietro concedono qualcosa e dovremo essere pronti ad approfittarne”.

Pioli può contare su tre centravanti di alto livello: “La Lazio, come altre grandi squadre, ha giocatori più abituati a un genere di gare. Ma io sono contentissimo degli uomini che ho a disposizione, ho tanti giovani con grande voglia di emergere che seguono con attenzione le mie richieste e questo per me è importante”.

Dovrete far fronte all’assenza di Missiroli, squalificato: Ci mancherà molto ma si possono conquistare i tre punti anche senza di lui, domenica scorsa è stato sostituito sullo 0-0“.

Il Sassuolo pratica molto turn over nel tridente offensivo: “Vedremo lunedì il da farsi, le scelte vengono fatte in base al lavoro svolto in settimana, valuteremo la situazione e sceglieremo di conseguenza. Mi piace tenere la squadra concentrata e poi i giovani devono crescere e solo giocando possono farlo”.

Le prossime due partite con Lazio e Milan sono fondamentali per i vostri obiettivi: “Come ho sempre dichiarato una volta raggiunta la salvezza guardaremo se potremo ottenere qualcosa di più. L’Europa è lontana, dovremo essere bravi a recuperare punti su chi ci precede. Queste due partite sono importanti per poterci credere fino alla fine. Noi giochiamo sempre per crescere e fare il meglio possibile, a partire dalla partita con la Lazio”.

 

 

 

 

 

Retroscena su Muslera prima di Lazio-Galatasaray…

La Lazio ha ormai messo alle spalle la sfida contro il Galatasaray di Europa League ed è pronta a concentrarsi sul campionato. La sfida di giovedì ai turchi era di vitale importanza per il prosieguo della stagione biancoceleste, per non veder sfumare ogni obbiettivo già a fine febbraio. Anche per la squadra allenata da Denizli non era certo un’amichevole quella giocata all’Olimpico, tutt’altro e a confermare quanto contasse per i giocatori giallorossi quella sfida, c’è un retroscena uscito pochi istanti fa riportato da milliyet.com.tr, in cui Muslera sarebbe sceso in campo nonostante abbia accusato un problema alla mano nella fase di riscaldamento. Il portiere, sempre secondo i media turchi si sarebbe sottoposto ad un trattamento antidolorifico che andrebbe ad unirsi ad una frase, a quanto pare, pronunciata sempre in quel frangente dall’ex portiere biancazzurro: “E’ una sfida troppo importante, non lascio la squadra da sola”. 

FORMELLO: due titolari verso il forfait…

Formello- Dopo la qualificazione agli ottavi di Europa League e conseguente sorteggio la Lazio si tuffa sul campionato. 48 ore distanziano la Lazio dalla sfida contro il Sassuolo e alle ore 11:00 di questa mattina Pioli ha iniziato a preparare la squadra per la gara in programma lunedì alle ore 19:00. Due assenze importanti sul campo quest’oggi: Senad Lulic e Stefan Radu. Nel pomeriggio di ieri la nostra redazione aveva riportato del risentimento muscolare a i flessori per il romeno, soltanto affaticato il bosniaco. Molto probabilmente non verranno schierati lunedì, Pioli però vuole lasciarsi le ultime ore per valutare il tutto. Anche Biśevac, oggi non era presente durante la partitella di fine allenamento. Straordinari per Konko, che nella sua molto probabile 17esima gara consecutiva, dovrà coprire il buco lasciato da Radu e Lulic sulla corsia di sinistra, con Basta pronto al rientro sulla fascia destra. Ballottaggio aperto a centrocampo tra Danilo Cataldi e Milinkovic-Savic. In attacco sembra poter essere il turno di Candreva e Mauri, mentre Pioli sembra ancora indeciso su chi schierare come punta centrale tra Klose e Djordjevic.

Flaminio, l’ing Nervi: “Casa della Lazio? Perché no, ma…”

0

Nonostante il suo grande valore storico e la sua posizione nel centro della Capitale, lo stadio Flaminio si trova oggi, come noto, in una situazione di assoluto degrado. Per questo, Marco Nervi, nipote di Luigi, colui che progettò la struttura dell’impianto, ha deciso di lanciare un appello dal titolo ‘Salviamo il Flaminio!‘ (per firmare la petizione clicca qui), per restituire nuova vita a questo monumento realizzato per lo sport. Inoltre, intervenuto dalle colonne de ‘Il Corriere dello Sport’, l’ingegnere si è detto entusiasta che una società come la Lazio possa disputare lì le proprie gare interne, anche se ha sottolineato il problema alla capienza alquanto limitata dell’impianto, che al momento consta di circa 25mila posti.