Serata amara per i giallorossi di Luciano Spalletti sconfitti all’Olimpico dai Galacticos del Real Madrid per 2-0. Prima un gran goal di Cristiano Ronaldo, poi nel finale di gara il raddoppio di Jesé hanno steso la Roma che, in virtù del risultato finale, molto probabilmente darà l’addio alla competizione internazionale più importante. Ma, oltre alle lacrime versate per il successo dei madrileni – nonostante una buona prova dei padroni di casa -, le beffe nei confronti dei sostenitori giallorossi non sono finite qui. Infatti i tifosi del Real, dopo l’incontro, ebbri del risultato conseguito si sono lasciati andare a cori inneggianti agli eterni rivali, cioè i biancocelesti della Lazio: “Forza Lazio” cantavano gli spagnoli, che con il club biancoceleste vantano un gemellaggio storico.
TENNIS – Dubai e Rio, le italiane si fanno onore
A Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si sta disputando il “Dubai Duty Free Tennis Championships“, torneo Wta Premier che viene disputato sui campi in cemento della cittadina araba e con in palio un ricco montepremi di due milioni di dollari. Presente al torneo la tennista italiana, Sara Errani, che battendo Yaroslava Shvedova si è qualificata per i quarti di finale. La romagnola, in appena 59′, con un secco 6/3 6/0 si è liberata dell’atleta kazaka, “vendicando” la compagna Roberta Vinci eliminata dalla Shvedova nel primo turno della competizione. Eliminata anche la numero uno del seeding, la romena Simona Halep. La campionessa in carica è stata battuta 7/6 6/2 dalla serba Ana Ivanovic.
Si fa onore anche Francesca Schiavone. La tennista italiana si è qualificata per i quarti di finale del “Rio Open”, torneo Wta International dotato di un montepremi di 250mila dollari in corso sulla terra rossa della città brasiliana. La tennista milanese ha battuto 6/4 4/6 7/5, dopo due ore e mezza di gioco, la colombiana Mariana Duque–Marino. Nei quarti la Schiavone incontrerà l’olandese Cindy Burger: tra le due non si riscontrano precedenti.
I dati della biglietteria per Frosinone e Galatasaray
Per parlare dell’affluenza dei tifosi biancocelesti nell’incontro tra Frosinone e Lazio al Matusa e per la partita di Europa League è intervenuto il responsabile della biglietteria Angelo Cragnotti. Queste le sue parole: “Per la partita con il Frosinone i duemila biglietti a nostra disposizione sono andati esauriti. C’è stata una grande richiesta, per ora in vendita non è rimasto nessun tagliando. Il Frosinone accorda ai tifosi ospiti solo duemila biglietti mentre il resto del settore, che contiene in tutto tremila posti, è per la zona cuscinetto. Quello concessoci è il numero di tagliandi che la società ciociara rilascia a tutte le tifoserie ospiti. Per la gara in Turchia con il Galatasaray sono stati venduti invece centosessantasei tagliandi. Per l’incontro di ritorno, in programma giovedì 25 febbraio all’Olimpico, sono stati venduti tremila biglietti. Duemila sono stati messi a disposizione dei sostenitori turchi ma non so dire quanti ne abbiano venduti fino ad ora. Comunque i dati per la gara di ritorno di UEFA Europa League sono destinati ad aumentare dato che la vendita è ancora aperta”.
CRONACA- Daspo per 3 tifosi della Roma
Ieri si è tenuto l’incontro di Champions League tra Roma e Real Madrid e già nel corso del primo pomeriggio era stato diffuso il comunicato della questura in cui si dichiarava, che quella giocata ieri sera all’Olimpico, sarebbe stata la prima sfida con i nuovi accordi presi dal Prefetto con le società, nella riunione tenutasi lo scorso 9 febbraio. Afflusso e deflusso dei tifosi all’impianto sportivo si sono svolti regolarmente, senza particolari criticità. Lanciati durante l’incontro due petardi e due fumogeni dal settore della curva nord, occupata dai tifosi della Roma. Gli autori – un romano e due cosentini – sono stati individuati e denunciati dagli agenti della Polizia di Stato; per tutti e tre scatterà la misura del Daspo. Denunciato inoltre un tifoso spagnolo, il quale perquisito nei controlli prepartita è stato trovato in possesso di 5 petardi; anche per lui sarà adottata la misura del Daspo.
Storace: “A Lotito interessa solo dei soldi”. Poi sulla squadra del cuore di Lotito…
Ormai, nonostante le smentite del diretto interessato, da tempo si vocifera che fu Francesco Storace a favorire Claudio Lotito nella scalata alla presidenza della Lazio. Storace torna a parlare del presidente attraverso i microfoni di Radio Cusano Campus: “Ho sempre rispettato chi tifa una squadra diversa da quella che tifo io. La Lazio a Lotito gliel’ha data Cragnotti visto che nel 2003-2004 la Lazio fallì. Non potevo eludere la legge. Se un creditore richiede quello che gli spetta avere dalla Regione, come fece Lotito, io non potevo contrastare questo. Lui andò in banca con un pezzo di carta e la Regione aveva il dovere di fargli vedere. Poi ha combinato quello che sappiamo tutti.Con me faceva il tifoso della Roma, con altri faceva il laziale. A lui fregava solo delle sue tasche. Con la mia amministrazione non vinceva più le gare e ci ha rimesso”.
Oddi: “Lazio, vinci per riscattare la stagione!”. Poi su Biglia…
Era il 10 dicembre 2015, quando la Lazio giocò la sua ultima partita del girone G in Europa League consacrandosi capolista dello stesso, attendendo di conoscere quale sarebbe stata la squadra da affrontare due mesi dopo. Oggi è il giorno di Galatasaray-Lazio e tra sette ore circa si darà inizio ai 180 minuti che decreteranno la qualificata agli ottavi di finale. Per Candreva e compagni è rimasta l’Europa per riscattare questa stagione fatta di pochi alti e troppi bassi. Ai microfoni di Tuttomercatoweb.com,l’ex difensore del primo scudetto biancoceleste Giancarlo Oddi ha parlato della gara di stasera: “Deve essere riscattata questa stagione, fino ad ora negativa in toto. Piazzarsi in quinta posizione sarà davvero molto dura, visto l’andamento della Lazio ma soprattutto sapendo che le squadre che ti precedono dovrebbero perder molti punti perché questo accada. Se la Lazio viene eliminata anche dall’Europa League si può dire di una stagione fallimentare. L’ambiente è caldo in Turchia, ma in campo vanno i giocatori e la Lazio deve approfittare del momento no del Galatasaray“. Poi sulla conferma di Biglia a centrocampo: “Certamente Pioli deve aggrapparsi a Lucas, anche perché sembra che senza di lui non si possa giocare a calcio. E’ fondamentale, ma c’è anche da dire che un giocatore decisivo non manca quasi mai mentre il capitano ha già saltato 12-13 partite“. Infine, su Podolski e Sneijder, vecchie conoscenze del calcio nostrano: “Sneijder va tenuto d’occhio perché può ancora fare la differenza, mentre se il tedesco è lo stesso giocatore visto all’Inter non mi preoccupa più di tanto”.
Ecco i guadagni della Lazio in Europa…
La differenza dei club che si affrontano giocando Champions o Europa League, è netta. Stesso discorso può essere intrapreso per i ricavi economici di cui una società può beneficiare entrando a far parte di una delle due competizioni Europee. Di seguito, da quanto riportato dal Corriere dello Sport, ecco quanto incassa la Lazio grazie all’Europa. La terza posizione dello scorso campionato ha portato ai preliminari di Champions League che avrebbero garantito alla Lazio guadagni per 12-13 milioni, anticipati nell’ultimo bilancio, evitando cessioni di big. L’Europa League, che ha visto la Lazio laurearsi prima nel girone G con 4 vittorie e 2 pareggi, ha assicurato un milione e 760 mila euro. Una somma da aggiungere a quella già ricevuta per la partecipazione all’Europa League: 2,4 milioni. La sfida tra andata e ritorno contro i turchi del Galatasaray è di vitale importanza per dare un senso alla stagione biancoceleste, e garantirebbe ulteriori incassi al presidente Lotito, visto che la qualificazione agli ottavi di Europa League della banda Pioli, porterebbe nelle casse del club altri 750 mila euro.
LAZIO SOCIAL – De Vrij lavora duro in palestra (VIDEO)
Stefan De Vrij manca terribilmente alla squadra e ai tifosi. A più di tre mesi dall’operazione al ginocchio il difensore olandese è alle prese con la lunga riabilitazione e con il duro lavoro in palestra atto a riacquistare mobilità e tono muscolare, come si può vedere dal video postato sul suo profilo Instagram preso dal centro in cui l’olandese sta svolgendo la riabilitazione.
“Stefan De Vrij lavora duramente per il suo ritorno a 3 mesi e mezzo dall’operazione“
FORZA STEFAN!
Frosinone-Lazio, designata la sestina arbitrale. I precedenti
AGGIORNAMENTO ore 12.57 – Sono 12 i precedenti tra la Lazio e l’arbitro Russo, con un bilancio di 7 vittorie, 4 sconfitte e 1 pareggio, lo 0-0 nella gara casalinga con il Carpi dello scorso 6 gennaio.
SERIE A TIM – Designazioni 7ª Giornata di Ritorno
Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali e degli Arbitri Addizionali d’area che dirigeranno le gare valide per la settima giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2015/16 in programma domenica 21 febbraio alle ore 15.00.
ATALANTA – FIORENTINA
CELI
FIORITO – CRISPO
IV: MELI
ADD1: DOVERI
ADD2: NASCA
BOLOGNA – JUVENTUS Venerdì 19/02 h. 20.45
IRRATI
DE LUCA – MARRAZZO
IV: CARIOLATO
ADD1: TAGLIAVENTO
ADD2: DI BELLO
FROSINONE – LAZIO h. 18.00
RUSSO
VUOTO – VALERIANI
IV: LA ROCCA
ADD1: MAZZOLENI
ADD2: BARACANI
GENOA – UDINESE
GERVASONI
PRETI – CARBONE
IV: GALLONI
ADD1: CERVELLERA
ADD2: MANGANIELLO
H. VERONA – CHIEVO Sabato 20/02 h. 18.00
GUIDA
MANGANELLI – GAVA
IV: RANGHETTI
ADD1: DAMATO
ADD2: DI PAOLO
INTER – SAMPDORIA Sabato 20/02 h. 20.45
MASSA
MARZALONI – DE PINTO
IV: BARBIRATI
ADD1: ORSATO
ADD2: PINZANI
NAPOLI – MILAN Lunedì 22/02 h. 21.00
BANTI
GIALLATINI – PASSERI
IV: DOBOSZ
ADD1: ROCCHI
ADD2: MARIANI
ROMA – PALERMO h. 20.45
GIACOMELLI
TEGONI – PAGANESSI
IV: MUSOLINO
ADD1: CALVARESE
ADD2: CHIFFI
SASSUOLO – EMPOLI
VALERI
PADOVAN – VIVENZI
IV: TONOLINI
ADD1: CANDUSSIO
ADD2 SACCHI
TORINO – CARPI
GAVILLUCCI
LONGO – LO CICERO
IV: PERETTI
ADD1: FABBRI
ADD2: LA PENNA
Fonte: aia-figc.it
Ugo Russo: “Stasera gara difficile, mi aspetto molto da Candreva. Pioli? Non ha colpe”
Storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto“, esperto giornalista RAI e grande conoscitore di Roma e della Lazio, è attualmente il giornalista in attività ad aver effettuato più radiotelecronache; sugli 88.100 di ElleRadio, nella trasmissione di riferimento per tutti i tifosi biancocelesti, “I Laziali Sono Qua“, è intervenuto Ugo Russo, per analizzare il momento della Lazio a poche ore dal match di Europa League in casa del Galatasaray.
Queste le sue parole: “Mi aspetto una partita molto difficile per la Lazio, lo stadio dei turchi (la Turk Telekom Arena) è un catino infuocato. Il Galatasaray ha buoni giocatori, alcuni molto conosciuti, ma la Lazio vista ultimamente, vogliosa di riemergere, se la può giocare, credo abbia qualcosa in più dei turchi. Deve approcciare bene la partita e giocare in modo sereno, penso abbia buone possibilità di uscire dal campo con un risultato positivo”.
I 3 momenti più emozionanti legati alla Lazio: “Innanzitutto la stagione dei -9, una stagione molto particolare, anche da riportare giornalisticamente; rammento con piacere tante partite di quell’annata, spesso in campi molto difficili e di seconda fascia. Ricordo poi con emozione la grande cavalcata dell’anno dell’ultimo scudetto del 99-2000. Poi mi piace ricordare un episodio non legato al campo ma all’ambiente Lazio: in una partita del gennaio 1986 la Lazio avrebbe dovuto giocare a Torino contro la Juventus, ma la partita fu sospesa causa neve dopo appena 23 minuti; in quell’occasione io e una mia collega rimanemmo a Torino e fummo fatti salire sul pullman della Lazio, accompagnati a Milano, e potemmo vivere un ambiente veramente familiare, bello, sereno. A quei tempi era tutto un altro calcio. In particolare mi torna in mente il nome di Felice Pulici, un vero signore”.
Il calcio è cambiato molto negli ultimi decenni, sembra impossibile tornare a rivivere l’ambiente e il calcio del passato: “Su questo sono molto pessimista. Quel calcio non esiste più, oggi il calcio è basato prettamente sulla fisicità e l’aspetto tecnico è stato soppiantato. Il calcio è uno spaccato della vita e come nella vita ci sono cose brutte. Sono calati i valori e adesso nei campi di gioco troviamo giocatori strapagati che magari in passato non avrebbero nemmeno avuto l’occasione di sedere in panchina. Lo stadio dovrebbe essere divertimento e aggregazione, ma purtroppo adesso non è più così”.
Stefano Pioli dopo la grande stagione scorsa, adesso sembra in difficoltà: “Credo che Pioli c’entri relativamente con le disavventure della squadra biancoceleste in questa stagione. La squadra non può additare il mister come responsabile. Credo sperasse di poter avere più alternative grazie al mercato, in alcuni ruoli fondamentali infatti la Lazio non ha sostituti all’altezza. La squadra deve combattere con il mancato rendimento di alcuni giocatori che invece lo scorso anno hanno reso alla grande, uno su tutti Felipe Anderson. Stasera Pioli dovrà schierare la formazione migliore, mi aspetto molto da Candreva e soprattutto mi aspetto che lo stesso Felipe Anderson possa tornare ai suoi livelli”.
Giulio Piras
Stracuzzi-Berardi, prima le accuse poi il dietrofront. E il rilancio…
Fa dietrofront il presidente del Messina Natale Stracuzzi, dopo il polverone scatenato dalle sue dichiarazioni di ieri. “Berardi mi fa pensare male, non giocherà più“, aveva tuonato il numero uno siciliano, in riferimento ad alcuni sospetti di combine che riguarderebbero la sua squadra. A mandare su tutte le furie il patron, in particolare, l’ultimo episodio, ovvero il match pareggiato 2-2 con la Paganese, che ha fatto registrare 500mila euro di vincite ‘misteriose’. Si tratterebbe, secondo quanto riporta ‘gazzetta.it’, del quarto episodio che vede segnalati i giallorossi, dopo quelli con Martina, Benevento e Casertana. Troppo per Stracuzzi, che, oltre a presentare denuncia contro ignoti, ha deciso di spedire in panchina il portiere ex Lazio Alessandro Berardi, finito nel mirino per i due gol incassati contro la Paganese. Ma, colpo di scena, stamattina, ai microfoni di ‘RTP’, si è rimangiato tutto, forse per stemperare un clima divenuto in città ormai incandescente: “Non ho cacciato Berardi, le mie parole sono state strumentalizzate. Il ragazzo fa parte della squadra e ne sarà il titolare. Ci ho parlato perché era molto allarmato per quelle dichiarazioni prive di fondamento per come sono fatto e gli ho detto che, per dimostrargli ulteriormente la mia fiducia nei suoi confronti, sono disposto a rinnovargli il contratto per altri cinque anni, oltre ai due per i quali abbiamo già un accordo“. Parole che sicuramente non potranno non far piacere all’ex estremo difensore della Primavera capitolina, che, dal canto proprio, ha mostrato di non aver gradito l’esternazione: “Non volevo credere a quelle parole. Sono preoccupato per le conseguenze che questa vicenda potrebbe avere sul mio futuro“. Basterà il rinnovo per ricucire lo strappo?
Marcelo VS Ficarra, arriva la risposta del “Galacticos”
La somiglianza tra i due era già sotto gli occhi di tutti, ma adesso è anche arrivata la conferma da parte del diretto interessato.
«Io uguale a Ficarra? So che in molti, in Italia, mi accostano al comico siciliano – ha dichiarato Marcelo, ridendo, ai microfoni di Mediaset Premium – Ma non lo conosco di persona». La spalla di Picone, in occasione del Mondiale del 2014, aveva invece commentato in questo modo la somiglianza: «Diciamo che ultimamente circa un milione e mezzo di persone mi hanno fatto notare la cosa. Mi hanno inviato foto e mail e anche a Striscia hanno mandato un filmato a mia insaputa. Non so perché mi somigli, mio padre girava molto ma il motivo di questa somiglianza lo ignoro».
Fonte: Corriere dello Sport
Colpo di scena per Gwineth Paltrow, lo stalker ha la meglio
E’ stato assolto dall’accusa di molestie Dante Siou, l’uomo di 66 anni che l’attrice Gwineth Paltrow aveva riconosciuto come il proprio stalker. I giudici del Tribunale di Los Angeles hanno dichiarato l’uomo innocente, dopo che il pubblico ministero ne aveva chiesto la condanna. Secondo i giudici, inoltre, non sarebbe neppure necessario per l’uomo il ricovero in una clinica psichiatrica.
Le presunte molestie all’attrice sarebbero iniziate nel 1999. Nel 2001 un giudice aveva stabilito il ricovero di Siou in un centro psichiatrico dal quale era stato dimesso nel 2009, ricominciando a tormentare Gwyneth Paltrow con messaggi contenenti proposte di matrimonio, riferimenti a sfondo sessuale e in alcuni casi anche alla morte dell’attrice.
Fonte: Adnkronos
Guardia di Finanza, evasione fiscale per calciatori italiani e stranieri
La Guardia di Finanza si starebbe occupando del controllo riguardante calciatori italiani e stranieri di fama internazionale che acquistano gioielli in nero. Un’indagine che ha permesso di ricostruire un’evasione fiscale di oltre due milioni di euro messa a segno da una ditta orafa di Valenza (Alessandria). Secondo le prime informazioni, tutto è partito da accertamenti anti-riciclaggio svolti dalle Fiamme gialle della località piemontese: era stato individuato un pensionato che fra il 2008 e il 2013 aveva versato numerosi assegni emessi da calciatori italiani, europei e sudamericani in forza nei campionati di serie A o all’estero.
Fonte: Corriere dello Sport
CHAMPIONS LEAGUE – Riassunto delle partite e Highlights – VIDEO
Si chiude il primo filotto di partite giocate in Champions League. Ecco un riassunto delle prime 8 squadre che si sono affrontate in questa due giorni di ottavi di finale:
PSG – CHELSEA – Ibrahimovic e CO si impongono sulla squadra inglese per 2-1. Lo svedese porta avanti il PSG su punizione con l’aiuto di una deviazione. John Obi Mikel pareggia proprio allo scadere del primo tempo. Edinson Cavani entra dalla panchina e impiega appena quattro minuti per segnare il gol vittoria.
BENFICA – ZENIT – Vittoria di misura per i portoghesi, che ottengono il margine minimo di vantaggio in vista della gara di ritorno. Jonas segna di testa nel recupero poco dopo l’espulsione di Domenico Criscito. Arbitra Rocchi.
GENT – WOLFSBURG – Il Wolfsburg mette un piede nei quarti imponendosi per 3-2 in casa di un Gent che segna due reti nel finale. Julian Draxler sblocca il risultato con un bel gol al 44′ e capitalizza poi un errore della difesa avversaria raddoppiando con un pallonetto al 54. Max Kruse firma il tris al 60′, ma Sven Kums e il nuovo entrato Kalifa Coulibaly riportano sotto il Gent nel finale. Il ritorno si giochera alla VfL Wolfsburg Arena l’8 marzo.
ROMA – REAL MADRID – La Roma dà il massimo contro il Real Madrid, ma deve cedere di fronte allo strapotere di Cristiano Ronaldo. Grazie a un grande gol di CR7 nella ripresa, bissato da Jesé a pochi minuti dalla fine, i Galacticos vincono 2-0 allo Stadio Olimpico e ipotecano la qualificazione ai quarti di UEFA Champions League.
RASSEGNA STAMPA – Facebook: «Vogliamo Mark Zuckerberg presidente della Lazio»
Il calcio ai tempi di Facebook. A colpi di post, tweet e fantasia: «Vogliamo il fondatore di Facebook presidente della SS Lazio! Con lui si tornerebbe grandi riscrivendo la storia!!!». E’ questo l’incipit, la descrizione, del curiosissimo gruppo di supporters biancocelesti nato su Facebook il 5 febbraio e arrivato quasi a 5000 fan. Vogliamo Mark Zuckerberg presidente della Lazio, questo il nome del gruppo di tifosi, migliaia di fan al seguito di un’idea bizzarra, quella di riportare la Lazio nelle mani di un grande magnate. Mica uno qualsiasi, quel Mark Zuckenberg che a colpi di post ha conquistato il mondo con il suo Facebook. Idea simpatica, che di certo non farà piacere a patron Claudio Lotito. A guardare l’Olimpico contro il Verona, appena 2000 paganti, la sensazione che l’idea non sia poi così bislacca c’è. E i romanisti, ovviamente, ne godono tutti.
Fonte : Il Corriere dello Sport
RASSEGNA STAMPA – Pioli: ”Galatasaray duro, ma vogliamo andare avanti”
Il traffico di Istanbul si è rivelato più complicato del previsto, anche per esperti del settore come i romani. Per questo la conferenza stampa della Lazio per presentare la sfida con il Galasaray è iniziata con qualche minuto di ritardo rispetto al previsto. Insieme al tecnico Stefano Pioli c’è anche il difensore Wesley Hoedt, ma come sempre è l’allenatore a prendere per primo la parola: “Mi aspetto un match combattuto contro un avversario forte, che ha perso solo una partita in Champions contro l’Atletico Madrid. Ha ritmo e intensità: anche noi dovremo giocare con le stesse caratteristiche, perché vogliamo andare avanti in questa competizione. È un nostro obiettivo. Per noi è uno stimolo affrontare grandi avversari come il Galatasaray, perché in Europa ci vogliamo restare adesso e ci vogliamo essere anche la prossima stagione”.
Fonte : La Repubblica
RASSEGNA STAMPA – «Lazio, col cuore ti battiamo»
La meglio gioventù. Potremmo definirla così, parafrasando il titolo di un film, quella che esprimono due ragazzotti dalla faccia pulita che sono sempre più l’anima di questo Frosinone nella sua prima stagione in Serie A. Uno è ciociaro DOC, un lottatore nato, una creatura plasmata da Roberto Stellone: Mirko Gori. L’altro ha l’accento del nord ed un pedigree di tutto rispetto, di proprietà della Juve e con un futuro luminoso, qualcuno lo ha designato erede di Buffon: Nicola Leali. I due sono accomunati dall’età, entrambi hanno 23 anni, ma soprattutto entrambi riescono ad unire la freschezza della carta d’identità ad una saggezza da ultratrentenni.
Gori e Leali sono pronti a scendere in campo domenica contro la Lazio e tutti e due hanno le idee chiare su come affrontare i biancocelesti. Soprattutto il portiere ed il mediano sono certi di un fatto: la squadra di Pioli può mettere in difficoltà qualsiasi compagine del campionato. Per Leali servirà: «Grande carattere, la Lazio – ha detto – va fermata con la determinazione che abbiamo mostrato nelle ultime gare». Gori, uomo di corsa e di sostanza, punta tutto invece sull’impegno: «Servirà dare il 300%, dobbiamo evitare quei piccoli errori commessi ad Empoli, ma sappiamo che tra le grandi è una squadra più alla nostra portata, già li mettemmo in difficoltà ad ottobre».
Fonte : Il Tempo
RASSEGNA STAMPA – Pioli: «Vogliamo rimanere in Europa e tornarci nella prossima stagione»
La Lazio sfida il Galatasaray nell’andata dei sedicesimi di Europa League. Nell’inferno della Turk Telecom Arena i biancocelesti cercano di dare un senso ad una stagione che in campionato non sembra averne. La coppa per ritrovare stimoli e sorrisi. Ma non sarà certo semplice contro i turchi che non perdono in casa contro una italiana dal gennaio del 1963. «Mi aspetto un match combattuto contro un avversario forte, che ha perso solo una partita in casa in Champions. Ha ritmo, intensità e non dovremmo giocare con le stesse caratteristiche».
Sensazioni: «Vogliamo andare avanti, è una competizione importante, tra le possibili vincitrici ci sono squadre di livelli. Vogliamo passare il turno, è un nostro obiettivo».
Il preliminare di Champions può essere cancellato contro il Galatasaray: «Sì, ci può stare. Abbiamo voglia di andare avanti in Europa e affrontare grandi avversari come il Galatasaray. Vogliamo rimanerci in Europa e tornarci nella prossima stagione».
Portiere: «Domani toccherà a Marchetti e schiererò la formazione migliore contro un avversario difficile».
Tifosi: «Non ci sta come domanda in vista di questa partita. In aeroporto ho visto tanta gente laziale, verranno qui per supportarci. Noi da loro prenderemo il calore e la voglia che ci serve».
Fonte : Il Messaggero