Uno 0-0 noioso e senza alcuna emozione quello del primo tempo di Lazio-Carpi. I biancocelesti non si sono praticamente mai resi pericolosi. Uno dei pochi positivi è Konko. Queste le parole del terzino dei capitolini ai microfoni di Mediaset Premium:”Ci è mancata la qualità e la quantità. Speriamo che nella ripresa ci mettiamo più voglia e carattere. Dobbiamo accelerare la manovra per metterli in difficoltà”.
Tare: “Previsti altri colpi in difesa”
Nel pre partita di Lazio-Carpi ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto il direttore sportivo biancoceleste Igli Tare. Il dirigente albanese ha parlato anche delle prossime mosse di mercato: “Non ci fermeremo a Bisevac, sono previsti altri colpi in difesa. Per quanto riguarda giocatori in uscita valutiamo tutte le offerte”.
Il “Sun” insiste su Felipe Anderson
Dopo aver rivelato la scorsa settimana che il Manchester United aveva inviato una delegazione a Roma per sondare la Lazio su un possibile accordo sulla cessione di Felipe Anderson, oggi il “Sun” conferma tali voci e parla di un’offerta del club inglese per il giocatore brasiliano fatta pervenire alla società biancoceleste. Trentasei milioni di sterline, poco meno di 50 milioni di euro, è la cifra messa sul piatto per portare il calciatore in Premier League. La Lazio ci starebbe pensando e a quanto riportato dal quotidiano d’oltremanica già avrebbe individuato l’eventuale sostituto. A rimpiazzare FA10 nella squadra biancoceleste sarebbe Stephen El Shaarawy, in uscita dal Monaco e in procinto di rientrare al Milan.
Anche il Guardian accenna a un prossimo incontro tra Juliana Anderson, sorella e agente del calciatore, e i dirigenti del club inglese. L’incontro servirebbe a stabilire una strategia nel tentativo di portare sin dalla prossima finestra invernale di calciomercato il giocatore alla corte di Van Gaal. La Lazio da parte sua non ha nessuna intenzione di cedere uno dei suoi gioielli e bisognerà capire se esistono veri e propri margini di trattativa. Per ora, comunque, alla società biancoceleste non è stata presentata nessuna richiesta ufficiale.
Carpi, Romagnoli: “La Lazio sarà aggressiva, ma noi…”
Il Carpi non verrà certo a Roma a fare la vittima sacrificale. Ne è convinto Simone Romagnoli, che, a pochi minuti dalla gara dell’Olimpico contro la Lazio, ha rilasciato a LSC queste dichiarazioni: “Finora abbiamo avuto qualche difficoltà, ma dobbiamo assolutamente risalire la classifica, perché la quart’ultima è distante solo sei punti. Abbiamo la concentrazione giusta per fare punti in ogni gara. Oggi mi aspetto una Lazio aggressiva, decisa a fare la partita, ma noi dobbiamo rimanere compatti e ribattere colpo su colpo con le nostre armi“.
Onazi: “Oggi dobbiamo vincere per forza”
Mancano pochi minuti a Lazio-Carpi e per i biancocelesti ha parlato, ai microfoni di Lazio Style Channel, il centrocampista nigeriano Eddy Onazi: “Vogliamo portare risultati a casa in questo che è un nuovo anno. Oggi servono i tre punti, che sarebbero importanti per la classifica. Ci siamo confrontati e dobbiamo migliorare quanto fatto lo scorso anno. Personalmente voglio far bene: anche durante la sosta non ci siamo riposati tanto, ma ci siamo allenati a casa per far bene in questa partita. Dobbiamo vincere per forza. Il matrimonio? Una grande emozione, abbiamo fatto la registrazione già a giugno“.
Fifa, pugno di ferro contro un collaboratore di Blatter…
La Fifa ha confermato la proroga della sospensione di 45 giorni per il segretario generale Jerome Valcke. Ieri la Camera investigativa del comitato etico della Fifa ha chiesto di comminare una squalifica di nove anni ed una multa di 100.000 franchi svizzeri a Valcke, per una serie di reati, ed ha passato il caso alla camera arbitrale, presieduta Hans-Joachim Eckert. Valcke era stato sospeso per 90 giorni nel mese di ottobre. Valcke, uno dei più stretti collaboratori di Blatter, segretario generale dal 2007, ha negato ogni accusa.
Lazio-Carpi, le formazioni ufficiali
Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Carpi, in programma allo stadio Olimpico alle 15:
LAZIO (4-3-3): Berisha; Konko, Mauricio, Hoedt, Radu; Cataldi, Onazi, Parolo; Candreva, Matri, Felipe Anderson. All. Pioli.
A disp. Guerrieri, Matosevic, Patric, Prce, Braafheid, Morrison, Oikonomidis, Mauri, Keita, Klose, Djordjevic
Indisponibili: de Vrij, Lulic, Basta, Gentiletti, Marchetti, Kishna
Squalificati: Biglia, Milinkovic-Savic
Diffidati: Lulic, Milinkovic-Savic
CARPI (4-3-3): Belec; Letizia, Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo; Cofie, Marrone, Lollo; Pasciuti, Mbakogu, Di Gaudio. All. Castori.
A disp. Brkic, Suagher, Daprelà, Lasagna, Martinho, Gabriel Silva, Crimi, Borriello.
Indisponibili: Fedele, Bubnjic, Matos, Bianco
Squalificati: –
Diffidati: Lollo, Cofie, Marrone, Gagliolo, Gabriel Silva
ARBITRO: Russo (sez. Nola)
ASSISTENTI: Longo e Galloni
IV UOMO: Manganelli
ADDIZIONALI: Rocchi e Baracani
Ecco la soluzione pensata dalla Lazio per l’emarginato Braafheid…
Zero presenze in questa stagione, era atterrato a Roma nel mercato estivo del 2014 dopo un periodo di prova nel quale aveva convinto tutti confermandosi nella stagione scorsa, ottenendo il rinnovo anche per questa stagione. Oggi è tutta un’altra storia. Edson Braafheid non fa più parte dei piani della Lazio di Pioli e messo ai margini in questo campionato si cerca una soluzione che accontenti tutti. Come riportato dal quotidiano La Città, sembra che il rimedio trovato sia quello di trasferire il terzino sinistro alla Salernitana. Sarebbe una soluzione gradita alla società che milita in Serie B visto che il calciatore arriverebbe in prestito a costo zero, inoltre la Lazio continuerebbe a pagare l’ingaggio al giocatore Olandese. L’unico a non gradire il trasferimento in terra campana sembrerebbe essere l’esterno ex Bayern, non convinto di andare a giocare in una serie minore.
Parolo al miele: “Indossare questa maglia è un privilegio”
“La Lazio è un club con una storia importante, è un grande onore indossare questa maglia, un privilegio. Ogni volta è un’emozione bellissima” queste le parole di Marco Parolo riportate dalla pagina twitter del club biancoceleste.
#116anni #SSL pic.twitter.com/LxPKgwWOTL
— SS Lazio (@OfficialSSLazio) 5 Gennaio 2016
Guardiola parla del futuro: il suo e quello del Bayern…
«Voglio lavorare in Inghilterra, ho molte offerte dalla Premier League ma non ho ancora firmato nulla». In una conferenza stampa a Monaco, Pep Guardiola ha confermato così che il suo futuro è al di là della Manica, spiegando di «essere in cerca di una nuova sfida. A 44 anni – ha affermato – sono ancora abbastanza giovane e per questo ho deciso di non prolungare con il Bayern. Ringrazio il club e Karl Heinz Rummenigge che volevano trattenermi, ma ora sento di dover cambiare». «L’atmosfera al Bayern è splendida e farò di tutto per mantenerla così nei prossimi mesi – ha proseguito il tecnico catalano –. Darò tutto me stesso fino alla fine. Se avessi avuto 60 anni sarei rimasto, ma penso di essere troppo giovane. Qui è stato un sogno, è un sogno e ringrazio il Bayern per la grande opportunità che mi ha dato. Ora però voglio vivere l’esperienza degli stadi inglesi e le loro emozioni». «L’arrivo di Ancelotti è un’ottima scelta» ha tenuto quindi a sottolineare, prima di promettere che «non porterò con me alcun giocatore, devono tutti restare qui».
Fonte: Ansa
Zidane dirige il primo allenamento con una gradita sorpresa…
È cominciata con una festa di pubblico l’avventura di Zinedine Zidane sulla panchina del Real Madrid. L’ex campione, chiamato dal presidente del club Florentino Perez a prendere il posto di Rafa Benitez, ha diretto questa mattina il primo allenamento della sua squadra. A festeggiarlo, 6mila tifosi dei blancos, entusiasti, che si sono radunati allo stadio Di Stefano dove il Real si allena. Inizialmente la sessione atletica avrebbe dovuto svolgersi a porte chiuse, ma poi la dirigenza del Real ha accettato di far entrare nell’impianto i supporter della squadra che con la loro presenza hanno sottolineato il favore con cui la tifoseria ha accolto l’arrivo in panchina dell’ex beniamino francese, mentre non ha mai amato molto l’esonerato Benitez. L’esordio di ‘Zizoù’ sulla panchina del Real Madrid avverrà sabato prossimo al ‘Bernabeu’ contro il Villarreal.
Fonte: Ansa
PROBABILI FORMAZIONI – Lazio: scelte obbligate per Pioli. Carpi: difesa a 5 per Castori?
NEWS LAZIO: Pioli recupera Konko e Mauricio, ma non Basta. Probabile maglia da titolare per Onazi da play basso, viste le numerose assenze. In attacco Matri dovrebbe spuntarla su Klose e Djordjevic, Felipe Anderson favorito su Keita.
Lazio (4-3-3): Berisha; Konko, Mauricio, Hoedt, Radu; Cataldi, Onazi, Parolo; Candreva, Matri, Felipe Anderson.
A disp. Guerrieri, Matosevic, Patric, Prce, Braafheid, Seck, Mauri, Morrison, Oikonomidis, Keita, Klose, Djordjevic.
All. Pioli.
Indisponibili: De Vrij, Kishna, Marchetti, Lulic, Gentiletti, Basta
Squalificati: Biglia, Milinkovic-Savic
Diffidati: Lulic, Milinkovic-Savic
NEWS CARPI: Castori dovrebbe dare continuità all’undici delle ultime giornate, con possibili alternative rappresentate da Di Gaudio, Marrone e Mbakogu. Forfait per Matos.
Carpi (4-4-2): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Martinho, Cofie, Lollo, Pasciuti; Borriello, Lasagna All. Castori
A disp. Brkic, Spolli, Lazzari, Gabriel Silva, Suagher, Crimi, Daprelà, Di Gaudio, Marrone, Mbakogu
In caso di cambio modulo:
Carpi (5-3-2): Belec, Letizia, Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Gabriel Silva; Cofie, Lollo, Marrone; Lasagna, Borriello. All. Castori
A disp. Brkic, Suagher, Daprelà, Pasciuti, Martinho, Daprelà, Di Gaudio, Suagher, Crimi, Mbakogu.
Indisponibili: Fedele (incerto 23ª giornata), Bubnjic (incerto 30ª giornata), Bianco, Matos
Squalificati: –
Diffidati: Lollo, Cofie, Marrone, Gagliolo, Gabriel Silva
ARBITRO: Russo (sez. Nola) (Clicca qui per i precedenti)
ASSISTENTI: Longo e Galloni
IV UOMO: Manganelli
ADDIZIONALI: Rocchi e Baracani
Candreva – Parolo: intervista doppia a suon di… risate
Momento goliardico per il duo Candreva – Parolo. I due biancocelesti hanno preso parte ad una divertente intervista doppia organizzata dal canale Lazio Style. A suon di risate hanno risposto alle molte domande dei conduttori e a quelle dei tifosi arrivate in redazione. Domande di ogni tipo e di ogni genere. Candreva ha confessato il suo soprannome da piccolo: “er puzza” perchè “rosicavo sempre quando perdevo” e che avrebbe fatto l’elettricista se non fosse diventato calciatore. Parolo invece optava per l‘animatore turistico come alternativa al calciatore. Interessanti i commenti sulle donne:Parolo sogna Megan Fox, mentre Candreva Belen Rodriguez. Poi su Lotito: per Candreva è un gran lavoratore e dipinge Pioli come “persona seria”. Parolo vede Pioli come “persona preparata”. Infine alla domanda “Cosa si prova ad indossare la maglia della Lazio?” rispondono con passione: per Candreva è “una maglia che bisognerebbe sempre onorare“, mentre per Parolo “è un onore e una grande emozione“.
L’AVVERSARIO DI TURNO – Vincere con il Carpi per passare una dolce epifania…
Ci siamo! Finalmente riparte il campionato. Domani (6 gennaio) all’Olimpico arriverà il Carpi e i biancocelesti dovranno dimostrare che gli ultimi 2 risultati del 2015 (sopratutto la bellissima vittoria per 2-1 in casa dell’Inter) non sono stati episodi dettati solo dal caso ma segnali, inequivocabili, di una rinascita definitiva. Domani insomma nonostante sulla carta il risultato appaia scontato, i tifosi si attendono una prova maiuscola della squadra. L’unico risultato ammesso è la vittoria. Se si vuole recitare un ruolo importante in questo campionato sarà fondamentale non sbagliare più… Occorrono quindi i 3 punti domani, anche perchè da domenica la Lazio sarà chiamata a sostenere un grande tour de force che inizierà con la delicata trasferta a Firenze. Ciò però darà la possibilità di dimostrare che finalmente questa Lazio è cambiata…per lo meno negli atteggiamenti. Basta delusioni, basta rimpianti, basta rammarichi…ora più che mai è il momento di tornare ad essere brutti, sporchi e cattivi…solo così si potrà sperare di riportare la Lazio nelle posizioni che contano. E’ comunque comprensibile il velo di timore che avvolge i tifosi biancocelesti…non tanto per il Carpi in sé (con tutto il rispetto) ma per il fatto che troppe volte in questa stagione la Lazio ha dato segnali di ripresa a cui però non sono susseguiti risultati positivi. Insomma…la Lazio deve stare attenta prima a sé stessa e poi all’avversario. Se manterrà lo spirito che era emerso poco prima della sosta natalizia e non sottovaluterà gli avversari, allora il giorno dell’epifania sarà ancora una volta ricco di dolcezza. Andiamo ad analizzare nel dettaglio gli avversari di domani.
IL CAMMINO DEI BIANCOROSSI – La prima stagione in Serie A dei biancorossi sta avendo u andamento a dir poco negativo, lontano annu luce da quello che i tifosi si aspettavano dopo la bellisisma stagione disputata nella serie cadetta. Quando siamo ormai al giro di boa, i ragazzi di Castori si ritrovano al penultimo posto (davanti al Verona) con un misero bottino di 10 punti conquistati, in 17 partite. Nelle ultime quattro uscite di campionato, la formazione di Castori ha ottenuto quattro punti, frutto di una vittoria, a Genova contro il Grifone, un pareggio, in casa contro il Milan, e due sconfitte, Empoli e Juventus. Le uniche soddisfazioni ad oggi provengono dalla Tim Cup dove i biancorossi sono riusciti nell’impresa di eliminare la Fiorentina di Souza (vincendo al Franchi per 1-0) ed accedendo così ai quarti di finale. Nel prossimo turno però farà visita al Milan, gli emiliani tenteranno un altra mission impossible.
LA PRIMA VOLTA A ROMA…UN DISASTRO – Il Carpi affronterà una Lazio che nell’ultimo match dell’anno ha ritrovato coraggio grazie alla bellissima vittoria contro la capolista Inter, spezzando così una lunghissima striscia negativa che stava diventando assai difficile da sopportare. A tormentare i pensieri di Castori c’è anche il fattore campo: la prima, e al momento unica, volta del Carpi allo Stadio Olimpico per un match di Serie A si chiuse con un pesante: 5-1 per la Roma. Un KO che costò la panchina a Fabrizio Castori, sostituto poi da Giuseppe Sannino per sole cinque gare, prima di tornare nuovamente alla guida dei biancorossi. Il Carpi spera in una clamorosa rivincita sullo stadio Olimpico un pò come avvenuto per un altro campo ostico, quello di Marassi: i biancorossi infatti dopo aver perso per 5-2 contro la Sampdoria sono riusciti a riscattarsi con il Genoa sempre a Marassi. Il loro obiettivo quindi sarà ripetere l’impresa genoana anche con i biancocelesti.
STATISTICHE – Alcuni dati del match di domani:
- Lazio e Carpi si affrontano per la prima volta in una partita ufficiale.
- La Lazio subisce gol da otto giornate di fila, dopo che aveva tenuto la porta inviolata in quattro delle precedenti otto partite.
- Carpi reduce dalle due sconfitte contro Empoli e Juventus, in cui ha incassato un totale di sei gol.
- Il bilancio esterno del Carpi in Serie A è di sei sconfitte, un pareggio e una sola vittoria (in casa del Genoa).
- Nelle ultime tre stagioni, la Lazio ha sempre vinto al rientro dalla sosta natalizia.
- Lazio e Carpi sono le due squadre di questa Serie A che hanno subito più gol nel corso del quarto d’ora iniziale di gara (sei a testa).
- Marco Borriello ha già segnato sei gol in Serie A contro la Lazio – solo contro l’Udinese ne ha fatti di più in carriera (10). Si candida quidni a principale minaccia per i biancocelesti.
- Pioli può cercare di bissare la vittoria dell’ultimo turno, evento (due successi di fila) che in questo campionato gli è riuscita solo una volta.
COME SCENDERANNO IN CAMPO – Castori dovrebbe dare continuità all’undici delle ultime giornate, con possibili alternative rappresentate da Di Gaudio, Marrone e Mbakogu. Forfait invece per Matos. Davanti a Belec quindi, la classica linea a 4, che dovrebbe essere composta da Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo e Letizia. E’ anche vero che Castori teme molto il tridente d’attacco della Lazio e non è escluso che all’ultimo possa disporre una difesa a 5 con l’uteriore ingresso di Gabriel Silva realizzando così un 5-3-2. Anche a centrocampo il Carpi dovrebbe schierarsi a 4, con Martinho, Cofie, Pasciuti e Lollo. in caso di centrocampo a 3 quest’ultimo invece sarà composto da:Cofie, Lollo, Marrone. Mentre per l’attacco, Castori si aggrappa al bomber Borriello, anche se Mbakogu cercherà fino all’ultimo di convincere il suo allenatore a dargli una maglia da titolare. L’altro compagno di reparto dovrebbe essere Lasagna. Fuori causa Matos e i lungodegenti Bubnjic e Fedele. Primi allenamenti per il nuovo acquisto Crimi (prelevato dal Bologna), il difensore Emanuele Suagher (Atalanta), e il terzino Daprelà (Palermo) ma è assai improbabile un loro impiego all’Olimpico contro la Lazio.
PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2) – Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Martinho, Cofie, Lollo, Pasciuti; Borriello, Lasagna All. Castori
Carpi (5-3-2): Belec, Letizia, Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Gabriel Silva; Cofie, Lollo, Marrone; Lasagna, Borriello. Allenatore:Fabrizio Castori
Ballottaggi: Cofie 60% – Marrone 40%; Pasciuti 60% – Di Gaudio 40%; Borriello 60% – Mbakogu 40%
Marco Lanari
FIFA: il 26 febbraio il successore di Platini. Anche Infantino candidato
E’ stata decisa la data per l’elezione del nuovo del nuovo Presidente FIFA. Sarà il 26 febbraio 206. Dopo il terremoto degli ultimi mesi che ha visto l’allontanamento sia di Baltter che di Platini, la FIFA ha deciso di iniziare un nuovo corso, con la speranza di dare un’immagine più pulita all’organo più importante del calcio mondiale. I candidati principali alla successione del francese Platini sono: il giordano Ali Bin Al-Hussein, Salman Bin Ebrahim Al Khalifa del Bahrain, il sudafricano Tokyo Sexwale, il francese Jerome Champagne e lo svizzero Gianni Infantino.
Primavera, arriva un terzino sinistro dalla Roma!
Dopo Calì, un altro giocatore passa dalla Primavera della Roma a quella della Lazio. Si tratta di Irlian Ceka, terzino sinistro classe ’98 di origine albanese ma nato e cresciuto a Roma. L’ex giallorosso ha convinto Simone Inzaghi dopo alcuni giorni di prova in quel di Formello. Quindi, un’alternativa in più sulla corsia di sinistra per il tecnico dei giovani aquilotti.
Lazio-Carpi, i convocati di Castori
Sono 19 i giocatori convocati da mister Castori per la sfida di domani contro la Lazio.
Portieri: Brkic, Belec;
Difensori: Letizia, Zaccardo, Gagliolo, Romagnoli, Suagher, Gabriel Silva, Daprelà;
Centrocampisti: Cofie, Di Gaudio, Crimi, Pasciuti, Lollo, Martinho, Marrone;
Attaccanti: Borriello, Lasagna, Mbakogu.
Lazio-Carpi, i convocati di Stefano Pioli
Al termine dell’allenamento odierno il tecnico biancoceleste Stefano Pioli ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di domani contro il Carpi (ore 15:00) allo Stadio Olimpico di Roma.
Portieri: Berisha, Guerrieri, Matosevic;
Difensori: Braafheid, Hoedt, Konko, Mauricio, Patric, Prce, Radu;
Centrocampisti: Candreva, Cataldi, Felipe Anderson, Mauri, Morrison, Oikonomidis, Onazi, Parolo;
Attaccanti: Djordjevic, Keita, Klose, Matri.
Hoedt: “La Lazio è stata una mia scelta, a Roma ho una grande opportunità”
Il giovane difensore olandese Wesley Hoedt ha concesso un’intervista a 90/24 Sports parlando a 360° della sua nuova avventura in terra capitolina: “All’inizio la cosa più importante è stato chiedere alla mia fidanzata Mel di venire a Roma, ma credo che lei abbia preparato le valige prima di me. I primi tempi sono stati difficoltosi ma ora va meglio. So che quando rientro a casa ci sono Mel e Finn, il mio cane, che mi aspettano, la cena è pronta e mi sento a casa. La mia famiglia viene a trovarci spesso, Mel sta bene con i miei e loro con lei. E’ bello avere la famiglia intorno e questo mi aiuta molto. Quello che mi manca dell’Olanda è proprio la mia famiglia. In un periodo in cui non stavo giocando molto mia madre mi disse ‘protesti smettere’ e io ‘cosa?’. In quel momento ho capito ciò che voglio nella vita”.
Poi è tornato a parlare del suo arrivo alla Lazio: “Ero in trattativa con la mia vecchia squadra ma mi ero reso conto che non ci saremmo mai accordati. Nel frattempo sono arrivate delle proposte, tra cui anche quella della Lazio. La gente parla molto e a sproposito, anche se non mi conoscono giudicano la mia vita. Di me possono pensare quello che vogliono ma l’importante è che lascino fuori la mia famiglia. Quella di venire alla Lazio è stata una mia scelta, ho dovuto decidere se partire o restare. Un giorno Mel è tornata a casa e io avevo già deciso. Ho creduto che sarebbe stata una bella sfida e un passo importante per la mia carriera. All’inizio le tante chiacchiere mi davano fastidio ma a dire il vero mi hanno reso più forte”.
Sul futuro: “Ho tanta strada davanti, sono contento del mio operato ma non ho ancora raggiunto tutto quello che voglio. Bisogna capire dentro noi stessi se si è pronti a crescere. In questa nuova esperienza le pressioni sono aumentate ma solo il tempo dirà se ho fatto bene o meno”.
Poi ha parlato della sua fede: “Credo in Dio, qualcosa di più grande di noi credo ci sia. E’ solo una mia sensazione ma pensarlo riesce a tranquillizzarmi. Ma sono anche superstizioso, quando indosso i parastinchi metto sempre prima il sinistro. Uso sempre lo stesso paio da quando ero nell’Under 13 ma è quasi il momento di cambiarli visto che stanno cadendo a pezzi”.
Infine ancora un pensiero alla Lazio e al suo prossimo futuro: “Stiamo bene a Roma, qui ci sentiamo a casa, e la stessa cosa posso dire della Lazio. Qui posso crescere, mi sento bene ed ho la possibilità di sviluppare il mio gioco”.
UEFA: Galatasaray imbattuto in casa con le italiane dal 1963…
La UEFA avverte la Lazio in vista della gara di andata dei sedicesimi di finale di Europa League, in programma il 18 febbraio alla Turk Telekom Arena, la caldissima casa del Galatasaray. Il massimo organo calcistico europeo ha infatti pubblicato sul proprio sito una statistica riguardo le partite della squadra turca contro squadre italiane disputate tra le mura amiche: è dal 1963 che una squadra italiana non riesce a portare via 3 punti da Istanbul. In quell’anno l’impresa riuscì al Milan, che si impose con il risultato di 1-3. Da quella partita bilancio più che favorevole per i turchi: ben 7 vittorie e 3 pareggi. Tra queste 7 vittorie, una proprio contro i biancocelesti: era il 2001 e la squadra allora allenata da Dino Zoff venne sconfitta per 1-0 con rete di Ümit Karan nell’allora stadio Ali Sami Yen, la vecchia casa dei giallorossi.