Home Blog Pagina 807

Kamada Lazio, INCERTEZZE sul futuro: l’ALTRA offerta lo mette in DUBBIO. Aggiornamenti

Offerta Shock per Kamada dalla Lazio: Il Giocatore Giapponese Vacilla

La stella giapponese della Lazio, Daichi Kamada, è al centro di voci di mercato che potrebbero portare a un cambiamento significativo nella sua carriera. Secondo quanto riportato da Radiosei, Kamada avrebbe ricevuto una proposta interessante dal Crystal Palace, un’offerta che lo farebbe ripensare al suo attuale impegno con la squadra italiana. Ecco tutti i dettagli su questa situazione in evoluzione.

Un Ritorno ai Vecchi Tempi?

Il Crystal Palace, ora sotto la guida di Oliver Glasner, è la squadra che ha messo sul tavolo un’offerta di ben 5 milioni di euro per Kamada. Glasner non è un nome nuovo per il centrocampista giapponese: è proprio l’allenatore che lo aveva inizialmente lanciato a Francoforte, prima del suo trasferimento alla Lazio. Questo legame storico potrebbe essere un fattore influente nella decisione di Kamada, che potrebbe considerare un ritorno sotto la guida del suo ex allenatore.

Un Futuro Incerto

L’offerta del Crystal Palace non è passata inosservata e sta inevitabilmente causando incertezze sul futuro di Kamada con la Lazio. Le indiscrezioni a riguardo suggeriscono che il giocatore stia seriamente valutando questa nuova opportunità. Questa proposta economica, superiore alle aspettative, ha messo in discussione il suo impegno con il club romano, generando un dibattito interno su quale sia la scelta migliore per il prosieguo della sua carriera.

Cosa Significherebbe per la Lazio

Se Kamada decidesse di accettare l’offerta del Crystal Palace, la Lazio si troverebbe a dover affrontare una pedina in meno nella sua rosa. Il contributo del giapponese è stato significativo e la sua partenza richiederebbe un adeguato rimpiazzo. La dirigenza biancoceleste è ora chiamata a riflettere attentamente su questa proposta, cercando di capire se vi siano margini per convincere Kamada a restare, magari con un miglioramento contrattuale.

La situazione è in costante evoluzione e soltanto il tempo potrà dire quale sarà la decisione finale di Kamada. Intanto, tifosi e osservatori attendono con il fiato sospeso ulteriori sviluppi.

Lazio-Sassuolo: Festa Grande all’Olimpico! Eriksson e Altri Ospiti d’Eccezione Attesi

Grande Festa per Lazio-Sassuolo all’Olimpico: Il Ritorno di Eriksson e Tanti Ospiti Speciali

La serata di oggi promette di essere memorabile per gli appassionati della Lazio. All’Olimpico, infatti, la squadra biancoceleste chiuderà la stagione 2022/2023 ospitando il Sassuolo nella 38esima e ultima giornata di campionato. Ma non sarà solo una partita, sarà una celebrazione, un tuffo nel passato glorioso della squadra romana.

Sven-Goran Eriksson Ritorna a Roma

La serata sarà impreziosita dalla presenza di Sven-Goran Eriksson, l’allenatore che ha regalato tante emozioni ai tifosi della Lazio. Eriksson sarà accompagnato da altri protagonisti del secondo Scudetto biancoceleste, come l’indimenticabile attaccante Marcelo Salas e il difensore Giuseppe Pancaro. La loro presenza rende questo evento un’occasione speciale per i tifosi, che potranno rivivere le glorie del passato.

Ospiti d’Onore e Vecchie Glorie

Oltre a Eriksson, Salas e Pancaro, si prevede la partecipazione di molti altri ex giocatori che hanno fatto la storia del club. Questi nomi illustri renderanno la serata ancora più speciale, offrendo ai tifosi la possibilità di vedere riuniti tanti campioni che hanno indossato con orgoglio la maglia biancoceleste. Il mix di presente e passato darà vita a un’atmosfera unica e coinvolgente.

Un Addio Memorabile per la Stagione 2022/2023

La partita contro il Sassuolo non sarà solo un incontro sportivo, ma un vero e proprio spettacolo per i tifosi. Dopo una lunga stagione, chiudere con una festa del genere rappresenta il modo migliore per salutare il campionato. Una notte all’insegna delle emozioni, dei ricordi e della passione, che rimarrà a lungo nella memoria dei presenti.

In definitiva, la sfida contro il Sassuolo sarà molto più di una semplice partita: sarà una celebrazione del passato, un’opportunità per ringraziare gli eroi di ieri e applaudirli ancora una volta sotto il cielo dell’Olimpico. Conferma il tutto il Corriere della Sera, che annuncia un vero e proprio spettacolo di emozioni per tutti i tifosi laziali.

Milan-Salernitana 3-3: I Rossoneri Beffati nel Finale, Ecco Come Cambia la Classifica

Milan-Salernitana 3-3: I Rossoneri Pareggiano nel Finale, Classifica Aggiornata alla 38ᵃ Giornata di Serie A

Il Milan ha visto sfumare la vittoria nel finale contro la Salernitana, concludendo la partita con un pareggio 3-3. Un esito deludente per i rossoneri, che si vedono così rallentare nella corsa per le posizioni di vertice della Serie A.

Cronaca della Partita

La partita ha avuto molte fasi alterne, con entrambe le squadre che hanno mostrato momenti di brillantezza e di vulnerabilità. Il Milan ha iniziato con determinazione, segnando il primo gol al 15° minuto. Tuttavia, la Salernitana ha risposto rapidamente, pareggiando pochi minuti dopo. Il secondo tempo ha visto ulteriori colpi di scena con il Milan che si è portato nuovamente in vantaggio, seguito da un controattacco della Salernitana che ha portato al 3-3 finale nei minuti conclusivi.

Implicazioni sulla Classifica

Questo risultato ha avuto un impatto significativo sulla classifica della Serie A, poiché ogni punto conta nella corsa per le posizioni europee e per evitare la retrocessione. Di seguito, la classifica aggiornata alla 38ᵃ giornata:

  • Inter: 93 punti*
  • Milan: 75
  • Juventus: 71
  • Bologna: 68
  • Atalanta: 66**
  • Roma: 63*
  • Lazio: 60*
  • Fiorentina: 57*
  • Torino: 53*
  • Napoli: 52*
  • Genoa: 49
  • Monza: 45
  • Lecce: 37*
  • Hellas Verona: 37*
  • Cagliari: 36
  • Frosinone: 35*
  • Udinese: 34*
  • Empoli: 33*
  • Sassuolo: 29*
  • Salernitana: 17

* Una partita in meno
** Due partite in meno

Prossimi Impegni

Con la stagione che si avvicina alla conclusione, tutte le squadre stanno cercando di raccogliere quanti più punti possibile nelle restanti partite. Per il Milan, il prossimo impegno sarà cruciale per mantenere vive le speranze di qualificazione in Champions League. Allo stesso tempo, la Salernitana cercherà di sfruttare questo risultato positivo per evitare la retrocessione.

Conclusioni

Il pareggio per 3-3 contro la Salernitana è un campanello d’allarme per il Milan che non può permettersi passi falsi nelle ultime giornate della stagione. La lotta per le posizioni di vertice è serrata, e ogni punto perso potrebbe fare la differenza tra la qualificazione in Champions League e un piazzamento meno prestigioso.

Questo è solo uno dei tanti colpi di scena che caratterizzano la Serie A, una competizione dove nulla è mai scontato fino al fischio finale dell’ultima partita.

Corriere dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Domenica 26 Maggio 2024

In questo articolo scopriamo quanto riportato sulla prima pagina del “Corriere dello Sport” per oggi, 26 maggio 2024. Per una lettura completa e dettagliata dell’intero giornale, è sempre possibile acquistare una copia del quotidiano presso il vostro edicolante di fiducia.

Ultimi Aggiornamenti e Notizie in Prima Pagina

La prima pagina del “Corriere dello Sport” di questa domenica mette in risalto i principali eventi sportivi che stanno dominando le scene nazionali e internazionali. Dalla Serie A agli ultimi sviluppi nelle competizioni internazionali, la copertura è completa e avvincente.

Competizioni Calcistiche

Le partite più importanti del weekend sono al centro dell’attenzione. Il giornale analizza le prestazioni delle squadre di Serie A, con approfondimenti sulle tattiche e sulle formazioni. Non mancano i commenti sugli allenatori e le previsioni per il finale di stagione.

Imprese Italiane in Europa

La sezione dedicata ai successi delle squadre italiane nelle competizioni europee è particolarmente dettagliata oggi. Gli analisti del “Corriere dello Sport” esaminano le possibilità delle squadre di andare avanti nelle varie competizioni, sia in Champions League che in Europa League.

Storie di Atleti

Ogni domenica il “Corriere dello Sport” dedica spazio anche a interviste esclusive con atleti di rilievo. Nell’edizione odierna, una significativa intervista a un famoso calciatore che condivide le sue esperienze e le sue aspirazioni per il futuro.

Eventi Sportivi Extra

Oltre al calcio, il giornale porta aggiornamenti su una vasta gamma di sport, dall’atletica al basket, dalla Formula 1 al tennis. Risultati, statistiche e storie di resilienza e successo completano la copertura.

Link e Risorse Aggiuntive

Nel caso non si riesca a leggere correttamente la prima pagina, il “Corriere dello Sport” offre una soluzione pratica. Visitando il sito https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/, è possibile visionare la prima pagina e accedere ad ulteriori contenuti.

Per chi desidera rimanere sempre aggiornato sugli eventi sportivi principali, acquistare una copia del giornale è la scelta ideale, per avere accesso a notizie approfondite, analisi specialistiche e interviste esclusive.

Gazzetta dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Domenica 26 Maggio 2024

Gazzetta dello Sport prima pagina 26 Maggio 2024

La Gazzetta dello Sport, il quotidiano sportivo più amato dagli italiani, presenta la sua prima pagina per l’edizione odierna di Domenica 26 Maggio 2024. In questo articolo, puoi trovare un’anteprima esclusiva della copertina del giorno. Se vuoi sfogliare e leggere l’intero giornale, puoi acquistare una copia del quotidiano o visitare il link fornito.

Sfoglia la Gazzetta dello Sport Oggi

Per tutti gli appassionati di sport che desiderano essere sempre aggiornati sulle ultime novità e sulle principali notizie del momento, la Gazzetta dello Sport è la fonte primaria di informazione. L’edizione di oggi è particolarmente ricca di approfondimenti, interviste esclusive e analisi dettagliate sui principali eventi sportivi in corso.

Acquista la Tua Copia

Chi desidera leggere il giornale completo può acquistare la propria copia presso rivenditori autorizzati o edicole. In alternativa, per chi preferisce una soluzione digitale e comoda, è possibile accedere alla versione online attraverso il sito ufficiale del quotidiano. Ecco il link per consultare la prima pagina: [Gazzetta dello Sport Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/).

Notizie Imperdibili di Oggi

Nell’edizione di oggi, troverai le ultime notizie su calcio, basket, tennis, Formula 1 e molti altri sport. Inoltre, non mancano articoli di approfondimento su eventi specifici, come partite cruciali, competizioni internazionali e il campionato in corso. Le interviste con atleti di fama mondiale e le analisi dei principali allenatori e esperti sportivi offrono uno sguardo unico e professionale sul mondo dello sport.

Restare Aggiornati è Essenziale

Mantenersi aggiornati sui principali eventi sportivi non è mai stato così facile. La Gazzetta dello Sport, con la sua reputazione consolidata e la qualità giornalistica, continua a essere il punto di riferimento per chi vive di sport. Non perdere l’occasione di scoprire tutte le novità, gli approfondimenti e le curiosità del mondo sportivo leggendo la Gazzetta dello Sport di oggi.

Segui il link fornito per maggiori dettagli e per consultare la prima pagina del giornale odierno.

Pellegrini parla prima di Lazio Sassuolo e dimostra il suo attaccamento alla maglia

0

Luca Pellegrini ha parlato nel match day che precede gli incontri casalinghi della SS Lazio.

“Sappiamo che è stato un anno difficile anche sotto l’aspetto emotivo ma domani vogliamo chiudere in bellezza il campionato. Domani contro il Sassuolo dovremo giocare al meglio delle nostre capacità per centrare l’Europa League e continuare a giocare in Europa per fare bene come abbiamo fatto quest’anno”. Il difensore conclude affermando che “Per il prossimo anno dovremo essere ancora più concentrati, mentre per ciò che mi riguarda vorrei rimanere e dimostrare al mister di essere un giocatore importante”.

Parole che in modo velato ma non troppo,  ci dicono che è tanta la voglia di rimanere di Luca Pellegrini alla Lazio anche se ci sono state delle offerte dall’estero, la squadra che ama e per cui fa il tifo.

Raiola accusa Spalletti: “Le decisioni non sono solo sempre le sue”

Luciano Spalletti ha rilasciato la lista dei pre-convocati per Euro 2024, una selezione che ha generato non poche discussioni e disapprovazioni a causa di alcune esclusioni eccellenti e inclusioni sorprendenti.

Tra i più critici c’è Enzo Raiola, noto procuratore di diversi calciatori tra cui Bonaventura, che ha espresso il suo disappunto in un’intervista a Tuttosport. “Si tratta di un’esclusione inspiegabile. Io tiferò Italia e spero che vinca, ma non riesco a spiegare l’assenza di un giocatore che ha segnato otto gol, che a giorni giocherà la finale di Conference League e che ha alle spalle una grande carriera“, ha dichiarato Raiola.

Raiola sull’Esclusione di Bonaventura

Raiola ha voluto sottolineare l’importanza e la qualità del suo assistito, rimarcando come Bonaventura abbia sempre dimostrato grande professionalità, dentro e fuori dal campo. “Spalletti ha sempre parlato bene di Jack, tanto che il ragazzo si aspettava di andare all’Europeo. È un professionista esemplare, come ha dimostrato nuovamente nell’ultima partita contro il Cagliari, riprendendosi subito dopo la delusione della mancata convocazione“, ha aggiunto il procuratore.

Dubbi Sulle Scelte di Spalletti

Raiola non ha mancato di insinuare che la decisione di escludere Bonaventura potrebbe non essere interamente attribuibile a Spalletti. “Spalletti non è l’unico che sceglie. Lo ritengo una persona di grande livello e sono convinto che la decisione non sia stata interamente frutto della sua volontà,” ha dichiarato il procuratore, sollevando dubbi sull’autonomia delle scelte del CT dell’Italia.

Riflessioni Sulle Convocazioni

Nonostante il disappunto, Raiola ha evitato di commentare le convocazioni di altri giocatori al posto di Bonaventura, limitandosi a definire la selezione come “davvero strana”, forse riferendosi alla convocazione di Fagioli giocatore della Juve che nessuno si riesce a spiegare come mai sia stato convocato dal commissario tecnico della nazionale italiana.

“Felipe Anderson tra i Top 5 Giocatori della Storia della Lazio”

Nel corso di una recente intervista ai microfoni di Radiosei, l’ex calciatore della Lazio, Andrea Agostinelli, ha condiviso i suoi pensieri sulla prossima partita di campionato tra Lazio e Sassuolo, prevista per l’Olimpico.

Sarà un incontro carico di emozioni, segnato dall’addio tanto atteso del brasiliano Felipe Anderson, e dal ritorno di Sven-Goran Eriksson, storico allenatore del secondo Scudetto della Lazio. Agostinelli ha espresso parole di grande apprezzamento per Felipe Anderson, sottolineando la sua importanza nella storia del club.

L’importanza della qualificazione in Europa League

Secondo Agostinelli, è cruciale per la Lazio riuscire a qualificarsi per l’Europa League. Nonostante le difficoltà riscontrate lungo la stagione, la squadra ha dimostrato di poter competere ad alti livelli. Il Sassuolo, avversario temibile che ha già sconfitto l’Inter in due occasioni, rappresenta un banco di prova significativo per i biancocelesti. La sfida assume quindi un valore doppio, vista anche la carica emotiva legata agli eventi extracurriculari.

L’omaggio a Felipe Anderson

Felipe Anderson è un nome che ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei tifosi della Lazio. Agostinelli lo inserisce tra i top cinque calciatori nella storia del club, un riconoscimento non da poco. Lo stesso Agostinelli ricorda un episodio significativo: “Qualche anno fa, a Formello, vidi un allenamento di Felipe Anderson. Se ne stava avvicinando per bere un po’ d’acqua e io gli dissi che per me era tra i primi cinque nella storia della Lazio, ma che se non lo avesse dimostrato, sarebbe stata solo colpa sua”. Un monito che Felipe sembra aver preso a cuore, pur subendo trasformazioni nel ruolo che potrebbero aver inciso sul suo talento naturale.

Il ritorno di Sven-Goran Eriksson

Un altro elemento di forte impatto emotivo sarà il ritorno di Sven-Goran Eriksson, allenatore che guidò la Lazio al suo secondo Scudetto. La sua presenza all’Olimpico rappresenterà un momento di grande commozione per i tifosi e un’ulteriore fonte di motivazione per la squadra. Eriksson è una figura leggendaria e il suo ritorno potrebbe infondere un ulteriore slancio emotivo in vista di una partita decisiva.

In sintesi, l’ultima gara di campionato della Lazio contro il Sassuolo non sarà soltanto una semplice partita di calcio, ma un’occasione per celebrare e onorare grandi nomi della storia del club biancoceleste, con un occhio puntato fermamente verso il futuro e la competizione europea.

Conferenza Stampa Cristina Mezzaroma “La Lazio è sempre al fianco dei più fragili”

Presso la sala conferenze del centro sportivo di Formello, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa di raccolta di scarpe sportive denominata “Rimettiamoli In Gioco”. Questa campagne è sostenuta da CSI Roma, Francescani nel Mondo e Calcio Free Style Italia

Il Supporto di Cristina Mezzaroma

Apre la conferenza la moglie del presidente Claudio Lotito, Cristina Mezzaroma – “La Lazio ha sempre mostrato vicinanza ai più fragili e a chi è in difficoltà. Ho fortemente voluto questa conferenza stampa per far conoscere il nostro impegno nel sociale. Questa campagna mira a ridare vita a scarpe sportive che spesso finiscono dimenticate nell’armadio. Donare queste calzature a chi ne ha bisogno è un gesto che offre loro una seconda possibilità. Ringrazio il CSI per aver proposto questa campagna e tutti i partner che si sono uniti a noi. La Lazio è sempre stata un ente morale propenso a iniziative di questo tipo, dall’andare nelle scuole per combattere il cyberbullismo all’offrire iscrizioni gratuite a settembre per prevenire l’abbandono dello sport.

Il Contributo del Dottor Daniele Pasquini

Daniele Pasquini presidente del CSI – “Ringrazio di cuore la presidente Cristina Mezzaroma per aver appoggiato l‘iniziativa denominata ‘Rimettiamoli in gioco’  La campagna ha preso vita durante il lockdown, un periodo difficile per il calcio, in collaborazione con i Francescani nel Mondo. Nasce dalla necessità di fornire calzature a detenuti che partecipavano ad attività sportive senza scarpe. Grazie alla Lazio e alla Longevity Run del Gemelli, speriamo di estendere questo progetto anche ad altre carceri di Roma e del Lazio. Questa iniziativa contrasta la cultura dello scarto, come ha affermato Papa Francesco. Non rimettiamo in gioco solo scarpe, ma anche persone e le loro vite. Speriamo che il nostro network si allarghi ancora di più. I box per la raccolta delle scarpe saranno presenti nei centri sportivi della Lazio e altre società, al CSI e nelle università.

Maria Grazia Di Tullio e Francesco Lombardi

Maria grazia di Tullio per Francescani nel Mondo “La solidarietà è la linfa vitale della nostra società. Operiamo in contesti complessi come le carceri e abbiamo molti altri progetti che speriamo di condividere. Questa potrebbe essere l’inizio di una collaborazione sempre più fruttuosa.”

Francesco Lombardi in rappresentanza di Calcio Freestyle “Questo progetto è nato in una fase complicata. Vedendo le difficoltà dei detenuti a svolgere attività fisica senza calzature, con il CSI abbiamo pensato a questa iniziativa. Lo sport rappresenta una piccola oasi per i detenuti, aiutandoli a recuperare quella componente adolescenziale fondamentale per migliorare le loro condizioni. Vogliamo offrire anche opportunità formative che possano portarli a trovare lavoro nel mondo del calcio una volta usciti.

 

Kamada sblocca il calciomercato della Lazio. La novità decisiva

Calciomercato Lazio: in arrivo la svolta su Daichi Kamada

Kamada alla Lazio sono giorni cruciali. Il giapponese è la vera chiave di volta del calciomercato della Lazio. Il suo valore è tornato alla grande dopo che Tudor è salito in cattedra al posto di mister Sarri.

Con il tecnico croato Daichi, questo il nome del giapponese, è subito diventato titolare inamovibile e, partita dopo partita, è tornato quello che tutti noi conoscevamo prima di vestire la maglia della Lazio, giocando nel campionato tedesco e Kamada contro l’Inter ha raggiunto l’apice con un gol e una prestazione sontuosa.

Intelligente tatticamente, talentuoso al punto giusto, disciplinato con gli avversari, delicato nel palleggio e predisposto per entrambi le fasi, Kamada è il giocatore che tutti i mister vorrebbero in squadra.

Lo sa bene Igor Tudor che oltre ad utilizzarlo come trequartista nel modulo attuale, gli lascia sempre tanta fiducia in mezzo al campo.

La notizia della giornata è che gli agenti di Kamada stanno arrivando a Formello. Infatti il 31 maggio scadrà la clausola legata al suo contratto. Rimangono soli cinque giorni rimanenti per decidere se rinnovare il contratto o svincolarsi, la situazione è ancora in bilico. Il contratto attuale prevede un rinnovo di tre anni con uno stipendio da circa 3 milioni di euro a stagione. Secondo quanto riportato da radiosei, gli agenti di Kamada stanno arrivando a Formello, magari già domani sera per assistere alla ‘ultima di campionato fra Lazio e Sassuolo.

Al giapponese non mancano certo le offerte e fra quelle più note si è fatta avanti il Crystal Palace con un’offerta monstre di quasi 5 milioni a stagione. Questa proposta proviene dal tecnico Gasner, che lo ha allenato durante il periodo trascorso all’Eintracht Francoforte. Quasi sicuramente se l’offerta inglese dovesse concretizzarsi, Kamada lascerà la Lazio.

La visita degli agenti Roberto Tukuda e Manuel Ferreira a Formello servirà a chiarire molti dubbi e a prendere una decisione definitiva. Fabiani e Tudor attendono con ansia l’esito di questi incontri, sperando di poter contare sulla presenza di Kamada per le stagioni a venire.

Calciomercato Lazio: Fabiani Attento alla Situazione Carboni, Ecco gli Aggiornamenti Recenti

Il calciomercato della Lazio è pronto a entrare nel vivo. Con la cessione di Luis Alberto sempre più probabile, Fabiani e Lotito hanno intensificato la ricerca di un nuovo trequartista. Tra i nomi menzionati figura quello di Valentin Carboni, un talento che potrebbe presto cambiare casacca.

La Situazione di Valentin Carboni

Oaktree, il fondo statunitense che di recente è diventato proprietario dell’Inter, sta affrontando la necessità di incrementare i ricavi. Questo contesto ha portato alla considerazione di cedere alcuni dei propri giocatori, tra cui potrebbe figurare proprio il giovane trequartista argentino. La Lazio, da parte sua, rimane vigile, pronta a cogliere l’opportunità al momento giusto.

Fabiani e Lotito alla Ricerca del Nuovo Trequartista

Con la sempre più probabile partenza di Luis Alberto, Fabiani e Lotito stanno mettendo in campo tutte le risorse necessarie per trovare un sostituto all’altezza. Valentin Carboni, giovane promessa dell’Inter, potrebbe rappresentare una validissima opzione per rinforzare la rosa biancoceleste. La sua capacità di inserirsi tra le linee e creare occasioni da gol lo rende un profilo molto interessante.

Tempistiche e Strategie della Lazio

La Lazio deve agire con cautela e precisione, aspettando il momento più opportuno per avanzare la trattativa con il fondo Oaktree e l’Inter. La strategia del club romano sarà fondamentale per evitare un’asta al rialzo e garantirsi le prestazioni di Carboni senza eccessivi esborsi economici. L’attenzione è alta e Fabiani, insieme a Lotito, monitora costantemente la situazione.

In conclusione, il calciomercato della Lazio si prospetta movimentato e ricco di colpi di scena. Valentin Carboni potrebbe essere la prossima sorpresa per i tifosi biancocelesti, in attesa di sviluppi concreti sulla trattativa.

Calciomercato Lazio, addio Luis Alberto ci siamo, il sostituto viene dal Messico

Domani la Lazio affronterà il Sassuolo, chiudendo così la stagione e puntando subito lo sguardo sul mercato estivo. La dirigenza biancoceleste dovrà affrontare alcune uscite importanti e rimpiazzare pedine chiave come Felipe Anderson, Pedro e forse anche Luis Alberto. Quest’ultimo è infatti oggetto di forte interesse da parte di un club del Qatar, con una trattativa che potrebbe chiudersi per una cifra intorno ai 12 milioni di euro.

Calciomercato Lazio – Cesar Huerta nel mirino

Secondo l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il direttore sportivo Fabiani ha già individuato un potenziale sostituto per il centrocampo: il trequartista messicano Cesar Huerta. Attualmente in forza al Pumas Uman, Huerta potrebbe essere un’aggiunta interessante per la Lazio, sia per le sue qualità tecniche sia per il costo relativamente contenuto del trasferimento, stimato intorno ai cinque milioni di euro.

Profilo economico e status extracomunitario

Il quotidiano sportivo sottolinea come Huerta rappresenti un profilo alla portata dal punto di vista economico. La Lazio aveva già sondato il terreno nei mesi scorsi, ma senza prendere contatti diretti con l’agente del giocatore o con la società messicana, principalmente a causa del suo status di extracomunitario.

Tuttavia, la recente riforma in materia di tesseramento di giocatori extracomunitari potrebbe facilitare l’acquisto. Le nuove norme permettono infatti ai club di Serie A di tesserare due giocatori extracomunitari senza dover cederne alcuno, un cambiamento che apre le porte a nuove opportunità di mercato.

Lazio l ‘ex Proto non dimentica : “Senza Covid saremmo stati Campioni d’Italia”

0

L’ex portiere della Lazio, Silvio Proto, ha recentemente rilasciato un’intervista a gianlucadimarzio.com in cui ha ricordato la straordinaria cavalcata della squadra biancoceleste nella stagione 2019/2020. Una stagione interrotta dall’avvento del Covid-19, che ha avuto un impatto significativo sul campionato di Serie A e, secondo Proto, ha impedito alla Lazio di lottare fino alla fine per il titolo.

Lazio- Il Rammarico Di Proto

“La mia Lazio era davvero un’ottima squadra e Inzaghi sapeva benissimo come metterla in campo. Senza l’avvento del Covid avremmo potuto lottare per il titolo di Serie A”.

ha dichiarato Proto, elogiando le capacità tattiche dell’allora allenatore Simone Inzaghi e la qualità della rosa biancoceleste.

Proto ha ricordato come la Lazio fosse in testa alla classifica prima della pausa forzata dovuta alla pandemia:

“Prima della pausa forzata dovuta alla pandemia eravamo primi in classifica con la Juve che in programma aveva la sfida con l’Inter”.

La Gestione Della Sosta

“L’avvento del lockdown è stato gestito malissimo dalla società. Le altre squadre hanno continuato ad allenarsi mentre noi non potevamo farlo”.

Ha lamentato Proto, evidenziando le difficoltà affrontate dalla Lazio durante quel periodo. La mancanza di allenamenti e di preparazione fisica ha avuto un impatto negativo sulla squadra, che non è riuscita a mantenere lo stesso livello di prestazioni una volta ripreso il campionato.

Proto ha concluso con una nota di rimpianto

“Ripeto, per me senza pandemia la Lazio sarebbe stata CAMPIONE“.

Le sue parole risuonano come un tributo alla forza e al potenziale di quella squadra, capace di competere ad altissimi livelli prima dell’interruzione dovuta alla crisi sanitaria globale.

Lazio Women promossa in Serie A, domenica sera all’Olimpico le biancocelesti saranno premiate

0

Nell’intervallo della partita contro il Sassuolo, la celebrazione della vittoria del campionato della squadra guidata da Gianluca Grassadonia

La stagione della Lazio Women si è chiusa in maniera magica, ovvero con la promozione in Serie A. Dopo aver già ricevuto il tributo da parte dei tifosi capitolini il giorno successivo al successo ottenuto contro il Ravenna, che di fatto aveva sancito l’aritmetica vittoria del campionato di Serie B, domani ci sarà un altro momento di festa e di riconoscimento per i risultati ottenuti sul manto verde.

Infatti nel corso dell’intervallo di Lazio-Sassuolo, ultima gara del campionato di Serie A, dove è prevista la presenza di Sven Goran Eriksson, quella del Matador Marcelo Salas e altro momento particolarmente toccante, l’addio dalla Lazio di Felipe Anderson, la squadra femminile insieme allo staff guidato dall’allenatore Gianluca Grassadonia, saranno premiati all’Olimpico dalla presidente della Divisione Serie B Femminile Laura Tinari e dal segretario Francesca Sanzone.

Una cerimonia che celebrerà una squadra capace di stravincere il campionato di Serie B, con una sola sconfitta in 30 partite, e che il prossimo anno tornerà a giocare nella massima serie dopo due stagioni.

La Lazio si prepara a giocare una nuova Europa League : ecco cosa cambierà

La Lazio si prepara ad affrontare il Sassuolo, già retrocesso, con l’obiettivo di ottenere almeno un punto per garantirsi la qualificazione all’Europa League. Una missione che appare alla portata dei biancocelesti, decisi a concludere la stagione con un risultato positivo e assicurarsi così la partecipazione alla competizione europea per il prossimo anno.

La nuova Europa League: un format rivoluzionato

Dalla prossima stagione, l’Europa League adotterà un format innovativo, simile a quello della nuova Champions League. La competizione vedrà la partecipazione di 36 squadre, suddivise in quattro fasce tramite sorteggio. Ogni squadra affronterà otto avversarie diverse, due per fascia, in partite sia in casa che in trasferta. Questo nuovo format aumenterà il numero minimo di partite della fase a gironi da sei a otto.

Un aspetto importante è che nella fase a gironi non si potranno affrontare squadre della stessa federazione e, salvo diverse indicazioni al momento del sorteggio, ogni squadra non potrà incontrare più di due squadre provenienti dalla stessa nazione.

La struttura della competizione

Alla fine della fase a gironi, le prime otto squadre in classifica accederanno direttamente agli ottavi di finale come teste di serie. Le squadre classificate dal nono al sedicesimo posto, invece, affronteranno le squadre dal diciassettesimo al ventiquattresimo posto in un playoff intermedio. Le ultime dodici squadre in classifica saranno eliminate dalla competizione.

Una novità rilevante è che nessuna squadra retrocederà dalla Champions League, rendendo la competizione ancora più esclusiva.

Calciomercato Lazio, Mandas può essere ceduto, Fabiani ha già individuato il sostituto

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, la Lazio ha deciso di confermare Ivan Provedel nel ruolo di portiere titolare per la prossima stagione. Provedel, che ha dimostrato solidità e affidabilità tra i pali, continuerà a essere il numero uno della squadra biancoceleste, mentre il futuro del secondo portiere, Christos Mandas, appare incerto.

Possibile cessione di Mandas

Il giovane portiere greco potrebbe lasciare la Lazio qualora arrivassero offerte significative. Mandas, che ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni promettenti, è nel mirino di Fiorentina e Monza, club che sarebbero interessati ad acquisirlo a titolo definitivo. Se una delle due società decidesse di avanzare un’offerta consistente, la Lazio potrebbe considerare la cessione del talentuoso estremo difensore.

Calciomercato Lazio – Brenno come sostituto

In caso di partenza di Mandas, la Lazio ha già individuato il possibile sostituto. Si tratta del brasiliano Brenno, attualmente in forza al Bari. Il portiere sudamericano è considerato il candidato ideale per ricoprire il ruolo di secondo alle spalle di Provedel. Brenno ha mostrato ottime capacità con il club pugliese, convincendo la dirigenza biancoceleste del suo potenziale come vice-Provedel.

Calciomercato Lazio, Lotito smentisce le lamentele di Sarri

In una recente intervista concessa al Corriere della Sera, Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha voluto chiarire alcune dichiarazioni rilasciate dall’ex allenatore Maurizio Sarri riguardo al mercato della società biancoceleste. Lotito ha sottolineato come la dirigenza abbia cercato di assecondare le richieste dell’allenatore, anche se non tutte le operazioni si sono concluse come sperato.

Calciomercato Lazio – Lotito su Sarri

“Lui ha chiesto Berardi, che alla fine non ha lasciato il Sassuolo. Per come è andata, il ragazzo, sfortunatissimo per il grave infortunio subito qualche tempo fa, probabilmente non ci avrebbe potuto aiutare”.

ha spiegato il presidente della Lazio, facendo riferimento al mancato trasferimento del talentuoso attaccante del Sassuolo.

Lotito ha continuato parlando di un’altra richiesta specifica di Sarri:

“Un’altra sua richiesta fu Zielinski, ma nemmeno lui ha lasciato Napoli, così abbiamo preso Rovella, che a Sarri piaceva”.

In questo caso, l’acquisto di Nicolò Rovella, giovane e promettente centrocampista, è stato presentato come un’alternativa valida al mancato arrivo di Piotr Zielinski, sottolineando l’apprezzamento dell’allenatore per il giocatore.

Il presidente ha poi voluto evidenziare come l’ingaggio di Gustav Isaksen fosse stato fortemente voluto da Sarri:

“Lo stesso Isaksen, che ci aveva segnato contro, lo ha fortemente voluto Sarri”.

Inoltre, Lotito ha parlato dell’acquisto di Daichi Kamada, esprimendo sorpresa per il suo scarso utilizzo:

“Di Kamada era contento, ma poi non lo faceva giocare. Forse aveva bisogno di tempo per integrarsi, non so”.

In conclusione, Lotito ha voluto ribadire l’impegno della società nel cercare di soddisfare le richieste di Sarri, nonostante le difficoltà incontrate sul mercato. Le sue parole sembrano mirare a chiarire le dinamiche interne alla Lazio e a difendere l’operato della dirigenza, evidenziando come le decisioni prese siano state in linea con le richieste dell’allenatore.

Calciomercato Lazio, Liverani parla di Tchaouna

Lazio: Fabio Liverani presenta Tchaouna, il calciatore che interessa al club biancoceleste

Fabio Liverani, ex calciatore della Lazio, ha rilasciato un’intervista a Radiosei, durante la quale ha parlato di Tchaouna, un giocatore che sembra suscitare l’interesse del club capitolino. Di seguito, le dichiarazioni di Liverani sui vari aspetti del calciatore e sul quadro generale della Lazio.

Tchaouna e il Modulo di Gioco

Liverani ha espresso il suo parere riguardo alla potenziale utilità di Tchaouna per la Lazio. Ha affermato: “Credo che chi prende Tchaouna ottenga un buon giocatore, anche se per me non può giocare a tutta fascia.” Secondo lui, Tchaouna potrebbe svolgere al meglio il ruolo di trequartista nel modulo adottato da Tudor. “Nel modulo di Tudor può fare il trequartista,” ha aggiunto Liverani, evidenziando le caratteristiche e le posizioni più congeniali per questo giocatore.

Differenze e Capacità dei Giocatori

Liverani ha poi fatto un confronto tra Tchaouna e altri giocatori come Dia e Castellanos. “Dia è un giocatore esclusivamente d’attacco,” ha sottolineato, “mentre Castellanos potrebbe adattarsi come uno dei due trequartisti nel sistema di gioco di Tudor.” Tuttavia, Liverani ha puntualizzato che “il calcio di Tudor è composto da giocatori offensivi. Anche se Castellanos ha segnato pochi gol, è ancora la sua prima stagione e ci può stare.”

Valutazioni su Guendouzi e la Lazio Futuribile

Parlando di Guendouzi, Liverani ha espresso alcune riserve. “Io credo che Guendouzi sia uno dei due centrocampisti centrali, ma non adatto in maniera naturale,” ha detto. Inoltre, ha condiviso la sua opinione sulla squadra futura della Lazio. “Per il prossimo anno punterei su vari giocatori: i portieri sono entrambi forti, in difesa Romagnoli e Gila, a centrocampo Kamada, Marusic, Guendouzi e Vecino. Davanti, Zaccagni e sulla rivalsa di Ciro.”

L’intervista di Fabio Liverani offre una visione approfondita sulle potenzialità e le sfide dei giocatori attuali e futuri della Lazio, mettendo in luce come Tchaouna potrebbe integrarsi nel sistema di gioco del club biancoceleste.

Lazio, Eriksson e Felipe Anderson, Boom di Biglietti Venduti

Lazio-Sassuolo, una Grande Serata per Omaggiare Eriksson: Venduti Tantissimi Biglietti

Manca solo un giorno alla partita che segnerà la fine della stagione per Lazio e Sassuolo. Domenica sera, alle 20:45, lo stadio Olimpico sarà il palcoscenico non solo per questo incontro importante, ma anche per un evento speciale: l’omaggio all’ex allenatore della Lazio, Sven Goran Eriksson. L’attesa è palpabile e i tifosi promettono di creare un’atmosfera unica.

Vendita dei Biglietti in Crescita per Lazio-Sassuolo

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la vendita dei biglietti per la partita ha visto un notevole incremento. Oltre ai 30.333 abbonati, fino a ieri sera erano stati venduti altri 14.500 biglietti. Questo porta il numero complessivo delle presenze attese allo stadio a circa 45.000.

Un Tributo a Sven Goran Eriksson

La partita di domenica non sarà solo un’occasione per chiudere la stagione, ma anche per celebrare Sven Goran Eriksson, una figura storica per la Lazio. Eriksson sarà presente come ospite speciale della serata, rendendo l’evento ancora più significativo per i tifosi biancocelesti.

Un Clima di Grande Attesa

L’atmosfera si preannuncia elettrica per questo incontro, con i tifosi della Lazio pronti a riempire lo stadio Olimpico. La grande affluenza di pubblico testimonia l’importanza di questo evento, che va oltre il semplice confronto sportivo e si trasforma in una festa per celebrare la storia e i successi della squadra.

In conclusione, l’ultimo match della stagione per Lazio e Sassuolo promette di essere un evento imperdibile, arricchito dall’omaggio a un’icona come Sven Goran Eriksson. I numeri dei biglietti venduti parlano chiaro: sarà una serata memorabile per tutti i tifosi presenti allo stadio Olimpico.

Scopri la Prima Pagina del Corriere dello Sport di Oggi, Sabato 25 Maggio 2024

Corriere dello Sport Prima Pagina 25 Maggio 2024

La prima pagina del Corriere dello Sport di oggi offre un’istantanea sui principali eventi sportivi e notizie rilevanti del giorno. Se sei un appassionato di sport e desideri ottenere una visione completa delle notizie, ti consigliamo di acquistare una copia del quotidiano. Per ulteriori dettagli o se riscontri difficoltà nel visualizzare la prima pagina, puoi cliccare sul link fornito.

Le Notizie Principali di Oggi

La prima pagina del Corriere dello Sport di sabato, 25 maggio 2024, è ricca di contenuti imperdibili per gli amanti dello sport. Dalle ultime partite di calcio ai principali eventi di altre discipline sportive, ecco un riassunto delle notizie più importanti.

Calcio: La Serie A al Centro dell’Attenzione

Il campionato di Serie A è in pieno svolgimento, e il Corriere dello Sport dedica ampio spazio alle squadre che stanno lottando per la vetta della classifica. Troverai analisi dettagliate delle partite più recenti, commenti sugli allenatori e sulle performance dei giocatori chiave.

Formula 1: Ultimi Aggiornamenti e Interviste Esclusive

Anche la Formula 1 occupa un posto di rilievo nella prima pagina di oggi. Scopri gli ultimi aggiornamenti sulle gare, le classifiche dei piloti, e non perdere le interviste esclusive ai protagonisti del campionato mondiale di Formula 1.

Basket: Playoff NBA e Competizioni Europee

Il basket viene celebrato con articoli approfonditi sui playoff NBA e sulle competizioni europee. Informazioni sui match clou, analisi tecniche e commenti degli esperti arricchiscono l’offerta del Corriere dello Sport.

Collegamenti e Risorse Aggiuntive

Se desideri leggere la prima pagina del Corriere dello Sport online o esplorare ulteriormente il quotidiano, puoi accedere al sito ufficiale tramite questo link: [Corriere dello Sport – Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/). Qui troverai anche opzioni per abbonamenti e copie digitali.

In conclusione, il Corriere dello Sport di oggi offre una panoramica completa ed esaustiva sulle principali notizie sportive del giorno. Non perderti l’opportunità di rimanere aggiornato su tutto ciò che accade nel mondo dello sport.