Alla Lazio va il derby della stabilità: Sarri non rischia,...
Ledesma parte col piede giusto: Lazio Under 17 doma i...
Sacchi non ha dubbi: Sarri deve trasformare la Lazio da...
Lazio, Gigot in attesa della cessione: Fabiani stringe i cordoni...
Como Lazio probabili formazioni. 3 Dubbi per Sarri, 1 per...
Lazio sfonda i 29mila abbonamenti: Lotito gongola da furbo businessman
Pellegrini molla l’agente: Lotito lo cede solo per un’offerta da...
Real Madrid fiuta Gila della Lazio: rinnovo in bilico e...
Sarri sconvolge le gerarchie in Lazio: annuncio diretto e inaspettato...
Serie A, tutti gli arbitri della prima giornata. Como Lazio...
Lazio, Sarri impone il capitano: lo spogliatoio si adegua tra...
Ballotta non ha dubbi: Provedel titolare in casa Lazio, ma...
Ballotta non le manda a dire: “Lazio, ora o mai...
Como sfida Lazio: L’esordiente che potrebbe far tremare i veterani...
Castrovilli al bivio: da promessa sprecata a nuova avventura? La...
Calciomercato Lazio, offerta in arrivo per Castellanos: l’esperto chiacchierone non...
Roma, si infortunia il calciatore: derby con la Lazio a...
Chi è l’allenatore con più possibilità di esonero? Gasp in...
Tifosi laziali stoici: mai come ora vicini alla società. Il...
Pedro superstar amato da grandi e piccini: il dato è...
Assoallenatori contro Israele: “Chiediamo la loro sospensione dalle competizioni”
Esclusiva Lazio Channel: qual è il nome più gettonato sulle...
L'amarcord - Como Lazio 1-5. Il video della vittoria dello scorso anno
Como Lazio, ecco gli squalificati del match: Sarri con un...
Sarri e quel precedente indigesto con l’arbitro di Como-Lazio
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Como Lazio, i precedenti con l’arbitro designato: ecco perché Sarri...
Como Lazio, ecco chi sarà l’arbitro del match
Caressa difende a spada tratta Sarri, ma la realtà è...
Pedro, l’unica stella offensiva della Lazio: Sarri lo trasforma in...
Alla Lazio va il derby della stabilità: Sarri non rischia,...
Ledesma parte col piede giusto: Lazio Under 17 doma i...
Sacchi non ha dubbi: Sarri deve trasformare la Lazio da...
Lazio, Gigot in attesa della cessione: Fabiani stringe i cordoni...
Como Lazio probabili formazioni. 3 Dubbi per Sarri, 1 per...
Lazio sfonda i 29mila abbonamenti: Lotito gongola da furbo businessman
Pellegrini molla l’agente: Lotito lo cede solo per un’offerta da...
Real Madrid fiuta Gila della Lazio: rinnovo in bilico e...
Sarri sconvolge le gerarchie in Lazio: annuncio diretto e inaspettato...
Serie A, tutti gli arbitri della prima giornata. Como Lazio...
Lazio, Sarri impone il capitano: lo spogliatoio si adegua tra...
Ballotta non ha dubbi: Provedel titolare in casa Lazio, ma...
Ballotta non le manda a dire: “Lazio, ora o mai...
Como sfida Lazio: L’esordiente che potrebbe far tremare i veterani...
Castrovilli al bivio: da promessa sprecata a nuova avventura? La...
Calciomercato Lazio, offerta in arrivo per Castellanos: l’esperto chiacchierone non...
Roma, si infortunia il calciatore: derby con la Lazio a...
Chi è l’allenatore con più possibilità di esonero? Gasp in...
Tifosi laziali stoici: mai come ora vicini alla società. Il...
Pedro superstar amato da grandi e piccini: il dato è...
Assoallenatori contro Israele: “Chiediamo la loro sospensione dalle competizioni”
Esclusiva Lazio Channel: qual è il nome più gettonato sulle...
L'amarcord - Como Lazio 1-5. Il video della vittoria dello scorso anno
Como Lazio, ecco gli squalificati del match: Sarri con un...
Sarri e quel precedente indigesto con l’arbitro di Como-Lazio
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Como Lazio, i precedenti con l’arbitro designato: ecco perché Sarri...
Como Lazio, ecco chi sarà l’arbitro del match
Caressa difende a spada tratta Sarri, ma la realtà è...
Pedro, l’unica stella offensiva della Lazio: Sarri lo trasforma in...
Home Blog Pagina 809

Calciomercato Lazio, Luis Alberto dice si al Qatar ! I dettagli della trattativa

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, ieri si è tenuto un incontro cruciale tra Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, e i rappresentanti dell’agenzia You First, che gestisce gli interessi di Luis Alberto. Oggetto del vertice è stata la trattativa per il trasferimento del centrocampista spagnolo all’Al-Duhail, squadra qatariota che ha manifestato un forte interesse per il “Mago”.

Calciomercato Lazio – La Situazione della Trattativa

Luis Alberto avrebbe dato il suo assenso al trasferimento in Qatar, accettando di vestire la maglia dell’Al-Duhail. Tuttavia, resta da trovare l’accordo economico tra i club. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha fissato il prezzo del cartellino del giocatore a 15 milioni di euro. Dall’altra parte, il club di Doha ha avanzato una proposta iniziale di 8 milioni di euro.

Possibile Accordo a 12 Milioni

Nonostante la distanza tra domanda e offerta, le parti sembrano ottimiste sulla possibilità di trovare un punto d’incontro. La cifra di 12 milioni di euro potrebbe rappresentare il compromesso giusto per chiudere l’affare. Questo importo permetterebbe alla Lazio di realizzare una buona plusvalenza, mentre l’Al-Duhail otterrebbe un giocatore di grande qualità e esperienza.

Il Saluto di Luis Alberto

L’eventuale trasferimento di Luis Alberto segnerebbe la fine di un’importante capitolo nella storia recente della Lazio. Arrivato a Roma nell’estate del 2016, il “Mago” è diventato rapidamente uno dei pilastri della squadra, distinguendosi per la sua visione di gioco, i passaggi decisivi e la capacità di segnare gol spettacolari. La sua partenza lascerebbe un vuoto significativo nel centrocampo biancoceleste.

Prospettive Future per la Lazio

Con l’addio di Luis Alberto, la Lazio dovrà necessariamente guardare al mercato per trovare un sostituto all’altezza. Angelo Fabiani e Claudio Lotito sono già al lavoro per individuare nuovi talenti in grado di rinforzare la squadra e mantenere alto il livello competitivo. Tra i possibili obiettivi ci sono diversi nomi di spicco, sia in Italia che all’estero, che potrebbero portare freschezza e qualità al reparto di centrocampo.

De Vrij torna sul suo passato alla Lazio : “Non volevo andarmene a 0”

0

In una rivelazione esclusiva ad Algemeen Dagblad, Stefan de Vrij, ex difensore della Lazio e attualmente all’Inter, ha finalmente deciso di parlare della causa legale intentata contro la SEG, la sua ex agenzia di rappresentanza. De Vrij ha svelato dettagli sorprendenti sul suo addio ai biancocelesti, rivelando come la mancanza di trasparenza e la gestione discutibile dei suoi interessi da parte dell’agenzia abbiano influenzato il suo trasferimento.

Le Dichiarazioni di De Vrij

“Non c’è stata alcuna trasparenza, non sono stato rappresentato da nessuno,” ha esordito De Vrij nell’intervista. “Ho intentato questa causa perché un giocatore deve determinare quale parte della torta regala. Non c’era trasparenza, tutto è stato fatto alle mie spalle.”

De Vrij ha confessato di essersi fidato ciecamente della SEG, senza mai mettere in dubbio le loro decisioni o chiedere chiarimenti per paura di apparire sospettoso.

“Ho perso di vista l’agenzia, non ho fatto domande per non passare per sospettoso. Sono stato ingenuo”.

Il punto di svolta è arrivato dopo una conversazione con il suo compagno di squadra all’Inter, Romelu Lukaku.

“Quando ho iniziato a chiamare gli avvocati dopo quella conversazione con Lukaku, è cambiato molto. A Romelu avevo detto ‘sono tutti i miei agenti da quando avevo sedici anni’. Lui ha scrollato le spalle e mi ha detto: ‘Ma sei sicuro che ti abbiano rappresentato? Non hai un accordo scritto con loro, vero? Scoprilo’.”

Il Caso con la Lazio

De Vrij ha rivelato che non aveva intenzione di lasciare la Lazio a parametro zero.

“Io, ad esempio, non volevo lasciare la Lazio a parametro zero perché quel club era stato corretto con me. Mi sarebbe piaciuto firmare il rinnovo e poi partire a un prezzo basso”.

Tuttavia, la SEG gli aveva riferito che tale proposta sarebbe stata respinta dal club biancoceleste.

Per verificare queste informazioni, De Vrij ha deciso di chiamare il direttore sportivo della Lazio, scoprendo una verità sconcertante.

“Allora ho chiamato il direttore della Lazio e mi ha detto: ‘La SEG ti sta mentendo Stefan, non vogliono che firmi assolutamente”.

Quando De Vrij ha confrontato l’agenzia con queste informazioni, la risposta della SEG è stata poco convincente.

“Mi è stato detto: ‘Stefan, da quanto tempo ti conosciamo, non mentiremmo mai’. Anche Vos non era contento che chiamassi il ds della Lazio. Certamente non avrei dovuto farlo, disse. Erano lì per questo.”

Il pentimento e la consapevolezza

Solo dopo questi eventi, De Vrij ha iniziato a comprendere l’ampiezza del problema e la manipolazione di cui era stato vittima. “Solo dopo ho capito tutto” ha concluso il difensore, esprimendo il suo rammarico per non aver preso prima delle misure per proteggere i propri interessi.

Corriere dello Sport Prima Pagina – Edizione di Oggi, Venerdì 24 Maggio 2024

Corriere dello Sport - Prima Pagina del 24 Maggio 2024

Il Corriere dello Sport, uno dei quotidiani sportivi più prestigiosi in Italia, presenta la sua edizione di oggi, venerdì 24 Maggio 2024. La copertina del giornale odierno è ricca di notizie appassionanti e aggiornamenti dal mondo dello sport. Se desideri sfogliare e leggere il giornale completo, è possibile acquistare una copia del quotidiano.

Come Accedere al Corriere dello Sport

Per gli appassionati di sport che non riescono a visualizzare la prima pagina del giornale, è possibile accedere direttamente al sito web ufficiale. Visitando il link [Corriere dello Sport](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/), troverai la prima pagina e ulteriori dettagli sulle notizie di oggi.

Notizie Principali del Giorno

La prima pagina del Corriere dello Sport offre una panoramica delle notizie principali del giorno. Gli articoli spaziano dai risultati delle ultime partite di calcio, alle anticipazioni sui prossimi eventi sportivi, passando per interviste esclusive con atleti e allenatori.

Acquista una Copia del Corriere dello Sport

Per un’esperienza completa e per non perdere nessuna informazione, ti consigliamo di acquistare una copia del Corriere dello Sport. La versione cartacea del giornale offre un approfondimento dettagliato su ogni argomento, garantendo agli appassionati uno sguardo completo sul mondo dello sport.

Esplora il Mondo dello Sport con il Corriere dello Sport

Il Corriere dello Sport è una risorsa indispensabile per tutti gli appassionati di sport. Con un’ampia gamma di notizie, analisi, opinioni e interviste, il quotidiano offre una copertura esaustiva degli eventi sportivi nazionali e internazionali. Non perdere l’occasione di rimanere aggiornato con le ultime novità.

Visita il sito web del Corriere dello Sport per altre informazioni e per accedere ad articoli esclusivi e aggiornamenti in tempo reale.

Gazzetta dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Venerdì 24 Maggio 2024

Gazzetta dello Sport Prima Pagina

In questo articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano. Continua a leggere per scoprire le notizie principali della giornata e clicca sul link fornito se non riesci a leggere la prima pagina.

Notizie di Calcio

La prima pagina della Gazzetta dello Sport di oggi è dominata dalle notizie sul calcio, con un focus particolare sulle ultime partite di campionato. Non perdere le interviste esclusive con i protagonisti e le analisi degli esperti sui match clou.

Formula 1: Il Gran Premio

Un’attenzione speciale è riservata al mondo della Formula 1 con le ultime novità sul Gran Premio. Le qualifiche, le aspettative per la gara e i commenti dei piloti fanno il punto della situazione prima della gara del weekend.

Basket: Playoff in Corso

L’edizione odierna include una sezione approfondita sui playoff di basket. Scopri le performance delle squadre in lizza, i momenti chiave delle partite e le prospettive per i prossimi incontri.

Tennis: Tornei Internazionali

Non mancano le notizie dal mondo del tennis. La Gazzetta dello Sport offre resoconti dettagliati sui tornei internazionali in corso, con un occhio di riguardo per i tennisti italiani impegnati nelle varie competizioni.

Clicca qui per ulteriori dettagli

Se non riesci a leggere la prima pagina del giornale, clicca sul seguente link per accedere direttamente alla versione web: [Gazzetta dello Sport Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/). Non perdere l’opportunità di restare aggiornato su tutte le ultime notizie sportive.

Serie A TIM | Lazio-Sassuolo: Statistiche e Numeri delle Sfide all’Olimpico contro i Neroverdi

La Lazio si Prepara ad Affrontare il Sassuolo

La squadra di Tudor è pronta a sfidare il Sassuolo in una partita di Serie A che, a giudicare dai numeri, si preannuncia favorevole per i biancocelesti. Analizzando le 10 gare disputate a Roma, la Lazio ha trionfato in ben 7 occasioni, l’ultima delle quali risalente a maggio 2023 con un risultato di 2-0.

Storia degli Scontri Diretti

Completano le statistiche un pareggio, che manca dal 2-2 di aprile 2019, e 2 vittorie del Sassuolo, l’ultima delle quali con il risultato di 1-2 nel luglio 2020. In totale, la Lazio ha messo a segno 23 gol contro i 14 del Sassuolo nelle gare disputate a Roma.

Se analizziamo i precedenti totali, sono 21 le sfide tra le due squadre: 13 vittorie della Lazio, 3 pareggi e 5 successi per il Sassuolo.

Ultimi Risultati Significativi

Gli ultimi risultati significativi vedono la Lazio vincere per 0-2 il 21 ottobre 2023, mentre l’ultima vittoria del Sassuolo risale al 12 dicembre 2021 con un punteggio di 2-1. L’ultimo pareggio tra le due formazioni si è verificato il 7 aprile 2019 con un risultato di 2-2.

Complessivamente, la Lazio ha segnato 42 gol contro i 25 del Sassuolo. La vittoria più schiacciante per i biancocelesti è stata un 6-1 nel 2017, mentre il successo con il maggior margine per il Sassuolo è stato uno 0-2 nel 2016.

Statistiche Gol

La Lazio ha realizzato un totale di 42 gol nelle sfide contro il Sassuolo, mentre la squadra emiliana ne ha segnati 25. In casa, la Lazio ha ottenuto la vittoria più larga con un 6-1 nel 2017, mentre il Sassuolo ha il suo miglior risultato esterno con uno 0-2 nel 2016.

Calciomercato Lazio, Tchaouna in arrivo. Fabiani pronto Chiudere l’Affare

Fabiani punta su Tchaouna: primo colpo del calciomercato estivo della Lazio da 10 milioni di euro

Secondo il Corriere dello Sport, Tchaouna della Salernitana sarà il primo acquisto estivo della Lazio. Sta emergendo come il principale obiettivo del club biancoceleste per la prossima campagna trasferimenti. Questo affare rappresenta la prima mossa strategica di Fabiani, il direttore sportivo dei biancocelesti, che sembra già avere un piano ben definito in mente.

Incontro decisivo dopo l’ultima partita di campionato

Dopo la partita contro il Sassuolo, che segnerà la fine del campionato 2023-2024, Fabiani incontrerà il club campano per discutere i dettagli dell’accordo. L’intento è chiaro: chiudere la trattativa il prima possibile e portare Tchaouna a Roma. La cifra prevista per questo trasferimento si aggira intorno ai 10 milioni di euro, anche se la Lazio spera di ottenere un piccolo sconto.

Strategia di mercato della Lazio

Questo acquisto riflette la strategia di mercato della Lazio per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. Il giovane talento della Salernitana è stato individuato come una priorità per migliorare la qualità della squadra. Fabiani sta lavorando alacremente per assicurarsi che il trasferimento venga concluso con successo e senza intoppi.

Le aspettative della tifoseria

I tifosi laziali sono in attesa di conferma ufficiale e nutrono grandi speranze per l’arrivo di Tchaouna. L’ottimismo cresce in vista della prossima stagione, confidando che questo nuovo innesto possa contribuire significativamente alle performance della squadra.

Infine, l’accordo tra Lazio e Salernitana sembra quasi sicuro, anche se i dettagli finali devono ancora essere definiti. Con Tchaouna in squadra, la Lazio si prepara a una campagna di rafforzamento per affrontare al meglio le sfide future e oltre al giocatore della Salernitana alla Lazio potrebbe arrivare anche Soulé.

Lazio Sassuolo. Riusciranno i pionieri capitolini a sfatare il tabù dell’ultima in casa? Video

La Lazio in Caccia al Tabù: Affronta il Sassuolo nell’Ultima Gara del Campionato 2023/2024

La Lazio è pronta a scendere in campo contro il Sassuolo per l’ultima partita del campionato 2023/2024. I biancocelesti sono decisi a spezzare un tabù che dura da dieci anni, cercando una vittoria casalinga all’Olimpico in questa fase finale della stagione.

Sfida Decennale per la Vittoria Interna

Il 18 maggio 2014 è una data che i tifosi biancocelesti ricordano bene: fu l’ultima volta che la Lazio riuscì a vincere la partita conclusiva del torneo in casa, con un 1-0 contro il Bologna. Da allora, la compagine romana non è riuscita a replicare quel successo. Negli ultimi dieci anni, infatti, si sono susseguiti un pareggio e due sconfitte all’Olimpico nell’ultima giornata di campionato.

Un Ritorno al Successo Doppio

Bisogna fare un salto ancora più indietro per trovare l’ultima volta in cui la Lazio riuscì a chiudere due stagioni consecutive con una vittoria nella partita finale del campionato. Il precedente risale a nove anni fa: un memorabile 2-4 esterno contro il Napoli nel 2015, che seguiva la vittoria interna contro il Bologna nel 2014. Un obiettivo ambizioso, quindi, per la squadra, che punta a rispolverare quella serie positiva.

Le Speranze della Tifoseria

I tifosi della Lazio sono in attesa, con speranze e trepidazione, per questa ultima sfida del campionato 2023/2024. La voglia di tornare a festeggiare una vittoria casalinga nell’ultima giornata è forte, e il sostegno del pubblico dell’Olimpico sarà certamente un fattore importante. Riusciranno i biancocelesti a rompere questa lunga catena di risultati sfavorevoli? La risposta arriverà presto dal campo.

 

Convocazioni Italia, che senso ha convocare Fagioli? 2 i laziali chiamati

0

Ecco le convocazioni Italia diramate dal Commissario Tecnico Luciano Spalletti in vista di Euro 2024. Oltre ai soliti nomi, più o meno prevedibili, quello che tutti si chiedono è “Che senso ha convocare Fagioli?”. Infatti il bravo, ma con ancora tanta strada da fare, centrocampista della Juventus, è rientrato proprio domenica scorsa nella gara fra Bologna e bianconeri dopo un lungo periodo di stop legato al caso calcioscommesse.

  • Portieri: Donnarumma, Meret, Provedel, Vicario;
  • Difensori: Acerbi, Bellanova, Bastoni, Buongiorno, Calafiori, Cambiaso, Darmian, Di Lorenzo, Di Marco, Mancini, Scalvini;
  • Centrocampisti: Barella, Cristante, Fagioli, Folorunsho, Frattesi, Jorginho, Pellegrini, Ricci;
  • Attaccanti: Chiesa, El Shaarawy, Orsolini, Raspodoro, Retegui, Scamacca, Zaccagni.

Alla fine niente nazionale italiana Ciro immobile che già prevedeva che il mister Spalletti avrebbe optato per altre scelti, anche più logiche, considerata la stagione dell’ex scarpa d’oro. Convocati a pieno titolo, 2 giocatori molto importanti della Lazio: Ivan Provedel e Mattia Zaccagni che anche in questa stagione che si sta per concludere, hanno dimostrato il loro valore mandando “avanti la baracca” anche nei momenti più difficili.

Stadio Flaminio, La Roma nuoto presenta il progetto. Niente ancora dalla Lazio

Trabucco sul Flaminio: “Un solo progetto per lo stadio, quello della Lazio…”

Giorgio Trabucco, capogruppo della Lista Civica Gualtieri Sindaco, ha recentemente discusso la situazione dello stadio Flaminio ai microfoni di Radio Roma Sound. Secondo Trabucco, finora il Comune ha ricevuto una sola proposta per lo stadio, presentata dalla Roma Nuoto, e attende ancora il progetto della Lazio.

Progetti Presentati per lo Stadio Flaminio

Trabucco ha chiarito che,

Ad oggi il Comune ha ricevuto un solo progetto per lo stadio Flaminio, quello della Roma Nuoto. Nel momento in cui dovesse arrivare un nuovo progetto, e quindi per esempio quello di Lotito, possono aprirsi anche due conferenze di servizi preliminari. Il progetto della Lazio per ora non l’ho visto, per quello della Roma Nuoto aspettiamo di verificare quali aspetti verranno modificati dopo di che l’amministrazione farà le sue scelte, ovviamente sulla base delle normative vigenti’

Attese e Tempistiche

Per quanto riguarda il progetto della Roma Nuoto, Trabucco ha indicato che si attendono alcune modifiche per poterlo valutare a fondo. Una volta effettuate le verifiche necessarie, l’amministrazione deciderà in base alle normative vigenti. La questione del Flaminio e il possibile coinvolgimento della Lazio è stata oggetto di discussione per molti anni. Recentemente sembra esserci stato un passo avanti, ma il progetto definitivo da parte della società biancoceleste non è ancora stato formalmente consegnato.

Disponibilità dell’Amministrazione

L’amministrazione è pronta ad accogliere qualsiasi progetto concreto che giunga al Comune. Trabucco ha ribadito che l’amministrazione è sempre stata aperta a nuove proposte, evidenziando che la documentazione della Lazio, tanto attesa, non è ancora stata presentata. Tuttavia, c’è una reale disponibilità a esaminarlo qualora venga inviato, sempre seguendo le normative previste.

In sintesi, il Comune di Roma ha ricevuto finora un solo progetto per il rinnovamento dello stadio Flaminio, e attende con interesse ulteriori proposte, in particolare quella della Lazio. La situazione resta in attesa di sviluppi concreti.

Ex Lazio Stam in Lizza per Nuovo Ruolo al Manchester United

Ex Difensore della Lazio Stam in Trattativa con il Manchester United: il Potenziale Ruolo Dirigenziale

Secondo quanto riportato da TMW, il Manchester United ha iniziato i contatti con Jaap Stam, l’ex difensore della Lazio. Il club inglese sta valutando la possibilità di offrire un ruolo dirigenziale al calciatore olandese, noto per la sua carriera di grande successo sia in Italia che in Inghilterra.

Potenziale Ingresso nei Quadri Dirigenziali

Sul portale si discute di come i vertici del Manchester United stiano riflettendo sulla necessità di introdurre nuove figure nel proprio organigramma dirigenziale. In questo contesto, il nome di Jaap Stam è emerso come uno dei candidati principali per apportare esperienza e competenza al club.

L’Esperienza di Jaap Stam

Jaap Stam ha maturato una vasta esperienza nel mondo del calcio, sia come giocatore che in posizioni di coaching e manageriali. Dopo la sua brillante carriera da difensore, che include stagioni memorabili alla Lazio, Stam ha continuato a contribuire al calcio attraverso vari ruoli tecnici. La sua conoscenza approfondita del gioco e la sua esperienza potrebbero risultare estremamente vantaggiose per il Manchester United.

Le Ambizioni del Manchester United

Il Manchester United sembra essere intenzionato a riorganizzarsi a livello dirigenziale per migliorare le prestazioni del club sia in campo nazionale che internazionale. L’inserimento di una figura come Jaap Stam potrebbe rappresentare un passo importante verso il raggiungimento di questi obiettivi, dato che il club mira a tornare ai massimi livelli del calcio mondiale.

Thiago Motta SALUTA il Bologna: annuncio UFFICIALE dal club emiliano

Thiago Motta Lascia il Bologna: L’Annuncio Ufficiale del Club

Thiago Motta ha deciso di dire addio al Bologna al termine della stagione. La notizia è stata confermata tramite un comunicato ufficiale del club felsineo, confermando così le voci che lo vedono prossimo ad un trasferimento alla Juventus.

Il Comunicato Ufficiale del Bologna

Attraverso un comunicato, il Bologna ha formalizzato la separazione da Thiago Motta. Nel testo, il club ringrazia il tecnico per il lavoro svolto e gli augura le migliori fortune per il futuro. Ecco quanto riportato nel comunicato:
"Thiago Motta ha comunicato alla Società l’intenzione di non rinnovare il contratto con il Bologna FC 1909. Preso atto della decisione, il Club ringrazia il tecnico per lo straordinario lavoro svolto e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della carriera."

Le Parole del Presidente Joey Saputo

Il presidente del Bologna, Joey Saputo, ha espresso gratitudine nei confronti di Thiago Motta e il suo staff. Saputo ha dichiarato: "In questi due anni ho conosciuto un allenatore preparato e vincente, che ha dato alla squadra un’identità di gioco brillante. Il traguardo della qualificazione in Champions League consegna lui e tutti i giocatori alla storia del nostro Club. Avrei voluto che rimanesse al Bologna, ma non posso che ringraziare lui e il suo staff per queste stagioni meravigliose e augurargli il meglio per il futuro."

Il Futuro di Thiago Motta: Juventus all’Orizzonte

Con l’addio al Bologna ormai ufficiale, Thiago Motta appare destinato a nuovi orizzonti, probabilmente alla Juventus. Le speculazioni sul suo prossimo incarico si sono intensificate, così come l’attesa dei tifosi bianconeri che vedono in Motta una possibile guida tecnica per il futuro.

Lazio, Lotito : “Il calcio è ormai industriale e sugli stadi vi dico…”

0

Nella giornata di ieri, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha partecipato all’audizione sulle “Prospettive di riforma del calcio italiano”, toccando due temi di grande rilevanza: i diritti televisivi e le scommesse. Le sue dichiarazioni, riportate da FanPage, offrono uno spaccato delle sfide e delle opportunità che il calcio italiano deve affrontare per rinnovarsi e crescere.

Sulla Legge Melandri e i diritti televisivi

Lotito ha espresso una critica chiara e precisa sulla Legge Melandri, sottolineando la necessità di un approccio più organico e meno frammentario.

“Il male nasce dagli interventi spot, invece di fare elementi complessivi. Siamo passati a un calcio che ormai è industriale. Partecipare a un campionato superiore significa avere una situazione economica e non solo sportiva che permetta di competere. Dovremmo avere il coraggio di fare una norma complessiva”.

Secondo Lotito, la Legge Melandri, che regola la distribuzione dei diritti televisivi, necessita di una revisione che tenga conto delle nuove esigenze del calcio moderno, ormai divenuto un’industria a tutti gli effetti. Un approccio complessivo potrebbe garantire una maggiore equità e sostenibilità economica per tutte le squadre partecipanti ai campionati.

Sulle scommesse

Per quanto riguarda il tema delle scommesse, Lotito non ha risparmiato critiche alla decisione di eliminare le sponsorizzazioni legate al settore, una scelta che considera demagogica e priva di senso pratico.

“La demagogia ha tolto la sponsorizzazione in diretta sulle scommesse, perché induce alla ludopatia, cose strumentali, non hanno senso. Questo mondo produce un miliardo. L’anno scorso, ho fatto una battaglia per lo splittamento dei versamenti fiscali e oggi tutti riconoscono che quella norma ha portato risultati importantissimi per lo stato. Bisogna avere il coraggio all’interno del sistema”.

Il presidente della Lazio ha ricordato la sua battaglia per lo splittamento dei versamenti fiscali, una misura che ha portato significativi benefici economici allo stato. Secondo Lotito, è necessario affrontare il tema delle scommesse con coraggio e pragmatismo, riconoscendo l’importante contributo economico che questo settore può offrire.

Gli stadi: un’infrastruttura fondamentale

Lotito ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza degli stadi come infrastruttura fondamentale per il calcio.

“Stadi? Senza stadi è come se uno ha il cavallo e non ha la stalla”.

Ha detto il patron biancoceleste, mettendo in evidenza la necessità di investire in impianti moderni e funzionali per garantire un’esperienza migliore ai tifosi e una maggiore competitività per i club.

Calciomercato Lazio, il nome nuovo per l’attacco viene dalla Serbia

Il calciomercato Lazio estivo si avvicina e Fabiani sembra già al lavoro per rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato da Mozzart Sport, il club biancoceleste avrebbe puntato gli occhi su uno dei giovani talenti più promettenti del calcio serbo.

CALCIOMERCATO LAZIO – FABIANI VOLA IN SERBIA

Baždar, classe 2004, che ha attirato l’attenzione di diversi club europei grazie alle sue prestazioni brillanti, è considerato un gioiellino del Partizan. La sua abilità nel dribbling, la visione di gioco e la capacità di finalizzare lo rendono un prospetto interessante per qualsiasi squadra alla ricerca di giovani talenti da sviluppare. Con la maglia del Partizan, Baždar ha dimostrato di avere il potenziale per diventare una stella del calcio europeo.

La Lazio, sempre attenta ai giovani talenti, potrebbe vedere in Baždar un investimento per il futuro. L’acquisto di un giocatore così promettente rientrerebbe nella strategia del club di Claudio Lotito, volto a costruire una squadra competitiva non solo per il presente ma anche per gli anni a venire.

Nonostante l’interesse della Lazio, la trattativa non sarà semplice. Il Partizan Belgrado è noto per essere un club che valorizza e protegge i suoi giovani talenti, e probabilmente non sarà disposto a lasciar partire Baždar senza una giusta offerta. Inoltre, la concorrenza di altri club europei potrebbe complicare ulteriormente l’affare.

Italia, oggi Spalletti svelerà i 30 pre-convocati ad Euro24 : 3 i laziali che si giocano un posto

Oggi il CT della Nazionale, Luciano Spalletti, svelerà la lista dei 30 giocatori che prenderanno parte al ritiro di Coverciano in vista degli Europei 2024 in Germania. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il prossimo 6 giugno questa lista verrà ridotta a 26 elementi, che saranno i convocati ufficiali per la competizione continentale.

LA LAZIO IN GERMANIA

La Lazio dovrebbe avere una rappresentanza significativa tra i convocati, con due o tre giocatori che potrebbero essere selezionati per il ritiro. Tra questi, Ivan Provedel sembra avere buone possibilità di essere chiamato, insieme a Meret o Carnesecchi, Donnarumma e Vicario. Provedel dovrà contendersi un posto agli Europei con l’estremo difensore del Napoli o dell’Atalanta, in un duello che promette di essere molto interessante.

In attacco, nonostante una stagione difficile a causa di infortuni, Mattia Zaccagni dovrebbe essere incluso nella lista iniziale di Spalletti. Anche lui dovrà dimostrare il suo valore per assicurarsi un posto tra i 26 che voleranno in Germania. Più indietro nelle gerarchie ma ancora in corsa, troviamo Ciro Immobile, il capitano della Lazio, che spera di poter contribuire alla campagna europea degli Azzurri.

LA POSSIBILE LISTA

Portieri: Donnarumma, Vicario, Provedel, Meret.

Difensori: Darmian, Di Lorenzo, Bastoni, Buongiorno, Mancini, Scalvini, Acerbi, Calafiori, Dimarco, Bellanova, Cambiaso.

Centrocampisti: Barella, Jorginho, Cristante, Pellegrini, Frattesi, Locatelli, Folorunsho.

Attaccanti: Scamacca, Retegui, Raspadori, Chiesa, Zaccagni, El Shaarawy, Orsolini, Lucca.

Lazio, l’ultima di Felipe Anderson : le iniziative del club per festeggiarlo

Lazio Sassuolo sarà un incontro dal sapore speciale e agrodolce per i tifosi biancocelesti. Come ricorda Il Messaggero, questa partita segnerà l’addio di Felipe Anderson, il talentuoso esterno brasiliano che ha segnato un’era con la maglia della Lazio. Arrivato a Roma poco più che un ragazzo nel 2013, Felipe Anderson ha trascorso complessivamente otto anni con la Lazio, diventando una delle figure più amate dalla tifoseria.

FELIPE ANDERSON IN BRASILE

Il 30 giugno, il contratto di Felipe Anderson con la Lazio giungerà al termine e il brasiliano sarà libero di trasferirsi al Palmeiras a parametro zero, tornando così in patria dopo una lunga e gloriosa esperienza in Europa.

LE INIZIATIVE PER L’ULTIMA DI FELIPE ANDERSON

La Lazio ha in programma una serie di iniziative per rendere omaggio a Felipe Anderson durante l’ultima partita di campionato il 26 maggio, allo Stadio Olimpico. Sui maxischermi dello stadio verranno proiettate le immagini dei suoi momenti più memorabili: i 58 gol e i 55 assist distribuiti in 325 presenze totali con la maglia biancoceleste.

Un tributo visivo che ripercorrerà i momenti salienti della sua carriera a Roma, dai gol decisivi agli assist vincenti, fino alle giocate spettacolari che hanno infiammato il pubblico.

Inoltre Felipe Anderson riceverà una targa commemorativa e una maglia speciale come segno di gratitudine per il suo contributo alla squadra. Sarà un momento emozionante per tutti i presenti, un’occasione per ringraziare il giocatore per il suo impegno e la sua dedizione alla causa biancoceleste.

Felipe Anderson lascia un’eredità importante e un ricordo indelebile nei cuori dei tifosi laziali. La sua velocità, la sua tecnica sopraffina e la capacità di decidere le partite con giocate geniali lo hanno reso uno dei protagonisti più amati degli ultimi anni. Il suo addio segna la fine di un capitolo significativo nella storia della Lazio, ma anche l’inizio di una nuova avventura per il brasiliano.

I tifosi della Lazio si preparano quindi a salutare Felipe Anderson con affetto e riconoscenza, consapevoli che, nonostante la distanza, il legame con il loro “Mago” brasiliano rimarrà sempre forte. Anche Un’altro “Mago” ovvero Luis Alberto potrebbe dire addio a fine stagione…direzione Napoli.

Calciomercato Lazio, Fabiani a lavoro per il rinnovo di Mandas, ma con una clausola…

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la Lazio ha blindato Ivan Provedel e ora è al lavoro per garantire la permanenza di Mandas. Tuttavia, i primi contatti per il rinnovo del giovane portiere hanno evidenziato alcune divergenze tra la proposta della società e le richieste del giocatore.

CALCIOMERCATO LAZIO – RINNOVO MANDAS : I DETTAGLI

La Lazio avrebbe offerto a Mandas un aumento del salario fino a 500 mila euro annui, ma il portiere avrebbe richiesto una cifra più vicina agli 800 mila euro. Nonostante la distanza tra domanda e offerta, le trattative sono ancora nelle fasi iniziali e c’è fiducia che si possa trovare un accordo.

INTERESSE DALL’INGHILTERRA

La situazione si complica ulteriormente con l’interesse mostrato da diversi club di Premier League per Mandas. Il Manchester City, noto per i suoi investimenti sui giovani per la squadra Under 23, si è informato sul portiere nelle scorse settimane. Ma è il Leicester che sembra essere emerso come un serio pretendente per il talento greco.

LA VALUTAZIONE DI LOTITO

La Lazio valuta Mandas circa 15 milioni di euro e ha iniziato a trattare il rinnovo con una clausola:

  • Saranno prese in considerazione offerte che risultino vantaggiose per entrambe le parti.

Questo approccio pragmatico permette al club biancoceleste di proteggere il proprio investimento, mantenendo al contempo la porta aperta per potenziali cessioni che potrebbero portare un significativo ritorno economico.

LE TEMPISTICHE PER CHIUDERE

Nonostante le differenze economiche attuali, il rinnovo di Mandas potrebbe concludersi tra giugno e luglio, a seconda dell’evolversi delle trattative e delle eventuali offerte che potrebbero arrivare dall’estero. La Lazio è determinata a garantire la continuità del suo reparto portieri, ma resta pronta a capitalizzare su eventuali proposte vantaggiose.

Calciomercato Lazio, La Gazzetta conferma : “Possibile lo scambio Luis Alberto-Simeone”

Secondo quanto riporta l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il futuro di Luis Alberto potrebbe essere lontano dalla Lazio. Il centrocampista spagnolo, noto come “Il Mago”, è molto apprezzato dal Napoli di Aurelio De Laurentiis, che potrebbe fare un tentativo concreto per portarlo all’ombra del Vesuvio.

CALCIOMERCATO LAZIO – SCAMBIO LUIS ALBERTO SIMEONE

Claudio Lotito, presidente della Lazio, valuterebbe Luis Alberto circa 15 milioni di euro. Tuttavia, la trattativa potrebbe prendere una piega interessante grazie a un possibile scambio che andrebbe a soddisfare le necessità di entrambi i club e le ambizioni dei giocatori coinvolti. Infatti, la Lazio è interessata a Giovanni Simeone, attaccante del Napoli, il cui futuro nella squadra partenopea è incerto.

Lo scambio tra i due giocatori potrebbe rivelarsi una soluzione vantaggiosa per entrambe le società. Il Napoli, aggiungendo un talentuoso regista come Luis Alberto al proprio centrocampo, rinforzerebbe ulteriormente la sua rosa, dopo un anno no.

La Lazio, invece, con l’arrivo di Simeone, colmerebbe la necessità di un attaccante di razza, non l’unico argentino che vorrebbe Tudor, difatti come riportato in esclusiva dalla nostra redazione, occhi puntati anche su Soulé. Simeone comunque sarebbe capace di affiancare Immobile e garantire una maggiore incisività offensiva.

L’operazione, se andasse in porto, vedrebbe Luis Alberto indossare la maglia azzurra del Napoli e Giovanni Simeone fare il percorso inverso, approdando a Roma per vestire la casacca biancoceleste.

Entrambi i giocatori, che sembrano essere con la valigia in mano, potrebbero così trovare nuove motivazioni e stimoli in un ambiente diverso, pronti a rilanciarsi sotto la guida dei rispettivi allenatori.

ESCLUSIVA | Calciomercato Lazio, la Juve fa fuori Soulé : sarà derby di mercato con la Roma !

Come riportato in esclusiva dalla nostra redazione Laziochannel.it, possiamo rivelare che la Juventus è pronta a cedere Matías Soulé, il giovane attaccante argentino classe 2003 che ha brillato durante il suo prestito al Frosinone, segnando ben 11 gol nella stagione che questo weekend si concluderà. Questo promettente talento è ora al centro delle attenzioni di vari club, e la Lazio è tra quelli che stanno sondando il terreno.

CALCIOMERCATO LAZIO – SOULE’ CHIESTO DA TUDOR

Sarebbe stato proprio Igor Tudor, allenatore della Lazio, a chiedere esplicitamente alla dirigenza biancoceleste di informarsi sulla disponibilità di Soulé. Tudor vede in Soulé un elemento chiave per rafforzare l’attacco della Lazio, specialmente nel suo schema tattico 3-4-2-1, dove l’argentino potrebbe essere impiegato come trequartista partendo dalla destra, grazie al suo piede mancino e alla sua abilità tecnica.

LA CONFERMA DELLA TESI ARRIVA PROPRIO DA TORINO

A rafforzare questa tesi ci sono le parole di Cristiano Corbo, direttore responsabile del sito ilbianconero.com, che durante un intervento ai microfoni di “Sei Volte Buongiorno” per presentare Lazio-Juventus di Coppa Italia, aveva dichiarato:

“Il mercato della Juventus ha già indicato alcune priorità. Yildiz non sarà ceduto, diversamente da Soulé. L’argentino alla Lazio nel 3-4-2-1 di Tudor? Potrebbe giocare trequarti partendo dalla destra. Il mancino ha detto di voler giocare con continuità, cosa che la Juve non potrebbe garantirgli”.

DERBY DI MERCATO CON LA ROMA

Tuttavia, la situazione sarebbe complicata dalle preferenze personali di Soulé. Il giovane argentino avrebbe infatti chiesto alla dirigenza della Juventus, in caso di cessione, di considerare la possibilità di un trasferimento alla Roma. Questo desiderio è motivato dalle amicizie strette in Nazionale con Paulo Dybala e Leandro Paredes, due figure di spicco nel club giallorosso.

Riproduzione riservata

ESCLUSIVA | Calciomercato Lazio, Atalanta e Juve su Folorunsho : Lotito rischia la beffa !

Come riportato in esclusiva dalla nostra redazione Laziochannel.it, possiamo confermare che Claudio Lotito e la Lazio non sono gli unici a voler mettere le mani su Michael Folorunsho. Il centrocampista azzurro, reduce da un’ottima stagione in prestito al Verona, è stato pre convocato dal CT Luciano Spalletti per gli Europei, un riconoscimento che testimonia il suo crescente valore sul campo.

Folorunsho tornerà al Napoli al termine del suo prestito, ma il suo futuro è tutt’altro che definito. La permanenza del giocatore al club partenopeo dipenderà in gran parte dalle decisioni del nuovo allenatore che arriverà in estate. Questo ha spinto la Lazio a muoversi in anticipo, trovando nel centrocampista un certo gradimento per un possibile ritorno. Non dimentichiamo, infatti, che Folorunsho ha iniziato la sua carriera professionistica proprio nel settore giovanile biancoceleste.

CALCIOMERCATO LAZIO – LAZIO SU FOLORUNSHO NON SEI SOLA

Tuttavia, nelle ultime ore, è emersa la notizia che su Folorunsho hanno messo gli occhi anche l’Atalanta e la Juventus. Entrambi i club sono pronti a offrire al giocatore un salario cospicuo e, non meno importante, la possibilità di giocare in Champions League la prossima stagione. Questi elementi potrebbero fare la differenza nelle considerazioni del centrocampista.

PRIORITA’ ALLA LAZIO, MA…

Nonostante Folorunsho abbia manifestato una preferenza per un ritorno alla Lazio, l’indecisione di Lotito e la lentezza nelle trattative potrebbero costare caro al club capitolino. La Lazio rischia di perdere un talento che sarebbe stato un innesto prezioso per il centrocampo. Se Lotito non si sbrigherà, il matrimonio tanto atteso con Folorunsho potrebbe non celebrarsi mai, lasciando spazio alle avance di Atalanta e Juventus.

I prossimi giorni saranno decisivi per capire il futuro di Folorunsho. La Lazio è chiamata a un’azione tempestiva per non farsi sfuggire un giocatore che, a detta di molti, potrebbe fare la differenza nella prossima stagione.

Riproduzione riservata

Il video di Claudio Lotito che dorme al Senato. Il Presidente della Lazio Protagonista di una Gaffe Virale

Lotito dorme al Senato e le telecamere immortalano il momento del video che diventa virale – Ieri mattina, durante una riunione al Senato, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stato protagonista di una gaffe che non è passata inosservata. Il dirigente biancoceleste è stato visto addormentarsi durante il meeting, creando una situazione per lo meno imbarazzante. Ad intervenire in suo aiuto è stato il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, come mostra un video virale.

Lotito dorme al Senato: La Gaffe Diventa Virale

Durante la riunione, diversi dirigenti della Serie A hanno preso la parola per discutere temi rilevanti del campionato. Tuttavia, l’attenzione si è concentrata su Claudio Lotito, presidente della Lazio sempre molto impegnato in tantissime attività, che è stato colto alla sprovvista addormentandosi sul proprio posto. La situazione già di per sé imbarazzante è stata risolta da Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, che ha svegliato Lotito. Il video della scena è rapidamente diventato virale sui social media.

Il Video che Ha Fatto il Giro del Web

Un video condiviso su Twitter da Italian Football TV riprende il momento in cui De Laurentiis sveglia Lotito, generando una cascata di commenti e reazioni divertite. L’episodio è stato descritto come “la cosa più Serie A di sempre” dai tifosi, sottolineando l’informalità e, per alcuni, l’inadeguatezza del contesto.

Reazioni e Commenti: Cosa dicono i Tifosi

Le reazioni dei tifosi e del pubblico generale non si sono fatte attendere. Da un lato, c’è chi trova l’episodio divertente e simbolico dello stile italiano nel calcio, dall’altro ci sono critiche sull’atteggiamento di Lotito, visto come poco professionale. Il fatto che Lotito dorme al Senato ha suscitato in molti sostenitori hanno condiviso il video con commenti ironici, mentre altri hanno espresso preoccupazione per la serietà con cui vengono affrontate le questioni del campionato.

L’episodio, sebbene leggero, ha aperto un dibattito sulla serietà delle riunioni ufficiali e sul comportamento dei dirigenti sportivi in contesti istituzionali.