Nuovo stadio Lazio: l’archistar svela i pasticci del Flaminio e...
Gigot snobba un rivale di Serie A: resterà fedele alla...
Provedel in pole per la porta della Lazio? Contro il...
Lazio, quel calciatore resta: colpo di scena e retroscena che...
Sarri non si trattiene: cosa bolle in vista della sfida...
Scaloni sconvolge i convocati: la scommessa su Castellanos che fa...
Vecino al bivio: rientro incerto contro Verona, Lazio trepida per...
Lazio a tutto gas contro il Verona: sorprese su infortuni...
Sarri non si trattiene: cambio tattico spregiudicato contro il Verona...
Provstgaard irrompe alla Lazio: l’ex ct danese lo acclama come...
Rovella, Lazio accelera: il piano audace per trasformarlo in stella,...
ULTIM'ORA - Sorteggi Champions League: ecco le avversarie di Napoli, Inter, Atalanta...
Calciomercato, Ivan Zazzaroni equipara il blocco della Lazio alla Roma...
Sorteggi Champions League, Incredibile novità nella prossima edizione
Roma e Stadio Olimpico: accordo trovato
Designazioni Lazio Verona, partita a Crezzini: i precedenti
Lazio Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Mourinho e il clamoroso epilogo: fuori già ad agosto. Sfida...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Rambaudi trema: Lazio, riscattatevi col Verona o il crollo è...
Verona spiazza Lazio: il nuovo acquisto potrebbe dare agli gialloblu...
La speranza - AAA cercasi Zaccagni disperatamente. Il calo (motivazionale) del capitano...
Noslin e la Lazio: un matrimonio traballante? Le mosse della...
Rigore sospetto: Lazio infuriata dopo Como, cosa nasconde l’episodio su...
Formazioni audaci per Lazio-Verona: Gli allenatori sfidano le regole del...
Biglietti Lazio-Verona. Prezzi aggiornati e vendita in salita. Previsti 40.000...
Lazio in fibrillazione: il ritorno di Lotito è una bomba...
Ultime notizie Lazio: Caressa analizza la prima Lazio del Sarri-bis
Ultime notizie Lazio: Cassano e Sarri, un rapporto ambivalente: “la...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Nuovo stadio Lazio: l’archistar svela i pasticci del Flaminio e...
Gigot snobba un rivale di Serie A: resterà fedele alla...
Provedel in pole per la porta della Lazio? Contro il...
Lazio, quel calciatore resta: colpo di scena e retroscena che...
Sarri non si trattiene: cosa bolle in vista della sfida...
Scaloni sconvolge i convocati: la scommessa su Castellanos che fa...
Vecino al bivio: rientro incerto contro Verona, Lazio trepida per...
Lazio a tutto gas contro il Verona: sorprese su infortuni...
Sarri non si trattiene: cambio tattico spregiudicato contro il Verona...
Provstgaard irrompe alla Lazio: l’ex ct danese lo acclama come...
Rovella, Lazio accelera: il piano audace per trasformarlo in stella,...
ULTIM'ORA - Sorteggi Champions League: ecco le avversarie di Napoli, Inter, Atalanta...
Calciomercato, Ivan Zazzaroni equipara il blocco della Lazio alla Roma...
Sorteggi Champions League, Incredibile novità nella prossima edizione
Roma e Stadio Olimpico: accordo trovato
Designazioni Lazio Verona, partita a Crezzini: i precedenti
Lazio Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Mourinho e il clamoroso epilogo: fuori già ad agosto. Sfida...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Rambaudi trema: Lazio, riscattatevi col Verona o il crollo è...
Verona spiazza Lazio: il nuovo acquisto potrebbe dare agli gialloblu...
La speranza - AAA cercasi Zaccagni disperatamente. Il calo (motivazionale) del capitano...
Noslin e la Lazio: un matrimonio traballante? Le mosse della...
Rigore sospetto: Lazio infuriata dopo Como, cosa nasconde l’episodio su...
Formazioni audaci per Lazio-Verona: Gli allenatori sfidano le regole del...
Biglietti Lazio-Verona. Prezzi aggiornati e vendita in salita. Previsti 40.000...
Lazio in fibrillazione: il ritorno di Lotito è una bomba...
Ultime notizie Lazio: Caressa analizza la prima Lazio del Sarri-bis
Ultime notizie Lazio: Cassano e Sarri, un rapporto ambivalente: “la...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Home Blog Pagina 848

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Lunedì 29 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Lunedì 29 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Sergio Raffaele su Immobile: «La relazione tra Ciro e Lazio è oramai arrivata alla fine»

Raffaele Sergio Discute l’Importanza di Immobile per la Lazio

Raffaele Sergio, ex difensore del calcio, ha condiviso i suoi pensieri sulla recente situazione della Lazio, con un’attenzione particolare verso il calciatore Ciro Immobile, durante una conversazione con Tag24.

Pensieri sull’Attuale Scenario della Lazio

Sergio loda il modo in cui l’allenatore Tudor ha gestito la squadra fino ad ora, definendolo un ottimo allenatore. Egli sostiene che è stata una mossa positiva presa dalla società portandolo a bordo. La recente vittoria della squadra contro il Verona, secondo lui, fornirà la necessaria morale e sostanza. Tuttavia, riconosce che i fans non sono completamente soddisfatti delle sue decisioni, ma crede che i risultati positivi possono fare molto per placare le loro preoccupazioni.

Il Futuro di Immobile

Passando a Ciro Immobile, Sergio esprime con sicurezza la sua opinione che il tempo di Immobile con la Lazio potrebbe essere finito. Questa sarebbe una grande perdita per la squadra, considerando l’importanza che Immobile ha sempre avuto come pezzo chiave nelle partite della Lazio.

Il Potenziale di Castellanos e le Aspettative sul Mercato

Guardando al futuro, Sergio parla lusinghiero di Castellanos, un giovane talento promettente che potrebbe portare nuove energie alla squadra. Egli prevede anche dei grandi cambiamenti dal prossimo mercato. Ritiene che guadagnare un posto in Europa porterebbe dei notevoli guadagni economici per la Lazio. Sergio mantiene un atteggiamento positivo, credendo fermamente che la Lazio ha tutte le carte in regola per farcela.

Diego Simeone compie 54 anni: il messaggio di auguri della Lazio. Foto

La Lazio celebra il compleanno di Diego Simeone, legendario ex calciatore. Diego Simeone, ex-calciatore argentino e adorato idolo dei tifosi della Lazio, festeggia il suo 54esimo compleanno. Arrivato nella squadra romana nel 1999, Simeone ha saputo conquistare immediatamente un posto speciale nei cuori dei sostenitori biancocelesti, entrando a far parte dell’Olimpo delle leggende del club.

Onori e Trofei

Durante il suo periodo alla Lazio, il talento del mediano argentino ha permesso alla squadra di arricchire il suo palmarès con un titolo di campionato, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Supercoppa UEFA. Questi notevoli successi hanno indubbiamente rafforzato la sua posizione come figura di spicco nella storia del club.

Il messaggio di compleanno del club

In onore del suo compleanno, la Lazio ha espresso il suo affetto e la sua gratitudine verso Simeone con un messaggio speciale. Attraverso i loro canali social ufficiali, il club ha condiviso un caloroso messaggio di auguri per il suo 54esimo compleanno.

Questo gesto dimostra la profonda connessione e il rispetto nei confronti di Simeone, ribadendo il posto che l’ex-calciatore mantiene nel cuore del club e dei suoi tifosi. Con la sua grinta, il suo spirito combattivo e i suoi successi, Diego Simeone rimane un simbolo indimenticabile per la Lazio e per il calcio italiano.

Il piano di Tudor per la Lazio contro Monza: il recupero sperato a Formello

Preparandosi per Monza: Speranze di recupero nella squadra della Lazio sotto la guida di Tudor. L’allenatore della S.S.Lazio, Igor Tudor, è ottimista per un potenziale recupero all’interno della sua squadra dopo aver concesso giorni di riposo Domenica e Lunedì. A partire dal martedì, la squadra inizierà a prepararsi per la trasferta di Monza, programmata per le 17.

Uno dei giocatori chiave su cui Tudor spera è Provedel. Dopo esser stato messo fuori gioco durante la partita contro l’Udinese a causa di una grave distorsione alla caviglia, il portiere si sta approssimando alla fine del suo percorso di riabilitazione. Il suo ritorno sul campo di gioco è previsto per la partita contro l’Empoli, se non sarà in grado di partecipare alla partita di sabato.

Gli Aggiornamenti Sugli Altri Giocatori

Nel frattempo, ‘Gila’ è un altro giocatore che non è disponibile. Dopo aver subito una lesione muscolare all’adduttore, si prevede che sarà fuori dal campo per circa venti giorni. Tuttavia, la buona notizia è che tutti gli altri componenti della squadra si sono ripresi dalla partita contro Verona.

Zaccagni e Kamada si Rimettono in Forma

Nella partita con Verona, Lazzari era in panchina e Zaccagni è stato subentrato, segnando il gol della vittoria. Kamada, dopo aver sofferto di affaticamento al polpaccio che l’aveva tenuto fuori dalla semifinale di ritorno di Coppa Italia con la Juventus, è tornato in campo come titolare. Queste notizie di recupero sono accogliente per la squadra della Lazio, come la squadra continua a prepararsi per la loro prossima sfida contro Monza.

Le donne della Lazio siglano un altro 6-1, questa volta contro Pavia: primo posto rafforzato e sicuro.

Segna un’ulteriore vittoria con un punteggio schiacciante la Lazio Women guidata da Grassadonia. Il team femminile ha conseguito il secondo 6-1 consecutivo, questa volta sbaragliando il Pavia nel recente match di campionato.

Il Dominio delle Biancocelesti

Le biancocelesti hanno mostrato un controllo totale dell’incontro, posizionandosi al vertice della classifica grazie a questa meravigliosa vittoria. Il risultato dei match, finora, conferma il loro indiscusso comando sul campionato, promettendo una stagione avvincente.

Il Resoconto della Partita

Il match PAVIA-LAZIO WOMEN 1-6 ha visto una serie mozzafiato di gol: Codeca ha aperto il punteggio al 4′ per il Pavia, rapidamente ribaltato da un formidabile Moraca al 11′, 40′ e 48′ per la Lazio. Successivamente, Gomes ha segnato al 81′, seguito da Palombi al 88′ e Ferrandi al 89′. Tutto questo ha contribuito a realizzare l’eccezionale risultato che ha assestato un duro colpo alle avversarie e ha consolidato la posizione di leader delle biancocelesti.

Tudor su Zaccagni: “Gli ho anche fatto i complimenti l’altro giorno perché…”

La Lazio Trionfa grazie a Mattia Zaccagni. Ultimamente, il tecnico della Lazio Igor Tudor è venuto sotto i riflettori post-vittoria contro il Verona. Durante la sua intervista sui media partner DAZN, tra le tante cose dibattute, una che ha attirato particolare attenzione è stata l’effusione di elogi per Mattia Zaccagni. L’abilità di Zaccagni nel segnare un gol decisivo al rientro ha giocato un ruolo chiave per rovesciare il Verona e assicurare i tre punti per la sua squadra.

La Stima per Zaccagni

Tudor ha espresso grande stima per Zaccagni elogiandone il talento. Mettendo in evidenza l’ambiente positivo dell’allenamento, ha sottolineato come tutti i giocatori si esercitassero con dedizione ed entusiasmo. Il tecnico della Lazio ha svelato di aver fatto personalmente i complimenti a Zaccagni, sottolineando l’importanza di ogni punto conquistato.

Il Successo di una Squadra Unita

Per Tudor, questa vittoria ha un significato speciale. Lo ha definito come il trionfo più gratificante, poiché intuiva che la squadra avrebbe dovuto dare il massimo per raggiungere il risultato. Ha elogiato i suoi giocatori per essere rimasti concentrati e per aver lavorato sodo per assicurarsi la vittoria.

La Conferenza Stampa Della Lazio

Le parole di Tudor evidenziano il clima di fiducia all’interno della squadra Lazio, che attualmente sta godendo dei frutti del duro lavoro e della dedizione. Questo successo è senza dubbio un motivatore per la squadra per continuare a dare il massimo nelle prossime partite.

Bologna pareggia con l’Udinese in Serie A: ecco la classifica aggiornata

Suspense nel Calcio: Bologna e Udinese si Arrestano al Pareggio

Nel recente incontro della Serie A, il Bologna guidato da Thiago Motta non è riuscito a sorpassare la Juventus nella classifica. Trovandosi di fronte un tenace Udinese, i rossoblu hanno concluso il match con un pareggio 1-1, mantenendo così la loro posizione al quarto posto. Di seguito, presentiamo un aggiornamento completo oltre ad una dettagliata spiegazione sullo status quo della classifica.

Panorama Attuale della Classifica della Serie A

Ecco l’attuale situazione della classifica dopo l’incontro tra Bologna e Udinese:

– Inter: 89 punti (una partita in più)
– Milan: 70 punti (una partita in più)
– Juventus: 65 punti (una partita in più)
– Bologna: 63 punti (una partita in più)
– Roma: 58 punti
– Lazio: 55 punti (una partita in più)
– Atalanta: 54 punti (una partita in meno)
– Napoli: 52 punti
– Fiorentina: 47 punti (una partita in meno)
– Torino: 46 punti (una partita in più)
– Monza: 44 punti (una partita in più)
– Genoa: 39 punti
– Lecce: 36 punti (una partita in più)
– Cagliari: 32 punti
– Hellas Verona: 31 punti (una partita in più)
– Empoli: 31 punti
– Frosinone: 31 punti (una partita in più)
– Udinese: 28 punti (una partita in più)
– Sassuolo: 26 punti (una partita in più)
– Salernitana: 15 punti (una partita in più)

Note Importanti sulla Classifica

I simboli tra parentesi che compaiono accanto ad alcuni punti di squadra indicano il numero di partite in più o in meno giocate rispetto alla maggior parte delle altre squadre nel campionato. Le squadre con una partita in meno hanno ancora l’opportunità di guadagnare ulteriori punti, mentre quelle con una partita in più hanno già sfruttato tale opportunità.

Lazio Tudor, l’allenatore segue le orme di Delio Rossi: solo loro hanno avuto successo in 65 anni.

Tudor Lazio segue la traiettoria di Delio Rossi, ex calciatore biancoceleste: La statistica unisce i due

Igor Tudor, nella storia della Lazio, è già esaltato per il trionfo contro il Verona, così sottolinea OptaPaolo. Questo successo marca il terzo in fila all’Olimpico per il tecnico croato, mettendolo sullo stesso percorso dell’ex biancoceleste, Delio Rossi.

Un traguardo solo raggiunto da una manciata di allenatori

Negli ultimi 65 anni, solo Rossi, l’ex-icona biancoceleste, ha avuto il potere di raggiungere il traguardo attualmente centrato dal tecnico Igor Tudor. Ricordiamo che Rossi riuscì a fermare una serie vincente a quattro vittorie consecutive tra agosto e ottobre del 2005.

Tudor segue le orme di una leggenda laziale

Igor Tudor, mantiene l’eredità di Delio Rossi con orgoglio, replicando non solo il successo dell’ex allenatore, ma anche il suo impatto dentro e fuori dal campo. Solo il tempo potrà dire se riuscirà a mantenere questa traiettoria vincente.

In conclusione, il successo di Igor Tudor come tecnico della Lazio non è solo significativo per la sua carriera, ma rappresenta anche un momento importante nella storia del club. Con la sua abilità di seguire le orme della leggenda biancoceleste Delio Rossi, Tudor sta già scrivendo la sua storia nel libro dei record del club.

Signori non lo nasconde: “Auspico un ritorno del Bologna in Europa”

0

Ex-Lazio e Bologna Star, Giuseppe Signori, Rivela il Suo Tifo per i Rossoblu

Giuseppe Signori, un’icona del calcio italiano noto per i suoi passaggi nella Lazio e nel Bologna, si è recentemente espresso a favore del Bologna durante un’intervista alla famosa pubblicazione sportiva, Gazzetta dello Sport. L’ex attaccante ha dichiarato il suo desiderio di vedere il suo ex club tornare a calcare i palcoscenici europei.

Il Tifo di Signori per il Bologna

Signori, che ha trascorso parte significativa della sua carriera professionistica con i rossoblù, non ha nascosto la sua preferenza. Le sue dichiarazioni riflettono la speranza che il Bologna possa fare ritorno in Europa e brillare di nuovo nel continente.

Dichiarazioni di Signori sulla Squadra Rossoblù

In un’eco delle parole di molti tifosi del Bologna, Signori ha espresso ottimismo e supporto per il progetto del club. “Non voglio dire più di tanto, ma auspico davvero che il Bologna possa entrare nuovamente in Europa. Ne sarei felice”, ha dichiarato l’ex attaccante italiano.

Gli occhi di Signori, così come quelli dei fedeli tifosi del Bologna e degli appassionati di calcio in generale, saranno fissati sul club emiliano mentre naviga attraverso i vari ostacoli della stagione calcistica, sperando di raggiungere l’obiettivo di un ritorno in Europa.

Monza Lazio, occhio ai cartellini: chi potrebbe mancare la partita contro l’Empoli

0

Il match della Lazio contro il Monza: Pedro potrebbe saltare la sfida con l’Empoli se ricevesse un altro cartellino

La Lazio, incoraggiata dopo la vittoria contro il Verona, si sta preparando per la prossima sfida del campionato contro il Monza. Questa partita riveste una grande importanza per entrambe le squadre, data la loro posizione attuale in classifica, e il loro obiettivo di qualificazione per l’Europa. Con la stagione che si avvicina alla fine, le squadre devono fare attenzione ai cartellini. Per la Lazio, l’unico giocatore che rischia di essere squalificato è Pedro, che è entrato in campo come sostituto nell’ultimo match all’Olimpico.

Risvolti Cruciali per il Cartellino Giallo

Se Pedro dovesse subire un cartellino giallo durante l’incontro allo U-Power Stadium contro il Monza, slitterebbe l’importantissima partita casalinga contro l’Empoli. Questo scenario richiede una attenzione e una strategia particolare dal team biancoceleste.

Le Sorti Del Campionato

Data l’importanza di queste partite per il posizionamento finale in classifica le due squadre, è fondamentale limitare il numero di cartellini gialli. In particolare, la possibile assenza di Pedro potrebbe avere un impatto significativo sulla formazione della Lazio e sulle sue possibilità di qualificazione per l’Europa.

La Lazio verso la fine della stagione

Mentre la stagione si avvicina alla conclusione, la Lazio deve fare i conti non solo con la gestione dei cartellini ma anche continuare a centrare i propri obiettivi di campionato. La sfida con il Monza rappresenta un momento cruciale di questa fase: un passo falso potrebbe costare caro, soprattutto se a pagarlo fosse un giocatore chiave come Pedro.

LA NOSTRA STORIA – El “Cholo” Diego Pablo Simeone

Centrocampista argentino della Lazio nato a Buenos Aires il 28 aprile 1970. Calciatore esemplare, in ogni squadra dove ha giocato ha dato il massimo senza mai risparmiarsi. Diego Pablo Simeone, detto “El Cholo”, si rivelò un incontrista implacabile.

GLI INIZI DELLA CARRIERA

In campo Diego Pablo Simeone era uno che non mollava mai. Molto intelligente tatticamente era in grado di impostare l’azione offensiva. Bravissimo nell’inserimento in area avversaria sui tiri da fermo, con un opportunismo e un tempismo eccezionali è riuscito a realizzare reti importanti, soprattutto di testa, spuntando all’improvviso alle spalle delle difese avversarie. Esordisce nel campionato argentino con la maglia del Velez Sarsfield a diciassette anni.

Dopo tre stagioni passate in Argentina il presidente del Pisa, Romeo Anconetani, nel 1990 lo porta in Italia. All’ombra della torre pendente resta per due stagioni. A seguito della retrocessione in Serie B della squadra toscana viene ceduto in Spagna al Siviglia e, dopo due campionati, nel 1994/95 la squadra andalusa lo cede all’Atletico Madrid. Nella capitale spagnola Simeone resta per tre stagioni, vincendo uno Scudetto. Nel 1997 fa ritorno in Italia all’Inter, con la quale vince la Coppa UEFA nella stagione successiva.

L’ARRIVO DI SIMEONE ALLA LAZIO

Nel 1999 l’arrivo alla Lazio. Il presidente nerazzurro Moratti acquista per una cifra enorme Christian Vieri dalla società biancoceleste e come parziale contropartita inserisce anche Simeone nella trattativa. Come arriva in biancoceleste vince la Supercoppa Europea contro il Manchester United a Montecarlo. Nel 2000 segna il goal della vittoria nello scontro diretto a Torino contro la Juventus e sullo slancio la squadra vince il suo secondo Scudetto.

È ricordato anche per l’appello fatto alla squadra negli spogliatoi di Torino prima della partita decisiva per l’assegnazione dello Scudetto quando invitò i compagni che non avessero creduto nella rimonta e che non avessero dato il massimo a farsi da parte. Nessuno naturalmente si defilò e la Lazio vinse. Nello stesso anno la Lazio vince anche la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana, battendo in finale in entrambe le occasioni proprio l’Inter, la sua ex squadra. Nel 2003 torna in Spagna all’Atletico Madrid dove resta per due stagioni.

IL RITIRO E L’INIZIO DI UNA NUOVA CARRIERA

Chiude la sua carriera di calciatore in Argentina giocando nel Racing Avellaneda, dove inizia anche la sua avventura da allenatore per poi passare nel 2006 alla guida dell’Estudiantes, con cui vince il Torneo di apertura, e nel 2007 nel River Plate con il quale vince il titolo di Clausura. Nel 2008 da’ le dimissioni e nel 2009 firma con il San Lorenzo de Almagro.

A gennaio 2011 torna in Italia sulla panchina del Catania. Al termine del campionato rescinde il contratto e torna in Argentina al Racing Club. A gennaio 2012 siede sulla panchina dell’Atletico Madrid dove vince l’Europa League. Nella stagione 2013/14 guida l’Atletico alla conquista, del decimo titolo spagnolo. Scudetto che mancava da sedici anni. Pochi giorni dopo perde la finale di Champions League contro il Real per 4-1.

Nella stagione 2014-2015 vince la Supercoppa spagnola contro il Real. Il 24 ottobre 2016 a Valencia, in occasione della consegna dei Premi LFP, vince per la terza volta il premio come miglior allenatore della Liga. Il 16 maggio 2018 conquista la sua seconda Europa League alla guida dell’Atletico. Con la successiva vittoria della Supercoppa UEFA contro il Real diventa il tecnico più vincente nella storia dei madrileni.

LA NAZIONALE ARGENTINA

Simeone è stato anche un giocatore fondamentale per la Nazionale del suo paese. Giovanissimo, nel 1991 e nel 1993, vince con la Selección per due volte di fila la Coppa America. È stato a lungo anche capitano della Nazionale Argentina, portando la fascia ai Mondiali del 1998.

“Luis Alberto potrebbe lasciare la Lazio, ecco le possibili destinazioni”

0

Il futuro di Luis Alberto: il punto di vista di Orazio Accomando

I piani futuri per Luis Alberto, attuale stella della Lazio, vengono discussi in dettaglio da Orazio Accomando, famoso giornalista Dazn ed esperto di mercato. La potenziale partenza di Luis Alberto dalla Lazio è un argomento che Accomando affronta con interessanti punti di vista.

Luis Alberto e la Lazio: i dettagli della situazione attuale

Secondo Accomando, il Qatar è tornato con nuovo vigore nel tentativo di assicurarsi i servizi di #LuisAlberto. Il giornalista sostiene che il calciatore si appresta a lasciare la #Lazio. Le affermazioni di Accomando offrono una prospettiva intrigante sul futuro di Alberto, specie in considerazione del fatto che il presidente della Lazio, #Lotito, non ha ancora rilasciato commenti in merito.

Tudor già pensa al ritiro di Auronzo di Cadore e al futuro della Lazio

0

Dopo la vittoria della Lazio contro l’Hellas Verona, l’allenatore Igor Tudor ha rilasciato le sue impressioni a DAZN nel post-partita. Ha sottolineato la difficoltà della partita, la preparazione come se fosse una finale e l’importanza dei valori che i calciatori hanno dimostrato in campo.

L’allenatore Igor Tudor sul futuro della Lazio

“Quanto questa Lazio si avvicina alle sue idee?” Il tecnico della Lazio vede come fondamentale il lavoro in estate per avvicinare la squadra alle sue idee. Tudor ritiene che molti dei calciatori attualmente in rosa possono adattarsi al suo stile di gioco. La squadra precedentemente giocava a quattro, ora è cambiata la situazione e gli schemi sono diversi. Tudor vede con piacere i calciatori motivati e si dimostra felice di allenare la squadra.

Tudor su Castellanos e le sue potenzialità

Davanti alla domanda sul margine di miglioramento del calciatore Castellanos e la sua possibile titolarità nella Lazio, Tudor dimostra incertezza. Riconosce le grandi qualità del giocatore, ma osserva che a volte è troppo focalizzato sul gol. Tudor intende lavorare per rendere Castellanos più sereno nel gioco, ma apprezza la sua generosità e dedizione.

Luis Alberto e Kamada tra le stelle della Lazio

Per Tudor due dei migliori giocatori sono Luis Alberto, costantemente coinvolto nelle azioni di gioco, e Kamada, capace di spingersi in avanti. L’allenatore lodato l’affinità tra i due e la qualità nelle azioni nei 20-25 metri finali.

Il lavoro dell’allenatore su Kamada

Secondo Tudor, Kamada risulta essere un giocatore più adatto al suo stile di gioco rispetto a quello di Sarri, l’allenatore precedente. Puntando su Kamada, Tudor vede in lui un calciatore con un grande acume, capace di giocare in posizioni diverse, da applaudire per la sua mentalità e capacità di gioco.

La Lazio e la Champions League

Interpellato sulla possibilità della Lazio di raggiungere la Champions League, Tudor rimane riservato. Ritiene inutile fare calcoli e sottolinea l’importanza di concentrarsi su ogni partita. E’ consapevole delle poche partite rimaste e della necessità di limitare gli errori, ma rimane fiducioso sulla strada intrapresa dalla squadra.

Alfredo Pedullà blocca laziochannel.it, il motivo è segreto

0

Pedullà blocca laziochannel

Il noto giornalista Alfredo Pedullà blocca laziochannel.it – Qualche giorno fa stavamo navigando sul web per consultare le nostre consuete fonti d’informazione. Una delle più affidabili è sicuramente quella del noto giornalista sportivo Alfredo Pedullà.

Però l’esperto di calciomercato, ha bloccato laziochannel.it da X (ex Twitter). Ricordiamo che la nostra testata è regolarmente iscritta al tribunale e in questo modo Pedullà ci preclude il diritto di informazione, a discapito di altri operatori che si trovano a questo punto in una posizione di vantaggio.

Noi non siamo un profilo privato ma bensì una testata giornalistica e lo sgarbo di essere bloccati da X non lo capiamo, perché da Pedullà non abbiamo mai ricevuto nessuna mail, mentre noi il 17 aprile abbiamo scritto per avere delle delucidazioni senza mai avere però risposta.

Speriamo si tratti di uno sbaglio, perché davvero non capiamo il motivo di tale blocco.
Nelle nostre notizie abbiamo sempre citato la sua fonte, come fanno tutti del resto, perché così funziona il mondo dell’informazione.

Pedullà che blocca laziochannel non lo capiamo proprio, e la risposta è ancora avvolta nel mistero nonostante noi abbiamo scritto al loro sito. Nel frattempo però noi continuiamo il nostro lavoro e se Pedullà vorrà, potrà attingere alle nostre fonti sempre vere e oneste nei confronti dei lettori/tifosi, soprattutto per le notizie di calciomercato inerenti la Lazio.

Davide Sperati direttore

“Parolo non ha dubbi: Tudor è più moderno di Sarri”

0

Marco Parolo lode la Lazio: “Enorme entusiasmo e fiducia con Tudor”. L’ex centrocampista della Lazio, Marco Parolo, ha espresso il suo giudizio sul recente match tra Lazio e Verona. La sua analisi è stata presentata in esclusiva su DAZN, immediatamente dopo la partita; le sue parole esprimono entusiasmo e fiducia nella squadra dopo la grande performance dei biancocelesti.

Il commento di Parolo post-partita

Parolo ha sottolineato quanto Tudor, l’attuale allenatore della Lazio, sia riuscito a trasformare un’atmosfera gravosa in entusiasmo positivo. In particolare, ha apprezzato il fatto che l’allenatore abbia dato opportunità anche ai giocatori che hanno avuto meno visibilità. Tra questi, Parolo ha menzionato l’eccezionale performance di Kamada nel recente match.

La contrastante opinione di Parolo riguardo Tudor e Sarri

Nel suo intervento il centromapista afferma “Tudor è più moderno di Sarri. Lui il migliore in campo”, Parolo sostiene che Tudor mostri un approccio più moderno rispetto a quello del precedente allenatore Sarri. La sua opinione riflette chiaramente il vigore e l’energia infusa da Tudor nella squadra biancoceleste.

Folorunsho ringrazia i laziali per l’accoglienza allo stadio Olimpico

0

Lazio Verona è terminata con la vittoria per uno a zero grazie alla rete del subentrato Mattia Zaccagni che ha fatto guadagnare altri 3 punti alla formazione di mister Tudor, risalendo ancora nella classifica della Serie A.

Fra la formazione ospite c’era anche Michael Folorunsho che non ha dimenticato il suo passato da tifoso della Lazio prima e da calcioatore della Primavera poi.  Attraverso il suo account Instagram ha voluto ringraziare tutti l’ambiente Lazio, tifosi compresi per la splendida accoglienza. Fra l’altro si parla anche di un interesse del direttore sportivo Fabiani che vorrebbe Folorunsho per riportarlo a Roma.

Moviola dei giornali su Lazio Verona: Massa sotto accusa

0

Critiche senza appello all’arbitraggio di Massa nella partita Lazio-Verona

La performance dell’arbitro Massa durante il match Lazio-Verona ha attirato critiche univoche dai quotidiani disponibili in edicola oggi. La gestione della partita da parte di Massa, che si è svolta ieri sera allo Stadio Olimpico, è stata definita insufficiente. La squadra della Lazio, guidata da Tudor, ha trionfato con un risultato di 1-0 grazie al gol di Zaccagni.

I commenti negativi sulla direzione di Massa in Lazio-Verona

Le critiche alla direzione di Massa non si sono fatte attendere, portando a un verdetto senza appello. La partita Lazio-Verona, vinta dai biancocelesti, ha visto una prestazione dell’arbitro che ha generato disappunto e numerosi commenti negativi.

Cambia il futuro di Kamada alla Lazio? La svolta dopo il Verona

0

Nuovi Orizzonti per Daichi Kamada alla LazioI. Il futuro di Daichi Kamada alla Lazio potrebbe divergere verso una prospettiva del tutto nuova e inaspettata. La risonanza della sua performance avvenuta nel match contro il Verona è stata tale da suscitare l’ammirazione di Tudor, accendendo il dibattito sulla sua potenziale permanenza nel club. Da segnalare, il contratto del centrocampista giapponese sta per scadere il prossimo 30 giugno, secondo quanto riportato dal Messaggero.

Possible Permanenza di Kamada alla Lazio?

Kamada è stato l’indiscusso protagonista nella recente vittoria della Lazio contro il Verona all’Olimpico. La sua notable prestazione ha innescato un fervore nei corridoi della calciomercato Lazio, sollevando interrogativi sulla sua possibile permanenza nel club oltre la scadenza del suo attuale contratto.

Svolta decisiva dopo il match contro il Verona

Le acclamazioni post-partita da parte di Tudor potrebbero segnare una svolta decisiva per il futuro del centrocampista. Il cambio di scenario sul futuro di Kamada alla Lazio, a seguito della sua eccellente performance contro il Verona, potrebbe far rivedere i piani originali.

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Domenica 28 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/