Home Blog Pagina 909

Stramaccioni “La Lazio è forte deve soltanto crederci di più”. L’intervista completa

0

Dopo la sconfitta contro l’Inter laziochannel.it ha chiesto an Andrea Stramaccioni di Dazn il suo punto di vista sul momento della Lazio.

“Stramaccioni buongiorno, il colpaccio contro l’Inter non c’è stato, ma secondo lei a questa Lazio manca la cattiveria, se sì perché?”

“Guarda andrò contro-corrente ma a me la Lazio dei primi 40 minuti del primo tempo, e l’approccio con cui era rientrata nella ripresa sono piaciuti molto. Si è vista intensità , voglia di fare la partita con qualità e ha chiuso l’Inter nella sua metà campo impedendole di giocare come sa. Poi , purtroppo per la Lazio, un madornale errore di comunicazione sull’asse Marusic-Gila ha portato al vantaggio nerazzurro. L’inizio di ripresa della Lazio è stato forse anche migliore del primo tempo con grande aggressività e voglia di ritornare in partita e se Rovella e Kamada avessero capitalizzato le occasioni create forse si sarebbe assistito ad un altro finale di partita. Onestamente più che di mancanza di cattiveria, come dici tu, parlerei di fragilità mentale nel momento in cui la squadra incorre in un episodio negativo o sfortunato.”

Secondo Andre Stramaccioni è possibile che la situazione rinnovi possa aver rotto gli equilibri?

“Onestamente non credo, anche se il tema di quale Lazio allestire per l’immediato futuro passa inevitabilmente da alcune scelte contrattuali.”

Siamo quasi al giro di boa ed Empoli Frosinone e Udinese rappresentano uno spartiacque importante. Se non arrivano 9 punti o quantomeno 7, c’è bisogno di fare scelte drastiche, tipo esonerare Sarri?

“Io non vedo assolutamente in Sarri un problema , ma vedo una situazione da cui si esce solamente tutti insieme: Allenatore, squadra, società e tifosi. La Lazio ha grandi valori, ma in questa stagione li ha messi in campo solo a tratti. Penso alla vittoria col Napoli e ad alcune gare di Champions su tutte.”

Perché secondo lei Sarri preferisce Marusic a un sinistro naturale come Pellegrini?

“In Italia c è il vizio di processare. Marusic ha commesso un errore grave, in concorso con Gila lo ripeto, nessuno lo nega. Ma il giocatore ha un suo valore che non discuto per un episodio. Pellegrini è un ragazzo che conosco molto bene fin dal settore giovanile, ha forza ed un bel sinistro, evidentemente Sarri non lo reputa ancora pronto per essere il titolare della fascia sinistra.”

Se fosse Lotito, a gennaio interverrebbe sul mercato di riparazione oppure lavorerebbe sui rinnovi?

“La Lazio deve ritrovare innanzitutto la fiducia e le qualità dei suoi giocatori, in particolare quelli offensivi, perché sono forti forti davvero, ma stanno mancando e inevitabilmente il 4-3-3 passa in gran parte dalle loro qualità. Vedendo il gol a Verona di Zaccagni ho subito pensato di essere tornato a rivedere un gol in “stile Lazio”. Perché sento che molti parlano della difesa che sicuramente ha le sue colpe, ma attenzione, numeri alla mano, la Lazio ha segnato fino ad oggi 16 gol in 16 partite , la scorsa stagione alla stessa giornata ne aveva segnati già 27. La Lazio ha giocatori di grande qualità che devono ritrovare fiducia e numeri, e alle volte nel calcio basta poco.”

Stramaccioni secondo lei quale è il problema principe della Lazio di quest’anno?

“Io credo che Milinkovic Savic sia stato sostituito bene sulla carta con dei nomi interessanti come Guendonzi e Kamada , ma onestamente non nel rendimento. Il giapponese non ha ancora fatto vedere neanche lontanamente ciò che di buono aveva fatto in Bundesliga mentre Guendonzi è un giocatore che fa molte cose bene e diligentemente, ma non sarà mai una mezzala come Barella o Mikitharyan o lo stesso Milinkovic a livello di incidere e spostare equilibri. Inoltre la difesa per tanti infortuni ha spesso giocato condizioni non ideali, penso alle diverse assenze di Casale, Romagnoli e Patric a volte anche contemporaneamente. In ultimo , ma non meno importante , il discorso mentale.
Troppa fragilità nel momento in cui in partita arriva un episodio negativo che altera l’andamento della gara, la squadra spesso si è persa o comunque ha perso il filo conduttore di qualità e intensità che la contraddistingue e che il gioco del suo tecnico trasmette.
Tanti tanti punti lasciati per strada. Ma ripeto, la Lazio è forte, ha giocatori forti ed è sempre stata sostenuta dai suoi tifosi nei momenti difficili. Io reputo che Empoli, Frosinone ed Udinese rappresentano una grande occasione per tornare ad occupare le posizioni che questo organico merita.”

Riproduzione riservata

Empoli-Lazio, i biglietti sono in vendita: comunicato ufficiale

0

La società Empoli ha reso noto attraverso i propri canali ufficiali che i biglietti per la partita di Serie A TIM Empoli-Lazio del 22 dicembre alle 18:30 presso lo stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena di Empoli sono in vendita.

I biglietti possono essere acquistati sul sito Internet di Vivaticket e presso i punti vendita del circuito Vivaticket. La capienza del settore ospiti Curva Sud è di 3100 posti.

Le vendite inizieranno alle 16:00 di lunedì 18 dicembre e si concluderanno alle 19:00 di giovedì 21 dicembre. È importante notare che non sarà possibile acquistare i biglietti per il settore di Curva Sud Ospiti il giorno della partita.

Per maggiori informazioni è possibile cliccare sul link in calce al comunicato.

Scommesse, Corona: minacce querele e acquisto prove

0

Fabrizio Corona si è rivolto ai media proprio fuori dal tribunale di Milano, dove era atteso per la decisione sulla sua sorveglianza speciale. Le sue parole, riportate da LaPresse, hanno riportato l’attenzione sul caso delle scommesse.

Il ex re dei paparazzi ha denunciato pubblicamente che le stesse persone che minacciavano di querelarlo, avevano tentato di acquistare le prove del gioco d’azzardo attraverso persone malavitose. Corona ha specificato che questa situazione è stata segnalata alla procura e che si tratta di malavita romana.

Lazio-Roma: biglietti in vendita per il derby di primavera. Scopri tutti i dettagli!

0

Il club della Lazio ha comunicato attraverso i suoi canali ufficiali i dettagli relativi alla vendita dei biglietti per la partita di Primavera contro la squadra della Roma. La partita si terrà presso lo stadio Mirko Fersini del Centro Sportivo di Formello e sarà valida per la 15ª giornata del Campionato Primavera 1 TIM. La vendita dei biglietti avrà inizio venerdì 22 dicembre 2023 alle ore 14:30.

La comunicazione ufficiale informa che l’accesso allo stadio Mirko Fersini sarà consentito ai sostenitori biancocelesti a partire dalle ore 12:15, fino ad esaurimento della capienza dell’impianto.

I biglietti per assistere all’incontro possono essere acquistati tramite il sito Vivaticket o presso le rivendite abilitate.

Lazio Women, Ferrandi: «Puntiamo alla Serie A e ci impegniamo per migliorare costantemente»

0

Giulia Ferrandi, giocatrice della Lazio Women, ha partecipato alla cena di Natale della squadra insieme alle sue compagne di squadra. Durante un’intervista con i giornalisti presenti, ha parlato della partita contro il Pavia e degli obiettivi della squadra per la stagione.

Ferrandi ha sottolineato che l’obiettivo principale della squadra è la Serie A e che stanno lavorando duramente ogni giorno per raggiungerlo. Ha anche riconosciuto che possono verificarsi sconfitte lungo il percorso, ma che la squadra è determinata a migliorare costantemente.

La giocatrice ha poi commentato sul suo gol, sottolineando la sua determinazione a dimostrare la sua capacità nonostante l’avanzare dell’età. Ha anche espresso la sua gratitudine nei confronti delle sue compagne per il loro sostegno durante un periodo difficile per lei.

Riguardo alla Serie A, Ferrandi ha ammesso che c’è sempre spazio per migliorare e che la squadra è consapevole della differenza di livello tra la Serie A e la B. Tuttavia, si sono poste l’obiettivo di progredire passo dopo passo per avvicinarsi alla promozione.

Ferrandi ha anche parlato del mercato della squadra, sottolineando l’importanza di avere una rosa ampia e competitiva per affrontare le sfide della stagione. Ha espresso fiducia nelle capacità delle sue compagne di squadra di compensare la perdita di giocatrici importanti.

Infine, Ferrandi ha elogiato l’allenatore Grassadonia per il suo lavoro con la squadra, sottolineando la sua preparazione e la sua capacità di spronare le giocatrici a dare il massimo. Ha attribuito parte del merito del successo della squadra a Grassadonia.

Capello consiglia a Lazio di sfruttare il vantaggio contro Bayern.

0

Fabio Capello, ex allenatore, ha recentemente commentato il sorteggio degli ottavi di finale della Champions League, focalizzandosi in particolare sulla partita della Lazio contro il Bayern Monaco. Secondo Capello, sarà un incontro molto difficile per la squadra italiana, in quanto il Bayern ha dimostrato di avere una grande qualità e potenza in attacco, ma allo stesso tempo questo potrebbe esporre la squadra tedesca a possibili opportunità per la Lazio di essere pericolosa in contropiede.

Nell’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, Capello ha espresso anche alcune considerazioni riguardo alla partita del Napoli contro il Barcellona. Per il Napoli sarà importante essere organizzato a livello difensivo, in quanto il Barcellona ha dimostrato di avere grandi capacità nel far girare la palla e nel creare azioni di fantasia e dribbling. Tuttavia, è anche importante sfruttare le possibili opportunità che potrebbero aprirsi in caso di perdita palla da parte del Barcellona o nel caso in cui il Napoli riuscisse a superare il pressing iniziale dei catalani.

L’articolo in questione riporta le considerazioni di Capello sulla partita della Lazio contro il Bayern Monaco, sottolineando come la squadra italiana debba sfruttare al meglio le eventuali occasioni che potrebbero presentarsi durante il match.

Romagnoli su DAZN: “Non siamo da metà classifica, ma manca Milinkovic. Ecco quando torno”

0

Alessio Romagnoli, difensore della Lazio, ha partecipato alla cena di Natale del club biancoceleste e ha rilasciato alcune dichiarazioni durante l’evento. Romagnoli ha espresso la delusione per il momento attuale della squadra, affermando che devono fare meglio, anche se non sono partiti bene e si trovano in una situazione difficile. Ha anche sottolineato la perdita di punti contro squadre considerate più abbordabili sulla carta e ha sottolineato la necessità di migliorare la posizione in classifica.

Durante la cena, Romagnoli ha anche parlato della partita contro l’Inter, sottolineando che la squadra ha bisogno di più aggressività e cattiveria nei momenti giusti. Ha ammesso che è stata una partita difficoltosa, ma ha sottolineato che il modo di difendere della squadra non è cambiato e che necessitano di migliorare i dettagli per evitare di subire gol.

Infine, Romagnoli ha anche parlato della prossima partita contro il Bayern Monaco, affermando che nel calcio non si deve mai dire mai e che la squadra si giocherà la partita fino all’ultimo. Ha anche evidenziato l’importanza della fisicità, sottolineando come la presenza di Milinkovic avesse aiutato la squadra lo scorso anno e la necessità di migliorare in questo aspetto.

Parolo: Lazio sfortunata, ma possiamo battere il Bayern

0

Marco Parolo, ex calciatore professionista e attuale opinionista, ha espresso la sua opinione sul sorteggio degli ottavi di finale della Champions League durante un’intervista a Rai Radio 1.

Nel corso della sua intervista, Parolo ha voluto ricordare un momento particolarmente significativo della sua carriera, ovvero il gol segnato contro il Bayern Monaco, sottolineando come realizzare un gol in Champions League fosse sempre stato un sogno per lui fin da quando era bambino. Nonostante la soddisfazione personale, ha anche sottolineato come purtroppo il gol non sia stato sufficiente per portare la squadra alla qualificazione.

Parolo ha inoltre analizzato il sorteggio degli ottavi di finale della Champions League e ha espresso il suo parere sulle squadre italiane coinvolte. Secondo l’ex calciatore, il sorteggio non è stato favorevole alla Lazio, indicando poi l’ordine di difficoltà delle squadre italiane ancora in gioco, affermando che Napoli e Inter fossero leggermente meno avvantaggiate rispetto alla Lazio.

Eriksson sulle possibilità degli allenatori Simone Inzaghi e Simeone: «Dico che…»

0

Sven Goran Eriksson, ex tecnico della Lazio, è stato intervistato dalla Gazzetta dello Sport e ha parlato di Simone Inzaghi e Simeone.

Eriksson ha affermato che su Diego Simeone non poteva avere dubbi, poiché era un allenatore già fatto e finito. Invece, riguardo a Simone Inzaghi, lo ha descritto come un ragazzo determinato e deciso, ma anche sensibile e curioso, che studiava attentamente ogni dettaglio del gioco e conosceva bene le caratteristiche di ogni giocatore. Ha anche aggiunto che forse sembrava predestinato, ma è uscito alla grande.

Calciomercato Lazio, risolto problema liquidità: occhio alle sorprese

0

La situazione riguardante l’indice di liquidità della Lazio è stata risolta, secondo quanto riportato da Repubblica Roma. Claudio Lotito ha finalmente sistemato i parametri, consentendo alla società di poter effettuare eventuali interventi sul mercato in entrata anche in vista della partita contro il Bayern Monaco in Champions League.

Il periodo di calciomercato di gennaio potrebbe quindi riservare delle sorprese per i biancocelesti, che ora hanno risolto la questione legata all’indice di liquidità.

Patric: “La Lazio tornerà in alto. Bayern? Sfida ambita.”

0

Durante la cena di Natale della Lazio, Patric ha parlato della situazione della squadra e di diversi temi. Ha fatto un bilancio del 2023, sottolineando che non è iniziato bene in Serie A, ma che la squadra ha comunque raggiunto gli ottavi di Champions League lo scorso anno.

Patric ha commentato il sorteggio della Champions League, dicendo che giocare contro il Bayern Monaco è un sogno per ogni bambino. È convinto che giocando meno partite ravvicinate, la squadra riuscirà a risalire in classifica in Serie A. Ha espresso molta fiducia nella squadra e nell’importanza di questa partita per i tifosi.

Dal punto di vista personale, Patric si è detto felice di poter contribuire alla Lazio e ha espresso il desiderio di rimanere a lungo in biancoceleste. Ha sottolineato l’importanza della salute, dell’umiltà e della famiglia nella vita, e ha descritto il Natale come un momento speciale che offre l’occasione di stare insieme.

Zaccagni su Sky: «Ripartire dalla prestazione di ieri per la rimonta. La Zona Champions? Prematuro parlarne»

0

Durante la cena di Natale della Lazio, l’arciere Mattia Zaccagni ha concesso un’intervista a Sky, durante la quale ha discusso diversi temi importanti per la squadra. Uno di questi è il periodo difficile che la squadra sta attraversando in campionato, sottolineando la necessità di riprendere il proprio percorso e di imparare dagli errori commessi nella partita contro l’Inter.

Zaccagni ha anche parlato della prossima partita, affermando che è inutile concentrarsi sulla zona Champions in questo momento e che l’obiettivo principale è ottenere i tre punti nella prossima partita.

Riguardo al sorteggio degli ottavi di finale di Champions League, Zaccagni ha dichiarato di preferire avversari come Barcellona o Real Madrid, ma ha sottolineato che la squadra è pronta ad affrontare la sfida contro il Bayern Monaco e a giocare le proprie possibilità. Ha anche aggiunto che la squadra ha la possibilità di concentrarsi solo sul campionato per un certo periodo, ma che è fondamentale lavorare duramente per migliorare le prestazioni in campo.

Guardando al futuro, Zaccagni ha espresso il desiderio di raggiungere il maggior numero di presenze possibile e di continuare a vestire la maglia della Lazio per un lungo periodo.

Infine, riguardo alle possibilità della Lazio di vincere lo Scudetto, Zaccagni ha affermato che, nonostante ci siano squadre più blasonate, l’anno scorso la squadra ha dimostrato di poter competere per i primi posti in classifica e sa cosa significherebbe vincere lo Scudetto.

Lotito: «Sconfitta ieri, ma buonissima Lazio. Il campionato è lungo, possiamo ancora dire la nostra»

0

Durante la cena di Natale della Lazio, il presidente Lotito ha tenuto un discorso motivazionale per la squadra, sottolineando l’importanza di essere custodi della storia del club e di tramandarne i valori. Ha sottolineato come la Lazio sia sempre stata vicina ai problemi sociali, chiedendo ai calciatori di essere solidali con chi è meno fortunato.

Lotito ha anche commentato la partita della squadra della sera precedente, sottolineando la determinazione e l’unità mostrate nonostante il mancato risultato sportivo. Ha incoraggiato la squadra a credere nei propri obiettivi e a coltivare l’amicizia all’interno dello spogliatoio. Ha sottolineato l’importanza dell’appartenenza e della determinazione per ottenere la vittoria.

Il presidente ha chiuso il suo discorso sottolineando l’importanza di onorare il motto della squadra, “non mollare mai”, e di dimostrare l’appartenenza alla Prima Squadra della Capitale sul campo. Ha espresso fiducia nella rinascita della squadra e nell’importanza di dimostrare di essere una grande famiglia determinata.

Lazio dimentica l’Inter e cena di Natale festosa

0

Nell’ambito delle festività natalizie, la squadra biancoceleste ha deciso di organizzare la consueta cena di Natale per ritrovare la serenità in un momento delicato per il club. Questo appuntamento annuale è particolarmente importante per riunire la squadra e affrontare insieme i risultati non soddisfacenti ottenuti di recente.

La cena si svolge presso Spazio Novecento, situato nella zona Eur, e vede la partecipazione di diversi calciatori, oltre a due tifosi vip come Mattia Briga, noto cantante, e Pino Insegno, famoso presentatore. La presenza di tali personalità non fa che aumentare l’atmosfera di festa e di unità, caratteristiche che la squadra cerca di ritrovare in un momento storico difficile per la società.

Lazio, Durante la cena di Natale anche Romagnoli dice la sua

0

Mancanza di Cattiveria nei Momenti Chiave: Le Parole di Romagnoli

A breve in campo dopo un periodo di assenza, Romagnoli ha espresso le sue considerazioni sul momento attuale della Lazio durante la recente cena di Natale, intervenendo ai microfoni di Dazn.

Il Gioco Contro l’Inter

Commentando la partita contro l’Inter, Romagnoli sottolinea la necessità di un netto miglioramento e ammette che la squadra si trova in una situazione delicata. Molti punti sono stati persi contro squadre accessibili sulla carta, e l’obiettivo è ora risalire in classifica.

Analisi della Difesa

Il difensore ha rilevato una mancanza di aggressività in alcune partite cruciali, attribuendola a una carenza di cattiveria nei momenti opportuni. Romagnoli ha anche precisato che il modo di difendere non è cambiato, ma è necessario migliorare in termini di furbizia e attenzione ai dettagli.

Condizioni e Obiettivi Futuri

Mentre Romagnoli si prepara a tornare in campo, si è mostrato fiducioso riguardo alle prospettive della squadra. Ha inoltre commentato l’approccio alla sfida contro il Bayern Monaco, sottolineando l’importanza di giocare fino all’ultimo minuto.

Considerazioni su Milinkovic

Romagnoli ha concluso il suo intervento sottolineando come la squadra abbia mantenuto uno stile difensivo costante, evidenziando che l’apporto di giocatori come Milinkovic è stato significativo.

Fonte

Giordano: Lazio-Inter buona, chiedo alla squadra per il match col Bayern

0

Bruno Giordano, ex calciatore, ha rilasciato un’intervista a Radiosei, analizzando la prestazione della Lazio contro l’Inter e proiettandosi verso la prossima partita contro il Bayern. Durante l’intervista, Giordano ha sottolineato che la Lazio ha fatto una buona prestazione contro l’Inter, riuscendo a tenere testa a una squadra molto forte per un tempo. Ha notato una maggiore freschezza individuale e di squadra, con una velocità di gioco superiore sia nei passaggi che nei movimenti mentali.

Giordano ha ammesso che la prestazione contro l’Inter era ciò che ci si aspettava e che ora vorrebbe vedere la stessa intensità nelle prossime partite, almeno per un’ora a partita. Crede che la Lazio abbia le potenzialità per migliorare la classifica e che potrebbe esserci stata una svolta mentale nella squadra, con i giocatori che sembravano più liberi, specialmente nel primo tempo contro l’Inter.

Infine, Giordano ha sottolineato che la Lazio dovrà confermare questa prestazione nelle prossime partite per dimostrare che può competere con squadre del calibro dell’Inter. Ha fatto notare che la squadra deve prendere le partite una alla volta e non pensare di essere già una squadra da quarto posto, ma continuare a lavorare per migliorare la propria posizione in classifica.

Lazio-Bayern, il Ceo tedesco entusiasta: «Olimpico pieno, non vedo l’ora!»

0

Il dirigente del Bayern si è proiettato alla gara degli ottavi di finale della Champions League contro la Lazio, esprimendo la sua attesa per il match e per il ritorno all’Olimpico di Roma. Il Bayern aveva già affrontato la Lazio tre anni fa agli ottavi, ma a causa della pandemia non c’erano spettatori ammessi durante la vittoria per 4-1. Il Ceo del Bayern, Dreesen, ha espresso la sua emozione nel poter tornare a giocare a Roma di fronte a uno Stadio Olimpico pieno.

Durante il sorteggio a Nyon, la Lazio ha scoperto di dover affrontare il Bayern agli ottavi di finale della Champions League. I tedeschi si sono già confrontati con la Lazio durante il periodo critico del Covid e non vedono l’ora di tornare all’Olimpico di Roma. Il Ceo del Bayern, Dreesen, ha rilasciato delle dichiarazioni a TMW in cui esprime la sua emozione per il prossimo entusiasmante match e per la prospettiva di giocare di fronte a uno Stadio Olimpico pieno.

Il Bayern si prepara ad affrontare la Lazio negli ottavi di finale della Champions League e il dirigente del club, Dreesen, non vede l’ora di giocare a Roma di fronte a uno Stadio Olimpico pieno. Durante il precedente incontro tra le due squadre agli ottavi, a causa della pandemia non erano ammessi spettatori durante la vittoria per 4-1 del Bayern. Ora, con la prospettiva di un ritorno allo stadio con il pubblico, Dreesen esprime la sua entusiasmo per la partita imminente.

Brambati critica Sarri e la società: responsabilità condivise

0

Il noto opinionista Massimo Brambati ha rilasciato delle dichiarazioni riguardanti la situazione della Lazio in un’intervista a TMW Radio. In particolare, si è soffermato sul ruolo dell’allenatore Sarri e sulla responsabilità della società.

Secondo Brambati, la situazione negativa della Lazio è da attribuire sia alla società che all’allenatore. Ha sottolineato che è compito dell’allenatore accettare o rifiutare di lavorare con determinati giocatori e che, se ha accettato, sapeva a cosa andava incontro.

L’opinionista ha anche espresso preoccupazione per il rendimento della squadra in campionato, giudicandolo al di sotto delle aspettative e delle potenzialità della Lazio. Ha descritto la partecipazione della squadra agli ottavi di Champions come un’impresa difficile, visto il sorteggio con il Bayern, ma si è augurato che la squadra riesca a fare bene.

Marusic crede nella rimonta della Lazio. Le parole del difensore

0

Adam Marusic: “Le nostre sconfitte non dipendono solo da me”

Durante la cena di Natale della Lazio, Adam Marusic ha condiviso alcune riflessioni riguardo alla recente sconfitta contro l’Inter e sul momento attuale della squadra biancoceleste.

L’ambiente nella Lazio è sempre un piacere, con la presenza di tante persone e famiglie. Tuttavia, in questo momento dobbiamo risolvere i problemi che abbiamo incontrato e tornare a vincere le partite”, ha commentato Marusic.

Nel commentare la sconfitta contro l’Inter, Marusic ha assunto la responsabilità della mancata vittoria, sottolineando di aver commesso un errore che ha impedito alla squadra di segnare. Ha inoltre espresso la sua determinazione nel superare questo momento difficile e ha evidenziato la necessità di migliorare la concentrazione e l’aggressività in campo per ottenere risultati positivi.

Pur affrontando un periodo complesso, il giocatore si è mostrato fiducioso riguardo al prossimo sorteggio della Champions League, esprimendo la convinzione che la squadra possa ottenere buoni risultati. Inoltre, ha sottolineato l’importanza del campionato e l’obiettivo di conseguire vittorie nelle prossime partite.

Riguardo alla squadra, Marusic ha elogiato l’unità del gruppo e l’impegno dei nuovi giocatori, esprimendo fiducia nel lavoro svolto sotto la guida di Sarri. Ha infine sottolineato la determinazione della squadra nel superare questo momento difficile e nel ottenere grandi risultati nelle prossime partite.

Fonte

 

Casini conferma: Supercoppa si terrà in Arabia Saudita

0

Il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, ha confermato durante un’assemblea che la Supercoppa si svolgerà regolarmente in Arabia Saudita. Le date stabilite per l’evento sono l’18 e il 19 gennaio per le semifinali, mentre la finale si terrà il 22 gennaio. È stato inoltre annunciato che tutte e tre le partite si svolgeranno nello stesso stadio, l’Al Nassr, che ospiterà anche la Supercoppa spagnola.

Casini ha ribadito che l’evento si svolgerà nelle date e nella sede comunicate, cioè in Arabia Saudita a Riyad. Questa decisione pone fine alle speculazioni e conferma la volontà di portare avanti la competizione nonostante le controversie sul luogo e la data dell’evento. La conferma della Supercoppa in Arabia Saudita è stata resa nota direttamente dal presidente durante l’assemblea della Lega Serie A.