Il tecnico del Bologna, Thiago Motta, ha tenuto una conferenza stampa in vista della sfida contro la Lazio, esprimendo le sue opinioni su Immobile. Ha elogiato il giocatore definendolo un grande atleta con alti e bassi e infortuni che possono influenzare le sue prestazioni. Ha sottolineato la sua capacità di attaccare bene la profondità, la sua dinamicità e il suo talento nel segnare gol, sottolineando la necessità per la sua squadra di prestare molta attenzione a questo giocatore nella partita di domani.
Sarri a Sky: “Difficoltà a capire mancanza di gol. Milinkovic? Chiaramente ci manca…”
Dopo la sconfitta della Lazio contro il Bologna, il tecnico Maurizio Sarri ha commentato la partita. Ha dichiarato che la squadra ha fatto un buon primo tempo e meritava di essere in vantaggio, ma ha preso il gol in modo leggero. Sarri ha evidenziato la difficoltà della squadra nel segnare e ha sottolineato la mancanza dell’infortunato Milinkovic.
Ha attribuito la sconfitta alla bramosia della squadra, che ha allungato troppo la squadra, e ha sottolineato l’importanza di segnare nei momenti opportuni. Ha anche espresso la speranza che il pubblico dell’Olimpico supporti la squadra, sottolineando la necessità di questo sostegno.
Hernan Crespo inizia una nuova avventura negli Emirati Arabi come allenatore
Hernan Crespo, ex giocatore della Lazio, ha intrapreso una nuova avventura come allenatore. È stato confermato ufficialmente il suo incarico come allenatore dell’Al-Ain, una squadra degli Emirati Arabi.
La Lazio ha ricordato Gabriele Sandri con un video da brividi
La Lazio ha voluto ricordare la scomparsa di Gabriele Sandri, giovane tifoso biancoceleste ucciso nel 2007, con un video pubblicato sui propri canali social. Il video, girato all’Olimpico, mostra la Curva Nord che, sulle note della canzone “Meravigliosa creatura”, intona uno striscione dedicato a Sandri: “Gabriele vive nel cuore di ogni laziale”.
Le immagini sono accompagnate da una didascalia che recita: “Il ricordo di Gabriele è ancora vivo, 16 anni dopo. Non dimenticheremo mai”.Il video ha suscitato grande commozione tra i tifosi laziali, che hanno ricordato con affetto Sandri, una giovane vittima della violenza negli stadi.
Visualizza questo post su Instagram
Nesta sul derby: “Più sofferto della finale di Champions League”
Alessandro Nesta, attuale allenatore della Reggiana, è intervenuto ai microfoni di SkySport direttamente da Milano durante l’evento di ‘Sostegno 70’ per la cura del diabete.
“Fa piacere aiutare e provare a curare questo grande problema. Se poi si può aiutare un amico (Ambrosini, ndr.) lo facciamo ancora più volentieri”, ha detto prima di parlare del derby della Capitale di domenica sera. Ecco il suo pensiero.
“Io sono cresciuto in un quartiere romanista, a Cinecittà, Roma Sud. Giocavo in una squadra d’affiliata della Roma. Sarei dovuto andare lì, ma mio padre era talmente tifoso della Lazio che ha aspettato un anno e mi ha fatto fare un provino. E mi hanno preso”.
“Per gente come me, da romano, da quando sei piccolo ti ripetono sempre del derby. Poi quando lo giochi hai tanta pressione. Io l’ho sofferto un po’. Ho fatto le semifinali e la finale di Champions League, ma il derby l’ho accusato di più. La partita di ieri? Questo dopo le coppe è uscito fuori non bellissimo, secondo me è stato anche quello a incidere”.
Italia, Spalletti spiega la mancata convocazione di Immobile
Italia, Spalletti ha spiegato la mancata convocazione di Immobile.
ITALIA – IMMOBILE OUT : SPALLETTI SPIEGA PERCHE’
“Io non sconvoco nessuno. Per quanto riguarda Immobile, lo riteniamo un calciatore molto importante che seguiamo sempre con totale attenzione, come tutti. Andiamo a vedere le partite, gli allenamenti, anche se alla Lazio ancora non sono stato. In questo momento mi sembrava che gli altri tre che ho convocato fossero più in condizione, anche se in Champions ha fatto bene, ha realizzato un gran gol e gli ho fatto pure i complimenti quando ci ha parlato. I criteri poi sono quelli di andare a vincere le partite che andiamo a giocare, convocare i migliori tenendo conto di tante cose. Io lavoro nella sua totalità quando faccio certe scelte”.
Calciomercato Lazio, dopo Kvara un altro georgiano in Serie A ? Piace Mikautadze dell’Ajax
Calciomercato Lazio. Il Napoli ha fatto parlare di sé con l’acquisto dell’MVP della scorsa stagione, Kvaratskhelia, aprendo la strada a una crescente attenzione verso i talenti georgiani nella Serie A. Da fonti raccolte in esclusiva dalla nostra redazione Laziochannel.it, la Lazio starebbe sondando il giovane attaccante dell’Ajax, Georges Mikautadze, classe 2000.
CALCIOMERCATO LAZIO – MIKAUTADZE
Le voci di un interesse della Lazio nei confronti di Mikautadze non sono nuove, poiché il club biancoceleste aveva già cercato di acquisire il giovane talento la scorsa estate. Tuttavia, l’offerta consistente di 16 milioni di euro da parte dell’Ajax ha convinto il Metz, ex squadra di Mikautadze, a cedere il giocatore al club olandese.
La stagione attuale di Mikautadze non ha soddisfatto le aspettative. Con sole 5 presenze in campo e nessuna rete segnata in campionato, l’attaccante georgiano sembra disilluso dalla situazione attuale dell’Ajax, coinvolto nella lotta per evitare la retrocessione.
Questa situazione potrebbe aprire la porta a un possibile trasferimento già a gennaio, magari sotto forma di prestito. La Lazio, in cerca di rinforzi in attacco (il giocatore può ricoprire sia il ruolo di punta che di ala nel 4-3-3), potrebbe offrire a Mikautadze l’opportunità di rivitalizzare la sua stagione e dimostrare il suo talento in Serie A. Resta da vedere se i negoziati andranno a buon fine e se il giovane attaccante georgiano si unirà alle fila biancocelesti nella prossima finestra di calciomercato.
Italia, Spalletti convoca Lazzari per il doppio impegno della Nazionale
Ancora pochi giorni e l’Italia di Spalletti dalla doppia sfida con Ucraina e Macedonia scoprirà in base al risultato, se la prossima estate potrà difendere in Germania il titolo di campione d’Europa in carica. Il ct azzurro per questi due incontri delicatissimi ha diramato la sua lista, e in questi minuti ha inserito un altro di calciatore della Lazio, ossia Manuel Lazzari. A riportare la notizia è TMW
Lazio Roma, spunta la bozza della coreografia giallorossa, ma il risultato è stato da incubo (FOTO)
Lazio Roma. Se Il derby sul campo è finito in parità, non si può dire lo stesso sugli spalti. I biancocelesti hanno nuovamente stravinto la sfida riguardanti le coreografie.
La Curva Sud ha avuto evidenti problemi nello srotolare lo striscione riguardante Marte. Nelle ultime ore starebbero circolando in rete, delle immagini bozze della coreografia fatte al computer, per organizzare la disposizione dei cartoncini. Il risultato dal vivo è stato però deludente rispetto alla versione fatta in bozza.
LAZIO ROMA – LA COREOGRAFIA GIALLOROSSA

Post derby | La Lazio diventa sempre più forte. Il dato parla chiaro
Terminato ieri il derby della capitale tra Lazio e Roma (0-0), i biancocelesti dimostrano ancora una volta come in “casa” riescono a fare la differenza, mettendo a segno il settimo risultato utile consecutivo. L’ultima sconfitta nei derby casalinghi risale allo 0-2 del dicembre del 2016, da quel momento tra campionato e coppa Italia 5 vittorie e 3 pareggi.
Terzo clean sheet consecutivo nei derby evento che non accadeva dal febbraio 1996, per far capire questo dato, per i giallorossi questo è il terzo derby senza segnare un gol, non accadeva dal biennio 1994-1996 con Carlo Mazzone come allenatore.
Nel derby fra Lazio e Roma, il pari mancava da quando giocavano Acerbi e Dzeko
Il pareggio nel derby mancava da quasi quattro anni. Dopo lo 0-0 di domenica pomeriggio, l’ultimo fu quello giocato il 26 gennaio 2020 quando il difensore Acerbi pareggiò i conti dopo la marcatura del romanista Dzeko.
La Lazio comunque rimane ancora imbattuta nel derby, allungando così la striscia a tre gare senza patire sconfitte.
(Foto) Lazio, Felipe Anderson è diventato papà
Dopo il pareggio ottenuto nel derby di ieri, questa mattina Felipe Anderson e sua moglie Lohanne hanno festeggiato la nascita della primogenita Helena. Sono, inoltre, arrivati anche gli auguri della società biancoceleste tramite i propri canali social.
Sperando che questa lieta notizia possa dare nuova linfa all’esterno brasiliano, anche dalla nostra redazione i più sinceri auguri a Felipe e a sua moglie Lohanne.
Ecco le ultime notizie dall’infermeria biancoceleste dopo il derby giocato ieri pomeriggio.
Lazio acciaccata alla sosta: le condizioni di Marusic, Vecino & co.
Lazio, è proprio il caso di dire ‘benedetto sia lo stop al campionato’. Sì perché il derby pareggiato con la Roma ha lasciato parecchi strascichi sull’infermeria.
Uno su tutti, Matias Vecino. L’uruguaiano, entrato nella ripresa, è stato infatti costretto ad uscire dopo pochi minuti. Sorte condivisa con il compagno di squadra Marusic, il che ha scombinato i piani tattici di Sarri. Il tecnico ha dovuto rivedere i cambi già programmati e a farne le spese è stato Castellanos, che non ha preso il posto di uno stanco Immobile.
Sia Vecino che Marusic dovranno dunque con tutta probabilità dire no alla convocazione in Nazionale. E in questi giorni lo staff medico biancoceleste dovrà capire se ce la faranno a recuperare per la gara con la Salernitana, prevista dopo la sosta. L’uruguaiano potrebbe aver accusato uno stiramento, mentre all’uruguaiano si sarebbe di nuovo gonfiata la caviglia.
In dubbio resta anche Mattia Zaccagni, che ha saltato la stracittadina a causa di una distorsione. E’ vero che due settimane sono tante, ma allo stato attuale è impossibile prevedere un suo recupero. All’Arechi oltretutto non ci sarà nemmeno Luis Alberto, squalificato dopo l’ammonizione ricevuta ieri in diffida. Si prospettano insomma giorni di emergenza, che bisognerà assolutamente gestire nel migliore dei modi.
Moviola Lazio Roma, promosso dal CDS l’arbitro Massa
Moviola Lazio Roma: per il Corriere dello Sport buona direzione di Massa.
MOVIOLA LAZIO ROMA
Quello di Massa nel derby di ieri tra Lazio e Roma è stato valutato come un buonissimo arbitraggio.
Sui tre interventi nell’area giallorossa non c’è nulla. Severo un giallo a Mancini, Immobile rischia l’espulsione per le proteste. Massa sorvola, permissivo nei limiti del consentito. Esame superato.
Lazio Roma, Guendouzi : “Derby ? Atmosfera incredibile, cercherò di fare ancora meglio”
Un pareggio che accontenta entrambe le fazioni, questo il risultato del derby Lazio Roma. Tra i giocatori che più ci hanno colpito in positivo il centrocampista francese Guendouzi. Ecco le sue parole a freddo ai microfoni di Lazio Style Channel.
LAZIO ROMA – LE IMPRESSIONI DI GUENDOUZI
“Volevamo vincere questo derby, abbiamo giocato molto bene, ma questo è il calcio. Abbiamo mostrato qualità, carattere. Sono soddisfatto, ma peccato per il primo tempo, non è mancata la personalità e coraggio, è un punto che può dare tanto.
Mi sento molto bene, sto imparando tante cose con il nuovo mister, club e filosofia. So che devo fare di più, col tempo sto dimostrando il valore e devo ancora crescere. C’era una incredibile atmosfera, so quanto contava questo derby per i tifosi. Cercherò di fare ancora meglio”.
Cataldi risponde a Mourinho : “Parla sempre di titoli, Pedro forse ha vinto qualcosa in più”
Nella conferenza biancoceleste del post derby Lazio Roma, in risposta alle accuse di Mourinho a Pedro, è intervenuto Cataldi.
LAZIO ROMA – CATALDI RISPONDE A MOURINHO
“Mourinho parla sempre di titoli, Pedro forse ha vinto qualche titolo in più di lui”.
Mourinho attacca Pedro : “Poteva fare anche nuoto perché si è buttato in piscina in modo fantastico”
Nella conferenza stampa post derby Lazio Roma. Il tecnico dei giallorossi Mourinho non ha gradito la prestazione dell’arbitro Massa e di alcuni giocatori laziali, soprattutto Pedro.
LAZIO ROMA – MOURINHO SU MASSA E PEDRO
“Quando l’arbitro ha un criterio solo con noi di dare due gialli in 25 minuti andiamo in difficoltà e cambia la situazione. Pedro è un giocatore fantastico, però poteva fare anche nuoto perché si è buttato in piscina in modo fantastico“.
Romagnoli annienta mister Lukaku. Tante chiacchere e poco altro
Il pareggio non rende giustizia ai difensori, spesso in secondo piano rispetto alle prestazioni dei giocatori del reparto avanzato.
E’ il caso di Alessio Romagnoli e perché no, anche di Patric che oggi hanno annullato, ripeto annullato, le giocate di Lukaku e Dybala. Provedel ha subito uno-due tiri nei primi quindici minuti di gioco, e dopo dobbiamo andare a prendere la lente d’ingrandimento per trovare un tuffo del numero uno biancoceleste durante i restanti minuti di gioco.
Oggi Romagnoli, dopo l’errore decisivo nel gol subito a Bologna, ha dimostrato di tener testa al tanto blasonato attaccante della Roma. Stessa cosa dicasi per lo spagnolo Patric che fra senso tattico e impostazione, ha giocato una partita da sette in pagella. La sosta gioverà a tutti. I giocatori potranno rifiatare, in difesa forse tornerà Casale e davanti Zaccagni, Rovella e Guendounzi sono sempre più in crescita. Kamada e Isaksen sembrano dare cenni di vita, mentre Luis Alberto, Immobile e Felipe Anderson potranno tirare il fiato, tutti pronti per il rush finale fino alla sosta di Natale.
Lazio Roma, Sarri : “Squadra in crescita, partita difficile da giocare anche per il terreno di gioco”
Lazio Roma. Mister Sarri a Dazn a fine partita ha commentato così la gara.
LAZIO ROMA – SARRI SUL MATCH
Mister Sarri si è detto soddisfatto del derby giocato dai suoi ragazzi, poichè partita difficile caratterrialmente e non, visto anche il campo non adatto a queste 2 squadre importanti. La squadra è in crescita, ma deve ritrovare la forza offensiva che manca. Per ovviare a ciò il mister ha detto che bisogna cercare di riempire di più l’aria, nonostante Pedro, Anderson e lo stesso Zaccagni assente non abbiano queste caratteristiche.
Sarri ha commentato anche la partita di Guendouzi ed Immobile, per il tecnico toscano il francese può diventare un giocatore importantissimo ed Immobile non è stato colpito dalla mancata convocazione in Nazionale.
Ciro gioca novanta minuti mentre Castellanos si scalda per tutta la ripresa. Ok tutto, però così non va bene
Un derby giocato bene, al di la del risultato, la Lazio ha giocato una gara tatticamente valida, soprattutto durante la prima frazione di gioco, però una cosa dobbiamo evidenziarla.
Ok l’anzianità, ok il rispetto per l’uomo, ok le 200 reti in maglia biancoceleste, ok tutto. Però lascia molto a desiderare la mossa di mister Sarri di tenere in campo – per tutti i novanta minuti di gioco – il nostro capitano Ciro Immobile, con Castellanos che si è riscaldato a bordo campo per tutta la ripresa.
Soprattutto nell’ultimo quarto di gioco, l’attaccante della Lazio della Lazio ha sbagliato quasi tutti i palloni toccati e non riusciamo a capire come mai soltanto il mister non abbia capito che doveva dare maggior vivacità al reparto avanzato. A diversi addetti ai lavori, la scelta del mister della Lazio di lasciare in campo il nostro grande capitano è sembrata quasi reverenziale. Vuoi l’età non può dalla sua parte, vuoi l’assenza di gol fatti (rispetto alle passate stagioni), vuoi il calo netto in fase realizzativa degli esterni, vuoi anche perché Castellanos ha dimostrato un grande dinamismo, ma la staffetta – o anche l’impiego in contemporanea dei due – è una cosa da provare per il bene della Lazio.
Lazio Roma, Mourinho spiega cosa si è detto con Sarri
Lazio Roma, Mourinho ai microfoni di Dazn ha spiegato cosa si è detto con Sarri nel post partita.
LAZIO ROMA – MOURINHO
“Alla fine della partita con Sarri ci siamo detti che nessuno dei due piangerà in queste due settimane. Ci vogliamo molto bene”.