Home Blog Pagina 937

Guendouzi: “Lazio nuova opportunità. Vi spiego perchè ho lasciato il Marsiglia”

Guendouzi spiega la sua partenza dalla Lazio e il passaggio al Marsiglia

Il trasferimento di Guendouzi alla Lazio ha suscitato molto interesse tra i tifosi. Il centrocampista ha condiviso i motivi del suo passaggio sottolineando la sua stagione positiva con l’allenatore Sampaoli e i problemi di stabilità nell’OM, che lo hanno spinto a cercare nuove opportunità. Guendouzi si è mostrato entusiasta all’idea di lavorare con mister Sarri e di poter contribuire al successo della squadra.

 

Lazio Roma, ma non solo: tutti gli altri derby in giro per il mondo

**Lazio Roma, il Derby Calcistico della Capitale: Una Storia di Passione e Rivalità**

Il derby calcistico tra le squadre di Roma è uno degli incontri più intensi e appassionanti nel mondo del calcio. La rivalità tra le squadre coinvolte è descritta come una sfida santa, dannata, sanguinolenta, epica e irrazionale. Questa competizione ha radici antiche e si è diffusa in tutto il mondo, con sfide note in Australia, Thailandia, Sudafrica e Stati Uniti.

Molti altri derby calcistici hanno una storia simile, come l’Old Firm tra Celtic e Rangers, la sfida tra River Plate e Boca Juniors a Buenos Aires e il Fla-Flu a Rio de Janeiro. Queste sfide, così come i derby famosi di Londra come Arsenal-Tottenham e West Ham-Millwall, e il derby di Manchester, aggiungono fascino e intensità ad un mondo di calcio già ricco di emozioni. Tutti questi incontri hanno contribuito a scrivere pagine indelebili nella storia calcistica. La passione, l’irrazionalità, e in alcuni casi l’eccesso, sono sempre stati tratti distintivi di questi confronti, alimentando l’entusiasmo dei tifosi in tutto il mondo.

Mentre, nonostante la sua storia millenaria, il derby di Roma non è particolarmente ricco in termini di titoli, offre sempre un grande contenitore di passione, irrazionalità ed eccessi. L’importanza di questi derby non si misura solo attraverso i risultati, ma anche attraverso l’intensità emotiva che generano. In particolare, il derby calcistico di Roma rappresenta uno degli incontri più affascinanti e coinvolgenti nel panorama calcistico mondiale.

Lazio Roma, modifiche al volo dell’aquila Olympia: i dettagli

Derby Lazio Roma: novità sul volo di Olympia all’Olimpico

Il derby tra Lazio e Roma si preannuncia spettacolare all’Olimpico, con alcune novità in vista. La Lazio ha deciso di regalare ai tifosi uno spettacolo emozionante prima della partita, apportando modifiche al volo di Olympia, simbolo della squadra biancoceleste. Inoltre, in occasione del sedicesimo anniversario della scomparsa di Gabriele, il club ha invitato personalità vicine alla società a sedere sugli spalti durante la partita. Tutti i dettagli saranno rivelati durante il pre-gara, che si preannuncia indimenticabile.

Lazio Roma, tra gli spettatori all’Olimpico anche una star top secret

Il Derby Lazio Roma: aggiornamenti in tempo reale e ospite misterioso

Il Derby Lazio-Roma è atteso con grande trepidazione dai tifosi, con la presenza di un ospite top secret, la cui identità è attualmente un mistero. Lo scontro tra le due squadre si terrà oggi alle 18:00 presso lo stadio Olimpico, e promette momenti di grande emozione e intensità calcistica.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la presenza di una star del cinema ha suscitato molta curiosità tra gli appassionati di calcio e non solo. Le informazioni sull’ospite segreto sono ancora avvolte nel mistero, alimentando l’attesa e l’interesse intorno all’evento.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale e per scoprire i dettagli relative all’ospite misterioso, resta aggiornato seguendo i canali ufficiali e attendi il fischio d’inizio del Derby Lazio-Roma. Che si tratti di un gesto di supporto per una delle due squadre o semplicemente di una partecipazione speciale, l’elemento di curiosità aggiunge un tocco di eccitazione a un evento già destinato a catturare l’attenzione di un vasto pubblico.

Lazio Roma, tutto sulla stracittadina: formazioni, statistiche e diretta tv

Il Derby Lazio Roma: tutto sulla partita, probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e streaming

Il prossimo Derby Lazio-Roma, valido per la 12ª giornata di Serie A 2023/24, si disputerà domenica 12 novembre alle ore 18:00 presso lo stadio Olimpico di Roma. La squadra della Lazio giunge a questa partita con due vittorie consecutive contro la Roma, senza subire reti. Le probabili formazioni e le assenze sono state divulgate, con la trasmissione esclusiva su DAZN. Le statistiche Opta svelano interessanti dettagli sullo svolgimento del derby nel corso degli anni, così come i record e i dati dei giocatori che potrebbero influenzare il risultato della partita. Infine, verranno forniti consigli per coloro che sono appassionati di fantacalcio in vista della 12ª giornata di Serie A.

 

Lazio Roma, Milinkovic: “Biancocelesti favoriti, ma sarà una battaglia”

0

Lazio Roma di domani sarà per i biancocelesti il primo senza Milinkovic. Dall’Arabia il serbo ha raccontato le sue sensazioni sulla gara.

È sempre la più importante della stagione – ha detto al sito ufficiale della Lazio – Difendi i colori della tua squadra, di una parte della città, dei tuoi tifosi. Sai che c’è poco spazio per sbagliare. Come lo vedrò? Spero in diretta“.

Su chi sia il favorito non ha dubbi: “La Lazio ci arriva sicuramente meglio della Roma. La vittoria in Champions sul Feyenoord è stata infatti importante per il futuro del girone, permettendo alla squadra di Sarri di essere padrona del proprio destino in Europa“.

Ma in campo, avverte, questi fattori contano fino a un certo punto: “Sarà un derby vero. Una battaglia, in cui entrambe le squadre proveranno a portare a casa la vittoria. La gara metterà infatti in palio punti importanti. Mi aspetto come sempre tanti falli e cartellini“.

La Lazio avrà però dalla sua un bomber del calibro di Ciro Immobile, reduce dal traguardo dei 200 gol in biancoceleste. “Sono molto contento per lui, sono tantissimi – dice il Sergente – I suoi numeri sono incredibili, fanno capire di che livello parliamo. L’assist per il primo, nella vittoria in casa dell’Atalanta nel 2016, gliel’ho fatto io. Non lo dimenticherò mai. Negli anni in cui abbiamo giocato insieme l’ho aiutato tante volte a segnare, ne sono contento“.

E se gli si chiede il ricordo più bello legato al derby, risponde: “Tutte le vittorie e i gol avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. Le partite più belle però restano quelle in Coppa Italia nel 2017. Furono due stracittadine ravvicinate, ma staccammo il pass per la finale. Inoltre ci permisero di giocare e vincere, qualche mese dopo, la Supercoppa Italiana“.

Champions League 2024/25, per partecipare potrebbe bastare anche il quinto posto. La novità

**Nuovo formato Champions League 2024/25: Qual è il requisito per la Serie A?**

A partire dalla prossima stagione calcistica, l’accesso alla Champions League potrebbe essere consentito anche tramite il quinto posto in Serie A. Il nuovo format del torneo europeo potrebbe offrire all’Italia la possibilità di qualificare fino a cinque squadre, considerando il suo attuale alto posizionamento nel ranking UEFA.

Secondo le nuove regole, il criterio per l’aggiunta di una quinta squadra dipenderà dal ranking annuale dei campionati nazionali. Attualmente, le squadre italiane già qualificate sarebbero Inter, Juventus, Milan, Napoli e Atalanta, mentre la Lazio dovrà impegnarsi per raggiungere la qualificazione.

L’Italia attualmente si posiziona al secondo posto nel ranking UEFA, subito dietro la Bundesliga. Questo piazzamento potrebbe garantire un’ulteriore squadra qualificata per la prestigiosa competizione europea, rappresentando un’opportunità significativa per i club italiani.

Zazzaroni sfotte la Roma: “Nel derby non potrà fare peggio che con lo Slavia”

Ivan Zazzaroni critica duramente la Roma dopo la sconfitta contro lo Slavia Praga, sottolineando che contro la Lazio “impossibile fare peggio”. Le sue parole hanno fatto infuriare i tifosi giallorossi e sollevato polemiche sulle prestazioni della squadra. Le critiche del direttore del Corriere dello Sport hanno colpito alcuni giocatori, mettendo in risalto le incertezze di Karsdorp e il mancato contributo di El Shaarawy e Aouar. Questa situazione ha generato un acceso dibattito sulle performance della Roma in vista del prossimo derby contro la Lazio. La sua dichiarazione è stata fonte di discussione e ha attirato l’attenzione sui problemi che la squadra sta affrontando.

Balotelli su Lukaku-Immobile: “Ecco chi sceglierei per il derby”

Balotelli condivide la sua preferenza per Immobile o Lukaku nel derby di Roma

In un’intervista rilasciata a TvPlay, Mario Balotelli esprime la sua opinione sul prossimo derby della Capitale, mettendo in risalto l’importanza del capitano della Lazio, Immobile, e analizzando la figura di José Mourinho. Ecco cosa ha detto.

Balotelli ha affermato che, se Immobile sarà in forma, la Lazio potrebbe non essere la favorita nel derby. Ha anche commentato il numero di rigori a favore segnati da Immobile, sottolineando l’importanza della loro esecuzione indipendentemente dall’età del calciatore. Riguardo alla scelta tra Lukaku e Immobile, ha dichiarato che al momento preferirebbe Lukaku, elogiandone le capacità in campo.

Riflettendo su Mourinho, Balotelli ha condiviso che nelle partite importanti non serve solo un motivatore, ma l’allenatore può comunque avere un ruolo fondamentale. Ha anche svelato che durante la sua esperienza con l’Inter di Mourinho, non scendeva mai in campo senza essere pienamente motivato. Ha sottolineato che il derby di Roma è diverso da quello di Milano e che Mourinho è l’allenatore ideale in situazioni del genere, poiché sa come attirare l’attenzione su di sé e alleggerire la pressione sulla squadra.

Futuro Luis Alberto e Zaccagni, la previsione di Matteo Petrucci

La situazione di Luis Alberto e Zaccagni alla Lazio: le parole di Matteo Petrucci

Matteo Petrucci, giornalista di SkySport, ha condiviso considerazioni sul momento della Lazio, inclusa la possibile formazione per il prossimo derby della Capitale. Secondo Petrucci, se Marusic, Luis Alberto e Zaccagni saranno disponibili, li vede come titolari. Rispetto al ritorno di Luis Alberto in campo, esprime un cauto ottimismo, mentre per Zaccagni si mostra meno fiducioso. Parlando della gestione dei tempi di recupero dei giocatori da parte del tecnico Sarri in vista della Champions League, sottolinea la concessione di giorni di riposo quando possibile. Riguardo alla performance della Lazio nella partita contro il Feyenoord, Petrucci ritiene che la squadra abbia speso molto ma abbia mostrato una buona tenuta fisica, permettendosi anche un pressing alto. Infine, sottolinea la presenza di cambi validi in panchina che possono mantenere alta la pressione durante le partite. Questi commenti di Petrucci offrono uno sguardo interessante sullo stato attuale della Lazio e sulle prospettive dei suoi giocatori chiave.

Antisemitismo nel derby, la preoccupazione del Ministro Abodi

Il Ministro dello Sport esprime preoccupazione per il possibile antisemitismo nel derby di Roma

Il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha espresso preoccupazione per il possibile rischio di antisemitismo nel prossimo derby di Roma tra Lazio e Roma. Durante la cerimonia di consegna dei diplomi del Master Sbs, Abodi ha fatto notare che, non solo durante la partita, ma anche nelle città, sono presenti comportamenti e scritte che rappresentano una minaccia. Ha sottolineato la necessità di affrontare questo problema investendo nella cultura, educazione e informazione, lavorando a livello scolastico e intervenendo per prevenire o punire tali comportamenti.

 

Agostinelli: “Mourinho-Sarri? Vi dico chi ha vinto il pre derby”

Le parole di Andrea Agostinelli su Mourinho e Sarri

In un’intervista a TvPlay, Andrea Agostinelli ha dichiarato di aver percepito, durante la settimana pre-derby, più frecciatine da parte di Mourinho verso Sarri rispetto al viceversa. Secondo lui, nonostante ammiri la carriera di Mourinho, è giusto criticarlo per le delusioni più frequenti delle soddisfazioni degli ultimi anni.

Lazio: Immobile come Messi, Mbappè e Kane: i numeri incredibili del bomber

**Ciro Immobile e i suoi incredibili dati: una storia da record per la Lazio**

Ciro Immobile, con i suoi 200 gol, si è affermato come uno dei pilastri della storia calcistica della Lazio. Le sue imprese sul campo da gioco lo hanno portato a livellarsi a campioni del calibro di Messi, Mbappé e Kane. Come Dante Alighieri con i canti della Divina Commedia, Manzoni con i capitoli de I Promessi Sposi e Boccaccio con le novelle del Decameron, anche Ciro ha scritto la storia della Lazio in 200 diverse occasioni. Ogni grande classico, sia esso letterario o sportivo, ha le sue parti ben definite.

Elena e Domenico, un amore senza tempo con la Lazio nel cuore (VIDEO)

**Elena e Domenico: una storia d’amore senza tempo con la passione per la Lazio nel cuore**

Elena e Domenico vivono una storia d’amore senza tempo e condividono la passione per la Lazio. La loro storia è un esempio di vero amore che supera le sfide della vita quotidiana. La Lazio ha un posto speciale nel loro cuore e li unisce in un legame unico e speciale. Attraverso video emotivi e toccanti, possiamo scoprire come la passione per la Lazio abbia cementato il loro amore nel corso del tempo.

La passione per una squadra di calcio può essere davvero un elemento unificante in una storia d’amore, come dimostra la storia di Elena e Domenico. La Lazio è stata un punto di riferimento per la loro relazione, contribuendo a rendere il loro legame ancora più speciale.

https://twitter.com/OfficialSSLazio/status/1722606487460323600

Convocazioni Italia, le scelte di Spalletti : A sorpresa fuori il capitano Immobile

Convocazioni Italia, le scelte di Spalletti per il doppio impegno contro la Macedonia del Nord a Roma e per la sfida decisiva contro l’Ucraina in Germania.

CONVOCAZIONI ITALIA

Portieri: Gianluigi Donnarumma, Alex Meret, Ivan Provedel, Guglielmo Vicario.
Difensori: Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Alessandro Buongiorno, Davide Calabria, Andrea Cambiaso, Matteo Darmian, Giovanni Di Lorenzo, Federico Dimarco, Federico Gatti, Rafael Toloi.
Centrocampisti: Nicolò Barella, Giacomo Bonaventura, Andrea Colpani, Bryan Cristante, Davide Frattesi, Jorginho, Manuel Locatelli.
Attaccanti: Domenico Berardi, Federico Chiesa, Stephan El Shaarawy, Moise Kean, Matteo Politano, Giacomo Raspadori, Gianluca Scamacca, Nicolò Zaniolo.

 

Trpisovsky (All. Slavia Praga) : “Nel derby tiferò Roma, Mourinho una leggenda”

Trpisovsky (All. Slavia Praga), al termine della partita vinta con la Roma, esultando per il successo ha rilasciato alcune dichiarazioni su Mourinho e sul derby.

Trpisovsky sul derby e su Mourinho

“Sono felice di aver giocato contro la Roma. Per me la cosa più bella è stata l’esperienza di incontrare Mourinho, apprezzo molto il modo in cui ci ha trattato, il fatto che ci rispettasse

Il termine ‘leggenda’ gli si addice. Un allenatore vincente come lui ha colto l’occasione per avvicinarsi e salutarmi a fine partita.

Non era scontato dopo una sfida finita in questo modo. Vorrei ringraziarlo e lo farò domenica, sostenendolo nel derby contro la Lazio”.

Lazio Roma, silenzio stampa pre match per entrambi gli allenatori

-1 a Lazio Roma. Il derby della Capitale è ormai alle porte e se in molti si sarebbero aspettati la consueta vigilia pre partita con le domande e risposte dei 2 mister alla stampa, questa volta non andrà così.

LAZIO ROMA – SILENZIO STAMPA

Sarri e Mourinhonon interverranno davanti ai giornalisti e non prenderà quindi forma il secondo round dopo le “frecciate” a distanza che i due si erano tirati ad inizio settimana.

La decisione di non prendere parte alla conferenza prima della gara non è una novità dalle parti della Capitale. In più occasioni (specialmente prima di match importanti) i due mister con le rispettive società hanno preso questa decisione. Per questo motivo anche in questa occasione si è preferito il silenzio per concentrarsi sull’incontro.

Lazio, Kamada alza la voce: “Non pensavo di giocare così poco”

0

Daichi Kamada sta vivendo un momento non proprio esaltante alla Lazio. Arrivato in estate, è partito forte con il gol al Napoli, ma poi si è spento.

Le apparizioni per lui si sono notevolmente ridotte, sia come presenza in campo che come minutaggio. Altri pari ruolo lo hanno sopravanzato nelle gerarchie di Sarri, che comunque resta un suo estimatore. Ma il malcontento c’è e lo stesso giapponese lo ha manifestato in un’intervista a Sports Hochi.

Sinceramente non pensavo di giocare così poco – ha detto – Certo, Luis Alberto è una leggenda e capisco che sia importante aiutarlo inserendo un giocatore di maggiore fisicità come Vecino o Guendouzi“.

Su come possa uscire da questo appannamento, ha le idee chiare: “Devo solo adattarmi tatticamente a questa squadra. Per il resto, i pochi gol che ho fatto non mi fanno sentire una pressione particolare. Ho cambiato ruolo, ora faccio la mezzala e mi impegno a fare il meglio che posso. Anche con la lingua non ho problemi“.

Conferma la partecipazione alla Coppa d’Asia: “Sì, purtroppo a gennaio non sarò a Roma. Ma mi impegnerò al massimo per tutto l’inverno“. E sul futuro ammette: “Dobbiamo definire la questione del contratto. Il mio obiettivo è giocare il Mondiale, quindi con il club troveremo la migliore soluzione possibile“.

E chiude ribadendo la richiesta di giocare di più: “Un professionista ha bisogno di maggiore continuità. Chiariamoci, mi piace l’ambiente laziale e ho un buon rapporto con compagni e tifosi, che fanno sempre sentire il loro sostegno caloroso. Ma tutto questo, da solo, non è sufficiente“.

Lazio Roma, dove vedere il derby in tv ed in streaming in Italia e all’estero

Lazio Roma. Il prossimo derby della Capitale tra Lazio e Roma è in programma per domenica 12 novembre, all’Olimpico di Roma, alle ore 18:00. Nelle ultime due partite di Serie A, la Lazio ha ottenuto la vittoria contro la Roma senza subire gol. Questo successo non si verificava da quasi dieci anni, e la Lazio non aveva mai vinto tre partite di fila contro i rivali romani senza subire gol.

LAZIO ROMA – DOVE VEDERLO

Per chi non potrà essere lo stadio, nessun problema. La partita sarà visibile in tv ed in streaming in esclusiva sulla piattaforma Dazn in tutta l’Unione Europea. Discorso diverso invece per chi si trova al di fuori della UE dove dovrà sottoscrivere un abbonamento a Paramount Plus.

 

Lazio Roma probabili formazioni : Zaccagni recupero difficile, Luis Alberto stringe i denti

Lazio Roma probabili formazioni. Il prossimo derby della Capitale tra Lazio e Roma è in programma per domenica 12 novembre, all’Olimpico di Roma, alle ore 18:00. Nelle ultime due partite di Serie A, la Lazio ha ottenuto la vittoria contro la Roma senza subire gol. Questo successo non si verificava da quasi dieci anni, e la Lazio non aveva mai vinto tre partite di fila contro i rivali romani senza subire gol.

LAZIO ROMA PROBABILI FORMAZIONI

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Aouar, Zalewski; Dybala, Lukaku. All. Mourinho.