Home Blog Pagina 939

Verso Lazio Feyenoord, le probabili formazioni delle due squadre

0

Ci avviciniamo sempre di più all’attesissimo match di Champions League tra Lazio e Feyenoord che deciderà, probabilmente, le sorti nel girone E dei biancocelesti, per questo entrambi gli allenatori manderanno in campo il loro undici migliore.

Mister Sarri dovrebbe proporre questa formazione: fra i pali il solito Provedel, nella linea a quattro confermati trequarti della difesa di Bologna, eccezion fatta per Marusic che dovrebbe lasciare il suo posto a Pellegrini. A centrocampo sarà Rovella a essere impiegato come play di centrocampo, con ai suoi lati Guendouzi e Luis Alberto. Infine davanti il tridente con Felipe Anderson, Zaccagni e il ballottaggio tra Immobile e il Taty Castellanos ,con il capitano leggermente favorito.

Lazio Feyenoord le probabili formazioni

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri.

FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Nieuwkoop, Geertruida, Hankco, Hartman; Wieffer, Zerrouki, Timber; Stengs, Giménez, Igor Paixao. All. Slot.

Lazio Roma, Mourinho già piange: “Partiamo svantaggiati, ecco il motivo”

0

Lazio Roma, la sfida si accende. A otto giorni dal fischio d’inizio, iniziano le scaramucce dialettiche tra gli appartenenti alle due fazioni. Tifosi e non solo.

A infliggere una puntura ai rivali è stato infatti quest’oggi il tecnico dei giallorossi José Mourinho. Che, durante la conferenza stampa della vigilia di Roma-Lecce, ha avuto modo di soffermarsi anche sulla stracittadina del prossimo 12 novembre. Sfoggiando uno dei classici del suo repertorio: la lamentela, per giunta anticipata.

La Lazio gioca in Champions martedi – ha fatto notare – Mentre noi abbiamo la gara di Europa League giovedì. Il derby quindi avrebbe dovuto essere spostato a lunedì. Ma ciò non è stato possibile perché poi c’è la sosta. Quindi dico che qui siamo stati sfortunati, perché loro avranno un vantaggio. Ma non voglio fare alcuna critica. Solo dire che, per tutto quello che è successo finora e che succederà ancora dopo, la Roma è veramente penalizzata“.

Mauri su Sarri e Immobile, l’ex capitano certo sul futuro di tecnico e bomber

0

Mauri su Sarri e Immobile dispensa certezze. Intervistato ai microfoni di TvPlay, l’ex capitano della Lazio ha detto la sua sugli sviluppi futuri di tecnico e bomber.

Esordisce sulla vittoria sulla Fiorentina (“La prestazione non è stata buonissima. Occasioni però ce ne sono state“). Prima di addentrarsi nella situazione del mister toscano: “Credo che verrà riconfermato. Soprattutto se dovesse raggiungere di nuovo la Champions. Poi se dovesse chiedere lui di andare via è un altro conto. Ma credo che l’obiettivo sia sempre di avere continuità di presenza in Champions, che porta tanti vantaggi anche economici e di visibilità. Comunque non vedo perchè parlarne, visto che Sarri ha un altro anno di contratto“.

Sul numero 17 poi aggiunge: “Mettendomi nei suoi panni, è normale che se arriva un’offerta importante ci pensi e vacilli. Poi però metti sulla bilancia quello che stai costruendo. E valuti che sei capitano e giochi in Champions. Poi non appena le cose non vanno bene si riparla di addio. Io però credo che Ciro ora sia concentrato solo sulla Lazio e sul tornare ai suoi livelli. Resta il titolare in attacco, le gerarchie non credo cambino. E non credo si possa discutere uno che appena gioca fa gol. Con la Fiorentina ha segnato su rigore, che però va tirato“.

Tornando a Sarri, per un’eventuale sostituzione sa già chi non prenderebbe: “Non vorrei avere Mourinho. Anche perchè lo pagherei il doppio di Sarri. Il quale è uno dei migliori per il gioco che sta facendo alla Lazio. Italiano? Non vedo perchè la Lazio dovrebbe prenderlo. Non credo esisterà fin quando siederà sulla panchina della Fiorentina“.

Guai in casa Lazio, infortunio per un titolare: a rischio per la gara di Champions League

0

Brutte notizie per Maurizio Sarri, nel match tra Bologna e Lazio, gara persa dai capitolini per 0-1 con la rete di Ferguson all’inizio del secondo tempo, rischia di perdere un titolare in vista del delicatissimo match di Champions League di mercoledì sera contro gli olandesi del Feyenoord.

Infatti ieri nell’intervallo, c’è stato un infortunio per  Marusic che è stato costretto ad abbandonare il campo a causa di una brutta botta ricevuta alla caviglia e, dalle ultime notizie si evince che il terzino abbia un taglio vicino al tendine. Come dichiarato da Sarri stesso, le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni. Resta da capire la sua presenza nella sfida di Champions, l’infortunio di Marusic potrebbe complicare ancor di più le scelte tecniche in vista della gara di Champions.

Bologna Lazio, Il Messaggero accusa Sarri : “Non trova mai una soluzione, la reazione non c’è”

Nella sconfitta della Lazio a Bologna per mano di Ferguson, secondo il quotidiano romano Il Messaggero molte delle colpe vanno al tecnico Sarri. Reduce quest’anno di non lasciare più la sua impronta alla squadra.

BOLOGNA LAZIO – L’ACCUSA A SARRI

Non va oltre il cinque in pagella Il Messaggero circa la valutazione della performance di Maurizio Sarri per il match tra Bologna e Lazio. Le scelte iniziali non convincono (Zaccagni in panchina ?).

Dopo un primo tempo più che discreto però, la sua squadra subisce gol alla prima occasione concessa e accusa mentalmente il lapo rossoblù e non poco.

La reazione allo svantaggio è pressoché inesistente con la Lazio non riesce a creare alternative per rientrare in partita. Insomma, il medesimo film per tutti i 90 minuti, mentre Sarri sembra aver esaurito gli assi nella manica.

Moviola Bologna Lazio, Il Messaggero : “Gara negativa di La Penna”

La prestazione dell’arbitro Federico La Penna durante la partita tra Bologna e Lazio è stata ricordata negativamente secondo Il Messaggero. il fischietto del Dall’Ara ha ottenuto un voto basso per la sua performance di ieri sera.

In particolare, è stata criticata la sua decisione di fischiare un fallo inesistente su Castellanos al 5′. Per fortuna per l’arbitro, il tiro di testa di Castellanos è andato a sbattere sulla traversa, altrimenti nemmeno il VAR avrebbe potuto aiutarlo in caso di gol. Il mancato fallo su Isaksen a limite dell’aria a pochi minuti dalla fine e la scarsa gestione dei cartellini gialli

 

Bologna Lazio, Sarri a Sky : “Facciamo fatica a segnare, sotto certi punti di vista è ovvio che manchi Milinkovic”

Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, ha commentato la sconfitta rimediata contro il Bologna ai microfoni di Sky Sport.

BOLOGNA LAZIO – SARRI

“Abbiamo fatto un buon primo tempo, meritavamo senza dubbio di essere in vantaggio. Il gol è stato preso in maniera leggera.

Parlare di approccio dopo 30 secondi non so se sia casuale. Oggi dopo 25-30 secondi  abbiamo però preso gol in maniera banale e abbiamo faticato a reagire dentro l’area di rigore avversaria.

È un dato quello sui gol che non arrivano, e come tutti i dati va preso in considerazione. Faccio fatica a capire perché ci siano così tante differenze realizzative rispetto alla scorsa annataNon è che nel secondo tempo ho visto 5 palle gol per il Bologna.

Il nostro primo tempo mi ha soddisfatto. È evidente che facciamo fatica a segnare. Non essere riusciti a capitalizzare nel primo tempo è una colpa. Dopo ci siamo fatti prendere dalla bramosia e abbiamo allungato troppo la squadra. Non avevamo più distanze e misure di prima. Il gol dei felsinei ci ha destabilizzati.

Sotto certi punti di vista è ovvio che manchi Milinkovic.

Quella contro il Feyenoord è un’opportunità con rischio. Ma a questi livelli è difficile aspettarci il contrario. A Rotterdam abbiamo trovato un’atmosfera bollente, speriamo che la nostra gente si faccia sentire all’Olimpico. Ne abbiamo bisogno”.

Si scioglie la Bobo Tv? Vieri svela le sorprendenti novità del nuovo format

Bobo Vieri rivela le sorprendenti novità del nuovo format di Bobo Tv

Bobo Tv, il celebre programma di streaming condotto dall’ex attaccante Bobo Vieri, è in procinto di subire una trasformazione totale nel suo storico formato. Vieri stesso ha deciso di svelare le novità che rivoluzioneranno il programma, che solitamente vedeva la presenza di tre opinionisti: Ventola, Adani e Ventola.

L’innovazione principale riguarderà un maggiore coinvolgimento dei tifosi nella Bobo Tv. Il programma darà loro spazio e la possibilità di partecipare attivamente alla trasmissione. Questo cambio di rotta ha portato alla separazione ufficiale dei tre opinionisti dal programma, una decisione confermata anche da Christian Vieri.

Bobo Vieri ha parlato dell’evoluzione del format in un’intervista rilasciata di recente. Ha affermato che il suo obiettivo è quello di mettere al centro dello spettacolo i tifosi, che sono il vero cuore del calcio. Vieri è convinto che questa nuova direzione renderà la Bobo Tv ancora più coinvolgente e interessante per gli appassionati del calcio in tutto il mondo.

Il cambio di format non è una novità assoluta per la Bobo Tv. Nel corso degli anni, il programma ha subito diverse modifiche per adattarsi alle esigenze degli spettatori e alle tendenze del momento. Questa nuova trasformazione promette di essere una delle più rilevanti e rivoluzionarie finora, con un focus maggiormente orientato verso l’interazione con il pubblico.

La decisione di coinvolgere i tifosi è in linea con l’era digitale in cui viviamo, dove le interazioni online e l’engagement sono diventati fondamentali in ogni ambito. Vieri punta a creare un rapporto più diretto con i suoi fan attraverso la Bobo Tv, ascoltando le loro opinioni, rispondendo alle loro domande e dando loro la possibilità di prendere attivamente parte alle discussioni.

La notizia della trasformazione totale della Bobo Tv ha generato grande entusiasmo e curiosità tra i fan, ma anche indignazione per l’assenza dei 3 dal programma. Molti sono impazienti di vedere le nuove dinamiche in atto e di partecipare alle discussioni, portando la loro passione per il calcio direttamente nello show condotto da Bobo Vieri.

 

Bologna Lazio, Provedel a Sky : “L’approccio è stato corretto, poi non possiamo permetterci di subire quel gol”

Dopo la sconfitta della Lazio contro il Bologna, il portiere Ivan Provedel ha rilasciato alcune dichiarazioni nel post-partita.

Intervenuto su Sky dopo la partita, Provedel ha espresso il suo punto di vista sulla prestazione della squadra: “Abbiamo iniziato molto bene, l’approccio è stato corretto e non abbiamo concesso niente. Hanno segnato un gol su un tiro fortuito. La nostra prestazione non è stata male. La squadra che vogliamo diventare non può permettersi di subire gol del genere. Bisogna dare merito al Bologna, ma non è tutto da buttare. Nel calcio, quando si ha il dominio del gioco e si gioca nella metà campo avversaria per 45 minuti creando occasioni, bisogna sbloccare la partita. Avremmo potuto fare di più. Il Bologna si difende bene, se si tiene la palla in quel modo, bisogna fare qualcosa in più. Non si possono avere 90 minuti di supremazia senza sfruttarli. Qualcuno potrebbe pensare che il Bologna non sia allo stesso livello di Feyenoord e Roma, ma il campo e la classifica dicono il contrario, noi non lo pensiamo. Ogni partita è fondamentale, vogliamo giocare di nuovo in Champions l’anno prossimo. Daremo il massimo anche martedì, stiamo crescendo come spirito di squadra. Oggi abbiamo pagato per aver commesso pochi errori rispetto al passato quando ne facevamo di più“.

Bologna Lazio, Thiago Motta a Sky : “Abbiamo meritato la vittoria”

Thiago Motta, l’allenatore del Bologna, ha commentato la vittoria contro la Lazio dopo la partita. Ha elogiato la reazione dei suoi giocatori e ha riconosciuto la difficoltà del match contro una squadra forte come la Lazio. Ha sottolineato che il controllo del gioco è stata fondamentale una volta ottenuto il vantaggio, attribuendo i risultati alla dedizione e al lavoro dei giocatori. Ha poi menzionato che i giocatori avranno dei giorni di riposo meritati per ricaricare le energie e pensare alla prossima partita contro la Fiorentina. Ha espresso fiducia nel potenziale della squadra e nella loro voglia di continuare a lavorare duramente per affrontare le difficoltà. Ha sottolineato l’importanza dell’entusiasmo nel gioco e ha lodato i tifosi del Bologna per il loro costante sostegno. Ha anche fatto dei commenti positivi sul giocatore Calafiori, elogiandone il coraggio e la versatilità nel giocare sia come difensore centrale che come terzino. Ha concluso dichiarando di essere orgoglioso sia di Calafiori che di tutta la squadra per la loro superlativa prestazione.

“Immortalis” : l’opera dedicata al bomber Fiorini di Mauro Malgrande

Mauro Malgrande. Nato a Roma nel 1963, si occupa di arte contemporanea e di letteratura disegnata, è stato conduttore e autore televisivo per la Tv locale Super3, nonché fondatore di una catena di librerie specializzate in fumetto, ora è a tempo pieno immerso nella ricerca artistica, vive e lavora a Roma.

Grazie a lui la Famiglia Fiorini e la grande famiglia laziale sono tornate a ricordare il grande bomber del mitico gol contro il Vicenza.

IMMORTALIS – LA DEDICA A FIORINI : LA LETTERA DI MALGRANDE

Una mattina di inizio agosto ero come al solito all’ascolto di Radiosei, mentre lavoravo su un’opera per un contest sui 7 vizi capitali, un ascoltatore chiamò iniziando a parlare di Fiorini e del suo indimenticabile gol al Vicenza con annessa telecronaca di Gianni Walter Bezzi.

Fui colto da un impeto profondo che mi riportò indietro dentro la Nord sotto al tabellone sulla sinistra con addosso decine di fratelli liberati da un’angoscia buia e dolorosa. Mi dissi devo fare subito qualcosa per ricordare Giuliano e quel momento che brillerà per sempre come una stella delle Pleiadi biancocelesti.

Nel giro di qualche ora terminai “Immortalis”, un dipinto su tavola di 70×60, corsi dal mio amico Ottavio nell’amata Via degli Scipioni, per dirgli che dovevamo farlo avere alla famiglia Fiorini.

Lui mi guardò con quello sguardo che ricorda molto quello di Fiorini, e mi disse: “Certo che problema c’è? Chiamo subito Francesca.”

Oggi finalmente in occasione di Bologna-Lazio, doniamo alla famiglia quel nostro ricordo che portiamo nel più prezioso angolo del nostro cuore, grazie ancora Bomber Fiorini !“.

Rinnovi Lazio, i giocatori battono cassa: le richieste (importanti) di Felipe Anderson e Zaccagni

1

Rinnovi Lazio, la questione si fa sempre più spinosa per il club biancoceleste. Costretto a dover fare i conti con pretese non da poco di alcuni giocatori rappresentativi.

Tra questi, riporta stamane Il Messaggero, ci sono soprattutto Felipe Anderson e Zaccagni. Li abbiamo posti in ordine di urgenza, visto che il brasiliano ha il contratto che scade il prossimo giugno. Sulle sue tracce ci sarebbero club arabi ed europei, ma ha dato la priorità al presidente Lotito. Il quale, per tenerlo a Formello, dovrebbe versare sul suo conto uno stipendio da 3 milioni netti a stagione.

Quanto invece all’ex Verona, è legato ai biancocelesti fino alla fine della stagione 2024-2025. La sua richiesta è simile a quella del compagno di reparto: 3 milioni più bonus fino a giugno 2027. Il suo procuratore ha più volte sollecitato Lotito a mettere nero su bianco il prolungamento. Il presidente però al momento sta prendendo tempo, per riflettere se accettare o meno le condizioni del giocatore.

Bonus Champions Lazio, altri milioni nelle casse dei biancocelesti

0

Bonus Champions Lazio, la Coppa dalle grandi orecchie fa più ricco il club biancoceleste. Nelle cui casse stanno per affluire altri milioni oltre a quelli già incamerati.

In totale, sono 284,55 quelli che riceveranno le 32 squadre partecipanti alla competizione. Soldi che provengono dal market pool e dai risultati ottenuti in queste primi tre turni della fase a girone. La fetta per le italiane, riporta ‘Calcio e Finanza’, è di 34,7 milioni, dei quali la parte più cospicua andrà al Napoli.

I partenopei incasseranno infatti 12,4 milioni, soprattutto grazie al market pool. I risultati sul campo hanno invece maggiormente ai 9,9 andati all’Inter. Sul terzo gradino del podio sale invece la Lazio, con 8,8 milioni. Chiude il gruppo il Milan, che, complici gli scarsi risultati nel girone, riceverà ‘solo’ 3,56 milioni.

Bologna Lazio, Giordano: “Occhio, sono in gran forma”

Intervistato da Radiosei, l’ex calciatore della Lazio Bruno Giordano ha commentato la partita tra Bologna e Lazio, sottolineando l’ottima forma della squadra emiliana. Ha elogiato il gioco del Bologna e ha evidenziato la solidità difensiva e il buon palleggio della squadra. Tuttavia, ha suggerito che il difensore Bonifazi potrebbe essere un punto debole a causa di alcune scelte sbagliate. Ha anche sottolineato la crescita di giocatori come Orsolini e Zirkzee, e ha lodato la dinamicità della squadra, il contributo di Freuler e il grande campionato di Calafiori. Giordano ha poi sottolineato l’importanza per la Lazio di giocare una partita consistente per l’intera durata dei 90 minuti. Infine, ha elogiato il lavoro di Motta come allenatore e lo ha definito uno dei principali candidati a subentrare a Sarri nel caso in cui lasciasse la squadra. Ha anche notato che il Bologna cerca spesso di allargare il campo per sfruttare gli inserimenti dei centrocampisti come Ferguson.

Bologna Lazio, Thiago Motta: “Rispetto per la Lazio, ma senza timori”

Alla vigilia della partita contro la Lazio, Thiago Motta ha tenuto una conferenza stampa durante la quale ha espresso le seguenti parole:

Non direi che temo la Lazio, ma sicuramente nutro molto rispetto nei confronti di questa squadra. L’allenatore della Lazio è di alto livello, quindi è fondamentale mettere loro in difficoltà durante le transizioni di gioco. La Lazio è una squadra che predilige il palleggio e cerca di attirarci fuori dalla nostra zona di costruzione per colpirci. Dovremo cercare di portare la partita dalla nostra parte e faremo del nostro meglio per farlo. Affronteremo la miglior squadra possibile.

Patric si confessa in conferenza stampa: nel periodo Covid ho toccato il fondo

La conferenza stampa di oggi ha visto l’arrivo in apertura davanti a giornalisti di Patric, il difensore ha preso il posto di Sarri nella prima parte della Conferenza stampa.

La sua schiettezza e la sua forte sensibilità hanno creato una bella atmosfera nella sala della conferenza che ha permesso a giornalisti e giocatori di portare avanti le domande con un buon ritmo.

I primi giornalisti a fare le domande si interessano subito all’attuale stato di forma del calciatore, che ha visto il suo minutaggio in campo e le sue prestazioni aumentare di pari passo dall’inizio del campionato.

Non è una scalata facile, è una strada tortuosa e sempre senza uscita e Patric lo sa bene, racconta della depressione dovuta al periodo del Covid e che lo ha tagliato fuori dal suo rapporto con il calcio giocato, il suo lavoro e soprattutto la sua passione.

Racconta dell’infortunio di Luiz Felipe, dalla sua forzata scesa in campo al suo posto e dell’immenso sacrificio di deve combattere il suo stato d’animo terribilmente negativo prima che gli attaccanti sul campo .

Ma lui, come la Lazio e la dirigenza è in un periodo di gran forma ” si pensa prima al match, poi alla Champions e solo dopo al derby”. Insomma i piccoli passi porteranno la squadra di mister Sarri molto lontano, basta solo rimanere concentrati fino a fine inverno e poi dare tutto sullo sprint finale

Ciro Immobile e la moglie saranno giudici in una gara di Drag Queen

Il quarto episodio della stagione di Drag Race Italia, in onda dal 3 novembre su Paramount+, vedrà la partecipazione speciale del capitano della Nazionale di calcio e della nostra Lazio, Ciro Immobile, e di sua moglie, Jessica Melena.

Questa puntata promette di inviare un messaggio forte contro l’omofobia nel mondo del calcio e di sostenere i diritti della comunità LGBTQIA+.

L’episodio è condotto da Priscilla, con la giuria composta da Chiara Francini, Paola Iezzi e Paolo Camilli. Oltre alla competizione tra le drag queen in gara per il titolo di Italia’s Next Drag Superstar, la puntata affronta temi di inclusività e libertà.

Ciro Immobile ,capitano della nostra Lazio, insieme a sua moglie Jessica Melena, influencer ed esperta di moda, parteciperà come giudice ospite e condividerà un messaggio potente con le queen partecipanti al programma.

Le drag queen hanno accolto con entusiasmo Ciro Immobile e Jessica Melena, sottolineando l’importanza di diffondere il messaggio di libertà anche nel mondo dello sport. In risposta, Ciro Immobile e Jessica Melena hanno espresso la loro felicità nel portare avanti un messaggio di libertà in un momento così cruciale.

Non è la prima volta che Drag Race Italia si rivolge al mondo del calcio a sostegno della comunità LGBTQIA+. In precedenza, il cast del programma è apparso allo Stadio di San Siro in occasione della partita Inter-Bologna, dimostrando un impegno continuo nel promuovere l’uguaglianza e la diversità.

Drag Race Italia, presentato da Priscilla e giudicato da un pannello di esperti, è la versione italiana di un franchise internazionale di successo. La terza stagione segue il successo di Drag Race Mexico, Drag Race Germany e Drag Race Brasil.

Coppa Italia, svelata l’avversaria della Lazio. Con possibile sorpresa ‘stracittadina’

0

Coppa Italia, completato il quadro degli ottavi. Almeno per la Lazio, che già conosce il nome della squadra che ostacolerà il suo cammino nella competizione.

I biancocelesti romperanno il ghiaccio della nuova fase, scendendo in campo il prossimo 5 dicembre alle ore 21. Di fronte, sul terreno dello stadio Olimpico, avranno il Genoa di Alberto Gilardino. Una squadra ostica, che li ha già battuti in campionato, sempre tra le mura amiche. E che oltretutto è giunta a questo turno dando un dispiacere ad un ex laziale.

Nella sfida di ieri a Marassi ha infatti infranto il sogno di Alessandro Nesta di tornare a Roma per sfidare il suo passato. Lo ha fatto nei supplementari, con una rete segnata da Gudmundsson che ha fissato il risultato sul 2-1 e eliminato la Reggiana dell’ex capitano dei capitolini. I rossoblu si sono così qualificati per la sfida a eliminazione diretta contro i biancocelesti.

I quali, in caso di successo, potrebbero ricevere una sorpresa ‘stracittadina’. L’avversario ai quarti potrebbe essere infatti la Roma di Mourinho. Che però dovrà prima battere, il 2 di gennaio all’Olimpico, la Cremonese. E il precedente della scorsa stagione, con i giallorossi eliminati dai grigiorossi, non è certo benaugurante. Ma nel calcio, come nella vita, mai dire mai…

Bologna Lazio probabili formazioni, le scelte di Motta e Sarri

Prima del match contro il Bologna, la Lazio è reduce da una vittoria importante contro la Fiorentina grazie a un gol di Immobile nei minuti finali. La squadra è pronta a tornare in campo e affrontare una sfida impegnativa contro il Bologna. Entrambi gli allenatori, Thiago Motta e Sarri, hanno in mente delle probabili scelte per la formazione.

Il Bologna probabilmente schiererà un modulo 4-2-3-1, con Skorupski in porta e una difesa composta da Posch, Beukema o Bonifazi, Calafiori e Kristiansen. A centrocampo, ci saranno Freuler e Aebischer, mentre sulla linea degli attaccanti potremo vedere Orsolini, Ferguson e Saelemaekers o Ndoye. In attacco, il Bologna dovrebbe affidarsi a Zirkzee.

La Lazio, invece, dovrebbe optare per il modulo 4-3-3. In porta, ci sarà Provedel e la difesa sarà composta da Lazzari, Patric, Romagnoli e Marusic. A centrocampo, Sarri potrebbe schierare Guendouzi, Rovella e Luis Alberto, mentre in attacco potremo vedere Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni.

Entrambe le squadre dovranno affrontare questa partita con determinazione e cercare di ottenere i tre punti. Sarà una sfida interessante e avvincente per entrambe le squadre in cerca di un risultato positivo.

Calciomercato Lazio, derby infuocato tra Lazio e Roma per Gnonto

Calciomercato Lazio. Il mercato della Lazio si scatena con un derby con la Roma per la possibile acquisizione di un giocatore nazionale di Spalletti. Secondo quanto riportato da Repubblica, dall’Inghilterra sono sempre più sicuri dell’interesse di entrambe le squadre romane per l’attaccante Gnonto, attualmente in forza al Leeds e membro della Nazionale allenata da Spalletti.