Home Blog Pagina 1545

LAZIO EINTRACHT Conferenza Hutter: “Siamo qui per vincere”

Alla vigilia del match di Europa League, i tedeschi non vogliono fare sconti nonostante il primo posto assicurato. Lazio Eintracht conferenza Hutter

LAZIO EINTRACHT CONFERENZA HUTTER – L’allenatore dei tedeschi si è presentato pieno di spavalderia dinanzi ai cronisti. Nella sala conferenze dell’Olimpico, Hutter si è detto convinto di poter vincere domani contro la Lazio. Le sue parole: “Non faremo turnover e siamo qui per vincere. Vogliamo offrire un’ottima prestazione ai nostri tifosi che sono giunti qui a Roma. Avremo dieci mila sostenitori al nostro fianco e non possiamo deluderli. Sono sicuro che assisteremo ad una gara entusiasmante perchè anche la Lazio vorrà chiudere con un risultato positivo il girone. Noi veniamo da due sconfitte consecutive e vogliamo riscattarci“.

DEFINITE LE MISURE DI SICUREZZA PER LAZIO EINTRACHT

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO EINTRACHT — Tavolo tecnico in questura. Definite misure di sicurezza

LAZIO EINTRACHT — Nella serata di ieri, in questura, si è tenuto il tavolo tecnico per definire le misure di sicurezza in vista del match in programma domani alle 18.55 all’Olimpico

LAZIO EINTRACHT — Nel corso della riunione, presieduta dal questore di Roma Guido Marino, sono state valutate diverse misure di sicurezza in vista del match. Nella capitale è previsto l’arrivo di oltre 9.000 tifosi teutonici, 400 dei quali appartenenti a gruppi ultras, che giungeranno a Roma a bordo di treni, aerei, autobus e autovetture. Sarà vietata la vendita per asporto e consumo di bevande o alimenti inbottiglie/contenitori di vetro. Il provvedimento, attivo già a partire dalle 19.00 odierne, è relativo alle aree del centro storico del Tridente, piazzale delle Canestre e la zona adiacente lo stadio. Saranno poi attivi particolari servizi di vigilanza a partire da oggi, nei pressi dello stadio e nelle zone maggiormente frequentate del centro storico. Previsti controlli anche ai caselli autostradali.

CONFERENZA CATALDI 

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO EINTRACHT Conferenza Cataldi: “Il gruppo è coeso. Il mio ruolo…”

LAZIO EINTRACHT Conferenza Cataldi — Alla vigilia del match, il centrocampista classe ’94 è intervenuto presso la sala stampa di Formello e ha analizzato il momento della squadra

La squadra è nervosa?

Quando non si vince da qualche partita subentra un po’ di nervosismo. Sabato abbiamo dominato, i numeri dicono questo, ma con il passare dei minuti non trovavamo gol. Dobbiamo evitare certi errori corali come negli ultimi minuti con la Samp”.

Ti sei ripreso la Lazio?

“Cerco sempre di dare il massimo. È da luglio che sto facendo così in allenamento e in partita. Ringrazio il mister che mi ha dato la possibilità di mettermi in mostra. Al di là delle cose personali, la squadra deve fare una buona prestazione domani per far vedere che è presente”. 

In che modo state cercando di ripartire?

“Non penso che dobbiamo ripartire. Il gruppo è coeso da inizio anno. Dobbiamo solo limare qualche piccolo errore e tenere la concentrazione alta per 90 minuti. Magari bisognerebbe non sbagliare l’approccio come contro il Chievo. Dobbiamo credere nelle nostre forze, sono tante. Siamo consapevoli di avere qualità”. 

Stai giocando da centrale. Tre anni dopo ti senti pronto per questo ruolo?

Sicuramente ho fatto un percorso di crescita umano e professionale che mi ha aiutato. Mi sto trovando molto meglio col passare delle settimane, chiedo qualche consiglio a chi lo sa fare meglio di me come Leiva e Badelj. Tre anni fa non è stato un problema di ruolo, ma più personale. Cerco di impegnarmi a prescindere da dove il mister mi faccia giocare, non c’è molta differenza”. 

 

 

LAZIO EINTRACHT Conferenza Inzaghi: “Test importante per ritrovare stimoli”

LAZIO EINTRACHT Conferenza Inzaghi — Alla vigilia del match dell’Olimpico, il tecnico piacentino è intervenuto presso la sala stampa di Formello e ha presentato il match

Come è da considerare questa gara?

“Si tratta di un match che chiude il nostro girone contro la capolista del gruppo che avrà una grande seguito di tifosi. Voglio vedere una squadra cattiva convinta di far bene davanti ai propri tifosi”.

Evitare brutte figure?

Sì, a volte quando non si hanno motivazioni si va incontro a brutte figure. Schiererò una squadra competitiva per fare una buona prestazione”.

Come verrà gestito il recupero di Leiva?

“Mancano ancora due allenamenti prima del match. La mia speranza è quella di mandarlo in panchina per fargli magari assaggiare il campo per alcuni minuti”.

A proposito di Milinkovic, come sta vivendo questo momento?

“Il ragazzo ha preso una botta contro la Samp e dopo due giorni di differenziato dovrebbe tornare al meglio già da oggi. Sergej dovrà rispondere con le prestazioni, è un giocatore importante e ho fiducia in lui”.

A Strakosha capita spesso di giocare con i piedi. Si tratta di una sua richiesta?

Thomas è un ragazzo del 95, è normale che qualche passaggio possa sbagliarlo ma si tratta di una mia richiesta, perché ritengo che sia importante coinvolgere anche il portiere nell’azione”.

In vista del sorteggio, le farebbe piacere incontrare il Salisburgo? Cosa chiederà per Natale?

“Chiederò una rosa in forma, l’auspicio è quello di non avere infortuni sperando di avere il gruppo al completo. Il Salisburgo è una squadra molto forte ma come loro ci sono tanti club difficili da affrontare”.

Samp e Atalanta, due partite chiave?

I ragazzi hanno messo in campo il cuore contro la Samp. Sono soddisfatto ma purtroppo non è andata bene e abbiamo pagato al 99′. Ogni partita insegna qualcosa e serve per crescere”.

Com’è l’umore nello spogliatoio?

La delusione è tanta, ma c’è anche la consapevolezza di aver fatto una buona gara e c’è tanta voglia di ripartire”.

Come sta Durmisi?

Ha avuto un contrattempo lunedì. Ieri sembrava essere sul punto di rientrare e se le cose dovessero proseguire su questa linea dovrebbe essere pronto per domani”.

Le condizioni di Luis Alberto? Il sorteggio che stimoli dà?

“Il sorteggio è sempre stimolante. Ci sono tante squadre di qualità tra quelle qualificate nel proprio girone e quelle scese dalla Champions, e sappiamo di potercela giocare con tutti. Luis Alberto ha fatto una buona partita con il Milan, poi si è fermato ed è entrato molto bene contro la Samp”.

 

 

 

LAZIO CAGLIARI A breve in vendita i biglietti. Tutte le info

0

LAZIO CAGLIARI A breve in vendita i biglietti. Tutte le info.

LAZIO CAGLIARI A breve in vendita i biglietti. A comunicarlo la stessa società biancoceleste, con una nota pubblicata sul sito ufficiale.

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 12:00 di venerdi 14 dicembre, saranno messi in vendita i tagliandi per la gara

di campionato LAZIO – CAGLIARI in programma sabato 22 dicembre alle ore 12:30.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO E NON SONO

ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO CHE, IL TITOLO D’INGRESSO VENGA

CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

Questi i dettagli dell’ iniziativa ” A NATALE REGALA LA LAZIO. LA LAZIO TI REGALA LO STADIO.”:

– Con una spesa minima di 30 €. presso uno dei seguenti Lazio Style 1900 Official Store:

– Via Calderini

– Parco Leonardo

– Roma Est

potrai richiedere un coupon valido per il ritiro di un biglietto omaggio del settore Distinti.

– Con una spesa minima di 60 €. potrai richiedere due coupon validi per il ritiro di due biglietti omaggio del settore

Distinti o, in alternativa, un biglietto omaggio del settore Tribuna Tevere.

I tagliandi si potranno acquistare presso:

– I nostri punti vendita Lazio Style 1900 vedi elenco

– Le rivendite Listicket-Ticketone (Ricevitorie- Punti con visione dei posti)

– Il call center al numero a pagamento 892.101

– Il sito internet SPORT.TICKETONE.IT con la modalità di acquisto HOME TICKETING per cui è necessario disporre di

una stampante laser e, la modalità PASSBOOK – PASSWALLET (lettura al tornello da smartphone).

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere

il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte

le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è

necessario esibire in alternativa in originale o in copia:

– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;

– carta d’identità;

– lo stato di famiglia con foto;

– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni

dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone,

anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro. Si ricorda a tutti i tifosi che, il

punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini

66/C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 12:30 con la disponibilità solo per la stampa

dei tagliandi di Lazio – Cagliari.

SETTORI E PREZZI

SETTORE INTERO RID. UNDER 16 (*) INVALIDI CIVILI 100% (**) UNDER 14 (***)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE 180 € == == ==
TRIBUNA MONTE MARIO 60 € 45 € 45 € omaggio
TRIBUNA TEVERE TOP 40 € 25 € 25 € ==
TRIBUNA TEVERE 25 € 14 € 14 € omaggio
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA 10 € == == =
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR. ACC.GNO 10 € == == =
DISTINTI NORD EST 10 € 5 € == ==
DISTINTI NORD OVEST 10 € 5 € == ==
DISTINTI SUD EST 10 € 5 € == omaggio
SETTORE OSPITI – DISTINTI SUD OVEST 20 € == ==
CURVA NORD 10 € 5 € == ==
(*) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2002

(**) I tagliandi ridotti Invalidi Civili al 100%, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.

(***) Tutti i ragazzi nati entro il 31/12/2004 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di

biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando in concomitanza alla prevendita dell’evento,

l’apposito tagliando nominativo contestualmente al biglietto a pagamento dell’accompagnatore.

L’operazione potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 entro le ore 19:00 di venerdi 21

dicembre. Alla promozione non possono aderire i possessori di abbonamento stagionale.

La suddetta agevolazione è valida solo per i settori Distinti Sud Est Tevere Sud e Monte Mario. Clicca qui per

ulteriori informazioni.

I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2014 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto.

Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un

documento di identità, compresi i minorenni.

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO DELLA GARA, sarà attivata la biglietteria in viale delle olimpiadi 61, presso

l’ex ostello della gioventù. Il punto vendita sarà attivo dalle ore 08:30 di sabato 22 dicembre abilitato a rilasciare

SOLO TAGLIANDI PER LA TRIBUNA TEVERE, TEVERE TOP, TEVERE DISABILI, MONTE MARIO E D’ONORE

CENTRALE con questi prezzi:

S E T T O R E  INTERO  RID. UNDER 16 (*)  INVALIDI CIVILI 100 % (**)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE 180 € == ==
TRIBUNA MONTE MARIO 60 € 45 € 45 €
TRIBUNA TEVERE TOP 40 € 25 € 25 €
TRIBUNA TEVERE 25 € 14 € 14 €

TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA 10 € == ==
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR.- ACC.GNO 10 € == ==

NON CI SONO RESTRIZIONI SULLA VENDITA ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE.

SETTORE OSPITI: sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di venerdi 21 dicembre,

presso:

– le ricevitorie nazionali della Listicket-gruppo Ticketone (per consultare l’elenco clicca qui,)

– on line.

SI RICORDA CHE E’ POSSIBILE FARE I CAMBI NOMINATIVI DEI TAGLIANDI E DEGLI

ABBONAMENTI (QUANDO PREVISTO) SOLO ENTRO LE ORE 24:00 DEL GIORNO PRIMA DELLA GARA“.

LEGGI ANCHE IL REGALO ALLA LAZIO DA NAPOLI E INTER

Europa League la Lazio ringrazia Napoli e Inter. Ecco perché

Europa League la Lazio ringrazia Napoli e Inter che nella giornata di ieri sono state eliminate della Champions finendo nei sedicesimi di Europa League

Ieri si sono giocate le partite di Champions League, le ultime partite dei gironi. Si sono già decretate le squadre che andranno agli ottavi e quelle che invece sono scese in Europa League. Ovviamente per avere un quadro completo, c’è ancora da aspettare la serata di oggi dopo le altre squadre completeranno il girone. Ma ora vediamo perché Napoli e Inter hanno fatto un favore ai biancocelesti. Come sappiamo la Lazio è arrivata seconda nel girone, si è conquistata il posto nel sedicesimo ma non sarà testa di serie. In questo caso incontrerà una delle prime che si è piazzata nei gironi di Europa League, escludendo il Francoforte, e potrebbe incontrare una delle 4 migliori scese dalla Champions League.

Ma grazie al non piazzamente di Inter e Napoli, la Lazio avrà solo due squadre migliori della Champions da poter incontrare, infatti le due italiani saranno teste di serie nei sorteggi visto che sono due delle migliori 3 squadre della Champions League con 8 e 7 punti. Come sappiamo, le italiane non si possono scontrare prima della semifinale, quindi il rischio per la Lazio diminuisce. Altrimenti se fossero passate le due ci sarebbe stato il pericolo Liverpool e Tottenham. Per sapere le altre due, dovremmo aspettare le partite di questa sera. Ma due big sono escluse.

SEGUICI SU FACEBOOK

I GIOCATORI CAMERIERI PER SUOR PAOLA

 

I giocatori della Lazio camerieri per Suor Paola

0

Serata d’eccezione nel mondo biancoceleste: i giocatori della Lazio camerieri per Suor Paola. Si rinnova il binomio solidale tra il club di Lotito e la religiosa “tifosa” biancoceleste.

I giocatori della Lazio camerieri per Suor Paola. Luis Alberto, Lukaku e Parolo hanno servito la cena in questa serata di beneficenza che ha visto la partecipazione di più di 200 persone. La cena solidale è in favore di famiglie disagiate, carcerati, vittime di violenza e persone in stato di povertà. Presente anche il responsabile della comunicazione della Lazio Stefano De Martino.

SEGUICI SU TWITTER 

A FORMELLO PROVE DELLA LAZIO ANTI EINTRACHT 

ULTIME LAZIO EINTRACHT – Inzaghi col dubbio in attacco. Su Milinkovic c’è una certezza

Tutti a Formello per preparare l’ultima sfida del girone di Europa League. Ultime Lazio Eintracht: Milinkovic non ci sarà mentre Inzaghi ha dei dubbi sulla coppia offensiva da schierare.

ULTIME LAZIO EINTRACHTMilinkovic ancora assente: per lui una contusione che lo terrà fuori dal match di Europa League. Il serbo non sarà convocato così come Marusic (lesione al bicipite femorale, in forte dubbio anche per l’Atalanta) e Durmisi. Inzaghi ha provato Lulic sulla sinistra (Lukaku e Patric non sono in lista). Il bosniaco, in caso di forfait del danese, agirà sulla sinistra con Caceres a destra nel classico 3-5-1-1. In mediana probabile chance per Cataldi con Murgia e Berisha. In difesa spazio a Bastos con Luiz Felipe e Acerbi. Questo il probabile terzetto davanti a Proto. In attacco provati ancora Luis Alberto e Correa ma potrebbero esserci anche Caicedo o Rossi provati ieri.

SEGUICI SU TWITTER

IMPORTANTE INIZIATIVA LAZIO PER GLI UNDER 14

 

ULTIME LAZIO Biglietti — Iniziativa dedicata agli under 14

ULTIME LAZIO Biglietti — La società biancoceleste ha diramato un comunicato, sul proprio sito ufficiale, con il quale presenta la nuova iniziativa dedicata agli under 14

ULTIME LAZIO Biglietti — Di seguito il comunicato ufficiale:

Tutti i ragazzi nati entro il 31/12/2004 e accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando in concomitanza alla prevendita dell’evento, l’apposito tagliando nominativo contestualmente al biglietto a pagamento dell’accompagnatore. Sarà possibile effettuare l’operazione esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 indicati nel sito internet della S.S.Lazio. Alla promozione non possono aderire i possessori di abbonamento stagionale. Per richiedere il tagliando gratuito l’accompagnatore dovrà esibire il documento del minore (in alternativa al documento è possibile esibire il codice fiscale) e compilare un auto certificazione attestante il grado di parentela. I tagliandi verranno rilasciati nella misura massima di un minore per ciascun adulto. L’adulto dovrà inoltre assicurare la sorveglianza sul minore per tutta la durata della manifestazione sportiva. I minori privi di accompagnatore non avranno diritto di accedere all’impianto sportivo pur se in possesso di regolare tagliando dedicato. La suddetta agevolazione è valida solo per i settori Distinti Sud Est Tevere Sud e Monte Mario.

Si ricorda che in relazione a quanto previsto dal decreto del Ministero degli Interni del 6/6/2005, il biglietto è nominativo e pertanto all’atto dell’acquisto bisognerà presentare un documento di identità valido. Di seguito le partite della stagione 2018/2019 che rientrano nell’iniziativa (11 partite):

– Lazio-Cagliari del 22/12/2018

– Lazio-Torino del 29/12/2018

– Lazio-Novara (Tim cup) del 13/01/2019

– Lazio-Empoli del 10/02/2019

– Avversario da definire (U.E.L.) del 14 o 21/02/2019

– Lazio-Udinese del 24/02/2019

– Lazio-Parma del 17/03/2019

-Lazio-Sassuolo del 07/04/2019

– Lazio-Chievo Verona del 20/04/2019

– Lazio-Atalanta del 05/05/2019

– Lazio-Bologna del 19/05/2019

La data degli eventi è indicativa in quanto questi potranno subire modifiche a seguito di anticipi e posticipi disposti dalla Lega serie A.

LA LAZIO NELLE SCUOLE 

SEGUICI SU FACEBOOK

LA LAZIO NELLE SCUOLE Wallace e Luiz Felipe rispondono agli studenti

0

LA LAZIO NELLE SCUOLE Wallace e Luiz Felipe, difensori biancocelesti, hanno risposto quest’oggi alle domande degli studenti dell’Istituto Roberto Rossellini di Formello.

LA LAZIO NELLE SCUOLE WALLACE

Sin da quando siamo piccoli abbiamo lavorato tanto per diventare dei calciatori. Non pensiamo mai di essere arrivati al top della forma, bisogna sempre sapere che ci sono sempre dei margini di miglioramento ed è per questo motivo che ogni giorno diamo il massimo sul campo“.

Grazie alla fama ora posso permettermi di comprare qualche giocattolo in più per mio figlio e di avere una disponibilità economica diversa, ma allo stesso tempo, ad esempio, quando sono in luoghi pubblici non posso stare tranquillo. Bisogna saper gestire queste situazioni perché portano a risvolti positivi e ad altri aspetti che lo sono meno“.

La professione del calciatore scaturisce comunque dalla passione che si prova da bambino quando si gioca con il pallone: ho lavorato duramente per questo sport. Piano piano la dimensione è divenuta differente, dalla prima scuola calcio ai primi provini, e così la passione è diventata una professione. Non ho segnato molte reti con la Lazio, ma sono stati dei momenti meravigliosi nei quali mi sono sempre lasciato andare. Sono una persona molto emotiva, segnare inoltre non è facile e quando ci riesco è bellissimo”.

LUIZ FELIPE

Nel calcio le discussioni ci possono stare, ma il nostro spogliatoio è sempre stato unito. Non è facile perdere un derby, pensiamo a quella gara dall’inizio della stagione. Si tratta di una partita che nessuno vuole mai perdere, soprattutto per i tifosi che tengono molto alla stracittadina. Quando indossiamo la maglia della Lazio abbiamo una grande responsabilità, quando le cose vanno male spesso ci sono dei malumori nella piazza, ma dobbiamo essere preparati anche per questi momenti. Dobbiamo dare il massimo per affrontare questi problemi”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CORREA

LA LAZIO NELLE SCUOLE Correa: “L’ultima gara non è andata bene, ma…”

0

LA LAZIO NELLE SCUOLE Correa, attaccante dei biancocelesti, ha risposto quest’oggi alle domande degli studenti dell’Istituto ‘Roberto Rossellini’ di Formello.

LA LAZIO NELLE SCUOLE Correa: “Ci alleniamo tutti i giorni e giocare con la Lazio regala ogni volta sensazioni bellissime. Non ci sono mai stati episodi di razzismo o di violenza all’interno del nostro spogliatoio, non ho mai percepito nulla di simile. Sono orgoglioso del nostro gruppo, non si sono mai verificati accadimenti simili“.

Ho siglato il mio primo gol da professionista a 17 anni ed ero in Argentina: non lo dimenticherò mai, è stato bellissimo e molto importante per me. È fondamentale coltivare dei buoni rapporti all’interno dello spogliatoio, con i compagni di squadra si trascorrono tantissime ore. Il nostro gruppo è forte e c’è un bel clima tra noi. Siamo tutti bravi ragazzi ed è fondamentale essere così dentro e fuori il campo“.

Nella vita ci sono tante difficoltà come nello sport: ho lasciato casa mia da piccolo e sono stato lontano dalla mia famiglia, non è stato bello ma oggi sono contento di dove sono arrivato. Sul momento è stato spiacevole anche per i miei cari, avevo circa 11 anni quando sono andato via. Il primo gol in biancoceleste? È stata una grande emozione, lo aspettavo ed è arrivato ad Udine: sono arrivato alla Lazio con una grandissima voglia ed è stata una bella rete ed abbiamo vinto. Giocare in casa è più bello e ti dà più forza, i tifosi ci stanno vicini ed è più emozionante giocare all’Olimpico”.

LE PAROLE A ‘LSC’

È stata una bella mattinata ed è stato piacevole essere qui in compagnia di questi ragazzi: fa piacere venirli a trovare. Quest’oggi gli alunni hanno posto delle belle domande ed ho ricordato tante cose del passato anche alcuni momenti di sofferenza, mi ha fatto molto piacere“.

Non è andata bene l’ultima gara e dobbiamo migliorare per ritrovare la vittoria. Società, squadra e tifosi, siamo uniti e siamo tutti sulla stessa strada: abbiamo voglia di ritrovare i tre punti”.

Lazio nelle scuole Cataldi risponde alle domande dei bambini

Lazio nelle scuole Cataldi, Wallace, Correa e Luiz Felipe sono i giocatori mandati nella scuola per rispondere alle domande dei bambini

Lazio nelle scuole Cataldi, Wallace, Correa e Luiz Felipe in visita all’Istituto Comprensivo Barbara Rizzo per rispondere alle domande sullo sport da parte dei bambini

Ecco le risposte di Cataldi

“Se sono faticosi gli allenamenti? Ci vuole impegno, delle regole da seguire, ma non è così faticoso. Se ci viene mai voglia di arrenderci? Non è una cosa che si ha in testa. Anche nei momenti difficili, il calcio dà sempre la possibilità di potersi riscattare. Si mettono alle spalle le delusioni e si pensa all’impegno successivo”. Poi una domanda sul razzismo: “Grazie allo sport siamo tutti uniti. In tutti i campionati ci sono tanti stranieri, si collabora tutti insieme per raggiungere gli obiettivi di squadra. Lo sport aiuta a dimostrare che non ci sono diversità tra le persone. Nel nostro spogliatoio per esempio ci sono tante nazionalità, ma non c’è mai stato un problema. La società può prendere esempio dallo sport”.

Amati o criticati, come ci si sente?

“Fa parte del mestiere. Le critiche ci sono, ma è bello essere amati è vedere il sostegno dei tifosi.

Volevate giocare nella Lazio sin da piccoli?

“Io sono nato qua, sono cresciuto con questa maglia addosso. La mia passione è cresciuto con la maglia della Lazio, ho sempre sognato di arrivare dove sono in questo momento”.

Qual’è stato il tuo gol preferito con la Lazio?

“Non è che abbia tanta scelta, Il primo che ho fatto contro l’Udinese in Coppa Italia. Era un anno e mezzo che lo cercavo. E poi quello con la Spal di quest’anno. Per me ha significato tanto”

Lazio senza Leiva non riesci più a vincere

Lazio senza Leiva non riesci più a vincere – Il brasiliano ormai manca dall’ultima vittoria in campionato da parte dei biancocelesti

Il brasiliano da quando è fermo ai box per un infortunio, non ha più visto i suoi compagni vincere una partita se non quella in Europa League. Infortunato dal 19 novembre, il centrocampista finalmente sta per vedere la luce e magari qualche vittoria della squadra… Infatti Inzaghi sta pensando di fargli giocare almeno metà partita contro il Francoforte per fargli recuperare e mettere benzina in modo tale da poter giocare da titolare contro l’Atalanta lunedì sera.

Leiva per questa squadra è un vero punto di riferimento, i numeri parlano chiaro, senza di lui la Lazio non trova la vittoria e questi 4 pareggi di fila ne sono la prova. Non solo porta qualità e quantità alla squadra, ma mette il suo carisma per caricare la squadra nei momenti bui della partita dove bisognerebbe essere più concentrati o spingere di più, insomma un vero leader davanti la difesa che in questo momento manca. Per fortuna Lucas sta per tornare e la Lazio potrà spiccare nuovamente il volo verso una nuova “magari” vittoria.

SEGUICI SU FACEBOOK

COPPA ITALIA LAZIO NOVARA ECCO QUANDO SI GIOCHERà

COPPA ITALIA Lazio Novara, decisa la data del match

Agli ottavi di Coppa Italia Lazio Novara si sfideranno in una partita dal sapore antico. Le due compagini giocheranno il match all’Olimpico. Decisa la data da parte della Lega

La Lega Calcio ha diramato un comunicato con le date delle partite degli ottavi di finale. In Coppa Italia Lazio Novara si sfideranno sabato 12 gennaio allo Stadio Olimpico. Al momento non sono stati indicati gli orari dei match, in attesa di raggiungere un accordo per la copertura televisiva. Quindi per la banda Inzaghi, il nuovo anno inizierà il 12 gennaio, prima partita ufficiale del 2019.

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO, ASSENTE MILINKOVIC

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

FORMELLO Milinkovic assente, turnover contro l’Eintracht

Oggi pomeriggio la Lazio si è ritrovata a Formello per iniziare a preparare la sfida contro l’Eintracht. Per la gara di giovedì, previsto ampio turnover

Pomeriggio di lavoro per la squadra biancoceleste. Dopo il pari beffa contro la Sampdoria, i ragazzi di Inzaghi hanno iniziato a proiettarsi verso la sfida di Europa League. Contro i tedeschi partita inutile ai fini della classifica, ma utile per alzare il morale della squadra. Dopo gli ultimi risultati deludenti, c’è bisogno di una vittoria per dare una scossa all’ambiente. Per giovedì previsto ampio turnover. Oggi sui campi di Formello non si è visto Milinkovic, mentre Leiva ha lavorato a parte e non verrà rischiato. Probabile ritorno contro l’Atalanta. Sperano nella chiamata Cataldi, Murgia e Berisha. In attacco oggi provata l’inedita coppia Luis Alberto – Correa. Domani di nuovo in campo.

LEGGI CHI ARBITRERA’ LAZIO EINTRACHT

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

EUROPA LEAGUE — Designato l’arbitro di Lazio Eintracht

EUROPA LEAGUE — Giovedì 13 dicembre la Lazio sarà impegnata nella sfida casalinga contro l’Eintracht Francoforte, già qualificato come primo del girone davanti ai biancocelesti. Oggi è stato designato il fischietto del match dell’Olimpico

La gara, valida per l’ultima giornata della fase a gironi di Europa League, è in programma giovedì alle 18.55 all’Olimpico. Sarà il signor Halil Umut Meler a dirigere la partita, ininfluente ai fini delle sorti del girone H ma significativa, se concepita dai biancocelesti come un’occasione per ritrovare la vittoria e la forma migliore. Nessun precedente tra la Lazio e il fischietto turco, che nel pomeriggio di giovedì sarà coadiuvato dagli assistenti Kerem Ersoy e Ibrahim Çaglar Uyarcan, dal IV uomo Ceyhun Sesigüzel, e dagli addizionali Alper Ulusoy e Ümit Öztürk.

LA LAZIO E LA PAREGGITE 

SEGUICI SU FACEBOOK 

LAZIO La pareggite non è sempre un male. L’ultima volta…

0

LAZIO La pareggite non è sempre un male. Negli ultimi anni c’è stato infatti un precedente favorevole ai biancocelesti…

LAZIO La pareggite non è sempre un male. I biancocelesti ne soffrono, almeno in campionato, da quattro partite. E se ci aggiungiamo il ko in Europa contro l’Apollon Limassol, troviamo una squadra orfana di vittorie da un mese pieno. L’ultimo successo risale all’8 novembre, alla gara europea con il Marsiglia. Preceduto, quattro giorni prima, dall’ultima gioia in campionato, all’Olimpico contro la Spal. Un trend da invertire al più presto, nonostante la classifica non ne abbia risentito più di tanto, con il quarto e terzo posto distanti rispettivamente appena 1 e 3 punti. Tornare a conquistare i tre punti serve come il pane, anche se non tutte le pareggiti vengono per nuocere. C’è ad esempio quella della stagione 2002/03, con Mancini in panchina e Inzaghi leader dell’attacco. In quell’occasione furono addirittura sei i pareggi consecutivi, collezionati tra la seconda e la settima giornata. La Lazio impattò contro Chievo, Torino, Milan, Atalanta, Perugia e Roma, ma poi sfatò il tabù battendo l’Empoli. E alla fine si piazzò al quarto posto, conquistando i preliminari di Champions. Un’impresa che Lulic e compagni saranno chiamati a ripetere, a partire da giovedì in EL con l’Eintracht Francoforte. Dove, se non per la qualificazione (già conquistata), una vittoria sarebbe comunque molto utile per bilancio e ranking. Lunedì poi si andrà a Bergamo a far visita all’Atalanta. Trasferta difficile, ma per continuare a sognare occorrerà mettere al bando i passi falsi.

LEGGI ANCHE IMMOBILE E LUIZ FELIPE INTERVISTATI DALLE IENE 

Immobile e Luis Felipe vengono intervistati dalle Iene sulle regole del calcio

Immobile e Luis Felipe vengono intervistati dalle Iene sulle regole del calcio tramite delle domanda a cui non sa rispondere correttamente

Ci sono molte regole nel calcio, alcune quasi impossibili o comunque che non si sono mai verificate e che potrebbero mai verificarsi. Queste sono alcune delle domande fatte da Corti e Onnis ad alcuni calciatori della Serie A rivolte durante il servizio andato in onda nella punta di ieri sera delle Iene. Ma non è stato solo lui della Lazio a essere intervistato, anche Luis Felipe si è prestato a questo giochino con quelli delle Iene.  Ma non sono gli unici ad aver effettuato questo giochino, nel link del video che troverete qui sotto, potrete vedere anche altri calciatori della Serie A alla prova con le regole. Se preferisci vedere il video clicca il link, altrimenti leggi tutte le risposte qui sotto

Se il portiere fa rimbalzare il pallone, può un avversario giocarlo quando tocca il suolo?
a – Sì, perché quando tocca il terreno si considera rimesso in gioco;
b – Sì, ma solo se un difensore si trova dietro la linea del pallone;
c – No, è da considerarsi sempre in possesso del portiere.
Ciro risponde: “L’attaccante può prendere la palla, sì!“. Le due Iene Corti e Omnis scoppiano a ridere, la risposta giusta era la C! E Immobile chiede: “Ma che regolamento avete preso?!“.

Un fischio viene dagli spalti e un difensore ferma il pallone con le mani nella propria area. L’arbitro concederà un rigore agli avversari?
a – Sì, perché c’è un tocco di mano;
b – No, riprenderà il gioco con una propria rimessa;
c – No, il gioco riprende con un corner per gli avversari.
Premessa: la risposta corretta è la B. Ma ecco cosa ha da dire Ciro a tal proposito: “Diciamo che è una domanda strana, il fatto è soggettivo. Dipende dall’arbitro, dalla squadra avversaria”. Poi ipotizza: “Potrebbe fischiare il rigore e la squadra avversaria potrebbe non prendere il rigore“. Ancora risate per le Iene.

Ora è il turno di Luiz Felipe.
Un portiere può fare gol con le mani? 
a – No, in nessun caso si può segnare con le mani;
b – Sì, ma solo da rimessa laterale;
c – Sì, ma solo con un rinvio dalla propria area.
Il difensore biancoceleste ride e tenta: “No dai, penso sia impossibile”. Alla stessa domanda risponde anche Immobile. Ciro non ha dubbi: “No no, non può segnare”. Ma la risposta giusta è la C. “Non ne sai una!”, scherzano le Iene.

Un giocatore batte un calcio di punizione verso la propria porta, il portiere non tocca il pallone che va in rete. Il gol è valido?
a – Sì, è valido perché l’arbitro ha fischiato e ha fatto ripartire il gioco;
b – Sì, è valido ma il giocatore merita di stare in panchina;
c – No, perché non si può fare autorete con un calcio di punizione.
Ancora Ciro: “Allora, quindi stiamo parlando di autorete. Sì, secondo me è gol”. Niente da fare, la risposta giusta è la C! Ma Immobile non ci sta: “Ma che regola è!?”. Corti e Omnis gli leggono la regola. E Ciro: “Ah ok, quindi ci devo provare! Devo battere una punizione verso la nostra porta, speriamo solo che gli altri non la tocchino”, ride.
Ciro saluta tutti ricordando: “Il regolamento bisogna studiarlo!”.

https://twitter.com/redazioneiene/status/1071895986967056384

https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/leiene/corti-e-onnis-ma-i-giocatori-di-a-conoscono-le-regole-del-calcio-il-test_F309321201021C03

SEGUICI SU FACEBOOK

ATALANTA LAZIO PER I BERGAMASCHI TORNERà UN TITOLARE

ATALANTA LAZIO Per i bergamaschi tornerà dalla squalifica un titolare

ATALANTA LAZIO Per i bergamaschi nella partita di lunedì tornerà dalla squalifica un uomo a qui Gasperini fa molto affidamento

Lunedì Lazio e Atalanta si affronteranno nel posticipo. La Lazio dovrebbe fare a meno di Leiva ancora infortunato mentre per la squadra atalantina tornerà a disposizione Josep Ilicic dopo aver scontato la squalifica contro l’Empoli e l’Udinese. Una notizia positiva per la squadra bergamasca che dopo la vittoria di ieri contro l’Udinese è tornata prepotentemente nella corsa per una lotta per l’Europa. Invece i biancocelesti stanno vivendo un piccolo momento negativo visto che non riescono a vincere da più di un mese.

SEGUICI SU FACEBOOK

SENZA LUIS E MILINKOVIC LA LOTTA SI FA DURA

Mancano loro due – Senza Luis Alberto e Milinkovic, la lotta si fa dura

Dopo il carambolesco pareggio contro la Sampdoria, in casa Lazio è tempo di giudizi e di imputati. Si parte dal presidente, fino all’ultimo panchinaro. La gara di ieri – quarto pareggio consecutivo in campionato – ha acuito ancor di più i giudizi negativi su due giocatori fondamentali nella scorsa stagione e che invece quest’anno stanno deludendo le attese.

Luis Alberto

Lo Spagnolo è tornato quello che era. Ovvero un talento inesploso che ha fatto bene soltanto lo scorso anno proprio nella Lazio. Un’altra scommessa low cost di Igli Tare che però ha funzionato solo per un’annata. Quindi niente drammi, tutto nella norma. Lo spagnolo è questo, inutile girarci intorno. Ha fallito al Liverpool per ben due volte, ha fallito col Siviglia, col Malaga e con il Deportivo de la Coruna.

Lo scorso anno, alla quindicesima giornata, il fantasista spagnolo aveva giocato tutte le gare, sempre da titolare, realizzando 3 gol e ben 7 assist. Media voto 6,73.  Quest’anno invece in solo 3 occasioni è partito titolare, più 7 subentri e 5 gare in panchina. 1 gol, 2 assist e la media voto scesa a 5,5.

Milinkovic-Savic

Altro flop di questa Lazio è il ‘grande’ Sergej Milinkovic Savic, che non si capisce di cosa soffre. Lo scorso anno era un fenomeno poi, dopo il mondiale e le offerte da capogiro per il suo cartellino, qualcosa deve essere andato storto. Lo scorso anno alla quindicesima giornata aveva sempre giocato titolare, collezionando 2 gol e un assist, con una media voto pari a 6,43. Quest’anno invece, è sempre titolare sì, con un gol e un assist, ma la media voto a questo punto della stagione si è abbassata fino a quota 5,5.

Su questo aspetto la società non ha colpe, (almeno apparenti), ma la mancanza di questi due giocatori inizia a farsi sentire.