Home Blog Pagina 1554

MARSIGLIA LAZIO Garcia: “Con i biancocelesti partita importante, faremo di tutto…”

0

In vista di Marsiglia Lazio Garcia, tecnico dei transalpini ed ex giallorosso, avverte i biancocelesti.

MARSIGLIA LAZIO Garcia avverte i biancocelesti. Archiviata la bella vittoria di Parma, per la Lazio è tempo di pensare all’Europa League. Giovedì sera infatti i biancocelesti si recheranno al Velodrome a far visita al Marsiglia. Una gara importante per riprendere il cammino interrotto dal capitombolo con l’Eintracht. Una gara speciale però anche per il tecnico dei transalpini Rudi Garcia. Deciso anche lui a far propria la posta, in virtù dei suoi trascorsi giallorossi e per proseguire la scia della vittoria di ieri sera sul Nizza. Proprio al termine di quest’ultima sfida, il tecnico si è soffermato sull’impegno europeo. Queste le sue parole, riportate da ‘sport.fr’: “Abbiamo un’importante partita contro la Lazio, e non avremo tutto il nostro stadio pieno di tifosi. Faremo di tutto per prendere punti“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME STATISTICHE SULLA LAZIO DI INZAGHI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Questa Lazio è tra le migliori dell’era Lotito: lo dicono i numeri

0

Questa Lazio è tra le migliori dell’era Lotito. Scopriamo insieme il perchè, leggendo le statistiche.

Questa Lazio è tra le migliori dell’era Lotito. I gol di Immobile e Correa, con cui hanno fatto esultare i 4mila del Tardini, sono solo l’ultima gioia regalata dai biancocelesti ai propri tifosi. Merito dell’intuito di Inzaghi, che ha trovato il momento giusto per operare la doppia mossa Correa-Berisha. Una mossa ripagata alla grande dai due giocatori, al pari della difesa, inviolata per la seconda volta consecutiva. Salgono così a 18 i punti dopo 9 giornate, un bottino iniziale tra i migliori nell’era Lotito. Da quando ci sono i tre punti a vittoria, la Lazio ne ha collezionati di più solo in tre occasioni: 22 nel 2017/18 con Inzaghi e nel 2010/11 con Reja, 21 nel 1999/00 con Eriksson. Subito dietro, i numeri della stagione attuale, insieme a quelli di Petkovic (2012-2013), Pioli (2015-2016) e ancora Reja (2011-2012).

LEGGI ANCHE SPALLETTI SULLE CONDIZIONI DI NAINGGOLAN

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA

PARMA LAZIO Una partita vinta con cuore e grinta… grazie ai tifosi

PARMA LAZIO Una partita vinta con cuore e grinta – Quella di ieri è stata la vittoria della Lazio e anche della gente sugli spalti

Cuore, grinta e voglia di vincere per rimanere in alto. Questa è la Lazio che abbiamo visto ieri, specialmente nel secondo tempo. Una partita che la Lazio ha cercato di comandare dall’inizio alla fine, concedendo 0 occasioni in attacco rimanendo concentrata per tutti e 90 i minuti. Però il gol non arrivava, prima Patric nel primo tempo non riesce a buttarla dentro, poi nel secondo la grande occasione per Ciro che da pochi passi non trova la porta. La Lazio comanda la partita, ci prova ma il Parma non vuole perdere e mollare davanti ai propri tifosi, vuole continuare a stupire dopo aver battuto l’Inter a San Siro. Per questo si butta con tutti e 11 gli uomini in difesa e blocca le iniziative biancocelesti. Inglese prima e Ceravolo poi, gli uomini che dovrebbero essere più avanzati si ritrovano a giocare per tutta la partita quasi al limite dell’area da rigore. La Lazio non avrà più dalla sua il bel gioco, le belle azioni, i duetti tra Luis Alberto e Ciro… ma ha il cuore e ieri lo ha messo in campo.

LA SVOLTA

Entrano Correa e Berisha e cambiano la partita. Il primo ci mette la tecnica, il secondo la tigna, la grinta giusta. Così iniziano ad aumentare le azioni da gol, Milinkovic sbaglia un tiro che sembrava facile, Correa dribbla tutto il Parma, la mette in area ma non trova nessuno… Quella palla sembrava non dovesse entrare. Chi è che non ha pensato: niente, oggi non riusciremo a vincere, peccato. E invece… Patric si lancia su una palla destinata al giocatore del Parma, che mettendosi paura la passa male al centro dell’area e a quel punto Berisha, intuisce l’occasione e si catapulta sulla palla ricevendo un calcio dal parmense. Rigore. Tutti in ansia, un intero popolo a Roma e a Parma, dall’altra parte della porta del rigore prega e spera che Ciruzzo la butti dentro. Tiro… gol.

Ciro la butta dentro e i 4.000 a Parma festeggiano felici. Poi arriva anche il raddoppio di Correa, una cosa in più, per scacciare i numeri stagionali. Le vittorie per 1-0 da parte dei biancocelesti che vengono criticati per segnare solo un gol, ma magari la Lazio riuscisse a vincere tutto le partite 1-0 centrando così qualche obbiettivo importante. Questa è stata la vittoria dei 4.000 tifosi che hanno invaso Parma e dei laziali che in questa stagione erano partiti male, senza De Vrij, con 2 sconfitte nelle prime due partite e ora si ritrovano a -3 dalla seconda e a -1 dall’Inter, terza. La Lazio è lì, è viva nonostante la sconfitta nel derby ed è pronta a dar battaglia!

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO INTER NAINGGOLAN SALTA?

 

LAZIO INTER Nainggolan a rischio? Ecco le parole di Spalletti

LAZIO INTER Nainggolan a rischio – Nella partita di ieri il “Ninja” si è infortunato alla caviglia e potrebbe non farcela per lunedì

LAZIO INTER Nainggolan a rischio – Inter Milan, il derby della Madonnina è una delle partite più sentite in Italia. Nella partita di ieri i giocatori erano molto carichi, per questo i due centrocampisti ed ex rivali a Roma, Biglia e Nainggolan, sono entrati in contrasto in modo duro causando problemi ad entrambi. Ad avere la peggio tra i due inizialmente si pensava potesse essere l’argentino Biglia, invece poi a chiedere il cambio dopo alcuni minuti è stato il belga che si è dovuto arrendere. Ha ricevuto un infortunio alla caviglia, probabile distorsione e sicuramente non parteciperà al match contro il Barcellona di mercoledì e potrebbe saltare anche il big match contro la Lazio in programma lunedì. Ecco le parole di Spalletti al termine della partita:

“Radja è troncato, lo stiamo portando in ospedale e vedremo come starà. Sicuramente non farà parte della partita contro il Barcellona, anzi non ci sarà per un lungo periodo”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI MANCINI SU IMMOBILE

Nazionale Mancini su Immobile: “Nella Lazio segna molto…”

Nazionale Mancini su Immobile – Dopo l’esclusione contro la Polonia nell’ultima gara di National League, Mancini riparla degli attaccanti azzurri

Nazionale Mancini su Immobile – Il tecnico della Nazionale italiana Roberto Mancini, è tornato sull’argomento degli attaccanti e dell’Italia in generale. Ecco cosa ha detto su Immobile e la Nazionale durante la trasmissione Sky Calcio Club:

“Se ci manca un attaccante come Icardi nella Nazionale? Noi li abbiamo, i nostri torneranno a fare gol. Vogliamo essere propositivi sia in casa che fuori e questo è quanto avvenuto nelle ultime due partite. Immobile ha la mia piena fiducia. Non l’ho chiamato quando era infortunato. Nella Lazio fa tantissimi gol e quindi in Nazionale non avrà problemi. Ma penso la stessa cosa per quanto riguarda Belotti. Spero ci possano essere molti attaccanti che facciano gol”.

Mondiale – “Per tutti gli italiano il mancato Mondiale è stata una perdita grave. I ragazzi dopo quella sconfitta non erano più tranquilli e abbiamo cercato di ridargli questa serenità. Ci vorrà pazienza, alcuni calciatori sono molto bravi”.

SEGUICI SU FACEBOOK

FIGC SI SCEGLIE IL PRESIDENTE

FIGC Si sceglie il presidente: Gravina unico candidato

FIGC Si sceglie il presidente. Si terrà oggi l’assemblea elettiva che, dopo il commissariamento degli ultimi sei mesi, prevede l’elezione del presidente federale per la parte residua del quadriennio 2016/2020.

FIGC Si sceglie il presidente. Gabriele Gravina, presidente dimissionario della Lega Pro, è il candidato unico. Appuntamento alle 11 all’Hotel Hilton dell’aeroporto di Fiumicino. L’assemblea elettiva si compone di 274 delegati. La serie A ne ha 20, ognuno dei quali ha un voto che vale 3,10. La serie B ne ha 19, ognuno dei quali ha un voto che vale 1,36. La Lega Pro ha 58 delegati (1,51 il valore di ciascun voto). La Lega Nazionale Dilettanti ha 90 delegati, con ciascun voto che vale 1,95. Ci sono poi i 52 delegati degli atleti, ovvero di Assocalciatori, e in questo caso il valore è pari a 1,98. I 26 delegati degli allenatori (ogni voto vale 1,98) e i 9 delegati degli arbitri (1,15 il valore di ogni voto). Le votazioni avranno luogo a scrutinio segreto con strumentazione elettronica. Ciascun delegato potrà votare per un solo candidato. L’elezione del presidente federale avviene al primo scrutinio quando un candidato riporti la maggioranza di tre quarti dei voti validamente espressi dai delegati componenti l’Assemblea. Al secondo scrutinio quando un candidato riporti la maggioranza di due terzi dei voti validamente espressi e al terzo scrutinio quando un candidato riporti la maggioranza dei voti validamente espressi.

SPAL – LE PAROLE DI BONIFAZI DOPO IL GOL ALLA ROMA

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SETTORE GIOVANILE – LOTITO ANNUNCIA NOVITA’

Buon Compleanno Stefan Radu – Il comunicato della Lazio

Oggi è il compleanno di Stefan Radu. Il roccioso difensore rumeno che dal 2008 milita nella Lazio. Con la maglia della capitolina, il terzino sinistro ha collezionato più di duecentocinquanta gare diventando uno dei giocatori più fedeli al club. Per lui oggi sono 32 candeline.

La Lazio ha appena ricordato la felice ricorrenza.

“Stefan Radu, difensore biancoceleste, oggi spegne 32 candeline. Dal Presidente, dalla Società, dallo staff e da tutti i tifosi, i più sentiti auguri di buon compleanno!”

LAZIO – Il cordoglio del club per il tifoso scomparso

La S.S. Lazio, il suo Presidente, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Carlo Valloni e si uniscono al dolore della famiglia. Il tifoso biancoceleste è stato ritrovato senza vita a Parma dopo la sfida del Tardini.

Immobile cecchino dal dischetto. E la Lazio lo celebra su Twitter…

Immobile cecchino dal dischetto. Con il penalty messo a segno oggi al Tardini l’attaccante napoletano è arrivato a quota 16 centri dagli undici metri in maglia biancoceleste.

Immobile cecchino dal dischetto. L’attaccante napoletano, mettendo a segno lo 0-1 oggi a Parma, è arrivato a quota 16 centri su rigore su 17 tentativi con la maglia biancoceleste. Unico errore il palo colpito la scorsa stagione sul campo del Bologna. Con il penalty messo a segno quest’oggi, Immobile è arrivato al quinto posto della classifica all-time dei rigoristi della Lazio. Davanti a lui Candreva (17), Giordano (24) , Chinaglia (35), Signori (38). La Lazio sul proprio profilo ufficiale Twitter ha voluto celebrare l’ennesimo record dell’attaccante di Castellammare di Stabia con l’aquila sul petto.
Di seguito il post:

INTANTO I GIOCATORI DELLA LAZIO ESULTANO SUI SOCIAL>>>CLICCA QUI

LAZIO SOCIAL La gioia dei giocatori biancocelesti dopo la vittoria di Parma

LAZIO SOCIAL La gioia dei giocatori biancocelesti dopo la vittoriosa trasferta di oggi pomeriggio a Parma. Da Berisha a Wallace, da Patric a Caicedo, l’euforia per i 3 punti è tanta.

LAZIO SOCIAL La gioia dei giocatori biancocelesti di ritorno dalla trasferta in Emila. Una trasferta che ha portato 3 punti preziosissimi e rilanciato la Lazio al terzo posto provvisorio in classifica. Sostenuti da ben 4000 tifosi, i biancocelesti hanno sfoderato una prestazione cinica e spietata, per lo 0-2 finale firmato Immobile-Correa.

BERISHA FELICE

E’ stato Valon Berisha il primo a rendere “social” la vittoria della Lazio a Parma. La prova del kosovaro , entrato nella ripresa, ha convinto tutti. Grinta, tecnica e tenacia, fino all’azione che lo ha visto procurarsi il rigore dello 0-1. “Vittoria Importante Ragazzi, Forza Lazio!” il messaggio che accompagna una sua foto in braccio ad Immobile dopo il goal del vantaggio.

LA FOTO DI SQUADRA DI PATRIC 

Schierato un po’ a sorpresa nell’11 titolare, lo spagnolo Patric non ha tradito la fiducia di Inzaghi, fornendo una prestazione positiva e propositiva. La grinta dell’esterno e la sua corsa sono state importantissime. La foto di squadra pubblicata su Instagram è l’emblema di quanto il biondo Patric tenga ai colori biancocelesti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

🙏

Un post condiviso da patric (@patric6) in data: Ott 21, 2018 at 9:19 PDT

WALLACE E CAICEDO SI COMPLIMENTANO CON LA SQUADRA

Nonostante 90 minuti in panchina, anche Wallace e Caicedo non hanno esitato a partecipare alla festa biancoceleste. Sintomo di unione di un gruppo su cui più volte si è inutilmente speculato. Il difensore ha scritto su Instagram “Bravissimi ragazzi”. L’attaccante ha pubblicato su Twitter un video dell’esultanza finale della squadra sotto il settore ospito gremito di tifosi biancocelesti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Bravissimi a ragazzi 👏🏽⚪️🔵

Un post condiviso da Wallace Fortuna (@wallacefortuna) in data: Ott 21, 2018 at 8:51 PDT

LEGGI LE PAROLE IN CONFERENZA STAMPA DI MISTER INZAGHI>>>CLICCA QUI

PARMA LAZIO D’Aversa su Correa: “Ci ha messo in difficoltà, ma abbiamo regalato i gol”

Al termine di Parma Lazio D’Aversa, mister dei gialloblu, spiega il momento in cui è cambiato del tutto l’andamento della partita. L’ingresso in campo del Tucu Correa

PARMA LAZIO D’AVERSA MASTICA AMARO – Il mister dei ducali non ha nulla da rimproverare alla sua squadra, rimasta in partita fino al minuto 80. Ma l’episodio decisivo che ha cambiato il match è stato, secondo il mister gialloblu, l’ingresso in campo di Correa: “Con l’argentino la Lazio ha cambiato ritmo e ci ha messo spesso in difficoltà. Lui è stato determinante, ma ai miei ragazzi non posso rimproverare nulla. La Lazio è forte e ha tanta fisicità. Peccato per gli ultimi minuti dove abbiamo commesso delle ingenuità regalando a loro i due gol“.

LEGGI LE PAGELLE DI PARMA LAZIO

LEGGI LA CONFERENZA DI INZAGHI

PARMA LAZIO CONFERENZA Inzaghi: “Soddisfatto della prestazione”

PARMA LAZIO CONFERENZA Inzaghi

Questa vittoria è merito tuo con i cambi che hai adoperato nella ripresa?

“Credo di no. Sono stati bravissimi i giocatori subentrati, ma anche Luis Alberto e Leiva. Erano ammoniti, nelle ripartenze  del Parma rischiavano di prendere un cartellino in più. Sapevamo di affrontare una partita difficile, ma in settimana sono stato tranquillo, vedevo bene i ragazzi”.

Cambiano le gerarchie con Correa e Berisha in forma?

“L’ho detto anche per Immobile in Nazionale: le gerarchie possono cambiare continuamente. Io ragiono sempre per il bene della squadra. Pensavo di poterla iniziare così. Pensavo soprattutto che Correa, con ampi spazi, ci avrebbe aiutato maggiormente nella ripresa. Sono determinanti i giocatori che cominciano, ma anche chi entra a match in corso”.

Lazio per il momento al terzo posto. Squadra più matura?

“A me la squadra è piaciuta tantissimo. Non era facile trovare spazi contro questo avversario. L’anno scorso andavamo in trasferta e vincevamo con 3-4 gol di scarto. Quest’anno il campionato è più difficile, il livello si è alzato. Il Parma è una squadra forte e organizzata con giocatori importanti, come Inglese, Ceravolo. Nonostante l’assenza di Gervinho ci sono altri giocatori bravi e ben allenati da D’Aversa”.

PARMA LAZIO LUIZ FELIPE 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

PARMA LAZIO Luiz Felipe: “Grande vittoria. Tifosi straordinari”

Al termine di Parma Lazio Luiz Felipe ha commentato la vittoria del Tardini. Il brasiliano ha poi speso parole al miele per i tifosi biancocelesti

PARMA LAZIO Luiz Felipe ai microfoni di Lsr: Quelli ottenuti oggi sono 3 punti fondamentali. Abbiamo studiato il Parma tutta la settimana e abbiamo preparato la partita al meglio. Ora ci attende una serie di partite importanti e la vittoria di oggi dà fiducia e morale in vista del futuro. Adesso pensiamo al Marsiglia, poi ci concentreremo sull’Inter. Oggi abbiamo offerto una prestazione positiva, in Francia servirà una squadra ancora più agguerrita e vogliosa di vincere. Il derby? Perderlo fa sempre male ma siamo riusciti a lasciarci alle spalle la sconfitta e a ripartire. Da domani servirà la massima concentrazione per preparare i prossimi impegni. I nostri tifosi oggi sono stati straordinari. Anche quando giochiamo in trasferta abbiamo la sensazione di giocare in casa. I nostri sostenitori ci seguono sempre e soffrono con noi. Questa vittoria è anche per loro”.

PARMA LAZIO IMMOBILE 

SEGUICI SU FACEBOOK

PARMA LAZIO Inzaghi: “Stiamo diventando più cinici. Berisha ci darà una grande mano”

Al termine di Parma Lazio Inzaghi ha commentato la vittoria, facendo grandi elogi al kosovaro Berisha, determinante ai fini del risultato

Parma Lazio Inzaghi commenta così la vittoria ai microfoni di SkySport: “Nelle ultime 7 partite di campionato ne abbiamo vinte 6. Dobbiamo continuare a giocare in questo modo, avendo anche sempre lo stesso atteggiamento. Facciamo meno gol, ma bisogna dire che lo scorso anno forse ne facevamo troppi. Siamo più cinici in un campionato che si è alzato di livello. Berisha è un calciatore che ha entrambe le doti, quantità e qualità. Quando Tare mi ha detto che c’era la possibilità di prenderlo, ho detto subito di si. Deve prendere il minutaggio nelle gambe, ma conto molto su di lui“.

LEGGI LE PAGELLE DI PARMA LAZIO

LE PAGELLE DI PARMA LAZIO – Cambi decisivi, Berisha e Correa determinanti

Le pagelle di Parma Lazio- La decidono i subentranti Correa e Berisha che cambiano volto alla sqadra. Si vola in terza posizione

Le pagelle di Parma Lazio

STRAKOSHA 6 – Domenica di relax per il portiere albanese, mai un tiro da parte dei ducali.

LUIZ FELIPE 6.5 – Il brasiliano, così come i suoi compagni di reparto, arginano sul nascere e senza problemi le manovre gialloblu. Qualche piccola incertezza ad inizio gara ma poi ordinaria amministrazione.

ACERBI 6.5 – Si riprende la scena e torna a giocare ad alti livelli dopo alcune prestazioni sottotono. Sulle palle alte la fa da padrone e Inglese non riesce mai a sfondare. Ottimo

RADU 6.5 – Il solito lottatore tutta grinta e cuore. Dalle sue parti non si passa e con i compagni di difesa c’è stata sintonia perfetta. Tornato alla grande nelle ultime due gare dopo l’infortunio

PATRIC 6.5 – E’ la sorpresa della giornata. Schieratao un po’ a sorpresa sull’out di destra, lo spagnolo ha offerto una prestazione molto buona. Tanta corsa e anche inserimenti, hanno creato fastidio alla retroguardia dei padroni di casa. Peccato per la voleè fallita a due passi da Sepe sul finire del primo tempo. Peccato non averlo in lista Uefa. Dal 90esimo MARUSIC s.v.

PAROLO 6.5 – Questa volta è lui a prevalere nel confronto con il compagno Leiva. L’italiano si è ben districato nel centrocampo risultando vincitore contro gli avversari nella sua zona di campo. Mette delle pezze anche per sopperire alla giornata no di Leiva. Il solito macinatore di kilometri. Ben fatto Marco

LEIVA 5.5 – Partita opaca quella del brasiliano che evidentemente non era in giornata. Condizionato anche dall’ammonizione rimediata nella prima parte di gioco, non ha dato alla squadra il suo solito prezioso conributo. Dal 55esmo BERISHA 7 – Impatto mostruoso del “guerriero” che con il suo ingresso dà dinamicità alla squadra. Corre e lotta per tre. Si procura il rigore ed è sempre attaccato alle tibie degli avversari. Una prestazione MAIUSCOLA per il kosovaro.

MILINKOVIC 5.5 – Male nel primo tempo, oggetto misterioso. Nella ripresa, complice i cambi di Inzaghi, cresce, ma non in maniera tale da meritare almeno il 6 in pagella. Cosa succede al sergente?

LULIC 6 – La solita dinamicità e partita ordinata del capitano, copre le offensive avversarie e quando puo’ si spinge in avanti. Un calciatore su cui si può sempre contare

LUIS ALBERTO 5 – La tinta color biondo non ha sortito l’effetto sperato. Il Mago ancora una volta non si è acceso, sbagliando i passaggi più semplici e non assistendo mai Immobile. Dal 56esimo CORREA 7 – Altro passo rispetto a quello dello spagnolo. Con lui Immobile non è più solo e anche l’intesa tra i due è perfetta. Si cercano, dialogano e si assistono. Da manuale il suo gol: scambio sretto con Ciro che lo serve, tiro morbido ad incrociare del Tucu per lo 0-2 definitivo. VAI COL TANGO

IMMOBILE 7 – Primo tempo anonimo ma non per causa sua, effettivamente non è stato servito a dovere. Tutto cambia quando entra Correa con cui si trasforma. Si prende la responsabilità di tirare il rigore al minuto 80 e lo realizza con una freddezza da veterano. Bellissimo l’assist per il gol di Correa. Un saluto al CT Mancini

ALL. INZAGHI 7.5 – E’ la sua vittoria, l’ha decisa lui con i cambi effettuati al momento giusto e con gli uomini giusti. Ha avuto il coraggio di “bocciare” Leiva e Luis Alberto e mettere i due nuovi acquisti, che hanno spaccato il match. Ha registrato la difesa, tenendo di nuovo inviolata la porta. Ora servirebbe lo stesso spirito a Marsiglia.

Marco Corsini

PARMA LAZIO Immobile: “3 punti importanti. Dedico il gol a mia madre”

Al termine di Parma Lazio Immobile, autore del gol del vantaggio biancoceleste, ha commentato il match vinto dagli uomini di Inzaghi per 0-2

PARMA LAZIO Immobile ai microfoni di Sky Sport: “Questa vittoria pesa tantissimo, sapevamo che questo era un campo difficile. Il mister ci aveva chiesto una prestazione importante e noi siamo scesi in campo con grande carica. Non era facile ottenere questi 3 punti contro una squadra in forma come il Parma. La panchina in nazionale? Ho vissuto serenamente la situazione, ma oggi per me contava solo la Lazio e sono felice di aver dato il mio contributo a questo successo. Dedico il gol a mia madre. Venerdì è stata la giornata mondiale della lotta contro il cancro e lei ha vissuto momenti difficili”.

PARMA LAZIO PATRIC 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

PARMA LAZIO Sepe: “Per loro non sarà facile, per noi…”

PARMA LAZIO Sepe ha parlato ai microfoni di LSR prima del match del Tardini. Di seguito riportiamo le sue parole.

PARMA LAZIO Sepe: “Sarà una gara difficilissima per noi ma non sarà facile neanche per loro. Dobbiamo continuare a fare bene come stiamo facendo in questo inizio di campionato. Siamo una squadra neopromossa ma abbiamo giocatori in rosa che meritano molto. Dobbiamo continuare a fare il massimo e a raccogliere più punti possibili. Ci proveremo anche oggi con una bella partita”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

LAZIO, ACERBI VICINO UN RECORD STORICO IN SERIE A >>> LEGGI QUI

 

PARMA LAZIO Patric: “Sono pronto, ho voglia di giocare”

A circa un’ora da Parma Lazio Patric, giocatore biancoceleste, ha parlato ai microfoni di LSR. Di seguito riportiamo le sue parole prima del match.

PARMA LAZIO Patric: “Oggi dobbiamo fare una grande prova, stiamo facendo un bel campionato. Il Parma sta facendo molto bene, ma la squadra è preparata e farà una bella gara. Si sono pronto, ho voglia di giocare così come tutti i miei compagni. Dobbiamo pensare solamente ad oggi e non alle altre gare che verrano dopo”.

 

 

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN MI PIACE

LAZIO, ACERBI VICINO UN RECORD STORICO IN SERIE A >>> LEGGI QUI

PARMA LAZIO Le formazioni ufficiali: biancocelesti a caccia dei tre punti

A poco più di un’ora da Parma Lazio le formazioni ufficiali del match sono state svelate. Queste le scelte dei due allenatori.

PARMA LAZIO Le formazioni ufficiali del match – Inzaghi si affida a Patric sulla fascia destra e lascia Marusic in panchina, in attacco fiducia alla coppia Luis Alberto – Immobile. D’Aversa schiera invece il tridente per mettere in difficolta la difesa a tre biancoceleste.

PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni, Stulac, Barillà; Siligardi, Inglese, Di Gaudio. All. D’Aversa.

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Patric, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. All. Inzaghi.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO, ACERBI VICINO UN RECORD STORICO IN SERIE A >>> LEGGI QUI

ROMA Incidente mortale stanotte al Gianicolo

ROMA Incidente mortale stanotte al Gianicolo: i dettagli.

ROMA Incidente mortale stanotte al Gianicolo. A perdere la vita un uomo di 50 anni, guardia giurata. Cinque invece le persone ferite, trasportate in ospedale ma non in pericolo di vita. Il sinistro è avvenuto la notte scorsa, intorno alle 4, nella passeggiata del Gianicolo, all’altezza di piazzale del Faro. Protagoniste due auto e una moto Vespa. Oltre ad un’altra vettura in sosta, rimasta danneggiata.

La Polizia locale, effettuando i primi rilievi, ha ipotizzato uno scontro tra la Vespa e una delle auto che avrebbe poi coinvolto le altre. Trasportata subito in ospedale, la vittima è morta poco dopo. Per tutte le persone coinvolte sono stati predisposti gli esami tossicologici sull’assunzione di droga e alcol. Solo dopo i rilievi, tuttora in corso, sarà chiarita la dinamica esatta dell’incidente. La strada intanto e’ stata chiusa al traffico.

LEGGI ANCHE I CONTROLLI DEI CC NEGLI AEROPORTI

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018