Home Blog Pagina 1792

NAPOLI – LAZIO Ecco di chi è il terzo gol dei partenopei: la decisione della Lega

Dopo essere passato in svantaggio il Napoli se l’è vista veramente brutta. La Lazio non solo era riuscita a portarsi avanti grazie al gol di de Vrij ma fino alla rete del pari di Callejon aveva sfiorato più volte il raddoppio.

LA DECISIONE DELLA LEGA

Al rientro in campo delle squadre però tutto, come successo nella gara di andata, è cambiato. La squadra di Sarri è salita in cattedra e i biancocelesti di Inzaghi sono spariti dalla scena. I padroni di casa hanno preso a macinare gioco imponendosi alla fine per 4-1 e riportandosi in testa alla classifica. Unico giallo della serata la paternità del terzo gol realizzato dagli uomini di Sarri. Cross di Callejon per Mario Rui, il terzino avanza e tenta la conclusione e il pallone deviato da  Zielinski termina la sua corsa in rete. In un primo momento il gol è stato assegnato al polacco ma poi la decisione è stata cambiata, attribuendo il gol – e il rispettivo bonus – all’esterno portoghese (da qui anche la decisione di assegnare il relativo assist a Callejon). Di seguito il comunicato ufficiale con cui la Lega Calcio ha motivato la propria decisione.

LA MOTIVAZIONE

Viene assegnata a Mario Rui la paternità del terzo gol del Napoli contro la Lazio. E’ infatti il terzino sinistro l’autore del tiro che impatta, nella sua traiettoria verso la porta difesa da Strakosha, la gamba di Zielinski al minuto 56. Nelle conclusioni indirizzate nello specchio e deviate da un compagno di squadra, come previsto dalle Linee Guida della Lega Serie A, bisogna valutare, per poter assegnare il gol all’autore dell’ultimo tocco, la sua effettiva volontà di intervenire sul pallone. Dalle immagini si vede invece, chiaramente, che il numero 20 della formazione di Sarri viene colpito fortuitamente dal pallone per cui, nonostante la sua deviazione sia decisiva per spiazzare il portiere della Lazio, la rete viene attribuita al compagno Mario Rui in base al criterio 2A del Regolamento.

Esistono tre precedenti, uno del 2011 e due del 2013, che possono essere richiamati per validare la decisione presa. Il 19 febbraio 2011 in Inter-Cagliari venne assegnato gol a Kharja in quanto sul suo tiro il tocco di Ranocchia fu ritenuto non volontario, in Cagliari-Sampdoria del 22 settembre 2013 De Silvestri segnò con deviazione palesemente involontaria di Gabbiadini, in Genoa-Torino del 30 novembre 2013 stessa dinamica nell’attribuire la rete a Farnerud nonostante la deviazione decisiva di El Kaddouri che si stava spostando per evitare di essere colpito dal compagno”.

LE PAROLE DEL NAPOLETANO MARIO RUI AL TERMINE DELLA GARA CON LA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

CLASSIFICA MIGLIORI ALLENATORI: INZAGHI C’E’ MA CHE GAFFE DEL MUNDO DEPORTIVO

FORMELLO – Lazio subito al lavoro per preparare la gara di Europa League

Archiviata non senza rimpianti la gara con il Napoli da questa mattina la Lazio alle 10,30 si riunirà a Formello per preparare la sfida di Europa League di giovedì prossimo.

I biancocelesti si riuniranno a Formello per iniziare la preparazione per la trasferta in terra romena. La Lazio sarà infatti ospite della Steaua Bucarest nella gara d’andata dei sedicesimi di finale. La squadra di Inzaghi è chiamata a un pronto riscatto per risollevare il morale della truppa alla terza sconfitta consecutiva. In Romania in campo ci sarà sicuramente Lucas Leiva che, ammonito nella gara di Napoli, sarà costretto a saltare il prossimo impegno di campionato. Ricordiamo infine che la gara di Europa League sarà visibile oltre che sui canali Sky anche in chiaro su TV8.

BUNDESLIGA – I RISULTATI DELLA XXII^ GIORNATA

SEGUICI SU TWITTER

LA PRIMAVERA SEMPRE PIU’ IN CRISI

SERIE B – I risultati della XXV^ giornata: l’Empoli raggiunge il Frosinone

Si è disputata la XXV^ giornata di Serie B. Grande colpo dell’Empoli che passa ad Ascoli e aggancia il Frosinone in vetta in attesa del Palermo che (lunedì in casa con il Foggia) segue ora a -3. Torna al successo il Pescara contro la Salernitana di Colantuono, mentre la Ternana Unicusano viene beffata allo scadere nello scontro salvezza con l’Entella.

SERIE B – RISULTATI FINALI XXV^ GIORNATA

SABATO 10 FEBBRAIO

Ascoli – Empoli 1-2
Marcatori: 15′ Krunic (E), 66′ Ninkovic (E), 76′ De Santis (A);

Avellino – Cesena 1-1
Marcatori: 90′ rig. Moretti (A), 91′ Cacia (C);

Bari – Frosinone 1-0
Marcatori: 63′ Kozak;

Carpi – Cremonese 1-1
Marcatori: 32′ Scappini (Cr), 71′ Melchiorri (Ca);

Pescara – Salernitana 1-0
Marcatori: 80′ Brugman;

Pro Vercelli – Brescia 0-0
Marcatori: – ;

Spezia – Venezia 1-1
Marcatori: 2′ Pinato (V), 67′ Granoche (S);

Ternana – Entella 0-1
Marcatori: 86′ La Mantia;

DOMENICA 11

Cittadella – Novara 1-3
Marcatori: 11′, 55′, 95′ Puscas (N), 43′ Strizzolo (C);

Parma – Perugia 1-1
Marcatori: 60′ Cerri (Pe), 83′ rig. Ceravolo (Pa);

LUNEDI’ 12

Palermo – Foggia 1-2
Marcatori: 65′ rig. Nestorovski (P), 78′ Duhamel (F), 84′ Kragl (F).

CLASSIFICA: Empoli, Frosinone 46, Palermo 43, Bari, Cittadella 38, Cremonese, Parma 37, Carpi, Venezia 36, Spezia 35, Pescara 34, Foggia, Perugia 31, Avellino, Novara, Salernitana 30, Cesena 28, Brescia, Entella 27, Pro Vercelli 25, Ascoli 23, Ternana 22.

PREMIER LEAGUE – I RISULTATI DELLA XXVII^ GIORNATA

SEGUICI SU TWITTER

LE PAROLE DEL DS TARE SUL CASO ANDERSON

PREMIER LEAGUE – I risultati della XXVII^ Giornata: Aguero scatenato, ne fa 4 al Leicester

Si è disputata la XXVII^ Giornata di  Premier League. Spettacolo Aguero: 4 le reti dell’argentino, grande protagonista del match del Manchester City contro il Leicester. In attesa di Newcastle-Manchester Utd, salgono a 16 i punti di vantaggio di Guardiola su Mourinho dopo 27 giornate.

Il vero divertimento in Premier League sta diventando la zona salvezza. Undici le squadre coinvolte, più della metà. L’Everton travolge il Crystal Palace. Il West Ham si aggiudica il derby con il Watford. Il Brighton pareggia nello scontro salvezza in casa dello Stoke. Continua la grande cavalcata del Swansea con l’allenatore portoghese Carlos Carvalhal.

PREMIER LEAGUE: RISULTATI XXVII^ GIORNATA

SABATO 10 FEBBRAIO

Everton – Crystal Palace 3-1
Marcatori: 46′ Sigurdsson (E), 51′ Niasse (E), 75′ Davies (E), 83′ rig. Milivojevic (CP);

Manch. City – Leicester 5-1
Marcatori: 3′ Sterling (MC), 24′ Vardy (L), 48′, 53′, 77′, 90′ Agüero;

Stoke City – Brighton 1-1
Marcatori: 32′ Izquierdo (B), 68′ Shaqiri (SC);

Swansea – Burnley 1-0
Marcatori: 81′ Ki Sung;

Tottenham – Arsenal 1-0
Marcatori: 49′ Kane;

West Ham – Watford 2-0
Marcatori: 38′ Hernández, 78′ Arnautovic;

DOMENICA 11

Huddersfield – Bournemouth 4-1
Marcatori: 7′ Pritchard (H), 14′ Stanislas (B), 27′ Mounie (H), 66′ aut. Cook (H), 90′ rig. Van la Parra (H);

Newcastle – Manch. United 1-0
Marcatori: 65′ Ritchie;

Southampton – Liverpool 0-2
Marcatori: 6′ Firmino, 42′ Salah;

LUNEDI’ 12

Chelsea – West Bromwich Albion 3-0
Marcatori: 25′, 71′ Hazard, 63′ Moses.

CLASSIFICA: Manch. City 72, Manch. United 56, Liverpool 54, Tottenham 52, Chelsea 50, Arsenal 45, Burnley 36, Leicester 35, Everton 34, Bournemouth 31, Watford, West Ham 30, Brighton, Newcastle 28, Crystal Palace, Huddersfield, Swansea 27, Southampton 26, Stoke City 25, West Bromwich Albion 20.

LE PAROLE DEL DS TARE SUL CASO ANDERSON

SEGUICI SU TWITTER

NANI VUOLE VINCERE AL SAN PAOLO

BUNDESLIGA – Risultati della XXII^ Giornata: il Bayern di nuovo a +18

Si è disputata la XXII^ giornata di Bundesliga. Il Bayern Monaco batte lo Schalke. I bavaresi si riportano a +18 dal Lipsia che ieri aveva vinto l’anticipo.

Il Borussia Dortmund, prossimo avversario europeo dell’Atalanta, vince in casa contro l’Amburgo e sale al terzo posto. Il Francoforte batte il Colonia e si ritrova quarto in classifica. Crolla il Leverkusen battuto in casa dall’Hertha Berlino. Si rilancia l’Hoffenheim che batte il Mainz. Vince anche l’Hannover contro il Friburgo.

RISULTATI FINALI XXII^ GIORNATA DI BUNDESLIGA

VENERDI’ 9 FEBBRAIO

Lipsia – Augsburg 2-0
Marcatori: 17′ Upamecano, 70′ Keita;

SABATO 10

Bayern Monaco – Schalke 2-1
Marcatori: 6′ Lewandowski (BM), 29′ Di Santo (S), 36′ Muller (BM);

Borussia Dortmund – Amburgo 2-0
Marcatori: 49′ Batshuayi, 90′ Gotze;

Eintracht – Colonia 4-2
Marcatori: 15′ Rebic (E), 57′ rig., 74′ Terodde (C), 59′ Russ (E), 65′ Falette (E), 67′ Wolf (E);

Hannover – Friburgo 2-1
Marcatori: 28′ Anton (H), 54′ Klaus (H), 88′ Gulde (F);

Hoffenheim – Mainz 4-2
Marcatori: 27′, 74′ Szalai (H), 28′, 80′ Berggreen (M), 67′, 88′ Kramaric (H);

Leverkusen – Hertha 0-2
Marcatori: 43′ Lazaro, 58′ Kalou;

DOMENICA 11

Stoccarda – M’Gladbach 1-0
Marcatori: 5′ Ginczek;

Werder Brema – Wolfsburg 3-1
Marcatori: 4′ Augustinsson (WB), 40′, 72′ Kainz (WB), 49′ Verhaegh (W).

CLASSIFICA: Bayern Monaco 56, RB Lipsia 38, Borussia Dortmund 37, Eintracht 36, Leverkusen 35, Schalke 34, Augsburg, Hannover, Hoffenheim, M’Gladbach 31, Hertha 30, Friburgo 25, Stoccarda, Wolfsburg 24, Werder Brema 23, Mainz 20, Amburgo 17, Colonia 13.

CLASSIFICA MIGLIORI ALLENATORI: INZAGHI C’E’ MA CHE GAFFE DEL MUNDO DEPORTIVO

SEGUICI SU TWITTER

LA PRIMAVERA SEMPRE PIU’ IN CRISI

NAPOLI LAZIO Mario Rui: “Vittoria esaltante e meritata”

0

Al termine di Napoli Lazio Mario Rui è intervenuto ai microfoni dei cronisti. Il terzino sinistro  è apparso molto soddisfatto per la sua prestazione e quella di tutta la squadra.

Al termine di Napoli Lazio Mario Rui ha parlato felice ai microfoni dei cronisti: “E’ stata una vittoria meritata ed esaltante. Il goal? Sono felice anche se non me l’aspettavo perchè credo che abbia deviato Zielinski il pallone. Ma sono contento l’abbiamo attribuito a me. Sicuramente lo divido con Piotr. L’importante oggi era vincere e lo abbiamo fatto dimostrando carattere e qualità. Questo è un successo che ci dà tanta carica per proseguire sulla nostra strada. Abbiamo raggiunto un livello di grande maturità perchè ribaltare il risultato contro una grande squadra come la Lazio significa che siamo cresciuti. Sappiamo che il cammino è lungo ma siamo anche consapevoli di poter arrivare lontano”.

LEGGI LE PAROLE IN CONFERENZA STAMPA DI MISTER INZAGHI>>>CLICCA QUI

CONFERENZA Inzaghi: “Non siamo scesi in campo nel secondo tempo”

Al termine del match perso dalla Lazio per 4-1 nei confronti del Napoli in conferenza Inzaghi analizza il match dallo Stadio San Paolo

Queste le parole nella conferenza Inzaghi:

La Lazio ha dato il massimo ma sembra che ora la squadra sia nervosa e non abbiate assorbito il gol di Callejon. Felipe verrà convocato per l’Europa League?

“Quest’oggi abbiamo offerto un ottimo primo tempo e, probabilmente, non abbiamo metabolizzato il gol di Callejon; inoltre, le due ammonizioni ricevute da Leiva e Parolo si sono fatte sentire. Ci dispiace per la sconfitta perché abbiamo giocato un ottimo primo tempo nel quale avremmo meritato il vantaggio a seguito della costruzione di diverse occasioni. Il Napoli era in difficoltà ma ha saputo soffrire da squadra e poi ci ha colpiti quando doveva farlo. I primi tre gol dei partenopei si potevano assolutamente evitare”.

C’è il rammarico per il primo tempo al di là delle occasioni non sfruttate, non ti è piaciuta la squadra? Avrebbe potuto fare di più in quelle occasioni?

“Il risultato è stato negativo, abbiamo perso una gara importante nonostante un ottimo primo tempo di gioco. Nella seconda frazione non siamo scesi in campo da vera squadra. Ora dovremo esser bravi a ripartire perché ci attende un sedicesimo di finale di Europa League”.

Sarai arrabbiato per quello successo nel secondo tempo, pensi sia di natura fisica o di natura tattica, se così fosse, staresti pensando di cambiare modulo e tornare come alla scorsa stagione?

“Per quanto riguarda il modulo, stiamo facendo meglio rispetto allo corso anno: dopo aver vinto una Supercoppa italiana ad agosto, ora siamo terzi in classifica, in semifinale di Coppa Italia ed ai sedicesimi di Europa League. Non avevamo mai perso tre gare consecutivamente, ma il sistema di gioco non c’entra: fisicamente stiamo bene perché abbiamo offerto ottime prestazioni fino ad oggi ed i dati fisici sono buoni. Abbiamo marciato a velocità altissima, ma dovremo recuperare energie per disputare al meglio i prossimi impegni. Non ci era mai capitato di sbagliare un tempo intero, nonostante avessimo già affrontato squadre molto forti. Sappiamo che un episodio può cambiare l’inerzia delle partite e, dopo il gol di Callejon, non siamo stati bravi nel continuare a giocare: dopo un primo tempo così buono, nessuno si sarebbe mai aspettato una differenza simile con la seconda frazione”.

Che spiegazione si è dato per un primo tempo che ha messo in crisi il Napoli mentre nel secondo la squadra è sparita? Perché hai fatto giocare Wallace dopo le partite andate male in precedenza?

“Wallace aveva condotto un ottimo primo tempo, nel secondo tempo è stata la squadra a perdere la gara. Il Napoli, inoltre, è la prima in classifica meritatamente. Roma e Inter sono compagini molto forti ed attrezzate per arrivare in Champions League: noi vogliamo restare nei primi quattro posti della graduatoria fino alla fine, non siamo lì per caso. Abbiamo condotto al meglio i primi sei mesi della stagione, ma vogliamo dar seguito a questo rendimento perché nel calcio bisogna guardare sempre avanti ed al futuro. Ora penseremo ai prossimi impegni, avremo nuove opportunità: giovedì proveremo ad offrire la nostra prova a Bucarest e poi torneremo a lottare in campionato. Felipe Anderson sta lavorando al meglio, sa quello che deve fare e quando sarà nuovamente a disposizione tornerà ad aiutarci”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

NAPOLI LAZIO – Lite Leiva Giuntoli negli spogliatoi mentre Insigne se l’è vista brutta

Durante l’intervallo di Napoli Lazio, lite Leiva Giuntoli negli spogliatoi.

Il primo tempo si era chiuso 1 a 1 ma con gli animi surriscaldati da Sarri, furioso per la mancata espulsione di Milinkovic-Savic  reo di aver dato una manata sul volto di Callejon. Il tecnico napoletano era stato poi espulso dall’arbitro Banti per eccessive proteste. Evidentemente, però, il ds campano Giuntoli ha rincarato la dose e a quel punto è intervenuto il numero 6 della Lazio. Lite Leiva Giuntoli quindi negli spogliatoi, i due sarebbero quasi arrivati alle mani. Tutto questo mentre Insigne se l’è vista brutta dato che i giocatori biancocelesti lo cercavano per “dirgliene quattro”. A riferirlo è Premium Sport.

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI A FINE MATCH

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

NAPOLI LAZIO Sarri: “Ero tranquillo anche dopo lo svantaggio. Che divertimento nella ripresa”

Al termine di Napoli Lazio Sarri ha commentatao il match vinto per 4-1 dai suoi ragazzi. Nonostante l’espulsione e l’iniziale svantaggio, il tecnico toscano ammette di esser sempre stato convinto di portare a casa il match

Pesante sconfitta per i biancocelesti, fondamentale vittoria per i partenopei. Al termine di Napoli Lazio Sarri è stato intervistato a Mediaset Premium. Le sue parole: “Il primo tempo è stato difficile perchè la Lazio ci ha messo sotto dal punto di vista fisico. Poi è subentrato anche il nervosismo ma ero sicuro che le cose sarebbero cambiate. L’espulsione ancora non l’ho capita e vorrei tanto sapere cosa avrà scritto nel verbale l’arbitro al riguardo. Il secondo tempo è stato puro divertimento ed abbiamo ribaltato il risultato meritatamente. Nonostante le assenze in difesa, ci siamo comportati bene e mi ha colpito molto la prestazione di Mario Rui. Questa vittoria è per Ghoulam“.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI L’AMAREZZA DI PAROLO AL TERMINE DEL MATCH

LE PAGELLE DI NAPOLI LAZIO – Wallace indecoroso, Luis Alberto e Immobile non pervenuti

0

Una Lazio bella nel primo tempo ma orribile nella ripresa, perde malamente a Napoli per 4 a 1. Poco da salvare nelle pagelle di Napoli Lazio: solo Strakosha, de Vrij e Parolo. Gli altri tutti sotto la sufficienza a partire da Wallace che offre una prova da dimenticare.

Queste le pagelle di Napoli Lazio, dopo il 4 a 1 rimediato dagli uomini di Inzaghi al San Paolo.

LAZIO (3-5-1-1)

STRAKOSHA 6 – Non può davvero niente sui 4 gol del Napoli. Anzi è anche abile a negare la gioia del gol a Insigne in un paio di occasioni.

WALLACE 4 – L’ennesimo errore difensivo costa caro alla Lazio che dopo il terzo gol crolla. Un autogol goffo su un cross innocuo in area. Fa tutto da solo, senza neanche pressing avversario. Indecoroso è l’aggettivo migliore per non cadere nell’offesa.

DE VRIJ 6,5 – Una buona prestazione impreziosita anche dalla rete, ma da solo non può fare tutto. Speriamo che il rinnovo firmato su un fazzoletto a Suor Paola possa presto diventare realtà.

RADU 5,5 – Mezzo voto in meno perché è responsabile del gol di Mertens. Il romeno non riesce a seguire il belga che lo brucia in velocità e realizza la quarta rete campana.

MARUSIC 5 – In fase offensiva non punge mai, mentre dal punto di vista difensivo aiuta poco lasciando spesso Wallace in balia di uno scatenato Insigne.

PAROLO 6 – Si dà da fare in difesa e prova anche qualche sortita in avanti come alla mezzora quando il suo colpo di testa finisce alto d’un soffio.

LEIVA 5,5 – Meno brillante del solito, probabilmente la sua prestazione viene condizionata dall’ammonizione subita nel primo tempo. Diffidato salterà la prossima col Verona.
67′ NANI 5 – Entrato per dare la scossa non si vede mai se non quando sbaglia passaggi, anche elementari, ai compagni. Lontano ricordo del giocatore apprezzato al Manchester United e all’ultimo Europeo.

MILINKOVIC-SAVIC 6 – Primo tempo da 7 e secondo tempo da 5. La media è una sufficienza risicata, ma da lui ci si aspetta qualcosa di più. Lezioso in più occasioni, a volte irritante.

LULIC 5 – Ha sulla coscienza il gol del pareggio di Callejon. Il bosniaco si dimentica completamente dello spagnolo che tutto solo batte Strakosha. In avanti non incide mai, Hysaj vince il duello sulla fascia. Partita talmente incolore che al 60′ Inzaghi decide di toglierlo dal campo.
60′ LUKAKU 6 – Questa volta non riesce ad essere determinante. Ormai il risultato è compromesso.

LUIS ALBERTO 5 – Il nuovo look alla Goku non sortisce alcun effetto. Lo spagnolo sembra il gemello brutto del Luis Alberto apprezzato nel girone d’andata. Normale una fase di calo, ma la Lazio e i laziali sperano possa tornare a splendere e a far splendere la squadra con le sue giocate.
61′ CAICEDO 5 – Non tocca un pallone, nel vero senso della parola.

IMMOBILE 5,5 – E’ ormai più di un mese che il numero 17 biancoceleste non gonfia la rete. E già questo basta a fare notizia. Stasera non si rende mai pericoloso. Clamoroso quando nel primo tempo, tutto solo di fronte a Reina, si fa ipnotizzare dallo spagnolo e si allunga la palla fuori. Mezzo voto in più per l’assist a de Vrij. Poco reattivo.

ALL. INZAGHI 5 – Ormai la scelta del difensore destro sta diventando un terno al lotto. Bastos, Caceres, Wallace nessuno convince appieno. Certo, parlare col senno di poi è facile, ma l’uruguaiano ha sicuramente qualcosa in più dei suoi colleghi, se non altro a livello d’esperienza. Forse con Caceres in campo il risultato finale sarebbe stato lo stesso, ma perlomeno non avremmo assistito a quello scempio commesso da Wallace.

NAPOLI (4-3-3)

REINA 5,5 – Poco reattivo in occasione della rete di de Vrij, avrebbe potuto fare qualcosa di più. Per il resto non viene mai chiamato in causa.

MARIO RUI 6,5 – Si rivela un cattivo cliente per Marusic e segna anche la sua prima rete in serie A.

KOULIBALY 7 – Anche stasera si conferma uno dei migliori difensori del nostro campionato. Limita al massimo Ciro Immobile.

TONELLI 6,5 – Sarri lo schiera titolare data la condizione atletica non ottimale di Albiol e l’ex centrale dell’Empoli si rende protagonista di una buona gara.

HYSAJ 5,5 – Fa una buona gara ma sbaglia la diagonale difensiva su de Vrij lasciando all’olandese la possibilità di segnare indisturbato sul cross di Immobile.

HAMSIK 5 – Non una delle sue migliori gare, condizionata da un forte mal di schiena che di fatto lo costringe a rimanere negli spogliatoi nell’intervallo.
46′ ZIELINKSI 7 – Mette lo zampino, o meglio il ginocchio, sul tiro di Mario Rui che mette fuori tempo Strakosha. Suo anche l’assist per il gol di Mertens. Un impatto devastante sulla partita, quello che si chiede a Felipe Anderson e a Nani quando entrano dalla panchina.

JORGINHO 6,5 – Metronomo del centrocampo, dimostra di essere uno dei miglior in serie A nel suo ruolo. Suo l’assist a Callejon con un lancio dalla mediana millimetrico.

ALLAN 6- Solita partita di quantità, dà filo da torcere a un cliente scomodo come Milinkovic-Savic.

INSIGNE 7,5 – Anche se non segna, è il migliore dei suoi. Giocate d’alta scuola e un pallonetto stupendo che grida vendetta. Soltanto un grande Strakosha e la sfortuna gli negano la gioia del gol.

MERTENS 7 – Un gol di ottima fattura che dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che stiamo parlando di un top player.

CALLEJON 7- Dal suo gol nasce la rimonta partenopea. Non si vede molto in campo, ma quando lo fa è letale. Fa tanto lavoro sporco aiutando spesso in difesa. Per questo motivo Sarri lo ritiene insostituibile.

ALL.SARRI 7 – Questa volta ha vinto meritatamente la sfida a scacchi con Inzaghi. Questa volta la fortuna non c’entra nulla, il Napoli gioca che è una meraviglia e il merito è soprattutto il suo. Giaccherini l’ha incolpato di far giocare sempre gli stessi. Sarà vero, ma come si suol dire, squadre che vince non si cambia.

Fabrizio Piepoli

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI INZAGHI

NAPOLI LAZIO Parolo: “Nel secondo tempo bassi e passivi. Felipe Anderson?…”

0

Al termine di Napoli Lazio Parolo è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio.  La sfida è terminata con la vittoria in rimonta dei partenopei di Sarri per 4-1.

Al termine di Napoli Lazio Parolo è intervenuto ai microfoni di Mediaset. Ecco le sue parole: “Il mister ha ragione, abbiamo smesso di giocare da squadra, siamo stati più individualisti. Nel secondo tempo abbiamo sbagliato, le grandi squadre devono stare sempre sul pezzo e non mollare. Ci è mancata concentrazione. 45 minuti non bastano, dobbiamo crescere. Prendiamo spunto da questa situazione, noi non siamo quelli del secondo tempo. Chi pensava che il terzo posto si potesse ottenere a gennaio sbagliava. Noi dobbiamo rimboccarci le mancihe e ripartire. Giochiamo ogni 3 giorni, dobbiamo continuare a lavorare e metterci alle spalle questo periodo. La squadra può far bene, sono convinto che a maggio saremo a giocarcela per la Champions. Il Napoli del secondo tempo? Siamo stati noi che siamo stati meno intensi e stretti. Loro hanno continuato a giocare come giocavano nel primo, ma noi siamo stati bassi e un po’ passivi. Felipe Anderson? Noi lavoriamo con la nostra testa facendo ciò che ci chiede il mister. Ogni giocatore è importante, Felipe lo è e lo sarà in guturo. Adesso dobbiamo ricompattarci per tornare ad essere competitivi. Abbiamo dimostrato di poter essere competitivi”.

PAROLO A LAZIO STYLE CHANNEL

Il centrocampista è intervenuto anche ai microfoni di Lazio Style Channel: “Ci è mancata la capacità di essere squadra. Abbiamo sbagliato atteggiamento nel secondo tempo, dobbiamo analizzare la partita. La sconfitta deve farci crescere, giovedì ci aspetta una gara fondamentale, noi dobbiamo ricaricarci bene. Quanfo troveremo il nostro equilibrio torneremo ad essere una squadra importante. Dovremo essere bravi a compattarci, solo giocando in maniera propositiva potremo ripartire. Sono convinto che fino a maggio saremo in ballo per la Champions. Polemiche con l’arbitro? Stavamo dicendo che loro parlavano troppo in campo. Sull’1-1 ci siamo arrabbiati perchè non ha fischiato per far riprendere il gioco, ma c’è stato un nostro errore di squadra, non siamo stati bravi a posizionarci. Nel primo tempo abbiam fatto molto bene, ma nel secondo ci siamo allungati e gli abbiamo lasciato troppo spazio. Complimenti a loro per la reazione, ma noi ci abbiamo messo del nostro. Gara determinata dagli episodi? No, da noi stessi e dalle nostre due differenti interpretazioni della partita tra il primo e il secondo tempo. Nel secondo siamo calati in attenzione, ma da qua ripartiamo come abbiam fatto all’andata. Non eravamo fenomeni prima e non siamo dei brocchi ora“.

LEGGI LA CRONACA DEL MATCH DEL SAN PAOLO>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

NAPOLI LAZIO Inzaghi: “Un secondo tempo non da squadra. Ora…”

 La Lazio subisce la terza sconfitta consecutiva in Campionato. Un periodo nero per i biancocelesti. Napoli Lazio Inzaghi commenta la partita nel post partita

Napoli Lazio Inzaghi a Premium Sport:“Nel secondo tempo non siamo entrati in campo e con il Napoli lo paghi. Un buon primo tempo, il gol preso all’ultimo minuti ci ha condizionati. Siamo rientrati e non siamo stati squadra e questo ci ha fatto perdere la gara. Ci sono stati due ammonizioni che potevano essere evitate, una squadra come la nostra è andata già sotto contro altre squadre come la Juventus mentre questa sera non abbiamo avuto reazione e mi dispiace aver fatto questo secondo tempo. Dobbiamo ripartire abbiamo la partita di giovedì in Europa e poi con il Verona, dobbiamo pensare però già alla partita di giovedì”.

DOVEVAMO FARE DI PIù

“Nel primo tempo c’era una squadra organizzata e che sapeva fare in campo, ha dato pochi spazi al Napoli per giocare, Jorghino era sempre pressato da Milinkovic e i loro terzini venivano attaccati. Una volta preso il pareggio ci siamo disuniti e questo è stato inaccettabile.Più che un calo fisico, non siamo riusciti ad assorbire il gol di Callejon, abbiamo sfiorato il secondo gol con Parolo, Immobile è stato fermato in fuorigioco quando non c’era e sarebbe andato davanti a Reina”.

“Abbiamo subito il secondo gol e a Napoli bisogna stare attenti 95′, noi lo abbiamo fatto per 45′ e dopo non più e questo ha portato la sconfitta. Normale che le altre giocheranno domani e vedremo cosa faranno, ma adesso mi preme di più cercare di capire questo secondo tempo, abbiamo sbagliato qualche frazione di tempo ma mai tutto un secondo tempo, sarà un motivo di riflessione, non ce lo possiamo permettere, specialmente contro il Napoli. Il secondo tempo è stato un autogol e il terzo un rimpallo, non possiamo permetterlo. Cutrone è partito molto bene, un attaccate d’area di rigore, ha un futuro roseo sperando che sia un giocatore importante per la Nazionale in futuro”.

A Sky Sport: “Con un secondo tempo così a Napoli non torni con i punti, dobbiamo tenere la concentrazione per 90’minuti e non siamo capaci. Anche all’andata abbiamo fatto un’ottima partita e abbiamo tenuto la vittoria nel primo tempo. Siamo stati all’altezza della Juventus, però con il Napoli mettiamo il nostro e perdiamo. In due anni e mezzo non erano mai capitate 3 sconfitte consecutive, adesso vedremo che squadra siamo. Facile giocare quasi si vince sempre, le aspettative su di noi si sono alzate ed è giusto che adesso tutti quanti si aspettano di più. C’è da analizzare un secondo tempo inaccettabile. Il primo tempo c’era una Lazio che era una squadra, sapeva cosa doveva fare, si lavorava di squadra e il Napoli non riusciva a giocare, avremmo dovuto raddoppiare, lo avremmo meritato. Mentre nel secondo tempo è scesa una squadra che così non si può chiamare.

SECONDO TEMPO

“Abbiamo provato la squadra come nel primo tempo, il Napoli ha trovato i due gol subito su un’autore e un gol fortuito. Niente scusanti, si esce con una pesante sconfitta, dovremmo essere bravi ora a ripartire da giovedì. Siamo sempre usciti e ne usciremo anche questa volta perché abbiamo le qualità. Avevamo speso tanto e dovevamo fare il secondo dopo l’uno a uno e dovevamo reagire da squadra non lo siamo stati e abbiamo perso. Sono orgoglioso di quello che stiamo facendo, dobbiamo subito ripartire perché nessuno ci aspetterà. Testa alta e ripartire già da subito. Di Felipe ne ho parlato in conferenza, sa cosa fare, ha grandissima qualità e l’ho sempre tutelato come gli altri. Vorrebbe giocare di più e c’è tanta concorrenza da tanto, lui sa che quando tornerà il giocatore che è ci farà vincere tantissime partite”.

A Lazio Radio: “Dopo il primo tempo non abbiamo avuto reazione e questa è la cosa che più mi spiace, nel primo tempo si è vista una squadra e nel secondo tempo non si è vista una squadra. Nel primo tempo si sono tutti aiutati nelle coperture. La mancanza di serenità Contro il Napoli non puoi mai abbassare la squadra, dopo il gol di Callejon non siamo stati squadra. Ora siamo lì in una buona posizione e veniamo da tre sconfitte e dobbiamo essere bravi già da giovedì a ripartire. Siamo in un brutto periodo e fortunatamente giovedì potremmo già riscattarci e lunedì ci sarà il Verona- Dobbiamo rpartire perché abbiamo lavorato 6 mesi per arrivare a questo punto e dovremmo subito ripartire. In altre partite non avresti pagato queste occasione, gli episodi sono stati a favore del Napoli e abbiamo meritato la sconfitta”.

 

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

FOTO – I napoletani omaggiano i tifosi laziali

I napoletani omaggiano i tifosi laziali, nonostante tra le due tifoserie non ci sia molta simpatia (per usare un eufemismo). Il calore dei supporters di ambedue le squadre, però, rende uniche le gare tra Lazio e Napoli.

Ottantacinquesimo minuto, i napoletani omaggiano i tifosi laziali con uno striscione che recita: “3-5-2014 nulla lo farà dimenticare, un bentornato a un degno rivale. Il 3 Maggio del 2014 è il giorno in cui venne ferito mortalmente Ciro Esposito, tifoso del Napoli, sparato dall’ultras romanista Daniele De Santis. I laziali aiutarono molto la famiglia del ragazzo ucciso. Altresì, nelle precedenti sfide la trasferta era stata vietata ai tifosi biancocelesti, ecco quindi il motivo di tale striscione che attesta per l’ennesima volta quanto la tifoseria laziale sia rispettata in tutta Italia.

LEGGI LA CRONACA DI NAPOLI LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

 

napoletani omaggiano tifosi laziali

 

 

 

NAPOLI LAZIO Callejon: “Vittoria importante ai fini della corsa scudetto”

Termina con la vittoria rotonda del Napoli sulla Lazio, per 4-1. Al termine di Napoli Lazio Callejon analizza il match

Napoli Lazio Callejon migliore in campo parla ai microfoni di Mediaset Premium: “Partita difficile nel primo tempo ma ci abbiamo creduto sempre fino alla fine. Abbiamo giocato con il cuore e abbiamo ragionato nell’intervallo come ribaltare il match. Il mister ci ha spronato e nel secondo tempo abbiamo ribaltato la gara. Noi siamo primi e ce la giocheremo fino alla fine del campionato. Pensiamo match dopo match. Il nostro sogno è di vincere lo scudetto e non ci nascondiamo. Più forti della Juve? Lavoriamo per questo“.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LA CRONACA DI NAPOLI LAZIO

CRONACA DI NAPOLI LAZIO 4-1 – Dopo un buon primo tempo i biancocelesti crollano. Wallace disastroso

La Lazio non sa più vincere e cade anche a Napoli. Dopo un grande primo tempo coniato dal gol di de Vrij, i biancocelesti si fanno pareggiano poco prima del duplice fischio con la rete di Callejon. Nella ripresa la squadra di Inzaghi crolla causa un autogol di Wallace, una rete fortunosa di Mario Rui e un gol d’astuzia di Mertens. Questa la cronaca di Napoli Lazio

Cronaca di Napoli Lazio: pronti, partenza e gol: la Lazio trova il vantaggio con de Vrij che in area tocca con la punta del piede un cross di Immobile e realizza l’1 a 0. Qualche minuto dopo i capitolini hanno la possibilità di raddoppiare con Immobile che involato in porta si fa ipnotizzare da Reina e si allunga la palla fuori. La reazione del Napoli arriva al quarto d’ora con Callejon che viene scordato in area ma fortunatamente Strakosha esce e sbarra la strada allo spagnolo. Alla mezzora cross al centro di Marusic su cui si fionda Parolo che di testa non inquadra la porta per pochi centimetri. Poco dopo Insigne vede Strakosha fuori dai pali e prova a sopraffarlo con un pallonetto dalla distanza che va fuori di pochissimo. Poco prima del duplice fischio il Napoli trova il pareggio con Callejon che brucia in velocità Lulic e tutto solo in area trafigge Strakosha. Il primo tempo si chiude sull’1 a 1 con Sarri espulso per proteste.

DISASTRO WALLACE

A inizio ripresa i campani sono subito pericolosi con Insigne ma il suo tiro viene respinto coi pugni dal numero 1 biancoceleste. Un minuto dopo Mertens scatta sul filo del fuorigioco e tutto solo davanti al portiere colpisce di testa ma fortunatamente il tiro è debole. Al 49′ tiro a giro di Insigne che sibila il palo. Tre minuti dopo Callejon ci prova direttamente da calcio d’angolo ma Strsakosha è attento. Il gol degli Azzurri è nell’aria e arriva al 54′ grazie a un pasticcio di Wallace che devia nella propria porta un cross innocuo di Callejon.

CROLLO LAZIALE

Il terzo gol è un colpo di fortuna di Zielinski che devia casualmente un tiro di Mario Rui che mette fuori gioco il portiere biancoceleste. Tuttavia la rete viene attribuita al terzino portoghese. Al 69′ ottima parata di Stakosha su tiro a giro ancora del polacco. Al 72′ arriva il quarto gol del Napoli con Zielinksi che trova in area Mertens che tocca la palla quel tanto da spiazzare il portiere alabanese. 4 a 1 e Lazio annichilita. Al 75′ una grande parata dell’estremo difensore biancoceleste nega la rete a Insigne. Il resto è accademia del Napoli con la Lazio inerme. Inzaghi dovrà fare qualcosa per risollevare il morale della squadra dopo questa brutta sconfitta.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE DI TARE SU FELIPE ANDERSON

ULTIME NAPOLI LAZIO – Allan al break: “Siamo troppo nervosi ma…”

Ultime Napoli Lazio – Allan parla al break dopo il pareggio raggiunto nel finale.

Ultime Napoli Lazio – La squadra di Inzaghi, dopo un primo tempo dominato, commette l’unica sbavatura difensiva della gara e concede il pareggio ai partenopei. Callejon, tutto solo, si invola verso la porta con uno Strakosha che non può nulla. Allan, premiato come migliore primo tempo, parla ai microfoni di Premium Sport: “Siamo un po’ troppo nervosi, abbiamo preso gol subito nei primi minuti. Stiamo giocando bene, con uno stadio così non dobbiamo mollare niente anche se loro sono forti. Dobbiamo rimanere tranquilli e vincere”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

HAMSIK RISPETTA LA LAZIO>>>CLICCA QUI

NAPOLI LAZIO Tare: ” Felipe Anderson? Io e Peruzzi gli abbiamo detto…”

0

Napoli Lazio Tare, ds biancoceleste, commenta il caso Felipe Anderson a pochi minuti dal match del San Paolo.

Napoli Lazio Tare commenta i temi più caldi in casa biancoceleste ai microfoni di Premium Sport: “C’è la volontà di recuperare Felipe Anderson? Non è assolutamente vero quello che ho letto che ci sono state delle richieste dal Brasile per Felipe. Non è neppure vero che Anderson ci ha chiesto la cessione. Il gruppo viene prima di tutto e del singolo. Felipe ha dato tanto alla Lazio, è un grande giocatore. Io e Peruzzi ci abbiamo parlato per più di due ore: spero che abbia capito perché tutti gli vogliamo bene anche e soprattutto Inzaghi. Tutti dobbiamo remare dalla stessa parte. Napoli? Giochiamo contro la prima in classifica ma abbiamo dimostrato che possiamo vincere qui. Abbiamo dei cali all’interno delle gare, questo non possiamo permettercelo. Rissa dopo Lazio-Genoa? C’è stato un semplice confronto dopo una sconfitta che non dovevamo subire. La vittoria sarebbe stata fondamentale per la nostra classifica”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI 

NANI VUOLE VINCERE AL SAN PAOLO>>>CLICCA QUI

NAPOLI LAZIO Hamsik: “La Lazio sarà arrabbiata ma noi…”

0

Napoli Lazio Hamsik presenta la gara del San Paolo contro una Lazio arrabbiata e tosta.

Il Napoli vola e cerca di tornare ad essere primo dopo la vittoria ieri sera della Juventus a Firenze. Ma di fronte avrà una squadra forte e ferita. Napoli Lazio Hamsik, capitano dei partenoepi, ha presentato la gara ai microfoni di Premium Sport: “Come si affronta una squadra che viene da due sconfitte e col caso Felipe Anderson? Io penso che la Lazio sarà arrabbiata dopo le due sconfitte subite. Sarà comunque una partita difficile ma bella. Noi però giochiamo in casa e vogliamo riprenderci il primo posto in classifica”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LA CARICA DI NANI PER IL SAN PAOLO>>>CLICCA QUI

NAPOLI LAZIO Nani: “Giocare di gruppo per vincere al San Paolo”

0

A pochi minuti da Napoli Lazio Nani presenta la sfida del San Paolo che la Lazio dovrà giocare di squadra.

Dopo due sconfitte consecutive, l’obiettivo è tornare a giocare come squadra. Napoli Lazio Nani presenta la sfida ai microfoni di Lazio Style Channel: “Avere i tifosi accanto è la cosa più bella nel mondo del calcio. Noi siamo carichi e vogliamo vincere. Oggi affrontiamo una squadra forte e vogliamo dimostrare che siamo al loro stesso livello. C’è l’opportunità di fare bene e dobbiamo tornare ai livelli della prima parte di stagione come i tifosi sono abituati. Il Napoli si affronta con fiducia: noi abbiamo una squadra tecnicamente valida, abbiamo qualità. Se abbiamo fiducia possiamo fare bene: fondamentale sarà giocare insieme e fare gruppo”.

Nani presenta la gara anche ai microfoni di Premium Sport: “E’ una partita importante per noi. Ci può dare grande motivazione dopo tutte le belle gare che abbiamo fatto. Il lavoro fatto fin qui è ottimo, dobbiamo vincere per i nostri tifosi e per il club”. 

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LE FORMAZIONI UFFICIALI>>>CLICCA QUI

FORMAZIONI UFFICIALI NAPOLI LAZIO – Inzaghi punta su Wallace, sorpresa Sarri

Formazioni ufficiali Napoli Lazio – Tutto pronto al San Paolo per il big match della 24^ giornata di Serie A. Queste le scelte ufficiali dei due tecnici.

Formazioni ufficiali Napoli Lazio – Sarri cambia qualcosa in difesa perché Albiol non è al meglio. Al suo posto la riserva Tonelli che quest’anno ha trovato poco spazio. Inzaghi invece sceglie Wallace che sostituisce Caceres presente nella gara precedente dei biancocelesti contro il Genoa.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Tonelli, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. A disp. Sepe, Rafael, Maggio, Albiol, Zielinski, Diawara, Rog, Machach, Ounas. All. Sarri.

Indisponibili: Ghoulam, Milik, Chiriches
Squalificati: nessuno
Diffidati: Jorginho, Mario Rui

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, de Vrij, Radu; Marusic, Milinkovic, Leiva, Parolo, Lulic; Luis Alberto; Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Patric, Bastos, Basta, Luiz Felipe, Caceres, Lukaku, Murgia, Crecco, Nani, Caicedo. All. Inzaghi.

Indisponibili: Di Gennaro, Jordao, Felipe Anderson
Squalificati: nessuno
Diffidati: Leiva

ARBITRO: Banti (sez. Livorno)
ASSISTENTI: Vuoto-Peretti
IV UOMO: Pinzani
VAR: Damato
AVAR: Tegoni

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

INZAGHI TRA I MIGLIORI ALLENATORI IN EUROPA>>>CLICCA QUI