Home Blog Pagina 2000

Orsi: “Il caso-Keita condiziona…Caicedo? Speriamo sia un valido ricambio”

L’ex portiere biancoceleste Nando Orsi è intervenuto ai microfoni di RadioRadio per analizzare la situazione di casa Lazio, tra il caso Keita e il calciomercato.

“CASO-KEITA CONDIZIONA”

Alla Lazio manca la chiarezza – spiega Orsi. La situazione Keita condiziona. Negli 11 però la squadra rimane buona. Peccato che servano i sostituti adatti, questi cambi dovrebbero essere all’altezza dei titolari. Mi sembra la stessa Lazio, i giocatori presi non ti fanno fare il salto di qualità. Speriamo che Caicedo sia una valida alternativa ad Immobile. Keita? Lotito non molla, può essere che il giocatore sarà fermo un anno. Secondo me è una strategia della Lazio”.

SUPERCOPPA

Sarà una sfida molto difficile. La Juve gioca al gatto con il topo. I precedenti non sono ben auguranti. Spero sia una partita più combattuta”.

LASCIA UN ‘LIKE’ SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO EDERSON SUI SOCIAL PARLA DOPO L’OPERAZIONE>>>LEGGI QUI

FOTO – Anche Ederson conferma la riuscita dell’operazione

0

Dopo il medico chirurgo che l’ha operato, anche Ederson è intervenuto per rassicurare tutti sul buon esito dell’asportazione del tumore al testicolo.

Ecco le parole dell’ex centrocampista biancoceleste Ederson affidate ai propri profili Instagram e Twitter: “Vorrei ringraziare tutti per il flusso positivo in questo momento difficile della mia vita. Ma senza il vostro sostegno, degli amici e della famiglia sarebbe ancora più complicato. Io sto bene e il primo passo è stato completato con successo, tutto si è risolto in chirurgia. Grazie per le vostre preghiere e per il supporto!”. Noi di Laziochannel non possiamo che fargli un grosso in bocca al lupo per una pronta guarigione.

SEGUICI SU TWITTER

CALCIOMERCATO – Lazio su Kruse, interviene il diretto interessato

0

Lazio su Kruse per il dopo Keita? Ecco cosa ne pensa il diretto interessato.

Il giocatore è intervenuto sul proprio profilo Facebook per smentire qualsiasi voce sul suo futuro: “Devo essere onesto con i tifosi del Werder: non fatevi confondere dalla voci di mercato. Ci sono state offerte ma non ci sono più trattative”. Niente Lazio dunque per Kruse.

Sulla cui situazione Elmar Bergonzini (giornalista de La Gazzetta dello Sport), ai microfoni di Radiosei, ha svelato: “Kruse ha una clausola particolare: è pari a 9 milioni fino al 31 luglio, dal 1 agosto la clausola scade e bisogna trattare col Werder. Sarebbe un colpo intelligente, un vero affare di mercato: è un grande giocatore e segna con tanta continuità. I dubbi? Oltre il tempismo sulla clausola, la posizione: non è un esterno, ma lo vedrei bene come giocatore in appoggio a Immobile. Il vero problema è che lui non vuole muoversi, me l’ha confermato pochi minuti fa“. Insomma, per la sostituzione di Keita, la Lazio dovrà guardare altrove.

E PER LE PAROLE DI TACCHINARDI SUL SENEGALESE, CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Fattore K: è Max Kruse l’erede ideale di Keita

Il tira e molla per Keita è iniziato ufficialmente e ora rischia di tirare per le lunghe. La Juventus offre meno di 15 milioni, il presidente della Lazio Lotito ne vuole 30 o almeno 25. Da Torino rispondono di essere pronti ad arrivare sino a 20 più 5 di bonus. Tra di loro c’è l’Inter  pronta a offrire 22 milioni più tre di bonus e a giocarsi la carta Eder, tanto gradito a Inzaghi.

FOLLIE SOLO PER AZMOUN

Offerte che però ancora non sono state recapitate a Formello. Dove nel frattempo ci si guarda intorno alla ricerca del successore. La Lazio, a prescindere da quanto incasserà, non ha intenzione di fare follie. Diciotto milioni sarebbero stati spesi solo per il “fenomeno” Azmoun. Risparmiati almeno 12 con Caicedo, per un nuovo Balde giovane adesso si cerca l’occasione. Escluso Sansone, vecchio pallino di Tare, per il quale il Villarreal chiede la stessa cifra del Rubin per l’iraniano. Figuriamoci Viera, valutato 25 milioni dal Las Palmas.

IL SOGNO E’ KRUSE

L’opportunità arriva dalla Germania e si chiama Max Kruse, ventinovenne autore di 15 gol e 7 assist nelle ultime 23 presenze in Bundesliga, tornato nel giro della Nazionale tedesca e inserito nell’ultima formazione della Fifa. Potrebbe essere la seconda punta di Inzaghi nel 3-5-2, ma anche esterno a destra o sinistra nel 4-3-3. Era esploso al Wolfburg, è rinato dopo il ko al collaterale al Werder Brema. E ora il club tedesco non riesce a blindarlo, anzi si è rassegnato a venderlo a 15 milioni perché in scadenza nel 2019 e non ha intenzione di rinnovare. Come riporta Il Messaggero bisogna però fare in fretta perché  su di lui premono Everton, Liverpool e Spartak Mosca da tempo. Per Caceres, invece, c’era un’alternativa turca per questo la Lazio lo ha blindato e parcheggiato all’Hellas Verona: ieri le visite mediche ufficiali in Veneto. A gennaio Inzaghi lo accoglierà a Formello a braccia aperte.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PAPA’ INZAGHI SUL FIGLIO SIMONE

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Bacci: “La Lazio è una squadra competitiva, può fare molta strada”

Per parlare della squadra di Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 l’ex centrocampista Roberto Bacci:

“La Lazio ha dimostrato di essere una squadra particolarmente duttile sotto il punto di vista tattico. Mister Inzaghi sta lavorando bene. E’ partito già con un’idea chiara e precisa. Il modulo che è stato designato è il 3-5-2. L’atteggiamento dei calciatori biancocelesti nella Supercoppa darà ulteriori indicazioni al tecnico piacentino. La formazione capitolina è buona e competitiva, è tornata in Europa con merito e dovrà dare il massimo per arrivare più lontano possibile.

Leiva è un giocatore di livello internazionale. Di Gennaro, invece, potrebbe rivelarsi come una scommessa. Ha entusiasmo e può affermarsi come una pedina importante nello scacchiere biancoceleste. Murgia mi piace molto: ha fatto molto bene lo scorso anno, lotta per la causa biancoceleste perché tiene alla sua squadra. Il classe ’96 dà sempre il massimo e quando è stato chiamato, si è sempre fatto trovare pronto. Si allena bene e ha la determinazione giusta per ritagliarsi i suoi spazi. Luis Alberto è un calciatore molto tecnico, può essere l’arma in più.

La Spal avrà sicuramente tanto entusiasmo alla prima giornata di Serie A TIM, ma i biancocelesti potrebbero dare il via a una buona partenza di campionato. Gli uomini di Inzaghi dovranno imporsi sin da subito nei primi minuti di gara per far valere la superiorità tecnica”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI RAMBAUDI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Tacchinardi impietoso con Keita: “Alla Juventus non serve, io non lo prenderei”

L’ex centrocampista della Juventus oggi opinionista Mediaset, Alessio Tacchinardi, ha fatto il punto sul mercato in entrata dei bianconeri. Intervenuto ai microfoni di TMW Radio ha bocciato l’idea di un arrivo dell’attaccante della Lazio a Torino.

Queste le parole di TacchinardiNon prenderei il senegalese. Non ha più nelle corde giocare sull’esterno. Ormai è abituato ad attaccare la porta e ragionare da prima punta. Non può fare il lavoro che fa Mandzukic. Cuadrado? Si trova a meraviglia con Dybala e Higuain, ed è utile allo spogliatoio. Venderlo sarebbe un errore, la Juventus non ha giocatori delle sue caratteristiche in rosa”.

LEGGI ANCHE LE SORPRESE ANNUNCIATE DAL RESPONSABILE DELLA SELECO

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Questione Biglia-Milan: ecco la verità sulle fidejussioni fantasma

Negli ultimi giorni si è parlato molto delle assenze in Europa League di Leonardo Bonucci e Lucas Biglia. I due non facevano parte della lista dei convocati del Milan per i play-off. Addirittura si è accennato a trasferimenti saltati. Con i due giocatori che sarebbero tornati alle loro ex squadre di appartenenza, Juventus e Lazio. Ma non c’è nulla di vero. Se si analizza nel dettaglio la situazione la verità è che Biglia e Bonucci non sono stati convocati per problemi di natura burocratica. Ma i loro trasferimenti non sono assolutamente in pericolo.

I contratti dei due giocatori sono stati regolarmente depositati. Le norme federali però stabiliscono che se questo saldo cessioni-acquisti è negativo la società deve versare entro l’11 agosto il 20% della rata relativa al 2017-18 e dare garanzie per il resto della somma. Invece in caso di impegni ufficiali prima dell’11 agosto (come è accaduto al Milan in Europa League) il tutto doveva essere fatto con qualche giorno di anticipo. Ma sembra che la dirigenza rossonera si sia fatta trovare impreparata e il tutto sia saltato di qualche giorno.

La situazione è stata spiegata meglio da Il Sole 24 Ore che ha precisato che entro l’11 agosto le fideiussioni saranno regolarmente depositate. Yonghong Li si è dovuto confrontare con le banche italiane. Quando il club era di Fininvest, aveva una serie di istituti vicini e non c’erano problemi. Ora invece con la nuova proprietà le banche italiane chiedono maggiori garanzie. Sempre secondo il quotidiano nel caso le fideiussioni (circa il 40% del valore delle transazioni su Bonucci e Biglia) non dovessero arrivare il Milan garantirà le operazioni sui due acquisti con il ricavato del bond emesso a Vienna e sottoscritto da Elliott Management Corporation.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL CT AZZURRO VENTURA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

CALCIOMERCATO – Sky Sport: “Caceres è dell’Hellas Verona”

Secondo Sky Sport il difensore uruguaiano Martin Caceres ha firmato un contratto che lo legherà all’Hellas Verona. L’ex giocatore bianconero era svincolato. A breve verrà comunicata l’ufficialità dell’acquisto. Il calciatore negli ultimi tempi è stato accostato spesso alla Lazio.

A gennaio l’ex juventino infatti dovrebbe arrivare a Formello. Il suo acquisto da parte dei biancocelesti è stato rimandato a causa di vincoli regolamentari. Caceres è un calciatore extracomunitario e la Lazio ha già occupato la prima casella con Marusic, lasciando la seconda a Caicedo.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BORGHI SU CAICEDO

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Papà Inzaghi racconta suo figlio Simone calciatore e allenatore

Per parlare del tecnico della LazioSimone Inzaghi, ai microfoni di Radiosei è intervenuto il papà Giancarlo. Il genitore dell’allenatore biancoceleste si è lasciato andare tra curiosità e aneddoti sul suo ‘Mone’.

SULLA FAMIGLIA

“Una delle cose che più mi rende orgoglioso è che la famiglia Inzaghi è unita e cresciuta nella provincia emiliana. La soddisfazione più grande è avere due figli per bene che possono insegnare ai giovani come ci si deve omportare. Spesso ci ritroviamo per scambiarci opinioni. Inoltre nonostante gli impegni di Pippo e Simone ci sentiamo tre volte al giorno con ognuno dei due. Io ero milanista e lo sono stato fino a due anni fa (ride, ndr), loro invece tifavano per il Piacenza. L’emozione più grande? Il loro primo scontro come allenatori”.

SIMONE CALCIATORE

“La prima telefonata che Simone fa dopo la partita è per me. Solo dopo va a fare l’intervista. Quando Lotito lo ha chiamato dopo la vicenda Bielsa eravamo a Milano Marittima a giocare a carte. A un certo punto mi ha detto che doveva andare a Roma perché il presidente lo aveva chiamato per allenare la Lazio. La notte del poker al Marsiglia con il rigore sbagliato la ricordo bene. Anche se sono ancora arrabbiato per il penalty. Cinque gol sarebbero stati quasi irraggiungibili. Filippo invece ha giocato il duello con Raul per il goleador più prolifico della Champions. La notte di Montecarlo, quando ci fu lo scontro con Stam sono partito dalla tribuna inveendo verso Stam, ma Simone mi dtsse di guardare il collo dell’olandese prima di parlare. L’anno prima invece sono stato in ambulanza con Pippo con ventiquattro punti in bocca. Da Montecarlo non passo neanche più con la macchina. Nel 2000 stavo per vincere lo Scudetto con Pippo alla Juventus e poi Simone gliel’ha scippato alla fine: ero contento tanto rimaneva sempre in famiglia. Mi ha fatto piacere per Simone che aveva vinto meno- Poi vedere quelle forti esultanze è stato bellissimo”.

ALLA LAZIO DA SEMPRE

“Del debutto in A di Simone ricordo che i tifosi piacentini invocavano Rizzitelli al suo posto. Poi lui entrò in campo e segnò proprio contro la Lazio il suo primo gol anticipando Fernando Couto. Il portoghese poi è diventato un suo grande amico. Ogni volta che Simone ha avuto bisogno di aiuto lui era sempre il primo. Nel 1999 Simone aveva altre offerte, ma la Lazio era la Lazio. E’ stato Mancini a richiederlo espressamente alla proprietà e a Roma sarebbe venuto anche a piedi. Ancora oggi si sentono una volta al mese per parlare di calcio, hanno un ottimo rapporto. Una delle poche volte che sono venuto all’Olimpico c’è stato una discussione tra loro. Fu quando Simone mostrò la maglia al mister dopo essere stato fuori per 3-4 volte consecutive”.

SIMONE ALLENATORE

“A livello caratteriale Simone è sempre sorridente, ma ha degli attributi da paura. Nello spogliatoio volano delle strigliate fortissime, ma ha un gruppo di ragazzi eccezionali. La Lazio di Auronzo con Immobile unica punta mi ricorda molto, con le debite proporzioni, la Lazio dello Scudetto con Simone. L’anno scorso contro c’erano le corazzate, quest’anno le portaerei. Non si possono spendere più di 200 milioni per fare la squadra anche se preferisco non parlare di queste cose. Alla Lazio comunque c’è chi il mercato sa farlo e sa farlo bene. A volte la gente fa qualche critica, ma lasciamoli lavorare in pace e ci toglieremo molte soddisfazioni. L’anno scorso la Lazio ha disputato partite incredibili, il derby ad esempio. Per quella sfida avevo fatto un voto e mi è stato molto caro, con un’offerta a qualcosa di cui sono devoto. L’immagine in cui Simone corre dietro a Immobile è bellissima: lo guardavo e non capivo cosa stesse facendo”.

GUARDA ANCHE LE FOTO DI MARIA GARCIA, LA DOLCE META’ DI CAICEDO

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

 

 

Ad agosto riprendono gli incontri tra il CT Ventura e i club

Come fatto nella passata stagione il commissario tecnico degli Azzurri, Gian Piero Ventura, riprenderà gli incontri con i club di Serie A. L’obiettivo, spiega la Figc in una nota, è rafforzare la sinergia con le società e condividere il progetto tecnico della Nazionale. Il commissario tecnico e il team manager Gabriele Oriali faranno visita nei prossimi giorni alle società neopromosse.

Il primo appuntamento del CT Ventura è fissato per martedì 8 agosto con la Spal nel ritiro di Pejo. Il giorno successivo tappa a Verona per gli allenamenti dell’Hellas. Infine la visita al Benevento. Quest’ultima verrà concordata nei prossimi giorni in considerazione degli impegni del club e del commissario tecnico. L’allenatore della Nazionale sarà a Roma il 13 per la Supercoppa tra Juventus e Lazio. Seguirà poi le principali partite delle prime due giornate di campionato in vista delle gare dell’Italia. Gli Azzurri il 2 settembre incontreranno la Spagna e il 5 Israele. Confermati anche gli stage della Nazionale: il programma sarà definito nei prossimi mesi in accordo con Leghe e società.

SCELTO IL SOSTITUTO DI DE VRIJ IN CASO DI CESSIONE>>>LEGGI DI CHI SI TRATTA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

METRO A – Il comunicato dell’Atac sulla chiusura delle stazioni metro

Chiusra Metro A per lo svolgimento di lavori di completamento della stazione San Giovanni della linea C della metropolitana e del nodo di interscambio tra la linea C e la linea A. Dal giorno 31 luglio al 3 settembre, la linea A della metropolitana non sarà attiva nella tratta compresa tra Termini e Arco di Travertino

METRO A CHIUSA, DISAGI PER I CITTADINI

Nella tratta interrotta sarà in funzione la linea di bus navetta MA4 che seguirà lo stesso percorso della metro A con fermate intermedie nei pressi delle stazioni chiuse. Resteranno chiuse, quindi le stazioni Vittorio Emanuele, Manzoni, San Giovanni, Re di Roma, Ponte Lungo, Furio Camillo e Colli Albani. Invariato il servizio della metro A sulle tratte Termini-Battistini e viceversa e Arco di Travertino-Anagnina e viceversa. Resta invariato anche l’orario di servizio. Nelle ore notturne, l’intero percorso della linea A è servito, come di consueto dalla linea bus notturna N1.

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

FOTO – Vi presentiamo Maria Garcia, la dolce metà di Caicedo

L’ecuadoregno Caicedo è pronto a diventare il nuovo attaccante della Lazio. La Pantera, come soprannominato, è sbarcato quest’oggi nella Capitale e domani sosterrà le visite mediche. Con lui c’era anche Maria Garcia, partner dell’attaccante. E lei ha già conquistato la scena. Mora dal fisico statuario e curve pericolose

MARIA GARCIA HA GIA’ CONQUISTATO I TIFOSI

Di seguito una carrellata di foto della ragazza, autentica star su Instagram

 

Summer time😛🌈💙#holidays #bikinidays #jj

Un post condiviso da Maria Garcia (@thisislilma) in data:

Mermaid life 🐬🌴 #holidays #dubai #me

Un post condiviso da Maria Garcia (@thisislilma) in data:

Wearing my favorite dress from @houseofcbes 💖😍 #ootd #me

Un post condiviso da Maria Garcia (@thisislilma) in data:

Welcome 2015 🍸🎉🎆#newyear #herveleger #cl

Un post condiviso da Maria Garcia (@thisislilma) in data:

Bella Barcelona🌃🌛 #bb

Un post condiviso da Maria Garcia (@thisislilma) in data:

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

L’ex laziale Crespo nominato vicepresidente del Parma

Hernan Crespo è stato nominato vicepresidente del Parma. Indimenticato bomber, una volta appesi gli scarpini al chiodo, dopo una parentesi da allenatore, si è messo dietro la scrivania. Le sue conoscenze sono state preziose per il Parma, che gli sta affidando il futuro del club

CRESPO VICEPRESIDENTE. IL COMUNICATO DEL PARMA

“La Società Parma Calcio 1913 comunica, in seguito al CdA che si è svolto questo pomeriggio, di aver conferito la nomina di VicepresidenteHernan Crespo, indimenticato crociato del secolo, e al parmigiano Giacomo Malmesi, avvocato e socio fondatore di Nuovo Inizio S.r.l.. Crespo e Malmesi ricopriranno il ruolo rivestito fino al termine della scorsa stagione da Marco Ferrari – che resta azionista di Nuovo Inizio S.r.l. – al quale la società crociata rinnova il ringraziamento per l’eccellente lavoro svolto“.

Il calciatore ha poi ringraziato il club ducale: “Grazie agli azionisti del Parma per la nomina. Con passione, amore e umiltà continueremo insieme a scrivere la storia. Ancora una volta”.

OPERAZIONE RIUSCITA PER EDERSON

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Intervento riuscito per Ederson. Ora la chemioterapia

Abbiamo iniziato una guerra, la prima battaglia è stata vinta“. Con queste parole il chirurgo Campos ha commentato l’operazione effettuata ad Ederson, alle prese con un tumore al testicolo. Ora il brasiliano dovrà effettuare un ciclo di chemioterapia

EDERSON, INTERVENTO RIUSCITO

Come riportato da globeesporte.globo.com, il brasiliano è stato sottoposto ad intervento chirurgico per sconfiggere il tumore al testicolo. L’operazione è andata a buon fine, ed ora si sottoporrà ad altre cure. Il calciatore si è svegliato, sta bene e ha già comunicato con la famiglia. Il brasiliano ora dovrà essere monitorato passo dopo passo, per capire come risponderà il suo fisico. Le speranze di vederlo di nuovo sul terreno di gioco ci sono, ma al momento è più importante guarire del tutto. Tutto il popolo brasiliano ed i tifosi della Lazio hanno manifestato grande affetto al calciatore. In questa battaglia non sarà solo.

ESCLUSIVA LAZIOCHANNEL – INDIVIDUATO L’EREDE DI DE VRIJ

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Rambaudi: “Era meglio puntare su Palombi che acquistare Caicedo”

Roberto Rambaudi ha commentato l’acquisto di Caicedo. Secondo l’ex calciatore biancoceleste, non è un colpo che farò alzare il livello di competitività della squadra. Anzi, l’ex attaccante avrebbe puntato sul giovane Palombi

MEGLIO PALOMBI DI CAICEDO

Di seguito le parole di Rambaudi dalle frequenze di Radiosei: “Avrei puntato su Palombi invece che prendere Caicedo, i numeri degli ultimi anni parlano chiaro. Poi, mi auguro faccia bene per la Lazio. Ma quei soldi potevano essere usati per tentare il tutto per tutto per rinnovare a uno o tutti e tre (de Vrij, Keita e Biglia). Ora bisogna prendere un giocatore di valore anche se spero ancora che Keita rimanga, ma la società dovrà prendere un giocatore di valore, io continuo a dire Eder. La Lazio con la partenza di Keita non si è migliorata sul mercato perché Inzaghi ha perso due giocatori fondamentali per il suo gioco. Poi se Leiva si inserirà al meglio possiamo sperare in qualcosa di positivo. Non si è rinforzata la squadra ed in base al sostituto del senegalese vedremo se in quel reparto si è o meno indebolita“.

ESCLUSIVA LAZIOCHANNEL – ECCO CHI SARA’ IL DOPO DE VRIJ

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

ULTIM’ORA – Lazio, pronto il sostituto di de Vrij in caso di cessione. Queste le cifre

La permanenza di de Vrij alla Lazio è ancora in bilico. Il mancato rinnovo e le sirene juventine non facilitano la permanenza in biancoceleste. Marotta è in cerca del sostituto di Bonucci e l’olandese è nella lista del ds. La Lazio si sta cautelando. In caso di cessione del centrale, già pronta l’alternativa

CHI E’ GERMAN PEZZELLA

Originario di Bahia Blanca, German Pezzella è un difensore centrale che può giocare sia sul lato destro che sul lato sinistro. L’argentino, con anche il passaporto italiano, milita attualmente nel Real Betis. Con la squadra spagnola si è messo in mostra, attirando le attenzioni di club come Inter, Napoli e Roma, durante il calciomercato dello scorso anno. Classe 1991, ha debuttato con il River Plate nel 2011.

CARATTERISTICHE TECNICHE E FISICHE

183 centimetri per 79 kilogrammi, queste le caratteristiche fisiche del centrale. Paragonato a Walter Samuel, è un roccioso calciatore ma dai piedi buoni. Ottime esperienze in Sudamerica, dove ha disputato anche la Copa Libertadores. In Spagna è migliorato dal punto di vista tattico, avendo giocato sia in una difesa a 4 che a 3. Inoltre ha un buon fiuto del goal. Spesso decisivo nelle mischie in area avversaria.

L’INDISCREZIONE DI LAZIOCHANNEL

La redazione di Laziochannel ha raccolto indiscrezioni circa un concreto interessamento da parte della Lazio per German Pezzella. L’argentino vorrebbe misurarsi con la Serie A e sarebbe pronto a dire si al club biancoceleste, qualora ci sia la chiamata ufficiale. E’ un vecchio pallino di Igli Tare, che già lo scorso anno mise nella sua lista, poi non se ne fece più nulla. Il cartellino si aggira intorno ai 6 milioni, ma probabile che il Betis cerchi di alzare il prezzo. Nel frattempo sono state declinate le offerte di Amburgo e Zenit. In caso di addio di de Vrij, la Lazio è pronta ad affidargli le chiavi del reparto difensivo

Riproduzione riservata previa citazione della fonte

LA SELECO PREPARA GRANDI SORPRESE PER I TIFOSI DELLA LAZIO

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Parla il responsabile della Sèleco: “Grandi sorprese per i tifosi della Lazio”

Il binomio Lazio – Sèleco è tornato dopo una lunga pausa di ben 30 anni. Il marchio italiano comparirà di nuovo sulla maglia biancoceleste. Ha parlato il responsabile del marchio di Pordenone, Enrico Ligabue. Promettendo sorprese i supporters biancocelesti

LA SELECO PREPARA GRANDI SORPRESE

L’accordo tra il marchio e la Lazio si dovrebbe prolungare fino al 2020. Nel frattempo, Enrico Ligabue, responsabile commerciale del brand, è intervenuto dalle frequenze di Radiosei, per illustrare i prossimi progetti, tra cui sorprese per i tifosi della Lazio. Ecco le sue parole: “Abbiamo in mente tanti progetti. Ci sono e ci saranno novità importanti. Voglio lasciare un pò di suspance. Tra circa dieci giorni illustreremo tutto quanto. Una cosa perà la posso svelare. E’ pronto un televisore da 32 pollici dedicato ai tifosi della Lazio, ispirato ai colori della società capitolina. Le vendite stanno andando molto bene e questo è un buonissimo segno. La Seleco vuole tornare grande come negli anni 80. Il presidente Pannella ce la sta mettendo tutta per renderlo il miglior marchio sul mercato“.

BORGHI ELOGIA L’ACQUISTO DI CAICEDO

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Borghi, Fox Sport: “Con Caicedo migliorata la rosa. Jovetic è una scommessa intrigante”

Il telecronista di Fox Sport, Stefano Borghi, è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per  parlare del nuovo acquisto della Lazio, Felipe Caicedo. Queste le parole dell’esperto di calcio spagnolo: «Il problema di Caicedo è che negli ultimi anni ha avuto qualche guaio muscolare. La sua carriera parla per lui, ha girato tanto e non sempre ha mantenuto le promesse. Però se sta bene è un centravanti che per fisicità ed esperienza sa essere il punto di riferimento di un attacco. Lo vedo bene in una Lazio in cui dovrebbe integrarsi con uno che è già un punto di riferimento, cioè Immobile. Io ero affascinato da Azmoun. Caicedo è comunque un profilo di esperienza che comunque migliora la qualità della rosa. Come caratteristiche è simile a Djordjevic anche se più fisico. Caicedo però è più esperto e abituato a grandi palcoscenici». Sull’idea Jovetic: «Al Siviglia ha fatto bene, soprattutto all’inizio. Spalletti ha detto che Jovetic non vuole essere secondo a nessuno, ha ragione. Prendere Jovetic e renderlo protagonista può essere una buona idea. A Siviglia si è comportato bene, andava a mille, ha fatto gol importanti. È una scommessa, ma una scommessa intrigante. Differenze con Keita? Cambierebbero le cose, hanno due ruoli diversi. L’interista è un attaccante più centrale, il senegalese più esterno. Il laziale se adotta la giusta mentalità può fare una grandissima carriera. Jovetic ha caratteristiche diverse, non so se la Lazio ci perderebbe in uno scambio. Ripeto, se Keita deve essere sacrificato la scommessa Jovetic può essere interessante».

LEGGI LE ULTIME SULLA SUPERCOPPA

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

 

Ronaldo: “Novara è stata la mia prima scelta ma avevo delle questioni in sospeso con la Lazio”

Il brasiliano Ronaldo Pompeu da Silva negli ultimi giorni è stato ceduto a titolo definitivo al Novara. Nonostante fosse di proprietà della Lazio il ventisettenne centrocampista non ha mai vestito la maglia biancoceleste. Il calciatore nella stagione ha giocato nella Salernitana, 31 le sue presenze. Come riporta il sito del club piemontese il giocatore è stato presentato quest’oggi alla stampa.

Queste le parole di Ronaldo: “La mia decisione è stata veloce. I tempi si sono allungati perché avevamo delle cose da risolvere con la Lazio. Quando il mio procuratore mi ha parlato di questa opportunità mi ha anticipato che i tempi potevano essere lunghi, ma ho scelto subito di accettare questa piazza. La presenza del mister è stata molto importante. Nel suo modulo il centrocampista davanti alla difesa è molto importante, anche per questo non è stato difficile scegliere Novara”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL PROF. RIPERT SUL RITIRO IN AUSTRIA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Prof. Ripert: “In Austria per trovare la miglior condizione atletica”

Per parlare del ritiro in Austria è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il preparatore atletico biancoceleste Fabio Ripert:

“Siamo pronti per la partenza. Questa sera arriveremo in Austria per svolgere la seconda fase di preparazione. Questo periodo è importante per trovare la condizione più brillante possibile per affrontare la sfida del 13 agosto.

In Seria A nessuna sfida è soft, sono tutte difficili. La Spal l’abbiamo già affrontata ad Auronzo e questo ci può facilitare dal punto di vista tattico. Ma ripeto, ci aspettano tutte partite difficili. Soprattutto le prime perché la squadra deve memorizzare gli assetti tattici.

In Austria ci attendono otto giorni di lavoro con due amichevoli, sarà una settimana molto importante. Rispetto ad Auronzo in questa fase dobbiamo sviluppare la forza esplosiva e la brillantezza per l’inizio della stagione.

Parolo è più avanti rispetto a Lukaku. Marco è in condizione mentre Jordan sta riprendendo in maniera più lenta, ma per il 13 saranno pronti entrambi per dimostrare il loro valore.

Di Gennaro è molto professionale, anche lui ha voglia di dimostrare il proprio valore, si sta impegnando molto, atleticamente si è fatto trovare in una buona condizione.

Il lavoro svolto in questo primo periodo è stato molto soddisfacente, i ragazzi hanno profuso un grande impegno con un buono spirito di gruppo, gli obiettivi che come staff ci siamo prefissati sono stati raggiunti.

Chiunque arriva sarà il benvenuto, il gruppo c’è, basta poco per fare una grande squadra.

Luis Alberto e Wallace si sono fatti trovare ad un buon livello atletico, hanno svolto questa prima fase benissimo, così come gli altri ragazzi: sono tutti convinti e vogliosi di lavorare con passione e fame.

La seconda stagione mi affascina, mi stimola e mi trasmette ancora di più la voglia di dimostrare che non deve essere un tabù ma che la affronteremo con il massimo impegno e voglia. Non deve creare difficoltà, ma vogliamo che sia più positivo del primo. 

All’interno dello spogliatoio la squadra si sta prefissando l’obiettivo di fare meglio dell’anno passato, alzare asticella non sarà facile, bisogna azzerare tutto e ripartire da zero con l’umiltà e voglia di fare sempre meglio. Il mio obiettivo personale è quello dello staff: vogliamo portare il gruppo nella condizione ottimale per affrontare con costanza la stagione, senza avere alti e bassi. Con i tanti impegni sarà difficile ma l’optimum è avere una condizione costante tra l’85 e il 90%.

È importante essere tra le prime squadre che corrono di più, la differenza la fanno anche la tecnica, le testa e il carattere del singolo atleta.

Quello appena passato è stato un anno positivo dal punto di vista degli infortuni, abbiamo svolto 43 partite quest’anno saranno molte di più e per questo sarà più difficile gestire il gruppo.

Spetterà allo staff gestire il gruppo e far ruotare tutta la rosa.

Noi promettiamo professionalità, impegno, voglia di vincere, la lazialità e un campionato alla altezza di questo grande club”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL GIORNALISTA CARLOS FANLO SU CAICEDO

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER