Formazioni audaci per Lazio-Verona: Gli allenatori sfidano le regole del...
Biglietti Lazio-Verona. Prezzi aggiornati e vendita in salita. Previsti 40.000...
Lazio in fibrillazione: il ritorno di Lotito è una bomba...
Ultime notizie Lazio: Caressa analizza la prima Lazio del Sarri-bis
Ultime notizie Lazio: Cassano e Sarri, un rapporto ambivalente: “la...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Ufficiale: grande novità per tutti i tifosi della Lazio
Maxi López e il retroscena con Lotito: dalla Fontana di...
Cassano va controcorrente e dà fiducia a Sarri: “presuntuoso, ma...
Stadio Flaminio, Il progetto di Lotito? “I rendering ormai li...
Pronostico Lazio Verona: analisi, quote e consigli
Lazio Verona, i precedenti tra le due squadre: Sarri può...
Lazio, ultime ore di mercato: focus su cessioni e manovre...
CLAMOROSO - Lazio Verona, Lotito assente allo Stadio: il motivo lascia tutti...
Nuovo sponsor per la Lazio: affare in chiusura, respiro per...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Formazioni audaci per Lazio-Verona: Gli allenatori sfidano le regole del...
Biglietti Lazio-Verona. Prezzi aggiornati e vendita in salita. Previsti 40.000...
Lazio in fibrillazione: il ritorno di Lotito è una bomba...
Ultime notizie Lazio: Caressa analizza la prima Lazio del Sarri-bis
Ultime notizie Lazio: Cassano e Sarri, un rapporto ambivalente: “la...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Ufficiale: grande novità per tutti i tifosi della Lazio
Maxi López e il retroscena con Lotito: dalla Fontana di...
Cassano va controcorrente e dà fiducia a Sarri: “presuntuoso, ma...
Stadio Flaminio, Il progetto di Lotito? “I rendering ormai li...
Pronostico Lazio Verona: analisi, quote e consigli
Lazio Verona, i precedenti tra le due squadre: Sarri può...
Lazio, ultime ore di mercato: focus su cessioni e manovre...
CLAMOROSO - Lazio Verona, Lotito assente allo Stadio: il motivo lascia tutti...
Nuovo sponsor per la Lazio: affare in chiusura, respiro per...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Home Blog Pagina 2016

Italia, Ventura cambia: Immobile e Parolo sì. Fuori Belotti e De Rossi

Italia Svezia: Ventura cambia le carte in tavola e inserisce Insigne dall’inizio. Panchina per Belotti e De Rossi, confermati Immobile e Parolo

Quella di lunedì è una vera e propria gara da dentro o fuori. Storicamente le ultime, ma anche le penultime generazioni sono state abituate a vedere la nazionale italiana ai mondiali (con più o meno soddisfazione). L’Italia si qualificherà per la Coppa del Mondo? Un quesito che nemmeno il più pessimista dei tifosi azzurri avrebbe mai pensato di porsi, a poco più di 6 mesi dal torneo. Eppure le cose sono andate così. Un girone probabilmente sfortunato in cui comunque l’Italia ha dato dimostrazione di inferiorità rispetto a una Spagna battuta appena 14 mesi prima agli ottavi di finale di Euro 2016.

La sconfitta con la Svezia nella gara di andata dello spareggio deve far riflettere. Di campanelli d’allarme ce ne sono stati tanti eppure la nazionale fatica a trovare la quadratura e il giusto equilibrio per giocare da squadra. A San Siro Ventura si gioca tutto. Impensabile d’altronde un mondiale senza l’Italia. Ragion per cui il tecnico sembra intenzionato a cambiare. L’ex allenatore del Torino dovrebbe con tutta probabilità abbandonare il 3-5-2 per tornare al 3-4-3 o al 4-2-4 (modulo che non ha quasi mai dato i risultati sperati).

A trovare spazio a San Siro sarà quasi certamente Lorenzo Insigne, da schierare a sinistra nel suo solito ruolo, o più alto qualora Ventura optasse per il 4-2-4. Confermato Ciro Immobile al centro dell’attacco con Candreva sulla destra. Probabile panchina per Belotti. Alla panchina sembra destinato anche Daniele De Rossi, mentre dovrebbe essere confermato l’altro biancoceleste Marco Parolo, ormai imprescindibile nello scacchiere del tecnico, per garantire quantità e resistenza. L’auspicio è che questa volta le scelte di Ventura si rivelino azzeccate e che San Siro prenda per mano la nazionale. Impensabile, inconcepibile, un mondiale senza gli azzurri.

CACCIATORI SU INZAGHI

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Juventus, Nicolas Higuain ricorda la gara con la Lazio. Soprattutto un episodio…

0

A portare alla Juventus il ‘nuovo’ Gonzalo Higuain visto in queste ultime giornate di campionato è stata la gara contro la Lazio. A confermarlo, il fratello del ‘Pipita’.

Ai microfoni di ‘JN24.it’, Nicolas Higuain torna sulla gara con i biancocelesti, ricordandone in particolare un episodio: “Quella traversa, dove era stato bravissimo a pressare il portiere: se ci riprova 100 volte è sempre gol. E’ stata una giornata sfortunata per la Juventus: la traversa, il palo di Dybala e poi il rigore sbagliato. E’ stato il punto di ripartenza per migliorare, poi sono arrivati i gol”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LUIS ALBERTO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Luis Alberto: “Contento per l’esordio. Andare al Mondiale sarà dura, ma…”

0

Luis Alberto esprime tutta la sua gioia dopo l’esordio con la Spagna.

Quel cambio con Iniesta al 75′ del match della Rosaleda potrebbe aver consegnato a Luis Alberto le chiavi della Spagna del futuro. Dopo l’esordio tanto voluto e cercato con la maglia della ‘Roja’, il centrocampista laziale non trattiene la gioia e ora punta ad una nuova presenza martedì contro la Russia.

E’ stato bello esordire a Malaga. – le sue parole a ‘Radio Ondacero’ – C’era tanta gente che conoscevo, tanta gente che mi sosteneva, debuttare qui è stato fantastico. La reputo fin qui un’esperienze buona, allenarsi con questi giocatori è meraviglioso. Sono molto felice di essere entrato, contento di aver debuttato e ringrazio il mister. Ora spero in nuove chance da qui in avanti. So che sarà dura andare al Mondiale, ci sono tanti giocatori forti, ma voglio sfruttare ogni possibilità e lavorerò sodo per arrivarci. Se ho scambiato la maglietta con qualcuno? No, questa me la porto a casa“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU STRAKOSHA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Strakosha, nelle prossime ore accertamenti per l’infortunio. Nel derby…

0

Nonostante il rientro anticipato dal ritiro della Nazionale albanese, Simone Inzaghi (e i tifosi della Lazio) possono tirare un sospiro di sollievo: Thomas Strakosha al derby ci sarà.

Sembra passata in casa Lazio la paura, in vista del derby di sabato prossimo, circa le condizioni di Thomas Strakosha. Il portiere albanese ha infatti accusato un problemino fisico che ne ha anticipato il rientro dalla Nazionale. E subito è scattato l’allarme: a pochi giorni dalla stracittadina, infatti, meglio non rischiare, perciò il ct non si è fatto problemi nel concedergli fin da subito il via libera. Per fortuna, non si tratta di nulla di grave: solo un affaticamento agli adduttori, per il quale, tra oggi e domani, Strakosha effettuerà degli accertamenti con il dott. Rodia.

POCHE ALTERNATIVE

Un problema che il portiere aveva già accusato prima della sfida con la Juventus, ma che non era riuscito comunque a impedirgli di scendere in campo ed essere decisivo. Resta comunque la preoccupazione, visto che dietro di lui al momento c’è il solo Guerrieri. Vargic infatti non si allena da tre giorni a causa di un affaticamento muscolare. L’ex Primavera costituirebbe dunque un alternativa di talento, ma che, in una partita importante come il derby, potrebbe sentire troppo il peso della responsabilità.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PAOLO ROSSI SU ITALIA-SVEZIA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ITALIA SVEZIA – Rossi: “Se l’Italia gioca da Italia andrà al Mondiale. Immobile…”

0

Nonostante la sconfitta dell’andata in terra scandinava, nel ritorno del playoff Mondiale, domani sera a San Siro contro la Svezia, l’Italia può ancora sperare di staccare il pass per Russia 2018. A patto però che lasci da parte tutte le supposizioni e i ‘se’ e scenda in campo con concentrazione e dedizione totale. Di questo avviso è anche uno storico ex azzurro, Paolo Rossi.

Questo il pensiero di Rossi sull’impegno dell’Italia ai microfoni de ‘Il Corriere della Sera’: “Quella di Stoccolma è stata una partitaccia, s’è giocato male, però alla fine abbiamo perso per un autogol colpendo anche un palo. Resto dell’idea che avevo prima dell’andata: noi siamo più forti, il nostro calcio non sarà più il migliore al mondo ma siamo comunque fra i primi dieci. L’errore infatti non è stato sottovalutare la Svezia, ma noi stessi. La mancata qualificazione ai mondiali sarebbe un fallimento epocale. Credo comunque che una riflessione, una riflessione vera, vada fatta comunque. Ma ai processi, alle analisi, ai nuovi progetti ci penseremo poi“.

L’UOMO PARTITA

È stato un azzardo – prosegue ‘Pablito’ – affidarsi a Belotti se non stava bene, s’è visto chiaramente. Credo in Immobile, il nostro attaccante più in forma. Sento che sarà l’uomo della salvezza. E San Siro farà il resto, quello non è uno stadio normale. Il mio non è ottimismo gratuito, è consapevolezza: se l’Italia gioca da Italia al Mondiale ci va“.

LEGGI ANCHE LA GIOIA DI LUIS ALBERTO PER L’ESORDIO CON LA SPAGNA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Il biancoceleste Luis Alberto euforico per l’esordio con la Spagna

Finalmente è arrivato il suo momento anche nella  Spagna. Luis Alberto ieri sera è riuscito a indossare per la prima volta la maglia della Roja.

Un sogno trasformato in realtà. Il giocatore della Lazio è subentrato al 75′ dell’amichevole vinta 5-0 sul Costa Rica al posto di Andres Iniesta. Luis Alberto a fine gara è intervenuto ai microfoni dei cronisti presenti dove ha espresso tutta la sua gioia per il debutto: “All’inizio ero un po’ nervoso, ma è stata un’esperienza indimenticabile. E’ il giorno più bello della mia vita da calciatore”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI NANI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX CACCIATORI

Nani: “Inzaghi diventerà un grande tecnico. Il derby? Me ne parlava già Macheda quando…”

Luis Nani è intervenuto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport. Il portoghese ha parlato degli obiettivi della Lazio, del tecnico Inzaghi e del derby ormai imminente.

Le parole di Nani sugli obiettivi della Lazio“Non siamo in alto per caso. Però dobbiamo restarci e non sarà per niente facile. Adesso non ha senso parlare di Scudetto. Se però a cinque giornate dalla fine ci trovassimo ancora lì…”.

Su Inzaghi“Ha tutto per diventare un grandissimo tecnico. È completo, ma la cosa che mi colpisce di più è come riesce a motivare ogni singolo calciatore per ciascuna partita”.

Sul derby:  “È da quando sono arrivato che non mi parlano di altro. Ho vissuto i derby a Manchester, Lisbona e Istanbul, ma quello di Roma mette i brividi. Macheda già me ne parlava ai tempi dello United”.

Sul suo numero di maglia: “Quando ho scelto la maglia non sapevo di questo collegamento con la storia di Biancaneve e i nani, in portoghese il titolo è diverso. Ma quando l’ho scoperto la cosa mi ha divertito tanto”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX CACCIATORI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI FAVINI SU INZAGHI

Cacciatori: “Lazio spettacolo, merito del lavoro di Inzaghi”. E sul derby e l’Italia…

L’ex portiere della LazioMassimo Cacciatori, è intervenuto ai microfoni di Radiosei per dire la sua sull’Italia e sul derby capitolino.

LE PAROLE DI CACCIATORI SULLA NAZIONALE

“Abbiamo molti calciatori che sono sopravvalutati. La Svezia l’ha buttata sulla fisicità, non è una grande squadra. Se pensiamo alle ultime gare dell’Italia contro Macedonia e Albania sono state come quella con gli svedesi”.

SU VENTURA

“La squadra di Ventura, che ci ha messo del suo, sta subendo un’involuzione. Il tecnico è un selezionatore non può fare l’allenatore: i giocatori si incontrano due o tre giorni ogni due mesi. Ma a parte i moduli, anche i calciatori hanno le loro responsabilità. Se le qualità ci sono alla fine escono fuori”.

SUI SINGOLI

“Mi auguro di venire smentito ma la vedo dura. Se gli svedesi ripeteranno la partita dell’andata sarà dura. Lunedì punterei su chi sta meglio, in campo qualcuno cammina. Florenzi, rientrato alla grande e con entusiasmo, lo terrei presente. Insigne in campionato sta facendo la differenza quindi lo sfrutterei. Verratti sarà pure il futuro, mi piace tantissimo, però in maglia azzurra non mi entusiasma”.

SU INZAGHI

“La Lazio di Inzaghi con le dovute proporzioni è un piccolo Napoli. Ognuno sa cosa fare e dà il proprio contributo. La grandezza di Simone è far sentire importante chi gioca meno. Giocare contro la Lazio è dura anche per la Roma. Credo che sarà un derby bellissimo, le squadre dopo tanti anni ci arrivano al meglio”.

SUI DUE TECNICI

“Di Francesco
o Inzaghi? Eusebio è preparato e sta dimostrando con i fatti di meritare il suo ruolo. Simone era stato mandato a Salerno e invece si è guadagnato la panchina della Lazio con pieno merito. La Roma per Di Francesco è il coronamento della sua carriera, la Lazio Simone se l’è conquistata tutta”.

SUI SINGOLI E SUL DERBY

Luis Alberto mi aspettavo fosse bravo ma non che potesse arrivare al livello attuale. Se i biancocelesti vengono considerati singolarmente il loro rendimento è sorprendente. Lukaku è una forza della natura, lo stesso Lucas Leiva, mentre su Nani ancora non mi pronuncio. Comunque veder giocare adesso la Lazio è una spettacolo. Chi sia la favorita per il derby non lo so, vedo squadre sullo stesso livello. Non sarà una partita tattica. La Lazio è abituata a giocare in modo diverso, difende bene e riparte come può. La bravura di Inzaghi è anche nello smorzare gli entusiasmi, è sempre pacato, in questo è sempre stato eccezionale. Strakosha ha senza dubbio delle qualità. Giocare da titolare così giovane non è facile. Quello che mi preoccupa non è lui, ma ciò che c’è dietro. I sostituti forse non sono  all’altezza  del compagno, con tutto il rispetto di Guerrieri. Prenderei un portiere esperto che possa fare da chioccia, in giro ce ne sono”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI FAVINI SU INZAGHI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI EKDAL SU SVEZIA-ITALIA

Mino Favini, il guru dei talent scout italiani parla di Simone Inzaghi

Consigli, Bonaventura, Montolivo, Pazzini, Tacchinardi, Zappacosta hanno tutti in comune un solo nome Mino Favini. Uno dei più importanti talent scout del calcio italiano. Chiunque conosce il settore sa che Favini ha fatto le fortune dell’Atalanta per tantissimi anni.

Intervenuto ai microfoni di bergamopost.it Favini ha parlato anche del tecnico biancoceleste. Queste le sue parole: “I tecnici che apprezzo di più in Serie A sono tre: Simone Inzaghi, Semplici e Di Francesco. Mi piacciono le loro squadre, mi piace come giocano, mi piace che vengano dalla gavetta. Semplici e InzaghiSimone ma ci metto anche Filippo che sta andando benissimo a Venezia – hanno lavorato splendidamente nei settori giovanili”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI EKDAL SU SVEZIA-ITALIA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE DELLE CONDIZIONI DI BONUCCI

SVEZIA ITALIA – Ekdal: “Avete parlato troppo di arbitro ieri sera…”

0

Il centrocampista dell’Amburgo e della Nazionale svedese Albin Ekdal ha analizzato la vittoria della sua selezione contro l’Italia.

Ekdal, ex Cagliari, ha parlato così ai microfoni di TMW Radio: “In Italia si parla troppo dell’arbitro rispetto a Germania o Svezia. Forse il direttore di gara ci ha dato qualcosa in più ieri, ma questo fa parte del gioco. Serie A? Non mi pento di averla lasciata. Noi favoriti per arrivare al Mondiale? No, abbiamo vinto solo 1-0 e a San Siro sarà un’altra storia. Gli azzurri non hanno creato molto contro di noi, mi aspettavo un’Italia più forte, ma lunedì può cambiare tutto. I nostri avversari saranno più aggressivi, noi però siamo forti in difesa. La Friends Arena è stata determinante così come lo sarà San Siro. Infortunio? Ho preso una botta e sono uscito per quello. Calcio italiano? Ho imparato molto in sette anni. Sono cresciuto come giocatore proprio grazie alla Serie A”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DELLE CONDIZIONI DI BONUCCI>>>CLICCA QUI

ITALIA – Bonucci: le ultime sulle sue condizioni in vista della Svezia

0

Bonucci è uscito malconcio dall’andata del playoff contro la Svezia per i mondiali Russia 2018.

La nazionale italiana è tornata a Milano dopo la sconfitta contro la Svezia per 1-0. Il charter dell’Italia è atterrato a Malpensa alle 14:15. Il gruppo azzurro, salito su un bus sottobordo, si è trasferito al centro sportivo dell’Inter ad Appiano Gentile per preparare il ritorno di lunedì a San Siro. Leonardo Bonucci è stato invece sottoposto ad una radiografia per verificare le condizioni del setto nasale. L’esame ha rilevato una frattura non grave a seguito della gomitata di Toivonen a inizio partita. Secondo la Gazzetta dello Sport a San Siro scenderà in campo con la maschera protettiva. Controlli anche per Spinazzola, che era indisponibile a Solna.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PERICA SCHERZA SUL RINVIO DI LAZIO-UDINESE>>>CLICCA QUI

UDINESE – Perica: “Lazio? Balic in campo e guarda che è successo…”

0

L’attaccante dell’Udinese Perica, dopo l’amichevole contro l’ND Gorica, scherza anche sulla gara rinviata contro la Lazio.

L’Udinese nell’amichevole andata in scena alla Dacia Arena contro gli sloveni dell’ND Gorica vince 4-1. Il grande protagonista è stato Perica, autore di tre gol. L’attaccante ai microfoni di Premium Sport ha parlato anche della gara rinviata contro la Lazio: “Io voglio sempre giocare. Queste decisioni spettano però al mister: decide lui se mettermi in campo o no. Nella prossima partita affronteremo il Cagliari: sarà difficile ma possiamo farcela perché secondo me siamo più forti. A Roma doveva giocare Balic al mio posto: con il mister abbiamo scherzato su questa cosa. Doveva giocare lui ed è venuto a piovere in quella maniera (ride, ndr)“.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DI GILARDINO SULLO SCUDETTO ALLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

Gilardino: “Scudetto? Ci sono tre favorite ma la Lazio…”

0

La Lazio, grazie al suo ottimo campionato, fa ben sperare i suoi tifosi su un buon piazzamento in classifica. La pensa così anche Alberto Gilardino.

Alberto Gilardino, ai microfoni del Guerin Sportivo, ha parlato così dei biancocelesti: “Scudetto? Una sfida avvincente, sarebbe bellissimo prendervi parte. Il Napoli, l’Inter e la Juve sono favorite, ma mi piace tantissimo anche la Lazio: Inzaghi ha dato un’impronta importante. Il calcio italiano? S’è trasformato moltissimo da quando ho iniziato a giocare. Si sta cercando tanto di valorizzare i giovani e questo mi piace. Stanno crescendo grandi bomber e ciò è positivo per il nostro movimento”.

VAR E AVVERSARI PIU’ ARCIGNI

“Il Var è un’opportunità per migliorare le cose, per me è positivo soprattutto se usato nel modo giusto. Eviterà tanti problemi agli arbitri che fanno un lavoro difficilissimo. Gli avversari più temibili? Samuel e Nesta: erano implacabili. Davvero difficile giocarci contro, non ti davano tregua”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DI CARDONE SULL’ITALIA DI VENTURA>>>CLICCA QUI

FOTO – Gabriele Sandri, il ricordo di Pinzi, Portanova e De Silvestri

Nel giorno del ricordo della scomparsa di Gabriele Sandri arrivano i messaggi social anche di alcuni giocatori importanti.

11 novembre 2007 – 11 novembre 2017. Nel giorno del decimo anniversario della morte di Gabriele Sandri, arrivano copiosi i messaggi alla famiglia Sandri. Dopo il sit-in sotto la Curva Nord con tante tifoserie presenti, anche alcuni calciatori hanno voluto far sentire la propria voce. Tra questi anche gli ex laziali Giampiero Pinzi: “Sei tu la stella più bella del nostro firmamento, Gabbo Vive”, e Lorenzo De Silvestri: “Sei sempre qui e continuerai ad esserci”. In chiusura anche Daniele Portanova, di dichiarata fede biancoceleste, ha postato una foto con la gigantografia di Gabbo sotto la Curva Nord.

https://www.instagram.com/p/BbXTd60DsMn/?taken-by=giampiero_pinzi

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

Cardone (Repubblica): “Immobile e Strakosha a rischio derby? Vi dico che…”

0

Giulio Cardone de la Repubblica ha fatto il punto sulla nazionale e sulle condizioni di Immobile e Strakosha in vista del derby.

Queste le parole di Cardone a Radiosei: “Italia? Quando si arriva ad un baratro così pericoloso ci sono più determinanti da considerare. Mi ha fatto molto sorridere un tweet che diceva di ridare altri 4 milioni a Conte per la gara di ritorno contro la Svezia. Non abbiamo molti giocatori tecnici ma c’è anche da dire che con Conte avevamo Eder e Pellè ora invece Immobile e Belotti. Si può discutere su quale coppia sia migliore ma gli ultimi due segnano di più. In un’intervista Parolo mi parlava di Conte e degli Europei come un’esperienza incredibile. Da Conte la squdra aveva imparato la mentalità vincente. Questa non solo non si butterebbe nel fuoco per Ventura ma non c’è proprio rapporto con l’allenatore. Facile vedere come nessuno si butta sulle seconde palle. C’è gente che non ha lo stesso rendimento della squadra di club come Candreva e Immobile. Io adoro Verratti e ce l’ho un po’ con la nostra categoria: non dico di proteggerlo ma almeno di preservare uno dei nostri migliori talenti. Anche Ventura non l’ha gestito bene: il 4-2-4 contro la Spagna è stato davvero un azzardo”.

IMMOBILE E STRAKOSHA

“Non voglio pensare ad un derby senza Immobile ma questo è un argomento di discussione. Immobile soffre di un affaticamento al retto femorale. Per Strakosha invece il problema è all’adduttore ma penso che giocherà contro la Roma. Il portiere albanese ha fatto degli accertamenti anche prima di Lazio-Udinese e come sappiamo nella distinta della partita lui era regolarmente in campo. Ieri sera Immobile si toccava la coscia ed era preoccupato. Lunedì ci sarà un’altra partita dura e quindi un po’ di preoccupazione c’è. E’ giusto che Inzaghi provi altre soluzioni come Nani falso nueve. Sono molto contento di rivedere Felipe Anderson in campo: il suo contributo tecnico sarà determinante. Nani e Immobile sono sue giocatori diversi: il secondo è ottimo per arginare la difesa della Roma con le palle che scavalcano i due centrali. Con Felipe Anderson la Lazio è stata attentissima: ogni minimo errore poteva essere decisivo. Non era un infortunio muscolare o traumatico: era difficile da accertare dal punto di vista clinico e da curare. Nel frattempo abbiamo scoperto un Luis Alberto decisivo e con grande personalità. All’inizio pensavo potesse soffrire avere dietro un giocatore come Nani invece si è disimpegnato alla grande”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CHE SFOGO DI POCHESCI CONTRO L’ITALIA DI VENTURA>>>CLICCA QUI

Pochesci duro con l’Italia: “La Svezia vale una squadra di Lega Pro”

0

Sandro Pochesci attacca duramente l’Italia dopo la sconfitta subita contro la Svezia.

Durante la conferenza stampa di vigilia di Ternana-Novara, Pochesci ha sparato a zero sul calcio del Belpaese: “Noi non siamo come l’Italia, che è andata in Svezia a farsi menare. Oltre a una squadra di profughi, ci siamo fatti pure menare, e ora rischiamo di andare a casa. Una volta l’Italia menava e vinceva, adesso ci menano e piangiamo. A portare tutti stranieri in Italia è successo questo: non c’è più un italiano che mena. Il calcio italiano è finito. Usciamo da questo mondiale per paura. Se io vedo la mia squadra che gioca con la paura, prendo e me ne vado, perché può darsi che io l’abbia trasmessa. Se usciamo dal Mondiale perdiamo tutti: voi giornalisti, noi addetti ai lavori dobbiamo svegliarci, dobbiamo cambiare le regole. Le Primavere sono fatte di stranieri: basta! Questo è il calcio italiano. Ogni mese c’è un oriundo… La Svezia vale una squadra di Lega Pro. Quando c’è paura che succede? Che ti fai? Autogoal. Oh, questi ci fanno stare fino a lunedì con il pensiero di uscire dal Mondiale: ma è una vergogna…”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CARDONE SULLE CONDIZIONI DI IMMOBILE E STRAKOSHA PER IL DERBY>>>CLICCA QUI

GABRIELE SANDRI – Il sit in della Curva Nord: ecco tutti gli aggiornamenti

Giornata di grande cordoglio e commozione per celebrare l’anniversario della scomparsa di Gabriele Sandri. Ecco gli aggiornamenti dal Sit – in organizzato dalla Curva Nord Lazio.

Sul palco i rappresentanti della Curva Nord Milano: “E’ la giornata del ricordo. Siamo commossi nel dover ricordare quel giorno, quando sentimmo quella c****o di notizia. Ciao Gabriele, sarai sempre con noi”.

Sul palco Lollo, rappresentante della Curva Furlan di Trieste: “Noi abbiamo conosciuto Gabriele, e possiamo ricordarlo come Stefano Furlan, che ha perso la vita 35 anni fa. Mi piange il cuore, il ricordo non è mai svanito. Un abbraccio alla famiglia Sandri”.

Sul palco Cristiano Sandri, fratelllo di Gabriele: ” Grazie agli amici di Gabriele e alla mia Curva. Il valore dell’amicizia è alla base di tutto il movimento ultras. Senza retorica vorrei ringraziare tutte le tifoserie che oggi sono qui e che hanno fatto striscioni per ricordare mio fratello. Vedo tanti giovani che non riescono a fare nulla, voi invece credete in qualcosa. Valori sani e non focalizzati sui social. Io ho perso un fratello, un dolore che mi porterò sempre dentro. Manca mia madre, non ce la faceva, per noi è stato un dramma. Vorrei ricordare tutti i giovani che hanno perso la loro vita per una passione, da Antonio De Falchi a Ciro Esposito”.

Sul palco Giorgio Sandri, papà di Gabriele: “Grazie a tutti voi. Dopo quello che ha detto Cristiano è difficile aggiungere altro. Credo di trovare la forza di parlare davanti a voi perché è Gabriele che me la dà. A Bergamo ricordo quando trovai la forza di parlare, e di riuscire a dire quattro parole, Grazie…Grazie…Grazie…Grazie”.

SEGUE UN MINUTO DI SILENZIO

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LE PAROLE DI PAOLO DI CANIO SULLA NAZIONALE

Venditti: “Un pensiero a Gabriele Sandri, ho chiamato il papà…”

Anche Antonello Venditti, noto cantautore e tifoso romanista, ha voluto ricordare Gabriele Sandri.

Ai margini dell’evento ‘Nomina dei Nuovi Cavalieri della Roma’, infatti, Venditti ha commemorato la scomparsa di Gabriele: Un pensiero a Gabbo che oggi è l’anniversario, io ho chiamato il papà Giorgio sono vicino a coloro che conferiscono il calcio buono e il tifo in maniera sana”. Non c’è colore che tenga, Gabriele unisce ancora una volta tutti i tifosi d’Italia. 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTE DI LAZIOCHANNEL E DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER

LEGGI QUI LE PAROLE DI PAOLO DI CANIO SULLA NAZIONALE ITALIANA

FOTO – Ciciretti ricorda Gabriele Sandri: ecco le sue parole

L’attaccante del Benevento, Amato Ciciretti, attraverso il suo profilo Instagram ha voluto ricordare la scomparsa di Gabriele Sandri.

Il ricordo di Gabbo va oltre ogni colore e ogni tifoseria. Anche Amato Ciciretti ha voluto commemorare la morte di Sandri, dedicandogli un post su Instagram. “Nel cielo biancoazzurro brilla una stella che in tutto il fimamento è sempre la più bella. Ciao Gabbo”, queste le parole del centravanti che sicuramente faranno molto piacere ai tifosi della Lazio.

 

 

 

“Nel cielo biancoazzurro brilla una stella che in tutto il firmamento è sempre la più bella!” #CiaoGabbo #GabrieleSandri ❤️👼🏻

Un post condiviso da Amato Ciciretti (@amatociciretti) in data:

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LE PAROLE DI PAOLO DI CANIO SULLA NAZIONALE

LAZIO SOCIAL — Patric: “Stiamo lavorando bene, non molliamo”

Patric, a una settimana dal derby ha voluto caricare la squadra spingendola a dare il massimo e a non mollare. Il tutto, sul proprio profilo Instagram

Complice il rinvio di Lazio Udinese e la sosta per le nazionali, la squadra di Simone Inzaghi non disputa una partita ufficiale da giovedì 2 novembre, quando all’Olimpico i biancocelesti piegarono per 1-0 il Nizza di Balotelli. A Formello però il lavoro non si ferma e tra gli uomini rimasti a disposizione del tecnico piacentino figura anche Patric Gabarron. Con la stracittadina alle porte, il difensore spagnolo ha voluto dare la carica ai compagni sul proprio profilo Instagram.

Il derby infatti è già iniziato sui social: “Settimana di grande intensità e grande lavoro da parte di tutti. Bisogna continuare a crescere, non si molla. Dobbiamo continuare su questa strada, il derby è una nuova occasione per compiere un altro importante passo in avanti” ha chiosato Patric.

DI CANIO SULL’ITALIA>>>LEGGI QUI 

SEGUICI SU FACEBOOK