Home Blog Pagina 2109

SUPERCOPPA – La Lazio, imbattuta finora, sfida i Campioni d’Italia

La Juventus è invincibile per antonomasia, la Lazio lo è in questa estate. Da Auronzo a Malaga, passando per l’Austria, i biancocelesti hanno conquistato solo vittorie. E ora sono pronti per sfidare i Campioni d’Italia. Appuntamento domenica alle 20.45 allo stadio Olimpico: in palio la Supercoppa Italiana.

I RISULTATI DEI BIANCOCELESTI

Sette partite, sette vittorie: 47 gol segnati, 3 subiti. Gli avversari incontrati non erano fenomenali e spesso di categoria inferiore però la Lazio non ha avuto problemi neanche nel primo confronto di serie A (con la Spal) e nelle due gare internazionali con rivali di buon livello (Bayer Leverkusen e Malaga). Le amichevoli contano niente, i primi risultati ufficiali le cancelleranno, ma vincere aiuta a vincere e permette di lavorare in tranquillità.

IL MERCATO

Incompleto, soprattutto in previsione della cessione di Keita. E, come al solito, condotto al risparmio. 6 milioni per Marusic, 5 per Leiva, 4 per Caicedo, Di Gennaro gratis. I primi due, come riporta il Corriere della Sera, sono già stati convincenti. La sensazione è che la Lazio possa affrontare la stagione con un organico di qualità numericamente ridotto, aspetto che con l’Europa League da affrontare, potrebbe mettere in difficoltà Inzaghi.

GLI UOMINI CHIAVE

Soprattutto Immobile, già trascinatore come nella scorsa stagione. Ma anche de Vrij: confortanti i 75′ giocati a Malaga. Certi lampi sa però regalarli solo Keita, soprattutto se Felipe Anderson non sta bene. Rinunciare al senegalese contro la Juve, in nome di una trattativa di mercato che dovrebbe vederlo presto in bianconero, potrebbe rivelarsi controproducente.

DA MIGLIORARE

Piccolo allarme in difesa per domenica sera: Radu e Hoedt sono fermi, Bastos è squalificato. Parolo e Milinkovic non sono ancora al meglio: il primo ha iniziato in ritardo la preparazione causa infortunio, il secondo fatica a entrare in condizione per la sua struttura fisica. Ma niente di preoccupante.

IL MORALE 

Alle stelle, almeno quello dell’ambiente. I tifosi volano sui risultati della scorsa stagione e sull’ottimo precampionato, si abbonano, acquistano biglietti per la Supercoppa. Inzaghi, realista e lucido, ritiene che la rosa sia troppo ristretta e teme che il mercato non gli consegni gli uomini che ha chiesto.

LEGGI ANCHE QUANTO PESANO SULLE CASSE DELLA LAZIO GLI ESUBERI BIANCOCELESTI

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

 

Lazio: gli errori del passato costano 8 milioni

Milioni di euro sprecati. Una squadra intera che blocca tutto. Dieci giocatori, chi più chi meno perché in mezzo ci sono diversi giovani, sono fermi ad allenarsi a Formello senza una destinazione precisa.

TROPPI ESUBERI MERCATO BLOCCATO IN ENTRATA

E non ci sono segnali confortanti per il futuro visto che mancano solo ventiquattro giorni alla chiusura del mercato. Gli esuberi in casa Lazio restano immobili nel quartier generale. In totale sono circa 8 milioni di euro di stipendi, quasi 16 milioni lordi che al momento sospendono qualche possibile sogno di gloria. Tanti, troppi soldi per una società come quella biancoceleste che guarda con occhio attento il proprio bilancio. Soldi che, come riporta Il Messaggero, potrebbero servire per alzare gli ingaggi. O per permettersi qualche altro acquisto in modo da dare a Inzaghi uno o due giocatori in più per una stagione che si annuncia più dura di quella appena passata visto che c’è anche l’Europa League da disputare. La sensazione è che l’arrivo di altri giocatori possa essere bloccato perché tutti questi in organico rientrano negli stipendi complessivi e Lotito, prima di aggiungerne altri, vuole avere la garanzia che tutti o quasi vengano ceduti.

IN CINQUE PESANO PER 7 MILIONI NETTI

Il riferimento non è certo rivolto ai ragazzi della Primavera che ancora devono trovare una squadra ma a calciatori quali Djordjevic, Kishna, Marchetti, Mauricio e Morrison. Solo questi cinque costano alla Lazio quasi 7 milioni di euro di ingaggi netti, il doppio per la società. Il mistero più eclatante e a tratti inspiegabile è Marchetti, fino a febbraio titolare indiscusso e ora ad allenarsi da solo a Formello, ma con un contratto da 1,5 milioni di euro fino a giugno del 2018. Per non parlare di Mauricio che ha uno stipendio superiore al milione di euro. Djordjevic e Kishna stanno riflettendo sul da farsi, c’è il Benevento in prima fila. In settimana ci dovrebbero essere novità. Completano il gruppo degli epurati d’oro Morrison e Perea. La società ha le sue colpe perché se sono in queste condizioni significa che Lotito non è stato in grado di anticipare determinate mosse. In più c’è anche Keita che non è un epurato ma poco ci manca. Lui aspetta sempre e solo la Juve. I bianconeri, prima o dopo la Supercoppa, avanzeranno una ulteriore proposta.

LEGGI ANCHE I RISULTATI FINALI DEL SECONDO TURNO DI COPPA ITALIA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Supercoppa d’Olanda – Feyenoord-Vitesse: la Var ne combina delle belle

“Per vincere la Champions serve la VAR”, aveva scherzato (ma non troppo) Ancelotti in una conferenza del Bayern. Verrebbe da dire: anche per vincere la Supercoppa d’Olanda. Ieri sera nel trofeo che ha aperto la stagione la moviola in campo è stata grande protagonista. Facendo arrabbiare il Feyenoord che, alla fine, ha comunque alzato la coppa ai rigori grazie alle parate di Jones. Decisione corretta quella dell’arbitro Makkelie che è andato anche a rivedersi le immagini in televisione su un episodio contestato. Decisione però presa dopo un tempo decisamente lungo: un minuto e 20 secondi. E soprattutto senza che far fermare il gioco.

Il Feyenoord, campione nazionale, sfidava il Vitesse e si era portato in vantaggio al 7′ con Toornstra. A inizio ripresa il “fattaccio”: El Ahmady viene steso nell’area del Feyenoord da Matavz, il Vitesse chiede il rigore ma l’arbitro Makkelie lascia continuare. I Var entrano in azione e valutano l’espisodio davanti agli schermi ma intanto il gioco va avanti. L’azione si ribalta e Jorgensen segna il raddoppio. Dopo 80 secondi però arriva il responso dell’azione precedente: c’era rigore per il Vitesse. L’arbitro annulla il gol del Feyenoord e Buttner pareggia dal dischetto, nello sconcerto generale. Il match finirà 1-1, prima del trionfo dei biancorossi ai rigori.

LEGGI ANCHE COME ARRIVA LA JUVENTUS ALLA SUPERCOPPA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Supercoppa d’Olanda – Il Feyenoord fa festa a spese del Vitesse

A una settimana dal calcio d’avvio della stagione 2017/18 allo stadio De Kuip di Rotterdam si affrontano Feyenoord e Vitesse nello Johan Cruijff Schaal, la Supercoppa d’Olanda. A festeggiare è il Feyenoord che ha la meglio ai calci di rigore dopo che i 90 minuti regolamentari si erano conclusi sull’1-1 grazie ai gol di Toornstra e Büttner.

IL TABELLINO

FEYENOORD-VITESSE 5-3 d.c.r. (1-1)

Feyenoord (4-3-3): Jones; Diks (77′ Amrabat), Botteghin, van der Heijde, Haps; El-Ahmadi, Toornstra, Vilhena; Berghuis (74′ Başacıkoğlu), Jørgensen, Boëtius. A disp.: Bijlow, Ten Hove, St Juste, Nelom, Hamer, Tapia, Hansson, Vente, Kramer. All.: van Bronckhorst

Vitesse (4-3-3): Pasveer; Dabo, Kashia, Kruiswijk, Büttner (87′ Faye); Bruns  (77′ Colkett), Serero, Foor; Rashica, Matavz, Linssen. A disp.: Houwen, Tornes, Lelieveld, Miazga, Mount, Mukhtar, ten Teije, van Bergen, van der Werff. All.:Fraser

Arbitro: Danny Makkelie

Marcatori: 7′ Toornstra (F), 58′ rig. Büttner (V)

Sequenza rigori: Matavz (V) sbagliato, van der Heijden (F) gol; Rashica (V) sbagliato, Boëtius (F) gol; Foor (V) gol, Toornstra (F) gol; Colkett (V) gol, Jørgensen (F) gol

Ammoniti: Diks, El-Ahmadi (F), Linssen, Bruns (V).

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU IMMOBILE

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

COPPA ITALIA – Secondo turno: fuori il Venezia di Pippo Inzaghi

Il Bari va avanti in Coppa Italia e ferma il Parma al San Nicola. I pugliesi passano al terzo turno in rimonta (2-1). Non steccano Avellino, Cesena, FoggiaFrosinone, Palermo, Pescara e Salernitana. Fuori a sorpresa Novara, Ternana e il Venezia di Pippo Inzaghi.

QUESTI I RISULTATI DEL SECONDO TURNO

Novara-Piacenza 1-2: 41′ Pederzoli (P), 71′ Morosini (P), 93′ Macheda (N)

Venezia-Pordenone 1-2: 13′ Martignago (P), 60′ Moreo (V), 77′ Burrai (P)

Cittadella-Albinoleffe 2-1: 31′ Schenetti (C), 65′ Ravasio (A), 77′ Arrighini  (C)

Avellino-Matera 1-0: 11′ D’Angelo

Brescia-Padova 1-0: 15′ Coly

Carpi-Livorno 4-0: 5′ e 49′ Mbakogu, 16′ Verna, 24′ Jawo

V. Entella-Cremonese 0-1: 45′ Pesce

Palermo-V. Francavilla 5-0: 13′, 15′ e 72′ Trajkovski, 66′ Aleesami, 80′ Murawski

Pescara-Triestina 5-3 d.t.s.: 4′ Bracaletti (T), 27′ Pettinari (P), 39′ Brugman (P), 45′ e 75′ Arma (T), 46′ st rig Ganz (P), 94′ Coulibaly (P), 105′ Del Sole (P)

Pisa-Frosinone 0-1: 31′ Ciofani

Salernitana-Alessandria 2-1: 18′ Bocalon (S), 36′ Marconi (A), 83′ Sprocati (S)

Vicenza-Foggia 1-3: 42′ e 65′ Mazzeo (F), 53′ rig. De Giorgio (V), 79′ Milinkovic (F)

Cesena-Sambenedettese 2-1: 16′ rig. Laribi (C), 55′ Jallow (C), Valente (S)

Perugia-Gubbio 2-1: 53′ Brighi (P), 65′ Buonaiuto (P), 68′ Cazzola

Ternana-Trapani 0-1: 86′ Murano

Bari-Parma 2-1: 2′ rig. Calaiò (P), 36′ e 90′ Galano (B)

TERZO TURNO (12 agosto) 

Chievo-Ascoli

Spal-Renate

Sassuolo Spezia

Benevento-Perugia

Bologna-Cittadella

Cagliari-Palermo

Crotone-Piacenza

Genoa-Cesena

Sampdoria-Foggia

Torino-Trapani

Udinese- Frosinone

Verona-Avellino

Carpi-Salernitana

Cremonese-Bari

Lecce-Pordenone

Brescia-Pescara

LEGGI ANCHE COME LA LAZIO ARRIVA ALLA SUPERCOPPA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

 

LIGUE 1 – Bielsa sconfigge Ranieri. I risultati della prima giornata

Venerdì è iniziata la Ligue 1 2017/2018 con l’anticipo giocato, e vinto, dai campioni in carica del Monaco. La squadra del principato ha avuto la meglio per 3-2 sul Tolosa. Buona la prima per il paris Saint Germain. Senza Neymar, i parigini hanno regolato per 2-0 l’Amiens. Bielsa, con il suo Lille, sconfigge il Nantes di Ranieri per 3-0. Di seguito tutti i risultati della prima giornata di campionato francese

LIGUE 1 , I RISULTATI

  • Monaco – Tolosa 3-2
  • PSG – Amiens 2-0
  • Troyes – Rennes 1-1
  • St. Etienne – Nizza 1-0
  • Lione – Strasburgo 4-0
  • Metz – Guingamp 1-3
  • Montpellier – Caen 1-0
  • Lille – Nantes 3-0
  • Marsiglia – Digione 3-0
  • Angers – Bordeaux 2-2

IL PUNTO IN CASA LAZIO AD UNA SETTIMANA DALLA SUPERCOPPA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

VOLLEY – Svanisce il sogno mondiale per le Azzurre. Trionfa il Brasile

A Nanchino, l’Italvolley femminile conquista la medaglia d’argento. Le azzure sono state sconfitte dal Brasile nella finalissima, per 3 set a 2. Questi i parziali: 26/24 25/17 25/22 22/25 15/8

LE PAROLE DI MAZZANTI, ALLENATORE DELLE AZZURRE

L’allenatore della nazionale italiana di volley femminile ha così commentato la sconfitta: “Il Brasile ci ha superati sul più bello. L’unico rammarico è legato al fatto di essere arrivati davvero vicini al successo pur non riuscendo ad esprimere tutto il nostro potenziale. Il lavoro svolto in questo primo periodo di tempo è eccezionale, c’è grande soddisfazione”.

 

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Giannichedda sul caso Keita: “Risolverlo al più presto”. Poi elogia Caicedo

Giuliano Giannichedda, ex di Lazio e Juventus, ha analizzato il caso Keita che tiene banco dalle parti di Formello da inizio luglio. I bianconeri stanno cercando in tutit i modi di acquistarlo, ma Lotito non lo cede per meno di 25 milioni

“KEITA VUOLE ANDARSENE”

Intervistato a zonacalcio.net, Giannichedda ha consigliato alla Lazio di risolvere immediatamente la grana Keita. Le sue parole: “Prima si risolve questo caso e meglio è. Il senegalese ha deciso di lasciare la Lazio perchè vuole andare alla Juventus. Credo che durante la serata della Supercoppa possa arrivare la decisione definitiva, con un accordo tra le società. Anche se Lotito non vorrebbe cederlo ad una rivale“. Poi sul nuovo arrivato Caicedo: “Le qualità le possiede, anche se ultimamente si è un po’ perso. Lo reputo un buon calciatore. Vediamo se si adatterà al calcio italiano“.

IL PUNTO IN CASA LAZIO AD UNA SETTIMANA DALLA SUPERCOPPA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

CALCIOMERCATO – Le principali trattative di giornata odierna

Meno di un mese alla chiusura del calciomercato estivo. Dopo il trasferimento di Neymar al PSG, il Barcellona diventa ricchissimo ed è pronto a spendere quasi 200 milioni per tre giocatori

CALCIOMERCATO, LE TRATTATIVE

BARCELLONA – Inigo Martinez, Dembelè e Coutinho. Così si cerca di dimenticare Neymar. Il club blaugrana è pronto a chiudere per i tre calciatori.

MILAN – Aubameyang giura fedeltà al Borussia Dortmund. Torna in pole il viola Kalinic. Nel frattempo Suso viene tolto dal mercato. Sempre in bilico Bacca.

INTER – Prosegue il pressing per Emre Mor. Il centrocampista è ormai vicinissimo a diventare nerazzurro.

TORINO – Preso dal Lione il difensore N’Koulo.

ROMA – Continua il corteggiamento di Monchi per Mahrez. L’attaccante del Leicester è il preseclto per il dopo Salah. Ma il club inglese vuole almeno 35 milioni.

NIZZA – Snejder è pronto a firmare con il club francese. Ritroverebbe Balotelli come compagno di squadra.

GENOA – Nel mirino Ranocchia, Lazaar e Biraghi.

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO SOCIAL – De Vrij e Immobile in gita a Positano

Dopo la vittoria di ieri sera contro il Malaga, Simone Inzaghi ha concesso due giorni di riposo a tutta la squadra. La ripresa è fissata per martedì, quando si inizierà a sudare in vista della finale di Supercoppa italiana

DE VRIJ E IMMOBILE A POSITANO

I biancocelesti stanno approfittando di questi due giorni di relax, per trascorrere qualche giorno al mare o in famiglia. L’olandese de Vrij ha scelto Positano come meta. Con lui c’è anche Ciro Immobile. I due si sono fotografati in barca con lo sfonfo del mare cristallino del posto.  Di seguito il tweet del difensore olandese.

https://twitter.com/Stefandevrij/status/894222399130005509

VERSO LA SUPERCOPPA – Come ci arriva la Lazio di Inzaghi

Domenica la Lazio cercherà di riscattare la sconfitta in fibale di Coppa Italia. All’Olimpico ci sarà la sfida alla Juventus. In palio la Supercoppa italiana. La squadra di Inzaghi cercherà l’impresa coadiuvata dal tifo laziale

COME CI ARRIVA LA LAZIO

Ieri la compagine biancoceleste ha disputato l’ultima amichevole stagionale. Una bella vittoria sul campo del Malaga. 0-1 il risultato finale con la zampata di Ciro Immobile, “sporcata” dal difensore avversario. La Prima squadra della Capitale ha avuto per lunghi tratti il pallino del gioco. Ottimi fraseggi e squadra compatta. Inzaghi ha lavorato bene ad Auronzo. Il gruppo, nonostante le voci di calciomercato, è unito. Keita si sta dimostrando professionista ed in campo ha dato sempre tutto se stesso.

I PUNTI DI FORZA

Squadra compatta, corta ed unita. Questi punti di forza della Lazio. La difesa in questo precampionato è stata perfetta. Nonostante la rotazione dei difensori, il pacchetto arretrato è apparso sicuro di sè. Da menzionare Wallace, sempre più “muro” biancoceleste. A centrocampo Murgia è cresciuto tantissimo, grazie ad unno di esperienza i più sulle spalle. La cessione di Biglia ha fatto scoprire un Luis Alberto regista con un Lucas Leiva pronto a fare legna e a dare supporto alla difesa. Sembra esserci più alternativa per Inzaghi. Panchina più competitiva e squadra camaleontica, pronta a cambiare modulo in ogni momento, a seconda delle circostanze.

I PUNTI DEBOLI

In attacco bisogna fare di più. In attesa di scoprire il nuovo acquisto Caicedo, Immobile è l’unico che può garantire la doppia cifra. Keita, se restasse, sarebbe un’arma in più per la squadra. Ottima l’intesa con Ciro. Ma la Juventus è alle porte. Felipe Anderson sarà probabilmente il partner d’attacco di Immobile contro la Juve. Il brasiliano potrò dare libero sfogo al suo estro e spaziare in ogni parte del campo. Ma in panchina manca un suo alter ego.

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

VERSO LA SUPERCOPPA – Come ci arriva la Juventus di Allegri

I campioni di’Italia della Juventus, domenica tenteranno di vincere l’enensimo trofeo sotto la gestione Allegri. Ma sarà una partita tosta. Preparazione ancora non perfetta ed un precampionato che ha lasciato un po’ a desiderare. Ma Allegri sembra ugualmente fiducioso

COME CI ARRIVA LA JUVENTUS

I bianconeri hanno vissuto un’estate al cardiopalma per quanto riguarda il calciomercato. Due perdite importanti in difesa, come Bonucci e Dani Alves. Ma è arrivato Bernardeschi e con lui Douglas Costa. Il reparto offensivo è il più competitivo della rosa. Tanta qualità e tante alternative. Ma Allegri deve pensare a sistemare la difesa. Buffon ha un anno in più e questo potrebbe essere l’ultimo della sua carriera. Senza Bonucci ci sarà, probabilmente un ritorno alla difesa a 4. De Sciglio non è l’erede naturale di Dani Alves, ceduto al PSG. In precampionato sono emersi dei limiti in casa Juventus. Sconfitte con Barcellona e Tottenham ed un ritardo di condizione per alcuni big. Su tutti Dybala e Higuain, ancora lontani dalla perfetta forma. Per i bianconeri quella di quest’anno sarà una stagione particolare. Di rinfondazione, per aprire un nuovo ciclo. Allegri si affiderà al carisma e all’esperienza di Marchisio a centrocampo, per contrastare i 5 della Lazio. Allegri si dice non preoccupato per le sconfitte in amichevole, ma sembra non essere la stessa juventus dello scorso anno.

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Immobile bomber d’estate punta la Juventus

Dopo due annate poco felici all’estero Ciro Immobile è definitivamente rinato. Da quando è arrivato alla Lazio ha ritrovato con una certa frequenza la via della rete e non ha nessuna idea di smettere. L’anno scorso, al suo rientro in Italia, ha firmato 23 reti. Suo record personale in Serie A. L’attaccante è tornato sui livelli di Torino e in questa stagione è chiamato a consacrarsi. Anche in ottica Nazionale con i Mondiali in Russia del 2018.

Immobile
è partito subito forte andando in rete in quasi tutte le amichevoli biancocelesti. Come riporta Calciomercato.com, due reti al Cadore e due al Bayer Leverkusen, una a Triestina, Spal e Kufstein. Ieri, nell’ultima amichevole prima della Supercoppa Italiana contro la Juventus, ha messo lo zampino decisivo nella vittoria contro il Malaga. Un bottino di gol che rende l’idea di quale sia lo stato di forma di Immobile, vero e proprio bomber estivo in casa Lazio.

Ora aspetta la Juventus, avversaria tra una settimana all’Olimpico in Supercoppa. Immobile ha sempre avuto un rapporto particolare con il club bianconero: dopo montagne di gol nelle giovanili, con anche un Trofeo di Viareggio vinto, la Juventus non ha mai puntato su di lui. Preferendo darlo in prestito a Grosseto, Siena, Pescara e Genoa, prima del passaggio al Torino, dove il napoletano ha vissuto la prima grande stagione con il titolo di capocannoniere. Immobile ha voglia di rivincita verso i bianconeri, ai quali ha segnato un solo gol in carriera. Dopo la vittoria con il Malaga Immobile ha detto: “C’è voglia di riscatto, può essere la volta buona”. La Juventus è avvisata, l’appuntamento è tra una settimana, Immobile questa volta vuole vincere.

LEGGI ANCHE CHI SI E’ AGGIUDICATO LA COMMUNITY SHIELD

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Community Shield – L’Arsenal piega il Chelsea ai rigori

Ad aggiudicarsi il primo trofeo della stagione in Inghilterra è l’Arsenal di Arsene Wenger. Piegato il Chelsea di Antonio Conte alla lotteria dei calci da rigore. Dopo i 90′ finiti 1-1 (gol di Moses e Kolasinac) i tiri dal dischetto. Fatali gli errori di Curtois e Morata: la partita finisce 5-2. Mentre il rigore messo a segno da Giroud scatena la festa dell’Arsenal. Inizio di stagione amaro per Conte.

IL TABELLINO

ARSENAL (3-4-3): Cech; Holding, Mertesacker, Monreal; Bellerin, Elneny, Xhaka, Oxlade-Chamberlain; Welbeck, Iwobi, Lacazette. All. Wenger.

CHELSEA (3-4-3): Courtois; Azpilicueta, David Luiz, Cahill; Moses, Fabregas, Kante, Alonso; Willian, Batshuayi, Pedro. All. Conte.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU SUSO

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

CALCIOMERCATO – Schiarite rossonere sul futuro di Suso

In casa biancoceleste negli ultimi giorni si è sparsa la voce di un interessamento per il rossonero Suso. Il giocatore milanista oltre alla Lazio piace anche a Napoli e Roma, ma a quanto pare resterà al Milan.

Lo spagnolo però non ha nessuna intenzione di lasciare il Diavolo. Anzi a quanto riportato da Sport Mediaset da qualche giorno Lucci, il suo agente, è in contatto con Mirabelli per il rinnovo del contratto. Per Suso un prolungamento che dovrebbe arrivare fino al 2021 a 2,5 milioni a stagione. Nei prossimi giorni sono previsti nuovi contatti tra le parti per limare i dettagli e arrivare alla fumata bianca.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Il Presidente dell’Osservatorio Daniela Stradiotto: “Apertura di credito verso i tifosi”

Con il protocollo firmato nei giorni scorsi in Figc dal ministro Lotti e Minniti il calcio torna ad essere dei tifosi. Si potrà tornare a tifare come ai bei tempi, quando davvero lo stadio era una prateria sconfinata dove ci si poteva librare liberi sulle ali della squadra del cuore. Ubriachi di euforia tra megafoni e tamburi che rimbombavano nelle orecchie accompagnando i cori dei tifosi. Un passo indietro resosi necessario anche per andare incontro ai sostenitori e riavvicinare le persone allo stadio visti i risultati raccolti ai botteghini la scorsa stagione.

Per commentare la questione ai microfoni di Radio Radio è intervenuto il presidente dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno, Daniela Stradiotto: «Si tratta di un’apertura di credito verso i veri tifosi perché bisogna tornare a un rilancio sociale del calcio. Riportare questo sport al gioco del pallone. C’è questa apertura supportata dai numeri, anche se non sono ancora numeri eccellenti, perché ci sono fenomeni di devianza importanti che si sono spostati fuori dallo stadio. Il gioco del calcio è preso come pretesto per lo sfogo di violenze che non hanno nulla a che vedere con il tifo. Lo stadio deve essere un luogo di divertimento».

Sui tamburi e sulla tessera del tifoso: «Megafoni e tamburi sì, a patto che siano usati in maniera disciplinata e che non ci siano divieti dell’autorità di pubblica sicurezza. I sistemi di controllo non cambieranno, i tornelli resteranno. La tessera del tifoso? Non credo che fosse il principale imputato per la diminuzione dei tifosi allo stadio. Ci sono tantissimi fattori che incidono negativamente sul numero di persone allo stadio, come il prezzo del biglietto, le condizioni dello stadio. Ma soprattutto la minaccia terroristica, che non dipende da nessuno di noi».

Sugli stadi di proprietà: «Si può fare un paragone con la strada. Anche se essa è pubblica, io la voglio pulita, in ordine, come se fosse mia. Io voglio andare in uno stadio pulito, confortevole e accogliente. Non importa che sia pubblico o di una società».

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MARCHEGIANI

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

FOTO – Davide Di Gennaro ringrazia staff e compagni per l’accoglienza

Ambientarsi in un ambiente del tutto sconosciuto con nuovi compagni e nuovi tifosi non è facile per nessuno. Ma non sembra essere così per Davide Di Gennaro che solo pochi giorni dopo il suo arrivo alla Lazio si sente perfettamente a casa.

L’ex cagliaritano si è già calato nella nuova realtà e a quanto pare è più che soddisfatto della scelta fatta come testimonia lui stesso sul proprio profilo Instagram. Questo quanto postato da Di Gennaro con la seguente didascalia: “Si chiude nel migliore dei modi il ritiro! Ringrazio compagni e staff per avermi aiutato ad entrare subito in questo grande gruppo! Da martedì si ricomincia a lavorare duro per il primo grande obiettivo di domenica!”.

https://www.instagram.com/p/BXc1pb2j6jK/

LEGGI L’ULTIMA OFFERTA DELLA JUVENTUS PER KEITA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

MOTO Gp – Dominio Marquez a Brno. Gran rimonta Rossi

Si è da poco concluso il Gran Premio della Repubblica Ceca, valido come decima prova del campionato mondiale Moto Gp. Gara condizionata dal meteo, che ha visto i piloti partire con le moto con gomme da bagnato e poi dover cambiare pneumatici in corsa. Dominio di Marquez, il più abile a gestire questa situzione.

LA GARA

Scattato dalla pole position, Marquez è stato il primo a rientrare ai box per cambiare moto e passare a quella con assetto da asciutto. Scelta azzeccata. Rientrano tardi invece Rossi e Dovizioso, che perdono il treno buono e tornano in pista oltre il decimo posto. Grande rimonta comunque per Valentino, capace di risalire fino ai piedi del podio, quarto. Un podio tutto spagnolo completato da Pedrosa e Vinales. Sesto Dovizioso. Settimo Danilo Petrucci.

 

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

INTANTO LA JUVE DOMANI INIZIA LA PREPARAZIONE PER LA SUPERCOPPA>>>LEGGI QUI

SUPERCOPPA – Qui Juventus: domani la ripresa verso la sfida alla Lazio

La secca sconfitta subita ieri sera dal Tottenham ha fatto suonare più di un campanello d’allarme in casa Juventus. Soprattutto per qualche scricchiolio difensivo di troppo. La partenza di Bonucci, leader della retroguardia bianconera, non basta a giustificare le evidenti lacune del reparto arretrato della squadra di Allegri. Mancano solo 7 giorni alla Supercoppa Italiana contro la Lazio e la squadra torinese non vuole farsi trovare impreparata.

La Juventus, rientrata in nottata dall’Inghilterra dopo la sconfitta (2-0) subita dal Tottenham, beneficerà oggi di una giornata di riposo. I bianconeri, secondo quanto si evince da una news apparsa sul sito ufficiale del club, da domani a Vinovo cominceranno a lavorare in vista della prima sfida ufficiale della stagione. Domenica allo Stadio Olimpico si giocherà la Supercoppa Italiana contro la Lazio. L’appuntamento per la squadra di Allegri è fissato per domani pomeriggio allo Juventus Training Center di Vinovo.

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER TWITTER

INTANTO UN EX BIANCOCELESTE VICINO AL RITORNO IN ITALIA>>>LEGGI QUI

CALCIOMERCATO – Un ex biancoceleste torna in Serie A?

Per la serie ‘a volte ritornano’…Un ex biancoceleste piace e non poco, ad una squadra di Serie A. Stiamo parlando di Libor Kozak, l’attaccante ceco che sembra entrato in orbita Bologna.

KOZAK IN ITALIA?

E’ sempre calciomercato…Kozak, classe ’89, aveva lasciato Roma e l’Italia per accasarsi in Inghilterra, precisamente all’Aston Villa. Dopo un buon inizio a Birmingham però, la sfortuna si è accanita sul gigante ceco. Un terribile infortunio alla gamba (rottura tibia e perone), lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per oltre 6 mesi. Come se non bastasse poi, a causa di complicazioni legate al grave infortunio, dovute ad un’operazione chirurgica sbagliata, è costretto a saltare anche tutta la stagione. E’ tornato in campo solo due anni dopo, prima di subire un’ennesima frattura alla caviglia che lo ha tenuto fuori per altri 4 mesi. Attualmente Kozak è svincolato, ed il Bologna sembra aver messo decisamente gli occhi su di lui. Trattativa avviata, si attendono sviluppi.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER TWITTER

LEGGI L’OPINIONE DI LUCA MARCHEGIANI>>>CLICCA QUI