Home Blog Pagina 2149

CALCIOMERCATO – La ‘Dea’ vede il riscatto di Berisha. E su Gomez…

0

Tra Lazio Atalanta la lotta sul campo per l’Europa è sempre più accesa, ma anche l’asse sul mercato non scherza affatto. Gli orobici vogliono riscattare Berisha, la Lazio in cambio vorrebbe Gomez.

BERISHA & CO.

I contatti e le trattative tra i due club sono continui, nel tentativo di portare avanti strategie per il futuro. Tra i discorsi in ballo, c’è quello relativo a Berisha, il cui riscatto da parte degli orobici sembra essere molto vicino. Il club di Percassi avrebbe infatti chiesto uno sconto sui 7,5 milioni di euro del cartellino del portiere albanese. Lotito ha accettato rafforzando il rapporto tra i due club.

Alla Lazio infatti interessa principalmente Gomez (vi avevamo dato l’esclusiva giorni fa). Per il quale, oltre al portiere, i capitolini sarebbero pronti a sacrificare Cataldi, sulla base di un prestito con riscatto. La stessa formula usata nell’operazione legata a Berisha. Gli orobici preferirebbero però Luca Germoni. E se la Lazio accettasse di inserirlo nell’operazione, si garantirebbe una corsia preferenziale per il ‘Papu’, oggetto di interesse anche di altri club. Ma soprattutto uno sconto non da poco sul suo cartellino (valutato 15 milioni di euro).

E PER LEGGERE LE PAROLE DI GASPERINI, CLICCA QUI

Olimpico semivuoto per Lazio-Palermo, l’appello della Curva Nord

0

Domani contro il Palermo la Lazio dovrà affrontare l’ennesimo crocevia sulla strada verso l’Europa. Per continuare a credere nel sogno, gli uomini di Inzaghi dovranno necessariamente far propri i 3 punti in palio, impresa per la quale però godranno solo in parte del sostegno del pubblico.

L’APPELLO

A sentire i dati delle prevendite, quello che si presenterà davanti a Biglia e compagni sarà un Olimpico vuoto o quasi: appena 10mila infatti i tagliandi venduti, nonostante le promozioni messe in atto dal club. Un dato che non è piaciuto per niente al cuore del tifo biancoceleste, la Curva Nord, che, dalle colonne de Il Messaggero, tuona: “La società ha fatto gli abbonamenti ai prezzi più bassi della storia. La squadra sta sputando l’anima, conquistando qualcosa d’impensabile quest’estate. Basta, non ci sono più alibi per non tornare allo stadio”. Servirà per scuotere gli animi dei sostenitori della prima squadra della Capitale e convincerli a correre ai botteghini per assicurarsi un posto sugli spalti e non far mancare ai propri beniamini il proprio calore in questa delicata ultima parte di stagione? Lo vedremo nelle prossime ore…

E PER LEGGERE IL PROGRAMMA DI OGGI IN SERIE A, CLICCA QUI

Rambaudi contro Diaconale: “Ragiona da debole e sconfitto”

L’ex laziale Roberto Rambaudi, non ha gradito le esternazioni di Diaconale, che ha puntato il dito sugli arbitraggi sfavorevoli nei confronti della Lazio. Queste le parole dell’ex calciatore a Radiosei

SU DIACONALE

Le parole di oggi di Diaconale sono dichiarazioni dei deboli. C’è ancora gente che dice che la Juventus è favorita dagli arbitri, dimenticando che dietro c’è un lavoro. Non è la mia mentalità, poi magari ho torto. Io credo che la Lazio ha nelle mani il suo destino. Se degli addetti ai lavori pensano ci sia della malafede non dovrebbero stare nel calcio“.

SULLA LAZIO

Non sono preoccupato dalle ultime gare della Lazio, ma certi errori devono essere eliminati. E’ una squadra giovane, il suo processo di crescita prevede anche queste situazioni. A volte alcuni singoli come Felipe e Milinkovic sbagliano la partita. Si sono sprecate tante energie nella doppia semifinale con la Roma che inconsciamente ha portato un rilassamento mentale. Ha fatto bene Biglia a capire subito alcune dinamiche. Ha notato l’atteggiamento di alcuni calciatori che non devono pensare di aver già fatto una grande stagione“.

SERIE A – Sabato con Atalanta e Inter in campo. La Lazio spera nei loro passi falsi

Anticipi importanti in questo sabato di Serie A, per la corsa all’Europa League. Protagoniste saranno Atalanta ed Inter, impegnate contro Bologna e Fiorentina

ATALANTA FAVORITA, INTER IN DIFFICOLTA’

I bergamaschi di Gasperini affronteranno alle ore 18.00, tra le mura amiche, il Bologna. I felsinei, che non hanno più nulla da chiedere a questo campionato, non saranno sicuramente un ostacolo insormontabile per gli orobici. Torna a disposizione Gomez, che affiancherà petagna in attacco. Di contro, l’Inter, in serata farà visita alla Fiorentina al Franchi. Per la squadra di Pioli è un momento delicato: sconfitta a Crotone e pareggio, con rimonta subita, nel derby. I viola tenteranno di giocarsi le ultime possibilità di rientrare in corsa per l’Europa League. I risultati finali, interesseranno moltissimo alla Lazio, che domenica affronterà  il Palermo.

LAZIO NUOTO – La salvezza passa contro Trieste

Oggi alle 15 al Foro i biancocelesti affronteranno Trieste nella terz’ultima giornata di A1. La salvezza diretta può essere ancora raggiunta

SERVE IL GRANDE PUBBLICO AL FORO, PER LA LAZIO
Tre partite alla fine della stagione regolare, tre gare per salvarsi direttamente. L’obiettivo è conquistare più punti possibili. L’avversario è Trieste, che a causa delle ultime uscite negative è stato risucchiato nella zona rossa della classifica. Di fatto mezza A1 è coinvolta nella lotta salvezza: tralasciando il Quinto ormai retrocesso, sono sette le squadre nel giro di sei lunghezze che galleggiano tra la permanenza diretta e lo spettro degli spareggi. La Lazio è a 20 punti, a metà del guado. Dopo Trieste affronterà fuori casa lo Sport Management e chiuderà il girone al Foro contro il Quinto. Dall’altra parte Acquachiara, Trieste, Vis Nova, Bogliasco, Torino e Ortigia hanno un finale pieno di scontri diretti e l’epilogo di questa storia è ancora da scrivere. Oggi al Foro servirà tutto il calore del pubblico per spingere i ragazzi di Massimo Tafuro alla vittoria. Perché quando infuria la tempesta alcuni restano muti per il terrore, mentre altri spiegano le ali proprio come aquile e si alzano in volo.
LE PAROLE DI TAFURO
“Vogliamo assolutamente vincere contro Trieste. Mancano tre partite alla fine del campionato e la questione salvezza diretta non dipende soltanto da noi. Siamo in forma, tutti abili e arruolati. I ragazzi vogliono un grande finale di stagione. La partita non è facile. Trieste è una squadra guidata da un grande allenatore. Ha disputato un ottimo girone di andata, ma si è persa in quello di ritorno. Dobbiamo dare il meglio di noi stessi, sfruttare magari un loro attimo di défaillance e punirli. Il cinismo può fare la differenza. Dobbiamo spingere forte e venirne a capo”.
I convocati: Correggia, Tulli, Colosimo, Ambrosini, Vitale, Di Rocco, Giorgi, Cannella, Leporale, De Vena, Maddaluno, Mele, Washburn

FOTO – In Brasile tutti pazzi per Denise Bueno, la sexy guardalinee

Sta spopolando in Brasile una avvenente guardalinee. Stiamo parlando della sexy Denise Bueno. Con le sue forme e il suo saper provocare, sta facendo girare la testa a tutti i tifosi di calcio

SE DENISE E’ HOT, E’ “BUENO” PER TUTTI

Forse questo è l’unico caso nel mondo del pallone in cui un guardalinee non venga insultato. Anzi, si cerca di richiamare la sua attenzione. Facile su il guardalinee è una modella dalle forme generose. Ancor più facile se la stessa modella, in arte Denise Bueno, infiamma i fans con gli scatti provocanti pubblicati sul suo profilo Instagram. E’ di qualche giorno fa una serie di scatti con maglietta bagnata e trasparente. Questi ed altre fotografie artistiche le potrete vedere qui di seguito:

 

🚩

Un post condiviso da Denise Bueno (@denisebuenomusa) in data:

#Play sabadinho ✨

Un post condiviso da Denise Bueno (@denisebuenomusa) in data:

👽

Un post condiviso da Denise Bueno (@denisebuenomusa) in data:

LAZIO PALERMO – La prevendita procede molto a rilento

Domenica pomeriggio la Lazio sarà impegnata in campionato contro il Palermo del nuovo tecnico Bortoluzzi. I biancocelesti devono ritrovare la vittoria dopo la sconfitta interna contro il Napoli e il pareggio di Genova. I rosanero cercano invece punti per una disperata salvezza.

In occasione del match contro i rosanero, la società ha deciso di offrire ai tifosi biancocelesti prezzi stracciati. In questi giorni infatti sono arrivati molteplici appelli ai supporters da parte di giocatori e dirigenti, che invitavano il popolo laziale ad andare all’Olimpico. L’ultimo è arrivato dallo stesso De Martino che chiede ai tifosi di stare vicino alla squadra. Inoltre invita il pubblico a presentarsi a Formello giovedì prossimo. L’allenamento della Lazio nella settimana del derby sarà a porte aperte. L’obiettivo è quello di centrare l’Europa con il supporto della gente. Nonostante gli sforzi della società biancoceleste però la vendita dei biglietti sembra andare fin troppo a rilento. Sono meno di nove mila biglietti staccati per Lazio-Palermo. Possibile che il dato possa subire un’impennata nella giornata di domani e nelle ore antecedenti il match, anche se sembra al momento poco probabile.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ZOFF SULLA FINALE DI TIM CUP>>>CLICCA QUI

Zoff: “Lazio, puoi farcela in finale di tim cup con la Juventus”

Dino Zoff commenta la possibilità che la Lazio possa impedire alla Juventus di vincere il triplete. La squadra di Inzaghi deve essere rispettata e temuta perchè la finale di tim cup non sarà scontata come sulla carta.

Il campione del mondo, ex allenatore e giocatore, Dino Zoff, ha parlato così del sorteggio di Champions League che ha abbinato Juventus e Monaco ai microfoni di TMW Radio: “Il Monaco era l’avversario migliore che poteva capitarle, ma la Juve godeva già del pronostico di vittoria della Coppa. Certo, non bisogna sottovalutare la squadra francese, ma i bianconeri con la loro forza e la loro esperienza possono avere senza dubbio il sopravvento. La Juventus è maturata, ha una difesa di ferro e quando riparte è micidiale. Triplete? Credo che sia alla portata della Juve. Finale di Coppa Italia? La Lazio è una squadra pericolosa e la Juventus dovrà stare attenta. I biancocelesti hanno degli attaccanti capaci di saltare l’uomo come pochi altri in Serie A. La Juventus è la favorita sulla carta, ma questa finale non sarà scontata. Inzaghi? Ha fatto particolarmente bene, bisogna fargli i complimenti”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI GIORDANO SU LAZIO-PALERMO>>>CLICCA QUI

Giordano: “Arbitri? Non sono d’accordo con la linea della società”

La società nella figura di Arturo Diaconale oggi ha espresso preoccupazione per i prossimi impegni della Lazio. Vuole essere tutelata dagli arbitraggi dopo quello che è successo a Genova (leggi qui). Bruno Giordano invece non è d’accordo con questa linea: sentite perchè.

Queste le dichiarazioni di bomber Giordano a Radiosei: “L’arbitraggio nella partita di Genova è stato scadente ma quelli nelle altre gare sono stati in linea, dei buoni arbitraggi. Se vogliamo fare un’analisi attenta e onesta dobbiamo dire che alcuni episodi a volte sono andati a favore nostro. Ad esempio quando ci è stato assegnato un rigore su Wallace contro il Bologna negli ultimi secondi. Queste dichiarazioni sono per fare aprire gli occhi all’ambiente e tenere sotto controllo la situazione. Mi sembra che in questo campionato la Lazio non ha avuto dei grandissimi torti. Sicuramente la partita di domenica con il Genoa non è stata all’altezza da parte dell’arbitro. Penso che questo grido di allarme della società debba avvenire dopo tre o quattro partite con episodi sfavorevoli. Voglio che questo non diventi un alibi per i giocatori. I calciatori devono capire che bisogna giocare meglio rispetto alla partita con il Genoa oppure di Cagliari. Mi sembra che l’Inter i rigori contro li abbia presi, ad esempio con il Crotone”.

L’ANALISI SU LAZIO-PALERMO

“La partita con il Palermo è alla nostra portata ma non dobbiamo complicarla. Non dobbiamo pensare agli arbitraggi oppure dire tanto prima o poi un gol al Palermo lo facciamo. Bisogna fare la prestazione: non ci sono altre scorciatoie. Se dovesse andar male non dobbiamo incolpare nessuno ma fare soltanto il mea culpa. Al 90% il risultato dipende da noi. Anche se i rosanero dovessero fare una bella prestazione, se giochiamo all’ 80%-85% i tre punti rimangono a Roma. La vittoria è importante ma soprattutto la prestazione dal punto di vista fisico. Per fare una partita bella dal punto di vista tecnico-tattico bisogna essere in due e se loro si arroccano non sarà facile tutto ciò. Invece dal punto di vista fisico voglio vedere un miglioramento perchè ultimamente siamo stati carenti”.

LEGGI ANCHE DELL’INIZIATIVA PROPOSTA DA DE MARTINO SUL DERBY>>>CLICCA QUI

Gasperini: “Se vinciamo con il Bologna abbiamo un piccolo vantaggio per l’Europa”

Gasperini, tecnico dell’Atalanta, crede all’Europa da conquistare con la sua Atalanta. I bergamaschi domani sfideranno il Bologna in casa. Vincendo sarebbero temporaneamente quarti in classifica a discapito della Lazio (impegnata domenica contro il Palermo).

Proprio Gasperini è intervenuto durante la conferenza stampa prima del match: “Una gara che presenta delle difficoltà, ma che non dobbiamo sbagliare. La ritengo la partita più importante perché in caso di vittoria ci potrebbe permettere di affrontare le successive con un piccolo vantaggio. Ma bisogna fare punti e servirà fare un’ottima gara. Vorrei che fossimo sempre quelli che siamo stati finora. È logico che ora c’è qualche pressione in più, ma sono pressioni piacevoli che è bello avere: ci mettono molta adrenalina e noi dobbiamo trasformarle in energia positiva. Arrivando verso la fine, c’è voglia di vedere il traguardo. Noi ci crediamo, ma la cosa migliore è concentrarsi su una partita alla volta. Quella col Bologna è la più importante”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DI MARTINO SULL’INIZIATIVA PRIMA DEL DERBY>>>CLICCA QUI

ROMA LAZIO – Allenamento dei biancocelesti a porte aperte giovedì prossimo

Stefano De Martino ai microfoni di Lazio Style Radio annuncia un’importante iniziativa nella settimana del derby. La Lazio vuole fidelizzare i suoi tifosi e far sentire la vicinanza del suo popolo alla squadra.

ALLENAMENTO A PORTE APERTE

È terminata adesso la riunione a Formello con tutti gli altri componenti dello staff dirigenziale e vi posso dare la bella notizia che la prossima settimana vivremo una giornata insieme ai nostri tifosi. L’allenamento di giovedì 27 sarà a porte aperte. Aspettiamo tutti i tifosi biancocelesti al centro Sportivo di Formello per vivere una giornata insieme e per trasmettere ancora una volta un messaggio di vicinanza, nel piacere di poter stare insieme e di poter vedere tutti i sostenitori della Prima Squadra della Capitale assistere ad un allenamento della Lazio. Ci sarà la possibilità di entrare a contatto con i calciatori. Mi premeva dirlo subito perché è un aspetto importante e, quando possibile, ci fa sempre piacere aprire le porte del Centro Sportivo. Lunedì comunicheremo l’orario preciso dell’evento. Sarà un’opportunità per potersi avvicinare al derby e per stare insieme alla squadra biancoceleste”.

L’IMPORTANZA DEL PUBBLICO BIANCOCELESTE

“Sono convinto da 9 anni che la squadra risenta della presenza dei propri tifosi. Negli ultimi tempi, grazie al rientro della Curva Nord allo stadio Olimpico, che rappresenta la locomotiva ed i polmoni del tifo biancoceleste, tutti stanno tornando allo stadio e la squadra e l’allenatore se ne sono accorti. Lo stesso Simone Inzaghi lo ha sottolineato più volte in conferenza stampa e, il fattore tifo, porta nuovi punti alla squadra: nella corsa all’Europa anche la differenza reti può fare la differenza, figuriamoci dei punti. Quando l’Olimpico si riempie, le immagini di tutti i 117 anni della Storia del Club girano per tutto il mondo insieme ai colori biancocelesti. Per questo finale di campionato speriamo di trovare un Olimpico pieno. Quando il mondo biancoceleste si stringe, il messaggio che arriva all’esterno è dirompete. Appuntamento domenica allo Stadio e poi giovedì al Centro Sportivo di Formello”. 

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL FUTURO DI KEITA>>>CLICCA QUI

Arrestato il sospetto attentatore del bus del Borussia Dortmund

La polizia tedesca ha arrestato un uomo. E’ sospettato di essere l’autore dell’attacco contro il bus del Borussia Dortmund dello scorso 11 aprile. Lo rende noto la procura federale spiegando che dietro l’attacco vi sarebbe un motivo di tipo economico e non terroristico.

Si tratta di Sergej W., un 28enne con la doppia cittadinanza tedesca e russa che è stato arrestato oggi nell’area di Tubinga, una città nel sudovest del Paese, nel Land del Baden-Wuerttemberg. Nell’attentato sono rimasti feriti un giocatore del Dortmund e un poliziotto. L’uomo avrebbe acquistato da un hotel un pacchetto di 15 mila opzioni, per il valore di 78 mila euro. Se le azioni del Borussia fossero crollate, avrebbe avuto un profitto milionario, scrive la Bild on line: fino a 3,9 milioni di euro. Con il ferimento grave o la morte dei calciatori, i titoli della squadra sarebbero presumibilmente crollati. La polizia è alla ricerca di due complici, che avrebbero aiutato a trasportare l’esplosivo sul posto. Sergej W. avrebbe competenze particolari nel settore elettronico, e sarebbe in grado di fabbricare bombe. Nel luglio 2015 vinse un premio scolastico in elettronica.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MUTARELLI SU LAZIO-PALERMO>>>CLICCA QUI

RETROSCENA KEITA – Incontro con la dirigenza. Prove di rinnovo in vista?

Nei giorni scorsi a Formello è andato in scena un confronto informale. I protagonistisono stati: il presidente Lotito, il tecnico Simone Inzaghi e il calciatore, Baldé Diao Keita. Non si parla ancora di rinnovo ma la volontà della Lazio è di convincere nuovamente il giocatore a firmare.

La società ha ribadito la sua fiducia nei confronti del ragazzo, così come la volontà di continuare insieme anche nelle prossime stagioni. Allo stesso tempo ha tentato di capire quali fossero le intenzioni di Keita. Il senegalese è sicuramente meno incline alla rottura rispetto a qualche mese fa. Il tecnico Inzaghi continua ad elogiarlo dopo le sue prestazioni. La Lazio infatti punta sul buon lavoro mentale che il tecnico piacentino sta facendo su Keita. Non è un caso che il senegalese stia rendendo molto in questa stagione anche partendo dalla panchina. Keita non esclude di poter rinnovare con la Lazio e restare almeno un’altra stagione. Le offerte arrivate fino a questo momento non lo soddisfano particolarmente. Per lasciare la Capitale, il giovane senegalese vorrebbe un top club europeo, altrimenti tanto vale restare dove è e continuare il suo percorso di crescita. La società biancoceleste vuole provare a intavolare una nuova trattativa con il suo agente. Che dopo i rinnovi di Murgia, Lombardi e Milinkovic sia arrivato davvero il momento di Keita?

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MATUZALEM SULLA LAZIO E INZAGHI>>>CLICCA QUI

Matuzalem: “Ho giocato tanti derby ma quello di Roma è il più bello”. Poi su Inzaghi

L’ex centrocampista della Lazio Matuzalem ha raccontato il derby di Roma e ha parlato di Inzaghi con cui ha giocato insieme.

Queste le parole di Matuzalem: “I derby li ho visti entrambi, in questo caso, ho fatto il tifo per la Lazio. Mi sono tornati in mente tanti bei ricordi e l’adrenalina tipica di queste sfide. Di partite così ne ho fatte tante: penso al derby di Genova, a Napoli-Salernitana, a Shakthar-Dinamo Kiev e ad alcune sfide in Spagna. Il derby di Roma però resta il più bello e affascinante”. Su Inzaghi: “L’ho conosciuto come giocatore, abbiamo vinto la Coppa Italia e la Supercoppa insieme (nel 2009, ndr.) e, chiacchierando con lui, si notava già la sua mentalità da allenatore. Giustamente è partito dal settore giovanile. Penso che qualsiasi allenatore, per diventare grande, debba iniziare da quel livello. Simone è diventato un tecnico importante in poco tempo per proprio merito: prima dei due derby di Coppa Italia gli ho mandato altrettanti messaggi, evidentemente gli ho portato fortuna”. 

L’EX MUTARELLI ANALIZZA LAZIO PALERMO>>>CLICCA QUI

L’ex Palermo Mutti: “Rosanero rassegnati, Lazio favorita. Vi racconto Inzaghi”

Bortolo Mutti, ex allenatore tra le altre di Messina e Palermo., ha analizzato il momento Lazio e la sfida di domenica contro il Palermo.

Queste le parole di Mutti a TMW Radio: “E’ una partita che la Lazio deve gestire in maniera oculata. Il Palermo è poco convinto, senza quella mentalità necessaria a una squadra che deve salvarsi. Ho seguito la partita con il Bologna, non riuscire a concretizzare in superiorità numerica dimostra che il Palermo è un po’ rassegnato. In casa Lazio, al momento il bicchiere è molto pieno! Si è fatto un grande lavoro con la possibilità di disputare la finale di Coppa Italia. per la Lazio è un momento molto importante in cui bisogna raccogliere le energie per raggiungere gli obiettivi che sono alla sua portata, la qualificazione in Europa e la finale.

Il segreto di Inzaghi? La persona che è. E’ molto serena, tranquilla, matura. E’ cresciuto nella società, ne conosce pregi e difetti. Gode della stima del club e dell’ambiente. Si è meritato questo percorso, è riuscito a sfruttarla al massimo. Credo abbia grande capacità di gestire determinate situazioni. L’annata dimostra la sua capacità di modulare certe situazioni e il capitale umano. La Lazio ha il 50% di possibilità di vincere la finale: la Juventus avrà perso qualche energia, i capitolini possono giocarsela”.

DIACONALE SBOTTA CONTRO L’ARBITRAGGIO DI GENOA LAZIO>>>CLICCA QUI

Corino: “La Lazio ha messo le basi per un futuro importante”

L’ex difensore biancoceleste Gigi Corino si è detto fiducioso per il futuro della Lazio.

Queste le sue parole a TMW: “Quest’anno si sono create le basi per puntare a qualcosa in più dell’Europa League. Ma dipende dalla società, da cosa mette nelle mani del mister, che ha dimostrato di essere un grande tecnico. Dipende dal programma societario: le basi ci sono, adesso bisogna stare attenti alle cessioni e agli acquisti. C’è il caso Keita, de Vrij andrà via probabilmente. Non sarà facile sostituirli. All’inizio avevo qualche dubbio su Inzaghi, ma ha dato modo alle persone di ricredersi. Ha dimostrato di essere bravo. Ho visto poche volte la Lazio conoscere tutte le situazioni che la squadra avversaria proponeva. Il gruppo si è messo a disposizione del mister: questo è un fatto positivo che non è affatto facile. Ma tutti quelli che entrano in campo fanno del loro meglio. Finale con la Juventus? La Lazio deve ritrovare un po’ di brillantezza, che ha perso un pochino in queste sfide a livello fisico. Immobile è importantissimo per noi e non ha mai avuto un po’ di respiro. Normale non sia sempre al top, ma infatti incide moltissimo”.

DIACONALE SBOTTA DOPO L’ARBITRAGGIO DI GENOVA>>>LEGGI QUI

Il presidente dell’AIA Nicchi boccia l’idea di Lotito per la finale di Coppa Italia

La Lazio non è stata molto fortunata con gli arbitraggi nelle ultime giornate di campionato. Gli errori di Maresca in Genoa Lazio hanno fatto sbottare il responsabile della comunicazione Diaconale (leggi qui). Per questo motivo il presidente Lotito aveva proposto l’utilizzo della VAR nella finale di Coppa Italia tra Lazio e Juventus.

Tuttavia, Nicchi, presidente dell’Aia, intercettato dai microfoni di Tmw Radio ha escluso questa opzione: “Stiamo lavorando per la prima giornata del prossimo campionato. Escludo che ci possa essere la possibilità di averla in finale di Coppa Italia. L’autorizzazione deve arrivare dall’International Board, ne parleremo tra poco. Ma tentiamo di anticiparla di un anno e di farla partire per la prima giornata di campionato”. Per buona pace di Lotito.

BOMBA DALLA SPAGNA SU WALLACE>>>CLICCA QUI

De Martino: “Il pareggio di Genova farà la differenza. Vogliamo un finale di stagione cristallino”

Stefano De Martino, Responsabile Ufficio Stampa della S.S. Lazio, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Lazio Style Radio.

“Per quanto espresso sul campo dalla squadra, la quarta posizione in classifica è una chiara espressione del gioco proposto. La graduatoria rispecchia molto ma, quando andremo a tirare la linea a fine stagione, dei punti mancheranno. Il mancato successo di Genova fa molta differenza. Questo finale di Serie A deve essere cristallino, senza alcuna problematica. L’accesso nella prossima stagione alle manifestazioni continentali, che sia Champions League o Europa League, comporta una determinata programmazione estiva in caso di accesso diretto. Dovendo sostenere, invece, uno o due turni preliminari, tutto verrebbe scombussolato, anche a livello economico.

Per quanto concerne invece l’articolo pubblicato questa mattina su ‘Milano Finanza’, che indirizza in maniera errata e titola “I conti peggiorano, la Lazio Events in perdita di 8,2 milioni”. Andando poi a leggere all’interno del pezzo, si scopre come la proprietà abbia aumentato di molto il patrimonio giocatori e, conseguentemente, le loro retribuzioni perché sono stati acquistati giocatori di livello: una crescita suffragata dai risultati.

CURVA NORD

L’atteggiamento negativo nei confronti della Lazio era stato denunciato anche dalla Curva Nord, attraverso un comunicato, prestando attenzione da coloro i quali creano situazioni volte a danneggiare l’intero ambiente. Mi è piaciuta molto tale riflessione della tifoseria: noi lo ripetevamo da anni. Torniamo al semplice amore per la maglia e i colori. La Società ha patrimonializzato, il parco giocatori è di livello. Il lavoro fatto è importante, il rinnovo di Milinkovic è emblematico del segnale dato dalla Società nei confronti della tifoseria nel voler continuare a costruire, a partire da questa rosa. Chi crede che la Lazio sia un punto d’arrivo, rimanga; se qualche giocatore è scontento o vuole fare esperienze diverse, sarà poi la Società a fare le proprie valutazioni. Ciò avviene in ogni club.

Approdare in Europa stabilmente sposta molto gli equilibri. Ci godiamo questo stadio, questa Curva colorata, il suo calore e la sua partecipazione che ancora ho negli occhi. Sappiamo quanto i calciatori ci tengano: ancora una volta dico, andiamo tutti allo stadio, seguiamo l’input della stessa Nord. All’Olimpico, laziali! Giocare con una cornice di pubblico che spinge porta punti in più alla fine della stagione. Non è retorica, lo ricordano sempre mister Inzaghi e i giocatori. L’apporto della tifoseria consente di finire al meglio la stagione”.

Resp. comunicazione Lazio, Diaconale: “Qualcuno vuole Milan o Inter in Europa…”

Arturo Diaconale, responsabile della comunicazione biancoceleste, è intervenuto quest’oggi ai microfoni di Lazio Style Radio.

Diaconale: “La direzione arbitrale di Genoa-Lazio ci ha fatto arrabbiare perché, al di là degli episodi che sono stati lampanti, sembra incredibile che la terna non abbiano riconosciuto due rigori sacrosanti. Mi lascia pensare perché siamo alla fine del campionato. La Lazio è in una condizione importante al termine di un buon cammino. Si sta giocando con buone possibilità di successo l’opportunità di tornare in Europa. Quello che è avvenuto a Genova alimenta un clima di preoccupazione e di sospetto per quello che potrebbe avvenire.

Se questa è la strada, l’impressione è quella che ci possano essere dei tentativi di condizionare questo finale di campionato per favorire altre squadre. Qualcuno forse ha interesse di far rientrare in Europa una delle milanesi. Non capisco per quale motivo noi dovremmo pagare il prezzo dell’ingresso nelle società dei cinesi, con tutto il rispetto. Mi auguro che non ci siano condizionamenti in questa coda di campionato, fin qui tranquillo e sereno, che non ha alcun bisogno di essere avvelenato nelle sue ultime partite.

Non possiamo fare i processi alle intenzioni. Ci auguriamo che Lazio-Palermo sia caratterizzata da un arbitraggio corretto ed oggettivo, non condizionato. L’esperienza di Genova ci mette in guardia. Ma non deve allarmare solo i tifosi ed i calciatori della Lazio, ma tutti. Far avvelenare la coda del campionato non serve a nessuno.

BILANCI IN ORDINE

Voglio fare un’analisi sul titolo di un articolo emerso quest’oggi: è giornalisticamente scorretto. “I conti peggiorano”, presuppone il fatto che siano sballati. Si voleva dare l’impressione che ci fossero conti in rosso. Ma leggendo l’articolo si capisce che non sono peggiorati, bensì migliorati. Il disavanzo nasce dal fatto che i giocatori sono costati di più perché sono stati valorizzati. Ad oggi, la Lazio è nelle condizioni di poter concludere l’anno con conti più che positivi.

Devo ripetere che la Lazio è una delle poche Società che può vantare conti in ordine, che dimostrano lo stato di salute che non ha esempi nel campionato italiano. Se facciamo i conti alle altre società scopriamo che la Lazio è un’isola felice. Va sottolineato questo malvezzo che quando si parla di Lazio si tende a criticare eccessivamente a seguito di pregiudizi difficili da estirpare, anche se nell’ultima stagione si sono ridotti. L’andamento della squadra ha portato a tanti ripensamenti. Tutti quelli che provavano a colpire la squadra biancoceleste, si colpivano da soli.

TIFOSERIA

La tifoseria, arrivata al punto nel quale ci fu un eccesso di critica. Ha capito che stava danneggiando se stessa, la squadra, i colori e la storia della Prima Squadra della Capitale che invece deve essere salvaguardata e difesa a prescindere da chi siano i dirigenti ed il Presidente. Il tifoso deve badare ai propri sentimenti, alla maglia ed alla storia. Se la squadra funziona, i sentimenti e la storia si esaltano allo stesso modo insieme al tifoso, altrimenti si svolge un esercizio masochistico che non porta a nulla.

Non è un caso che i giocatori della Lazio siano appetiti da più parti. La storia delle società sono fatte di calciatori che entrano ed escono e di società che camminano a prescindere dai calciatori stessi. E’ un processo fisiologico. L’importante è mantenere l’obiettivo di crescere e di stare in Europa stabilmente, questo fa la differenza. Bisogna chiudere bene il campionato e, in tal senso, l’apporto dei tifosi è fondamentale”.

SPLENDIDA INIZIATIVA DELLA LAZIO PER DOMENICA>>>LEGGI QUI

Splendida iniziativa della Lazio per domenica in collaborazione con l’ACLI Roma

Ad assistere a Lazio-Palermo ci saranno anche 20 bambini disabili, con loro gli accompagnatori dell‘Unione Sportiva delle ACLI di Roma.

Questo la nota delle Acli: “Saranno 20 i bambini disabili che, con i loro accompagnatori dell’Unione Sportiva delle ACLI di Roma, potranno assistere domenica prossima, 23 aprile 2017, alla partita del campionato di serie A Lazio-Palermo in programma alle ore 15 allo stadio Olimpico di Roma. Tra loro anche la famiglia Frezza con il papà malato di leucemia e una figlia disabile, che nei mesi scorsi ha ingaggiato una vera e propria battaglia per non essere sfrattata da Roma Capitale. Sarà un pomeriggio diverso grazie alla sensibilità del presidente della Lazio, Claudio Lotito che ha voluto offrire la possibilità ai “ragazzi” dell’US Acli di Roma di vivere in presa diretta un’esperienza unica che trasformerà il calcio, ancora una volta, in uno strumento di inclusione e di condivisione”.

DE VRIJ SI APRONO NUOVI SCENARI DI MERCATO>>>CLICCA QUI

MAXI OFFERTA DEL REAL MADRID PER WALLACE>>>LEGGI QUI