Home Blog Pagina 2205

Pruzzo bacchetta la Roma: “Ha sottovalutato la Lazio. Si sentiva troppo superiore”

Roberto Pruzzo, ex bomber della Roma ha bacchettato i giallorossi dopo la sconfitta nella semifinale d’andata di Coppa Italia.

Queste le parole di Pruzzo a TMW Radio: “Non vorrei che i ragazzi di Spalletti avessero sottovalutato l’impegno, forse hanno pensato di essere troppo superiori. La Lazio ha meritato, la Roma sul terreno di gioco ha fatto davvero poco. Fatiche dopo l’Inter? Non mi sembra, a questi livelli devi essere preparato a tutto. La Roma ha perso una grande occasione, il 2-0 è recuperabile, ma la squadra giallorossa mi è apparsa molto deludente. La Lazio, al contrario, ha giocato bene, ha sfruttato le occasioni a disposizione. Non ha fatto cose straordinarie, ma ha approfittato di una Roma sottotono”.

LEGGI LE PAROLE DI LOTITO A FINE GARA>>>CLICCA QUI

Keita tweet a Immobile. Milinkovic: “La cosa più bella della mia vita”. E Patric cita Aldo Donati

I tweet di Keita, Strakosha, Patric, Milinkovic e Felipe Anderson dopo la vittoria della Lazio sulla Roma per 2 a 0 nella semifinale d’andata di Tim Cup.

 

Il calcio è di chi lo AMA! ⚽️❤ #amine🙏🏾

Un post condiviso da Keita Balde Diao✔ (@keitabalde14) in data:

Lazio 2-0 roma #derby #copaitalia #forzalazio #andata #team

Un post condiviso da Keita Balde Diao✔ (@keitabalde14) in data:

Semplicemente SQUADRA ⚪️🔵

Un post condiviso da NEVER GIVE UP (@thomas_strakosha) in data:

CONFERENZA – Spalletti ironico con la Sud: “Curva vuota? Mica posso…”

Luciano Spalletti, tecnico della Roma, in sala stampa ha bacchettato la squadra per la sconfitta contro la Lazio. Spalletti ha anche risposto ironicamente quando gli è stato chiesto per l’ennesima volta di lanciare un appello ai tifosi giallorossi.

Queste le parole di Spalletti in conferenza stampa:

Rispetto a quello che vi aspettavate cosa è mancato?

E’ mancata la precisione e la velocità nel far girare la palla. La partita ce l’aspettavamo così ma dovevamo essere più veloci e più bravi sulla trequarti. Dovevamo creare più difficoltà ma non ce l’abbiamo fatta. Loro hanno sfruttato la loro velocità e fisicità e ci hanno preso troppi palloni. Felipe giocava a metà tra centrocampo e attacco e diventa difficile mancarlo perché rientrava e prendeva velocità nell’allargarsi. Dovevamo fare meglio

A Milano aveva invertito già Manolas e Rudiger. Perché? Come mai hanno perso gli uomini sui due gol?

Li inverto perché posso coprire più verso l’interno su giocatori a cui piace rientrare. Siccome Manolas sta più centrale rispetto a Rudiger è normale che va il centrale ad uscire. Poi Rudiger è veloce e giocando più largo fa incursioni e mette palle che purtroppo oggi Dzeko non ha sfruttato. Ma possiamo fare o in un modo o nell’altro ed essendo due destri è normale che uno ci deve giocare li. Poi dipende anche da chi hai contro

Lei ha detto che anche la sud è vuota per lei è sempre piena. Stasera è mancata?

Conosciamo i nostri tifosi e vivono la partita ugualmente, sia in curva che non in curva. Se hanno deciso di non venire la squadra ha fatto bene tutto l’anno con la consapevolezza che i tifosi della Roma sono tutti appassionati e vivono la partita con loro. E’ ovvio che ci fa piacere riaverli, ma non posso mica andare a prenderli io. Ho già fatto vari appelli, dopo stasera che si è fatto un passo avanti vedremo

Si scenderà dal “carro” con la stessa facilità con cui ci si è risaliti?

“Qui è così, ci sono simpatie e antipatie allo stesso modo. Bisogna fare un po’ di selezione. Anche la mia è una selezione di simpatie che faccio rispondendo o meno. Ogni tanto si ruzza, si gioca in conferenza stampa. Ognuno sa il lavoro che deve fare. Ogni tanto uno azzardo quando deve dire prima le possibilità di un calciatore. Ogni tanto “la pesta”. Alisson all’inizio non era buono, poi ha fatto vedere che è un gran portiere. Poi si dirà sempre dell’alternanza. Secondo me invece sono cresciuti sia lui che Szczesny perché è nata una sana competizione, si stimolano a fare sempre meglio. Stanno facendo entrambi molto bene. Io devo evidenziare ciò che sta succedendo nella realtà, non ci sono due portieri che si disturbano, anzi. Si esaltano a vicenda. E’ un gioco di parole da entrambe le parti e sicuramente siete più bravi. Mi arrendo alla vostra qualità”.

Totti è entrato a 5 minuti più recupero dalla fine. Cosa si aspettava da Totti?

“In quei 10 minuti mi aspetto una palla di qualità dal limite dell’area perché era tutto denso e ristretto. Era il suo momento, mettere una ‘pallettina’ o dare una ‘bastonata’ delle sue. Se la partita è aperta e si va su e giù ad alta intensità, penso che può fare più fatica. Quando perdo però tu hai sempre ragione, io ho sempre torto”.

Nel suo disegno iniziale non c’erano spazi. Salah fatica più di Perotti negli spazi stretti.

“Anche Perotti ha bisogno di prendere un po’ velocità. Se gioca esterno ha più possibilità prendendo il pallone sui piedi e partendo col suo stile, con le sue sterzate. Proprio per la densità che c’era, Salah ha la bravura nello stretto e lo scatto nel lungo. Quando non ci sono gli spazi, Diego può far più fatica di Salah perché ha bisogno di mettersi in moto. Salah ha preso il palo esterno ma doveva fare di più. Nel primo tempo gli chiedevo di muoversi di più, ha fatto meno di quello che mi aspettavo. Se tornassi indietro, probabilmente farei qualcosa di diverso. E’ evidente che lui ha questo scatto e questa tecnica nel breve, a volte va anche più forte della palla talmente fa frenesia. Però ha fatto poco nel primo tempo”.

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI IN CONFERENZA>>>CLICCA QUI

LAZIO ROMA – Il presidente Lotito torna a parlare dopo mesi di silenzio

La Lazio torna a vincere il derby dopo 4 anni e Claudio Lotito torna a parlare. Lo fa attraverso un comunicato.

Ecco le parole di Lotito a fine partita: “Voglio esprimere un profondo ringraziamento alla squadra, al tecnico e ai tifosi che hanno sostenuto numerosissimi con la loro presenza appassionata allo stadio la nostra squadra per tutta la durata della partita costituendo il dodicesimo uomo in campo. Si tratta di una tifoseria piena di entusiasmo che ha riscoperto e manifestato un sincero e convinto spirito di appartenenza alla Lazio nel rispetto delle regole“.

LEGGI LA CONFERENZA DI INZAGHI>>>CLICCA QUI

LAZIO ROMA – Strootman sicuro: “Al ritorno dimostreremo che siamo più forti di loro”

A fine partita Kevin Strootman ha parlato del derby, dicendosi fiducioso per la gara di ritorno di Tim Cup.

Queste le parole di Strootman a Rai Sport: “Abbiamo giocato male. Avevamo il possesso palla ma non riuscivamo a creare molto. Loro hanno giocato bene e hanno fatto due gol, mentre noi abbiamo sprecato con Dzeko e Salah. Siamo fiduciosi per la gara di ritorno. Dobbiamo dimostrare che siamo più forti della Lazio. Giochiamo tra un mese, non servono parole ma dobbiamo dimostrare che vogliamo la finale in coppa”. 

LEGGI LE PAROLE DI BIGLIA>>>CLICCA QUI

VIDEO – BIGLIA IN LACRIME SOTTO LA CURVA NORD DOPO IL DERBY

Le parole di Biglia a Lazio Style Lazio

Siamo un grande gruppo. Fisicamente stiamo bene e dobbiamo rimanere tranquilli anche per il ritorno. Queste vittoria è anche merito del mister che ha fatto una riunione per preparare ogni dettaglio. Eravamo consapevoli di poter far bene. Secondo me l’assetto ha limitato gli attacchi della Roma. Dobbiamo continuare a lavorare in questo modo. Il cartellino giallo? Peccato, purtroppo è arrivato, ma sono convinto che non era da sanzionare“.

Biglia alla Rai

L’argentino ha spiegato perché stava piangendo quando ha salutato i tifosi sotto la Nord: “Sono lacrime di felicità. E’ bello vincere così. Mancano ancora 90′ contro una squadra fortissima.Non è finito nulla. Sono 50 e 50 le possibilità di passare. Non dobbiamo sbagliare nulla, neanche in campionato. Da domani pensiamo al Bologna. Se giochiamo così sicuramente andremo avanti“.

CONFERENZA – Inzaghi: “Perfetti! Un applauso ai ragazzi. Che Curva! Mi ha emozionato!”

E’ un Simone Inzaghi entusiasta quello che si presenta in conferenza stampa dopo il derby di Coppa. D’altronde come dargli torto? Stasera abbiamo assistito a una Lazio perfetta che ha dominato contro una Roma in forma e che nelle ultime settimane pareva irrefrenabile.

Queste le parole di Inzaghi in conferenza stampa:

“I ragazzi sono stati perfetti. Avevamo preparato bene la partita che abbiamo iniziato a studiare da domenica sera guardando Inter Roma. Un applauso ai ragazzi che non hanno concesso nulla alla Roma. Vittoria meritata. La squadra è rimasta compatta e sapeva sempre cosa fare. Però siamo consapevoli che questo è ancora il primo round. Stasera ci godiamo la vittoria che mancava da tanto nel derby”.

Spalletti ti ha fatto i complimenti. Ti aspettavi di arrivare fin qui a questo punto della stagione?

“I complimenti di Spalletti fanno piacere. Io già lo sapevo questa estate quando alcuni di voi erano scettici. Si era fatto bene l’anno scorso. C’era un po’ di scetticismo ma io non sono mai stato titubante perché sapevo i giocatori che avrei trovato e che mi avrebbero seguito. Come lo avevano fatto negli ultimi 2 mesi dello scorso campionato. Stiamo facendo grandi cose, godiamoci questa vittoria ma da domani si ripensa al campionato.

Abbiamo fatto 50 punti, dovremmo essere terzi ma non è così perché le altre corrono. Stasera abbiamo dimostrato che possiamo battere anche le grandi. Anche se già contro il Napoli, contro la Fiorentina e contro l’Inter non avevamo avuto problemi. Stasera ci godiamo la vittoria. Quando pedaliamo così siamo fastidiosi per tutti, Dobbiamo continuare a correre consapevoli che il 5 aprile affronteremo il secondo round senza un giocatore importante come Parolo. Sono comunque fiducioso perché anche stasera avevo fuori due giocatori indispensabili come Lulic e Radu ma sapevo che Lukaku non mi avrebbe tradito. E’ un ragazzo che si allena al massimo, che ha perso 2 mesi per un brutto infortunio, ma non ho mai perso la fiducia in lui”.

Passo in avanti della squadra? Come hai rigenerato Biglia?

“Lucas l’ho sempre detto che è il mio capitano. Un giocatore indispensabile e imprescindibile. Il playmaker migliore d’Europa. E’ un ragazzo splendido e ha grinta. Non mi ha mai tradito in nessuna partita. Forse non ha giocato benissimo al ritorno dall’Argentina, quando era reduce da un infortunio, ma su di lui non ho mai dubitato. Vincere un derby così con Strakosha, Murgia e Crecco, è motivo di grande orgoglio perché li ho visti crescere. Sono ragazzi che si sono meritati la serie A e stasera mi hanno aiutato a vincere”.

La curva Nord stasera ha rappresentato il 12° uomo in campo?

“I tifosi sono stati straordinari. Avevo letto sui giornali che ci sarebbe stata meno gente ma io al riscaldamento mi sono emozionato vedendo la curva era piena. Dentro di me mi sono detto ‘non possiamo deluderli perché aspettano una vittoria da troppo tempo’. Ci siamo goduti questa vittoria ma al ritorno dovremo fare di più”.

Chiave tattica?

“Sapevamo che la Roma ha un gioco particolare perché Salah sta sempre a sinistra, mentre a destra a Nainggolan gli piace partire da centrocampo. Abbiamo fatto una difesa a 5 compatta. Ora dobbiamo dare seguito a questa ottima gara il 5 aprile. Ora godiamocela fino a domani, perché i ragazzi hanno fatto qualcosa di importante per la gente e per la piazza. Però domenica abbiamo una partita importante a Bologna, abbiamo perso molte energie fisiche e mentali e dovremo essere bravi a recuperarle”.

Fabrizio Piepoli

LAZIO ROMA – Lukaku: “Con questo modulo mi trovo alla grande” E prende in giro Nainggolan…

Le parole di Lukaku a Lazio Style Radio

Mi sono dovuto preparare al meglio per questa sfida perchè venivo da un’infortunio. Inzaghi mi ha caricato moltissimo in settimana. Il mio connazionale Nainggolan ha finalmente perso contro la Lazio. Mi trovo benissimo in questo modulo perchè posso spingere per tutta la partita. Come festeggerò? Con gli amici”.

LAZIO ROMA – Wallace: “Per me non era facile. Siamo stati perfetti”

Le parole di Wallace a Lazio Style Radio:

Sono felice della mia prestazione. Abbiamo fatto tuutti molto bene. Per me non era facile, dopo il derby dell’andata. Ringrazio tutti i tifosi della Lazio. Abbiamo dimostrato di essere forti. La Roma ha un attacco fortissimo, ma noi in difesa siamo stati perfetti. Sono davvero felice. Difesa a 3 o 4? Preferisco a 4. Sono cresciuto con i quattro in difesa. Ma va bene anche così“.

LAZIO ROMA – Crecco: “Che gioia! Abbiamo esultato come pazzi”

Le parole di Crecco a Lazio Style Radio

Sono felice di aver giocato e di aver vinto insieme ai miei compagni. Gioco da molto nella Lazio, ho fatto tutta la trafila. Oggi ho giocato sulla fascia e posso giocare in ogni parte del centrocampo. Negli spogliatoi abbiamo fatto un casino

LAZIO ROMA – Inzaghi: “Partita perfetta! Ringrazio tutti i tifosi!”

Simone Inzaghi a RaiSport:

La Partita perfetta? Fa piacere ricevere questi complimenti. Non abbiamo conesso nulla. L’abbiamo preparata bene. I miei ragazzi sono stati straordinari. Ci godiamo questo momento e aspettiamo il ritorno. Volevo ringraziare i tifosi sono stati straordinari. L’approccio? Dovevamo fare una partita perfetta, e così è stato. Avevo dei giocatori che avevano giocato poco, ma sapevo che potevano darmi tanto come Bastos e Lukaku. Prima della partita ho detto che l’approccio è imposrtante. Siamo arrivati in semifinale perché ce lo siamo meritato. Adesso aspettiamo il 5 Aprile.Lukaku è un ragazzo che lavora molto bene, con l’infortunio ha perso due mesi. Davanti a lui ci sono Radu e Lulic che sono esperti. Spalletti? Con Luciano c’è stima reciproca, alla fine della partita ho fatto i complimenti ai miei giocatori e poi alla mia famiglia. Tare e Peruzzi sono scesi in campo con noi a festeggiare. Devo ringraziare tutto il mio staff, da Farris a Grigioni. I fischi a Rudiger? Non li ho sentiti, ma non sono da giustificare. I ragazzi della Curva sono stati straordinari, sembrava quella dei miei tempi. I ragazzi li hanno sentiti e il loro appoggio è stato fondamentale“.

Inzaghi a Lazio Style Radio:

Partita straordinaria. Era una vittoria che aspettavamo da tanto. Voglio fare i complimenti a tutti. Ringrazio anche il mio staff. Senza di loro io non potrei fare nulla. Grazie a Farris, a Ripert e a tutti quanti. loro sono sempre con me. Vivono le mie tensioni e mi aiutano a fare le scelte giuste. E’ la vittoria di tutti e di tuto il gruppo. L’avevamo preparata bene. Ho chiestoa  tutti un ulteriore sacrificio. E’ stata importante la riunione di questa mattina. Ora godiamoci questa serata. Bastos? Non avevo dubbi su di lui, come su Lukaku. Per il belga sono davvero contento. Si è fatto trovare pronto. Ha sfruttato le sue possibilità. La nostra forza è il gruppo. L’ho sempre detto da Auronzo. Qualche volta qualcuno deve stare fuori. Ho sempre fatto scelte con tranquillità. I ragazzi sono straordinari che capiscono che la squadra viene prima di tutto. Il video di Nainggolan? Non è arrivato qui a Formello. Abbiamo visto solo i video delle loro partite”.

LAZIO ROMA – Immobile: “Sono felice di far parte della storia della Lazio!”

Al termine del match tra Lazio e Roma è intervenuto ai microfoni di RaiSport Ciro Immobile

Ciro Immobile al termine della partita ai microfoni di RaiSport: “Sono felice per la vittoria. I nostri tifosi volevano questo e noi l’abbiamo preparata al meglio per loro. Sono felice del gol ma soprattutto di entrar a far parte della storia della Lazio. Siamo leggermente avvantaggiati per il ritorno ma la Roma è una grande squadra. Juve o Napoli? Sono due grandi club, chi arriverà in finale sarà  sicuramente una grande squadra“.

L’attaccante napoletano ha poi parlato a Lazio Style Channel: “Siamo felici perchè la squadra ha meritato. La gente è stata fantastica. Quanto ho corso? Non lo so ma credo parecchio (ride). Abbiamo fatto tutto quello che era stato preparato. Faccio i complimenti ai miei compagni. Abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo e di avere carattere. Abbiamo fatto tutto perfetto. Complimenti anche a Felipe e Keita che hanno giocato al centro, posizione non di loro competenza. Il gol? E’ stata una emozione pazzesca. Keita ha fatto una grandissimo assist. Ora dobbiamo rimanere con i piedi per terra e pensare al Bologna. Il mio obiettivo è continuare a fare bene e farmi trovare pronto. Mi è dispiaciuto contro il Milan ver fallito i gol.

ECCO LE PAGELLE DI LAZIOCHANNEL>>>CLICCA QUI

IL TABELLINO DI LAZIO-ROMA 2-0

Ecco il tabellino di

LAZIO-ROMA 2-0

Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, de Vrij, Wallace; Basta, Parolo, Biglia, Milinkovic (dal 91′ Murgia, Lukaku (dal 80′ Crecco); Felipe Anderson (dal 66′ Keita); Immobile. A disp: Vargic, Adamonis, Spizzichino, Hoedt, Mohamed, Luis Alberto, Lombardi, Djordjevic. All. Simone Inzaghi

Roma (3-4-2-1): Alisson; Manolas, Fazio, Rudiger; Peres (dal 85′ Totti), Paredes (dal 63′ perotti), Strootman, Emerson; Salah (dal 68 El Shaarawy), Nainggolan; Dzeko. A disp. Szczesny, Lobont, Juan Jesus, Vermaelen, Mario Rui, De Rossi, Grenier, Gerson. All. Spalletti

ARBITRO: Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia

MARCATORI: 30′ Milinkovic-Savic (L), 78′ Immobile (L)

AMMONITI: 40′ Parolo (L), 73′ Rudiger (R), 75′ Strakosha (L), 92′ Biglia (L)

ESPULSI:

 

 

 

LE PAGELLE DI LAZIO-ROMA 2-0

Ecco le pagelle di

LAZIO-ROMA 2-0

LAZIO

Strakosha 7 – Puntuale nelle uscite, fantastico sul tiro di Paredes che poteva valere il gol della rioma.

Bastos 6,5 – Di nuovo titolare dopo diverse assenze, gioca una gara perfetta. Un po’ ruvido ma sempre risoluto.

de Vrij 7,5 – Attento e puntuale. Al 17′ è bravissimo a sventare un cross molto pericoloso proveniente dalla Tribuna Tevere. Nel primo tempo gioca davvero molto bene e anche nella ripresa è sublime.

Wallace 7 – Dopo l’errore nel derby di campionato, marca bene Salah, dimostrando che quell’errore è ormai acqua passata.

Basta 7 – Su Emerson Palmieri, offre la solita prestazione coriacea. Quantità e qualità al servizio della causa.

Parolo 7 – Solito lavoro sporco sulla linea mediana. Al 50′ con un rasoterra lambisce il palo alla destra di Alisson. Al 58′ tira una bomba che sfiora di poco il palo. Che Cuore Marco Parolo.

Biglia 7 – Tattico è dir poco. Sta su tutte le ripartenze dell’avversario, aiutando tantissimo la retroguardia biancazzurra. Unon dei più maturi nello scacchiere di Inzaghi.

Milinkovic 8 – Giocatore di spessore, presiede con forza la sua fetta di campo. Al ventesimo ci prova di testa ma Alisson respinge in tuffo, poi a metà primo tempo delizia il pubblico pagante con un Pregevole tacco smarcante per Immobile. Al 30′ è autore di un’azione clamorosamente bella: serve in profondità Anderson, segue l’azione, per poi chiudere e siglare la rete del vantaggio capitolino, anticipando sia Manolas che Strootman. Dal 91′ Murgia s.v.

Lukaku 7,5 – La novità tattica di mister Inzaghi crea diversi problemi sulla corsia destra della roma, risultando uno dei migliori in campo. Da oggi è Lukaku 50 Special. Dal 80 Crecco s.v.

Felipe Anderson 7 – Alle spalle della punta agisce come puro trequartista, la posizione giusta per dare adito al suo estro. Crea problemi a Manolas e serve un assist al bacio per il primo gol della Lazio. Dal 66′ Keita 7 – Mossa azzeccatissima quella della staffetta con Anderson. Giocatore di carattere che mette a tacere tutti.

Immobile 7,5 – Il primo acuto arriva al venticinquesimo ma la sua botta è respinta dal portiere. Dimostra anche stasera di essere in un buono stato di forma. Al 67′ va in gol con un grande sinistro ma l’arbitro fischia offside. Lesto nel trovarsi al posto giusto nel momento giusto. 2-0 Lazio.

All. Inzaghi 8 – Bene l’assetto tattico iniziale, perfetti i cambi. Il mister non sbaglia nulla e incarta la partita al collega Spalletto. Roma Annullata.

 

ROMA

Alisson 6 -Il portiere di coppa è bravo nel respingere al ventesimo il colpo di testa di Milinkovic-Savic, mentre non può nulla sulla rete del centrocampista laziale e sulla rete di Ciruzzo Immobile.

Manolas 4,5 – Il centrale greco non gioca la sua miglior partita, anzi. Soffre terribilmente l’imprevedibilità di Anderson ma sulla fine del primo tempo rimedia con un ottimo intervento in chiusura sullo scadere della prima frazione di gioco. Conclude la sua gara in affanno, perdendosi Keita in occasione del secondo gol della Lazio.

Fazio 5,5 -L’ex capitano del Siviglia è il perno centrale che vigila su Ciro Immobile. Fa dell’esperienza il suo punto di forza. Eccellente il salvataggio al 26′ su Felipe Anderson ma poi alla fine anche lui va in apnea.

Rudiger 6 – Soffre Lukaku, dall’inizio alla fine. Comunque è il meno peggio della triade difensiva.

Peres 5,5 – Sulla corsia di destra non produce quella profondità di cui necessita la compagine giallorossa. Al 75′ ci prova dalla distanza con palla che si perde sul fondo. Dal 85′ Totti s.v.

Paredes 5 – Il giovane mediano non riesce a dare ampiezza al gioco di Spalletti, il mister se ne accorge e lo sostituisce. Dal 63′ Perotti 5,5 – Schierato sul centro sinistra, non riesce nel produrre azioni utili per trovare il gol.

Strootman 5 -Lento sulla mediana, non riesce ad agire come vorrebbe. Statico e macchinoso, soffre il centrocampo a cinque della Lazio.

Emerson 5 – Un cross per Dzeko al 14′ e nulla più durante la prima parte del match. Ci prova nella ripresa ma il suo tiro dalla distanza trova la grande respinta di Strakosha.

Salah 5 – Dopo un primo tempo in ombra, ci prova al 60′ colpendo il palo esterno. Troppo poco per uno del suo calibro. Dal 68′ El Shaarawy 5 – Al 76′ prova la conclusione ad affetto ma senza fortuna.

Nainggolan 5,5 -Il giocatore del momento, veste anche la fascia di capitano. Generoso e sempre pericoloso, predica però nel deserto.

Dzeko 5,5 – Subito pericoloso con un sinistro deviato in corner, è sempre egregio nella protezione della palla. Nella prima frazione ci prova tre volte in tutto ma sempre con la mira errata. Nella ripresa i compagni lo cercano per una spizzata di testa che però non arriva.

All. Spalletti 5 – Nel primo tempo non approfitta dell’uomo in più in difesa, soffrendo a centrocampo. Stesso discorso nella ripresa. Poteva giocarsela meglio questa prima parte dello scontro contro la rivale Lazio.

 

ARBITRO: Irrati 6,5 – Nel primo tempo nessun episodio degno di annotazione. Mentre nella ripresa sbaglia qualche decisione. Nel complesso comunque non perde mai la bussola del match.

 

Dall’inviato Davide Sperati

 

CRONACA LAZIO ROMA – Che serata, che Lazio!

Nonostante la profezia di Nainggolan (“vinceremo entrambi i derby”) il primo round è andato alla Lazio che ha vinto e convinto. Il modulo speculare ha limitato la potenza di fuoco giallorossa e imbrigliato il centrocampo. Prima Milinkovic e poi Immobile hanno realizzato i gol vittoria.

PRIMO TEMPO

Parte meglio la Roma, come prevedibile arrembante. Tuttavia è la Lazio a rendersi pericolosa per prima con un colpo di testa di Milinkovic-Savic che scalda i guanti ad Allison. La risposta della Roma è nel tiro flebile di Nainggolan che Strakosha non ha problemi a bloccare. Poi ancora Lazio. Prima con Immobile che costringe Allison a distendersi e poi sulla ribattuta con Lukaku che la spara in curva. Il gol dei biancocelesti è nell’aria e arriva alla mezzora dopo una bella triangolazione Felipe Anderson-Milinkovic. Il serbo in scivolata ribadisce in rete il cross basso del brasiliano. La Roma cerca subito il pareggio con una doppia azione fotocopia: cross alto per Dzeko che sfugge alla marcatura di de Vrij ma fortunatamente non inquadra la porta. Il primo tempo si chiude con i biancocelesti meritatamente in vantaggio.

SECONDO TEMPO

Nella ripresa la Lazio entra in campo aggressiva. Al 59′ Parolo sfiora la rete con un bolide che sibila il palo. Sul prosieguo dell’azione Salah colpisce la parte esterna del palo. Al 65′ la spinta di Dzeko a Bastos è evidente ma Irrati non fischia fallo e il bosniaco colpisce di testa. Fortunatamente la palla termina alta. La partita diventa molto tattica, i giallorossi spingono mentre la Lazio gioca di ripartenza. Per vedere un altro tiro bisogna aspettare il 75′ quando Bruno Peres prova un colpo da 90 con un tiro da fuori area che finisce abbondantemente a lato. Al 78′ Keita si invola sulla destra e serve al centro Immobile che batte Allison e firma il 2 a 0.

Neanche il tempo di esultare che la Roma va vicinissima al gol. Il tiro di Perotti diventa imprevedibile perché deviato da Dzeko ma Strakosha compie un miracolo respingendo coi piedi. L’arbitro decide di dare 6 minuti di recupero in cui i giallorossi si riversano in attacco in cerca del gol bandiera utile per la gara di ritorno. Sul finire di partita Immobile, vede Allison fuori dai pali, e cerca di sorprenderlo ma il tiro finisce alto. Brivido finale con Fazio che di testa sfiora il gol. Al triplice fischio esplode la gioia dell’Olimpico che festeggia con i propri beniamini. Dopo 4 anni, finalmente si è rivista una Lazio da derby.

Fabrizio Piepoli

LEGGI LE PAGELLE DEL DERBY>>>CLICCA QUI

LAZIO ROMA – Milinkovic-Savic commenta i primi 45 minuti del derby

Milinkovic- Savic ai microfoni Rai: “Il derby è sempre difficile ma noi l’abbiamo preparata bene. Ci mancano altri 45′, dobbiamo entrare dagli spogliatoio ancora più forti e continuare così

LAZIO ROMA – Ds Roma, Massara: “Posta in palio alta. Vogliamo la coppa!”

Il nuovo direttore sportivo della Roma Frederic Massara ha commentato il derby e il riscatto di Emerson Palmieri.

Queste le parole di Massara a Rai Sport: “Siamo fiduciosi. E’ una gara difficile e particolare perché si gioca in 180′. La posta in palio è molto alta perché ci teniamo a vincere la Coppa Italia. Emerson? Il suo riscatto non è mai stato in dubbio. Siamo contenti di quello che sta facendo. Ha dei margini di miglioramenti molto alti”.

LEGGI LE PAROLE DI TARE PRIMA DEL FISCHIO D’INIZIO>>>CLICCA QUI

LAZIO ROMA – Tare: “Sappiamo come affrontare questo derby”

Il direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, raggiunto dai microfoni di Rai 1, ha parlato della stracittadina.

Così Tare: “Da dirigente soffri di più, perché in campo ti puoi sfogare. Abbiamo tanta esperienza di questi derby e sappiamo come affrontarli. Sono gare molto sentite, non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni. Tutti sanno l’importanza dal primo giorno che arrivano a Roma”.

LEGGI LE PAROLE DI MURGIA PRIMA DELL’INIZIO DEL DERBY>>>CLICCA QUI

LAZIO ROMA – Bruno Peres: “Voglio vincere anche perché è il mio compleanno”

L’ala della Roma Bruno Peres parla del derby di Tim Cup a pochi minuti dal fischio d’inizio sottolineando l’importanza di una vittoria stasera.

Così Bruno Peres a Roma tv: “Prima di tutto è una partita importantissima, dobbiamo vincere contro la Lazio. Poi è anche il mio compleanno quindi sarebbe un bel regalo per me. Cercheremo di vincere perché siamo in trasferta? Ci sono 180′, dobbiamo interpretare bene la gara di stasera. Non sarà facile ma giochiamo per vincere. Farlo in trasferta è importantissimo. Cosa ci ha insegnato il derby d’andata? È diverso vincere contro di loro. Vincere un derby ti dà più morale, più fiducia, certamente cercheremo di vincere questa sera anche perché è un derby”.

Il brasiliano ha parlato anche ai microfoni Rai: “Ogni derby ha il suo sapore. Questo ha un sapore diverso da quello di Torino perché è più caldo. Gara difficile e bellissima da giocare. Questo è il mio secondo derby e spero di avere la stessa fortuna del primo”.

LEGGI LE PAROLE DI MURGIA>>>CLICCA QUI

Tacchinardi: “La Roma è in forma ma occhio alla Lazio”

L’ex giocatore della Juventus, oggi opinionista Mediaset, Alessio Tacchinardi ha detto la sua sul derby della capitale.

Così Tacchinardi a Tiki Taka: “Partita equilibratissima. Sono due squadre in forma. La Roma ha dimostrato contro l’Inter di stare benissimo fisicamente. Però la Lazio è una buona squadra che sa mettere in difficoltà, che corre, che ha un’anima, che lotta, ha giocatori importanti e che gioca bene. Il risultato è tutto da vedere ma non è scontato”.

MASSIMO GIANNINI OFFENDE I LAZIALI>>>CLICCA QUI