Home Blog Pagina 2206

STADIO DELLE AQUILE – E ora il Campidoglio aspetta Lotito

L’accordo tra la giunta Raggi e la Roma su Tor di Valle è nuova linfa per la volontà biancoceleste di avere uno stadio proprio. In Campidoglio sono pronti all’incontro con il presidente Lotito. Le possibilità sono due. La prima dopo il 6 marzo, giorno in cui l’assemblea della Figc eleggerà il nuovo presidente (Lotito è consigliere federale). La seconda al termine dell’iter per lo stadio giallorosso. In questo caso però i tempi si dilaterebbero dato che la conferenza dei servizi dovrebbe concludersi i primi di aprile.

Quando le parti si incontreranno Lotito riproporrà il progetto sulla via Tiberina. Lo stesso progetto bocciato ai tempi di Veltroni. La controfferta del Campidoglio sarà il Flaminio. Soluzione ideale per il M5S e desiderio della maggioranza dei tifosi. Ristrutturarlo però non conviene, la soluzione più vantaggiosa sarebbe ricostruirlo (conservando la stessa struttura). I costi si aggirerebbero attorno ai 100 milioni. In confronto ai terreni sulla Tiberina però offrirebbe minori possibilità di introiti. Ci si potrebbe unire anche il PalaTiziano (utile per la Polisportiva) e sarebbero possibili nelle vicinanze un hotel e un centro commerciale (o store del club) non superiore ai 1.000 mq. La Lazio si aspetta che le cubature siano identiche a quelle giallorosse. La parte mancante potrebbe essere “compensata” in altre zone della Capitale. Prevederne ora le modalità è difficile. Altre soluzioni sono la Centrale del Latte, Montespaccato e le aree di Tor Vergata.

 

 

Derby in orario notturno: passo avanti? No, mamma Rai

La tanto bistrattata Rai, quella del «di tutto, di più», tiene fede al proprio slogan. E questa volta ci riesce imponendosi per far giocare, in modo da poterlo trasmettere, il derby romano in notturna. Così facendo però, di conseguenza, tutte le storie sul divieto di mettere in calendario partite pericolose per l’ordine pubblico in orario serale viene meno. Se stasera si giocherà senza problemi alle 20.45 saranno state tutte balle.

Praticamente se c’è mamma Rai di mezzo non ci sono problemi nonostante Prefetto e Osservatorio sulle manifestazioni sportive. I diritti tv sono quelli e gli orari anche. C’è poco da discutere vince la Rai. Che si riveli un successo dei corridoi romani o l’inizio di una pacificazione fra le tifoserie poco importa. Come sempre però l’altro scontro a rischio Roma-Napoli si giocherà sabato alle 15. Così come il derby di ritorno di campionato Roma-Lazio il 30 aprile. Misteri del calcio italiano.

Forse ci si appella anche alla maturità dei tifosi, attesi alla prova «rimozione delle barriere nelle curve». Come ricorda Libero l’ultimo precedente notturno finì malissimo, specialmente fuori dallo stadio. L’8 aprile 2013 si registrarono scontri al ponte Duca d’Aosta, una aggressione a Tor di Quinto, sei accoltellati, otto feriti, quattro arresti e decine di Daspo. Per evitare scene simili gli agenti delle forze dell’ordine impiegati nel piano di sicurezza saranno oltre mille e verranno eseguite bonifiche antiterrorismo. Gli steward dedicati al controllo degli spettatori allo stadio saranno 770.

Una cornice dove le squadre si avvicinano come sempre. Spalletti spiega che «è una partita da preparare come le altre». Per poi però aggiungere «la stracittadina ha un sapore speciale. Perché è un derby e sta a cuore ai tifosi. E perché ci consentirebbe, dato anche il ritorno, di andare a giocare una finale nel nostro stadio». Stesso desiderio per Simone Inzaghi: «Non siamo qui per caso, abbiamo fatto 6-7 mesi eccezionali e ci siamo guadagnati col sudore tutto questo». Con il desiderio di interrompere la striscia negativa. L’ultima vittoria della Lazio risale al 26 maggio 2013, gol di Lulic e Coppa Italia a Lotito. Da allora cinque sono andati ai giallorossi e due sono stati i pareggi.

De Vito, Pres. dell’Ass. Capitolina: “Ora aspettiamo il presidente Lotito”

Nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di Radio Cusano Campus il Presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De Vito, ha affrontato svariati argomenti tra cui gli stadi di Roma e Lazio.

SUL NUOVO STADIO GIALLOROSSO

“L’amministrazione si è rivelata compatta dimostrando come si comporta una città guidata dal M5S. Abbiamo chiesto al proponente di adeguarsi a quello che era il nostro progetto e così è successo. Sicuramente abbiamo migliorato il progetto iniziale. E’ stato un risultato straordinario, anche se si sta cercando in qualsiasi modo di contestare l’accordo”.

SULLO STADIO DELLA LAZIO

“Il presidente Lotito ci presenti un progetto e lo valuteremo. Dovesse arrivare la proposta della Lazio verrà valutata con l’identica attenzione e lo stesso interesse che abbiamo avuto con quella giallorossa”.

LAZIO ROMA – Cana: “Stasera tiferò Lazio, sapete da dove?”

Lorik Cana ha dichiarato che stasera sosterrà la Lazio nel derby di Coppa Italia. Ma da dove?

UN GUERRIERO ALLO STADIO

Lorik Cana, roccioso e rognoso ex centrocampista della Lazio. Amico di Tare, abbraccia i colori biancocelesti nel 2011, dal Galatasaray (squadra a cui la Lazio ha dato il portiere Muslera. Per le sue caratteristiche (poco) tecniche era soprannominato “Il Guerriero”. L’albanese ha dichiarato che staserà sosterrà la sua ex squadra. Tutto normale sembrerebbe se non fosse che Lorik stasera sarà allo stadio Olimpico pronto ad urlare a squarciagola e spingere i biancocelesti verso la vittoria. Ecco le sue dichiarazioni: “Sarò allo stadio per tifare Lazio“. Breve ma diretto. Ti aspettiamo Lorik!

LEGGETE LE PAROLE DI SIMPLICIO SUL DERBY>>>CLICCA QUI

Simplicio: “Non dimenticherò mai il gol al derby contro la Lazio”

Fabio Simplicio ha parlato del derby di stasera e dei suoi personali ricordi di quando vestiva la maglia della Roma.

AMARCORD SIMPLICIO

L’ex centrocampista della Roma, Fabio Simplicio, ha rilasciato un’intervista riguardante il derby. Ecco le parole del brasiliano: “Il derby del 2011? Ricordo bene quella gara. Ho rubato la palla a Radu e con un leggero colpo ho mandato il pallone sulla sinistra del portiere della Lazio e ho fatto il gol della vittoria. È stato il momento più bello della mia carriera. Il derby  una partita diversa dalle altre. Si sente in maniera particolare per tutta la settimana. Ma io ero abituato anche in Brasile i derby sono caldissimi. Dopo quel gol i tifosi mi hanno sempre tanto ringraziato. Il gol nel derby è un gol che ha un valore diverso rispetto agli altri“.

ECCO I CONVOCATI DI SIMONE INZAGHI PER LA SFIDA DI STASERA, C’E’ UN NOME NUOVO>>>CLICCA QUI

LAZIO ROMA – Derby del 1° Marzo, ci sono dei precedenti

Quello di stasera non sara il primo derby della Capitale ad essere giocato il primo giorno di Marzo. Ecco i precedenti.

DERBY DEL 1° MARZO NEL SEGNO DELLE X

Stasera allo stadio Olimpico di Roma andrà in scena la semifinale di andata tra Lazio e Roma. Queste due squadre si sono già affrontate due volte in questo stesso giorno. Casualità vuole che in entrambi i precedenti fosse la Lazio la squadra di casa. E che, in entrambe le partite, il risultato finale sia 1-1.

Ecco le partite nel dettaglio:

1º mar. 1970 Lazio-Roma 1-1 (48′ Fortunato, 57′ rig. Capello)

1º mar. 1992 Lazio-Roma 1-1 (5′ Sosa, 70′ Hassler)

Montesano: “Non credo la priorità di Roma sia lo stadio dei giallorossi…”

L’attore e noto sostenitore biancoceleste Enrico Montesano ha rilasciato delle dichiarazioni all’agenzia DIRE. Ha parlato dello stadio della Roma, del Flaminio e dei problemi della Capitale.

TOR DI VALLE E FLAMINIO

“Cosa ho provato a vedere Tor di Valle in quelle condizioni? La stessa tristezza che provo per lo stadio Flaminio. Mi piacerebbe fosse recuperato, ampliato e sistemato e diventare, perché no, lo stadio della Lazio. Il Flaminio poi mi sta a cuore perché è adiacente al terreno dove c’era ‘La Rondinella’, sotto Villa Glori. Penso che Lazio e Roma debbano avere il loro stadio con le loro foresterie, i musei e i negozi. Come accade per le squadre inglesi o per esempio il Barcellona, che è stato un esempio. Quanto allo stadio della Roma, ricordo quando mia mamma, le mie zie e i miei cugini mi dicevano che c’era campo Testaccio…Quindi penso sia giusto”.

I PROBLEMI DI ROMA SONO ALTRI…

“Roma prima che di un nuovo stadio ha bisogno di tante altre cose. Per esempio di strade senza buche: anziani e bambini cadono e si rompono le gambe, mia moglie ha un buco sul ginocchio perché è caduta sulle foglie. Insomma, per carità, anche lo sport, lo spettacolo e il momento di evasione sono molto importanti per rasserenare le persone, però… So che parlando di certe cose si tocca la sensibilità e la suscettibilità di tanti affezionati. Ma prima dello stadio della Lazio e della Roma metterei a posto gli ospedali o per esempio le scuole dove vanno i nostri ragazzi, che non sono a regola antisismica. Lo so, faccio il grillo parlante e rompo le palle, ma penso questo”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’ASSESSORE FRONGIA SUL FLAMINIO

Piano Derby: le parole del Questore Guido Marino

Stasera il Derby della Capitale, che dopo tanti anni torna ad essere giocato in notturna. Una prova di maturità per i tifosi e le forze dell’ordine. Il Questore di Roma Guido Marino è fiducioso sull’adeguatezza del piano sicurezza.

MISURE ADEGUATE

Ritengo che le misure di sicurezza siano adeguate, ma i conti si faranno alla fine. Se sarà una partita tranquilla lo vedremo stasera, ce lo auguriamo alla luce delle misure predisposte. Il derby è oggetto di un’attenta valutazione e questo è motivo di tranquillità. Non drammatizzerei o enfatizzerei prematuramente gli incontri di calcio. Nulla è affidato al caso“.

Derby Lazio-Roma: i convocati di Inzaghi. C’è una prima assoluta…

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida Lazio-Roma (ore 20:45) allo Stadio Olimpico di Roma.

LA LISTA DEI CONVOCATI

Portieri: Adamonis, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Hoedt, Lukaku, Spizzichino, Wallace;

Centrocampisti: Biglia, Crecco, Felipe Anderson, Luis Alberto, Milinkovic, Mohamed, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Djordjevic, Immobile, Keita, Lombardi, Tounkara.

Prima convocazione in prima squadra per Giorgio Spizzichino, che indosserà la maglia numero 43.

Lazio-Torino: tutte le info e i prezzi dalla biglietteria

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 12:00 di giovedi 2 marzo, saranno messi in vendita i tagliandi per la partita di campionato LAZIO – Torino in programma lunedi 13 marzo alle ore 20:45.

ECCO TUTTE LE INFO DALLA BIGLIETTERIA PER LAZIO-TORINO

Tutti coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento a tre gare “Mettiamoci in gioco“, per questa gara hanno diritto ad acquistare ad 1 solo €. un tagliando corrispondete al settore dell’abbonamento sottoscritto. Sarà possibile acquistare il tagliando solo ed esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900.

I tagliandi si potranno acquistare presso:

– I punti vendita Lazio Style 1900

– Le rivendite  Listicket-Ticketone

– Il call center al numero a pagamento 892.101

– Il sito internet  listicket.com con la modalità di acquisto HOME TICKETING per cui è necessario disporre di una stampante laser e, la modalità  PASSBOOK – PASSWALLET (lettura al tornello da smartphone)

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è necessario esibire in alternativa in originale o in copia:
– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;
– carta d’identità;
– lo stato di famiglia con foto;
– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni dell’ Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro Lazio-Torino. Si ricorda a tutti i tifosi che, il punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è, il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini 66 / C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 20:45 saranno disponibili solo per la stampa dei tagliandi di Lazio-Torino.

SETTORI  E  PREZZI LAZIO-TORINO

S E T T O R E INTERO RID. UNDER 16 (*) INVALIDI CIVILI 100 % (**) METTIAMOCI IN GIOCO (***)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE 200 €. == == ==
 TRIBUNA MONTE MARIO 80 €. 50 €. 50 €. 1 €.
 TRIBUNA TEVERE TOP 60 €. 40 €. 40 €. 1 €.
 TRIBUNA TEVERE 40 €. 25 €. 25 €. 1 €.
 TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA 20 €. == == =
 TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR.- ACC.GNO 20 €. == == =
 DISTINTI NORD EST – NORD OVEST – SUD EST
20 €. 14 €. == 1 €.
 SETTORE OSPITI – DISTINTI SUD  OVEST 20 €.           == == =
 CURVA NORD 20 €. 14 €.  == 1 €.

(*) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2001.

(**) I tagliandi ridotti Invalidi Civili al 100%, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900 e solo il giorno della gara, presso la biglietteria in viale delle olimpiadi 61 (ex ostello della gioventù).

(***) I tagliandi ad 1 €. sono riservati a coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento ” Mettiamoci in gioco”  e sono acquistabili solo ed esclusivamente presso i Lazio Style 1900.

 

I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2013 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto.
Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO DELLA GARA, sarà attivata la biglietteria in viale delle olimpiadi 61, presso l’ex ostello della gioventù. Il punto vendita sarà attivo dalle ore 16:45 di lunedi 13 marzo e abilitato a rilasciare

SOLO TAGLIANDI PER LA TRIBUNA TEVERE, TEVERE TOP,TEVERE DISABILI, MONTE MARIO E D’ONORE CENTRALE con questi prezzi:

S E T T O R E INTERO RID. UNDER 16 (*) INVALIDI CIVILI 100 % (**)
 TRIBUNA D’ONORE CENTRALE 200 €. == ==
 TRIBUNA MONTE MARIO 80 €. 50 €. 50 €.
 TRIBUNA TEVERE TOP 60 €. 40 €. 40 €.
 TRIBUNA TEVERE 40 €. 25 €. 25 €.
 TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE  IN CARROZZELLA 20 €. == ==
 TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR.- ACC.GNO 20 €. == ==

 

RESTRIZIONI SULLA VENDITA ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE:

– divieto di vendita per i residenti della regione Piemonte escluso i possessori delle Fidelity Card-Tessere del Tifoso;

 

SETTORE OSPITI:

Sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di domenica 12 marzo, solo presso le ricevitorie di tutta Italia della Listicket, presentando un documento di riconoscimento e la Fidelity Card. Per consultare l’elenco clicca qui, (selezionare Biglietteria Calcio e poi Calcio Settore Ospiti)

 

SI RICORDA CHE E’ POSSIBILE FARE I CAMBI NOMINATIVI DEI TAGLIANDI E DEGLI ABBONAMENTI  (QUANDO PREVISTO) SOLO ENTRO LE ORE 24:00 DEL GIORNO PRIMA DELLA GARA.

Lazio-Roma: ecco il piano viabilità per la Stracittadina

Il numero degli spettatori che questa sera assisteranno al derby Lazio-Roma di Tim Cup sarà scarso. Ma a dispetto dei numeri, la Questura della Capitale ha varato un imponente piano per la viabilità. Ecco tutte le istruzioni.

IL COMUNICATO

Dalle 18 per facilitare l’afflusso pedonale saranno chiusi al traffico Ponte Duca d’Aosta e via dei Robilant. Le aree di parcheggio a disposizione dei tifosi saranno a Clodio, Cipro, XVII Olimpiade e Tor di Quinto.  Da queste zone si potrà raggiungere lo stadio a piedi o utilizzando i bus che collegano con lo stadio. La Questura di Roma ha chiesto a Campidoglio e Atac di potenziare il servizio di navette e i mezzi pubblici per arrivare all’Olimpico. Nel dettaglio, chi vuole andare allo stadio senza ricorrere al mezzo privato può utilizzare il tram 2. Dalla fermata Flaminio della metro A fino a piazza Mancini. O una delle seguenti linee di bus: 23 (da viale Marconi) 31 (da Laurentina), 32 (da piazza Risorgimento), 69 (largo Pugliese), 70 (da via Giolitti), 200 (da Pirma Porta), 201 (dalla Cassia), 226 (da Grottarossa), 280 (da piazza dei Partigiani), 301 (da Grottarossa), 446 (da Cornelia), 628 (da Furio Camillo), 910 (da Termini) e 911 (da San Filippo Neri).

ECCO IL DATO DEGLI SPETTATORI PER IL DERBY

Frongia: “Lotito non interessato al Flaminio”. E sul derby…

L’Assessore allo Sport di Roma Daniele Frongia interviene sul progetto dello stadio della Lazio e sul derby di questa sera.

Dopo l’accordo per la realizzazione dello stadio della Roma, nella Capitale si pensa anche all’impianto della Lazio. Il progetto di Lotito, noto ormai da anni, non riguarda la riqualificazione del Flaminio, ma si concentra su una costruzione sui terreni nei pressi di via Tiberina. A confermarlo, ai microfoni di ‘Radio Roma Capitale’, anche Daniele Frongia, Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Roma: “Stiamo lavorando per la riqualificazione di diversi impianti a Roma, tra cui il Flaminio è uno dei più importanti. Se ho capito bene le sue parole, Lotito non è interessato a questo stadio. Ho guardato con interesse le ultime petizioni, tra cui quella dei tifosi che chiedono al presidente di valutare l’impatto che avrebbe l’utilizzo del Flaminio da parte della Lazio, ma è un po’ prematuro parlarne“.

SUL DERBY

In chiusura, Frongia si è soffermato sul derby di questa sera, che non si giocava in notturna da quasi 4 anni: “Prefettura e Questura hanno riportato dopo quattro anni il derby di sera, è una sfida importanti per tutti. Abbiamo rivolto il nostro appello ai tifosi, siamo fiduciosi“.

Dirar: “In estate sono stato vicino alla Lazio”. E sul futuro…

Nabil Dirar torna a parlare del suo mancato passaggio, quest’estate, alla Lazio. Con un occhio al futuro…

VICINISSIMO

Era lui il vice Candreva designato. Sembrava tutto fatto, quest’estate, per l’arrivo alla Lazio di Nabil Dirar, esterno offensivo marocchino classe ’86 del Monaco. Tare sembrava aver chiuso l’operazione tramite alcuni blitz, tanto che l’agente aveva addirittura annunciato la fumata bianca. E invece, alla fine, l’affare era saltato a causa dei monegaschi, che all’ultimo momento avevano ripensato alla possibilità di privarsi del giocatore, costringendo dunque la Lazio a cercare altrove il sostituto del numero 87, passato all’Inter. Di tutto questo scenario, proprio Dirar è tornato a parlare ai microfoni di ‘Sport-Footmagazine’: “Durante la sessione invernale del calciomercato sono stato contattato da alcuni club cinesi, ma poi non si è fatto nulla. A fine stagione, comunque, mi siederò a un tavolo con il Monaco e deciderò del mio futuro. Quest’estate ho avuto l’opportunità di andare alla Lazio: mi avevano offerto un contratto di quattro anni, ma il Monaco non mi ha lasciato partire. Se il club mi garantisse, quest’estate, di essere ancora importante, potrei rimanere ancora”.

TIM CUP – Derby, Curva Nord presente, ma quanti vuoti sugli spalti

Nonostante sia una semifinale di Coppa Italia, per di più in notturna (cosa che, per un derby capitolino, non si verificava da quasi quattro anni), stasera all’Olimpico non ci sarà un’alta affluenza di pubblico.

Sarebbe stato un evento impensabile qualche anno fa, ma ad oggi sono appena 20 mila i biglietti staccati dai tifosi della Lazio. Che vanno ad aggiungersi ai Meno di diecimila abbonati e ai circa altrettanti tagliandi acquistati dai supporters della Roma. Presente la Curva Nord, che non aveva fatto mancare il suo sostegno a Biglia & co. nemmeno in occasione del derby di andata di campionato del 4 dicembre. In totale gli spettatori dell’Olimpico dovrebbero dunque essere circa 35mila. Cifre tutt’altro che da capogiro. Considerando però che i biglietti potranno essere acquistati fino all’inizio della partita, il dato potrebbe salire, pure se di poco.

EDITORIALE – AL FIANCO DELLA NOSTRA LAZIO. OGGI E PER SEMPRE

Ci siamo. Primo atto della battaglia. Perché tanto è così, di battaglia si parla. Inutile che i benpensanti pensino altro.

L’ETERNA RIVALITA’ TRA LAZIO E ROMA

Lazio-Roma ha origine sin dalle scuole elementari, quando sei costretto a difenderti dalle prese in giro di cinque contro uno. Lazio-Roma poi continua nella differenza di trattamento dei media verso le due squadre. Lazio-Roma è anche una differenza di educazione sportiva. Naturalmente tutto ciò in linea generale. Sia ben chiaro. Per me che vi scrivo con il cuore in mano e per tanti di voi che seguite questo nuovo quotidiano, stasera non andrà in scena una semplice partita di calcio. Non sarà una semplice gara di andata di una semifinale di Coppa Italia. Stasera si scontreranno due stili di vita: chi ha portato il calcio a Roma, contro chi è nato grazie a un decreto politico. Porto estremo rispetto ai rivali cittadini. Mai però mi cambierei con loro e forse loro con noi :)

NON TRADISCO LE MIE ORIGINI

Io non tradisco le origini. D’altronde come voi amici miei. Noi abbiamo scelto la Lazio non per gli scudetti, ma per tradizione familiare. Mentre altri hanno forse scelto i giallorossi perché più forti. Ero piccolo e la Lazio giocava in serie B contro il Cesena e tornando a casa dicevo a mia madre che i miei compagni mi prendevano in giro e non mi facevano giocare con loro. Lì però non era “razzismo” o bullismo. Per loro tutto era lecito, prima come ora.

LAZIOCHANNEL E’ QUI PER VOI, A DIFESA DI UN IDEALE

Io sono qui adesso come direttore di una piccola grande redazione che crede nella Lazio come valore. Siamo con voi, siamo qui per voi, pronti a dare il nostro contributo per la causa. Laziochannel nasce perché stufa di giornalisti che non ci rappresentavano più. Laziali da zero a zero. Ruffiani, servi e paurosi di affrontare l’avversario. Noi ci crediamo e grazie al vostro seguito, siamo orgogliosi e pronti ad aiutare tutto il movimento biancoceleste. Stasera in tribuna stampa sarò pronto a difendere un ideale, contro chi invece abusa della professione giornalistica per manipolare le masse. Tanti e troppi i colleghi in malafede. Mettetevelo in testa. La Lazio è la prima squadra della città, nata a Roma da nove ragazzi romani. Tutto il resto so’ chiacchere. Avanti Lazio!

Il direttore
Davide Sperati

 

DERBY: striscione al Colosseo “A.S. Roma Merda” (foto)

BREAKING NEWS – Nella notte è stato affisso uno striscione proprio di fronte al Colosseo, sulla passarella pedonale di via degli Annibaldi. Stasera c’è il derby e alcuni tifosi laziali hanno voluto esprimere un loro pensiero, seppur non molto educato, scrivendo uno striscione offensivo con la scritta A.S. Roma Merda, proprio davanti al monumento più importante della città di Roma.

>>> le probabili formazioni di Lazio-roma <<<

LE QUOTE DI LAZIO ROMA – Siam sfavoriti, ma possiamo sbancare

Lazio – Roma si sfideranno questa sera per l’andata della semifinale di Coppa Italia – Tim Cup.

LE QUOTE CLASSICHE DI LAZIO ROMA

La redazione di Laziochannel.it ha analizzato le quote della Snai per il derby odierno . Una partita delicata per tutti. Un match dove è difficile fare pronostici, dove gli episodi saranno determinanti. Ma c’è anche da dire che sai giocherà tenedo conto che la sfida dura 180 minuti. I biancocelesti sono dati per sfavoriti: il segno 1 è quotato a 3.25. Il pareggio a 3.30, mentre il segno 2 2.30.

LE ALTRE OPZIONI

Per chi punta sui GOL ecco l’Over a 1.75, mentre l’Under è dato a 1.95. Per il risultato esatto ecco i classici 1-0 e 2-0 per la Lazio quotati rispettivamente a 10.00 e 18.00. Allettante il 3-0 Lazio dato in lavagna a 35.00. In lavagna viene quotato anche la presenza del rigore durante la partita: rigore SI a 3.00, mentre rigore NO a 1.30

Mancini spiazza tutti: “Allenare la Roma? Beh vi dico che…”

Roberto Mancini è stato l’idolo e il punto di riferimento della Lazio del secondo scudetto. Amato dai laziali prima come giocatore, poi come allenatore, quando nel 2004 vinse la coppa Italia sulla panchina biancoceleste.

In un’intervista a Sky Sport Mancini ha parlato del suo futuro: “Quanto tornerò ad allenare? La prossima stagione, ormai. Ma è normale che il lavoro mi manchi. Con l’Inter non è finita male, abbiamo trovato l’accordo per la rescissione perché non c’erano più le basi per lavorare serenamente. Credo che quest’anno avremmo potuto lottare per primo posto. Ma facendo le cose come pensavo io…“. Quando poi gli viene chiesto se allenerebbe la Roma, risponde con estrema sincerità: “Difficile rispondere a certe domande, ma quando decidi di fare l’allenatore puoi allenare chiunque”.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO ROMA>>>CLICCA QUI

VIDEO – La Salernitana perde e scoppia la rabbia dei tifosi contro Lotito

Claudio Lotito è riuscito nell’intento di farsi contestare sia dalla Curva Nord della Lazio, che dalla sud di Salerno.

I tifosi della Salernitana spazientiti dall’ennesima debacle della squadra granata contro la Spal, all’esterno dello stadio Arechi, hanno iniziato a intonare coro contro Lotito: “La rovina di Salerno siete voi”, “La Salernitana non è la Lazio”, “Di Lotito non ne possiamo più”.

IL PATRON CAPITOLINO HA CHIAMATO LA RAGGI IN MERITO ALLO STADIO DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

ARIDAJE – TELEVIDEO RAI CHE ERRORE SULLA LAZIO! (FOTO)

Ormai è ciclica e perpetrata nel tempo. Abusare di un lavoro pubblico e mostrare astio verso LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE. Proprio pochi minuti fa il Televideo RAI alla pagina 223 mostrava le probabili formazioni del derby Lazio-roma in programma domani sera.

CASUALMENTE, guarda caso la formazione della Lazio era composta da giocatori non appartenenti alla rosa biancoceleste bensì a quella della Sampdoria della stagione 2010-2011, mentre i probabili undici della roma erano scritti tutti in modo corretto. Ora parlare di errore è forse benevolo, perché qui gli errori sono sempre verso la nostra Lazio. Come è possibile Inserire nella rosa della Lazio Ziegler, Koman, Palombo, Tissone e Marilungo  Forse non avete capito che più fate così più ci rendete forti.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO ROMA>>>CLICCA QUI