Home Blog Pagina 2206

Montella: “La corsa all’Europa League ha una media Champions, complimenti a tutti”

Il Milan si sbarazza del Chievo vincendo per 3-1. Tre punti importanti per la corsa all’Europa che permettono ai rossoneri di agguantare la Lazio (in attesa della gara di Bologna) al quinto posto.

LE PAROLE DI MONTELLA

Intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium il tecnico rossonero Vincenzo Montella si è soffermato sulla corsa all’Europa complimentandosi con le rivali:

“La classifica ancora non l’ho guardata. È bello vincere in anticipo, sarà una bella domenica. Con la Juventus dovremo fare una grande partita. Dobbiamo cercare di arrivare in Europa League, poi si vedrà. L’Inter non è la nostra unica rivale. Se arriviamo davanti bene. Mi piacerebbe superarli ma, se non servisse per andare in Europa, mi dispiacerebbe. Quest’anno per arrivare in Champions ci vuole una media da scudetto. E per l’Europa League una media da Champions. Le altre squadre corrono ma anche noi. Se l’Atalanta continua così dobbiamo solo farle i complimenti perché stanno disputando un grandissimo campionato”.

ATALANTA – Ecco la cifra devoluta a favore del Comune di Amatrice

Nei giorni scorsi l’Atalanta ha annunciato la decisione di voler evolvere l’intero incasso della gara di oggi contro la Fiorentina al progetto “Un campo per Amatrice“. E come promesso ha fatto.

IL COMUNICATO DELL’ATALANTA

Tramite il proprio sito la società orobica ha comunicato l’importo della donazione fatta al comune laziale.

L’incasso lordo dei biglietti ammonta a € 125.341,00. Verranno quindi devoluti, al netto delle imposte, degli oneri e dei costi di gestione, 50mila euro per la ricostruzione del campo di Amatrice“.

Il sindaco della cittadina, Sergio Pirozzi, ha dichiarato: “L’Atalanta ha messo in mostra il grande cuore di Bergamo e dell’Italia”.

 

 

 

La sconfitta brucia …anche Perotti torna sul derby di Coppa

La Roma di Spalletti si è fermata di nuovo. Dopo la debacle nella stracittadina i giallorossi si sono dovuti piegare anche al Napoli. Al termine della gara è intervenuto ai microfoni di Premium Sport il giocatore argentino Diego Perotti.

Il romanista oltre a parlare della gara con il Napoli è tornato a parlare anche del derby: “Stiamo giocando una dopo l’altra partite veramente difficili. Prima l’Inter, poi il derby, ora il Napoli. Non è facile scendere in campo ogni due-tre giorni contro le grandi. Il derby è stata una partita importante ma psicologicamente l’abbiamo superato. La sconfitta con i biancocelesti non ha influito su questo passo falso con i partenopei. Abbiamo perso perchè non abbiamo fatto ciò che sappiamo fare”.

SERIE A – La Juve fallisce lo sprint scudetto. Belotti show a Torino!

Questa una breve cronaca delle partite pomeridiane della 27^ giornata:

CAGLIARI INTER 1-5

Ben sei reti nella gara del Sant’Elia. l’Inter trova subito il doppio vantaggio con Perisic e Banega. Accorcia le distanze Borriello sul finire del primo tempo. Tuttavia è solo un fuoco di paglia perché nella ripresa non c’è storia: ancora Perisic, Icardi su rigore e Gagliardini mettono il sigillo sulla partita.

EMPOLI GENOA 0-2

Sembrava destinata a finire in pari ma all’89’ Nthcam con un destro dal limite ha cambiato l’esito finale. In extra time il Genoa ha trovato anche la rete del raddoppio con  Hiljemark.

TORINO PALERMO 3-1

Giornata da dimenticare per i rosanero nonostante fossero partiti bene col gol di Rispoli. Poi nella ripresa è salito in cattedra Andrea Belotti con una tripletta. Da notare che tutti i gol granata sono nati da palle inattive.

UDINESE JUVENTUS 1-1

Potevano essere i 3 punti scudetto, ma la Juve non ha sfruttato lo scivolone della Roma contro il Napoli.  I friulani sono passati in vantaggio per primi grazie alla rete di Zapata che ha fatto tutto da solo battendo in velocità Bonucci e trafiggendo Buffon. Nel secondo tempo è arrivato il pareggio della Juve grazie a Bonucci di testa. Primo pareggio stagionale in campionato per la Juventus.

CROTONE SASSUOLO 0-0


Zero reti e tanti sbadigli all’Ezio Scida.

Fabrizio Piepoli

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA LAZIO>>>CLICCA QUI

Nedo Sonetti: “Lazio, a Bologna come nel derby”

Le parole di Nedo Sonetti sul derby di Coppa Italia e su Bologna Lazio.

Nedo Sonetti a Radio Incontro Olympia: “Simone Inzaghi si è sempre fatto seguire dalla squadra facendo ottime partite. Alcune partite le hanno sbagliate i giocatori. Ha fatto delle cose buone sul profilo tattico. La squadra si è preparato al derby nella maniera giusta. Ciò che mi è piaciuto molto è stato l’atteggiamento della Lazio. Al di là del modulo, è l’atteggiamento che fa la differenza. E’ stata una grande vittoria, speriamo di non fare la ‘pataccata’ a Bologna. Va innescato nel cervello e nell’animo dei giocatori quei sentimenti che hanno provato prima della gara contro la Roma”. 

Su Felipe Anderson e su Milinkovic-Savic: “E’ un giocatore controverso perché ha delle potenzialità enormi. A volte fa delle cose meravigliose e a volte sbaglia tanto. Milinkovic ha le caratteristiche per migliorare e diventare fondamentale”. Sulla Lazio in finale di Coppa Italia: “Ha un vantaggio nei confronti della Roma ma bisogna stare attenti col cervello e con le motivazioni”. Sulla corsa in Champions: “La Lazio ha delle chance. Bisogna avere una continuità mentale nell’affrontare le partite. I giocatori dell’Atalanta hanno il senso di appartenenza essendo bergamaschi”.

Ag. Fifa Anellucci si scaglia contro Marchetti: “E’ un citofono. Spero che…”

L’agente Fifa Claudio Anellucci e noto tifoso laziale è tornato a parlare del derby di Coppa Italia ed è entrato in tackle su Marchetti.

Anellucci a cittaceleste tv: “Siamo tutti felici per il derby, ce la stiamo godendo perché è stata una vittoria meritata. Gara dominata sul piano del gioco. I miei complimenti vanno ai ragazzi e a Simone Inzaghi che ha dato una lezione di tecnica e di tattica calcistica. L’ha preparata perfettamente, nei minimi dettagli. Il mio uomo partita è stato Immobile, ma Milinkovic-Savic è stato eccezionale. Mai visto una forza fisica così in un ragazzo. Avrà un grande futuro, infatti Strakosha lo cercava in ogni lancio e lui la spizzava sempre per Immobile o per Felipe. Ha vinto tutti i contrasti aerei”.

Poi elogia Strakosha e attacca Marchetti: “Strakosha l’ho sempre ammirato. Mi dà una grossa sicurezza. Spero che Inzaghi ci tolga Marchetti  di torno, perché non mi dà più fiducia. Ha fatto il suo tempo anche a livello mentale. Questo spero sia l’inizio di una carriera importante per Strakosha, mentre Marchetti lo ringrazio per ciò che ha fatto ma non lo voglio più vedere. Ormai è un citofono. Poi applausi ai ragazzini che hanno fatto benissimo. Lukaku ha entusiasmato tutti. Anche Wallace che sembra un veterano ma è giovanissimo. Bastos mi ha impressionato per la sua tranquillità e per la forza nelle gambe. Al derby gli avrei abbracciato tutti, anche Crecco e Murgia entrati alla fine. Vincere un derby con tanti laziali in campo era da anni che ce lo sognavamo”.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA LAZIO>>>CLICCA QUI

Orsi parla di Bologna Lazio, del derby e di Strakosha

Fernando Orsi, ex portiere biancoceleste e oggi opinionista su Mediaset, ha parlato del derby e della gara di stasera tra Bologna e Lazio.

Orsi a Radiosei sul derby: “Il fatto che non ha giocato Radu è stata una fortuna, perché il romeno non può fare il quinto di difesa. Quindi se lui ci fosse stato Inzaghi avrebbe giocato con la difesa a 4. Per verità nel primo tempo i 3 centrali biancocelesti non mi sono piaciuti per nulla. La Lazio ha giocato bene ma ha trovato una Roma molto stanca. Ho visto i biancocelesti che hanno avuto l’atteggiamento giusto per un derby, hanno vinto tutti i contrasti a centrocampo giocando molto aggressivi. Percentuale di passaggio in finale? 60% per la Lazio e 40% per la Roma”.

Su Bologna Lazio: “Ho il timore al ritorno che ci sia il calo di tensione. Deve essere bravo l’allenatore a tenere alta la concentrazione facendo capire alla squadra che la vittoria con la Roma è l’inizio e non la fine. Champions? Non esageriamo. Se la Lazio non avesse vinto il derby non parleremmo di terzo posto. Pensiamo a battere il Bologna e a qualificarci in Europa League. Se dovessimo fare punti col Bologna e Torino significherebbe che c’è stata una svolta mentale. Ma se si pensa di arrivare in Europa soltanto attraverso la Coppa Italia, si rischia di rimanere con un pugno di mosche in mano. Col Bologna servirà la partita di Empoli, con la Lazio aggressiva e compatta. bisogna accantonare il derby. In tale senso saranno importanti i senatori.

Su Strakosha: “Sta migliorando, sta acquisendo personalità e mi pare ne abbia più di Berisha nonostante sia più giovane. E’ difficile che perda la calma. La normale amministrazione la fa bene ma non fa grandi parate. Voglio vedergli fare 2-3 parate importanti per giudicarlo. In prospettiva può essere una buona alternativa ma non lo vedo titolare nell’immediato”.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA LAZIO>>>CLICCA QUI

Lazio, ora approfittane! Il risultato di Atalanta-Fiorentina

Si è concluso da pochi minuti il lunch match della 27esima giornata che vedeva impegnate, allo Stadio Atleti Azzurri di Bergamo, Atalanta-Fiorentina. La gara è terminata con il risultato di 0-0.

LA PARTITA

Una gara giocata a ritmi molto sostenuti da ambo le parti. L’Atalanta, vera, grande sorpresa di questa stagione, ha tenuto bene il campo sfiornado più di una volta il vantaggio. Bravo Tatarusanu ad impedire la rete dei padroni di casa, pericolosi soprattutto con il solito Papu Gomez e con Petagna. Nel secondo tempo giustamente annullato un gol a Kalinic. Il serbo, che aveva messo dentro con una spettacolare rovesciata, si trovava in posizione di fuorigioco. Con il punto ottenuto l’Atalanta sale a quota 52 punti, la Fiorentina a 42. La Lazio ha l’occasione di superare la squadra di Gasperini al quarto posto in caso di vittoria nel posticipo del Dall’Ara.

Da segnalare che l’incasso della sfida Atalanta-Fiorentina verrà totalmente devoluto in beneficenza ai terremotati di Amatrice.

BOLOGNA LAZIO – I convocati di Simone Inzaghi

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro il Bologna (ore 20:45) allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna.

Portieri: Adamonis, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Hoedt, Lukaku, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Biglia, Crecco, Felipe Anderson, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Mohamed, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Djordjevic, Immobile, Keita, Lombardi.

Felipe Anderson a Bologna con Callejon nel mirino…

Stasera impegno delicato per la Lazio di Inzaghi, che affronta il Bologna nel posticipo della 27esima giornata di Serie A Tim. Felipe Anderson e compagni vogliono la vittoria, ma il brasiliano ha anche Callejon nel mirino…

ASSIST

Il brasiliano nella magica serata del derby ha sfornato l’ennesimo assist decisivo, con un passaggio al bacio per l’accorrente Milinkovic-Savic. 2 passaggio vincente in Coppa Italia, ottavo totale sommando i 6 finora sfornati in campionato. Felipe Anderson segna meno (solo 2 goal all’attivo per lui), ma è sempre decisivo. In Serie A solo Callejon ha fatto meglio di lui per quanto riguarda la classifica degli assist. Lo spagnolo ha offerto infatti 7 palloni vincenti ai compagni. Stasera a Bologna per l’aggancio, e perchè no, per il sorpasso. Felipe è pronto a mandare in rete i compagni anche al Dall’Ara. A meno che non decida di mettersi in proprio…

Mihajlovic ricorda il periodo laziale con Conceiçao e lo ricopre di elogi

La Lazio dello scudetto del 2000, una squadra di bravi…allenatori. Da Simone Inzaghi a Mancini e Simeone, passando per Nesta e Mihajlovic, tanti sono stati i giocatori protagonisti della cavalcata tricolore di 17 anni fa che, attaccati gli scarpini al chiodo, hanno intrapreso una brillante carriera in panchina.

MIHA SU CONCEIÇAO

Proprio l’ex difensore serbo, ai microfoni dell’Equipe ha parlato di un altro suo ex compagno in biancoceleste, attualmente tecnico del Nantes: “Conceicao era un grande giocatore e un grande compagno di squadra, un calciatore fondamentale per la Lazio. Come me ha sofferto molto nella vita, ha perso i suoi genitori quando era ancora troppo giovane. Un aneddoto? Ad ogni preparazione estiva Sergio si presentava con le ginocchia sbucciate. Perché durante la pausa del campionato camminava in ginocchio per vedere la Madonna in Portogallo. Per il resto è stato sempre un po’ triste, a volte dava l’impressione di essere anche un po’ arrabbiato. Ma in realtà aveva i suoi modi, si faceva gli affari suoi. Quando l’ho visto da giocatore, non ho mai pensato che avrebbe allenato. Aveva un carattere molto riservato, non parlava mai. Ma le persone cambiano e ora è un ottimo allenatore, mi sbagliavo”.

Biglia, tre motivi per festeggiare stasera contro il Bologna

0

Quella di stasera al Dall’Ara non sarà una partita come tutte le altre per Lucas Biglia.

PRESENZE, GOL E…RINNOVO

Sembrava un giocatore finito, diretto senza ritorno al tramonto, Lucas Biglia. E invece è riapparso magicamente in tutta la sua personalità, mostrata sia in campo, contro Inter e Roma, che fuori e dentro lo spogliatoio, magari in un gettito continuo sino a fine stagione. A testimoniarla, le sue stesse parole: “E’ giusto sognare, ma con i piedi per terra e puntati sul Bologna“. Avversario speciale i felsinei per il capitano biancoceleste, contro i quali è sempre andato in gol nelle ultime due stagioni (l’ultima volta su assist di Keita) e contro i quali stasera festeggerà la presenza numero 100 in A con la maglia biancoceleste. Oltre al rinnovo, praticame in tasca, nonostante la firma – e quindi l’ufficialità – continui a essere rimandata: colpa di un problema di commissione che, nonostante le smentite di Tare, persiste con il procuratore Montepaone.

CALCIOMERCATO – Attenta, Lazio: anche una big di Premier su Milinkovic

Non solo le ‘big’ italiane: anche dall’Inghilterra guardano con interesse al futuro di Sergej Milinkovic Savic.

OCCHI SULL’ITALIA

Massimiliano Allegri in panchina e Sergej Milinkovic-Savic primo acquisto del nuovo corso: l’Arsenal guarda all’Italia per allestire la squadra del futuro. Attualmente allenati da Wenger, i Gunners vorrebbero mettersi alle spalle definitivamente le loro ultime stagioni, piene di delusioni e obbiettivi sfumati e colmare il gap con i top club d’Europa. A questo scopo – riporta l’Express -, avrebbero messo nel mirino in maniera piuttosto concreta il tecnico juventino e, in caso riuscissero a portarlo al proprio timone, il primo ‘regalo’ che gli farebbero sul mercato sarebbe proprio quello il centrocampista della Lazio. Un regalo, è bene dirlo, al momento piuttosto inaccesibile, in quanto il procuratore del serbo ha già fatto sapere di voler rinnovare il proprio contratto con il club biancoceleste. Ma si sa, nel calcio, come nella vita, mai dire mai, per cui, in caso di intoppi nella trattativa, anche l’Arsenal, oltre alle varie Inter, Juventus e Milan, sarebbe pronto ad approfittarne.

PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA LAZIO – Tanti i dubbi per Inzaghi

Posticipo Serie A 27^giornata

BOLOGNA-LAZIO Stadio Dall’Ara ore 20.45

Probabili formazioni

BOLOGNA (4-3-3): Mirante, Mbaye, Masina, Pulgar, Oikonomou, Maietta, Donsah, Dzemaili, Destro, Verdi, Di Francesco.

A disp: Da Costa, Sarr, Helander, Kraft, Viviani, Nagy, Taider, Rizzo, Kreicj, Petkovic, Sadiq.

LAZIO (4-3-3): Strakosha, Basta, De Vrij, Hoedt, Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Lulic.

A disp: Vargic, Adamonis, Bastos, Wallace, Lukaku, Murgia, Crecco, Mohamed, Lombardi, Luis Alberto, Keita, Djordjevic.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI IN CONFERENZA>>>CLICCA QUI

Antonello Venditti dice la sua sullo stadio della Lazio e sul Flaminio

Antonello Venditti: “Il Flaminio va recuperato: questa è una sfida per il sindaco, ma anche per tutti noi che vi abbiamo suonato. Io spero che la Lazio abbia il suo impianto, l’identità è un plusvalore. Ma il Flaminio può diventare il più bel posto a Roma per la musica”.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA LAZIO>>>CLICCA QUI

LE QUOTE DI BOLOGNA LAZIO – Al Dall’Ara con i favori del pronostico

Bologna – Lazio si sfideranno questa sera per il posticipo serale della 27esima giornata di campionato di Serie A

LE QUOTE CLASSICHE DI BOLOGNA LAZIO

La redazione di Laziochannel.it ha analizzato le quote della Snai per il posticipo serale . Una partita che viene dopo l’euforia del derby. Un match dove i bookmakers vedono favoriti i biancocelesti. Il segno 1 è quotato a 4.50. Il pareggio a 3.65, mentre il segno 2 1.80.

LE ALTRE OPZIONI

Per chi punta sui GOL ecco l’Over a 1.85, così come l’Under dato sempre a 1.85. Per il risultato esatto ecco i classici 1-0 e 2-0 per la Lazio quotati rispettivamente a 6.50 e 8.00. Allettante il 3-0 biancoceleste dato in lavagna a 16. In lavagna viene quotato anche la presenza del rigore durante la partita: rigore SI a 3.00, mentre rigore NO a 1.30

SERIE A – Il programma della 27esima giornata di campionato

Dopo i tre anticipi di ieri, oggi si completerà la 27eseima giornata di Serie A. In campo Juventus, Inter, Atalanta e Lazio

LUNCH MATCH DI SERIE A CON ATALANTA – FIORENTINA

Si parte forte già alle 12.30. Allo Stadio Atleti Azzurri ‘Italia, scontro europeo tra i bergamaschi e la Viola. Quest’ultima cerca il riscatto dopo il pari contro il Torino e l’eliminazione dall’Europa League. L’Atalante vuole rafforzare il quarto posto ed allungare sulla stessa Fiorentina. Gome e Petagna contro Kalinic e Bernardeschi.

JUVE AD UDINE, INTER A CAGLIARI, POI LE ALTRE

La Juventus ha un vero e proprio match point. In caso di vittoria contro l’Udinese, si porterebbe a +10 sulla Roma. Un allungo che potrà essere determiante ai fini dello Scudetto. L’Inter cercherà di ripartire contro il Cagliari. In Sadegna però non sarà facile. Per Pioli un passo falso potrebbe costargli la rincorsa europea. Poi Crotone – Sassuolo, Empoli – Genoa e Torino – Palermo.

LAZIO, IN NOTTURNA CONTRO IL BOLOGNA

Chiuderà il programma della 27esima giornata, la nostra Lazio in trasferta sull’ostico campo del Bologna.

METEO – Allerta nella Regione Lazio per la giornata di domenica

CRITICITA’ IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI CODICE GIALLO SU BACINO MEDIO TEVERE, APPENNINO DI RIETI, ANIENE E BACINO DEL LIRI

COMUNICATO REGIONE LAZIO SU ALLERTA METEO

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di oggi, domenica 5 marzo, e  per le successive 24-30 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. E’ altresì in corso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse, emesso nella giornata di ieri, per venti forti di burrasca. Il Centro Funzionale Regionale ha adottato l’avviso di criticità in cui si prevede nelle zone di allerta del Lazio: criticità idrogeologica per temporali codice giallo su Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Roma, Aniene e Bacino del Liri”.

IL NUMERO DA CHIAMARE PER LE EMERGENZE

“La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha emesso l’allertamento del sistema di Protezione civile regionale e invitato tutte le strutture ad adottare gli adempimenti di competenza. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555”.

Lo comunica in una nota la Regione Lazio

PALLANUOTO – I biancocelesti vincono anche a Bogliasco

Terza vittoria consecutiva e salvezza più vicina. La Lazio Nuoto ha ottenuto il successo anche nella “calda” piscina di Bogliasco superando 11-10 i padroni di casa nella 18ª giornata di A1.

I biancocelesti raggiungono tredici punti in classifica, tutti conquistati nelle ultime nove giornate. La Lazio sale all’undicesimo posto proprio alla pari con i liguri. Ora i playout sono sempre più vicini considerando i sette punti di vantaggio sul Quinto, ultimo in classifica. Sono tre, invece, le lunghezze che dividono i ragazzi di Tafuro dalla salvezza diretta, la nona posizione è attualmente occupata dall’Ortigia con sedici punti.

LA PARTITA – Match vibrante fin dai primi minuti. Il Bogliasco ha iniziato bene con Divkovic, ma la Lazio ha ribaltato con Leporale e Maddaluno. I liguri hanno impattato grazie ancora a Divkovic, ma i biancocelesti in trenta secondi hanno trovato il doppio vantaggio con Cannella e Maddaluno (2-4). L’inizio del secondo tempo ha sorriso alla Lazio che ha trovato subito la marcatura con Vitale (2-5). A questo punto la squadra di Bettini si è svegliata in gol tre volte con Guidi, DIvkovic e Guidaldi. In mezzo il gol di Leporale (5-6). Nel finale Maddaluno ha siglato su rigore e Guidaldi ha accorciato a due secondi dalla fine del parziale (6-7). Nel terzo periodo la Lazio ha allungato di nuovo con Leporale e Di Rocco. Guidaldi è stato l’ultimo a mollare per il Bogliasco (7-9). Tulli però ha riportato sul + 3 i biancocelesti (7-10). Ultimo tempo al cardiopalma. Di Rocco ha segnato subito, poi il Bogliasco ha tentato una clamorosa rimonta segnando in rapida successione con Gavazzi, Vavic e Guidaldi, quest’ultimo ad un minuto dalla fine. La Lazio ha tenuto nel finale (10-11) e si è portata a casa tre punti importantissimi per la salvezza.

BOGLIASCO BENE-SS LAZIO NUOTO 10-11

BOGLIASCO BENE: Prian, Caliogna, Gavazzi 1, Guidaldi 4, Fracas, Vavic 1, Gambacorta, Monari, Puccio, Divkovic 3, Gandini, Guidi 1, Pellegrini. All. Bettini

SS LAZIO NUOTO: Correggia, Tulli 1, Colosimo, Ambrosini, Vitale 1, Di Rocco 2, Cannella 1, Leporale 3, De Vena, Maddaluno 3 (1 rig.), Mele, Garofalo. All. Tafuro

Arbitri: Collantoni e Taccini
Parziali 2-4, 4-3, 1-3, 3-1
Espulsi per proteste Colosimo e Mele (Lazio) rispettivamente nel secondo e nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 4/11 e Lazio 2/5 + un rigore

TOP 20 STRANIERI DELLA PREMIER LEAGUE – C’è anche Di Canio

Paolo Di Canio idolo della tifoseria della Lazio ma anche di quella del West Ham.

In Premier League, infatti, si è visto il miglior Di Canio. Si è fatto apprezzare anche dai media britannici, tanto che la rivista Four Four Two l’ha inserito nella top 20 dei giocatori stranieri della Premier League più forti di sempre.

Questa la descrizione del popolare magazine inglese su Di Canio: “Se siete in grado di separare l’artista dalla sua arte, allora è impossibile non apprezzare la pura magnificenza di Di Canio nel suo splendore. L’italiano ha sempre avuto alcuni punti di vista politici sospetti, ma possedeva anche uno dei più grandi destri dell’era moderna, immortalato con il colpo da kung-fu con cui segnò a Neil Sullivan (all’epoca portiere del Wimbledon) nel marzo del 2000. Di Canio ha giocato nello Sheffield Wedsney e nel Charlton, ma le magie più belle le ha fatte nei quattro anni al West Ham. Durante questo periodo ha mostrato tutte le caratteristiche di un eroe cult: un grande talento tecnico e un temperamento selvaggio“.

Questa la classifica completa:
1 – Cristiano Ronaldo
2 – Thierry Henry
3 – Eric Cantona
4 – Dennis Bergkamp
5 – Didier Drogba
6 – Sergio Aguero
7 – Gianfranco Zola
8 – Patrick Viera
9 – Peter Schmeichel
10 – David Ginola
11 – Ruud Van Nistelrooy
12 – Luis Suarez
13 – Petr Cech
14 – David Silva
15 – Edwin Van der Sar
16 – Jimmy Floyd Hasseilbaink
17 – Carlos Tevez
18 – Yaya Toure
19 – Robin Van Persie
20 – Paolo Di Canio

Fabrizio Piepoli