Home Blog Pagina 2212

QUI GENOA – Juric fa sudare il Grifone in vista della Lazio

Con il ritorno di Juric, il Genoa torna alle origini. L’allenatore tra riunioni e allenamenti fa sudare il Grifone

GENOA, PROVE TATTICHE IN VISTA DELLA LAZIO

Prove sul terreno di gioco. Riunioni fiume con i più stretti collaboratori per fare il punto della situazione. Studiare il modo di come uscirne e scrutare tra le pieghe degli avversari. Dopo quattro sconfitte consecutive, il Genoa prova a svoltare con il fondamentale contributo richiesto dall’allenatore a tutte le componenti. Al Centro Sportivo di Pegli i giocatori sono stati sottoposti a una seduta mattutina, focalizzata su esercitazioni specifiche per allenare l’intensità e partitelle tematiche per calibrare gli schemi. Un allenamento tirato e animato dalla straordinaria carica del tecnico, prodigo di indicazioni verso la squadra. Rispetto agli ultimi giorni non ci sono news in relazione alle condizioni fisiche degli elementi a disposizione o di eventuali rientri in gruppo.

Il CT dell’Under23 brasiliana torna sull’oro olimpico e su Felipe Anderson

Rogerio Micale, allenatore dell’Under 23 del Brasile, ripercorre il successo dell’oro olimpico e cita Felipe Anderson

“POTEVAMO VINCERE PRIMA SE FELIPE ANDERSON AVESSE FATTO GOL”

Negli studi di Sport Tv il tecnico brasiliano ha analizzato come è avvenuta la vittoria ai rigori contro la Germania: “Ci portavamo dietro un grande peso per quello che era accaduto prima. La pressione era quasi disumana. Neymar era carico, aveva gli occhi di tutti addosso. Ero comunque molto fiducioso. Nella finale contro la Germania abbiamo sempre cercato di produrre una buona mole di gioco, mantenendo la calma. Con Felipe Anderson abbiamo avuto anche due possibilità in contropiede per chiudere la gara, ma poi abbiamo vinto solo ai rigori. Eravamo però tranquilli anche per i tiri dal dischetto, visto che in allenamento avevamo curato moltissimo questo aspetto”.

SERIE B – Le decisioni del giudice sportivo. Le ultime

Il giudice sportivo di Serie B, ha emesso il comunicato degli squalificati. In tutto sono 15

GLI SQUALIFICATI DELLA SERIE B

Con una giornata di squalifica: Cassata (Ascoli), Capradossi (Bari), Ciciretti (Benevento), Gagliolo (Carpi), Pedrelli (Cittadella). Terranova (Frosinone), Volta (Perugia), Emmanuello (Pro Vercelli), Minala (Salernitana), Zigoni (Spal), Granoche (Spezia), Zanon (Ternana), Colombatto (Trapani), Coronado (Trapani, ammenda di 1.500 euro) e Gucher (Vicenza).

AMMENDA AL BRESCIA

Per il Brescia ammenda di 5.000 euro “per avere suoi sostenitori, al 16° del primo tempo, lanciato sul terreno di gioco una decina di fumogeni che causavano l’interruzione della gara di circa quattro minuti”.

Diaconale: “La società dovrà rinforzare la Lazio”. Poi sull’aumento di capitale mai fatto da Lotito…

Il responsabile della comunicazione Arturo Diaconale fa il punto della situazione in casa Lazio. Tanti i temi in agenda: dal mercato al rinnovo di Inzaghi fino all’aumento di capitale che Lotito non ha mai avallato.

RINNOVO BIGLIA

Queste le parole di Diaconale a Radio Olympia: “Stiamo lavorando sul rinnovo di Biglia anche se questo non rientra tra i miei compiti. Quando tutto sarà sistemato verrà data l’ufficialità. Il rinnovo di Inzaghi è la cosa più scontata che possa esserci. Simone è felice di stare qui, sono 17 anni che è alla Lazio, ci sarà presto la chiusura della trattativa”.

MERCATO LAZIO

“Io credo che la Lazio ha una base più che buona; questa base dovrà poi essere rafforzata. Non sono preoccupato per il futuro. Ricordiamoci che non troppi giorni fa abbiamo battuto una squadra che ha speso il doppio della Lazio che, al contrario, ha messo sul mercato 50 milioni. Penso che la partita con il Napoli sia stata condizionata dalle assenze. Se noi entreremo in Europa, come sembra e come spero, dobbiamo rafforzare la squadra e adeguarla alle tre competizioni. Ricordo comunque che il ragazzino (Murgia) che ha giocato con il Napoli è quello che ha fatto una grande gara con l’Inter in Coppa Italia. Non dobbiamo fare il processo alle intenzioni alla società: la Lazio ha fatto un ottimo campionato, ha una base importante che dovrà essere puntellata per l’Europa”.

LOTITO: AUMENTO DI CAPITALE MAI AVALLATO

“Non vedo la motivazione di una simile operazione. Lotito non fa l’aumento di capitale perchè la Lazio non è in difficoltà. Il bilancio è sempre in attivo e questo è un risultato incredibile rispetto alle altre società. So che ai tifosi non interessano i bilanci e vogliono la Ferrari. Dobbiamo stare attenti però: se per avere una Ferrari si rischia di fallire questo non è ammissibile”.

INNESTI SOCIETARI E CASO LOTITO IN LEGA

“Non ho informazioni su futuri innesti societari. Penso che la società ora è attrezzata e non ha bisogno di ulteriori figure poi deciderà Lotito se ce ne sarà l’esigenza. Lotito è uno dei pochi che ha dimostrato di saper gestire la Federazione Italiana e penso che gli equilibri stiano cambiando a favore del presidente. Lotito ha tutte le carte in regola per svolgere un incarico importante nella Federazione”.

LEGGI ANCHE LE PROMOZIONI PROPOSTE DA CANIGIANI>>>CLICCA QUI

Champions League – Allo Stadium è Dybala VS Barcellona

Dopo le bombe che hanno colpito il pullman del Borussia Dortmund (ve lo abbiamo raccontato qui) l’unica partita di giornata per i quarti di Champions League è stata Juventus-Barcellona. I bianconeri sgretolano i blaugrana e si candidano ad un posto in semifinale.

Una Juve ai limiti della perfezione batte 3-0 il Barcellona allo Stadium nell’andata dei quarti di finale di Champions League. E’ Dybala l’uomo copertina, con la doppietta che nel primo tempo castiga i blaugrana sfruttando gli assist di Cuadrado e Mandzukic. Nella ripresa il tris di Chiellini di testa, da azione da corner. Sull’1-0 grandissima parata di Buffon su Iniesta, messo in porta da Messi.

LEGGI ANCHE LE NOVITA’ SUI BIGLIETTI DI LAZIO-PALERMO>>>CLICCA QUI

Canigiani: “Promozioni in arrivo per Lazio-Palermo”. Poi sulla campagna abbonamenti…

Il responsabile marketing Canigiani parla delle nuove iniziative per fidelizzare i tifosi della Lazio. In particolare promozioni per le gare casalinghe e la possibilità di abbonarsi ora per la stagione 2017-2018.

Marco Canigiani, responsabile del marketing biancoceleste, è intervenuto quest’oggi ai microfoni di Lazio Style Radio: “Da giovedì 13 aprile saranno in vendita i tagliandi per Lazio-Palermo in programma domenica 23 aprile alle ore 15:00, i prezzi per questa gara sono decisamente promozionali: la Curva Nord e i Distinti sono a 10€, la Tribuna Tevere a €25, inoltre tutti gli under 14 pagheranno 1€ in tutti i settori dello stadio. Questo è un ulteriore sforzo per andare incontro ai tifosi e per riempire l’Olimpico visto gli obiettivi che ci aspettano. Domani invece parte il primo slot – che durerà un mese- della Campagna Abbonamenti per la prossima stagione, anche in questo caso i prezzi sono altamente convenienti sia per chi rinnova sia per i nuovi abbonati, è un’occasione favorevole da cogliere al volo. Sappiamo che c’è fermento, l’obiettivo è quello di far rincontrare i vecchi e i nuovi abbonati che si erano allontananti”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LUIS ALBERTO>>>CLICCA QUI

Luis Alberto: “L’offerta della Lazio è stata inaspettata”. Poi frecciatina ai romanisti…

Con la maglia della Lazio appena 6 presenze, solo 2 da titolare. L’ex Liverpool Luis Alberto non è riuscito a convincere Simone Inzaghi, che gli preferisce anche il giovane Lombardi.

Intervenuto ai microfoni di Radio Marca, lo spagnolo ha parlato della sua stagione in biancoceleste, partendo dalla tripletta segnata in amichevole contro il Real Carsoli: “Non era una squadra di prima divisione, non conta molto“. La priorità comunque rimane il bene della squadra, a cominciare dal ritorno in Europa: “Stiamo facendo un buon campionato. In Italia il terzo posto garantisce i preliminari di Champions, il quarto dà l’accesso diretto all’Europa League e il quinto anche“.

L’ARRIVO ALLA LAZIO

Neanche io so la verità. È stata un’estate molto movimentata e alla fine c’era stata un’offerta del Deportivo. Ma quando la trattativa sembrava esser a buon punto, all’ultima ora sono andato alla Lazio. Sembrava tutto fatto all’inizio, invece alla fine si è arrivati fino al 30 di agosto”.

IL TIFO A ROMA 

“Ci sono molti tifosi della Lazio a Roma, non c’è molta differenza con quelli giallorossi qui nella Capitale”​. Poi su Totti: “Di Totti non si può parlare male, ho grande rispetto per lui. Gioca da 24 anni nello stesso club, questi giocatori vanno apprezzati per quello che hanno fatto per il calcio. È una leggenda e tutti quelli che verranno dopo lo ricorderanno. E I laziali lo rispettano? Penso di no, meno degli altri (ride, ndr”).

LA CHAMPIONS

In Serie A la Juve è forte, c’è troppa differenza con le altre squadre. Hanno 24 giocatori potenzialmente titolari. La gara col Barça? I blaugrana non avranno grossi problemi secondo me, vinceranno. E anche il Real Madrid passerà il turno con il Bayern Monaco. Mi aspetto di vedere tre squadre spagnole in semifinale, compreso l’Atletico”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PATRIC SULLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Bombe al pullman del Borussia Dortmund. Match di Champions rinviato

Stasera si sarebbe dovuta disputare la gara di Champions League valida per i quarti di finale tra Borussia Dortmund e Monaco. Un incidente invece ha impedito la disputa dell’incontro che è stato rinviato a domani.

Un’esplosione ha mandato in frantumi un finestrino del bus che portava il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park. Nello stadio stasera si sarebbe dovuta disputare l’incontro con il Monaco, valido per i quarti di finale di Champions League. Ancora non totalmente chiare le dinamiche dell’incidente nel quale è rimasto lievemente ferito da schegge di vetro il difensore spagnolo del Borussia, Marc Bartra, 26 anni, ricoverato in ospedale. La Polizia tedesca parla di tre ordigni esplosi al passaggio del pullman. La partita è stata rinviata a domani alle ore 18.45.

LEGGI LE PAROLE DI PATRIC SU JUVENTUS-BARCELLONA>>>CLICCA QUI

Patric: “E’ stato difficile ambientarmi alla Lazio ma…”

Contro il Napoli è servito un intervento di Lorenzo Insigne per negargli la gioia del gol. Patric Gabarron avrebbe trovato la prima rete con la maglia della Lazio. E chissà, magari, la rimonta non sarebbe stata poi nemmeno tanto impossibile.

Intervenuto ai microfoni de La Graderia, l’ex Barcellona Patric si è detto comunque soddisfatto della sua avventura in biancoceleste: “Sono molto contento di essere qui, ogni giorno che passa mi sento più a mio agio. Sto apprendendo tutto quello che posso, migliorando sempre di più”. Immancabile anche un commento sulla squadra di Allegri nel giorno di Juventus-Barcellona: “La Juventus è una squadra che sa bene cosa fare. Sono organizzati e giocano da tanti anni insieme. Soprattutto in difesa con la BBC e Buffon stesso. È una formazione molto solida e veramente forte in casa dove non perde da tantissime partite. Roma e Napoli in campionato provano a metterla in difficoltà, ma in questi ultimi 4-5 anni hanno sempre vinto”. Infine, un elogio a Dybala: “Dybala è uno che si spende molto per la squadra, lavora bene anche in fase difensiva. E’ un grandissimo giocatore, è molto giovane e ha ampi margini di miglioramento. E’ un talento cristallino, uno di quelli capaci di fare la differenza da un momento all’altro”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MURGIA>>>CLICCA QUI

Murgia: “Questo è solo un primo passo, voglio dare molto alla Lazio”

Ieri è arrivata l’ufficialità del prolungamento del contratto del giovane centrocampista biancoceleste Alessandro Murgia. Un’intesa trovata di comune accordo e con grande soddisfazione sia dalla società che dal calciatore stesso. La Lazio felice perché ritiene una futura risorsa Murgia, e lui perché ha nel cuore la società biancoceleste e alla quale è molto riconoscente. Nel pomeriggio il centrocampista laziale è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel.

“Ho festeggiato il rinnovo del contratto con la mia famiglia e con le persone che mi sono state vicino. Per me questo rappresenta il raggiungimento di un piccolo traguardo, ma voglio fare ancora tanto per questa Società, per questa squadra e per il mister che mi sta dando fiducia. È un punto di partenza, voglio continuare ad andare avanti su questa strada.

Il sogno di tutti i bambini è raggiungere questo punto, ma i sacrifici più grandi sono stati fatti dai miei genitori. Mi sono sempre stati vicino ed il merito è soprattutto loro. Ogni giorno mi ripeto di dover restare con i piedi per terra, di sfruttare ogni allenamento per migliorarmi perché nella vita si può sempre crescere. Sono lontano dal mio apice e ogni giorno ambisco a migliorarmi. Gli elogi mi fanno piacere, ma devo tramutarli in concentrazione e rabbia da portare sul campo ogni giorno.

Lavorare con gente d’esperienza ti porta a fare delle scelte diverse in determinate circostanze in mezzo al campo, anche nella reattività e nella rapidità. L’importante è migliorarsi sui propri punti deboli e focalizzarsi su questo. Dobbiamo prendere i tre punti nella prossima sfida e guardare avanti. Ogni gara da qui alla fine sarà una finale, compresa quella di Coppa Italia. Quest’ultima rappresenta un trofeo molto importante. Dobbiamo prepararci al meglio in vista della partita contro il Genoa”. 

.

Giudice Sportivo: un giocatore genoano squalificato, per Bastos invece…

Sono arrivate le decisioni del Giudice Sportivo relative all’ultima giornata di campionato. Nove i calciatori squalificati, nessuno della Lazio.

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA 

ACQUAH Afriyie (Torino): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario;

BERARDI Domenico (Sassuolo): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione);

BONUCCI Leonardo (Juventus): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione);

BOVO Cesare (Pescara): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione);

COFIE Isaac (Genoa): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione);

GOMEZ Alejandro Dario (Atalanta): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione);

GONZALEZ CASTRO Giancarlo (Palermo): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario;

PASALIC
Mario (Milan): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione);

PISACANE Fabio (Cagliari): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

Per i giocatori biancocelesti sono arrivate tre ammonizioni. Patric ha ricevuto la terza sanzione stagionale, Milinkovic la sesta e Bastos la quarta. Quest’ultimo, a seguito della conferma del provvedimento, entrerà in diffida nella gara di sabato prossimo.

Radja Nainggolan: ritiro della patente? “Guido io, fidete !”

Nuova disavventura per il centrocampista giallorosso Radja Nainggolan. Il giocatore della Roma si trovava nel suo paese natale a causa di un gara della Nazionale Belga. Alle 7 del mattino però sarebbe stato fermato dalla polizia stradale e trovato con un tasso alcolemico superiore a 2.

Il tutto sarebbe accaduto dopo la gara tra Belgio e Grecia terminata in parità. Secondo quanto riportato dal portale Nieuwsblad.de , Nainggolan, nonostante la delusione per il risultato e il volo per la Russia fissato per la mattina dopo, sarebbe stato in una discoteca fino all’alba. E, mentre tornava, sarebbe stato fermato dalla polizia mentre era alla guida del mezzo in stato di ebbrezza. Il calciatore sarebbe stato multato di 1200 euro e inoltre gli sarebbe stata ritirata la patente. A confermare la notizia sono diverse fonti ma il centrocampista della Roma nega tutto: «Tutte stronzate. Stava guidando un mio amico. Non ho neanche dovuto sottopormi all’alcol test perché ero seduto accanto». Nel pezzo si legge anche che Nainggolan sarebbe un fumatore incallito e un animale da party. «Due motivi più che validi per spingere il ct Martinez a tenerlo fuori dal giro della Nazionale».

Beneficenza: all’asta per Campania Biancoceleste maglia autografata dai giocatori

Campania Biancoceleste mette all’asta una maglia speciale. Una maglia firmata da tutti i giocatori della Lazio in occasione della gara di Pescara. Il ricavato verrà interamente dato in beneficenza.

Questo il messaggio postato sul loro sito:

“Cavalcando l’onda dell’entusiasmo per la finale di Coppa Italia appena conquistata, Campania Biancoceleste vuole portare gioia anche ai meno fortunati.

Per farlo, metterà all’ASTA una T-SHIRT del gruppo AUTOGRAFATA dai CALCIATORI della S.S. LAZIO in occasione della trasferta di Pescara (grazie alla disponibilità della società, anch’essa sempre in prima linea nell’aiutare il prossimo). Il ricavato sarà devoluto interamente in BENEFICENZA.

Cosa aspetti ad aggiudicartela? Avrai un cimelio firmato dai nostri beniamini da custodire gelosamente e, nel contempo, saprai di aver regalato gioia a chi ha bisogno del tuo aiuto per sorridere.

Clicca QUI per partecipare all’asta sul nostro account eBay”.

 

SCARPA D’ORO – La classifica generale: anche Ciro Immobile nella lista

Al comando della classifica della Scarpa d’Oro, premio attribuito al miglior marcatore europeo, c’è sempre Leo Messi. Nella Top 20 anche l’attaccante della Lazio Ciro Immobile, con le sue 36 reti stagionali. In classifica anche altri cinque elementi della nostra Serie A: Belotti, Dzeko, Icardi, Mertens e Higuain. Questa la classifica generale:

1 – Lionel Messi (Barcellona) 54 punti
2 – Robert Lewandowski (Bayern) 52
3 – Pierre-Emerick Aubameyang (Borussia Dortmund) 50
4 – Andrea Belotti (Torino) 48
5 – Edin Dzeko (Roma) 48
6 – Bas Dost (Sporting Lisbona) 48
7 – Anthony Modeste (Colonia) 46
8 – Luis Suarez (Barcellona) 46
9 – Romelu Lukaku (Everton) 46
10 – Edinson Cavani (Paris Saint-Germain) 40,5
11 – Mauro Icardi (Inter) 40
12 – Dries Mertens (Napoli) 40
13 – Gonzalo Higuain (Juventus) 38
14 – Harry Kane (Tottenham) 38
15 – Cristiano Ronaldo (Real Madrid) 38
16 – Ciro Immobile (Lazio) 36
17 – Alexis Sanchez (Arsenal) 36
18 – Alexandre Lacazette (Lione) 36
19 – Diego Costa (Chelsea) 34
20 – Zlatan Ibrahimovic (Manchester United) 34.

Onofri: “Cataldi è capitato nel momento peggiore del Genoa”

L’ex difensore del Genoa, Claudio Onofri, è intervenuto  ai microfoni di Lazio Style Channel. Ha parlato della situazione attuale della sua ex squadra

GRIFONI IN PICCHIATA

Situazione molto delicata in casa Genoa. Dopo l’ultima sconfitta subito contro l’Udinese, il tecnico Mandorlini è stato esonerato. Al suo posto è tornato Ivan Juric. L’ex difensore rossoblu Claudio Onofri ha voluto commentare questo momento. Per farlo è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel. Ecco le sue parole: “La situazione in casa rossoblù è drammatica. Nelle ultime 15 partite c’è stata una sola vittoria, due o tre pareggi e per il resto solo sconfitte. La contestazione è continua e costante nei confronti della società. All’interno dello stadio non c’è un’atmosfera positiva. L’unica nota positiva è la classifica; Rincon era l’anima dello spogliatoio, in questo modo il centrocampo genoano è stato depauperato.

Il Genoa in precedenza aveva valorizzato diversi calciatori riuscendo ad ottenere buoni risultati, in questa stagione, invece, la società non ha colmato a dovere le cessioni. Simeone ha delle buone qualità ed ha la testa giusta per diventare un grande giocatore. È un ragazzo che non molla mai, ha sempre voglia di lottare. Pur non essendo molto alto, è un attaccante molto acrobatico e riesce ad essere utile anche in area di rigore avversaria”.

CATALDI E INZAGHI

L’ex difensore ha voluto poi parlare dell’innesto arrivato proprio dalla Lazio, Danilo Cataldi: “In qualche occasione, essendo schierato davanti alla difesa, non è stato positivo, ma non è stato messo nelle condizioni ideali per giocare al meglio. Il numero 5 del Genoa può sicuramente crescere, è anche costantemente convocato dalla Nazionale italiana per partecipare agli stage. È capitato nel momento peggiore del Genoa, l’ambiente non lo ha aiutato e gli ha impedito di lavorare al meglio.

E sul mister della Lazio:”Inzaghi mi aveva dato la sensazione di essere un ottimo tecnico già a partire dalla passata stagione. Dal punto di vista della comunicazione e dell’impatto mediatico non è un top manager, ma lo diventerà sicuramente visti i risultati. La Società biancoceleste ha valorizzato diversi giovani, ma è stato il tecnico piacentino a farli crescere”. 

 

Katia Fersini: “Mirko è sempre accanto alla Lazio. Stasera ci sarà una messa per lui”

Katia Fersini, madre di Mirko, è intervenuta ai microfoni di Lazio Style Channel. Domani ricorreranno 5 anni dalla scomparsa del ragazzo

MIRKO FERSINI, 5 ANNI DOPO

Alla vigilia del quinto anniversario della morte di Mirko Fersini, sua madre Katia è intervenuta ai microfoni di Lazio Style Channel. Ecco le sue parole: “Questa sera si terrà una messa in memoria di Mirko; ormai sono passati cinque anni dalla sua scomparsa e, come ogni anno, sarà celebrata questa messa per pregare e per ritrovarci tutti insieme rivolgendo un pensiero a Mirko. Quest’ultima si terrà alle 19:30 presso la Chiesa della Madonnella e sarà tenuta da Padre Leonardo, il nostro parroco che seguì Mirko nel suo percorso spirituale. Condivide con noi anche la passione laziale”.

“Mirko è sempre presente al Centro Sportivo, essendogli stato intestato un Campo da gioco. Inzaghi è una splendida persona e quest’anno ci sarà anche lui alla messa. Ci è sempre stato vicino. Ha Mirko nel cuore e lo abbiamo percepito grazie a quello che ha sempre fatto per noi; ci è sempre stato vicino. Quando parlo con lui sento che parla con sincerità, ci trasmette sentimenti puri. Spero che dal cielo Mirko protegga il mister dei biancocelesti; voleva tanto bene al suo allenatore, ha sempre parlato bene del tecnico piacentino ed era molto legato a lui”.

“Questa sera rivedrò tanti compagni di squadra di Mirko, condivideremo l’affetto per mio figlio. Con il tempo i pensieri si offuscano. Questi sono dei momenti nei quali si possono rischiarire rivolgendo una preghiera a mio figlio. Ho piacere di vedere questa gente che gli ha voluto bene e che lo tengono ancora oggi nel cuore. Mio figlio ha sempre pensato solo al pallone

De Cosmi: “Bisogna ripartire dagli errori commessi contro il Napoli”

L’allenatore della Lazio Women, Roberto De Cosmi, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel. Il mister ha parlato dei prossimi impegni della squadra di Inzaghi

LAZIO-NAPOLI: L’ANALISI

Ai microfoni di Lazio Style Channel è intervenuto l’allenatore della Lazio Women, Roberto De Cosmi. Il mister ha voluto prima analizzare il match perso contro il Napoli. Ecco le sue parole: “La Lazio è attesa da una gara difficile e complicata. Il Genoa sarà agguerrito e vorrà dimostrare il suo valore. I biancocelesti sono reduci dalla sconfitta contro il Napoli, ma i partenopei hanno espresso un ottimo calcio. Sabato bisognerà mettere in campo grande concentrazione ed applicazione.

Ci attendono degli scontri diretti in casa, nei quali sarà determinante giocare all’Olimpico. La sfida contro l’Inter sarà importante in chiave europea, ma ogni gara da qui alla fine sarà da affrontare nel migliore dei modi. Ciascuna nasconde le proprie insidie. Il percorso della Lazio è stato di assoluto prestigio, guadagnando una finale di Coppa Italia ed il quarto posto in campionato. Ora bisogna concretizzare raccogliendo buoni risultati finali”.

LAZIO – GENOA: I CONSIGLI DEL MISTER

Il mister ha poi detto la sua sul match che andrà in scena al Marassi: “Sabato ci potrebbe essere un ritorno al 4-3-3. Anche la difesa a tre ha dato le giuste risposte ad Inzaghi, nonostante le difficoltà affrontate contro il Napoli. I partenopei hanno colpito la Lazio in ogni occasione, ma i biancocelesti avrebbero potuto riaprire la gara. Questa sconfitta deve essere metabolizzata per farne tesoro in futuro. I prossimi impegni assegneranno i punti necessari per arrivare in zona Europa. La Lazio ci ha abituato offensivamente a tanti gol ed a tante occasioni. Le tre gare nell’arco di una settimana hanno inciso sicuramente sulla squadra”.

“Bisogna ritrovare la migliore condizione fisica e mentale, il feeling con il gol e lo spirito aggressivo che ha contraddistinto  finora la formazione di Inzaghi. La Lazio dovrà andare a Genoa per proporre il proprio gioco. Murgia è un ragazzo di assoluto valore. Inzaghi è stato bravissimo, con la Società, a gestire questa risorsa. Quest’anno il classe ’96 ha avuto buoni spazi, ha voglia di dimostrare il suo valore. I risultati stanno dando ragione al lavoro svolto dallo staff tecnico e dalla Società, questi rinnovi sono segnali di positività. L’esperienza ti permette di comprendere i propri errori e di lavorare su questi per migliorarsi. I giovani hanno dimostrato con i fatti di poter stare in questa squadra; giocatori come Parolo hanno dimostrato la loro professionalità e la loro lazialità. Biglia, nel suo ruolo, rappresenta la figura chiave nella formazione biancoceleste. Murgia ha ottime potenzialità, è un calciatore d’assoluto valore”. 

INTANTO A FORMELLO SI LAVORA PER LA SFIDA DEL MARASSI>>>CLICCA QUI

FORMELLO – Gestione delle forze per Inzaghi. Lavoro differenziato per i big

Messo da parte il capitolo Napoli, Inzaghi richiama all’ordine il gruppo. A Formello c’è da preparare il match contro il Genoa

LA SEDUTA 

Tutti in campo alle ore 11 in quel di Formello. Questi sono gli ordini di mister Simone Inzaghi, per preparare al meglio il match contro il Genoa di sabato prossimo. Il riscaldamento avviene in palestra, seguito da stretching e percorso ad ostacoli. A questa prima parte ne è seguita una seconda dedicata al torello a tre colori e, in seguito, tre blocchi di possesso e verticalizzazioni. Il tutto si è concluso con una partitella in famiglia. Domani mattina prossima seduta.

GESTIONE DELLE FORZE

Inzaghi deve lottare contro gli strascichi del derby e del match contro il Napoli. Queste fatiche hanno ridotto la rosa a disposizione, tant’è che dalla Primavera si sono aggregati Petro, Javorcic e Rossi. Molti titolari hanno svolto un lavoro differenziato. Infatti in questo elenco troviamo de Vrij, Biglia, Milinkovic, Anderson e Wallace. Sembra però essere solo una precauzione presa dal mister per non incorrere in altri infortuni.

RECUPERI

Sembra proprio che, a breve, l’unico a rimanere in infermeria sarà Federico Marchetti (per lui la stagione sembra essere finita anzitempo). Infatti gli unici due che preoccupano un pochino Inzaghi sono Biglia e de Vrij. C’è ottimismo sulle condizioni dei due, tant’è che l’argentino sarebbe dovuto già sedere in panchina contro il Napoli. Ma vista la precarietà delle sue condizioni, il mister piacentino ha preferito tenerlo a riposo.

ECCO LE PAROLE DI TOMMASO PARADISO SU INZAGHI E LA SUA LAZIO>>>CLICCA QUI

Palombi e Germoni: le parole del mister rossoverde Liverani

Dopo il rinnovo di Murgia si pensa anche a Palombi e Germoni. Per i due giovani biancocelesti in prestito alla Ternana di Fabio Liverani si pensa al ritorno a casa, ma il Mister rossoverde propone di aspettare.

“E’ un bene che stiano giocando con continuità, ne hanno assolutamente bisogno vista la loro giovane età. Prima di tornare alla Lazio, per esserne all’altezza, devono giocare almeno un altro anno, che sia qui a Terni o altrove”. Queste le parole di Liverani sui due baby rilasciate a Radio Incontro Olympia. I ragazzi stanno facendo molto bene a Terni: 7 gol del giovane Palombi e le 28 presenze del terzino Germoni stanno aiutando la squadra a non retrocedere. La vista giovane età, per il mister, non si deve correre.

Liverani poi parla del suo Capitano, una nostra vecchia conoscenza: Cristian Ledesma: “E’ il nostro capitano, la nostra guida in campo. Non so se alla Lazio avrebbe fatto ancora comodo, sicuramente fa comodo a noi, è un bene che giochi con la Ternana”.

Sul fronte calciomercato il mister parla della giovane punta Felipe Avenatti (il nome promette bene) che piace molto alla Lazio. Il giovane uruguyano, classe ’93 alla ternana dal 2013, ha già totalizzato 32reti, 11 solo in questa stagione. “E’ un buon prospetto, giovane ed interessante.” E continua Liverani : “Tuttavia non credo sia ancora pronto per la serie A e per la Lazio, visto che era stato fatto il suo nome per la ricerca del vice-Immobile. Le caratteristiche del nostro attaccante ovviamente sono molto diverse rispetto a quelle di Ciro. Avenatti come terminale offensivo del reparto avanzato si avvicina molto di più a Djordjevic, quindi meno adatto rispetto ad Immobile al 4-3-3 di Simone Inzaghi”.

Chiude sulla trasferta di Genova: “Sfida insidiosa, nonostante la superiorità della Lazio sia stata evidente nella partita di campionato come in Coppa Italia. Conosco l’ambiente genoano, ora che è tornato Juric si ricompatteranno con l’ambiente. Ma se la Lazio gioca da lazio può vincere”.

LEGGI ANCHE DASPO AI GIALLOROSSI

DERBY – Daspo per 60 tifosi della Roma. Ecco il motivo

Corteo non autorizzato, blocco della circolazione e uso di materiale esplodente. È scattata la misura del Daspo per 60 tifosi della Roma identificati dalle forze dell’ordine durante il derby di ritorno di Coppa Italia disputatosi lo scorso 4 aprile.

Prima delle gara, durante l’afflusso degli spettatori, un folto gruppo di tifosi romanisti ha effettuato un corteo, non autorizzato, con un rilevante congestionamento del traffico anche sulle vie d’afflusso allo stadio, causando il blocco della circolazione e dei servizi pubblici sul Lungotevere. L’identificazione è avvenuta grazie alle immagini della Polizia scientifica, dalle quali si evince chiaramente il pericolo causato soprattutto dai ciclomotori in transito spaventati dalle esplosioni e dalla ridotta visibilità data dai fumogeni; riconosciuto e denunciato uno degli organizzatori responsabile dell’accensione di un fumogeno.

Durante la gara inoltre, all’interno della Curva Sud, è stato immortalato dalle immagini un tifoso della Roma responsabile dello scavalcamento delle balaustre e di atti osceni in luogo pubblico, aggravati dalla presenza di minori. L’uomo, pregiudicato, è stato denunciato, sottoposto a Daspo per 5 anni, all’avviso orale del Questore e al divieto di ritorno nel comune di Roma; sanzionato inoltre con 127 euro per l’occupazione dei posti destinati alle emergenze.

TOMMASO PARADISO PARLA DI LAZIO E DI INZAGHI>>>CLICCA QUI