Home Blog Pagina 2233

Vincenzo Montella perde due giocatori in vista della Lazio

Vincenzo Montella perde due pedine importanti nel suo scacchiere in vista di Lazio Milan.

CHE SFORTUNA!

Pessime notizie in casa Milan. Nell’ultima giornata di campionato Vincenzo Montella ha dovuto sostituire Mattia De Sciglio e Giacomo Bonaventura per infortunio. Infortunio che però si è dimostrato più serio del solito infatti i due giocatori saranno indisponibili anche per il match contro la Lazio. Ci auguriamo, per i due ragazzi, che si possano rimettere il prima possibile. Intanto con la Lazio mancheranno.

RESTANDO A MILANO, ECCO LE PAROLE DI ZANETTI

CALCIOMERCATO – Morrison e QPR non sono mai stati così vicini

Ravel Morrison, il funambolico trequartista inglese, sembra essere ad un passo dal passaggio al Queens Park Rangers. Manca solo l’intesa con la Lazio.

BENTORNATO A CASA RAVEL

Solo stamattina ci si interrogava sul futuro di alcuni esuberi in casa Lazio. Uno dei quali, Ravel Morrison, non è mai stato così prossimo al ritorno in patria. Il trequartista inglese infatti sembra aver convinto il Queens Park Rangers. Al club londinese mancherebbe solo trattare con Lotito, per trovare un accordo per la cessione del centrocampista. Secondo il Times, infatti Ravel sembrerebbe aver convinto Ian Holloway, che sembra essersi deciso a dare una seconda chance all’ex Manchester. A poche ore dalla chiusura del calciomercato è in arrivo una cessione in casa Lazio. Che sia tempo di acquisti?

 

Pippo Inzaghi: “Seguo la Serie A. Soprattutto faccio il tifo per Simone”

Pippo e Simone Inzaghi, due fratelli da sempre legati nel mondo del calcio. L’ex Milan, dichiara di tifare ogni domenica per il fratello.

PIPPO E SIMONE, DUE FRATELLI NEL PALLONE

Nel mondo degli anime giapponesi, abbiamo James e Jason Derrick, due gemelli che con le loro acrobazie segnavano gol contro ogni ogni legge della fisica. Tornando al mondo reale abbiamo anche noi una nostra versione de “I Gemelli Derrick” di Holly e Benji, ovvero Filippo e Simone Inzaghi. I due sono legati fin dagli esordi al Piacenza. Tutt’ora i due sono legatissimi, entrambi siedono in una panchina. Pippo è l’allenatore del Venezia, Simone allena la Lazio. L’ex Milan segue sempre il fratellino, come dichiara lui stesso: “Il presidente Berlusconi? Ognuno di noi è fatto diversamente. Sinceramente preferisco un altro tipo di presidente, cioè quelli che non intralciano gli allenatori. Sono sempre legato al Milan, chiedo sempre il suo risultato, così come quello della Lazio di mio fratello”.

ECCO LE PAROLE DI SIMONE IN CONFERENZA STAMPA

Javier Zanetti teme la Lazio: “Non sarà facile da battere!”

Javier Zanetti, leggenda dell’Inter nonché vice presidente della società nerazzurra, non si fida della Lazio, e avverte la sua squadra.

COPPA ITALIA PARLA ZANETTI

Domani sera scenderanno in campo, allo Stadio Giuseppe Meazza, Inter e Lazio. In palio la semifinale della Coppa Italia. Entrambe le squadre hanno dei motivi precisi per vincere la partita. La squadra di Inzaghi vuole riprendersi dopo le due sconfitte subite contro Chievo e Juventus. Mentre i nerazzurri vogliono centrare la decima vittoria consecutiva. Non si fida di questo momento di flessione dei biancocelesti, Javier Zanetti. La leggenda argentina ha così commentato: “Domani per noi sarà una partita molto importante. La Lazio è una squadra difficile da battere in palio c’è una semifinale importante. Teniamo molto alla Coppa Italia e domani sarà una prova fondamentale anche per dare continuità alle prestazioni.

AMBIZIONE CHAMPIONS

Il vice presidente nerazzurro ha poi parlato delle ambizioni Champions dell’Inter. Ecco le parole dell’ex terzino: “Dopo un inizio con grande difficoltà, il mister è riuscito a risolvere i problemi ed ora abbiamo una squadra consapevole delle proprie forze. Ce la giocheremo fino alla fine, tutte le partite sono complicate ma abbiamo la voglia di provarci fino alla fine per arrivare nell’Europa che conta”. Questo è quanto ha detto a Radio GR Parlamento, nella trasmissione “Politica nel Pallone”

ECCO LE SCELTE DI INZAGHI PER LA PARTITA DI COPPA ITALIA

FORMELLO – Assenza pesante per Inzaghi in vista di Inter Lazio

Si è appena conclusa la ventiduesima giornata di Serie A TIM. La Lazio di Simone Inzaghi è uscita sconfitta contro il Chievo, ma il mister e la squadra sono già al lavoro a Formello per il match di Coppa Italia di domani sera contro l’Inter.

ASSENZA PESANTE PER INZAGHI

Dopo la ventiduesima giornata di campionato la Lazio è uscita sconfitta dallo stadio Olimpico contro il Chievo. Inzaghi però non demorde ed ecco che richiama all’ordine la squadra in vista del match di domani sera. A Formello abbiamo due assenze pesanti per il mister, mancano infatti Lombardi e Milinkovic-Savic, che non sono scesi in campo. Pertanto Inzaghi ha aggregato al gruppo Rossi, Javorcic e Folorunsho. Quest’ultimo nello specifico rientrerà nella lista di convocati per la partita di Coppa Italia. Il mister piacentino ha provato al posto del serbo, Alessandro Murgia, che affiancherebbe Biglia e Parolo nel centrocampo a tre della Lazio.

MODULO

Il modulo sarà lo stesso visto contro il Chievo, il tanto amato 4-3-3. Qualche speranza di convocazione per Keita, eliminato in Coppa d’Africa e vicino al ritorno in Italia. Sarà una corsa contro il tempo. Partendo dalla retroguardia, Marchetti ha smaltito l’influenza e si riprenderà il posto tra i pali. Nella difesa a 4 Patric in vantaggio su Basta. Al centro de Vrij verrà affiancato da Wallace (in vantaggio su Hoedt) con Radu pronto a completare  il quartetto difensore. Il centrocampo dipenderà dalle condizioni di Milinkovic. L’attacco vedrà il ritorno di Immobile come centravanti affiancato da Felipe Anderson e da Lulic, ancora una volta schierato da esterno offensivo.

LAZIALI FUORI PORTA – Ronaldo dirige ma la Salernitana soccombe. Esordio per Prce

0

Nuovo appuntamento con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori Porta: Berisha (Atalanta), Cataldi (Genoa) Guerrieri (Trapani), Ronaldo, Luiz Felipe e Minala (Salernitana), Filippini (Virtus Entella), Prce (Brescia), Crecco (Avellino), Palombi e Germoni (Ternana), Rozzi (Lupa Roma), Pollace (Racing Roma), Mauricio (Spartak Mosca). Elez (Rijeka), Oikonomidis (Aarhus), Perea (Lugo).

SERIE A

Berisha: bel pareggio in rimonta per l’Atalanta di Gasperini, che recupera l’iniziale svantaggio sul campo del Torino, impattando nel secondo tempo con il gol di Petagna. 1-1 il risultato finale. Ancora titolare tra i pali degli orobici Etrit Berisha. Il portiere albanese si rende protagonista di una discreta prova. Incolpevole sul gol dei granata di Iago Falque, non viene troppo chiamato in causa nel corso del match. Continuo.

Cataldi: è assente Danilo Cataldi nel pirotecnico pareggio ottenuto dal Genoa sul campo della Fiorentina. 3-3 il risultato finale, con i rossoblu bravi a recuperare dal 3-1 di Kalinic. Il centrocampista scuola Lazio ha subito un infortunio al ginocchio sinistro che lo terrà lontano dai campi di gioco almeno per un mese.

SERIE B

Luiz Felipe, Ronaldo e Minala: dopo due vittorie consecutive si ferma la corsa della Salernitana, sconfitta con un secco 2-0 sul campo della capolista Verona. C’è Ronaldo nell’11 titolare di Bollini. Il brasiliano risulta il migliore in campo per i suoi: prende per mano il centrocampo smistando palloni con una facilità unica, quasi come se giocasse con un pallone telecomandato. Strappa gli applausi di tutto il Bentegodi quando regala un doppio passo che lascia sul posto Fossati, culminato con un rasoterra potente che viene deviato sul palo. L’unico neo il giallo che gli costerà la squalifica contro il Novara, perché diffidato, in un momento di forma eccezionale. 90 minuti in panchina per gli altri due prestiti biancocelesti, Minala e Luiz Felipe Marchi.

Guerrieri: seconda vittoria consecutiva per il Trapani, che continua la sua rincorsa per non retrocedere, dopo un avvio di campionato disastroso. I siciliani vincono in rimonta sul campo della Pro Vercelli con un netto 1-3. L’arrivo di Pigliacelli nel mercato di riparazione ha fatto perdere i gradi della titolarità a Guido Guerrieri. Il portierino romano, dopo un girone di andata da brividi, dovrà sudare molto per recuperare terreno nelle gerarchie di mister Calori.

Crecco: l’Avellino impatta tra le mura amiche contro la Virtus Entella per 2-2, trovando il pareggio al minuto 86 grazie ad una rete di Moretti. Tra le fila degli Irpini non c’è Luca Crecco, che siede in panchina per tutta la durata della sfida.

Prce: esordio dal primo minuo per Franjo Prce nella sconfitta di misura del Brescia rimediata sul campo del Frosinone. Il croato viene chierato da Brocchi al centro della difesa a 5 delle Rondinelle. Preciso in chiusura sulle avanzate del Frosinone dalla sua parte. Buona prestazione la sua. Nel finale rimedia un giallo per proteste. Buona la prima.

Filippini: in settimana cambio di casacca per Lorenzo Filippini, passato dal Cesena alla Virtus Entella. Il difensore siede in panchina per tutta la durata del match pareggiato dai suoi sul campo dell’Avellino. Dopo un girone di andata avaro di soddisfazioni, l’esterno cerca un pronto riscatto tra le fila dei liguri.

Palombi e Germoni: dopo 4 sconfitte consecutive torna alla vittoria la Ternana, che al Liberati si impone di misura sul Cittadella grazie alla rete di Falletti. Titolare Germoni, che tuttavia incappa ancora in una giornata negativa: sbaglia passaggi a ripetizione e il Cittadella sfonda sempre da quella parte. Ad inizio ripresa Gautieri (subentrato a Benny Carbone) lo sostituisce. Solo panchina per Simone Palombi.

LEGA PRO

Rozzi: torna alla vittoria, dopo 3 pareggi consecutivi, la Lupa Roma di Antonio Rozzi. 2-0 il risultato finale contro la Robur Siena. L’attaccante scuola Lazio, tuttavia, non risulta tra i convocati.

Pollace: esordio per Gianluca Pollace con la nuova maglia del Racing Roma allenato da Giannichedda. Il classe ’95 viene schierato come esterno destro a tutta fascia nel 3-5-2 messo in campo dall’ex centrocampista della Lazio La compagine romana esce però sconfitta per 2-0 sul campo del Renate e rimane all’ultimo posto in classifica.

FERMI I CAMPIONATI IN RUSSIA (Mauricio), CROAZIA (Elez) E DANIMARCA (Oikonomidis)

SEGUNDA DIVISION Spagna

Perea: il Lugo trova un insperato pareggio a tempo scaduto sul campo del Saragozza, per l’1-1 finale. Continua la travagliata stagione di Brayan Perea in Spagna. Ai margini del progetto tecnico del club, il colombiano non entra nella lista dei convocati. Probabile per lui una cessione negli ultimi giorni di mercato.

Giulio Piras

 

 

CONFERENZA – Inzaghi: “A San Siro per l’impresa. Mercato? Siamo questi…”

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto da Formello in conferenza stampa alla vigilia dei quarti di finale di Tim Cup. La Lazio sarà impegnata domani sera a San Siro contro l’Inter di Stefano Pioli.

Come si riparte dopo Lazio-Chievo?

La sconfitta di sabato brucia, fa male. Ieri ci siamo ritrovati, ho fatto i complimenti ai ragazzi perchè a livello di impegno abbiamo giocato benissimo. Nessuno si è risparmiato, abbiamo avuto numeri importanti. Però ho detto ai miei di non trovare alibi. La partita non ci è stata rubata, il Chievo ha vinto e noi abbiamo contribuito a fargliela vincere. Nei 29 tiri in porta avremmo divuto mettere più cattiveria. Dispiace perchè non meritavamo di perdere. Con la Juventus si, abbiamo sbagliato l’approccio. Ripeto mi dispiace perchè avremmo potuto migliorare la nostra classifica, che è ancora molto buona. Adesso la gara col Chievo è alle spalle, guardiamo all’Inter che è una partita importante. Domani avremo un altro allenamento poi vedremo“.

Che partita sarà?

A livello di impegno voglio vedere la partita con il Chievo. Dovremo metterci più cattiveria, cercare di essere compatti. Per vincere a San Siro servirà l’impresa, troviamo una squadra che sta andando molto bene. Dovremo fare molto di più di quello che abbiamo fatto prima di Natale“.

Le condizioni dei singoli? Marchetti, Milinkovic, Keita?

I ragazzi sono tutti convocati, compreso Keita, al quale è stato comunicato di raggiungere Milano, anche se probabilmente non verrà utilizzato. Difficilmente vedremo Milinkovic in campo, dato che ha preso una brutta botta sabato. Tutto il gruppo farà parte della trasferta, tutti dobbiamo essere utili. Marchetti ieri si è allenato in palestra, oggi ha fatto un buon allenamento. Ha avuto una brutta influenza, domani mattina valuteremo“.

Il mercato?

Penso rimarremo così, anche se mai dire mai. Penso però che siamo questi, abbiamo dimostrato di poter stare tra le prime 5 del campionato. Ora viene il difficile, ossia confermarsi. Sabato è stato un incidente di percorso“.

Come sta Biglia?

Ha reagito da capitano. Domenica dopo quanto successo sabato è stato il primo ad arrivare e a volersi allenare. Lui è un esempio. Dispiace per quanto accaduto. Ogni tifoso può esprimere il proprio giudizio, ma non bisogna andare oltre ciò che è lecito. Biglia si è risentito e ha avuto una reazione. Adesso è già pronto e carico, domani sarà il nostro capitano in campo“.

Perché Keita non giocherà?

Ha avuto il contraccolpo per l’uscita. Sicuramente sarà provato per il viaggio, deve ancora tornare dal Senegal“.

Con il rientro di Marchetti in porta ci sarà lui?

Penso giocherà lui. Vedremo domani l’allenamento e valuteremo. Se sarà pronto a livello fisico giocherà lui“.

Possibile un derby in semifinale…

La semifinale è un nostro obiettivo. Negli ottavi abbiamo fatto una buona gara. Siamo stati sfortunati nel sorteggio, dato che giocheremo fuori casa. Dovremo giocare nel migliore dei modi. Sabato abbiamo speso tanto, dovrò esser bravo a scegliere gli uomini giusti“.

Serve più grinta?

Sicuramente, ma come ho detto sono orgoglioso dei miei. In classifica ci manca qualche punto. Mi dispiace che a volte ci siano delle critiche. E’ normale il rammarico, noi siamo i primi ad esserlo. Abbiamo rivisto la gara e abbiamo dato tutto. Puà caputare di perdere una partita del genere. Il calcio è questo, a volte è spietato“.

Lombardi? L’Inter di Pioli?

L’Inter ha trovato la quadratura del cerchio. E’ stata costruita per arrivare tra le prime 3. Dopo qualche difficoltà iniziale è migliorata tantissimo grazie anche a Pioli. Lombardi non sarà della partita, ha un ginocchio gonfio a  causa di una brutta botta presa sabato. Resterà a Roma a prepararsi in vista del Pescara“:

Quanto conterebbe fare un’impresa a Milano?

Siamo a 40 punti, ci teniamo dietro squadre costruite per essere superiori a noi. Ora siamo feriti per la sconfitta col Chievo. Domani serve l’impresa, ci proveremo con tutte le nostre forze“.

Hai messo da parte la difesa a 3?

Ritornerà quando lo riterrò opportuno. Con la difesa a 3 abbiamo vinto con l’Atalanta, gli unici che sono riusciti a batterla negli ultimi tempi. Penso che nel prosiegui verrà ri-schierata“.

Verrà convocato anche qualche ragazzo della Primavera?

Sì, Rossi e Folorunsho saranno dei nostri, dato che non sappiamo ancora se possiamo recuperare Milinkovic“.

Giulio Piras

ECCO LA DESIGNAZIONE ARBITRALE PER INTER-LAZIO

 

 

Inter-Lazio – La Prima convocazione non si scorda mai…

C’è una piacevole novità per quanto riguarda le convocazioni per la gara di Coppa Italia fra Inter e Lazio

Un tifoso laziale convocato per Inter-lazio

Ancora non sono uscite le convocazioni ufficiali da parte del mister Inzaghi, ma laziochannel.it può già confermare che domani, in panchina non ci sarà solo un semplice giocatore proveniente dalla Primavera, ma anche un grande tifoso della Lazio. Lui si chiama Michael Folorunsho, classe ’98 centrocampista della Primavera di mister Bonatti che a quanto si apprende, domani realizzerà un piccolo grande sogno.

Vista anche la cessione di Cataldi, la Lazio è carente sulla linea mediana e allora ecco che Inzaghi dovrebbe chiamare il giovane romano. Quando si è tifosi, la prima convocazione con la squadra dei grandi diventa un ricordo indelebile, un’emozione che fa battere il cuore ancora più veloce. Michael infatti è un grande tifoso della Lazio, e se domani dovessero essere confermate le indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, al di la del risultato che uscirà dallo stadio Meazza, sarà per lui e per noi tifosi una piccola soddisfazione.

Augurando al giocatore le migliori fortune speriamo che la prima convocazione possa coincidere anche con una buona prestazione della squadra.  Avanti Lazio, forza Michael. :)

 

 

Pescara-Lazio: ecco le info dalla biglietteria

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 10:00 di martedi 31 gennaio, saranno messi in vendita i tagliandi per la gara di campionato Pescara – Lazio.

ECCO I DETTAGLI DELLA GARA E LE INFO BIGLIETTERIA

– Gara: Pescara – Lazio

– Domenica 5 febbraio ore 15:00

– Stadio Adriatico di Pescara

–  Prezzo del settore Ospiti (curva sud): tariffa unica €. 20,00

Circuito di vendita: Ticketone

– inizio vedite: ore 10:00 martedi 31 gennaio

– fine vendite: ore 19:00 sabato 4 febbraio

La vendita del settore ospiti, è vietata ai residenti della Regione Lazio fatta eccezione ai soli possessori delle Fidel Card-Tessera del Tifoso Millenovecento (nel settore ospiti la Fidelity Card è obbligatoria anche per i residenti di altre regioni).

Marco Parolo e il discorso allo spogliatoio biancoceleste dopo Lazio-Chievo

La sconfitta interna contro il Chievo rimediata sabato pomeriggio non è andata giù alla squadra biancoceleste. I senatori hanno voluto far sentire la propria voce all’interno dello spogliatoio. Su tutti Marco Parolo.

IL DISCORSO DI PAROLO

Secondo quanto riportato dal quotidiano romano Il Messaggero, il centrocampista di Gallarate ha voluto parlare alla squadra dopo il brutto stop subito contro il Chievo: “Non dobbiamo mollare, dobbiamo lottare ancora di più. Una gara storta può capitare ma l’importante è che sia un episodio e non una costante“. Il discorso fa seguito alle parole di Radu e Lulic nella settimana successiva alla sconfitta subita sul campo dei campioni d’Italia della Juventus.

POCO CINISMO

26 tiri verso la porta di Sorrentino e 0 gol, questo il bilancio della sfida contro il Chievo di Maran. Un Chievo che ha sfruttato l’unica ripartenza per trafiggere Strakosha e portare a casa 3 punti insperati. Mancanza di cinismo dunque, e soprattutto di alternative in attacco. L’assenza di Immobile si è fatta sentire, così come si sta facendo sentire quella di Keita. Un Keita che è sulla via di ritorno dopo l’eliminazione del suo Senegal in Coppa d’Africa. Domani la Lazio è attesa a San Siro dall’Inter per i quarti di finale di Coppa Italia. C’è voglia di riscatto. Parolo è pronto, la squadra ha sete di vittorie.

COPPA ITALIA – Designato l’arbitro di Inter-Lazio

0

Designata ufficialmente la quartina arbitrale per Inter-Lazio di Coppa Italia.

LA DESIGNAZIONE

Inter-Lazio, quarto di finale di Coppa Italia, in programma martedì 31 gennaio alle ore 20:45 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, sarà diretta da Marco Guida (sez. Torre Annunziata).

Assistenti: Meli – Cariolato

IV Uomo: Celi

Aggressione a Biglia, il tifoso Gianfranco si difende

0

Continua a far discutere l’episodio della lite tra il tifoso della Lazio Gianfranco e Lucas Biglia, avvenuta all’Olimpico al termine del match contro il Chievo Verona. Questa mattina, a poco più di 24 ore dall’accaduto, il sostenitore biancoceleste è intervenuto ai microfoni di ‘Radiosei’, nel corso della trasmissione “Quelli che hanno portato il calcio a Roma”, per spiegare la propria versione dei fatti.

“IO VOLEVO CHIARIRE CHE…”

Io volevo chiarire che non ho sputato. Mi dispiace per quello che è successo con Biglia, da tifoso ci sta dirgli due cose, ma lo sputo non c’è stato. Pare che la Digos e Sky lo abbiano ripreso: d’altronde, ormai riprendono le persone con le sigarette, non avrebbero potuto non riprendere un gesto tale. Oltretutto, a quella distanza sarebbe stato difficile, ma, al di là di questo, il gesto non c’è nemmeno stato. Solo la discussione era accesa e io ho sbagliato. Biglia mi ha detto “Vieni a dirmelo qui”, dopodiché sono scesi 4 ragazzi di colore, che io non conoscevo e solo successivamente mi hanno detto che uno di loro era Tounkara. Io non ho insultato nemmeno la moglie di Biglia: l’ho solo vista al posto di polizia, era un po’ alterata e mi ha detto “Guarda le due bambine, guarda cosa hai combinato”. Tra l’altro, io non ce l’avevo nemmeno con Biglia: ho detto una cosa a Inzaghi, che non mi ha risposto e poi è intervenuto Biglia. Non vorrei essere etichettato per lo sputo, a me interessa questo. Chiedetelo anche a Biglia, se dovesse intervenire. Dalla Tribuna spesso si discute con i giocatori, ma mi dispiace che passi il messaggio dello sputo, un gesto che io ho sempre condannato quando a farlo sono i calciatori, figuriamoci se potevo farlo io, è forse il gesto più brutto che ci possa essere. Quello che mi chiedo, però, è perché, se tutti parlano dello sputo, le televisioni non lo mostrano? Io sono stato trattenuto fino alle dieci-undici di sera e vorrei solo che fossero tirate fuori le immagini in cui io tento di sputare. Se lo avessi fatto, sarei il primo a chiedere scusa e a condannare il gesto. Questa settimana sarò fuori, altrimenti sarei andato a Formello a chiarire con Biglia, anche se in fondo lo sa anche lui che il gesto non c’è stato. Spero che domani arrivi una buona notizia e che la Lazio possa passare il turno a Milano“.

COPPA ITALIA – Inter, le probabili scelte di Pioli in vista della Lazio

0

Nel post-partita con il Pescara, il tecnico dell’Inter Stefano Pioli aveva preannunciato che, nel match dei quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio, in programma domani sera a ‘San Siro’, avrebbe mandato in campo la “formazione migliore“. E in effetti, stando alle ultime indicazioni, il tecnico emiliano non dovrebbe operare molti cambi rispetto all’undici schierato sabato sera contro gli abruzzesi.

LE PROBABILI SCELTE

Ad osservare un turno di riposo sarà Gagliardini, che sarà sostituito da Kondogbia, rimasto in panchina nelle ultime due uscite. Stessa sorte dell’ex atalantino dovrebbe toccare, per quanto concerne il reparto avanzato, a Perisic, pronto a lasciare spazio a Eder, che nelle ultime gare ha fatto vedere un ottimo stato di fermo. Sulla fascia opposta a quella di competenza dell’italo-brasiliano agirà invece l’ex di turno Candreva. In difesa, la coppia di centrali sarà formata probabilmente da Medel e Miranda, mentre persiste ancora qualche dubbio sulla scelta del portiere: Pioli infatti non avrebbe ancora deciso se affidarsi all’estremo difensore di Coppa Carrizo o confermare il titolarissimo Handanovic. Maggiore chiarezza, su questa e sulle altre opzioni di formazione, arriverà comunque nella seduta di oggi, quella della vigilia.

CALCIOMERCATO – Lazio, per comprare bisogna cedere: ecco i possibili nomi

Mancano poco meno di 48 ore allo scadere della sessione di gennaio, ma in casa Lazio, sul fronte mercato, tutto sembra fermo. Non è escluso tuttavia un colpo last minute, anche se, come ormai noto, prima di comprare bisogna cedere.

LA SITUAZIONE

Tra i possibili partenti – riporta Il Messaggero – ci sono Alvaro Gonzalez, cercato dal Nacional Montevideo, ma che deve prima rescindere con la società biancoceleste, e Ravel Morrison, che al momento si allena con il Qpr e potrebbe tornare in Inghilterra con la formula del prestito. In bilico c’è inoltre Ricardo Kishna, che, in caso di partenza, potrebbe lasciare un posto libero per Cerci.

Baldissoni vs Cinesi : “Se vanno a vedere la Lazio… “

Ecco le parole del dg giallorosso Baldissoni, a riguardo degli investitori cinesi che ultimamente “vagano” per la Capitale

LE DICHIARAZIONI

Appena prima del match della Roma a Marassi, finito 3-2 a favore dei blucerchiati, il direttore generale romanista Mauro Baldissoni commenta a Serie A Live, riguardo alcuni investitori per la Roma, con un piccolo appunto riguardante la società biancoceleste : “Un interesse dei cinesi? Non mi risulta per niente. Anche perché se vanno a vedere la Lazio forse sono interessati alla Lazio”.

 

Hoedt, chiamata dall’Inghilterra>>> CLICCA QUI!

 

CALCIOMERCATO – Hoedt, chiamata dall’Inghilterra (e non solo). Gli inglesi ci provano

 

La situazione di Wesley Hoedt, fortemente voluto nella Premier League ma non solo. Ecco tutti i dettagli 

DALL’INGHILTERRA

Ranieri chiama Hoedt: il Leicester reduce da un’annata perfetta, ci prova per Hoedt. Ebbene sì, l’offerta più interessante è proprio quella dei campioni d’Inghilterra e inglesi che come sempre, provano a far vacillare le squadre italiane : 8 milioni di sterline.

E’ questa l’offerta che i foxes hanno fatto per l’olandese alla società biancoceleste. Nulla togliere agli inglesi, ma come riporta l’HITC Sport, la Lazio ha rispedito al mittente il tentativo, e probabilmente rifiuterà anche quelle West Ham e Amburgo. I capitolini prendendo dunque la decisione di tenere il giocatore classe 1994, almeno per ora.

VINICIUS VERSO I SALUTI >>> CLICCA QUI!

Baby Lazio, quanti successi. Blitz del settore giovanile

Parte tutto dai giovani. Parte sempre tutto dai giovani. Seminare, per poi raccogliere.

 

BLITZ BIANCOCELESTE

Questo fine settimana, il settore giovanile biancoceleste, (esclusi Under 15, 16 e 17 ferme per la Nazionale) fa en plein : Inizia sabato la scia positiva con la vittoria della Primavera ai danni del Napoli, continua domenica con i più piccoli degli aquilotti.

PRIMAVERA 

La quinta vittoria consecutiva di mister Bonatti&Co. Vittoria in rimonta ai danni del Napoli per 2-1. A sbloccare il risultato sarà Russo, ma ai biancocelesti basta poco per ribaltare la situazione. Ceka infatti trova la rete del pari, rete che tra l’altro è la prima stagionale per il giocatore. La vittoria della Lazio, è consacrata da Al Hassan che permette alla Primavera di portarsi a quota 33 punti in classifica, in compagina di Hellas Verona e Sampdoria. Nel prossimo turno, c’è la delicata partita contro il Trapani.

 

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE

Anche per i 2003 di mister Andrea Cardone c’è una vittoria importante, contro il Massimina sul quale calano un bel poker. A segno Mari, Marinacci, Ancillai e Adilardi. La Lazio confermail secondo posto in classifica ma testa al prossimo turno, ci sono i gialloblu dell’Urbetevere.

 

GIOVANISSIMI PROVINCIALI

Imbattibilità per la formazione di Iervolino che conquista la dodicesima vittoria consecutiva. Questa volta contro l’Aniene Calcio per 7-1, reti messe a segno da Campagna, Aiudi, De Sanctis e Del Proposto scatenato  che firma il poker personale. Prossimo turno contro il Villanova.

 

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, GIRONE M

Una perfetta prestazione, doppietta di Dello Iacono ed il gol di D’Uffizi, regala ai biancocelesti l’importantissimo match contro il Città Ciampino. Vittoria che permette i laziali di superare quest’ultimi e di piazzarsi al secondo posto, a solo una lunghezza dalla roma. Massima concentrazione comunque per la prossima giornata, in cui i biancocelesti saranno impegnati contro l’Ottavia.

CALCIOMERCATO – Vinicius verso i saluti. Nel suo futuro c’è la Grecia

Pare che il classe 1993 Vinicius sia molto vicino ad una squadra greca. Ecco la situazione del brasiliano

VINIVIUS NON PERVENUTO

In queste calde ore di calciomercato, potrebbe esserci un movimento in uscita. Si tratta dell’esterno biancoceleste Vinicius. Il giocatore, potrebbe lasciare Roma a titolo definitivo per una nuova esperienza. Il tecnico dei capitolini Simone Inzaghi, non ha mai “considerato” il giocatore in questa stagione, e anche questo forse potrebbe essere uno dei motivi complice.

LA SITUAZIONE

Il brasiliano, come riporta Sky Sport, sembra essere già proiettato verso la Grecia, esattamente verso l’AEK Atene. Vinicius ha un contratto in scadenza a breve (giugno 2017), e ad oggi ha trovato già l’accordo con la società greca che ha abbozzato un contratto di tre anni circa. Adesso, si attende soltanto il responso da Formello.

RISCHIO DASPO PER TOUNKARA >>> CLICCA QUI!

Rischio Daspo per Tounkara dopo il litigio col tifoso. Ecco l’epilogo

Il fattaccio accaduto tra Biglia-Tounkara e un tifoso laziale è riuscito a eclissare la clamorosa sconfitta dei biancocelesti col Chievo. Fortunatamente l’uomo non ha sporto denuncia e di conseguenza non ci sarà Daspo per l’ex primavera.

TUTTA COLPA DEL RINNOVO

Per i pochi che si sono persi l’episodio riassumiamo il tutto.  E’ accaduto tutto al termine della partita quando un uomo in Tribuna Monte Mario ha inveito contro Biglia. L’argentino ha risposto a muso duro e il tifoso gli ha sputato addosso, suscitando la reazione di Tounkara che era lì vicino e che ha messo le mani addosso all’uomo. La situazione è poi continuata in commissariato, dove era presente anche Lotito per sincerarsi che non ci fossero ulteriori scorie. L’uomo ieri non ha sporto denuncia e secondo quanto riporta cittaceleste.it, non lo farà nemmeno nei prossimi giorni. Un sospiro di sollievo per Mamadou Tounkara che l’altro ieri aveva scritto un post di scuse.

TEMPI BELLI – Inzaghi, smarmella tutto

Ogni tanto, Boris insegna, bisogna “smarmellare”. Per usare una metafora cinematografica, bisogna portare a casa minuti di girato, portare a casa la giornata. Se il tuo allenatore non è René Ferretti, ma Simone Inzaghi, questo può essere sulla carta comunque una garanzia.

Da Lazio-Chievo infatti possiamo risalire a Chievo-Lazio, partita non brillantissima per una Lazio che stentava ad ingranare nel gioco, ma che pur faticando un po’ faceva comunque punti a sufficienza. E il mister nella pancia del “Bentegodi” disse: “Con i tre punti per la vittoria nel tempo si è perso per strada un concetto elementare: meglio perdere che pareggiare.” E quando non puoi portarla a casa, è bene coprirsi e non prendere freddo.

Le sostituzioni di Basta e Radu che hanno lasciato invece scopertissime le fasce laziali sono sembrate un passo verso un epilogo inevitabile. Arriva la beffa, e puntualmente qualcuno specifica: “Tanto un punto o nessuno…” La giustizia poetica domenicale porta i pareggi di Atalanta, Fiorentina e Napoli e soprattutto le sconfitte di Milan e Roma come monito universale: mai mollare, nemmeno un singolo punto.

Il pari sarebbe stato comunque deludente, in casa contro un Chievo rabberciato, ma alla fine due anni fa non fu un punto a fare la differenza nella corsa al secondo posto? E quanto ha fatto comodo quel punto strappato al Bologna al novantasettesimo, che ha rinforzato il morale di una squadra capace poi di un girone di ritorno da record?

Tutto questo per dire che a volte bisogna fare di necessità virtù: a Inzaghino abbiamo voluto bene più di altri in questo girone d’andata, e l’opinione non può e non deve cambiare per una partita. Ma imbottire la squadra di punte togliendo tutti i difensori è una mossa da allenatore di Prima Categoria: inteso come settimo livello del calcio nazionale, e non come eccellenza (che pure sarebbe un altro campionato ancora, ma vabbè). Smarmellare, Simone, smarmellare sempre: e all’occorrenza, apri tutto.

Fabio Belli