Home Blog Pagina 2252

I tifosi della Juventus: “Gemelliamoci con la Lazio!”

Alcuni tifosi della Juventus hanno aperto una petizione per creare un gemellaggio con la tifoseria della Lazio

La tifoseria della Lazio può contare su gemellaggi  molto prestigiosi come quello con il Real Madrid. Ma non solo, può vantarne alcune anche con squadre molto “calorose” proprio come la Nord, basti vedere quello con il Levski Sofia. Alcuni tifosi della Juventus hanno lanciato una petizione online su Charge.org proprio per creare questa unione tra le due tifoserie. Due squadre accomunate dalla rivalità nei confronti della Roma, che (quasi) mai hanno avuto dei contrasti.

IL TESTO

Ecco il testo della petizione: “La Juventus storicamente non ha un grande numero di gemellaggi. In Italia attualmente la Vecchia Signora, in maniera ufficiale non è gemellata con nessun’altra tifoseria dello stivale. Fuori dall’Italia, esistono accordi di gemellaggio con i tifosi organizzati dell’ADO Den Haag, e con quelli del Legia Varsavia. Nel 2011 si è rinforzata anche l’amicizia con i sostenitori della squadra inglese del Notts County – la cui maglia a strisce verticali bianche e nere fu condivisa dalla Juventus fin dal 1903 – mentre nel novembre dell’anno successivo è stata istituita l’amicizia con i sostenitori della squadra spagnola dell’Elche.

5 MAGGIO 2002

Ma in Italia, vuoi per il fatto che la Juventus si è sempre trovata a lottare per i primi posti praticamente con tutte le formazioni più importanti d’Italia, vuoi per un sentimento anti Juve che ha raccolto e unito tutto lo stivale che non tifava la Vecchia Signora, oggi non esiste alcun gemellaggio tra la tifoseria bianconera e un’altra italiana. Ad eccezione di una semplice amicizia, stima e rispetto reciproco con i sostenitori dell’Avellino. Negli ultimi anni invece si è venuta a creare una sorta di simbiosi con una tifoseria importante italiana, quella laziale. La simpatia dei tifosi bianconeri verso la Lazio è una storia nata nel recente passato, soprattutto dopo il famoso 5 Maggio 2002 in cui la vittoria dei biancocelesti contro l’Inter, consegnava lo Scudetto nella mani bianconere.

RIVALITA’ CON LA ROMA

Una ricorrenza ancora oggi festeggiata tra il tifo bianconero, tutto questo grazie alla Lazio. Inoltre la rivalità con la Roma, che negli ultimi anni ha lottato con la Juventus per il titolo di Campione d’Italia, ed alcuni attestati di stima dei laziali verso dei giocatori della Juventus (Buffon e Bonucci in primis), hanno rafforzato ancora di più questo sentimento di simpatia verso le aquile biancocelesti. Questa simbiosi venutasi a creare con il tempo non può passare inosservata. E nell’era del calcio violento. Nell’era del calcio dell’odio (verso la Juventus soprattutto). Nell’era del calcio in cui una semplice trasferta bianconera mobilita quasi tutte le forze dell’ordine di una metropoli, ci sentiamo in dovere invece di esaltare una proposta di amicizia.

Chiediamo che la tifoseria della Juventus e la tifoseria della Lazio pensino in maniera seria e concreta ad un gemellaggio. Sarebbe il primo per la Juventus in Italia con una squadra storicamente importante. Sarebbe un segnale importante per tutto il calcio italiano!”.

ECCO LE PAROLE DI DIACONALE SUL DERBY VINTO DALLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Diaconale: “Domenica c’è stata una grande prova di maturità, sia dalla squadra che dai tifosi”

Arturo Diaconale, responsabile delle comunicazioni della Lazio, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio, per parlare del derby di domenica scorsa vinto dalla Lazio

Ecco le parole di Arturo Diaconale rilasciate a Lazio Style Radio: “Volevo sottolineare due cose. In primis il comportamento dei tifosi. Non so quale tifoseria poteva reagire in maniera così composta dopo un’ingiustizia come quella subita dalla Lazio. Poi anche la squadra ha reagito dando una prova di maturità incredibile. Il fatto di essere immediatamente al corrente delle ingiustizie non ha provocato reazioni inconsulte. Negli ultimi 4 derby tutte e due le tifoserie si sono comportate bene dando una prova positiva che riguarda l’intera città di Roma. Nell’intervallo il mister ha spiegato ai ragazzi che la partita si poteva vincere e i giocatori sono tornati in campo con la giusta voglia di fare, che ha prodotto il risultato di cui siamo fieri.

Domenica sarà una partita importante, se vinta ci farà guardare con tranquillità l’accesso all’Europa. Possiamo essere felici ed orgogliosi per questo finale. Inzaghi fino a quando non parla la matematica fa benissimo a tenere viva la tensione. Nel calcio non bisogna dare nulla per scontato e arrivare fino in fondo. La squadra però come la tifoseria ha la tensione giusta”

SPQR

Non so se l’utilizzo sia stato autorizzato dal Comune. Ignoro anche se sia consentito a tutti visto che il marchio è di grandezza planetaria. Non se ne può fregiare solo una squadra della capitale. Sono curioso di sapere se c’è stata autorizzazione. E se per caso si è voluta dare l’impressione di un’identificazione tra squadra e città è sbagliato. La città si identifica con tutte e due le squadre, soprattutto con quella più antica che ha portato il calcio a Roma. Spero sia chiarita questa posizione dall’autorità comunale.

Anche la Lazio può scendere in campo con SPQR identificando con l’aquila l’appartenenza alla città. Non solo la lupa è simbolo di Roma ma anche l’aquila. Utilizzare in modo libero il brand SPQR quanto meno è uno spreco. Lo sponsor Seleco? L’identità di una squadra è fatta dalla sua storia, ed è un piacere poterla ricordare: è fatta di momenti belli e meno belli, ma è un piacere onorarla perché è legata alla città”.

ROBERTO DE COSMI HA COMMENTATO IL RISULTATO DEL DERBY>>>CLICCA QUI

De Cosmi: “Quella di domenica è stata la vittoria del gruppo!”

Il tecnico della Lazio Women, Roberto De Cosmi, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel, per commentare la vittoria nel derby dei ragazzi di Inzaghi.

La Lazio batte per 3-1 la Roma, in una vittoria che ha evidenziato una netta supremazia dal punto di vista fisico e di gruppo. Anche Roberto De Cosmi, allenatore della Lazio Women, ha commentato questa bella vittoria: “È stata importantissima, voluta dal gruppo, dal mister e dalla Società. I biancocelesti hanno disputato una partita perfetta, con tanta saggezza tattica. La Lazio ha dimostrato sul campo di valere questo posto in classifica o anche di più. Il gruppo è compatto e coeso, nel quale tutti danno il 101%.

L’inserimento dell’ultimo minuto di Lukaku al posto dell’indisponibile Immobile ha consentito al tecnico di usufruire di maggior ampiezza e solidità nella difesa a cinque. Il lavoro di Lulic è stato encomiabile, così come di tutta la squadra. Nei primi minuti la Roma ha cercato di dare un input forte ma la Lazio ha graffiato alla prima occasione, colpendo in ripartenza, a dimostrazione di una gara preparate bene, così come nelle due sfide di TIM Cup”.

ATTACCO…

“La rosa biancoceleste è duttile e intelligente tatticamente e sa adattarsi a tutti i momenti. Il bosniaco in alcuni frangenti era più alto di Keita, per fare densità e inibire ogni fonte di gioco avversaria. L’acume tattico e la preparazione nei dettagli hanno consentito alla squadra di giocare nel migliore dei modi; la Roma è stata dominata in lungo e in largo”.

…CENTROCAMPO…

Biglia è stato sontuoso, inimitabile. Quando c’era da gustire l’ha fatto con qualità e intelligenza, senza buttare alcun pallone. Ha subito diversi interventi irregolari quando non c’erano passaggi in uscita. Grazie al lavoro sporco di Parolo, ha strappato tanti palloni e ha mostrato la sua personalità da capitano. È un valore aggiunto di questa squadra. Lui e il classe 1985 costituiscono una linea di centrocampo che tutti vorrebbero avere per fisicità, tecnica e intelligenza”.

…DIFESA

“La grande attenzione difensiva ha pagato, i membri del reparto arretrato sono stati attenti e meticolosi in ogni duello, dando debite coperture reciproche. Alla Roma sono state concesse poche azioni, Strakosha è stato sopra le righe in un paio di frangenti. C’è stato un grande lavoro di reparto, l’attenzione cresce anche con la consapevolezza nei mezzi e il dare il massimo in campo. Parliamo della difesa ma il merito è di tutta la squadra”.

KEITA CHE MARAVILLA!

Keita ha numeri importanti, su tutti i 13 gol realizzati. È maturato tantissimo, è spensierato ma ha tanta personalità, mette in difficoltà gli avversari in campo aperto, sugli esterni, da seconda punta o da prima punta. Sta dimostrando con i fatti di essere un giocatore sontuoso, che mette in campo caratteristiche importanti: il occasione del primo gol controlla con il destro, punta, sterza e calcia con il sinistro dove il portiere non può mai arrivare. È un calciatore importante, che Inzaghi si è consolato e ha gestito; i più esperti gli sono stati accanto e gli hanno fatto capire l’importanza del singolo nel gruppo. Lui è sempre disponibile tecnicamente e tatticamente. Ha sempre la palla incollata tra i piedi. Abbina tecnica a rapidità e forza. Nell’urlo liberatorio sotto la Curva Nord, che è stata eccezionale e incredibile, Keita ha mostrato anche quanto sia fisicamente strutturato“.

PER L’ANNO PROSSIMO SI PENSA AL TALENTO DELLO SKENDERBEU>>>CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Lazio e Gent su Latifi dello Skenderbeu

Il calciomercato non dorme mai e la Lazio sta pensando già alla prossima stagione. Sulla lista di Tare c’è Liridon Latifi

La Lazio schiaccia la Roma nel derby di domenica scorsa. Una squadra unita e quadrata alla quale manca poco per fare il salto di qualità. Lo stesso ex allenatore biancoceleste Eugenio Fascetti ha dichiarato che a questa squadra mancano solo 2-3 innesti per ambire a grandi traguardi. Questo è il compito di Igli Tare che, già da un po’, sta lavorando per la prossima stagione. L’albanese sembrerebbe aver punto il centrocampista offensivo dello Skerdenbeu, Liridon Latifi. L’albanese però non piace solo alla Lazio, infatti, secondo il giornale Het Nieuwsblad, su di lui c’è anche l’interesse del Gent. L’investimento è più che alla portata per le tasche di Lotito. Si parla infatti di 1,2 milioni per il cartellino del classe 94

 

 

 

Ma siamo sicuri che Keita non voglia restare a Roma? La società gli adegui il contratto!

“Siam venuti fin qua, siamo venuti fin qua, per vedere segnare Keita…”

Tredicesimo centro in serie A per questo ragazzo che continua a stupire e a questo punto inizia ad essere più che lecito domandarsi se sia il caso di riflettere di fare una nuova e ultima proposta di rinnovo, a un ragazzo che, al di la dei gol e delle ottime prestazioni inanellate nel corso di questo fantastico campionato, ha dimostrato una maturità e una crescita professionale che devono far riflettere il management di Formello. Il ragazzo infuoca le folle, è intelligente e fa il suo, nonostante poi non sembri avere il taglio da prima punta. Ma come esterno o seconda punta Keita Balde è davvero un buon prospetto.

Domenica ad esempio, ha tenuto in piedi l’attacco della Lazio, nonostante il forfait di Ciro Immobile. Una doppietta nel derby di Roma non è per tutti. Lui ci è riuscito lanciando la Lazio verso l’Europa e la Roma verso l’oblio, alle prese con l’ennesima stagione fallimentare. Tare e Lotito si dovranno riunire per discutere un’ultima volta se sia il caso di ri-valutare la posizione di Keita. Un giocatore che sta bene alla Lazio ma che vuole giustamente quello che si merita.

Giannini attacco pesante alla Roma: “Mi sono rotto i co***! Siete vergognosi”

Giuseppe Giannini, ex capitano della Roma, ha attaccato pesantemente la squadra giallorossa dopo la sconfitta nel derby contro la Lazio.

Giuseppe Giannini, ai microfoni di Centro Suono Sport: “Quello che ha offerto la Roma è stato uno spettacolo ignobile. Il vero tifoso della Roma non merita questo ed è molto inc***. Io mi sono rotto i cog*** di assistere a stagioni così, a figure in campo così vergognose. Vedere gente in campo passeggiare, senza un minimo amor proprio, senza un minimo di orgoglio per la maglia che indossa, che ha giocato solo i primi dieci minuti, in un derby, fa male da ex giocatore e da tifoso di questa squadra. Per quanto riguarda la società, non si può più gestire una società a migliaia di km di distanza, Baldini non può comandare la Roma da Londra, decidendo chi entra e chi esce, chi arriva e chi parte”. Infine, Giannini ne ha anche per Spalletti: “I fenomeni non esistono. A causa delle sue dichiarazioni, dei suoi ripensamenti, dei suoi dubbi, ha perso di mano le redini della squadra, compromettendo la stagione. Conte è un fenomeno forse, perché ovunque va vince, Spalletti è un buon allenatore, nulla di più”.

STROOTMAN SARCASTICO CON UN TIFOSO LAZIALE>>>GUARDA QUI

Beppe Materazzi si complimenta con Inzaghi: “L’allievo supera il maestro”

L’ex tecnico della Lazio Beppe Materazzi ha parlato della Lazio, di Inzaghi e di Immobile.

Queste le parole di Materazzi a Radio Incontro Olympia: “Simone Inzaghi sta dimostrando di essere più bravo del maestro. Come tattico riesce bene sia nella selezione dei titolari che nella gestione dei cambi. Spero abbia preso da me l’umanità con cui trattare tutti. Non ho dubbi su questo vedendo come gestisce i giovani. Sulla Lazio del derby credevo molto. Ha messo tre difensori centrali che in apparenza può sembrare assurdo avendo solo Dzeko da marcare. Invece scalando bene marcavano anche altri”.

Sul bomber biancoceleste: “Credo che con Immobile davanti e Keita dietro ci sarebbe stata una presenza maggiore in attacco. Non possiamo sapere se si sarebbe vinto ugualmente. Aggiungiamo poi il fattore sviste arbitrali. Gli sconfitti qui hanno avuto sul piatto della bilancia anche un rigore regalato. L’ha fatto per far pensare agli altri la marcatura di questo giocatore ritrovandosi invece un avversario più penetrativo palla al piede. Io penso che comunque la Lazio avrebbe vinto anche con Ciro”.

Sul portiere albanese: “Strakosha ha compiuto tre grandi miracoli, non dimentichiamoci di lui. Sta comunque migliorando e a questo punto lo terrei da titolare per il prossimo anno”. Sul centrocampo: “Biglia e Parolo schermo incredibile, Lulic era ovunque. Tutta la squadra si è espressa ad alti livelli”. Sugli innesti di mercato: “La Lazio deve aumentare la propria autostima. Mantenendo la rosa servono 2-3 ricambi aggiuntivi. A centrocampo ad esempio sono ancora troppo giovani le alternative. Serve qualcuno tipo Biglia. A quel punto potrà giocarsela con tutte”. Su de Vrij e Keita: “Secondo me bisogna tenerli. Una squadra di livello con le coppe davanti dovrebbe confermarli. Se invece manca proprio la volontà del giocatore non c’è da fare tira e molla. Ciao, arrivederci. Bisogna elogiare Lotito e Tare nonostante le critiche passate. Dei due è più difficile da sostituire Keita perché sta esplodendo”.

STROOTMAN SARCASTICO CON UN LAZIALE>>>LEGGI QUI

FOTO – Anche la Seleco rende omaggio alla Lazio e ringrazia i laziali

Più di 30 anni dopo Lazio e Seleco si sono ritrovate. Infatti l’azienda che si occupa di elettronica di consumo è tornata a sponsorizzare la prima squadra della Capitale.

Un ritorno che ha portato fortuna dato che il derby è finito 3 a 1 per i biancocelesti. Per questo motivo i tifosi hanno preso d’assalto la pagina dell’azienda esultando per la vittoria contro la Roma. Di rimando, la Seleco ha ringraziato i laziali sul suo account twitter.

Il centrocampista della Roma Strootman sarcastico con un tifoso della Lazio

Si dice che bisogna imparare dai propri errori, ma evidentemente c’è gente che non impara mai. E’ il caso di Strootman, che non è nuovo a gesti anti sportivi.

Strootman tempo fa aveva mostrato il dito medio alla curva del Napoli, al derby di andata in campionato simulò di essere stato sparato dagli spalti per far cacciare Cataldi. Nell’ultima stracittadina, invece, con una piroetta degna dell’ètoile della scala, ha regalato un rigore ai suoi. Adesso rischia almeno due giornate di squalifica, ma anziché scusarsi per quel gesto che non è servito a nulla, se non a renderlo ridicolo agli occhi di tutta Italia, persevera nella sua arroganza. Così su twitter ha rispost a un tifoso che gli ha scritto: “Magari te ne danno 10 di giornate”. Il centrocampista giallorosso ha sarcasticamente risposto: “forse 11”. Ha sicuramente perso un’altra occasione per stare zitto. Questa volta difficilmente i legali della Roma riusciranno a salvarlo dalla squalifica.

IMMOBILE NON STA ANCORA BENE>>>ECCO LA FOTO CHE HA POSTATO SUI SOCIAL

Immobile ancora influenzato. Emblematica la sua foto su Instagram

La grande prova della Lazio nel derby, ha cancellato il fatto che ha giocato senza il suo uomo migliore Ciro Immobile.

Il bomber biancoceleste ha stretto i denti per cercare di giocare, ma poi ha dovuto dare forfait a pochi minuti dal fischio d’inizio. Keita non l’ha fatto rimpiangere. Immobile, però non sta ancora bene. Su Instagram ha postato una foto su cui ha ironicamente scritto: “Riuscirò a riprendermi?”. Dalla faccia si vede che non sta ancora bene. La ripresa degli allenamenti a Formello è prevista per domani ma difficilmente Ciro potrà prenderne parte.

LEGGI GLI ELOGI DI COLLOVATI A KEITA>>>CLICCA QUI

Collovati: “Che bravo Keita! Ha messo in imbarazzo tutta la difesa della Roma”

Keita, dopo la grande prestazione nel derby, si è meritato i complimenti di tutti. Anche Fulvio Collovati glieli ha fatti.

Queste le parole di Collovati a TMW Radio: “Keita dopo la tripletta di qualche domenica fa, ha fatto una prestazione che aumenterà notevolmente il suo valore. Ha messo in imbarazzo tutta la difesa romanista. Sarà un protagonista di mercato, non so se Lotito farà di tutto per trattenerlo, ma a Milano girano alcune voci, che sia il Milan che l’Inter potrebbero essere interessate al giocatore”.

KEITA COME MANCINI>>>CLICCA QUI

Doppiette nel derby: prima di Keita l’ultima fu del Mancio

Solo un giocatore sicuro dei propri mezzi può riuscire in un’impresa simile. Il primo gol: stop e controllo di destro, un paio di passetti e sinistro sotto le gambe di Emerson Palmieri con palla che finisce alle spalle di Szczesny. Il secondo: assist di Lulic e tap-in di destro. Si è compiuta così la canonizzazione sportiva e derbistica del giocatore della Lazio, Balde Diao Keita.

L’ULTIMA DOPPIETTA NEL DERBY

Qualità straordinarie, meraviglie pubblicamente esibite, traiettorie che si possono solo immaginare. Calcio sublime che resterà nella memoria di tutti assieme alla sua linguaccia, espressione tipica di contentezza beffarda. Keita è stato il primo laziale a realizzare una doppietta in un derby di campionato dopo quella di Roberto Mancini nel 1998. Era domenica 29 novembre e Lazio-Roma finì 3-3, doppietta di Mancio (il secondo gol di tacco volante) e rigore di Salas. Allora furono i giallorossi a rimontare. Da domenica verranno ricordati i due gol di Keita, che ha portato a 13 il numero dei suoi gol stagionali in A. Mai così tanti. Tre in più rispetto a quelli messi a segno nelle prime tre stagioni. Era da ottobre (Empoli e Udinese) che l’attaccante senegalese non segnava in due gare consecutive di campionato. Con lui in campo i biancocelesti hanno vinto 9 delle 10 gare in cui ha segnato (un pareggio).

KEITA NELLA STORIA DELLA STRACITTADINA

Quello di domenica è stato il terzo 3-1 della Lazio in casa della Roma in campionato. Gli altri risalivano al 6 marzo 1955 (doppietta di Burini e gol di Hansen) e al 2 novembre 1997 (Mancini, Casiraghi, Nedved). Keita è passato dalla tripletta rifilata al Palermo alla doppietta alla Roma. Ha propiziato la vittoria, ha ristabilito l’ordine delle cose, ha cancellato l’ingiustizia dell’arbitro Orsato. Quando si segna in un derby si può reagire in tanti modi, lui ha esultato correndo davanti alla panchina giallorossa. Il gol nel derby gli mancava. Se c’era un anno in cui avrebbe potuto segnarlo era questo. Come ricorda Il Corriere dello Sport la storia va d’accordo con la giustizia.

Guai per la Roma: SPQR appropriazione indebita? Scatta interrogazione alla Raggi

Oltre alla sconfitta nel derby, per la Roma sono in arrivo altri guai. Secondo il capogruppo Alessandro Onorato, potrebbe non esserci stata l’autorizzazione da parte del Comune

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

«Perché la OfficialAsRoma aveva sulla maglia #Spqr? Chi li ha autorizzati? Domani presenterò un’interrogazione a Virginia Raggi #RomaLazio». Questo il tweet del capogruppo della lista Marchini in Campidoglio Alessandro Onorato circa la maglia indossata dalla Roma durante il derby. «Diritti di #Spqr sono della città di Roma,non può utilizzarlo per far credere all’estero che a Roma ci sia solo una squadra».

SETTORE GIOVANILE – I risultati delle giovani aquile della Lazio

Due le squadre del settore giovanile a scendere in campo nel weekend

PRIMAVERA, Girone A 25^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

LAZIO-MILAN 1-1 (Javorcic)

LAZIO (4-4-2): Adamonis; Spizzichino, Miceli, Baxevanos, Ceka (87′ Sarac); Bezziccheri, Cardoselli (68′ Al-Hassan), Folorunsho, N’Diaye (64′ Javorcic); Rossi, Bari. A disp.: Borrelli, Spiezio, Spurio, Beqiri, Rezzi, Muzzi.

Sabato 29 Aprile ore 15, Stadio ‘Mirko Fersini’ –  Formello

CLASSIFICA (25^ Giornata): 56 Lazio, 52 Fiorentina, 52 Sampdoria, 50 Milan, 48 Hellas Verona, 45 Spal, 38 Napoli, 30 Cesena, 27 Vicenza, 25 Latina, 23 Perugia, 20 Spezia, 17 Trapani, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 13/05/2017 SPAL-LAZIO

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 24^ Giornata, All.: Andrea Cardone

LAZIO –LADISPOLI 8-0 (2 Castigliani, Serafini, Marinacci, Mari, Madeddu, Soddu, Del Proposto)

LAZIO (4-3-3): Benvenuti (27’st Di Fusco); Floriani-Mussolini (1’st Talamonti), Pollini, Migliorati, Franco (1’st Vitale); Adilardi (13’st Verdirosi), Serafini (20’st Del Proposto), Manzo (1’st Soddu); Mari, Castigliani, Marinacci (16’st Madeddu).

Sabato 29 Aprile ore 15, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (24^ Giornata): 64 Urbetevere, 55 Lazio, 50 Ostiamare, 45 Vigor Perconti, 35 Giardinetti, 33 Atletico Kick Off, 32 Ladispoli, 31 Accademia Calcio Roma, 30 Lupa Roma, 26 Rieti, 23 Campus Eur, 22 Grifone Monteverde,  9 Atletico Fiumicino, 5 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 6/5/2017 ATLETICO KICK OFF-LAZIO

SERIE B – Date e orari dei playoff e playout della serie cadetta

La Lega Serie B ha pubblicato le date dei playoff e playout. Di seguito tutti i dettagli, dall’orario alle date

PLAYOFF PER L’ AMMISSIONE AL CAMPIONATO SERIE A
Turno preliminare (gara unica)
Lunedì 22 maggio 2017 – ore 20.30
Martedì 23 maggio 2017 – ore 20.30
Semifinali (andata)
Venerdì 26 maggio 2017 – ore 20.30
Sabato 27 maggio 2017 – ore 20.30
Semifinali (ritorno)
Lunedì 29 maggio 2017 – ore 20.30
Martedì 30 maggio 2017 – ore 20.30
Finale
Domenica 4 giugno 2017 – ore 20.30 (andata)
Giovedì 8 giugno 2017 – ore 20.30 (ritorno)

PLAYOUT PER LA PERMANENZA NEL CAMPIONATO SERIE B
Giovedì 25 maggio 2017 – ore 20.30 (andata)
Giovedì 1 giugno 2017 – ore 20.30 (ritorno)*

Fascetti: “Lazio micidiale, e che difesa”. Poi ci va giù pesante contro Strootman…

Mister Eugenio Fascetti, contattato dalla redazione di Tuttomercatoweb, ha commentato la vittoria biancoceleste nel derby di ieri. Al mister non sembra essere andato giù l’atteggiamento di Strootman in occasione del rigore inventato in favore della Roma.

LAZIO: CONTROPIEDE MICIDIALE

“E’ stata la vittoria della rivincita sul possesso palla. La Roma per sessanta minuti ha avuto il possesso palla, la Lazio per trenta. La squadra di Inzaghi ha giocato con una bella difesa, col catenaccio e col contropiede micidiale. Ed ha vinto così, non per la prima volta. E’ il gioco che rende di più. Il tiki-taka lo lascio agli altri…. A cosa mi serve il possesso palla?”

IL “TUFFO” DI STROOTMAN

“Allora: si dice che gli stranieri siano più sportivi dei nostri. Nel girone d’andata Strootman, sempre nel derby, era stato squalificato per due giornate per aver simulato. Ma poi la squalifica gli fu tolta… Ecco, adesso gli darei sei mesi di squalifica: è stata una cosa che non esiste al mondo. Al tempo stesso mi chiedo a cosa serva l’arbitro di porta. In generale nell’ultima giornata gli arbitri hanno fatto piangere”.

LAZIO PRONTA AL SALTO?

“Ad una squadra così bastano 2-3 innesti per lottare per lo scudetto. Forse un rinforzo per reparto. Il migliore in campo è stato il portiere Strakosha. Ha fatto tre parate strepitose”.

Rambaudi: “Lazio sempre più in crescita. Strootman? Antisportivo”. E su Keita…

Roberto ‘Rambo’ Rambaudi è intervenuto sulle frequenze di Radiosei per parlare del derby stravinto dalla Lazio ieri allo Stadio Olimpico contro la Roma di Spalletti. L’ex biancoceleste ha esaltato la prova dei ragazzi di Inzaghi e commentato la bella figura in mondovisione di Kevin Strootman.

LAZIO IN CRESCITA

“La Lazio è sempre più in crescita, dagli errori sta imparando molto. L’interpretazione è stata perfetta. Questa squadra ha aperto un ciclo secondo me, ora va valorizzata in estate. Il gap con la Roma è stato azzerato, lo dice il campo”.

STROOTMAN

“Strootman ha fatto un gesto veramente brutto ed antisportivo, non mi è piaciuto anche perché sai che ci sono tremila telecamere”.

KEITA

“Keita è un attaccante a cui non piace stare spalle alla porta infatti anche ieri da prima punta svariava su tutto il fronte offensivo ed è stato perfetto”.

Pulici: “Vittoria di classe nonostante l’arbitro. Rinnovo Keita? Ecco cosa farei…”

L’ex portiere della Lazio del ’74 Felice Pulici è intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb.com per commentare la vittoria biancoceleste di ieri nel derby. Inoltre ha parlato di Immobile e Keita.

DERBY

“Intanto vanno fatti i complimenti alla squadra di Inzaghi. Nonostante gli errori dell’arbitro e dei suoi collaboratori, che possono capitare, la squadra ha vinto un derby bellissimo. E’ stata una vittoria di gran classe. Certo, ancora la stagione deve finire e questo non va dimenticato. C’è anche una Coppa Italia in cui la vittoria può starci. Il quarto-quinto posto è assicurato. I discorsi sul terzo posto li lascio ad altri”.

SALTO DI QUALITA’

“L’acquisto di una prima punta di rilievo. La struttura della squadra c’è, Inzaghi ha gestito il gruppo molto bene. Trovando un centravanti magari attraverso qualche sacrificio può esserci un salto di qualità”.

IMMOBILE E KEITA

“Immobile è un punto fermo. Ma cercherei una punta nel vero senso della parola. Quanto a Keita non mi pronuncio. E’ un risolutore, però il suo sacrificio può far arrivare qualche contropartita importante. Proverei ma se trovo una resistenza mi fermo. E’ un vantaggio che si esprima su questi livelli e aspetterei offerte che potrebbero essere anche oltre misura”.

INTANTO LULIC TORNA SULLA SPLENDIDA VITTORIA NEL DERBY>>>LEGGI QUI

Lulic: “Non avevamo nulla da perdere. Ora puntiamo alla Coppa Italia”

Il jolly biancoceleste, l’eroe del 26 maggio, l’assistman del definitivo 1-3 di ieri pomeriggio. Tutto questo ha un nome ed un cognome: Senad Lulic. Il bosniaco è intervenuto ai microfoni dell’emittente svizzera Argauer Zeitung per commentare brevemente la stupenda vittoria nel derby andato in scena ieri allo Stadio Olimpico.

PAROLA CHIAVE? SACRIFICIO

“La chiave della partita è stata la serenità e il sacrificio. La Lazio non aveva nulla da perdere. Loro dovevano invece vincere per forza e questo gli si è ritorto contro. Per il terzo posto non credo ci siano possibilità, dobbiamo concentrarci sul quarto posto e sulla finale di Coppa Italia”.

NEL FRATTEMPO LIPPI INCENSA LA LAZIO DEL DERBY>>>LEGGI QUI

Incredibile a Cardiff: prezzi da capogiro per un posto letto!

Il 3 giugno Cardiff diventerà il centro del mondo, almeno per gli appassionati di calcio. La capitale del Galles ospiterà infatti la finale di Champions League. I prezzi degli hotel sono schizzati alle stelle: davvero fuori mercato e da ogni logica.

Cardiff è una città piccola e accogliente, dall’affascinante sapore medievale. L’unico problema è che non dispone di moltissime strutture alberghiere. Come prevedibile, già a distanza di un mese, è difficilissimo trovare anche solo un posto letto. I pochissimi hotel che hanno ancora disponibilità di camere stanno sparando prezzi fuori mercato. Ad esempio, per un mini-appartamento con angolo cottura il Cwrt Sofia chiede per la notte dei campioni 4.154 euro anziché gli 89 abituali. Per chi si accontenta non resta che il campeggio, ma anche in questo caso mettere mano al portafogli sarà sanguinoso. Conquistare una tenda da dividere con più soci possibili per ammortizzare la spesa costa infatti almeno 2.134 euro!

SISTEMAZIONI FUORI CITTA’

Con Cardiff “off limits” i supporter stanno assaltando anche gli hotel delle città limitrofe che, fiutato l’affare, stanno a loro volta ribattendo i listini con prezzi incrementati anche del 2000%. Così, per accaparrarsi una camera per la notte tra il 3 e il 4 giugno nello Student Village di Newport, a venti chilometri dalla capitale, oggi occorre pagare 1.015 euro invece di 59, mentre nel campeggio poco distante “bastano” 356 euro (abitualmente se ne spendono meno di un terzo) per poter disporre di una tenda standard per due persone.
Ma una via d’uscita c’è. Trovarsi una sistemazione in un luogo relativamente distante da Cardiff e poi recarsi con treni e bus ad assistere al match. Le autorità locali stanno infatti lavorando per predisporre un forte incremento dei mezzi pubblici.