Home Blog Pagina 2323

FORMELLO – Rompete le righe di Inzaghi: ecco le mete dei giocatori biancocelesti

Il meritato riposo sta per finire. I giocatori della Lazio si godono le ultime ore di relax. Dopo la vittoria per 2-0 contro il Bologna, Inzaghi ha concesso ai suoi uomini due giorni liberi. Mercoledì tutti attesi a Formello per preparare la sfida al Torino.

Immobile ne ha approfittato per una gita a Milano con la moglie Jessica, dove ha inaugurato lo scorso ottobre il ristorante “Lentini’s”. “Vacanze romane” per Wesley Hoedt. L’olandese domenica ha compiuto 23 anni, e ieri sera ha festeggiato il compleanno in un noto ristorante della Capitale con la famiglia e gli amici più stretti. Tra questi c’era anche Stefan de Vrij, connazionale e collega del reparto arretrato. Rientro in patria, invece, per Milinkovic. Il serbo è tornato a Belgrado dai suoi cari. Patric e Keita sono volati in Spagna, postando su Instagram una foto da Barcellona insieme al milanista Deulofeu. La visita di Patric però è durato poco. Il terzino, ancora alle prese con un affaticamento muscolare, oggi ha ripreso le cure per tornare in forma in vista della gara della Lazio di lunedì contro il Torino. Anche Luis Alberto ha scelto il sole della penisola iberica, mentre Felipe Anderson ha preferito Venezia. Il brasiliano, accompagnato dalla fidanzata, ha trascorso un soggiorno romantico tra gondole e canali della laguna.

LEGGI ANCHE LA CLASSIFICA DEI BOMBER PIU’ DETERMINANTI>>>CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Tare pronto a pescare nel campionato svizzero

La Lazio si gode lo splendido momento in campionato. Intanto la società programma il futuro credendo nell’esplosione di diversi giovani della primavera e in un mercato sempre lungimirante.

Nelle ultime settimane gli scout biancocelesti avrebbero osservato con continuità i progresssi di Hekuran Kryeziu, centrocampista tuttofare del Lucerna. Il contratto in scadenza al giugno 2018 ha attirato le attenzioni di Monaco e Feyenoord, ma l’interesse della Lazio è concreto, tanto che nei prossimi giorni dovrebbe esserci un primo approccio col suo agente, Arzen Ramadani, il cui arrivo in Italia è dato per imminente.

LEGGI IL CALCIOMERCATO DI INZAGHI>>>CLICCA QUI

Bomber Serie A: ecco chi è l’attaccante più decisivo del campionato

Ci sono alcuni attaccanti veri bomber di razza. Attaccanti nati solo per segnare. Ma i gol non sono tutti uguali: andremo a vedere nel dettaglio quali calciatori portano più punti alle proprie squadre. Quello che stupisce è che nelle posizioni più alte di questa speciale classifica non ci sono i soliti noti delle big italiane.

LA CLASSIFICA DEGLI ATTACCANTI PIU’ DETERMINANTI

1 posto: Immobile 16 gol fatti e 16 punti portati alla Lazio

2 posto: Bacca 11 gol fatti e 14 punti portati al Milan

3 posto: Icardi 17 gol fatti e 13 punti portati all’Inter

4 posto: Dzeko 19 gol fatti e 13 punti portati alla Roma

5 posto: Belotti 22 gol fatti e 12 punti portati al Torino 

6 posto: Kalinic 12 gol fatti e 12 punti portati alla Fiorentina

7 posto: Higuain 19 gol fatti e 12 punti portati alla Juventus

8 posto: Muriel 9 gol fatti e 12 punti portati alla Sampdoria

LEGGI ANCHE LE ULTIME DI CALCIOMERCATO SU INZAGHI>>>CLICCA QUI

Lazio, occhio a Simone Inzaghi. Una big europea lo vuole

Inzaghi continua a stupire l’ambiente Lazio e non solo. I risultati entusiasmanti del tecnico piacentino hanno raggiunto anche la Spagna. Una squadra spagnola starebbe pensando a lui come tecnico per la prossima stagione.

Il Villareal sta vivendo una stagione di alti e bassi. Eliminata prematuramente dall’Europa League dalla Roma nei sedicesimi di finale, in campionato viaggia con le squadre che si contendono un posto per la seconda competizione europea per importanza. Nonostante ciò in casa del sottomarino giallo si prospetta una rivoluzione in estate: il tecnico Fran Escribà potrebbe lasciare a fine stagione. Secondo tuttomercatoweb il Villareal starebbe seguendo da vicino la crescita del tecnico della Lazio Simone Inzaghi.

LEGGI LE PAROLE DI CAIRO SU LAZIO TORINO>>>CLICCA QUI

LAZIALI FUORI PORTA – Sabato horror per Germoni. Amuleto Morrison, Minala un leone

Nuovo appuntamento con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori Porta: Berisha (Atalanta), Cataldi (Genoa) Guerrieri (Trapani), Ronaldo, Luiz Felipe e Minala (Salernitana), Filippini (Virtus Entella), Prce (Brescia), Palombi e Germoni (Ternana), Rozzi (Lupa Roma), Pollace (Racing Roma), Mauricio (Spartak Mosca). Elez (Rijeka), Oikonomidis (Aarhus), Perea (Lugo), Kishna (Lille), Morrison (QPR).

SERIE A

Berisha: leggera frenata per l’Atalanta, che nel lunch match della 27esima giornata di Serie A non va oltre lo 0-0 interno contro una Fiorentina ben organizzata. C’è sempre Berisha a difendere la porta della Dea. Il portiere albanese ottiene il terzo clean sheet consecutivo. Non deve compiere interventi degni di nota, solo un paio di parate in cui si dimostra più che sicuro.

Cataldi: prima vittoria per Mandorlini nella sua nuova avventura sulla panchina del Genoa. I rossublu si impongono per 0-2, con i due goal che arrivano tra l’89esimo ed il 91esimo. Prova ordinata per Danilo Cataldi, che ha il compito di pressare a uomo il fantasista avversario El Kaddouri. Con la palla tra i piedi si limita al compitino. Bene nei calci piazzati.

SERIE B

Luiz Felipe, Ronaldo e Minala: è una Salernitana stoica quella che viene raggiunta solo nel finale dal Benevento nel derby campano, secondo posticipo domenicale di Serie B. I granata, passati in vantaggio grazie ad un rigore di Coda, sono stati infatti costretti a giocare più di 50 minuti in 10 contro 11 a causa dell’espulsione di Odjer. Minala, partito titolare, sfodera una prestazione di grande sacrificio, arrivando praticamente stremato al termine del match. Parte nel ruolo di regista, poi con l’inferiorità numerica passa in posizione di diga davanti alla difesa. Entra al 75esimo Ronaldo, con il compito di provare a gestire il pallone, cosa che gli riesce a fasi alterne. Luiz Felipe Marchi siede in panchina per l’intera gara.

Guerrieri: ottiene un buon pareggio il Trapani, che impatta tra le mura amiche contro il Latina per 1-1. Al gol siciliano di Manconi risponde Buonaiuto per gli ospiti. C’è sempre Pigliacelli a difendere la porta della formazione di Calori. Guerrieri deve ormai accomodarsi sistematicamente in panchina.

Prce: nel primo dei due posticipi domenicali del campionato cadetto cade ancora il Brescia di Brocchi, battuto a domicilio dal Verona per 0-1. Torna titolare Franjo Prce, schierato come esterno sinistro di difesa. Per lui una buona prova in fase di copertura, ma rare sortite offensive. Del resto nasce come difensore centrale…Prova comunque sufficiente.

Filippini: bella vittoria per la Virtus Entella, che tra le mura amiche batte il Bari per 2-0 in una interessante sfida playoff. Seconda panchina consecutiva per Lorenzo Filippini. L’esterno difensivo resta a disposizione per tutti i 90 minuti.

Palombi e Germoni: non sa più vincere la Ternana, o meglio, sa solo perdere. Contro la Pro Vercelli arriva la quinta sconfitta consecutiva: 1-2 il finale del Liberati. Torna titolare Luca Germoni, che tuttavia non passa un bel sabato pomeriggio. Nella prima mezz’ora va in difficoltà diverse volte, anche perché Palumbo non lo aiuta mai. La Pro Vercelli dalla sua parte sfonda sistematicamente. La sostituzione durante l’intervallo è emblematica della sua giornata no. Resta in panchina Simone Palombi, al rientro nei convocati dopo aver assorbito il problema alla caviglia.

LEGA PRO

Rozzi: brutta sconfitta interna per la Lupa Roma, che nella sfida salvezza contro il Pontedera rimedia un sonoro 1-3. Decisiva l’espulsione al 15esimo di Gigli, con il risultato sull’1-1. Come da qualche tempo a questa parte non c’è traccia di Antonio Rozzi nella lista dei convocati.

Pollace: prosegue la corsa salvezza del Racing Roma, che con l’1-1 interno contro l’Arezzo ottiene il quinto risultato utile consecutivo e continua a sperare di rimanere in Lega Pro. Gianluca Pollace non partecipa alla gara: per lui solo panchina.

RUSSIAN PREMIER LEAGUE Russia

Mauricio: è ripartito in questo weekend il campionato russo. La capolista Spartak Mosca impatta 2-2 nella difficile trasferta sul campo del Krasnodar, venendo rimontata per due volte. Un pareggio indolore, dato che lo Zenit, secondo in classifica, non va oltre lo 0-0 sul campo del CSKA. Mauricio non è tra i convocati di Massimo Carrera.

PRVA HNL Croazia

Elez: non si ferma la corsa del Rijeka, che batte in rimonta per 2-1 la Lokomotiv Zagabria e mantiene 6 lunghezze di vantaggio sulla Dinamo. Ancora una prova sicura e convincente per Josip Elez, come di consueto schierato titolare al centro della difesa della squadra di Fiume.

SUPERLIGAEN Danimarca

Oikonomidis: brutta sconfitta interna per l’Aarhus, che perde 1-2 contro il Sonderjyske ed è ormai matematicamente costretto a disputare i play out per rimanere nella massima serie danese. Parte titolare come esterno sinistro Chris Oikonomidis, il quale tuttavia non riesce ad incidere per gli 86 minuti in cui è in campo.

LIGUE 1 Francia

Kishna: pareggio in rimonta per il Lille, che ottiene un buon 1-1 sul campo del Tolosa, complice anche l’errore dal dischetto dei padroni di casa nel finale con Braithwaite. Ancora un’esclusione dalla lista dei convocati per Ricardo Kishna, che può solo osservare dalla tribuna la sfida. L’olandese dovrà impegnarsi molto per rientrare nelle grazie del tecnico Passi.

CHAMPIONSHIP Inghilterra

Morrison: vince il QPR, che tra le mura amiche batte 2-1 in rimonta il Cardiff. Torna tra i convocati Ravel Morrison, che fa il suo ingresso in campo al 76esimo sul risultato di 1-1. E dopo appena 7 minuti il QPR passa, grazie ad un’autorete di Richards. Morrison non entra nell’azione del goal, ma quantomeno può considerarsi un amuleto per i suoi…

SEGUNDA DIVISION Spagna

Perea: il Lugo perde in casa per 1-2 contro l’Almeria, e si allontana dalla corsa ai playoff. Come di consueto non partecipa alla gara Brayan Perea, nuovamente fuori dalla lista dei convocati. Perlomeno ha evitato di partecipare ad una gara più che nervosa (ben 8 ammoniti!).

Giulio Piras

PRIMAVERA – Bonatti: “Negli occhi dei miei ragazzi ho visto la rabbia”

Dopo il record di vittorie consecutive per la Lazio Primavera a Vicenza è arrivato un mezzo passo falso. L’occasione di portare a casa i tre punti, nonostante il vantaggio di due reti, è sfumata a un passo dall’arrivo. Per commentare la prova dei biancocelesti è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il tecnico Andrea Bonatti.

SULLA GARA DI VICENZA

“Il record di vittorie consecutive era già stato acquisito, siamo rammaricati perché avevamo messo in campo la miglior prestazione dell’anno, ma non siamo riusciti a concretizzare le occasioni da gol avute. Abbiamo preso gol su palla inattiva dopo 16 gare nelle quali non ne subivamo. Siamo migliorati sull’espressione qualitativa del gioco e non dobbiamo perdere la nostra identità a seguito di questo pareggio”.

SULLA SUA SQUADRA

“Tutto dipende da chi vogliamo diventare. Se vogliamo continuare ad esser protagonisti non possiamo permetterci cali di concentrazione, se ci accontentiamo di esser migliorati allora potrebbe andarci bene così. Negli occhi dei miei ragazzi ho visto la rabbia di aver perso due punti e tutti vogliamo essere protagonisti fino in fondo. Nella legge dello sport ci sta di manifestare le emozioni, se il Vicenza lo ha fatto lo prendiamo come un attestato di stima. Queste manifestazioni devono rimanere nei limiti”.

IL SEGRETO

“Il segreto è l’ambizione di migliorarsi per conseguire obiettivi sempre migliori. Volevo un salto di quantità sullo spessore delle prestazioni in fase di possesso. Abbiamo dei contenuti di gioco e la gara di Vicenza lo ha testimoniato. Abbiamo espresso gioco in velocità e la squadra vuole continuare a migliorarsi. Per me la soddisfazione principale sta nel fatto che chiunque giochi sa cosa fare sul terreno di gioco. Anche se vinciamo, nella gara successiva effettuo sempre dei cambi e, nel collettivo, ci sono crescite continue. Chiunque può giocarsi il posto. Io sono uno strumento per i ragazzi, insegno a quest’ultimi il massimo che posso riguardo i contenuti calcistici. Vedere che applicano i miei dettami in maniera sempre più qualitativa è motivo per me di grande orgoglio. Mi mancano i due punti di Vicenza, questo mi dà un po’ fastidio”.

SULLA CRESCITA DEI SUOI

“Il conteggio più rappresentativo da fare è il confronto con i punti raccolti nel girone d’andata: sono 5 i punti raccolti in più in quello di ritorno. Questo ci fa capire quanto siamo migliorati nell’arco di un girone. Nel prossimo turno mi aspetto una gara molto difficile. Il Cesena è una squadra che ha valori, il centrocampo è molto tecnico e gli esterni sono molto propositivi. Peccano un po’ sulla velocità della linea difensiva”.

SULLE SUE DECISIONI

“Cambio la mia squadra in base a molti fattori: quando faccio le mie scelte non guardo al passato, ma alle prestazioni delle partite precedenti. In base anche agli allenamenti faccio le mie considerazioni. L’unica certezza è che tutti hanno dimostrato di poter giocare in posizioni di campo differenti e questo aggiunge a loro una completezza utile per intraprendere con più valore un percorso professionistico. Potendo essere utile alla causa in diverse posizioni di campo i miei calciatori possono essere più spendibili. Se manifestassi la formazione, i calciatori non impiegati calerebbero di attenzione. Bezziccheri è dotato di un’intelligenza calcistica notevole e questo mi permette di spostarlo in campo senza variare la sua qualità di gioco. Pretendo molto da tutti, Al Hassan è un ragazzo che ha grandi qualità e credo che sia mio compito quello di coltivare le sue doti. Pecca di concentrazione, ma ci stiamo lavorando. Deve fare di più, in questo mestiere non c’è mai abbastanza tempo. In base alle caratteristiche degli avversari si sceglie la strategia più adatta per il match”.

De Cosmi: “Lazio squadra compatta dove tutti danno il massimo”

La Lazio continua a raccogliere ottimi risultati. Grande merito è del tecnico Simone Inzaghi. Il tecnico piacentino è riuscito a creare una grande armonia all’interno dello spogliatoio. L’ambiente ideale dove fare bene. Un allenatore voglioso di dimostrare il proprio valore e giocatori che danno il massimo in campo in ogni occasione.

Per parlare della squadra biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il tecnico della Lazio Women Roberto De Cosmi:

“Contro il Bologna abbiamo visto una Lazio con il giusto atteggiamento di consapevolezza nei propri mezzi. I biancocelesti ci hanno fatto divertire ma anche penare per le occasioni non materializzate. Questo è accaduto soprattutto nel primo tempo, si poteva chiudere la prima frazione con un risultato più rotondo. La squadra di Inzaghi ha dimostrato sul campo di saper gestire la gara, legittimando il risultato. Questa vittoria permette di volare bene, pronti per seguire questa parte più importante di campionato nel migliore dei modi. L’Atalanta si giocherà un posto in Europa fino alla fine, ha la mente libera.

Nelle partite della Lazio è difficile trovare un migliore in campo. Lulic abbina qualità e quantità, Immobile ha segnato una doppietta, Milinkovic è sotto gli occhi di tutti. Il ragazzo sta facendo prestazioni di assoluto spessore. Tutti stanno lavorando alla grande, è un gruppo che rema verso un’unica direzione.

Questa è la qualità del mister e del suo staff: chi va in campo dà sempre il 110%. Simone Inzaghi ha la forza e la capacità di portare avanti una squadra forte. La capacità di plasmarsi fa capire come vengono preparate le partite, la Lazio è una squadra duttile tatticamente. C’è unità d’intenti, i biancocelesti si divertono e fanno divertire. C’è una forte partecipazione, questo ti permette di gestire al meglio le situazioni. L’aspetto tattico si muove all’unisono in base alle situazioni messe in campo dall’avversario. È la mentalità che fa la differenza”.

Paolo Rossi: “Belotti o Immobile? Secondo me è meglio…”

Lunedì sera allo stadio Olimpico si troveranno di fronte Lazio e Torino. Due belle squadre che hanno nel reparto offensivo uno dei loro punti di forza. Da una parte Immobile, dall’altra Belotti. Sedici gol il primo, ventidue il secondo. Due attaccanti eccezionali, amici tra di loro. Simili, ma anche molto diversi. Chi dei due è il più forte?

Per tentare di dare una risposta è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva l’ex campione azzurro Paolo Rossi: Belotti e Immobile sono ambedue fortissimi. Il granata ha una forza fisica che neanche io avevo. In area di rigore è più spettacolare e più cattivo anche di Graziani. Non dico che mette paura ma quasi. Avere giocatori di questo calibro fa bene al nostro calcio ed all’immagine che diamo fuori del nostro paese”.

Giovedì alcuni biancocelesti all’Isokinetic per sottoporsi a dei test

Prevenire è meglio che curare. Come riportato sul sito biancoceleste giovedì 9 marzo alcuni giocatori della rosa di Simone Inzaghi accompagnati dal Coordinatore dello Staff Medico, il Dott. Fabio Rodia, effettueranno presso il Centro Medico Isokinetic situato a Roma, in Via Flaminia, 867, dei test M.A.T. di analisi del movimento per la prevenzione degli infortuni.

La Valutazione M.A.T. (Movement Analysis Test) è stata ideata appositamente per predire il rischio di infortunio dell’arto inferiore e stabilire se un paziente sia effettivamente pronto per il ritorno allo sport, senza rischio di recidive.

Oddi: “Vi spiego perchè Marotta sbaglia su Ciro Immobile”. E su Milinkovic…

La Lazio sta diventando una macchina da guerra. Fuori le mura amiche con quella di Bologna i biancocelesti hanno inanellato la quarta vittoria consecutiva. Gli uomini di Inzaghi stanno attraversando uno splendido momento di forma. Quarto posto in classifica e sogni di gloria che restano vivi nell’ambiente biancoceleste.

Per commentare il cammino della squadra biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Radiosei l’ex Giancarlo Oddi: “Raggiungere la Champions sarebbe un sogno ma credo sia davvero difficile. Ci sono ancora tante gare da affrontare. La Lazio nel mercato invernale a livello di rinforzi non ha fatto molto. La squadra di Inzaghi sta facendo molto bene. Spero possa resistere fino alla fine. Se non ci riuscisse sarebbe davvero un peccato. I biancocelesti meritano solo grandi elogi. Stanno dando tante soddisfazioni ai tifosi. A Bologna da parte dei padroni di casa mi sarei aspettato una prova d’orgoglio. Invece presa la prima rete la partita è finita. L’ho guardata senza soffrire minimamente. La nostra è una buona squadra. Ora ottima a causa di un campionato che mi sembra mediocre”.

Su Milinkovic: “Ha tutte le qualità che servono nel calcio di oggi. Forte nei contrasti, nel gioco aereo. Ovvio che con il fisico che si ritrova pecca un po’ in velocità. Ma con il tempo può diventare un grande giocatore. E’ bravo in tutto. Sono certo che abbia anche la testa giusta. Sono contento che, a differenza di altri giocatori, voglia rimanere alla Lazio“.

Sulle parole di Marotta su Immobile: “Dire che non sia un grande giocatore non lo ritengo giusto. Io quando ho saputo che arrivava alla Lazio ho fatto i salti di gioia. E’ un giocatore perfetto per il nostro campionato. Infatti in Serie A esplode. Potrebbe giocare in qualsiasi squadra italiana. Male che gli possa andare fa i suoi 15 gol che non sono affatto pochi. Anche se altri attaccanti già sono sui venti. Un dato che fa capire il poco valore delle difese di serie A. La Lazio invece ha degli ottimi difensori. Credo sia questo il punto di forza della squadra di Inzaghi“.

GIUDICE SPORTIVO – Lazio e Torino incolumi. Multata la Roma

Pubblicato il comunicato del Giudice Sportivo. Lazio e Torino incolumi. Multata la Roma per cori contro i napoletani.

IL COMUNICATO

Pubblicato il comunicato del Giudice Sportivo, con i squalificati e le società multate. Tra queste ultime figura la Roma sanzionata di 10mila euro “per avere suoi sostenitori, al 28° del primo tempo, intonato un coro espressivo di denigrazione territoriale”. Anche Maurizio Sarri è stato multato di 3 mila euro “per avere, al 25° del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale, uscendo per alcuni metri dall’area tecnica; recidivo”. Ecco i giocatori squalificati dopo l’ultima giornata: Masiello (Atalanta), Ceccherini e Rosi (Crotone), Cuadrado (Juventus), Balogh e Rispoli (Palermo), Coda (Pescara), Manolas (Roma).

SENTITE LE DICHIARAZIONI DI ANASTASI>>>CLICCA QUI

Anastasi: “Col Torino il crocevia della stagione. Scudetto? Sapete che vi dico…”

Il giornalista, Filippo Anastasi, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio in merito al prossimo impegno dei biancocelesti. 

TORINO FONDAMENTALE

La Lazio vince contro il Bologna. Ma all’Olimpico lunedì sera ci sarà il Torino del bomber Belotti. In merito a questo match ha parlato Filippo Anastasi. Ecco le parole del giornalista rilasciate a Lazio Style Radio: “Domenica prossima ci sono due scontri diretti che possono scrollarci di dosso qualche pretendente. Mi dispiace non giocare in contemporanea: si rischia infatti di essere troppo caricati a molla. Conoscere i risultati dà troppe responsabilità e vincere a tutti i costi diventa un problema. Non concepisco sinceramente questa partita di lunedì. Con il Torino bisognerà comunque mettercela tutta: è una partita fondamentale perché il turno successivo è semplice per tutti. I granata hanno un bell’attacco, ma hanno anche preso tanti gol. La Lazio è il quarto attacco del campionato e può approfittarne. A mio parere l’errore è stato dare via Glik: un difensore roccioso, molto abile anche sui calci piazzati”.

Lotito e Tare sanno perfettamente come stanno le cose. Romagnoli e altri giocatori sono stati valutati in un certo modo, figuriamoci uno come de Vrij. Questi calciatori sono dei professionisti, ma anche uomini. Milinkovic ha rifiutato la Fiorentina pur di andare alla Lazio. Ha detto di voler vincere tutto a Roma, non bisogna per forza riempire le pagine dei giornali. Stesso discorso per l’olandese: nel momento in cui dovesse rinnovare il contratto cambierebbero anche le cifre tra l’altro. Lasciamolo giocare tranquillamente. Lunedì bloccherà Belotti e vinceremo la partita. Coppa Italia? Dobbiamo essere preparati per il secondo round, il risultato non ti mette al sicuro da sorprese e difficoltà legati ad episodi vari”.

OBIETTIVI FUTURI

Il giornalista si è sbilanciato anche sul futuro dei capitolini: “Dalla cintola in giù forse siamo la prima squadra del campionato. Manca un ricambio di qualità a Immobile che non era facile però trovare a gennaio. Vedo delle carenze solo lì. Ci possiamo permettere di privarci di Cataldi e cambiare modulo in corsa. Milinkovic è uno dei migliori, Anderson fa benissimo le due fasi e Keita spacca le partite. Siamo una squadra forte e giovane che, rinforzata, può puntare anche allo Scudetto. Quest’anno l’Europa, poi dal prossimo anno si può pensare al titolo

Anastasi continua: “Un giocatore davanti la porta sbaglia perché non è caparbio e deciso. Sono atteggiamenti che si sbloccano quando meno te l’aspetti. Attendo da una partita all’altra una goleada della Lazio. Per il tipo di gioco che ha può ripetere quanto fatto a Pescara con tutti. Non escludo che possa accadere già col Torino. All’andata siamo stati rapinati con quel rigore regalato. La squadra se lo ricorda quando parla dei punti persi. Altre volte è stata colpa dei biancocelesti, in quell’occasione no”.

INTANTO MALAGO’  SBOTTA SULL’ELEZIONE DI TAVECCHIO>>>LEGGI QUI

Giovanni Malagò critica le elezioni FIGC: “E’ inaccettabile!”

Carlo Tavecchio è stato nuovamente nominato presidente della FIGC.  Giovanni Malagò però non è molto felice di come si è svolta.

MALAGO’ ALL’ATTACCO

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò attacca ferocemente il mondo del calcio. In merito alla rielezione di Tavecchio, ha rilasciato , al termine della presentazione dei giochi invernali Special Olympics, le seguenti dichiarazioni: “Non si può accettare che ci sia una federazione che ha fatto delle nomine senza completare una componente. L’ipotesi commissariamento? No, assolutamente no. Il Coni non ha alcun tipo di interferenza e di vigilanza nei confronti della Lega di Serie A che è una associazione privata. Però il Coni ce l’ha nei confronti della Federcalcio che a sua volta ce l’ha nei confronti della componente della Serie A. La palla è nel campo della Federazione, e sulla base di quello che farà il Coni adotterà delle decisioni”. Questo il duro attacco che il presidente del Comitato Olimpico fa nei confronti della Lega.

 

Cairo: “La Lazio è forte, ma il Torino può dire la sua”

In merito al prossimo impegno di campionato tra Lazio e Torino, è intervenuto il presidente del Torino, Urbano Cairo.

LAZIO – TORINO: PAROLA AL PRESIDENTE GRANATA

La Lazio viene dalla bella vittoria contro il Bologna. Il prossimo passo verso l’Europa è il match dell’Olimpico contro il Torino. In merito a questo incontro ha parlato il presidente granata Urbano Cairo. Ecco le parole del patron rilasciate a TuttomercatoWeb: “La Lazio sta disputando un buon campionato. Mi aspetto una partita combattuta e impegnativa, ma se il Toro gioca come sa può fare molto bene. Anche noi stiamo facendo un ottimo campionato: abbiamo sette punti in più rispetto all’anno scorso e tre in più rispetto alla stagione in cui centrammo l’Europa League”

GUARDA IL SIMPATICO SIPARIETTO TRA IMMOBILE E STRAKOSHA>>>CLICCA QUI

Simone Longarini nuovo dg della Lazio? Risponde Lotito

Era circolata nelle scorse ore la notizie di Simone Longarini, attuale presidente della Ternana, come nuovo direttore generale della Lazio. Lotito ha però prontamente smentito la notizia.

Questo perché c’è un legame profondo tra i Longarini e Lotito. Un legame che parte da lontano (dal papà Edoardo) quando i due furono soci in un Raggruppamento Temporaneo di Imprese in un appalto per la ristrutturazione di un ospedale di Roma ai tempi di Storace governatore.  Tuttavia, Lotito ha smentito categoricamente questa notizia: “Longarini è un imprenditore. Da dove esce questa supidaggine?”, avrebbe detto a cittaceleste.it. Difficile che dopo 12 anni di monarchia il patron capitolino lasci parte del potere decisionale a un direttore generale.

ORSI BACCHETTA FELIPE ANDERSON>>>LEGGI QUI

FOTO – Strakosha sfotte Immobile su Instagram

Il portierino della Lazio Strakosha, sempre più lanciato a un futuro da titolare, ha sfottuto Immobile su Instagram.

L’attaccante ha infatti messo la foto negli studi di Tiki Taka (leggi l’intervista qui) e Strakosha ha scherzato scrivendo: “Ridi bomber”.

yesterdaynight @tiki_taka_italia @bernaitalia #totallook #forzalazio⚪️🔵

Un post condiviso da Ciro E Jessica (@ciroejessicaimmobile) in data:

Orsi senza peli sulla lingua: “Felipe Anderson lo prenderei a schiaffi. Se parte Keita non vi aspettate Hazard”

L’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi, oggi opinionista per Premium Sport, ha commentato la Lazio vista a Bologna. Inoltre, ha elogiato Milinkovic-Savic e criticato Felipe Anderson.

Queste le parole di Orsi a Radio Incontro Olympia: “La Lazio sta facendo bene e si è scrollata di dosso il fatto che contro le big non vinceva. La squadra sta prendendo consapevolezza. Ha battuto l’Inter e la Roma anche se in Coppa Italia c’è un approccio diverso. Inzaghi è cresciuto, non sbaglia più per inesperienza. Ha fatto questo tirocinio ed è cresciuto molto. Al derby e contro il Bologna le ha preparate benissimo. E’ bravo anche a leggere le partite cambiando modulo in corso come a Bologna anche se a me piacciono le squadre che hanno una loro identità ben precisa. Al Dall’Ara ha fatto una partita di personalità. Ha trovato una squadra in crisi, ma è stata brava a renderla più facile di quanto sarebbe dovuto essere. Bisogna continuare a vincere contro le squadre medio piccole, perché da lì passa l’Europa League”.

MILINKOVIC E FELIPE ANDERSON

Su Milinkovic-Savic: “Se l’è presa con Keita perché gli ha dato una palla lunga. Mi sarebbe piaciuto che esplodesse un anno fa e ci avesse fatto passare il preliminare di Champions League. Va dato atto a chi l’ha preso che ci ha visto lungo. Per i prossimi 10 anni diventa tra i più forti del suo ruolo”. Su Felipe Anderson: “A volte lo prenderei a schiaffi ma poi fa 2-3 giocate che ti risolvono la partita. Lui non crescerà mai perché gioca sempre come se stesse in allenamento. A meno che non andrà in una grande squadra dove o giochi bene o te ne vai a casa. Ma me lo tengo così. Perché nonostante tutto si sacrifica pure molto. Dietro a Immobile può esprimersi al meglio. Può dare di più ma bisogna sottolineare che dà tanto per la squadra. 

KEITA E DERBY

Su Keita: “Lo cederei per giocatori del calibro di Dirar o Garrasco. Se la Lazio lo cede a 25-30 mln prenderà un altro giocatore in prospettiva, non vi aspettate Hazard”. Sulle possibilità che la Lazio arrivi in finale: “Ha il 55% di possibilità di passare. Mi aspetto una Roma carica. Se i biancocelesti arriveranno in finale avranno fatto un’impresa. Il grado di maturità di questa squadra passerà dal derby di ritorno. Il 3-5-1-1 visto nel derby d’andata è quello che Inzaghi voleva da tempo ed è riuscito alla perfezione contro la Roma”. 

LA GAZZETTA PARLA DI UN ACCORDO TRA DE VRIJ E INTER>>>LEGGI DI PIU’

Immobile vs Belotti: in attesa di lunedì, la sfida va in onda su… ‘Whoscored’

Per Ciro Immobile Andrea Belotti arrivano apprezzamenti anche dall’…Inghilterra.

LA SFIDA

Una valanga di gol in salsa tutta italiana. Lazio e Torino, oltre alla Nazionale di Ventura, gongolano in queste ore per le prestazioni di Ciro Immobile e Andrea Belotti. L’attaccante biancoceleste, con la doppietta a Bologna, ha raggiunto quota 16 centri in campionato, cui il ‘collega’ granata ha risposto con addirittura una tripletta (in neanche dieci minuti) contro il Palermo, che gli è valso il primato nella classifica marcatori. In attesa di vederli uno contro l’altro nella sfida di lunedì all’Olimpico, arrivano in gran numero gli attestati di stima. Tra essi, dall’Inghilterra, quello di Whoscored.com, che pone Ciro e il Gallo nella coppia offensiva della top 11 dell’ultimo turno di campionato: 8,5 la valutazione del laziale, 9,5 quella del torinese. In attesa di vedere chi sarà a spuntarla tra pochi giorni.

CALCIOMERCATO – Lotta a due in salsa British per Keita: ecco quanto chiede Lotito. E in Italia…

Il rinnovo di Keita è sempre più in bilico. E le pretendenti, soprattutto dall’Inghilterra, si preparano all’assalto.

BATTAGLIA GIÀ A GENNAIO. E A GIUGNO…

AGGIORNAMENTO 15:35 – Non solo l’Inghilterra. Anche in Italia a giugno ci prospetta uno scontro di mercato. Si tratta del derby d’Italia tra Juventus e Inter. Secondo Tuttosport infatti i due club sono pronti a darsi  battaglia per il giovane senegalese. C’è la fila per Keita. Starà a Lotito decidere.

È sempre più in alto mare la situazione legata al rinnovo di Keita. Complici anche i continui botta e risposta al vetriolo fra il ds biancoceleste Igli Tare e l’agente del senegalese Roberto Calenda, una soluzione che metta d’accordo tutti non è infatti ancora stata trovata. E così, mentre il calciatore continua il suo percorso con i capitolini, da radiomercato continuano a rimbalzare le voci su un suo possibile trasferimento al termine della stagione. L’ultima in ordine di tempo è arrivata in queste ore dall’edizione online del quotidiano britannico Dailystar, che, citando fonti dal Senegal, rivela che già durante il mercato di gennaio Arsenal e Chelsea si sarebbero date battaglia per l’esterno ex Barça e che continueranno certamente nei prossimi mesi.

I due club d’oltremanica avrebbero infatti programmato di tentare un nuovo assalto in estate. Per convincere Lotito serviranno almeno 26 milioni di sterline. Keita è infatti legato alla Lazio ancora da un contratto fino al 2018, per cui, se le squadre britanniche vorranno portarselo a casa prima di quella data, dovranno necessariamente mettere robusta mano al portafogli.

Nuova avventura per l’ex laziale Stankovic: ecco quale sarà il suo ruolo

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, un ex calciatore della Lazio si prepara ora ad affrontare una nuova, importante avventura…

DA CALCIATORE A…

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo nel 2014, Dejan Stankovic si prepara ora ad affrontare una nuova, importante avventura. L’ex centrocampista di Lazio ed Inter entrerà infatti a far parte, in qualità di consulente, dello staff del presidente della Federcalcio slovena, Aleksander Ceferin. Il suo ruolo sarà soprattutto quello di aiutare le federazioni a coltivare i propri migliori talenti sin dall’età di 14/15 anni, assicurandosi che siano dotati di una adeguata preparazione sotto il profilo tecnico per affrontare un domani il mondo del professionismo. “Dopo aver giocato per 20 anni, ora è arrivato per me il momento di scrivere una nuova pagina della mia vita. Per me è un onore lavorare nell’Uefa e avere la possibilità di restituire qualcosa al calcio“, il commento a caldo del serbo subito dopo la nomina.