ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Home Blog Pagina 2361

LAZIO TORINO – Lukaku: “Adesso conosco il calcio italiano. Ringrazio Radu perchè…”

Lukaku intervenuto ai microfoni di LazioStyleChannel commenta la sua prestazione alla luce della vittoria della Lazio.

Ecco le parole di Jordan Lukaku ai microfoni dei canali ufficiali della Lazio: “Il soprannome Intercity? Mi piace molto. L’importante è avere i migliori risultati per soddisfare i tifosi. Sono contento per tutta la squadra, abbiamo fatto una grande partita. I tre punti sono importantissimi. Mi sento bene e ho di fronte a me un giocatore come Radu che dà molta esperienza. Io sono giovane, voglio migliorarmi ed è importante capire il calcio italiano guardando le prestazioni dei più grandi. Adesso ho imparato il calcio italiano e conosco lo schema di gioco del mister Inzaghi”.

LEGGI LE PAROLE DI MISTER INZAGHI>>>CICCA QUI

LAZIO TORINO – Molinaro ammette: “La Lazio ha meritato la vittoria”

Al termine del match perso dal Torino contro la Lazio, il difensore granata, Molinaro, ha parlato a Sky Sport, analizzando il 3-1 subito

LAZIO SUPERIORE

Il terzino ha ammesso la supremazia della Lazio: “Obiettivamente bisogna dire che i biancocelesti hanno fatto qualcosa in più di noi per raggiungere la vittoria. Loro sono in uno stato di forma strepitoso. hanno dimostrato di esserci e di meritare il psoto che occupano in classifica. Noi abbiamo dato tutto e di più non potevamo fare. Keita l’ha risolta in modo fantastico. I meriti della Lazio sono sotto gli occhi di tutti. Noi ci abbiamo provato. Belotti? E’ un fuoriclasse e anche oggi, pur non segnando, ha fatto un’ottima prestazione“.

LAZIO TORINO – Lulic: “Sognare non costa nulla, ma continuiamo a lavorare!”

La Lazio vince pur soffrendo contro il Torino. Trai protagonisti della gara anche Senad Lulic.

Queste le parole di Lulic a Premium Sport: “Abbiamo sofferto dobbiamo migliorare. Tra Belotti e Immobile? Per noi l’importanteè che abbia vinto Immobile. Belotti è un grandissimo giocatore spero faccia tanti gol. I nostri difensori hanno fatto una partitona. Sognare non costa nulla. Abbiamo 10 partite e dobbiamo dare il massimo per restare dove siamo

Ha poi parlato a Lazio style channel: “Il risultato è meritato. Abbiamo imparato dagli errori con il Chievo. Quest’anno è più facile preparare le partite. Hai una partita a settimana, così hai più tempo per preparare i dettagli. Sono tre punti fondamentali, visti anche i risultati di ieri. Potevamo chiuderla già al primo tempo. Non ci hanno messo tanto in difficoltà con il loro cambio modulo. Con i giocatori che abbiamo possiamo adattarci ad ogni cambio tattico dell’avversario. Rigore? Il calcio è uno sport di contatto. Fa parte del gioco la protesta. Ci ho provato (ride ndr). Champions? Un occhio al Napoli ce lo butto sempre ma il nostro obiettivo è l’Europa League. Se riuscissimo a fare qualcosa di più saremo più felici. Siamo contenti di quanto stiamo facendo“.

Infine ai microfoni Rai: “Non abbiamo mai pensato di non riuscire a fare i 3 punti. Ci abbiamo sempre creduto anche dopo l’1 a 1. Ci siamo riuniti e abbiamo reagito facendo altri 2 gol. Non abbiamo mai perso la fiducia di vincerla. Keita? Non c’è nessun problema con lui, i problemi li create voi. Sta facendo un grande campionato. Lui è sempre pericoloso quando entra e ti fa vincere le partite. Sono contento per lui e anche per noi che ha fatto un grande gol che ci ha fatto vincere. Il nostro obiettivo è l’Europa League. Se quei due davanti fanno un passo falso proveremo a sfruttarlo. Può succedere di tutto. Noi vogliamo continuare così e vincere più partite possibili”.

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE A FINE PARTITA>>>CLICCA QUI

LAZIO TORINO – Inzaghi: “Con questo gruppo, vedo un futuro roseo!”

Ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto, durante il post partita di Lazio – Torino, Simone Inzaghi

Ai microfoni di Mediaset Premium ha parlato il mister Simone Inzaghi. Ecco le parole del piacentino:”Credevo nella rimonta. Le partite vanno chiude il Torino è un ottima squadra. Ha trovato il Gol su una palla ferma. Abbiamo vinto meritatamente soffrendo come spesso accade. Keita ha fatto anche delle ottime gare dall’inizio. L’allenatore deve fare delle scelte. Se non avesse avuto il problema al piede avrebbe giocato dall’inizio. Sapevo che mi avrebbe aiutato. Sarebbe entrato prima se non avessi dovuto fare due cambi per infortunio. Wallace ha fatto benissimo. Ho un gruppo perfetto che danno sempre tutto. Abbiamo preso le distanze da Milan e Atalanta, ma dobbiamo continuare a lavorare. Sono fiducioso vedendo questa squadra”.

“Champions? Ai ragazzi ho ribadito che dobbiamo guardare partita dopo partita. Sono 8 paritte che lottiamo tra il 3 e il sesto posto. Penso che un pochino di precisione ci serva di più. Però abbiamo giocato bene sia in costruzione che sulle fasce. Per un allenatore quello che conta è il rendimento dei subentranti. Il mio rinnovo? Adesso  è un momento così intenso in campo che ci stiamo concentrando su quello. Per il futuro non credo ci saranno problemi. C’è un grandissimo rapporto con Lotito e Tare. Nel primo tempo, soprattutto con Radu stavamo a 3 dietro. Con Milinkovic e Felipe con spazi. In non possesso Felipe e Lulic dovevano ripiegare. Anche a Bologna abbiamo fatto una partita simile. De Vrij e Hoedt hanno fatto una grande partita così come Wallace. Vedo un futuro roseo“.

INZAGHI A RAI SPORT

Il tecnico biancoceleste ha parlato anche ai microfoni Rai: “Contento per i 3 punti ma non dobbiamo sbagliare un colpo perché quelli dietro corrono. Siamo stati bravi a vincerla ma non è stata facile. Keita? E’ stato bravissimo stasera. Ritardo? Lui aveva un permesso concordato. E’ andato a Barcellona a festeggiare con la famiglia. Ha rimediato un taglio al piede che non gli ha permesso di allenarsi tutta la settimana altrimenti avrebbe giocato titolare. Hanno giocato bene tutti quelli che sono entrati anche Wallace e Lukaku. I primi due cambi li ha fatti il dottore. Radu e de Vrij hanno alzato bandiera bianca, speriamo non sia nulla di grave. Ma chi è entrato ha fatto bene.

Stiamo facendo molto bene ma nel calcio le insidie sono dietro l’angolo. Mancano 10 partite di campionato più le semifinale di coppa. Sono contento che il gruppo mi segue, chi entra fa meglio dei titolari. Questo è l’aspetto che mi rende più felice. Keita e Felipe Anderson? Li ho fatto spesso giocare insieme, Keita sarà partito 5 volte dalla panchina. Lulic è un maestro perché parte ala, poi diventa mezzala e a volte fa il terzino. Ad avercene giocatori così. Orgoglioso di allenare questo gruppo che sta facendo grandi prestazioni. Dopo le gare con Chievo e Milan dove abbiamo raccolto un punto pur meritandone 6 dissi che ero fiducioso della squadra. Siamo alla quinta vittoria consecutiva e non è facile in serie A. Cosa hanno in più Napoli e Roma? I punti… Noi non molliamo, continueremo a giocare per vincere. Nessuno molla un centimetro e noi faremo altrettanto”. 

INZAGHI A LAZIO STYLE CHANNEL

Il mister è infine intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel: “Le partite sono sempre aperte se siamo solo di un gol avanti. Bravo Maxi Lopez, ma soprattito bravi i miei ragazzi. Complimenti ai subentrati. Nella prima mezz’ora abbiamo sviluppato ottime azioni, poi il Torino si è coperto meglio sulle fasce, ma abbiamo costruito molto lo stesso. Gli infortuni? Sono fiducioso spero di poterli recuperare. Ma vedendo Wallace e Lukaku entrare così mi fa ben sperare. Il primo e il secondo tempo sono state due gare differenti. Abbiamo giocato meglio al primo tempo, ma abbiamo segnato nel seconod. Dobbiamo mettere in conto che di fronte abbiamo degli avversari. Con SInisa ci siamo salutati e abbracciati. E’ stato un grande compagno di squadra. E’ stata una bella rimpatriata non solo Angelo (Peruzzi ndr) ma anche Favalli, Salas, Lombrado. Avremo dovuto segnare nel primo tempo. In questo momento c’è fiducia perché vedo un gruppo coeso. Senza Milinkovic sarà un’assenza pesante ma troverò qualcuno in grado di sostituirlo“.

LEGGI LE PAROLE DI LULIC A FINE GARA>>>CLICCA QUI

LAZIO TORINO – Radu e De Vrij in clinica: le parole del medico sociale

Nella prima frazione di gioco la Lazio è stata costretta a fare due cambi per gli infortuni occorsi a De Vrij e Radu. I due sono stati portati in Paideia per accertamenti medici.

Problemi per Stefan Radu. Il difensore biancoceleste, dopo uno scontro di gioco, ha subito una brutta botta alla schiena da Iturbe, che prima ha steso il romeno, dopo Biglia. 5′ in campo, poi il cambio. Dolorante è stato accompagnato dai medici fuori dal terreno di gioco, al suo posto Lukaku. All’inizio della ripresa forfait anche per Stefan de Vrij. Il difensore olandese ha accusato un fastidio al ginocchio destro e non ha voluto rischiare. Nelle prossime ore si capirà di più. Al suo posto Wallace. I sanitari biancocelesti hanno subito accompagnato il giocatore in Paideia per effettuare una risonanza magnetica insieme a Radu.

AGGIORNAMENO ORE 23.30

Il coordinatore sanitario della Lazio Fabio Rodia è intervenuto ai microfoni di LazioStyleRadio per parlare degli infortuni di De Vrij e Radu. Ecco le sue parole: “Noi medici abbiamo lavorato stasera, gli accertamenti di de Vrij e Radu sono stai ultimati. Per il romeno si tratta di trauma contusivo alla regione sacriliaca, per l’olandese invece una riacutizzazione di un problema al ginocchio dei giorni scorsi, valuteremo bene dopo il riposo notturno. Lucas ha subito un trauma conclusivo al tendine rotuleo, ha avvertito un dolore molto forte, le condizioni sono buone e speriamo non abbia problemi domani mattina. Valuteremo anche lui nelle prossime ore, cercheremo di recuperare più giocatori possibili”.

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE SU LAZIO-TORINO>>>CLICCA QUI

 

IL TABELLINO DI LAZIO TORINO

Il tabellino di Lazio-Torino 3-1

LAZIO (4-3-3): Strakosha, Basta, de Vrij (dal 46′ Wallace), Hoedt, Radu (dal 26′ Lukaku); Parolo, Biglia (dal 75′ Keita), Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Lulic. A disp: Vargic, Adamonis, Patric, Bastos, Murgia, Crecco, Lombardi, Luis Alberto, Djordjevic. All. Simone Inzaghi

 TORINO (4-3-3): Hart; De Silvestri, Rossettini, Moretti, Barreca; Benassi, Lukic, Baselli (dal 46′ Molinaro); Iturbe, Belotti, Ljajic. A disp: Padelli, Cucchietti, Zappacosta, Ajeti, Castan, Gustafson, Acquah, Valdifiori, Boyé, Falque, Lopez. All. Mihajlovic

Arbitro: Mazzoleni della sezione di Bergamo

Marcatori: 55′ Immobile (L), 72′ Maxi Lopez (T), 86′ Keita (L), 89′ Anderson (L)

Ammoniti: 37′ Ljajic (T), 43′ Lukaku (L), 72′ Milinkovic (L), 85′ Parolo (L)

Espulsi: —

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE A FINE>>>CLICCA QUI

 

LAZIO TORINO – Immobile: “La squadra ha reagito alla grande. Se Keita fa gol così…”

Immobile commenta la vittoria della Lazio. Suo il primo gol che regala il momentaneo vantaggio alla squadra di Inzaghi. La partita era bloccata sull’ 1-1 ma grazie a una prodezza di Keita la Lazio centra la quarta vittoria consecutiva in campionato.

Ecco le parole di Immobile a Mediaset Premium: “La sfida con Belotti? Sono cose gionalistiche, era solo una partita tra Lazio e Torino e sono contento che abbiamo vinto. Devo fare i complimenti a tutta la squadra, non era facile reagire dopo il gol di Maxi Lopez. I comportamenti di Keita? Lui ce l’ha ogni tanto, ma se continua a fare gol così va bene (ride, ndr.). L’importante è che non sfori, poi queste sono cose che vede la società. Gli stiamo dietro per sistemargli la cabeza, come dice lui. Le altre non mollano, sarà una bella sfida fino alla fine. Sono felice del gol perché è servito alla Lazio per vincere.”

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LUKAKU>>>CLICCA QUI

CRONACA LAZIO TORINO – Capolavoro di Keita ed il Toro è matato. 3 punti pesantissimi

Lazio – Torino la sfida dei bomber Immobile e Belotti. I biancocelesti di Inzaghi cercano la vittoria per allungare sulle rivali alla corsa Europea. Dentro Lulic con Keita in panchina. Mihajlovic, lancia Iturbe in attacco

LA LAZIO NON TROVA SPAZI

La prima frazione di gioco vede un match equilibrato. I biancocelesti cercano invano spazi che vengono puntualmente chiusi dai granata. Ci ha provato Immobile al settimo minuto con uno stop e tiro terminato di poco fuori. Radu si fa male e viene sostituito da Lukaku. la Lazio spinge ma non trova varchi. Parolo vi prova da lontano ma il tiro è fuori. Ancora Immobile al 42esimo ma il tiro a giro è smorzato in corner. Si va al riposo sullo 0-0.

LA KIA MATA IL TORINO

Succede tutto nella ripresa. La Lazio trova il vantaggio con Immobile al minuto 56. Cross di basta deviato da Moretti che mette fuori causa Hart. Immobile facile per il tap in vincente. 1-0 Lazio. Ma la bestia nera maxi Lopez pareggia i conti al minuto 72 con un colpo di testa. Entra Keita e cambia la partita. Gol capolavoro con un destro a giro all’87esimo, da 30 metri. La chiude Felipe Anderson al 90esimo in contropiede a tu per tu con Hart. 3-1 Lazio e quarto posto. Respinto l’assalto dell’Inter di pioli. Allungo importante su Atalanta e Milan. Ora riposo e poi testa alla delicata trasferta in Sardegna, contro il Cagliari.

Marco Corsini

LE PAGELLE DI LAZIO-TORINO 3-1

Ecco le pagelle di

LAZIO-TORINO 3-1

LAZIO (4-3-3)

Strakosha 6 – Attento nelle uscite, non può nulla sulla rete del Torino.

Basta 7 – Spinge tantissimo sulla corsia destra. Da un suo cross arriva la prima rete biancoceleste.

de Vrij 7 -Gioca un tempo senza particolari problemi, esce però per un piccolo affaticamento al ginocchio. Dal 46′ Wallace 6,5 – Non fa rimpiangere il compagno sostituito. Sempre attento contro i bravi attaccanti granata.

Hoedt 6,5 – Sempre meglio la copertura offerta dal gigante olandese. Al 81′ per un soffio non devia in rete un tiro di Immobile.

Radu 6,5 – Parte bene spingendo sulla sinistra. Poi però una botta alla schiena lo costringe ad abbandonare il campo. Dal 26′ Lukaku 7 – Dopo l’ottima prova nel derby, anche nella gara di oggi attacca parecchio sulla corsia esterna.

Parolo 6,5 –  Ci prova dopo qualche minuto ma la sfera non centra il bersaglio. Al 74′ di testa sfiora la rete del due a uno. Prestazione Top.

Biglia 6 – Ha la peggio durante uno scontro di gioco con Iturbe al 18′. Il ginocchio sinistro regge e lui torna in campo fra gli applausi dei tifosi. Dal 75′ Keita 7 – Boom Boom Keita. Alla faccia del bambino viziato e a chi lo vuole far fuori con storie e malignità pompate per esigenze di mercato. Avanti così ragazzo!

Milinkovic-Savic 5,5 – Un po’ distratto sull’unica palla-gol del Torino durante la prima frazione, ci ricasca ancora nella ripresa ma stavolta è gol. Ammonito, salterà Cagliari-Lazio.

Felipe Anderson 7,5 – Ci prova al 10′ ma la sua conclusione seppur potente è fuori bersaglio. Stupendo il tacco smarcante per Immobile intorno alla mezz’ora. Spinge tantissimo sulla fascia e al 89′ sigla la rete che chiude il match. Non segnava dal 20 novembre.

Immobile 7 – In strepitoso momento di forma, realizza un gol decisivo. La sfida contro il Gallo Belotti la vince lui.

Lulic 7,5 – Il Migliore. Ottima gara quella del tuttofare capitolino che gioca davvero con il cuore in mano supportando sempre le giocate dei compagni. Perfetta la palla per Anderson che sigla il tre a uno.

All. Inzaghi 7 – Un primo tempo a ritmi altissimi non basta per scardinare la retroguardia granata. Le tre reti nella ripresa sono frutto della forza e della convinzione nei propri mezzi. Ruolino da record. 

 

TORINO (4-3-3)

Hart 5,5 – Sotto pressione durante i primi quarantacinque minuti, non sbaglia mai il tempo  dell’uscita. Nella ripresa subisce tre reti ma senza colpe eclatanti.

De Silvestri 5,5 -Al 15′ stoppa all’ultimo un tiro a botta sicura di Milinkovic. Si fa rubare il tempo da Immobile sul gol della Lazio.

Rossettini 6,5 – Autore di una buonissima prestazione, ci prova al 65′ ma il suo sinistro è fuori bersaglio.

Moretti 6,5 – Fino al 55′ chiude ogni varco ma poi una sua deviazione sfortunata apre la via del gol a Ciro Immobile.

Barreca 5 – Soffre a più riprese le incursioni di Anderson e di Basta.

Benassi 5,5 – Tanta legna sulla linea mediana. Ci prova al 70′ ma Strakosha è attento.

Lukic 6 – Ormai ha rubato il posto a Valdifiori. Sulla mediana non gioca malissimo ma la squadra ospite chiude ogni ripartenza.

Baselli 5,5 – Sulla sinistra gioca abbastanza bene. Dal 46′ Molinaro 6 – Torna in campo dopo l’infortunio al crociato. Autore di una buona mezz’ora.

Iturbe 5,5 – Sulla destra non offre mai quella spinta necessaria. Pericoloso però sulle palle da fermo, è suo lo spiovente che manda in rete Maxi Lopez.

Belotti 5 – Al 28′ da palla inattiva manca l’appuntamento col gol. Ben mercato dai difensori avversari.

Ljajic 5 – Gara sottotono quella dell’ex romanista. Nella ripresa poteva gestire meglio una pericolosa azione di rimessa. Dal 63′ Maxi Lopez 6,5 – Un gol di rapina nella mischia dell’aria di rigore.

All. Mihajlovic 6 – Tiene benissimo il Toro in partita fino a cinque minuti dalla fine del match. Non agguanta il punto soltanto per una prodezza di Keita.

 

Arbitro: Mazzoleni 7 -Arbitro internazionale dotato di grande esperienza per una gara ricca di agonismo.  Nessun episodio di rilevanza, gestisce il match con la massima precisione

LAZIO TORINO – Lulic al break suona la carica in vista del secondo tempo

Ai microfoni di Mediaset Premium Lulic analizza il primo tempo terminato a rete inviolate. La Lazio ha avuto più occasioni ma non è riuscita a sbloccare il risultato. Nel secondo tempo l’obiettivo sarà quello di mettere la palla in rete.

Queste le parole di Senad Lulic: “Dobbiamo fare meglio perchè questi primi 45 minuti non sono bastati. Dobbiamo riflettere e poi ripartire. Bisogna migliorare soprattutto davanti e sfruttare le nostre occasioni. Il rigore? Durante la partita ci sono spesso situazioni al limite e l’arbitro è sempre coinvolto. In campo ci si arrabbia con lui o con i compagni (ride ndr). La cosa importante ora è portare i tre punti a casa”. 

LEGGI LE PAROLE DI TARE SU LAZIO-TORINO>>>CLICCA QUI

LAZIO TORINO – Petrachi (Ds Torino): “Avremmo tenuto Immobile, ma…”

Il Ds del Torino Petrachi è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium nel prepartita di Lazio-Torino monday night di Serie A Tim.

IL TORINO PUNTA IN ALTO

Il Torino è sempre cresciuto in questi anni e l’asticella l’abbiamo alzata. C’è voglia di fare le cose in grande ma anche da guardare la realtà: se il Toro fattura 60 milioni e la Juve 350 bisogna comunque stare attenti a rispettare certi parametri per non fallire come ha già fatto il Torino in precedenza. Non abbiamo abdicato: vogliamo fare più punti da qui alla fine. Vogliamo crescere per inserirci nel discorso europeo: quando siamo entrati siamo usciti a testa alta contro lo Zenit. I famosi 34 milioni sono stati spesi per più calciatori e non su uno: ai giovani va dato tempo per crescere. Stiamo lavorando bene“.

IMMOBILE

Eravamo partiti con l’idea di fare 4-3-1-2 con Belotti e Immobile ma Ciro voleva aspettare perché non aveva ancora l’idea precisa di dirci sì. A quel punto abbiamo cambiato strategia con il 4-3-3 ma non è stata volontà nostra quella di non tenerlo. Lui è cresciuto con noi ma se aveva dei dubbi non volevamo scommetterci. Quando abbiamo messo la clausola su Belotti ci hanno presi per matti. Noi vorremmo continuare con lui: incarna lo spirito granata. La clausola c’è e se qualcuno si presenta e il ragazzo accetta dovremo privarcene”.

LAZIO TORINO – Tare: “Inzaghi resta con noi, è blindato. Immobile o Belotti? Per noi…”

Ecco le parole rilasciate dal Direttore Sportivo biancoceleste Igli Tare ai microfoni di Mediaset Premium nel prepartita di Lazio-Torino, monday night della 28esima giornata di Serie A Tim.

LAZIO-TORINO PROVA DEL 9?

Credo che sia una prova di maturità, dobbiamo dare continuità al nostro cammino, anche guardando la classifica, perchè le grandi vanno molto forte. Stasera sarà una partita difficile contro un avversario pericoloso. Dovremo giocare con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione mostrate finora”.

IL CONTRATTO DI INZAGHI

“Non ha una scadenza a giungo, ci sono varie clausole nel suo contratto, lui non vuole andare via da Roma, è blindato. La sua conferma, dopo una stagione del genere, non è in discussione. Comunque parliamone a bocce ferme, ci mancano i due mesi più importanti della stagione e dobbiamo raggiungere i nostri obiettivi. A questo punto conta solo la determinazione e la voglia di raggiungere i nostri obiettivi a tutti i costi”.

IMMOBILE O BELOTTI?

“Domanda da un milione di euro. Sono due grandi attaccanti. Ciro è una sorpresa in psoitivo, è un grande trascinatore e serve tanto a questa squadra“.

LAZIO TORINO – Ljajic: “Lazio squadra più in forma del campionato, ma stiamo bene”

A meno di un’ora dal fischio di inizio di Lazio-Torino, posticipo del 28esimo turno di Serie A Tim, ai microfoni dei cronisti è intervenuto l’attaccante granata Adem Ljajic.

LAZIO IN FORMA, NOI…ANCHE

“A livello fisico stiamo bene, abbiamo pareggiato a Firenze e vinto con il Palermo. Le prossime due gare ci faranno capire le nostre reali potenzialità. Questa sera ci attende una gara difficile contro l’avversario più in forma del campionato, con ottimi giocatori che possono metterci in difficoltà in ogni istante”.

LAZIO TORINO – Felipe Anderson: “Match importante, non possiamo sbagliare”

Felipe Anderson è intervenuto ai microfoni dei cronisti quando manca poco meno di un’ora all’inizio di Lazio-Torino, monday night del 28esimo turno di Serie A Tim.

VIETATO SBAGLIARE

Sappiamo che questa gara dirà molto della nostra stagione. Se vinciamo andremo a giocare le prossime con più tranquillità. Non possiamo sbagliare, sappiamo che il Torino è una grande squadra e quindi dovremo fare molto bene. So che gli avversari mi temono perchè sono veloce nell’1 contro 1, ma la nostra squadra ha tanti ottimi giocatori, come Milinkovic, uno che sta facendo la differenza in questo momento. Speriamo di vincere. I miei capelli? Stanno riscrescendo…(ride ndr)”

FORMAZIONI UFFICIALI LAZIO TORINO: Inzaghi riparte dal 4-3-3

0

Ecco le formazioni ufficiali per Lazio-Torino, Serie A TIM, 28^ giornata, Stadio Olimpico di Roma, ore 20:45.

LAZIO (4-3-3): Strakosha, Basta, de Vrij, Hoedt, Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Lulic. A disp: Vargic, Adamonis, Patric, Wallace, Bastos, Lukaku, Murgia, Keita, Crecco, Lombardi, Luis Alberto, Djordjevic.
All. Simone Inzaghi

TORINO (4-3-3): Hart; De Silvestri, Rossettini, Moretti, Barreca; Benassi, Lukic, Baselli; Iturbe, Belotti, Ljajic. A disp: Padelli, Cucchietti, Zappacosta, Ajeti, Castan, Molinaro, Gustafson, Acquah, Valdifiori, Boyé, Falque, Lopez.
All. Mihajlovic

Arbitro: Mazzoleni (sez. Bergamo)
Assistenti: Paganessi-Vuoto
Addizionali: Di Bello-Baroni
IV Uomo: Barbirati

Felipe Anderson: “Vincere il derby è stato meraviglioso”. Poi su Lazio e Nazionale…

In collegamento da Roma Felipe Anderson ha rilasciato una lunga intervista a Espn. Nella lunga chiacchierata il brasiliano ha parlato delle emozioni provate nel derby di Coppa Italia vinto, della Lazio e della Nazionale carioca.

SULLA LAZIO

“Sono in classifica negli assist realizzati, ma sono anche in quella delle palle rubate e questo è gratificante. Ho segnato poche reti in questa stagione. Ma questo dipende dal fatto che gioco laterale e dato che sono molto più marcato ho meno possibilità. Ma anche se segnano gli altri va bene ugualmente, l’importante è lavorare per la squadra. Devo essere più bravo nel finalizzare perché segno poco in confronto a quello che creo”.

SUL DERBY DI COPPA ITALIA

“Vincere il derby dopo quattro anni che indosso questa maglia è stato meraviglioso. Prima che arrivassi la Lazio aveva vinto il derby di Coppa Italia. Questo è il primo che vinco da quando sono arrivato. È stata molto importante vincerlo perché era una semifinale di andata di coppa. Abbiamo vinto ma ora c’è il ritorno, non abbiamo ancora superato il turno. Dobbiamo restare concentrati perché sarà difficilissima. Dovremo essere intelligenti. Dobbiamo amministrare il risultato cercando di approfittare degli spazi che ci lasceranno”.

SULLA NAZIONALE VERDEORO

“Il CT del Brasile Tite mi ha visto alle Olimpiadi. Devo fare di più per guadagnarmi la nazionale. Ma non mi preoccupo, penso solo a fare bene alla Lazio. Se mi chiameranno mi farò trovare pronto”.

Stadio della Roma a Tor di Valle: la Soprintendenza insiste con il “NO”

C’è poco da fare. La Soprintendenza delle Belle Arti non torna indietro sulla propria decisione. Secondo Margherita Eichberg, la soprintendente, lo stadio della Roma a Tor di Valle non si deve fare. Il parere, unico fra tutte le Amministrazioni dello Stato, è di “motivato dissenso non ravvisando le condizioni nella sua ammissibilità nel sito proposto”. Niente ponti, torri, svincoli, sottopassi, niente stadio. Il sito scelto è sbagliato e lì non si può costruire. Ecco, come riportato da Il Tempo.it, i perchè del “NO” della Soprintendenza.

I CAPISALDI DEL PROGETTO

In venti pagine, la stessa Eichberg, smonta i capisaldi del progetto: problema archeologico, compatibilità ambientale, interferenze con altre aree tutelate (Tenuta dei Massimi, Valle dei Casali e Villa Doria Pamphilj), alvei dei fossi, ippodromo, torri. Quest’ultime ormai sono solo un ricordo visto il nuovo accordo fra la Raggi e la società giallorossa. Così anche la questione vincolo sull’ippodromo, iter iniziato ma non fa parte di questo parere. Comunque, a parte le torri, persistono delle riserve anche per l’altezza dello stadio (70 metri).

CAPITOLO ARCHEOLOGIA

La Eichberg scrive che non è stata fatta l’“archeologia preventiva” in un’area “di alto interesse” per la presenza di strade antiche (Ostiense, Campana e Laurentina), siti funerari e complessi abitativi. “Il progetto risulta concepito senza la cognizione effettiva dei valori e delle problematiche legate alla conoscenza del territorio” e “non contiene alcuno studio archeologico se non la relazione della lettura archeologica” dei sondaggi geologici. Solo a gennaio del 2017 si è trovata una soluzione per capire a chi toccherà fare gli scavi. Sarà compito dei proponenti ma solo dopo che saranno avvenuti gli espropri. Quindi per ora è tutto bloccato. Con la Eichberg che però sostiene che allora la Conferenza dovrebbe essere chiusa.

LA MESSA IN SICUREZZA DEL FOSSO DEL VALLERANO

L’Autorità di Bacino del Tevere è d’accordo ma per la Eichberg le opere danneggiano la “morfologia naturale del fosso” e producono “effetti non controllabili che incidono sulla qualità dei suoli”. Inoltre l’Autorità di Bacino deve essersi sbagliata nel negare che a Tor di Valle il Tevere esondi dato che per la Soprintendenza: “L’ansa costituisce una fondamentale area di esondazione del fiume Tevere” e cita il raffronto fra una carta di fine ‘800 e una del 2000.

QUESTIONE PAESAGGIO

“Il progetto non risulta conforme alle norme paesaggistiche vigenti”. Quindi niente ponte autostradale e idrovore. Il ponte, approvato e prioritario per il Ministero dei Trasporti, “si situa nel rispetto di un vincolo monumentale”. Quello della vicina (circa 500 metri in linea d’aria) Villa dei Papi alla Magliana. Si tagliano 1200 alberi e non importa se se ne pianteranno 11mila. L’abbattimento “costituisce una sostanziale alterazione” degli ecosistemi. Anche il sottopasso di via Dasti non si può fare: l’altezza della rampa ha troppo “impatto visivo”. Altra opera che va rivista è il ponte pedonale dalla stazione Fs Magliana: è vicino alla fascia di rispetto di alcuni casali. Non dentro, vicino.

LA DISCUSSIONE CON LA REGIONE SU NORME E PROCEDURE

Secondo la Soprintendenza ci sono carenze di notifiche e procedure che ledono i principi di leale collaborazione. Traccia di queste discussioni si trova anche nei verbali della Conferenza di Servizio. “Oltretutto – dicono dalla Soprintendenza – i computer in dotazione non permettono di visualizzare bene le tavole” del progetto. Risposta dello Stato: “Il problema di un’Amministrazione obsoleta” è affar vostro; “ogni Ente ha i suoi problemi” e a tutti è stato dato “l’indirizzo internet dove poter visionare tutta la documentazione”.

LA REPLICA DELLA SOPRINTENDENZA

“Ma a noi – controreplica della Soprintendenza – non arrivano le notifiche di quando vengono caricati i documenti sul sito”. “Ogni Amministrazione ha un unico referente – risponde lo Stato – e la Regione sta mandando a tutti senza problema tutte le documentazioni”. “Eh ma questo è il paese legale, perché nel paese reale si lavora sulla carta in quanto le connessioni non funzionano”, replica la Soprintendenza. E il rappresentante dello Stato esplode: “La legge dice che la carta non si usa più e non si può accettare qualcuno che dice ‘si ma tanto l’informatica non conta perché noi lavoriamo sulla carta’. Nel 2016 non è più così”.

FEDERSUPPORTER – Avv. Parisi: “Daspo per i rossoneri e punizione per il Milan”

Non si placano le polemiche sul dopo gara di Juventus-Milan. Non solo l’indiscrezione sugli spogliatoi danneggiati dai giocatori rossoneri al termine della sfida. La Gazzetta dello Sport riporta anche che sulla riproduzione degli scudetti 2004-05 e 2005-06 (il primo revocato, il secondo riassegnato all’Inter) sarebbe comparsa la scritta Ladri . Il tutto si sarebbe verificato nel corridoio che porta allo spogliatoio degli ospiti. Quello dove sono esposti i trofei bianconeri. Per eventuali punizioni ora risulterà decisivo il referto dell’arbitro Massa e le decisioni del Giudice Sportivo.

Intanto però anche il presidente di Federsupporter, l’avvocato Alfredo Parisi, dice la sua sull’accaduto. E, tramite i microfoni di Radio Cusano Campus, non ci va leggero: “Daspo per chi ha vandalizzato gli spogliatoi. I responsabili non sono solo i giocatori ma anche la società Milan. Se c’è un discorso di denuncia formale c’è anche la responsabilità del club per gli atti compiuti dai propri tesserati. Sotto l’aspetto sportivo gli autori degli atti vandalici dovrebbero essere deferiti alla giustizia sportiva e al procuratore federale. Se dovesse venire riconosciuto l’atto violento, oltre la sanzione, scatterebbe anche la responsabilità della società. Un eventuale daspo dipende dal referto arbitrale e servirebbe inoltre la denuncia della Juventus. La società bianconera potrebbe anche agire in sede civile per il risarcimento dei danni. La situazione è squallida in generale. Nello sport bisogna accettare le decisioni del campo. I giocatori dovrebbero essere puniti pesantemente. Se quanto raccontato risultasse vero si parla di forme di isterismo che colpiscono le fantasie dei tifosi. Se si inaspriscono gli animi non si parla più di una partita di calcio ma di qualcosa di estremamente negativo”.

Cosa succede a un professionista colpito da daspo: “L’esempio calzante è quello del laziale Tounkara. A differenza del tifoso, che viene allontanato dagli stadi, il giocatore può prendere parte alla partita ma non può andare sugli spalti. In Italia vengono puniti i tifosi se cambiano di posto e si permette a chi si mena in tribuna di giocare”.

Ci sarà il daspo per i giocatori rossoneri? “Dovrebbe ma essendo realista non credo accadrà nulla”.

SCUDETTO 1915 – Avv. Mignogna chiama a raccolta i laziali: “Serve l’aiuto di tutti”

Da quasi due anni l’avvocato Mignogna porta avanti la petizione per assegnare lo scudetto della stagione 1914-1915 alla Lazio. Il titolo all’epoca venne assegnato al Genoa, ma recentemente si è scoperto che il Grifone non aveva ancora conquistato la finale quando fu insignita del tricolore. Al contrario della Lazio, sicura finalista di quel campionato. All’epoca furono decisive le pressioni mediatiche dei quotidiani del Nord. Pressioni che oggi non ci sono invece da parte dei quotidiani locali e Nazionali a supporto della Lazio.

Per questo motivo l’avvocato Mignogna ha rimproverato i media per aver dato poco risalto all’iniziativa. “La Curva Nord ha ufficializzato il sostegno all’iniziativa. Questo è importantissimo perché la curva ha sempre ottenuto grandi riscontri – ha spiegato l’avvocato a Radiosei-. Mi dispiace che la cosa abbia poco risalto, anche a livello mediatico. Se alcune novità non vengono divulgare la responsabilità è delle testate. E’ un momento decisivo , ognuno deve fare la sua parte per riportare questo Scudetto alla sua legittima detentrice, la Lazio”. 

FIRMA LA PETIZIONE>>>CLICCA QUI

Facco preoccupato per il match di stasera: “La Lazio deve vincere ma…”

L’ex difensore biancoceleste Mario Facco, si è detto preoccupato della gara di stasera della Lazio contro il Torino.

Queste le parole di Facco a Radiosei: “Più si avvicina questa gara più sono pensieroso. E’ una gara non semplice perché hanno tra le loro fila giocatori importanti. La Lazio giocando in casa deve vincere, data anche la classifica. Questo campionato al di fuori della Juventus indirizzata allo scudetto, la cosa più interessante è la corsa Champions, per il resto non ci sono sussulti. Ci sono squadre che non hanno nulla da dire. Stasera sono necessari i 3 punti ma non bastano, non devi mai mollare. Bisogna stare sul pezzo e non avere mai cedimenti. Vincere sempre comunque non è semplice”.

Su Keita: “E’ indifendibile ma pare che il problema sia solo lui. Noi abbiamo avuto negli anni giocatori che hanno fatto quello che volevano percependo stipendi alti. Keita nonostante tutto ha sempre dato tutto. Lo sappiamo che è una testa matta, ma altri giocatori ci hanno preso in giro prendendo fior di milioni senza mai giocare”.

PRUZZO SBOTTA CONTRO GLI ARBITRI>>>LEGGI QUI