Dopo la sosta per le Nazionali si ricomincia. La Lazio, alla ricerca dei tre punti per issarsi dove osano le grandi e continuare a sognare, riceve il Bologna di Donadoni. A poche ore dall’incontro il difensore biancoceleste Wallace tramite un post su Instagram che lo ritrae in compagnia di Felipe Anderson e Vinicius ha voluto caricare i suoi compagni: “Oggi è il giorno della partita! Andiamo alla ricerca di un’altra vittoria! Grazie Dio sempre con un grande sorriso in volto. Forza Lazio“.
Sicurezza Stadio, Diaconale: “La società comprende le ragioni di sicurezza ma tutto ciò porta disagi ai nostri tifosi…”
Torna a parlare Arturo Diaconale. Dopo l’intervento presso la radio ufficiale in merito alla presenza dei tifosi allo stadio, il responsabile della comunicazione della Lazio ha pubblicato sul sito ufficiale un comunicato:
“Ho seguito con grande interesse la discussione che ha seguito la mia intervista a Paolo Cento sulle limitazioni all’interno ed all’esterno dello stadio. Perché ha messo in evidenza la disponibilità di media e tifoseria a superare le incomprensioni ed, in certi casi, le ostilità preconcette nei confronti della S.S. Lazio e del Presidente Claudio Lotito.
Proprio per cogliere questa disponibilità giudico opportuno sottolineare come non ci sia alcuna discontinuità nella posizione della Società ferma, oggi come ieri, nel comprendere e condividere le ragioni di sicurezza e le esigenze di ordine pubblico che hanno imposto le misure in questione. Questa continuità non impedisce di rilevare che tali misure, simili a quelle imposte dalle stesse ragioni negli aeroporti, provocano disagi e limitano l’accesso allo stadio. Ed auspicare che si debbano trovare i modi più opportuni per ridurne gli effetti negativi.
Per questo la disponibilità di media e tifoseria va apprezzata. Perché contribuisce ad alimentare la consapevolezza che solo un clima di serenità tra tifoseria e società, in nome della comune passione per i colori biancazzurri, può portare a risultati concreti e positivi.
Il Responsabile della Comunicazione
Arturo Diaconale”
LAZIO BOLOGNA – Di Vaio: “La Lazio ha giocatori importanti, ma oggi possiamo fare risultato”
L’ex giocatore della Lazio non che attuale dirigente del Bologna Marco Di vaio ha parlato ai mi crofoni di Sky Sport del match di oggi: “Le assenze? Abbiamo costruito una squadra equilibrata quindi anche chi gioca di meno può farsi valere“. Riprendere dopo la sosta per le nazionali: “Dopo la sosta tutto si riallinea è difficile decifrare prima una gara. E comunque difficile per noi perché la Lazio ha giocatori importanti, ma possiamo fare una buona gara e possiamo fare risultato“.
LAZIO BOLOGNA – Floccari: “Siamo qui per dare il massimo contro una grande Lazio”
Ecco le parole del giocatore bolognese, il grande ex Sergio Floccari, ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM a pochi minuti dall’inizio del match:
“E’ un piacere tornare all’Olimpico. Ho un rapporto particolare qui, ho vinto cose belle insieme. E’ sempre un piacere tornarci e spero che per noi oggi sia la partita giusta, veniamo per fare il massimo contro una grande Lazio in condizione.”
LAZIO BOLOGNA – Patric: “Nel calcio conta la continuità. Oggi dobbiamo vincere…”
A pochi minuti dall’inizio del match tra Lazio e Bologna, il giocatore biancoceleste Patric è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM. Ecco le sue parole:
Sfida importante che vale ila secondo posto: “Sappiamo l’importanza di oggi. Ci giochiamo il futuro. Con il Bologna non sarà facile, serve l’approccio giusto e portare punti a casa“. Voglia di confermare Udine: “Abbiamo lavorato con questa mentalità. La squadra sta lavorando bene, l’importante è la continuità nel calcio. Ogni settimana tutto può cambiare, quindi ogni fine settimana dobbiamo fare meglio. Oggi abbiamo una partita fondamentale per noi“. Il ritorno dalla sosta per le nazionali crea sempre problemi: “Non deve essere una scusa per noi. Tutte le squadre hanno dei nazionali, anche il bologna li ha. Non deve essere una scusa abbia avuto una settimana per prepararci. Oggi dobbiamo vincere”.
FORMAZIONI UFFICIALI di Lazio-Bologna
Queste le formazioni ufficiali di Lazio-Bologna 8a giornata di Serie A: Roma, domenica 25 Settembre ore 15 Stadio Olimpico:
Lazio (4-3-3): Marchetti; Patric, de Vrij, Hoedt, Radu; Milinkovic-Savic, Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp: Strakosha, Vargic, Wallace, Prce, Vinicius, Murgia, Cataldi, Leitner, Minala, Lombardi, Djordjevic, Luis Alberto. All. Simone Inzaghi
Diffidati: Radu
Squalificati: –
Indisponibili: Biglia, Bastos, Lukaku, Morrison, Kishna, Basta
Bologna (4-3-3): Da Costa; Mbaye, Maietta, Helander, Masina; Donsah, Nagy, Taider; Verdi, Floccari, Di Francesco. A disp: Sarr, Ferrari, Oikonomou, Morleo, Viviani, Mounier, Rizzo, Pulgar, Krejci, Sadiq. All. Roberto Donadoni
Diffidati: –
Squalificati: Gastaldello, Dzemail
Indisponibili: Mirante, Gomis, Destro, Torosidis, Krafth
Arbitro: Marco Di Bello (sez. di Brindisi)
Assistenti: Fiorito e Marzaloni
IV Uomo: La Rocca
Addizionali: Mazzoleni e Manganiello
Lazio, Caligiuri per il dopo Keita: ecco cosa ne pensa il diretto interessato
Sul fronte del mercato, in casa Lazio a tenere particolarmente banco è la questione legata a Keita. Il senegalese non ha ancora trovato un accordo con la società per il rinnovo e per questo Lotito e Tare si stanno dando già da fare per non farsi cogliere impreparati di fronte ad un eventuale addio. Tra i nomi maggiormente in voga c’è quello di Daniel Caligiuri, ala di origine italiana in forza al Wolfsburg. Proprio costui ha parlato del suo futuro ai microfoni di ‘Fox Sport’:
“Al Wolfsburg mi trovo benissimo, mi piace tutto qui, ma è normale che penso anche alla possibilità di un ritorno in Italia, che mi permetterebbe di stare più vicino anche alla Nazionale. La Lazio? Sono venuto a conoscenza del suo interessamento nei miei confronti grazie ai giornali, perché nessuno dei biancocelesti ha parlato né con me né con il mio procuratore. Non abbiamo mai posto in essere una trattativa. È vero, ho il contratto in scadenza a giugno, ma sinceramente in questo momento è l’ultimo dei miei pensieri. Per ora la mia concentrazione è rivolta esclusivamente al campionato, dove dobbiamo tornare a vincere e a segnare e abbiamo tutta una stagione da giocare.”
LAZIO-BOLOGNA – Ecco i convocati di Inzaghi
Dopo la sosta per le Nazionali, riparte anche per la Lazio il campionato, con i biancocelesti che, oggi pomeriggio alle 15, ospiteranno all’Olimpico il Bologna. Per l’occasione, mister Inzaghi ha convocato 22 calciatori: tra essi figura Marchetti, al ritorno a pieno regime dopo l’infortunio patito prima della trasferta contro il Milan, mentre spicca l’assenza di Basta. Di seguito la lista completa diramata dal tecnico biancocelese, pubblicata sul sito ufficiale della Lazio.
Portieri: Marchetti, Strakosha, Vargic;
Difensori: de Vrij, Hoedt, Patric, Prce, Radu, Vinicius, Wallace;
Centrocampisti: Cataldi, Felipe Anderson, Leitner, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;
Attaccanti: Djordjevic, Immobile, Keita, Lombardi.
La Lazio fissa il prezzo per Lukaku: il Tottenham è avvisato…
Nei giorni scorsi si era vociferato di un interesse del Tottenham per Jordan Lukaku: il terzino belga, così affermavano alcune fonti, sarebbe stato messo nel mirino direttamente dal manager del club britannico Mauricio Pochettino per rinforzare il proprio out sinistro. Ebbene, quell’indiscrezione sembra avere un fondo di verità, almeno stando a quanto riporta questa mattina il Sun: secondo il tabloid, infatti, gli Spurs sarebbero seriamente intenzionati a portare il giocatore della Lazio tra le proprie fila e, a tal fine potrebbero lanciare a breve un’offensiva.
Ma c’è di più: sembra infatti che i biancocelesti abbiano risposto fissando un prezzo per il ragazzo, ovvero 10 milioni di sterline, pari a circa 11 milioni di euro. Tanto servirà dunque al Tottenham per interrompere, dopo soltanto pochi mesi, l’avventura nella Capitale di Lukaku, che in Premier League ritroverebbe il fratello Romelu, che gioca nell’Everton. In attesa di nuovi più concreti sviluppi, le sirene dalla terra d’Albione si fanno sentire sempre più forti.
FIFA – Infantino: “Ecco i motivi del nuovo format per i Mondiali”
Gianni Infantino, presidente della Fifa, nel corso di un’intervista rilasciata a Radio 1 ha spiegato le motivazioni dell’aumento del numero delle squadre partecipanti ai prossimi Mondiali:
“Dovranno diventare 40 o 48 squadre. L’importante è aumentare il numero di squadre, federazioni o nazioni partecipanti al Mondiale, perchè oggi il calcio è talmente cresciuto in tutto il mondo che bisogna cercare di includere più paesi possibili. Come fatto dall’Uefa con il campionato Europeo, che è passato da 16 a 24 squadre, e come fatto anche da altre confederazioni. Non credo esista modo più potente per sviluppare il calcio di una qualificazione a un Mondiale o a un Europeo. Cercare nuove vie di sviluppo per il calcio e aumentare il numero di partecipanti mi sembra la strada giusta, fermo restando il calendario internazionale e che non si possono aggiungere altre date. Quindi bisogna trovare un buon compromesso. La decisione verrà presa a gennaio, dobbiamo ancora mettere a posto delle cose e completare delle analisi che sottoporremo al Consiglio. Dovremo parlarne anche con i club ma intanto andiamo avanti”.
PROBABILI FORMAZIONI di Lazio-Bologna
News Lazio: Inzaghi applica il più comune dei proverbi: “Modulo che convince non si cambia“. Si va avanti con il 4-3-3, quindi, con Parolo in regia a fare da scudo al reparto arretrato (4-1-4-1 in fase di non possesso). Due i cambi rispetto alla bellissima vittoria di Udine. Marchetti e Radu tornano a disposizione di Inzaghi e si riprendono il posto da titolare. In difesa Hoedt vince di nuovo il ballottaggio con Wallace e affianca de Vrij sul centro-sinistra. Patric a destra dal primo minuto per la seconda volta consecutiva. Non sarà convocato Basta (come ha confermato lo stesso Inzaghi oggi in conferenza). Cataldi va in panchina. In attacco il tridente formato da Felipe Anderson a destra, Keita a sinistra e Immobile in mezzo. Ciro centravanti nonostante non sia al 100% della condizione (è tornato a Formello leggermente affaticato, oggi ha svolto a parte la prima fase della rifinitura).
News Bologna: Il Bologna è pronto per la sfida con la Lazio. Anche gli ultimi dubbi, Roberto Donadoni li ha sciolti. Squalificati Gastaldello e Dzemaili, saranno rimpiazzati all’Olimpico rispettivamente da Oikonomou e Donsah. Al posto di Mattia Destro infortunato ecco Simone Verdi ad agire da falso nuove. Da verificare Krejci che ieri non si è allenato per una sindrome influenzale, in preallarme Rizzo. Arruolabile Viviani, in gruppo anche Sadiq che dovrebbe sedere in panchina a vantaggio di Di Francesco in attacco. Indisponibili Mirante e Gomis, tra i pali ancora Da Costa.
Queste le probabili formazioni di Lazio-Bologna 8a giornata di Serie A: Roma, Domenica 16 Ottobre ore 15 Stadio Olimpico:
Lazio (4-3-3):Marchetti; Patric, de Vrij, Hoedt, Radu; Milinkovic, Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp: Strakosha, Vargic, Wallace, Prce, Vinicius, Murgia, Cataldi, Leitner, Minala, Lombardi, Djordjevic, Luis Alberto. All. Simone Inzaghi
Diffidati: Radu
Squalificati: –
Indisponibili: Biglia, Bastos, Lukaku, Morrison, Kishna, Basta
Bologna (4-3-3): Da Costa; Krafth, Maietta, Oikonomou, Masina; Donsah, Nagy, Taider; Verdi, Di Francesco, Krejci (Rizzo). A disp: Sarr, Ferrari, Helander, Morleo, Mbaye, Viviani, Mounier, Rizzo, Pulgar, Floccari, Sadiq All. Roberto Donadoni
Diffidati: –
Squalificati: Gastaldello, Dzemail
Indisponibili: Mirante, Gomis, Destro, Torosidis
Arbitro: Marco Di Bello (sez. di Brindisi)
Assistenti: Fiorito e Marzaloni
IV Uomo: La Rocca
Addizionali: Mazzoleni e Manganiello
SCIENZA – Resuscitare i morti: una società Biotech Americana ci prova
Arriva una notizia shock dagli USA: un gruppo di scienziati statunitensi ha dato il via a un progetto per “riportare in vita” i soggetti clinicamente morti. Sembra la trama di un film horror o di fantascienza, ma è tutto vero…è pure Scienza. La società biotech Bioquark ha infatti ricevuto l’approvazione dal governo Usa, inclusa la possibilità di reclutare (con permessi speciali ottenuti dalle famiglie) 20 pazienti clinicamente morti a seguito di una lesione cerebrale traumatica. Per riuscire nell’impresa, i ricercatori utilizzeranno un mix di terapie, tra cui la rigenerazione del cervello e l’iniezione di cellule staminali.
IL CERVELLO RIPARTE DA ZERO – La somministrazione delle terapie, dalla stimolazione neuronale all’iniezione di peptidi, durerà diversi mesi. Durante questo lasso di tempo, i soggetti saranno monitorati attraverso screening cerebrali per verificare i segni di un’eventuale “rigenerazione”. E qui, sì, la questione si fa “inquietante“: in caso di risultato positivo, il cervello dell’individuo “rinato” ripartirà da zero, assumendo un’identità completamente nuova. In altre parole sarà classificato come individuo X e la sua nuova vita avrà inizio da quel preciso momento. Un’ipotesi che però al momento è tra le meno plausibili.
UNA RICERCA UNICA – Lo studio permetterà di ottenere informazioni uniche sullo stato di morte cerebrale, aprendo la strada a nuove terapie per affrontare stati di coma e vegetativi e patologie come Parkinson e Alzheimer. “Ci aspettiamo di osservare i primi risultati nei primi due-tre mesi“, ha il dottor Ira Pastor, Ceo di Bioquark.
Insomma, sembra tanto una ricerca in stile Victor Frankenstein, che si sa, secondo il racconto di Mary Shelley, giocò ad essere Dio con tutte le accuse etiche del tempo e del caso. Ma i tempi sono cambiati, la scienza si è evoluta e si evolve di continuo e non c’è da meravigliarsi se la ricerca del futuro miri sempre più sostituirsi a ciò che per molti viene considerato ancora “unico ed imperscrutabile campo di Dio”.
SERIE B – Tutti i risultati: vola l’Hellas, risorge l’Avellino. E la Salernitana…
E’ andato in scena questo pomeriggio il prosieguo del nono turno del camopionato di Serie B, iniziato venerdì sera con l’anticipo tra Cesena e Spal (1-1). Nel pomeriggio grande vittoria dell’Hellas Verona, trascinata da un super Pazzini. Gli scaligeri espugnano Ascoli per 1-4. La Salernitana pareggia 1-1 a Brescia, mentre risorge l’Avellino che sconfigge 1-0 lo Spezia.
Crolla in casa il Pisa di Gattuso che cede 0-1 al Vicenza. Perugia e Carpi vincono 2-0 rispettivamente contro Cittadella e Latina. Vittoria e suon di gol per l’Entella che supera 3-2 il Benevento. In classifica primeggia il Verona con 20 punti, a +2 sul Cittadella.
LAZIO BOLOGNA – Quando Klose siglò la cinquina…
Correva il 5 maggio del 2013. Allo Stadio Olimpico si affrontarono Lazio e Bologna. Due squadre che non avevano più nulla da dire e da dare al campionato. I biancocelesti aspettavano solo la fatidica data del 26 maggio per la finale di Coppa Italia. La Lazio, guidata da Petkovic, scese in campo con due punte: Floccari accanto a Klose.
Fu proprio il tedesco ad essere il mattatore di quel match. Il bomber della Lazio siglò la bellezza di 5 gol al malcapitato Stojanovic, all’esordio in Serie A. Le reti furono siglate al 22′, 32′,39′, 50′, 61′, per una cinquina che rimarrà nella storia della carriera del tedesco. La partita, poi, si concluse con il punteggio di 6-0 con il gol di Hernanes. Sperando che Immobile, domani, possa fare anche solo la metà di ciò che fece Klose in quel 5 maggio.
LAZIO PRIMAVERA – Bonatti: “Dimostrato grande cuore. Muzzi è un guerriero, Rossi è un grande giocatore”
Intervistato su Lazio Style Radio, mister Bonatti ha commentato il pareggio della Lazio Primavera contro i pari età della Samdoria: “Abbiamo fatto una partita di spessore, giocando come l’avevamo preparata, ossia in due giorni, con tanta fatica, vista la partita ravvicinata di Coppa Italia contro il Napoli. Grande cuore e determinazione della squadra. Abbiamo provato a giocare con lucidità, a volte abbiamo forzato, colpendo una traversa e cercando di ripartire. Dispiace per gli ultimi due gol presi, che con un po’ più di decisione si potevano evitare. Stavamo dominando, peccato. Sono sorpreso per il livello della prestazione messa in campo e orgoglioso dei miei ragazzi per quello che esprimono in campo. In generale è un gruppo stupendo. I risultati fanno sperare. Soffro ancora per aver perso con il Napoli in campionato, il campo non era nelle giuste condizioni per giocare. Voglio sempre che i miei ragazzi giochino con il pallone. Oggi abbiamo sbagliato un po’ di cose, ma in altre ci siamo comportati bene. Forse eravamo troppo sicuri in certe situazioni. La Sampdoria è una grande squadra. L’unica cosa che è mancata è stata la determinazione nel vincere”.
Un commento anche sui singoli: “Entrano sempre molto bene sia Muzzi che Hassan, si impegnano, hanno uno spirito molto battagliero e questo mi piace. Ceka ha una distorsione alla caviglia, si è gonfiata, ora sta meglio, ma vediamo giorno per giorno come va, perché è un ragazzo molto importate per noi. Sarebbe fondamentale recuperarlo, ma fortunatamente ho riserve di valore, perciò sono tranquillo. La nazionalità, l’età non sono importanti per me, conta solo la bravura. Ennali è fondamentale per il gruppo, voglioso, si impegna sempre molto bene. Adamonis e Borrelli, sono entrambi bravissimi, valuto di partita in partita chi schierare. Il Brescia è una grande squadra, ci tengo molto a fare bene alla prossima contro di loro, farò di tutto per far crescere i miei ragazzi e farli esprimere al meglio. Rossi è un grandissimo giocatore, trasforma le azioni costruite dai compagni in gol. Resta il fatto che se la squadra non gli desse la possibilità di farlo, dubito che ci riuscirebbe così bene.”
PRIMAVERA LAZIO SAMPDORIA – Muzzi: “Felice per il gol. Non molliamo mai siamo un grande gruppo”
Le parole di Ramon Muzzi, autore di un gol nel pirotecnico 3-3 tra Lazio e Sampdoria, nel post partita ai microfoni di Lazio Style Radio:
“Aspettavo questo gol, ci sono andato vicino molte volte e oggi è arrivato. Siamo stati bravi nel preparare bene la partita. Il mister ci aveva avvisato delle qualità tecniche dei blucerchiati. Il mister ci ha trasmesso la cattiveria giusta per acciuffare sempre le partite all’ultimo. E’ merito del mister se non molliamo mai. La partita di Coppa Italia ha inciso molto sia sul punto di vista fisico, sia su quello mentale ma è andata bene. Abbiamo molta consapevolezza. Si vede che siamo una squadra che non sembrava potesse avere tutte queste capacità: abbiamo un nuovo mister e abbiamo assimilato subito le sue idee e i risultati si vedono”.
Poi sul girone: “E’ un girone equilibrato. Nel calcio succedono tante cose e non si sa mai. Dedico il gol a mio nonno e a mio zio che non ci sono più. Il mio obiettivo è quello di raggiungere le Final Eight e di prendermi il posto da titolare. Pensiamo anche alla Coppa Italia. E’ una competizione più difficile, ogni gara è da dentro o fuori. Il Brescia è una buona squadra e gioca con la palla a terra e sa trovare gli spazi. Noi nuovi ci stiamo ambientando. Mi sono trovato da subito bene con Rossi, Folorunsho e Bezziccheri. Siamo un gruppo umile, ciascuno lavora per il compagno”.
PRIMAVERA – Il tabellino di Lazio – Sampdoria
Questo pomeriggio allo Stadio Fersini è andato in scena il match tra Lazio e Sampdoria, gara valevole per la quinta giornata del campionato Primavera. I biancocelesti di mister Bonatti, hanno pareggiato allo scadere per 3-3. Di seguito il tabellino del match:
LAZIO (4-3-1-2): Adamonis; Spizzichino, Miceli, Dovidio, Petro (54′ Javorcic); Portanova, Bari, Folorunsho; Bezziccheri (72′ Rezzi); Rossi, Al Hassan (57′ Muzzi). A disp. Borrelli, Spiezio, Javorcic, Rezzi, Cardoselli, Muzzi. All. Andrea Bonatti
SAMPDORIA (3-5-2): Krapikas; Diaby, Leverbe, Pastor Carayol; Tessiore, Ejjaki, Cioce, Baumgartner, Amuzie; Balde, Vrioni. A disp. Piccardo, Gilardi, Oliana, Tissone, Romei, Ferrazzo, Gabbani, Gomez Ricciulli, Testa. All. Francesco Pedone
Arbitro: Garofalo (sez. di Torre del Greco). Ass.: Iovine-Netti.
NOTE. Recupero: 1′ pt.
MARCATORI: 24′ Bari (L), 42′ Diaby (S), 45’+1′ Baumgartner (S), 59′ Vrioni (S), 61′ Muzzi (L), 91′ Rossi (L)
Ammoniti: 63′ Baumgartner (S), 69′ Miceli (L), 79′ Folorunsho (L), 91′ Spizzichino (L)
PRIMAVERA – Lazio cuore infinito: ancora un pari acciuffato allo scadere
Si è disputato al Mirko Fersini di Formello l’incontro di Campionato Primavera tra Lazio e Sampdoria. Partita combattuta fino in fondo con una Lazio, forse stanca a causa dei 120′ minuti sostenuti contro il Napoli nel turno di Tim Cup solo qualche giorno fa, tutta cuore che riesce a recuperare il 3-3 finale negli ultimi minuti di gioco con il solito goleador Alessandro Rossi, autore di 10 reti in solo cinque giornate di campionato.
IL TABELLINO
LAZIO (4-3-1-2): Adamonis; Spizzichino, Miceli, Dovidio, Petro (54′ Javorcic); Portanova, Bari, Folorunsho; Bezziccheri (72′ Rezzi); Rossi, Al Hassan (57′ Muzzi). A disp.: Borrelli, Spiezio, Javorcic, Rezzi, Cardoselli, Muzzi. All. Andrea Bonatti
SAMPDORIA (3-5-2): Krapikas; Diaby, Leverbe, Pastor Carayol; Tessiore, Ejjaki (88′ Ferrazzo), Cioce, Baumgartner (75′ Romei), Amuzie; Balde (75′ Gomez Ricciulli), Vrioni. A disp.: Piccardo, Gilardi, Oliana, Tissone, Romei, Ferrazzo, Gabbani, Gomez Ricciulli, Testa. All. Francesco Pedone
MARCATORI: 24′ Bari (L), 42′ Diaby (S), 45’+1′ Baumgartner (S), 59′ Vrioni (S), 61′ Muzzi (L), 94′ Rossi (L)
Arbitro: Garofalo (sez. di Torre del Greco)
Ass.: Iovine-Netti.
Recupero: 1′ pt; 5′ st
Ammoniti: 63′ Baumgartner (S), 69′ Miceli (L), 79′ Folorunsho (L), 91′ Spizzichino (L).
BOLOGNA – I convocati di Donadoni: fuori Torosidis
Questa mattina al termine della seduta Roberto Donadoni ha diramato la lista dei convocati per la sfida dell’Olimpico contro i biancocelesti. Dopo la sindrome influenzale torna Krejci, mentre l’ex giallorosso Torosidis, uscito anzitempo nel match tra Estonia e Grecia per infortunio, è fuori dalla lista. A seguire ecco l’elenco dei ventidue giocatori convocati dal tecnico felsineo:
Portieri: Da Costa, Gomis, Ravaglia
Difensori: Ferrari, Helander, Krafth, Maietta, Masina, M’Baye, Oikonomou
Centrocampisti: Donsah, Nagy, Pulgar, Rizzo, Taider, Viviani
Attaccanti: Di Francesco, Floccari, Krejci, Mounier, Sadiq, Verdi.
Stefano Re Cecconi: “Non sarà facile ma con il Bologna bisogna vincere. Si può puntare all’UEFA”
Per parlare della gara di domani tra Lazio e Bologna è intervenuto ai microfoni di Radiosei il figlio dell’indimenticato Luciano Re Cecconi, Stefano:
“Seguo sempre i biancocelesti, soprattutto quando giocano in trasferta nelle città del nord Italia. La Lazio è una grande passione che non si abbandona mai. La squadra credo stia facendo davvero bene. Mi auguro di non sbagliare ma vedo molto bene Bastos: è un giocatore possente e molto dotato. Con il Bologna non sarà facile ma dobbiamo vincere a tutti i costi. Credo che la Lazio possa puntare alla zona Europa“.