Home Blog Pagina 2465

Lazio, altro giro altro rifiuto: è il turno Alessandrini

Continua l'”affannosa” ricerca dell’erede di Antonio Candreva. Come abbiamo visto la lista del ds Tare è molto lunga, ma pian piano il cerchio si stringe. I vari nomi vengono depennati uno dietro l’altro. Un po’ per volontà della Lazio (che non ha intenzione di spendere cifre ritenute troppo elevate: vedi Sansone ora passato al Villarreal) oppure sono gli stessi giocatori a chiamarsi fuori. In primis fu Thauvin ora è il turno di un altro esterno francese: Romain Alessandrini.

Anche lui era entrato in orbita biancoceleste a inizio giugno, quando Bielsa sembrava destinato a diventare il nuovo allenatore della Lazio. Ma il giocatore sembra non intenda muoversi da Marsiglia. Lo fa capire l’agente ai media francesi: “Ci sono dei club interessati, ma abbiamo detto no. Romain non si vuole muovere e lo abbiamo fatto capire al club. È legato all’OM e vuole imporsi con questa maglia“. Niente Lazio quindi per Alessandrini, l’erede di Candreva va cercato altrove. Ancora…

 

Lazio, hai 30 milioni di motivi per fare mercato. Che aspetti?

Tra meno di 2 settimane inizierà il campionato e la Lazio è ancora un cantiere aperto. Non si sa chi sarà il portiere titolare, non si sa chi sarà il compagno di reparto di de Vrij e chi sarà il sostituto di Candreva. Poi bisognerà chiarire la vicenda Keita e se anche il senegalese partirà, allora la società dovrà prendere anche il suo sostituto. Con i soldi ricavati dalle cessioni la Lazio ha ufficialmente “Trenta milioni di motivi per fare mercato“. Sì sono arrivati buoni giocatori come Lukaku, ImmobileWallace e Leitner ma ancora non basta. Servono altri innesti per completare la squadra e dare ad Inzaghi una rosa competitiva e soprattutto pronta per la nuova stagione. Senza contare che c’è un regolamento ferreo della FIGC in tema di italiani in rosa.

Servono un’ala sinistra e un difensore centrale di livello. E’ vero che fare mercato non è semplice, ma è inammissibile lasciar condurre 2 ritiri al proprio allenatore con ancora tante (troppe) incertezze quando, mai come quest’anno, è importante partire a vele spiegate. Con un buon mercato e senza le coppe la Lazio può fare un ottimo campionato. Il 31 Agosto alle 23 giudicheremo ma il campionato inizia prima…

Notte di San Lorenzo: stelle cadenti, ecco quando ci sarà il picco

Come tutti gli anni le notti di agosto saranno impreziosite dalle suggestive scie delle Perseidi, le meteore note come le stelle di San Lorenzo.

Il fenomeno è dovuto all’impatto con l’atmosfera delle sottilissime polveri lasciate dai passaggi della cometa Swift-Tuttle che, bruciando nell’atmosfera, lasciano una lunga scia luminosa nel cielo. La Luna si troverà nell’ultimo quarto e tramonterà nelle prime ore della notte lasciando campo libero al buio della notte. A questo si aggiungerà l’aiuto gravitazionale di Giove che occasionalmente concentra una parte delle polveri facilitando la visione di una maggior quantità di meteore. Il picco è previsto nella seconda parte della notte tra l’11 e il 12 agosto, per l’occasione centinaia di eventi verranno organizzati in tutta Italia per passare la notte in compagnia di esperti e appassionati.

 

SOCIETA’ – Si torna a scuola: ecco le date dei ritorni regione per regione

Le Regioni Italiane, in accordo con le disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione, hanno diramato i calendari scolastici per l’anno 2016-2017. Tutte le scuole del nostro paese dovranno essere aperte entro il 15 settembre e chiuse entro l’8 giugno, garantendo minimo 206 giorni di lezioni per gli istituti con orari spalmati a sei giorni a settimana e 171 per gli istituti con orario articolato su cinque giorni.

ABRUZZO – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2017.

BASILICATA – Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017.

CALABRIA – Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2017; Festività e ponti: 31 ottobre-2 novembre 2016; 24 aprile 2017; 3 giugno 2017.

CAMPANIA – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017; Festività e ponti: 31 ottobre-2 novembre 2016; 6 e 7 marzo 2017; Celebrazioni: 27 gennaio, 10 febbraio e 19 marzo.

EMILIA ROMAGNA – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2017; Festività e ponti: 2 novembre 2016.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Carnevale: 27 febbraio-1 marzo 2017; Vacanze di Pasqua: dal 14 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 14 giugno 2017; Festività e ponti: 9-10 dicembre 2016, 24 aprile 2017, 3 giugno 2017.

LAZIO – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: giorno del santo patrono.

LIGURIA – Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017; Festività e ponti: 24 aprile.

LOMBARDIA – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017; Festività e ponti: 27-28 febbraio.

MARCHE – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017; Festività e ponti: 2 novembre.

MOLISE – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017; Festività e ponti: 24 aprile.

PIEMONTE – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: dal 25 febbraio al 4 marzo, 31 ottobre, 3 giugno.

PUGLIA – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 24 aprile, 3 giugno.

SARDEGNA – Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 2 novembre.

SICILIA Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017; Festività e ponti: 15 maggio.

TOSCANA Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017.

UMBRIA Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 31 ottobre, 2 novembre, 24 aprile.

VALLE D’AOSTA Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 30-31 gennaio, dal 27 febbraio al 2 marzo.

VENETO – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 9-10 dicembre, dal 27 febbraio al 4 marzo. Gli studenti di Treviso e dei comuni di Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Maserata sul Piave, Mogliano Veneto, Morgano, Paese, Ponzano Veneto, Preganziol, Quinto, San Biagio di Callalta, Silea, Villorba e Zero Branco, resteranno a casa anche dall’11 al 15 maggio.

PROVINCIA DI TRENTO – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Carnevale: 27-28 febbraio; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017; Festività e ponti: 31 ottobre, 9 dicembre.

PROVINCIA DI BOLZANO – Primo giorno di scuola: 5 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Carnevale: 26 febbraio, 5 marzo; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno; Festività e ponti: 30 ottobre-6 novembre 2017, 2-5 giugno.

VACANZE E GIORNI DI CHIUSURA NAZIONALI – 1 novembre, 8 dicembre, 25-26 dicembre, 1 gennaio, 6 gennaio, 16-17 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno.

SERIE A – Lazio, ecco come stanno cambiando le tue avversarie

Il calciomercato terminerà il 31 agosto alle 23 e, a parte la Juventus, tutte le squadre di Serie A stanno cercando di  rinforzare le rispettive rose per riuscire a centrare gli obiettivi prefissati nella nuova stagione. L’obiettivo della Lazio è quello di tornare immediatamente in Europa e se riesce ad inserire 3-4 elementi di livello può farcela tranquillamente. Mentre però i biancocelesti procedono a rilento la loro campagna di rafforzamento, le altre squadre non stanno a guardare e stanno cercando di arrivare al debutto in campionato con le rispettive rose al completo. Ecco gli undici delle venti di Serie A contando solo i giocatori ancora ufficialmente tesserati. Ci sono già diversi volti nuovi, soprattutto in panchina con nove squadre che hanno deciso di affidarsi a un nuovo tecnico.

ATALANTA (3-4-3) – Sportiello; Toloi, Masiello, ZUKANOVIC; Conti, KESSIE, Kurtic, Dramè; D’Alessandro, PALOSCHI, Gomez. All. GASPERINI (nuovo).

BOLOGNA (4-2-3-1) – Mirante; Mbaye, Gastaldello, Maietta, Masina; Taider, Donsah; DI FRANCESCO, Rizzo, KREJCI; Destro. All. Donadoni (confermato).

CAGLIARI (4-3-1-2) – Storari; Pisacane, BRUNO ALVES, Ceppitelli, Murru; PADOIN, Di Gennaro, IONITA; Joao Pedro; Farias, BORRIELLO. All. Rastelli (confermato).

CHIEVO VERONA (4-3-1-2) – SORRENTINO; Cacciatore, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Inglese. All. Maran (confermato).

CROTONE(3-4-3) – Cordaz; ROHDEN, Ferrari, CECCHERINI; SAMPIRISI, CAPEZZI, TONEV, Martella; NALINI, SIMY, Palladino. All. NICOLA (nuovo).

EMPOLI (4-3-1-2) – Pelagotti; Laurini, BELLUSCI, Costa, PASQUAL; Buchel, Diousse, TELLO; Saponara; Pucciarelli, GILARDINO. All. MARTUSCIELLO (nuovo).

FIORENTINA (3-4-2-1) – Tatarusanu; Tomovic, G.Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Alonso; Ilicic, Borja Valero; Kalinic. All. Sousa (confermato).

GENOA (3-4-3) – Perin; Izzo, GENTILETTI, Burdisso; Rosi, Rincon, MIGUEL VELOSO, Laxalt; OCAMPOS, Pavoletti, Pandev. All. JURIC (nuovo).

INTER (4-2-3-1) – Handanovic; ANSALDI, Miranda, Murillo, ERKIN; Medel, Brozovic; CANDREVA, BANEGA, Perisic; Icardi. All. FRANK DE BOER ? (nuovo).

JUVENTUS (3-5-2) – Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; DANI ALVES, Marchisio, Khedira, PJANIC, Alex Sandro; HIGUAIN, Dybala. All. Allegri (confermato).

LAZIO (4-3-3) – Marchetti; Basta, de Vrij, WALLACE, LUKAKU; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, IMMOBILE, Keita. All. S. Inzaghi (confermato).

MILAN (4-3-3) – Donnarumma; Abate, GUSTAVO GOMEZ, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Montolivo, Bertolacci; Suso, Bacca, Bonaventura. All. MONTELLA (nuovo).

NAPOLI (4-3-3) –Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, MILIK, Insigne. All. Sarri (confermato).

PALERMO (3-4-3) – Posavec; Cionek, Gonzalez, RAJKOVIC; Rispoli, Hiljemark, GAZZI, Lazaar; Embalo, NESTOROVSKI, Trajkovski. All. Ballardini (confermato).

PESCARA(4-3-3) – BIZZARRI; Zampano, Campagnaro, Zuparic, BIRAGHI; Memushaj, Verre, CRISTANTE; Caprari, MANAJ, Benali. All. Oddo (confermato)

ROMA (4-3-3) – SZCZESNY; Florenzi; Manolas, VERMAELEN, JUAN JESUS; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Salah, Perotti, El Shaarawy. All. Spalletti (confermato).

SAMPDORIA (4-3-1-2) – Viviano; De Silvestri, CASTAN, Silvestre, Regini; Sala, CIGARINI, Barreto; Alvarez; Quagliarella, BUDIMIR. All. GIAMPAOLO (nuovo).

SASSUOLO (4-3-3) – Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pellegrini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Politano. All. Di Francesco (confermato).

TORINO (4-3-3) – Padelli; Bruno Peres, Maksimovic, AJETI, Molinaro; Benassi; Vives, Baselli; IAGO FALQUE, Belotti, LJAJIC. All. MIHAJLOVIC (nuovo).

UDINESE (3-5-2) –Karnezis; Heurtaux, Danilo, ANGELLA; Widmer, FOFANA, DE PAUL, Kone, Ali Adnan; Thereau, Zapata. All. IACHINI (nuovo).

Ecco come sono cambiati fino ad ora gli undici delle big europee

Il mercato finisce tra meno di un mese e le big europee continuano a rinforzarsi per preparare l’assalto alla prossima edizione della Champions League. Ogni anno questi colossi del calcio propongono squadre meravigliose che fanno sognare i rispettivi tifosi. Ecco come giocherebbero oggi in attesa delle ultime operazioni prima del gong  finale:

PREMIER LEAGUE

ARSENAL (4-2-3-1) – Cech; Bellerin, Koscielny, Mertesacker, Monreal; Ramsey, XHAKA; Sanchez, Ozil, Cazorla; Giroud. All. Wenger

CHELSEA (4-2-3-1) – Courtois; Ivanovic, Terry, Cahill, Azpilicueta; KANTE’, Fabregas; Willian, Oscar, Hazard; BATSHUAYI. All. CONTE

LEICESTER (4-4-2) – Schmeichel; Simpson, Morgan, Huth, Fuchs; Mahrez, Drinkwater, MENDY, Albrighton; MUSA, Vardy. All. Ranieri

LIVERPOOL (4-2-3-1) – Mignolet; Clyne, MATIP, Lovren, Moreno; Can, Henderso; Firmino, WIJNALDUM, Coutinho; Sturridge. All. Klopp.

MANCHESTER CITY (4-2-3-1) – Hart; Sagna, Otamendi, Kompany, Clichy; GUNDOGAN, Fernandinho; SANÈ, de Bruyne, Sterling; Aguero. All. GUARDIOLA.

MANCHESTER UNITED* (4-2-3-1) – De Gea; Darmian, Smalling, BAILLY, Shaw; Schneiderlin, Carrick; MKHITARYAN, Rooney, Martial; IBRAHIMOVIC. All. MOURINHO.

*In attesa di annunciare Pogba

TOTTENHAM (4-2-3-1) – Lloris; Walker, Alderweireld, Vertonghen, Davies; Dier, Alli; Lamela, Eriksen, Dembele; Kane. All. Pochettino.

BUNDESLIGA

BAYERN MONACO (4-2-3-1) – Neuer; Lahm, Boateng, HUMMELS, Alaba; Vidal, Thiago Alcantara; Robben, Muller, Douglas Costa; Lewandowski. All. ANCELOTTI.

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1) – Bürki; Piszczek; BARTRA, Sokratis, GUERREIRO; Weigl, Castro; SCHURRLE, GOTZE, Reus; Aubameyang. All. Tuchel.

LIGUE 1

PARIS SAINT GERMAIN (4-3-3) – Trapp, MEUNIER, Marquinhos (David Luiz), Thiago Silva, Kurzawa; KRYCHOWIAK, Verratti, Matuidi; Lucas, Cavani, Di Maria. All. EMERY.

MONACO (4-4-2) – Subasic; SIDIBE, GLIK, Raggi, MENDY; Dirar, Fabinho, Bakayoko, Lemar; GERMAIN, FALCAO. All. Jardim.

LIGA

ATLETICO MADRID (4-4-2) – Oblak, VRSALJKO, Savic, Godin, Filipe Luis; Saul, Gabi, Koke, GAITAN; Griezmann, GAMEIRO. All. Simeone

BARCELLONA(4-3-3) – Ter Stegen; Vidal, UMTITI, Piquè, Jordi Alba; Iniesta, Busquets, Rakitic; Messi, Suarez, Neymar. All. Luis Enrique.

REAL MADRID (4-3-3) – Navas; Carvaljal, Sergio Ramos, Pepe, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Bale, Benzema, Cristiano Ronaldo. All. Zidane.

SIVIGLIA (4-2-3-1) – Rico; Mariano, Carriço, Kolodzieczak, Escudero; N’Zonzi, KRANEVITTER; BEN YEDDER, VAZQUEZ, Konoplyanka; VIETTO. All. SAMPAOLI.

METEO – CIRCE se ne va, ma da martedì…

Circe” se ne è andata e la pressione torna velocemente ad aumentare su gran parte delle regioni, ma per gli amanti dell’estate non è ancora tempo di esultare. Occhi già puntati al nuovo peggioramento destinato a colpire ancora gran parte d’Italia. E’ previsto infatti un nuovo break temporalesco tra martedì e giovedì: una perturbazione in arrivo dal Nord Europa si avvicinerà molto all’Italia portando rovesci e temporali sparsi al Nord entro martedì sera, talora di forte intensità. Mercoledì i fenomeni guadagneranno anche il Centro, specie Appennino e regioni adriatiche, mentre giovedì qualche acquazzone o temporale raggiugerà pure il Sud Italia. Ai margini invece le Isole Maggiori con fenomeni scarsi se non del tutto assenti. Saranno possibili fenomeni intensi con locali nubifragi, gradinate o improvvise raffiche di vento. Le regioni più esposte in tal senso saranno quelle del Nord Italia e i versanti adriatici, mentre le tirreniche vedranno fenomeni molto più occasionali se non assenti lungo le coste dove prevarranno spesso le schiarite.

Le temperature saranno inoltre in nuovo calo con arrivo di venti più freschi da Nord. Al Nord e adriatiche si potranno perdere fino a oltre 6-8°, mentre su tirreniche e Isole Maggiori il calo termico sarà più contenuto. In particolare nella giornata di mercoledì gran parte del Nord potrebbe non superare i 25-26° di massima. Non è certo il tradizionale meteo del solleone d’inizio agosto quello che ci attende da qui ai prossimi 7 giorni. Ci sono invece ottime notizie per il weekend e il Ferragosto: preverrà il bel tempo e caldo moderato senza eccessi. Il caldo sarà dunque pienamente estivo ma senza particolari eccessi con massime generalmente comprese tra 28° e 34°.

 

 

MARIENFELD – Sospetta lesione per Lulic, Inzaghi chiama Germoni

AGGIORNAMENTO DELLE 20:15 – Continuano i problemi per Inzaghi nel ritiro di Marienfeld e come l’anno scorso il reparto più tormentato è quello difensivo. Radu sta recuperando dal problema muscolare, ma non ha mai lavorato in gruppo con il resto della squadra, Basta accusa sempre i problemi di affaticamento e manca sempre un  compagno di reparto oltre a Wallace per de Vrij. A tutto questo ci aggiungiamo i problemi fisici di Senad Lulic. Secondo quanto riporta tuttomercatoweb.com, per lui si parla di una lesione di primo grado alla coscia, nei prossimi giorni se ne saprà qualcosa in più, dopo gli esami strumentali del caso, ma dovrebbe restar fuori per un paio di settimane. Inzaghi nel frattempo ha convocato il terzino della PrimaveraLuca Germoni. Domani mattina partirà per la Germania per sostituire i difensori infortunati. Sulla sinistra per ora c’è il solo Lukaku, ieri in amichevole per mezz’ora è stato adattato Prce.

Per la Lazio la terza giornata del ritiro in quel di Marienfeld comincia con una seduta mattutina basata sul lavoro di scarico. Gli uomini di Inzaghi devono riprendersi dalle fatiche dell’amichevole di ieri contro l’Al Shabab e per questo, agli ordini di Ripert e Fonte, svolgono solo una corsa leggera, abbinata ad esercizi di stretching. Presente in campo anche Radu, che prima della fine dell’allenamento è stato impegnato in una sgambata, così come Djordjevic.

Assenti invece Basta e Lulic: mentre però per il primo potrebbe trattarsi di un semplice affaticamento, per il secondo invece la paura è quella di un infortunio più serio. In questo caso, non si esclude che Inzaghi possa richiamare in Germania il baby Germoni, in modo da avere a disposizione un’alternativa in più per coprire le fasce. Ancora sofferente al costato Lombardi, i portieri si allenano invece a parte, agli ordini del preparatore Grigioni e sotto lo sguardo di Peruzzi. Dopo il pomeriggio di libertà, la ripresa dei lavori è fissata infine per domani mattina.

CALCIOMERCATO – Lazio-Sturaro? Parla l’agente

AGGIORNAMENTO ORE 19:21 – Nelle ultime ore era circolata la voce di un forte interessamento della Lazio per il centrocampista della Juventus Stefano Sturaro. Per fare chiarezza sul futuro centrocampista della Nazionale, il suo agente Carlo Volpi è intervenuto ha rilasciato con fermezze ai microfoni di cittaceleste.it le seguenti dichiarazioni: “Voci prive di fondamento, Sturaro non andrà alla Lazio, rimane alla Juventus“. A quanto pare la Lazio dovrà trovare rinforzi per il suo centrocampo altrove.

Il calciomercato vive i suoi ultimi 20 giorni, e la Lazio, dopo la partenza di Eddy Onazi per la Turchia, ha bisogno di un ulteriore innesto a centrocampo.

La pista Leitner sembra essersi raffreddata, nonostante i biancocelesti abbiano già trovato l’accordo sia con il giocatore (quinquennale da 1 milione di euro), sia con il Borussia Dortmund (2,5 milioni di euro circa): il giocatore non convince del tutto la società, che starebbe valutando quindi altre opzioni. Tra queste, come riportato stamane da Tuttosport, è spuntato il nome di Stefano Sturaro, 23enne centrocampista della Juventus e della nazionale. Il mediano ha un contratto con i bianconeri fino al 2019, ma data la grande concorrenza in casa Juve, potrebbe avere difficoltà nel ritagliarsi uno spazio. La Lazio è vigile e potrebbe presto presentare un’offerta alla Vecchia Signora…

STADIO OLIMPICO – Le barriere restano e in più per accedere ora serviranno anche…

Non c’è pace per i tifosi di Lazio e Roma. “Oltre il danno, pure la beffa” si potrebbe dire: non solo, infatti, anche nel prossimo campionato di Serie A i tifosi dovranno sopportare la presenza delle barriere nelle rispettive Curve, ma in più (la beffa) il Comitato per l’ordine e la sicurezza ha stabilito che i tornelli d’ingresso dell’impianto capitolino saranno dotati di nuovi sistemi di lettura dei biglietti con rilevatori di impronte digitali. Il debutto delle nuove misure di sicurezza ci saranno già dalla prima giornata di campionato, Roma-Udinese di sabato 20 agosto. E non è finita qui: allo stadio inoltre saranno installate nuove telecamere di sicurezza per garantire migliore sorveglianza. Queste le nuove misure adottate che di certo non faranno piacere ai tifosi delle due squadre. A nulla quindi sono valse le proteste dei tifosi di Lazio e Roma per permettere un sereno ingresso allo Stadio.

Arrivano però novità non solo dal punto di vista della prevenzione, ma anche sul piano del traffico, con la creazione in via sperimentale di due aree di parcheggio (piazzale Clodio e Viale della XVII Olimpiade) adibite in occasione di ogni gara allo Stadio Olimpico.

Rio 2016 – Campriani conquista il terzo oro per l’Italia

Alle Olimpiadi di Rio 2016 l’italiano Niccolò Campriani ha vinto la medaglia d’oro nella carabina 10 metri. Per l’Italia si tratta dell‘ottava medaglia e il terzo oro ai Giochi. Con il punteggio di 122 su 125 l’italiano Giovanni Pellielo ha fato registrare il miglior risultato nella qualificazione alla finale olimpica della specialità trap del tiro a volo. Si è qualificato per la finale a sei di Rio 2016 anche un altro azzurro, Massimo Fabbrizi (118).

Comunicato Lazio – Iscrizioni Scuola Calcio Stagione 2016/2017

Questo il comunicato ufficiale della Lazio riguardo le iscrizioni alla scuola calcio per la stagione che sta per iniziare:

“La S.S. Lazio comunica che sono terminati i posti a disposizione per le annate 2004-2005 e 2006, sia presso il centro Melli sia al Gentili, e pertanto non saranno più accettate eventuali richieste di iscrizioni. Eventuali richieste pervenute in relazione alle suddette annate non saranno accettate e si considereranno nulle senza necessità di alcuna comunicazione.

Sarà invece possibile iscrivere i ragazzi nati nel 2007-2008-2009-2010 e 2011 a partire dal 30 agosto 2016 fino al 02 settembre 2016 presentandosi presso gli uffici della nostra sede di Formello, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

È obbligatoria la presenza di entrambi i genitori che dovranno consegnare la scheda di iscrizione completa di tutti i documenti su di essa indicati, compreso il bonifico.

L’eventuale raggiungimento del numero massimo previsto, prima del termine sopra indicato, sarà reso noto con Comunicato Ufficiale sul sito della Società”.

ROMA – Da stasera al 30 settembre 8 appuntamenti gratuiti con il Planetario

E LUCEVAN LE STELLE“, otto appuntamenti serali per osservare il cielo al telescopio dalle piazze e dai parchi della città disegnando una nuova costellazione per Roma.

Una nuova e misteriosa costellazione sta per essere svelata sulla mappa di Roma. Per individuarla, tra le tante altre costellazioni che decorano le notti d’estate, partirà un emozionante percorso attraverso otto diverse tappe, la cui disposizione geografica ne definisce il tracciato: collegando tra loro – come fossero stelle – i parchi, le piazze e gli altri luoghi pubblici dislocati in diversi quartieri, dal centro alla periferia, si otterrà una rete che rievoca le linee celesti.

Il Planetario di Roma invita tutti – astrofili, astronomi e semplici cittadini, di tutte le età – a partecipare a quest’emozionante percorso di riconoscimento, attraverso le otto osservazioni astronomiche gratuite, ad occhio nudo e con il telescopio, dell’evento. Gli appuntamenti si svolgeranno dall’ 8 agosto al 30 settembre, dalle 21 alle ore 24. Dal centro alla Tuscolana, dall’Aurelia alla Nomentana fino al Gianicolo, chiunque potrà ammirare all’oculare magnifici gioielli del firmamento come la Giove, Luna, Nettuno, Marte, Saturno, le stelle cadenti, e tanti altri astri. Un’occasione unica per individuare anche la Stazione Spaziale Internazionale.

L’iniziativa E LUCEVAN LE STELLEè promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali elaborata dagli astronomi del Planetario con la supervisione della Direzione “Musei Scientifici e Planetario – Museo Civico di Zoologia”. Le serate saranno animate da visite guidate al cielo, in cui gli astronomi illustreranno stelle e costellazioni con un puntatore laser e con un amplificatore portatile. La narrazione spazierà dalle mitologie delle costellazioni alla natura dei fenomeni celesti più attesi, come le stelle cadenti, alle notizie più recenti riguardanti i corpi celesti. Ogni serata affronterà un tema storico-astronomico, al quale si farà riferimento sia nella narrazione delle visite guidate, sia nella scelta degli astri da osservare con il telescopio.

E lucevan le stelle si ispira in parte al progetto urbanistico di Papa Sisto V che, secondo alcune fonti storiche, intendeva allacciare le principali basiliche romane riproducendo sulla pianta della città il disegno della costellazione dell’Orsa Maggiore, con le strade intorno alla Basilica di S. Maria Maggiore disposte a forma di stella. Dovrà dunque essere il pubblico a “battezzare” questa nuova costellazione sui social networks, collegandola all’hashtag #Elucevanlestelle. I partecipanti in possesso del proprio telescopio potranno segnalarlo all’indirizzo info@planetarioroma.it: ciascuno potrà osservare con il proprio strumento il cielo ricevendo le informazioni necessarie. Chi non ha un telescopio, o nemmeno un binocolo, potrà sbirciare in quelli degli altri, per curiosare fra le stelle d’estate semplicemente alzando gli occhi in su.

CALENDARIO

Lunedì 8 Agosto – PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO (centro storico). Tema – Roma Caput Coeli: gli osservatori astronomici della Capitale

Martedì 9 Agosto – PIAZZALE GIUSEPPE GARIBALDI (Gianicolo). Tema – Galileo a Roma: dalle osservazioni delle lune di Giove alla missione Juno

Mercoledì 10 Agosto – TERRAZZA DEL PINCIO (Villa Borghese). Tema – Le lacrime di San Lorenzo: quando cadono le stelle

Lunedì 22 Agosto – PIAZZA NAVONA (centro storico). Tema – L’acqua, sulla Terra e sugli altri mondi. Dalla Fontana dei Fiumi ai pianeti extrasolari.

Sabato 10 Settembre – VILLA TORLONIA, CAMPO DEI TORNEI (via Spallanzani 1a, Nomentana). Tema – Stelle e costellazioni, dal planetario al cielo.

Mercoledì 14 Settembre – VILLA CARPEGNA (piazza di Villa Carpegna, Aurelia). Tema: La Luna, 47 anni dopo l’Apollo 11

Venerdì 23 Settembre – VILLA LAIS (Piazza Cagliero 20, Tuscolana). Tema: Nel compleanno di Augusto, il cielo dell’equinozio d’autunno

Venerdì 30 Settembre – PARCO SCHUSTER (Basilica San Paolo – p.le San Paolo). Tema: L’astrofisica moderna nella Notte Europea dei Ricercatori.

INFO

La partecipazione è gratuita
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)
In caso di cielo nuvoloso l’evento verrà rimandato
#Elucevanlestelle #PlanetariodiRoma
info@planetarioroma.it www.planetarioroma.it.

Lazio-Bocchetti: la risposta dell’agente…

Quello di Salvatore Bocchetti è solo l’ultimo nome della lunga lista di difensori accostati alla Lazio per puntellare la difesa.

Il difensore, nativo di Secondigliano, è legato allo Spartak Mosca, anche se nella stagione 2015 ha giocato per 6 mesi in prestito nel Milan. Ma ai microfoni di championat.com, l’agente Andrea D’Amico si è affrettato a smentire le voci riguardanti il presunto interessamento dei biancocelesti per il 30enne mancino. Inoltre il procuratore ha aggiunto che ha già incontrato lo Spartak Mosca per il prolungamento di contratto, anche se non si conoscono ancora le tempistiche del rinnovo.
Un nome in meno dunque, quello di Bocchetti, nella folta lista dei difensori accostati alla Lazio.

PRIMAVERA – Ecco i gironi. Per la Lazio pericolo Milan, e non solo…

Sono stati comunicati questa mattina, attraverso un comunicato della Lega, i gironi del campionato Primavera, che per la prima volta quest’anno, dopo le modifiche apportate al regolamento, non saranno più divisi in base alla collocazione geografica.

Lazio che evita la Roma, ma pesca tra le altre Milan e Napoli, oltre alla Fiorentina. Si parte il 10 Settembre.
Di seguito l’elenco completo dei 3 gironi:

GIRONE A

BRESCIA, CESENA, FIORENTINA, HELLAS VERONA, LATINA, LAZIO, MILAN, NAPOLI, PERUGIA, SAMPDORIA, SPAL, SPEZIA, TRAPANI, VICENZA.

GIRONE B

ASCOLI, AVELLINO, BARI, BENEVENTO, CARPI, CHIEVO VERONA, CITTADELLA, EMPOLI, JUVENTUS, PESCARA, PRO VERCELLI, SASSUOLO, TORINO, UDINESE.

GIRONE C

ATALANTA, BOLOGNA, CAGLIARI, CROTONE, FROSINONE, GENOA, INTER, NOVARA, PALERMO, PISA, ROMA, SALERNITANA, TERNANA, VIRTUS ENTELLA.

Reja difende Lotito: “Merita un plauso per l’iniziativa degli 11 abbonati”

0

Inizierà la stagione al palo Edy Reja. L’ex tecnico della Lazio ha salutato dopo un anno e mezzo la panchina dell’Atalanta, al termine di una stagione iniziata alla grande, ma chiusa in calando anche a causa degli appena sei punti portati a casa in quattordici partite all’inizio del 2016. E proprio la delusione per questa seconda parte di annata al di sotto delle attese ha spinto l’allenatore di Lucinico, come lui stesso ha raccontato in un’intervista al ‘Messaggero Veneto’, a comunicare al patron orobico Percassi la decisione di voler cambiare aria.

In attesa di conoscere quale sarà la sua prossima destinazione, il mister si è soffermato non solo sull’Udinese (da buon friulano, ndr), ma sui suoi due ex presidenti De Laurentiis e Lotito. E proprio di quest’ultimo ha difeso, in particolare, l’iniziativa di recarsi a casa dei primi undici abbonati per premiarli: «Credo si tratti di un messaggio distensivo da parte sua, che, da quello che ho capito, i tifosi della curva hanno apprezzato, andando a sottoscrivere l’abbonamento. Lotito merita un plauso per come si è comportato».

Si allontana un obiettivo per il dopo Candreva: “Sto discutendo il rinnovo con il mio club”

Prosegue in casa Lazio la ricerca del sostituto di Antonio Candreva. La dirigenza biancoceleste sta monitorando diversi profili, alcuni dei quali militanti in Ligue 1. Tra questi, tenuto d’occhio con particolare attenzione è quello di Ntep, il quale però, ai media francesi, ha dichiarato l’intenzione di rinnovare il contratto con il suo attuale club, il Rennes, per non andare via a parametro zero:

Ne sto discutendo con la società, perché vedo difficile l’ipotesi di restare qui senza prolungare (il contratto dell’esterno scade infatti nel 2017, ndr). Il Rennes mi ha fatto diventare il calciatore che sono e mi ha lanciato in Ligue 1: lo offenderei se me ne andassi parametro zero. E’ un’ipotesi che non rientra nel mio stile”. Un obiettivo dunque che, se non si allontana, diventa comunque molto molto difficile. In alternativa, resta invece in piedi la pista Cavaleiro del Monaco (Clicca QUI)

Under 15, Under 16 e Under 17: tre campionati, stessi gironi. La Lazio affronterà…

Tre campionati, stessi gironi. La FIGC cambia metodo di composizione per i tornei giovanili Under 15 e Under 17 Serie A e B, inserendo anche il torneo Under 16. Una divisione più netta per fasce d’età che aiuterà anche i selezionatori delle Nazionali giovanili.

Ogni campionato prevede tre gironi di 14 squadre. L’Atalanta, campione in carica del campionato Under 17, esordirà nel girone B in casa con la Spal il 4 settembre; campione in carica anche per la categoria Under 15, la squadra bergamasca sarà ospite alla prima partita del Cittadella, sempre nel girone B, l’11 settembre. Per la Lazio, partenza contro il Cittadella per l’Under 17 e contro il Vicenza nell’Under 16 e Under 15. Questi i gironi di campionato:

GIRONE A
Carpi F.C. 1909
Empoli F.B.C.
ACF Fiorentina
Genoa Crcket and F.C.
F.C. Juventus
Novara Calcio
A.C. Pisa 1909 S.S.
F.C. Pro Vercelli 1892
U.C: Sampdoria
U.S. Sassuolo Calcio
Spezia Calcio
Torino F.C.
Trapani Calcio
Virtus Entella

GIRONE B
Atalanta B.C.
Bologna F.C. 1909
Brescia Calcio
Cagliari Calcio
A.C. Cesena
A.C. Chievo Verona
A.S. Cittadella
Hellas Verona F.C.
F.C. Internazionale M.
S.S. Lazio
A.C. Milan
S.P.A.L. 2013
Udinese Calcio
Vicenza Calcio

GIRONE C
Ascoli Picchio F:C: 1898
U.S: Avellino 1912
F.C. Bari 1908
Benevento Calcio
U.S. Città di Palermo
F.C. Crotone
Delfino Pescara 1936
Frosinone Calcio
U.S. Latina Calcio
S.S.C. Napoli
A.C. Perugia Calcio
A.S. Roma
U.S. Salernitana 1919
Ternana Calcio

CLICCA QUI PER I CALENDARI COMPLETI

E’ la Lazio Primavera dei figli d’arte: il ritiro si chiude con un 5-0 alla Sulmonese

E’ già la Lazio Primavera dei figli d’arte: il ritiro di Pietralunga si chiude per la squadra di Bonatti con la terza vittoria su tre amichevoli disputate. E’ la Sulmonese stavolta a cedere, 5-0: le prime due reti del match sono state realizzate da Muzzi e Portanova, due vecchie conoscenze della nostra Serie A che vedono ora i loro rampolli giocare in biancoceleste. La doppietta di Torino e il gol di Javorcic hanno chiuso il quadro dei gol realizzati: Lazio Primavera che tornerà da oggi al lavoro a Formello, ancora out gli acciaccati Cardoselli, Rossi e Petro.

Lazio, Inzaghi ha scelto il portiere titolare. E adesso?

Persiste il caso portieri in casa Lazio. Il campionato inizio tra 14 giorni e ad oggi non si sarà chi difenderà i pali della Lazio nella nuova stagione. Inzaghi rompe la situazione d’impasse e sceglie: il tecnico piacentino infatti, come riporta “Il Tempo“, non sarebbe affatto convinto di Berisha (per non parlare di Vargic) e vorrebbe confermare Marchetti come portiere titolare. La società punta invece sull’albanese, ma il mister ha fatto la sua scelta. Ora che succederà? Carta bianca al tecnico o pugno di ferro della società? Seguiranno aggiornamenti a riguardo.