Formazioni audaci per Lazio-Verona: Gli allenatori sfidano le regole del...
Biglietti Lazio-Verona. Prezzi aggiornati e vendita in salita. Previsti 40.000...
Lazio in fibrillazione: il ritorno di Lotito è una bomba...
Ultime notizie Lazio: Caressa analizza la prima Lazio del Sarri-bis
Ultime notizie Lazio: Cassano e Sarri, un rapporto ambivalente: “la...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Ufficiale: grande novità per tutti i tifosi della Lazio
Maxi López e il retroscena con Lotito: dalla Fontana di...
Cassano va controcorrente e dà fiducia a Sarri: “presuntuoso, ma...
Stadio Flaminio, Il progetto di Lotito? “I rendering ormai li...
Pronostico Lazio Verona: analisi, quote e consigli
Lazio Verona, i precedenti tra le due squadre: Sarri può...
Lazio, ultime ore di mercato: focus su cessioni e manovre...
CLAMOROSO - Lazio Verona, Lotito assente allo Stadio: il motivo lascia tutti...
Nuovo sponsor per la Lazio: affare in chiusura, respiro per...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Formazioni audaci per Lazio-Verona: Gli allenatori sfidano le regole del...
Biglietti Lazio-Verona. Prezzi aggiornati e vendita in salita. Previsti 40.000...
Lazio in fibrillazione: il ritorno di Lotito è una bomba...
Ultime notizie Lazio: Caressa analizza la prima Lazio del Sarri-bis
Ultime notizie Lazio: Cassano e Sarri, un rapporto ambivalente: “la...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Ufficiale: grande novità per tutti i tifosi della Lazio
Maxi López e il retroscena con Lotito: dalla Fontana di...
Cassano va controcorrente e dà fiducia a Sarri: “presuntuoso, ma...
Stadio Flaminio, Il progetto di Lotito? “I rendering ormai li...
Pronostico Lazio Verona: analisi, quote e consigli
Lazio Verona, i precedenti tra le due squadre: Sarri può...
Lazio, ultime ore di mercato: focus su cessioni e manovre...
CLAMOROSO - Lazio Verona, Lotito assente allo Stadio: il motivo lascia tutti...
Nuovo sponsor per la Lazio: affare in chiusura, respiro per...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Home Blog Pagina 2476

Rambaudi, “bastone e carota” nei confronti della Lazio e di Inzaghi

Roberto Rambaudi, è tornato sulla sconfitta a Milano contro l’Inter dei ragazzi di Inzaghi. Per il tecnico e per i suoi giocatori l’ex giocatore biancoceleste ha speso parole di elogio ma anche forti critiche nei confronti sia del tecnico ma sopratutto di rosa e (indirettamente) della società. Ecco le sue parole rilasciate a Radiosei nella trasmissione “9 Gennaio 1900”:

“La Lazio è un’ottima squadra ma ha dei limiti mentali, non ha ancora nel DNA quella mentali vincente. La squadra rispecchia la società, i numeri generali della Lazio degli ultimi anni. Quando c’è da fare il salto di qualità anche mentale, non lo fa. E’ il limite che abbiamo da tempo. Nel Milan, nonostante sia in costruzione, si respira l’aria di vittorie cosa che qui purtroppo non accade. Inzaghi sta facendo un ottimo lavoro, ma se in conferenza stampa alzi l’asticella degli obiettivi quando vai a Milano contro l’Inter non puoi lasciare fuori Keita. A Gennaio è mercato di riparazione, giocatori che non giocano da altre parti o che arrivano dopo infortuni a meno che non si vada dalle grandi a chiedere giocatori come Bacca o altri…”

Supercoppa Italiana: la roulette dei rigori premia il Milan

Spettacolo puro a Doha. Per quello che hanno espresso in campo Juventus e Milan nessuno avrebbe obiettato se la partita fosse durata un’altra ora e mezza. Il verdetto è arrivato, ancora una volta la terra araba non porta bene ai bianconeri: la Supercoppa italiana è del Milan. I rossoneri vincono ai rigori per 5-4: la partita era terminata 1-1 dopo 12o minuti: reti nel primo tempo di Chiellini e Bonaventura. Decisivi gli errori dal dischetto di Mandzukic (traversa) e sopratutto di Dybala (parato in modo spettacolare da Donnarumma). Serata No per il talento argentino che al 118′ si divora il gol vittoria.

Riprese da incubo: il secondo tempo è ancora una volta nemico dei biancocelesti

Ancora una volta i secondi tempi hanno un effetto deleterio sulla Lazio. Purtroppo però questa volta il calo di concentrazione ha portato non solo a subire gol (dopo un primo tempo perfetto a livello difensivo) ma ha portato sopratutto ad una sonora sconfitta. Insomma ancora una volta la ripresa è da incubo. Una tendenza che era già stata evidenziata in questo girone di andata: 18 dei 21 gol subiti sono arrivati nei secondi tempi. Cifre da studiare. Il mister ci penserà molto durante la sosta natalizia: la sua Lazio è pronta per recuperare energie e evitare nuovi cali.

I SECONDI TEMPI – Gli ultimi 4 secondi tempi della squadra di Inzaghi, inoltre, riportano un dato chiaro:

Lazio-Roma 0-2
Samp-Lazio 1-0
Lazio-Fiorentina 1-1
Inter-Lazio 3-0

Numeri che confermano come l’eliminazione di questi difetti è uno dei grandi obiettivi del 2017

This is football, quando una serata nasce storta c’è poco da fare…

E’ terribilmente fastidioso perdere quando non lo meriti e per di più con un netto 3-0. La Lazio esce ferita dalla sconfitta del Meazza contro l’Inter degli ex Pioli e Candreva ma assolutamente non ridimensionata (lo ribadisce anche l’inviato di Mediaset Premium, Pietro Pinelli). Peccato, fino all’eurogol di Banega la Lazio stava giocando una splendida partita al pari dei neroazzurri. Il pareggio era più giusto, purtroppo però quando il Dio calcio decide di metterci lo zampino c’è poco da fare. Grazie alla prodezza del suo centrocampista i neroazzurri si sono  ritrovati improvvisamente in vantaggio e si sono poi rivelati abili ad approfittare, con un rapido 1-2, del disorientamento in cui purtroppo si sono ritrovati i ragazzi di Inzaghi. Peccato, perché se fosse entrato il nostro eurogol (quello di Felipe Anderson) o almeno una delle azioni create nel corso della prima frazione di gara, adesso molto probabilmente staremo parlando di un’altra partita. Invece è arrivata la sconfitta e con essa i soliti disfattismi che d’incanto riemergono dal lungo letargo a cui Inzaghi li aveva indotti. E’ il bello del calcio dicono. È vero che questa città è da sempre umorale, in grado di creare e bruciare idoli con la stessa rapidità con cui si beve un caffè, ma c’è un limite a tutto e, soprattutto, non si può scaricare sempre rabbia e frustrazione su chi sta in panchina.

Ora è importante mettere da parte tutte le sensazioni negative dettate solo dal rammarico e ripartire. Fortunatamente l’anno nuovo inizia con un calendario favorevole (Juve a parte). E’ giusto restare delusi del risultato di mercoledì sera, ma ciò su cui invece dobbiamo concentrarci è sulla consapevolezza di avere una bella squadra che ha fatto un ottimo girone d’andata. Deve migliorare sicuramente, non è perfetta, anzi…Purtroppo il fatto di avere una delle squadre più giovani della serie A ha tanti pro ma anche tanti contro. Inzaghi ha fatto debuttare ragazzi come Murgia e Lombardi che lo hanno ripagato segnando all’esordio, ma non può fare miracoli e non può trasformare il piombo in oro. E’ facile riempirsi la bocca di frasi fatte come “dobbiamo puntare sui giovani” se poi non si la pazienza di saperli aspettare neanche dopo la consapevolezza che sono forti. Signori mettetevelo in testa, gli Ibrahimovic qui sono utopia quindi cerchiamo di apprezzare quel tesoro che la rosa della Lazio (nonostante strategie dirigenziali lascino speso e volentieri a desiderare). Bisogna lavorare e a questo non può che pensarci Inzaghi, se poi il presidente e il ds Tare (almeno questa volta) si decidessero a supportare il proprio mister come merita diciamo che la cosa non ci dispiacerebbe affatto. “Dobbiamo accompagnare l’entusiasmo del nostro tecnico“, ha dichiarato il diesse. Allora faccia qualcosa anche sul mercato. Insomma, Lazio non ridimensionata da quest’ultimo turno di campionato ma sicuramente ancora incompleta. In ogni caso basta piangere sul latte versato, aspettiamo con impazienza l’8 Gennaio per riprendere il cammino insieme alla nostra Lazio.

Marco Lanari

L’ex arbitro Chiesa: “Mazzoleni? L’arbitro peggiore della giornata”

Come vi avevamo illustrato ieri, la direzione di gare dell’arbitro Mazzoleni in Inter-Lazio ha lasciato molto a desiderare. Dello stesso parere è  l’ex direttore di gara internazionale Massimo Chiesa che ai microfoni di Calciomercato.com, ha definito Mazzoleni tra i peggiori arbitri della giornata:

Mazzoleni 4,5 – Serata da dimenticare: non concede tre rigori evidenti. Due alla squadra nerazzurra e uno alla Lazio. Il primo per l’Inter la trattenuta di Basta su Icardi e il secondo per l’entrata fallosa di Biglia sempre sul centravanti nerazzurro. Quello ai biancocelesti per un fallo di D’Ambrosio su Parolo: l’interista travolge il centrocampista della Lazio, c’era il rigore”.

De Cosmi: “Per restare ai vertici la Lazio deve fare un salto di qualità”

Per parlare della squadra biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il tecnico della Lazio Women Roberto De Cosmi:

“Il primo tempo contro l’Inter è stato positivo, è mancato il guizzo decisivo e Handanovic si è reso protagonista di parate importanti. Inzaghi con Lulic in campo ha scelto una formazione più conservativa. Keita poteva fare la differenza a partita in corso. Il senegalese ha dimostrato che tipo di giocatore è, cerca sempre di fare il guizzo vincente. C’è stato un black-out che ha reso la partita irrecuperabile. Andare a riposo in vantaggio avrebbe cambiato l’inerzia della partita, ma l’Inter è stata cinica e ha portato a casa il match. Bisogna lavorare sull’atteggiamento mentale, la squadra quando va sotto deve trovare le giuste sinergie e il giusto carattere per riagguantare la sfida. La Lazio è sempre stata consapevole dei propri mezzi, ma quando le sfide non si mettono per il verso giusto bisogna essere pronti mentalmente per reagire. Sicuramente sarà oggetto di lavoro. Per restare tra i vertici del campionato, bisogna fare un salto di qualità. Dopo il derby la squadra biancoceleste ha fatto due prestazioni di assoluto valore. Ora c’è la sosta e, nonostante tutti ci auspicassimo un buon risultato contro l’Inter, la Lazio si preparerà al meglio, ricaricandosi mentalmente, per affrontare al meglio la ripresa contro il Crotone. Gli episodi sono determinanti contro alcune squadre. Le prime squadre della classifica danno sempre un’impronta alla partita sin dai primi minuti, spendono molto nella prima frazione di gioco. Trovarsi sotto in alcune partite genera un contraccolpo psicologico che compromette l’andamento della sfida. La Lazio, si è visto, prova sempre a fare la gara. C’è sempre da migliorarsi, soprattutto negli scontri diretti. Nel girone di ritorno ci aspettano tante partite importanti in casa. La Lazio parte sempre forte, in maniera propositiva. Abbiamo preso qualche gol, ma quando siamo andati in vantaggio abbiamo sempre portato a casa la vittoria. E’ una squadra che ha una classifica importante in questo momento. Gli scontri diretti decideranno, alla fine, il posizionamento dei biancocelesti”.

Pinelli (Mediaset) a difesa della Lazio: “Non è giusto tornare a sentire certi discorsi…”

Il 3 a 0 subito contro l’Inter degli ex Pioli e Candreva ha fatto riemergere dal levargli mugugni e lamenta da un bel po’ sopite. Per difendere i biancocelesti di Inzaghi contro queste critiche fine a se stesse, è intervenuto ai microfoni di Radiosei nella trasmissione “Non mollare mai” l’inviato di Mediaset Premium Pietro Pinelli. Ecco le sue parole:

Ricordo che ad agosto si parlava di una squadra che sarebbe stata condannata a lottare per il settimo posto, ora invece la situazione in classifica dimostra che già un grande passo in avanti è stato fatto. Detto questo mi dispiace tornare ad ascoltare dei discorsi che riportano ad argomenti antichi circa, per esempio, la poca efficienza di questo organico. La realtà è che la Lazio ha perso a San Siro ma non è stata dominata, ha dimostrato di potersela giocare. Fino al 94′ di Fiorentina-Napoli era ancora terza. La cosa su cui mi interrogherei è perchè la Lazio perchè i secondi tempi subisce 18 dei 21 gol complessivi. Difficile dire se si tratta di condizione fisica, credo sia una questione di testa, incoscienza di gioventù”

CALCIOMERCATO – Nome “nuovo” per l’attacco

CALCIOMERCATO LAZIO – Nota ormai a tutti è la necessità della Lazio di comprare un nuovo attaccante, non solo per far rifiatare Immobile, ma anche in grado di sostituire Keita che è in procinto di partire per la Coppa d’Africa con il Senegal. Un nome nuovo (ma non troppo) è quello di Simone Zaza, l’ex Sassuolo, ora in prestito al West Ham, non ha impressionato la squadra londinese, che non ha intenzione di riscattarlo, come ha dichiarato anche l’allenatore Bilic: “Perché non gioca? Se scende in campo 14 volte, siamo obbligati a riscattarlo. Per questo non ha fatto parte del gruppo negli ultmi match. Parlerò con lui del suo futuro e troveremo la soluzione giusta per tutti“. Si prospetta un’asta di mercato che vede coinvolta anche la società biancoceleste, che però parte un po’ svantaggiata a causa dell’alto ingaggio dell’attaccante.

Ancora Thauvin, l’agente: “Ha fatto bene a tornare a Marsiglia” E sulla Lazio…

La telenovela dell’estate scorsa  è stata senza dubbio quella legata a Florian Thauvin, che alla fine si è trasferito a Marsiglia, la sua ex squadra, dopo l’esperienza non troppo felice in Premier. Su questo ed altro è intervenuto l’agente del francese, Fabrizio Ferrari, che ha dichiarato: “Siamo contenti del suo momento, se avessi potuto scegliere liberamente avrei forse optato per altro. C’era anche la Lazio ma alla fine ha avuto ragione lui restando a Marsiglia. E’ tra i top in Ligue 1, senza dubbio.”

Poi su un possibile trasferimento nel Bel Paese:” Lui in Inghilterra non vuol più tornare, senza dubbio. Non è la priorità sebbene a livello di prestigio sia un campionato da tenere in considerazione. Può esserlo semmai l’Italia, può essere tentato. All’OM c’è una nuova e facoltosa proprietà, con un tecnico come Garcia che ha rivoluzionato il club”.

Perin – Lazio, parla l’agente del genoano

Federico Marchetti fatica a trovare continuità di prestazioni tra i pali biancocelesti, per sostituirlo si sono fatti tantissimi nomi, Sportiello, Gurucheaga, Perin, ecc. Proprio l’agente di quest’ultimo, Matteo Roggi, ha parlato raffreddando però la pista che porta il portiere della nazionale a Roma. “Non credo ci saranno le condizioni perché Mattia si possa muovere, almeno fino alla fine della stagione non si muove

Mandelli: “Champions? Lazio puoi ancora farcela”

L’ex attaccante della Lazio, Paolo Mandelli, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel, iniziando con la “pura delle grandi” da parte della Lazio: “Sembra essere subentrata la sindrome nei confronti delle grandi, come se ci fosse un po’ di sudditanza psicologica. Contro l’Inter c’è stato un input iniziale nel quale i biancocelesti hanno provato a invertire questo trend. È mancato anche quel pizzico fortuna che avrebbe consentito alla squadra di concretizzare le occasioni avute. L’Inter ha poi preso il sopravvento e, come detto da Inzaghi, la squadra è uscita dal campo. Le potenzialità della Fiorentina sono alte. Gare come quella di domenica scorsa devono dare convinzione e coraggio. I risultati negativi con le grandi creano un’inconsapevole remissione: questo è un ostacolo da superare se si vuole fare quel passo in avanti che è nelle potenzialità di questa squadra.

Parla poi dell’attacco dei biancocelesti: “Immobile si crea sempre tante occasioni, magari gliene servono 2-3 per segnare ma alla lunga porterà alla squadra quel numero di gol che tutti si aspettano. Ha caratteristiche tecniche ben precise. Non credo stia subendo questo momento di scarso rendimento in zona realizzativa, rientra nelle sue corde. Felipe Anderson è stato uno degli ultimi ad arrendersi, anche nel secondo tempo dava l’impressione di poter creare qualcosa. Per caratteristiche, il suo rendimento in campo va di pari passo con quello che la squadra riesce a fare. La decisione da parte di Inzaghi di schierare inizialmente Lulic nel tridente al posto di Keita aveva un senso logico. Con il senno di poi è facile dire che il senegalese sarebbe dovuto partire dall’inizio. Ricordiamoci che nel primo tempo i biancocelesti hanno avuto tre occasioni: se avessero fatto gol, avremo parlato di scelta azzeccata. Scegliere di contenere e ripartire sfruttando con la gamba del bosniaco ci poteva stare. Inoltre avevi in panchina un giocatore come Keita che è bravo nell’incidere a partita in corso. La Coppa d’Africa è un problema comune per molti i club di Serie A. Lombardi è entrato con personalità e con la giusta verve. È importante per questi giocatori mettersi in luce e farsi trovare pronti.

Conclude poi sui prossimi impegni della squadra di Inzaghi: “Il Crotone è una squadra scomoda, conosco bene il tecnico. I calabresi danno l’anima, alzano bandiera bianca all’ultimo e vendono cara la pelle. Sanno difendere e ripartono bene. La Lazio è ancora in corsa per la Champions. Nel girone di ritorno dovrà limare le carenza mostrate e mantenere quanto di buono fatto finora. Continuando sulla media punti ottenuta con le medio-piccole e alzando il rendimento con le grandi, potrebbe centrare un obiettivo importante“.

Delio Rossi incensa Zarate: “Adesso è davvero maturo”

0

Un inizio di stagione alla Fiorentina anonimo, poi nelle ultime 3 partite, la svolta: prima l’assist per il gol decisivo di Babacar contro il Palermo, poi la rete che ha riacceso le speranze viole nel match contro la Lazio, infine la splendida rete al volo di interno destro su splendida imbeccata di Bernardeschi contro il Napoli.

Mauro Zarate sembra essere tornato ai livelli di un tempo, e questo non è passato inosservato agli occhi degli addetti ai lavori, soprattutto a quelli di chi il talento di Haedo lo ha allenato. Stiamo parlando di Delio Rossi, primo allenatore italiano di Maurito, ai tempi della Lazio. Rossi ai microfoni di TMW Radio ha speso parole al miele per l’attaccante argentino: “C’è stata una maturazione del ragazzo. Quando lo allenavo io difficilmente sarebbe stato fuori senza dire nulla. Penso che ciò sia coinciso con il matrimonio, e con il fatto che è cresciuto. Un giocatore deve mettere in difficoltà l’allenatore negli allenamenti, non parlare se non attraverso il campo. Mi fa molto piacere“.

Bacci: “Contro il Crotone grossa chance per chi ha giocato meno”

0

L’ex difensore biancoceleste Roberto Bacci è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio per commentare il momento della Lazio di Inzaghi dopo la sconfitta di Milano contro l?inter.

Sul campionato: “La Juve è un passo avanti a tutte, la lotta è per l’Europa. La Lazio è la sorpresa di questa prima metà di stagione, nessuno si aspettava un girone di andata simile. Alcune sicurezze erano venute meno. La scelta di Inzaghi alla fine è stata quella giusta. Inter a parte, e dispiace per la sconfitta, complimenti a questa squadra: 34 punti sono tanti, all’inizio non me lo sarei aspettato“.

La Lazio ha evidenti problemi nei secondi tempi: “Nei primi tempi giochiamo sempre bene, mettiamo pressione all’avversario, siamo pericolosi e comandiamo il gioco. Sembriamo un’autentica macchina da gol. Poi, spesso, abbiamo delle amnesie quasi inaspettate. Nell’ultima gara, nessuno poteva immaginare che in 12 minuti l’Inter potesse realizzare tre reti. Bisogna migliorare dal punto di vista mentale. Dobbiamo migliorarci per compiere il definitivo passo in avanti per puntare all’Europa“.

Sul gol di Banega, fatale l’errore di Milinkovic-Savic: “In occasione del gol di Banega, Milinkovic è andato a contrasto e pensava di riuscire ad andar via. Dispiace perché contro le gradi la squadra non è mai riuscita a mettere una pezza all’errore del singolo con una chiusura della difesa o la parata del portiere. In tal senso quanto accaduto in casa del Milan è emblematico, con Bacca che è partito in campo aperto dopo l’infortunio di Parolo. Abbiamo sempre pagato a caro prezzo“.

Si riparte contro il Crotone: “Contro il Crotone, i giocatori che hanno giocato meno avranno una grande opportunità per dimostrare al tecnico e alla società che sono pronti e all’altezza. Non ci saranno Keita e Felipe Anderson, così come Lulic: sono calciatori fondamentale. Se questi ultimi non mancassero, saremmo tutti più felici“.

Infine sule alternative nel ruolo di esterno offensivo: “Lombardi è un giocatore che da sempre il massimo; per Kishna e Luis Alberto la gara al rientro dalla sosta natalizia può rappresentare una grossa chance. Mister Inzaghi vede i calciatori ogni giorno, sarà lui a decidere e i giocatori a loro volta dovranno dimostrare al tecnico di aver fatto la scelta giusta puntando su di loro”.

Lazio – AAA Cercasi riserve

0

La Lazio di Inzaghi, nonostante il brusco stop di San Siro di mercoledì, ha chiuso il 2016 con un bottino di ben 34 punti, bottino che consente ai biancocelesti di issarsi in quarta posizione, a ridosso della zona Champions, in attesa del recupero del Milan impegnato stasera nella Supercoppa Italiana.

La Lazio ha una rosa completa, ma evidentemente solo negli 11 titolari: fino ad ora, numeri alla mano, i biancocelesti hanno dimostrato di non saper reggere l’urto degli avversari oltre i 60′. Come riporta il Corriere dello Sport, poi subentra un calo fisico che condiziona il risultato finale. Causato anche dal tecnico Inzaghi, il quale ha utilizzato in campo con continuità fino ad ora 12 giocatori. Riserve da gettare nella mischia cercasi. Possibilmente nel mercato di gennaio, ormai alle porte. alternative.

IL RETROSCENA – Ecco il significato delle parole di Tare sul contratto di Inzaghi

0

Con il nuovo anno, per Simone Inzaghi arriverà anche il sospirato adeguamento: Lotito gliel’ha promesso e, nelle prossime settimane, il tecnico piacentino apporrà, per la gioia di tutti, la sua firma sul nuovo contratto. Il quale – rivela Cittaceleste.it – contiene però al suo interno un particolare di cui nessuno, a parte coloro che lo hanno stipulato ovviamente, è ancora a conoscenza.

Lo scorso luglio, infatti, Simoncino e la Lazio hanno messo nero su bianco per un anno, con opzione automatica, in caso di raggiungimento dell’Europa, di rinnovo non per un solo altro anno, bensì per due, quindi sino al 2019. Ecco dunque spiegate le parole del diesse Tare nel pre-partita con l’Inter:Prolungamento? Inzaghi ha un contratto già lungo con la Lazio. Le modalità non le spiego qui ma è ben blindato perciò non esiste questa situazione”. Il tecnico, che al momento guadagna 400 mila euro, arriverebbe dunque a 500mila, se dovesse centrare la zona Europa League, che lieviterebbero fino a 700mila il prossimo anno in caso di altra qualificazione alla seconda competizione europea. Un aumento che Inzaghi vuole però ottenere subito, e a marzo Lotito lo accontenterà. Sperando che, nel frattempo, qualche regalo sia arrivato anche dal mercato…

CALCIOMERCATO – Torna in auge un vecchio obiettivo per la sostituzione di Keita

0

Mancano pochi giorni all’avvio della sessione invernale di calciomercato e per la Lazio significa anche riprendere la caccia all’esterno. Tra le priorità dei biancocelesti vi è infatti quella di sostituire Keita, impegnato per tutto il mese in Coppa d’Africa con il suo Senegal, e la fiducia in Luis Alberto ribadita a più riprese dalla società sembra essere soltanto una dichiarazione di facciata. In realtà, è più che probabile che il club capitolino si fiondi sul mercato per acquistare un giocatore di fascia che possa fungere da supporto per Immobile in alternativa a Kishna Lombardi.

L’ultimo circolato è un nome già fortemente in auge nei mesi scorsi dalle parti di Formello, ovvero quello di Alessio Cerci, reduce dal ritorno, avvenuto la settimana scorsa, tra i convocati dell’Atletico Madrid in una gara ufficiale. Per portarselo a casa, però, – riporta Calciomercato.it – la Lazio dovrà battere una folta concorrenza, che conta squadre del calibro di Bologna, Atalanta e Genoa, anch’esse alla ricerca di un esterno con spiccate doti offensive e che avrebbero individuato proprio nell’ex Torino il profilo ideale. Il club felsineo, infatti, ha avuto Verdi assente per diverse settimane, rimpiazzato con risultati non troppo soddisfacenti da Krejci, Rizzo e Mounier, mentre gli orobici potrebbero dover cercare un’alternativa al Papu Gomez, dato da più parti per partente a gennaio. Nuovi sviluppi sono attesi per i prossimi giorni (i biancocelesti torneranno infatti ad allenarsi solo il 29 dicembre), ma non si potrà perdere troppo tempo: l’8 gennaio all’Olimpico contro il Crotone, nella prima gara del 2017, per Simone Inzaghi sarà infatti già emergenza sugli out, viste le assenze, oltre che di Keita, anche degli squalificati Lulic Felipe Anderson.

ULTIM’ORA – Ucciso a Milano l’attentatore di Berlino!

E’ l’attentatore di Berlino, Anis Amri, l’uomo ucciso questa notte nel corso di un conflitto a fuoco con la Polizia a Sesto San Giovanni. Amri era stato fermato dalla Polizia per un controllo in piazza Primo Maggio intorno alle tre della notte scorsa. Secondo quanto appreso dall’Ansa da fonti dell’antiterrorismo milanese, all’intimazione dell’alt, l’attentatore di Berlino non ha esitato: ha estratto la pistola, una calibro 22, e ha iniziato a sparare contro gli agenti, ferendone uno alla spalla, ma è rimasto ucciso nel conflitto a fuoco.  L’identificazione dell’uomo ucciso a Sesto San Giovanni come Amis Amri, il killer di Berlino, è arrivata sia dai tratti somatici sia dalla comparazione delle impronte. Prima di morire l’uomo avrebbe urlato Allah akbar.
Dagli accertamenti dalla Digos, coordinati dal capo dell’antiterrorismo milanese Alberto Nobili, Anis Amri, il killer di Berlino, è arrivato in Italia dalla Francia, in particolare da Chambery, in Savoia, da dove ha raggiunto Torino. Dal capoluogo piemontese ha preso poi un treno per Milano dove è arrivato attorno al’una di notte. Infine dalla Stazione Centrale si è spostato a Sesto san Giovanni dove attorno alle 4 ha incrociato i due agenti della volante che poi, durante una sparatoria, lo hanno ucciso. «Se c’è un controllo elevato del territorio che consente, nell’imminenza dell’ingresso nel nostro paese di una persona che è stata in fuga, di identificarlo e neutralizzarlo, vuol dire che c’è un sistema capace di funzionare. L’Italia è grata a questi due poliziotti che hanno reso un servizio straordinario alla comunità”: ha detto il ministro dell’Interno, Marco Minniti, parlando dei due poliziotti agenti dell’uccisione del killer di Berlino, Cristian Movio e Luca Scatà. Minniti ha spiegato che sono state tempestivamente informate le autorità tedesche.

MERCATO – Manchester United: scelto il difensore per Mou ma non è de Vrij…

A lungo cercato dal Milan, dalla Juventus e dall’InterVictor Lindelof  è molto vicino allo United per circa 45 milioni di euro. Il difensore svedese – come riporta “Il Messaggero” è uno storico obiettivo del tecnico Mourinho, che ha approfittato della mediazione dell’ex compagno di Nazionale Ibrahimovic e dei contatti del suo agente Jorge Mendes, per strappare il 22enne all’agguerrita concorrenza. Da giorni la stampa portoghese definisce l’affare concluso, mentre in un’intervista al giornale ‘Aftonbladet‘ l’agente del calciatore classe ’94, Hasan Cetinkaya, ha preferito usare un pizzico di cautela: “C’è un’offerta sul tavolo, ne parlerò con la società e il mio assistito. Ha un ruolo importante al Benfica, bisogna pensare a quello che è meglio per lui“. Sospiro di sollievo in casa Lazio visto l’interessamento dei Red Devils in questi mesi per de Vrij. L’olandese rimarrà nella Capitale.

Spalletti e le continue provocazioni: “Lulic salta solo il Crotone? No anche…”

4 dicembre, dichiarazioni post gara di Lulic su Rudiger: dopo quasi 20 giorni dall’accaduto, ieri, è arrivata la sentenza della Figc che ha sanzionato il bosniaco con 20 giorni di squalifica. A livello calcistico significa che il bosniaco dovrà saltare solo la partita dell’8 Gennaio contro il Crotone all’Olimpico.

In merito alla squalifica ha parlato anche il tecnico giallorosso Luciano Spalletti che, attraverso i microfoni di Mediaset Premium, ha usato la solita “simpatia” per lanciare l’ennesima provocazione al mondo laziale: “Una sola giornata di squalifica per Lulic? Ma no, salta tre incontri: Santo Stefano, San Silvestro e il Crotone”.
Meno male per lui che il derby lo ha vinto altrimenti si sarebbe potuto pensare che stesse “rosicando“.

Cruciani a Lotito: “Compraci un portiere”. Poi ironizza sulla squalifica di Lulic

Senza peli sulla linga, come sempre, Cruciani ha commentato la partita della Lazio contro l’Inter e la squalifica inflitta a Lulic. Queste le sue parole a Radio Incontro Olympia:

Ieri sera ho detto a un mio collega che avremmo perso, e pure male. Così è stato. Purtroppo ci sta, anche la Juve perde le partite 3-0. La Lazio non esce ridimensionata, ma non arriverà tra le prime tre. Per l’Europa League può lottare tranquillamente. La squalifica a Lulic? E’ una grande buffonata. Secondo me dire str*** è un’offesa. La frase è offensiva solo per Lulic, ma non è una frase offensiva. Io non concordo con la decisione presa. Mi pare un compromesso che sicuramente è vantaggioso per la Lazio, ma che non ha senso. Dal mercato mi aspetto un portiere. Non ho niente contro Marchetti, ma vorrei un portiere più solido. La squadra comunque va bene così, mi sembra tra l’altro che il rapporto tra Lotito e la tifoseria sia migliorato. Gli chiedo soltanto di riallacciare completamente il rapporto con i tifosi“.