Terminata la sedicesima giornata di Serie A ci avviciniamo sempre di più ai primi verdetti del girone di andata con la Juventus sempre più lanciata verso il titolo di Campione d’Inverno. A fare un analisi sull’andamento del campionato ci ha pensato il presidente del CONI, Giovanni Malagò, che a margine del meeting su ‘Sport e Integrazione’ al Foro Italico ha dichiarato: “Juventus-Roma sarà sfida scudetto visto che si incontrano prima e seconda in classifica, ma non so se la Roma potrà essere l’anti-Juve. Penso invece che Napoli, Milan e anche Lazio si giocheranno il posto in Champions League“
Felipe Anderson strike again! Nuovo riconoscimento per il brasiliano…
La Lazio espugna lo Stadio Marassi per 2-1 sulla Sampdoria. Grande merito di questa vittoria è da attribuire a Felipe Anderson, il giovane brasiliano, vista l’assenza del gemello Keita, si è sobbarcato la squadra sulle spalle, guidando la squadra verso la vittoria, sono suoi infatti gli assist che hanno portato al colpo di testa vincente di Milinkovic-Savic e la prima gioia stagionale di Marco Parolo (14simo marcatore biancoceleste). Oltre a questo Anderson ha mostrato giocate e spirito di sacrificio che hanno riportato alle menti dei laziali, un Felipe visto solo due anni fa. Ma non solo i tifosi se ne sono accorti, il fantasista brasiliano, infatti, è stato inserito nella Top11 del portale WhoScored.com.
Serie A Team of the Week – Gameweek 16 https://t.co/x7C9pK8Ce8 pic.twitter.com/JC2ZwK2SMw
— WhoScored.com (@WhoScored) December 13, 2016
Maffei: “Lazio, reazione da grande squadra! Il derby? L’arbitro…”
Il noto giornalista e sostenitore biancoceleste, Fabrizio Maffei, è intervenuto sulle frequenze di Radio Incontro Olympia per parlare del momento della squadra di Inzaghi.
Maffei è soddisfatto per la reazione della Lazio dopo la sconfitta nel derby: “La Lazio ha giocato molto bene. E’ stata una squadra autoritaria, che ha dimostrato di non essere ferita e di saper reagire. In pochi si sarebbero aspettati questo risultato. Grazie ad un gioco brillante siamo riusciti a portare a casa una vittoria importante. Anderson non è ancora maturato completamente, quando sarà decisivo anche contro le grandi squadre avremo un giocatore completo. Al derby le decisioni dell’arbitro hanno condizionato la partita. Bisogna capire bene anche quella storia del 4° uomo. Dove può arrivare questa Lazio? Non lo so“.
Canigiani: “Nuovo punto Lazio Style: ecco quando e dove aprirà”
Il responsabile del marketing biancoceleste, Marco Canigiani, ha svelato il giorno dell’attesa apertura del nuovo negozio ufficiale della SS Lazio.
“Comunichiamo che l’apertura del nuovo Lazio Style Official Store, situato nel piano terra del Centro Commerciale Roma Est, avverrà giovedì mattina alle ore 10:00. Più avanti organizzeremo un‘ inaugurazione, ma abbiamo cercato di anticipare i tempi dell’apertura visto il periodo natalizio. Sin da giovedì mattina il negozio sarà operativo con la promozione che stiamo portando avanti ‘Regala la Lazio e la Lazio ti regala lo stadio’. Chi regalerà biancoceleste presso i nostri negozi riceverà con una spesa minima di 35-50€ due biglietti nei Distinti, o uno nella Tribuna Tevere per assistere alla gara Lazio-Crotone. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per regalare biancoceleste ad amici o parenti e per ricevere un regalo dalla Lazio”.
Antognoni: “Lazio-Fiorentina partita aperta, mi aspetto un bel match!”. E su Cataldi…
L’ex campione del mondo di Spagna ’82, capitano e bandiera della Fiorentina, Giancarlo Antognoni, è intervenuto a Lazio Style Channel per presentare la sfida di domenica sera tra i viola e la Lazio, in programma allo Stadio Olimpico alle ore 20:45.
Antognoni si aspetta un bel match: “La Fiorentina sta passando un buon momento, come del resto anche la Lazio. Sarà un incontro molto bello da vedere. Le due squadre sono in ottima condizione. La squadra viola arriverà più affaticata visto che dovrà affrontare due impegni in quattro giorni“. Paulo Sousa ha modellato bene il gioco dei suoi: “Sousa ha capito il meccanismo: partire troppo forte all’inizio può creare dei problemi. Alcune situazioni, nell’arco di nove mesi, ti portano ad un calo in un determinato periodo. Il tecnico ha imparato la lezione dalla scorsa stagione e quest’anno si vede una squadra più quadrata che riesce ad esprimersi a livelli ottimali“. Sui singoli, Kalinic e Bernardeschi: “Kalinic è il nostro punto di riferimento, ma c’è anche Bernardeschi che ha realizzato diverse reti in quest’avvio di campionato. Ilicic ha realizzato meno in quest’anno, ma diversi giocatori dovrebbero cercare più spesso la conclusione. Bernardeschi ha trovato la sua collocazione in campo e si sta esprimendo bene, è un’arma in più per la Fiorentina. Anche in Nazionale ha avuto la possibilità di giocare ed è un giocatore sul quale la società deve puntare. I viola devono migliorare sulla continuità, ma la formazione ormai è ben delineata e, non essendoci più l’impegno europeo, può pensare esclusivamente al campionato. La Fiorentina è maturata rispetto allo scorso anno”. Sugli obiettivi della Fiorentina: “La squadra di Sousa è molto offensiva con tre trequartisti e, non concedendo punti di riferimento, può creare molti problemi a squadre che tendono a pressarla. La qualificazione alla prossima Europa League è l’obiettivo primario della Fiorentina. Ci sono squadre più attrezzate per lottare alla Champions League. Roma, Milan, Napoli, Lazio e Atalanta sono avanti alla Fiorentina in questo momento“. Passando alla Lazio: “I biancocelesti sono una squadra alla quale è difficile segnare e in avanti sono molto pericolosi. Gli uomini di Inzaghi giocano bene a calcio e provano ad imporre il proprio gioco cercando molto la profondità. Parolo, Immobile e Felipe Anderson sono molto forti. Quest’ultimo è tornato a giocare ad ottimi livelli“. Su Cataldi: “Conosco Cataldi ha un ottimo piede e un ottimo lancio, è un valore aggiunto della Lazio. Ricopre al meglio il suo ruolo. A centrocampo penso possa ricoprire tutte e tre le posiziLazio-Fiorentina partita aperta, oni del reparto. Può osare anche la conclusione dalla distanza avendo un ottimo calcio“. In definitiva, che partita sarà?: “Domenica sarà una partita aperta perché le due squadre vogliono giocare a calcio. In questo momento entrambe le formazioni sono in perfetta condizione”.
Gigi Cagni: “Lazio, che personalità! Bravo Inzaghi a far rendere al meglio i suoi”
CALCIOMERCATO – Ma quale Torreira?! L’obiettivo doriano della Lazio è un altro
Era circolata ieri la notizia dell’interesse della Lazio per Torreira, poi smentita dal presidente doriano Ferrero. Tuttavia, secondo il quotidiano Tuttosport, il vero obiettivo della Lazio sarebbe un altro: ovvero Luis Muriel. La dirigenza blucerchiata valuta il colombiano tra i 10 e i 13 mln, ma Lotito intende inserire nella trattativa uno tra Hoedt o Djordjevic per far abbassare il cartellino. Un’operazione tutt’altro che semplice, dato che l’attaccante sudamericano è finalmente sbocciato sotto la guida di mister Giampaolo e su di lui pare abbiano messo gli occhi club importanti come Siviglia e Atletico Madrid. Muriel rappresenterebbe l’attaccante ideale per la squadra di Inzaghi, dato che potrebbe sostituire sia Keita sulla fascia (in procinto di partire per l’Africa), sia Immobile come prima punta, oltre a dare un’alternativa tattica con le due punte.
INTANTO LA LAZIO CERCA DI PORTARE A ROMA UN GIOCATORE IMPORTANTE>>>LEGGI QUI
ESCLUSIVA – Perin chiama la Lazio
Il gol nel derby di Nainggolan ha messo in luce quello che ormai da tempo è sotto gli occhi di tutti: Marchetti non è più quello di qualche anno fa. Il portiere, forse complice l’età o le voci di mercato estive, non è più il muro invalicabile apprezzato negli anni di rejana memoria. C’è già chi tra i tifosi promuove Strakosha titolare.
TUTTA COLPA DI MARCHETTI?
Un mese fa il Messaggero raccontava di alcune critiche mosse dal numero 22 biancoceleste alla gestione societaria di Lotito. Le critiche sarebbero arrivate durante la spedizione francese della Nazionale, quando tutto il mondo parlava della Lazio e del caso Bielsa. Parole che giunte alle orecchie di Lotito, avrebbero – stando a quanto riportato dal quotidiano romano – incrinato i rapporti tra la società e il portiere.
SCAMBIO PERIN MARCHETTI
Da quel momento la Lazio avrebbe fatto di tutto per vendere Marchetti al miglior offerente. In estate si era parlato di uno scambio di portieri col Genoa Perin-Marchetti, ma proprio il portiere biancoceleste avrebbe bloccato tutto rifiutando la pista ligure. Tuttavia, l’ipotesi non è del tutto tramontata e secondo fonti da noi raccolte, Perin avrebbe espresso gradimento nel trasferirsi nella Capitale. Il portiere del Genoa è infatti nativo di Latina e vorrebbe avvicinarsi a casa. Un dejavù in stile Peruzzi che decise di lasciare la Juve e Torino per tornare a vivere a Blera, nel viterbese, accettando quindi la proposta della Lazio di Cragnotti. Ora la palla passa di nuovo a Marchetti che nel mercato invernale potrebbe decidere di lasciare la Capitale dato che intorno a se non sente più la fiducia di prima. Nonostante Inzaghi punti molto su di lui come ribadito più volte in conferenza stampa.
ALTERNATIVA BERGAMASCA
L’alternativa a Perin è Sportiello, portiere dell’Atalanta che da diversi mesi vuole lasciare Bergamo. D’altronde in estate Gasperini fu chiaro dopo le papere nell’amichevole con l’Eintracht Francoforte: “Sarà colpa delle tante voci di mercato? Probabile, ma sta a lui decidere se restare a Bergamo o meno. Che lo faccia in fretta, però, perché se continua così difficilmente può essere il nostro titolare”. Detto fatto, Gasp ha promosso Berisha titolare relegando Sportiello a riserva. Facile quindi ipotizzare che il portierino brianzolo possa essere usato come merce di scambio dall’Atalanta per riscattare Berisha, che in Lombardia si sta mettendo in luce con ottime prestazioni. Tutto dipenderà da Marchetti che dovrà decidere se fare il titolare a Genova o la riserva a Roma.
Jacobelli: “Brava Lazio!”
Xavier Jacobelli è intervenuto a Radio Incontro Olympia: “La Lazio ha vinto una partita delicata, contro una Samp che aveva vinto 4 partite consecutive in casa. Tutti eravamo curiosi di vedere la reazione della squadra dopo la sconfitta al derby, e la squadra di Inzaghi ha reagito bene. La Juventus ha dimostrato di essere la favorita per vincere lo scudetto”
Patto d’acciaio nello spogliatoio della Lazio per Immobile
L’improvvisa astinenza da gol di Ciro Immobile ha sbalordito tutti. Dopo un avvio esaltante, l’attaccante di Torre Annunziata sembra essersi dimenticato di colpo come si segna. Tutto è cominciato contro il Genoa, quando Immobile si è fatto da parte lasciando calciare il rigore al suo capitano Lucas Biglia. Da lì è iniziata questa mini crisi. Per questo motivo, scrive il Messaggero, i compagni hanno deciso di fare un patto: faranno di tutto per far tornare al gol il numero 17. Biglia ha promesso che in caso di rigore lo farà battere a lui. Insomma, un vero e proprio patto d’acciaio. Uno per tutti, tutti per Immobile!
INFERMERIA – Inzaghi può sorridere, con i viola assenze ridotte al minimo…
Entrambi non stanno vivendo un momento esaltante, sia dal punto di vista atletico che calcistico ma la dedizione e la voglia di esserci sempre di Lucas Biglia e di Federico Marchetti è da applausi. Da una possibile doppia assenza per domenica sera contro la Fiorentina i due giocatori biancocelesti rischiano addirittura di giocare dal primo minuto. Ecco la loro situazione:
MARCHETTI – Rischiava d’essere l’undicesimo ko muscolare in sei anni, invece Marchetti può sfidare il tempo. Nessun nuovo stiramento al flessore della coscia, per fortuna gli esami l’hanno escluso. Si tratta semplicemente di una fitta ai flessori. Federico vuole esserci per trasformare i mugugni in applausi come tante volte ha fatto nelle stagioni passate.
BIGLIA – Sta meglio anche il capitano: contro la Sampdoria aveva rimediato una forte contusione alla tibia. Domani, massimo giovedì dovrebbe tornare ad allenarsi regolarmente con il gruppo.
Come riporta il Corriere dello Sport, oggi la squadra si ritroverà dopo due giorni di riposo. Domenica non sarà disponibile Parolo per squalifica (probabile unico assente per domenica), Keita potrebbe partire dalla panchina anche contro i viola. Ad Inzaghi è piaciuto molto il 4-4-1-1 con Lulic a centrocampo e potrebbe riproporlo anche domenica all’Olimpico. Le prove tattiche dei prossimi allenamenti ci diranno di più. In difesa invece toccherà di nuovo al duo De Vrij-Wallace. Tornerà a disposizione Danilo Cataldi, fuori dalla lista dei convocati nella sfida contro la Samp a causa della squalifica a seguito del rosso rimediato durante il derby.
Oddi carica la Lazio: “Deve puntare il più in alto possibile”
L’ex difensore della Lazio degli anni 70, Giancarlo Oddi, ha esternato tutta la sua felicità per la vittoria ottenuta dai biancocelesti contro la Sampdoria. Queste le sue parole a Radiosei:
“Il Marassi è un campo favorevole. La Lazio ha giocato bene contro una Sampdoria che era in un grande momento. Complimenti a noi che abbiamo meritato di vincere senza rischiare quasi nulla. Il risultato di sabato ha dimostrato che questa squadra ha giocatori che sanno quello che devono fare in campo e possiamo arrivare fino alla fine tra le prime 5 provando a fare anche qualcosa in più. E’ stato bravo Strakosha sulla punizione mentre poteva fare qualcosa in più sul gol ma comunque una buona prestazione, un’altra. Wallace invece ha fatto una buona prestazione è un ottimo difensore, è sempre concentrato, ha commesso solo un errore al derby”.
Verso Lazio-Fiorentina: Sousa perde un titolare per la sfida dell’Olimpico
Contro i ragazzi di Inzaghi domenica sera allo Stadio Olimpico Sousa non potrà contare su quello che, secondo i media fiorentini, è una delle rivelazioni del campionato viola. Il difensore messicano dei viola, Carlos Salcedo infatti, salterà per squalifica la partita contro la Lazio (e non quella contro il Genoa da recuperare), in programma domenica 18 alle 20.45. Fatale per il giocatore (diffidato) l’ammonizione rimediata contro il Sassuolo.
Sciopero ATAC, buone nuove per i romani
Lo sciopero previsto per mercoledì 14 dicembre di 24 ore da parte dell’Atac, è stato rinviato a data da destinarsi. Buone notizie quindi per i romani, che non subiranno disagi e saranno liberi di muoversi con i mezzi pubblici. Lo rende noto il comunicato della prefettura:
“Quest’oggi presso la Prefettura si è tenuta una riunione di conciliazione relativa allo sciopero di ventiquattro ore del personale di Atac, proclamato per il 14 dicembre p.v. dalle sigle FAISA CONFAIL, ORSA TPL, SUL CT, USB e UTL – dice la nota -. Durante l’incontro è emersa la preoccupazione che l’astensione dal lavoro possa determinare forti criticità sulla mobilità cittadina oltre che avere ricadute negative sulla salute pubblica, a causa degli elevati valori di agenti inquinanti presenti nell’aria, circostanza quest’ultima in relazione alla quale Roma Capitale ha disposto, per la giornata odierna, alcune limitazioni del traffico. Ai rappresentanti delle sigle, pertanto, è stato rivolto l’invito a revocare o differire lo sciopero programmato per il 14 dicembre p.v“.
Oggi l’Under 19 e l’Under 17 conosceranno le avversarie della Fase Elite dell’Europeo
Stamattina a Nyon verranno sorteggiati i gironi della Fase Elite dei Campionati Europei Under 19 e Under 17, un sorteggio che farà seguito a quello della prima fase del Campionato Europeo 2017/2018.
La Nazionale Under 19 guidata da Roberto Baronio, che in Armenia ha chiuso il proprio girone al primo posto grazie ai successi di misura con Ungheria e Armenia e al pareggio con la Svizzera, è inserita in seconda fascia al pari dei campioni in carica della Francia, vincitori della passata edizione grazie al successo in finale sugli Azzurrini.
E si presenterà al sorteggio in seconda fascia anche la Nazionale Under 17 di Emiliano Bigica, che lo scorso ottobre in Romagna ha conquistato il pass per la Fase Elite chiudendo il proprio girone al primo posto imbattuta e senza subire gol.
La Fase Finale del Campionato Europeo Under 19 è in programma in Georgia dal 2 al 15 luglio, mentre la Fase Finale dell’Europeo Under 17 si disputerà dal 3 al 19 maggio in Croazia.
In attesa di conoscere le avversarie del girone della Fase Elite, le due nazionali giovanili azzurre saranno impegnate mercoledì in amichevole: l’Under 19 affronterà la Serbia a San Benedetto del Tronto, mentre l’Under 17 se la vedrà con l’Ungheria a Cervia. Entrambe le sfide avranno inizio alle ore 14.30.
LAZIO PALLAVOLO – Bel match contro il Volley Fiumicino
La S.S. Lazio Pallavolo conquista un punto nella sfida casalinga contro il Volley Fiumicino in una partita che, come da pronostico della vigilia, ha regalato momenti di buon gioco e tensione agonistica. La formazione biancoceleste chiude in ventisei minuti il primo parziale 25-22, gli avversari portano in parità il conteggio dei set con lo stesso punteggio.
Ragonesi e compagni si portano avanti conquistando il terzo set per 25-18 dando l’illusione agli spettatori presenti di una gara che si avviava alla fine. Fiumicino, squadra tenace e di carattere, porta invece la Lazio al tie-break che cede 15-11 nel finale. Appuntamento per il riscatto a sabato prossimo quando i biancocelesti affronteranno in trasferta il Latina prima della sosta dei campionati che riprenderanno a gennaio 2017.
Curva Nord: un’altra iniziativa per Amatrice
Un’altra iniziativa a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto che ha sconvolto il centro Italia. Questa volta, però, non è la società a scendere in campo ma la tifoseria laziale. Dalla pagina de La Voce della Nord il comunicato:
“La Curva Nord Lazio, vi da appuntamento presso il pub “Tam o Shanter” in via Crescenzio 2, Venerdi 16 Dicembre, ennesima tappa per la raccolta fondi del progetto ultras per Amatrice L’evento inizierà dalle ore 19.30, birra a fiumi e panini. Durante la serata ci saranno diverse iniziative d’intrattenimento tra cui la tombolata biancoceleste, in palio ricchi premi relativi all’ambiente Lazio, donati da chi lo ha vissuto e fatto grande. Una serata per respirare spirito d’appartenenza, solidarietà, goliardia e La Lazialità. Un altro appuntamento per aggiungere, un prezioso, tassello alla macchina solidale attivata dalla Curva Nord per Amatrice e zone limitrofe. Per info e prenotazioni: 06 45597355”.
SERIE A – Il risultato di Roma Milan
Un eurogol di Nainggolan tiene la Roma nella scia della Juve e le permette di issarsi solitaria al secondo posto, lasciandosi alle spalle il Milan di tre lunghezze. In una partita dominata più dai duelli e dalla frenesia, a spezzare l’equilibrio ci ha pensato proprio il gol del romanista al 17′ della ripresa, un colpo balistico di rara bellezza, dove la costruzione è stata forse anche più bella dell’esecuzione.
Fiore: “Roma superiore alla Lazio ma nel derby…”
Dopo la vittoria contro la Sampdoria, la squadra di Inzaghi ha dimostrato di essersi ripulita dalle scorie del derby. Una vittoria convincente che ha esaltato anche l’ex centrocampista biancoceleste Stefano Fiore: “Mi aspettavo la reazione perché la Lazio ha sempre fatto intravedere di essere una squadra tosta e solida. Non è una partita, tra l’altro giocata bene fino al gol della Roma, a dover far cambiare la mentalità di una squadra. Certamente poteva esserci un contraccolpo psicologico, ma la squadra ha reagito bene: un segnale importante che questi ragazzi possono dire la loro fino alla fine”.
Queste le parole di Fiore a laziopolis.it, che poi ha continuato la sua disanima parlando della stracittadina: “Nel derby la squadra di Inzaghi non ha sfigurato. Ha giocato bene i primi 20 minuti, poi dal secondo tempo, i giallorossi sono cresciuti. Il fatto di aver tenuto testa a una squadra forte come la Roma, costruita con ambizioni diverse, è un segnale che ha dato comunque fiducia ai biancocelesti. Poi è ovvio che la partita alla fine è stata persa per un episodio, ma questo fa parte del calcio. L’importante è mantenere le certezze acquisite durante le scorse partite”.
Per la corsa Champions: “Continuo a pensare che ci siano squadre più forti della Lazio. Il Napoli è in ripresa e sta tornando ad esprimere un ottimo calcio: dopo tutto è una squadra che da 2 anni può essere considerata l’anti Juve. Credo che i biancocelesti si possano inserire tra le prime tre solo se quest’ultime steccheranno: togliendo ovviamente la Juve, sia Roma che i partenopei sono superiori a livello di organico. Se la può giocare con il Milan per il quarto posto.Poi ci sarà il mercato di gennaio che potrebbe spostare alcuni equilibri”.
Sul calciomercato: “Interverrai sugli esterni di difesa. Soprattutto sulla fascia sinistra, non ci sono giocatori titolari fissi: si stanno alternando Lulic e Radu, ne servirebbe uno di ruolo per dare delle alternative differenti. Servirebbe anche un vice Biglia per avere più completezza a centrocampo: quando manca l’argentino, Inzaghi non possiede un giocatore con caratteristiche simili”.