Home Blog Pagina 2576

Di Chiara: “Lazio eterna incompiuta. Prandelli? Allenatore modesto”

Durante la trasmissione “Diario di bordo campo”, condotto dalla coppia Turco – Venanzangeli di radio Incontro Olympia, è intervenuto Stefano Di Chiara. Di segutio le sue parole su Prandelli e sulla Lazio:

La Lazio di Lotito è un’eterna incompiuta, sono dodici anni che la storia si ripete. Avviene sempre il contrario di quello che ci auguriamo. La gente si deve identificare e sentire rappresentata. Prandelli sarebbe una scelta di facciata, il grande nome, però per me rientra nella categoria degli allenatori modesti, quelli che una volta venivano chiamati ‘minestrari’. Addirittura ho sentito il nome di Montella, un romanista sulla panchina della Lazio ma scherziamo? Inzaghi non lo avrei preso neanche in considerazione perchè c’è bisogno di esperienza e gavetta. L’unica alternativa è scegliere un punto di riferimento, una bandiera. Non ci sono molti nomi. Il mio allenatore ideale è Simeone o Mihajlovic, incarnano l’atteggiamento e la grinta giusta per affrontare ogni partita“.

ITALIA – Ecco i 23 scelti da Conte per gli Europei

Il CT della Nazionale, Antonio Conte, ha diramato la lista dei 23 calciatori che faranno parte della spedizione in Francia per gli imminenti Europei di calcio. A sorpresa fuori Bonaventura e Jorginho, per far posto a Sturaro e Thiago Motta. Infortunato Montolivo. Ci saranno ben tre laziali: Marchetti, Parolo e Candreva. Di seguito la lista completa:

Portieri: Buffon (Juve), Marchetti (Lazio), Sirigu (Psg);

Difensori: Barzagli (Juve), Bonucci (Juve), Chiellini (Juve), Darmian (Manchester United), De Sciglio (Milan), Ogbonna (West Ham).

Centrocampisti:Bernardeschi (Fiorentina), Candreva (Lazio), De Rossi (Roma), El Shaarawy (Roma), Florenzi (Roma), Giaccherini (Bologna), Sturaro (Juventus), Thiago Motta (Psg), Parolo (Lazio).

Attaccanti: Eder (Inter), Immobile (Torino), Insigne (Napoli), Pellè (Southampton), Zaza (Juve).

Riserve: Zappacosta (Torino), Rugani (Juventus), Benassi (Torino)

PLAYOFF SERIE B – Formazioni ufficiali di Trapani – Spezia

Tutto pronto a Trapani per la semifinale di ritorno per i playoff di Serie B. Serse Cosmi sogna l’impresa e il suo Trapani ha a disposizione due risultati su tre per praggiungere la finale. Di seguito le formazioni ufficiali:

TRAPANI: Andrade, Perticone, Pagliarulo, Scozzarella, Scognamiglio, Fazio, Barilla, Coronado, Eramo, Rizzato, De Cenco.

SPEZIA: Chichizola, Postigo, Sciaudone, Anderson, Catellani, Errasti, Migliore, Terzi, Martic, Piccolo, Pulzetti.

LA STRANA ITALIA – Escono i numeri delle maglie ma non la lista ufficiale dei 23

Ormai in Italia siamo abituati a tutto. Le stranezze sono all’ordine del giorno che ormai fanno parte della normalità. In ogni settore, dalla politica, al lavoro, fino allo sport. E proprio in quest’ultimo settore sta accadendo una stranezza dal gusto italico. Questa sera il CT Antonio Conte ufficializzerà, in diretta su Rai Uno, la lista dei 23 calciatori che partiranno per gli Europei in Francia.

Eppure, questi nomi, nonostante la mancata ufficializzazione, si conoscono già. Ma soprattutto sono stati divulgati i numeri di maglia scelti dai giocatori. Ciò siginifica che la lista che sta girando su internet è quella ufficiale. Detto questo èalquanto assurdo assegnare la gloriosa numero 10 a Thiago Motta, che tra l’altro non è proprio italiano. Sicuramente sulle spalle di Insigne avrebbe fatto un altro effetto. ma siamo in Italia e qui gira tutto al contrario…

ECCO I NUMERI DI MAGLIA DEI CALCIATORI: 1 Buffon, 2 De Sciglio, 3 Chiellini, 4 Darmian, 5 Ogbonna, 6 Candreva, 7 Zaza, 8 Florenzi, 9 Pelle’, 10 Motta, 11 Immobile, 12 Sirigu, 13 Marchetti, 14 Sturaro, 15 Barzagli, 16 De Rossi, 17 Eder, 18 Parolo, 19 Bonucci, 20 Insigne, 21 Bernardeschi, 22 El Shaarawy, 23 Giaccherini.

Il consulente di mercato Pelizzon: “Tielemans può sostituire Biglia. Djordjevic? E’ una punta di qualità”

Dalle frequenze di Radiosei, il consulente di mercato, l’avvocato Pelizzon, ha parlato di Lazio, Pioli e dei talenti che sta sfornando il Belgio, tra le favorite ad Euro 2016. Iniziando dal Pioli ha detto: “Lo vedrei bene all’Anderlecht, peerchè è una società seria e molt ambiziosa. Sarebbe un’ottima esperienza per il mister“.

Il Belgio negli ultimi anni ha sfornato fior di gioielli e ad Euro 2016 parte favorito: “C’è grande fiducia intorno alla nazionale. Ci sono dei calciatori di ottime qualità. E’ un torneo che potrà benissimo vincere“. Poi sulla Lazio e l’erede di Klose: “Mi è dispiaciuto che sia finita in quel modo. Lo avrei tenuto un altro anno e magari utilizzarlo in partita in corso. Ora punterei su Djordjevic. Sono sicuro che senza infortuni sia una punta di qualità“. Infine su Biglia: “Se dovesse partire vedrei bene come suo sostituto Tielemans“.

Al via il processo a Messi

A Barcellona si è aperto oggi il processo a Lionel Messi e al padre per evasione e per presunta frode fiscale. Assente al dibattimento il giocatore blaugrana – presenza comunque non obbligatoria nelle fasi preliminari del processo – che nell’amichevole giocata dall’Argentina contro l’Honduras la settimana scorsa si è infortunato alla schiena.

Il calciatore argentino è accusato di aver evaso, sfruttando aziende che operano in paradisi fiscali, 4,1 milioni negli anni 2007-2009 e per lui sono stati richiesti 22 mesi di carcere. Messi e il padre, non vincolati alla presenza, non erano in tribunale dove invece non potranno mancare giovedì quando è in programma la testimonianza del campione davanti al giudice. A causa del processo il calciatore è stato costretto a saltare parte della preparazione con la sua nazionale in vista della Coppa America, prossima al via, e raggiungerà i compagni di avventura solamente dopo  concluso il processo.

Euro 2016 – Calendario completo e date e orari dell’Italia

Il campionato Europeo è ormai a un passo. Il prossimo 10 giugno, con la gara inaugurale tra Francia e Romania, la manifestazione prenderà il via. La gara d’esordio degli Azzurri avverrà il 13 giugno alle 21 contro il Belgio, la seconda contro la Svezia il 17 giugno alle 15 e l’ultima partita del girone eliminatorio si disputerà mercoledì 22 giugno contro la Repubblica d’Irlanda alle 21. Tutte le gare saranno visibili sui canali Sky Sport e sulle reti Rai e Rai HD. Questo il calendario completo della manifestazione:

Girone A

10-06-2016 ore 21: Francia-Romania
11-06-2016 ore 15: Albania-Svizzera
15-06-2016 ore 18: Romania-Svizzera
15-06-2016 ore 21: Francia-Albania
19-06-2016 ore 21: Svizzera-Francia
19-06-2016 ore 21: Romania-Albania

Girone B

11-06-2016 ore 18: Galles-Slovacchia
11-06-2016 ore 21: Inghilterra-Russia
15-06-2016 ore 15: Russia-Slovacchia
16-06-2016 ore 15: Inghilterra-Galles
20-06-2016 ore 21: Slovacchia-Inghilterra
20-06-2016 ore 21: Russia-Galles

Girone C

12-06-2016 ore 18: Polonia-Irlanda del Nord
12-06-2016 ore 21: Germania-Ucraina
16-06-2016 ore 18: Ucraina-Irlanda del Nord
16-06-2016 ore 21: Germania-Polonia
21-06-2016 ore 18: Ucraina-Polonia
21-06-2016 ore 18: Irlanda del Nord-Germania

Girone D

12-06-2016 ore 15: Turchia-Croazia
13-06-2016 ore 15: Spagna-Repubblica Ceca
17-06-2016 ore 18: Repubblica Ceca-Croazia
17-06-2016 ore 21: Spagna-Turchia
21-06-2016 ore 21: Croazia-Spagna
21-06-2016 ore 21: Repubblica Ceca-Turchia

Girone E

13-06-2016 ore 18: Irlanda-Svezia
13-06-2016 ore 21: Belgio-Italia
17-06-2016 ore 15: Italia-Svezia
18-06-2016 ore 15: Belgio-Irlanda
22-06-2016 ore 21: Italia-Irlanda
22-06-2016 ore 21: Svezia-Belgio

Girone F

14-06-2016 ore 18: Austria-Ungheria
14-06-2016 ore 21: Portogallo-Islanda
18-06-2016 ore 18: Islanda-Ungheria
18-06-2016 ore 21: Portogallo-Austria
22-06-2016 ore 18: Ungheria-Portogallo
22-06-2016 ore 18: Islanda-Austria

Ottavi di finale: 25-26-27 giugno

Quarti di finale: 30 giugno, 1-2-3 luglio

Semifinali: 6-7 luglio

Finale: 10 luglio

 

Pioli rifiuta la panchina dell’Anderlecht e la Lazio resta in attesa

L’Anderlecht si è stancata di aspettare una risposta da Stefano Pioli e a quanto riportato dai media locali l’idea della società belga sarebbe definitivamente tramontata.

Nei pensieri dell’ex allenatore biancoceleste continua ad esserci il campionato italiano. Ha un contratto che lo lega alla Lazio fino al 2017 e due squadre della massima serie che lo seguono interessate: Atalanta e Palermo, anche se con i primi a onor del vero i contatti negli ultimi giorni sono lentamente scemati. Lotito e Tare, interessati alla questione per via del contratto pesante per le casse biancocelesti che lega il tecnico emiliano alla società romana, restano in attesa. Ma l’attesa del tecnico non fa altro che prolungare di conseguenza quella per l’annuncio del nuovo tecnico che siederà sulla panchina biancoceleste. Il futuro della Lazio e quello di Stefano Pioli continua a procedere su due binari paralleli. E intanto anche Prandelli resta in attesa… e in silenzio.

FIFA – Nuovo incarico per Zvonimir Boban

L’ex capitano della Croazia Zvonimir Boban è stato nominato vice segretario generale della FIFA. Il 47enne ex Milan opererà nell’ambito dello sviluppo del gioco e dell’organizzazione dei tornei.

Marco Villiger, attualmente direttore legale della Fifa, sarà l’altro vice segretario generale e a lui spetterà la responsabilità delle operazioni commerciali e amministrative. Ad annunciare le nuove nomine è stato il nuovo segretario generale della Fifa Fatma Samoura, che ha anche così confermato la decisione di dividere l’amministrazione in due settori.

Nel corso della sua carriera Boban ha giocato 51 volte e fu capitano della squadra che concluse al terzo posto il Mondiale 1998. Inoltre in nove anni al Milan ha vinto quattro scudetti e la Champions League. Recentemente lavorava come commentatore televisivo in Croazia e in Italia.

 

Caso Cucchi: assolto funzionario del Prap

La prima sezione della Corte d’Appello di Roma nell’ambito del processo sulla morte di Stefano Cucchi ha assolto Claudio Marchiandi, funzionario del Prap (Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria), “perché il fatto non sussiste”.

Marchiandi era accusato di falso, favoreggiamento e abuso d’ufficio, per aver falsificato le reali condizioni di Cucchi per consentire il suo ricovero nel Pertini dove, all’interno dell’ospedale, c’è una struttura protetta per i detenuti. Secondo il pg Eugenio Rubolino il funzionario aveva agito per evitare il ricovero in un ospedale pubblico, tentando così di aiutare gli agenti della penitenziaria a eludere le investigazioni sul pestaggio di cui era stato vittima il giovane malcapitato.

Marchiandi, dopo l’annullamento da parte della Cassazione dell’assoluzione ottenuta in secondo grado, era tornato di nuovo davanti alla Corte d’Appello. Nel gennaio 2011 era stato condannato in primo grado, con rito abbreviato, a due anni di reclusione; pena della quale il procuratore generale aveva chiesto la conferma.

Nel frattempo è ancora in corso la perizia medico legale sul caso nell’ambito dell’inchiesta bis della procura di Roma che vede indagati cinque carabinieri. Il nuovo incidente probatorio, in corso a Bari, deve rivalutare il quadro di lesività sul corpo del giovane al fine di stabilire la sussistenza o meno di un nesso di causalità tra le lesioni subite a seguito del pestaggio e la sua morte.

CRONACA – Roma: inseguimento in pieno centro, scene da film al Circo Massimo

Rocambolesco inseguimento nel centro di Roma con tanto di fuga a ridosso del Circo Massimo in contromano. L’episodio ha visto protagonisti un’auto civetta dei carabinieri della stazione Aventino e un’Opel Vectra con quattro persone a bordo che avevano appena commesso un furto in un’auto parcheggiata in strada.

La banda aveva rubato da una Peugeot 508 presa a noleggio da una coppia di turisti un navigatore satellitare, due pc e due trolley con soldi e oggetti preziosi. Alla scena dell’arresto presenti diversi turisti che hanno creduto di essere finiti sul set di un film. I militari in borghese sono riusciti ad arrestare due uomini di 42 e 40 anni, entrambi nomadi di origini bosniache, con numerosi precedenti alle spalle. Gli altri due complici sono riusciti a fuggire confondendosi in mezzo ai turisti e sono ora ricercati.

L’inseguimento, iniziato in largo Arrigo VII, è proseguito per via Clivo Dei Publicii dove i banditi hanno percorso la via contromano mettendo a serio rischio l’incolumità di passanti e automobilisti e urtando diverse auto ferme lungo la strada.

Maradona: “Mio figlio mi vuole morto, non avrà mai la mia eredità”

In una lunga intervista rilasciata a una tv argentina Diego Armando Maradona commentando il dibattito sui “figli che hanno fatto causa ai padri”, ospitato nel salotto di Domenica Live, ha dichiarato:A Diego Armando junior che dice che mi vuole vedere morto, non lascerò nulla in eredità“.

In videocollegamento anche Cristiana Sinagra, madre di Diego Armando Junior: “Sono qui per difendere Diego Armando Maradona perché quando uno arriva ai suoi livelli di notorietà non sempre ha intorno persone che gli vogliono bene. Da parte nostra non c’è mai stata nessuna richiesta, abbiamo avuto solo il mantenimento che ci ha dato la legge. Non abbiamo mai chiesto un euro di aumento”. Poi si parla di una foto che ritrae il figlio italiano che prende in braccio il piccolo fratellastro: “Mio figlio è stato in Argentina e ha abbracciato un altro dei suoi fratellini, Diego Fernando. Maradona non ha reagito a questa foto, credo che al di là delle polemiche vedere i due figli maschi insieme gli sia parso bellissimo”.

Senegal – Brutte notizie per la Lazio

Dopo aver ricevuto questa mattina la notizia dell’infortunio che costringerà Lucas Biglia a saltare la Copa America un’altrettanto brutta notizia scuote l’ambiente biancoceleste.

A quanto riportato da wiwsport.com Alious Cissé nella gara di playoff per la Coppa Africa che si disputerà il prossimo 4 giugno contro il Burundi dovrà fare a meno di Keita Balde Diao. A quanto riportato il giovane biancoceleste sarà costretto a fermarsi a causa di una lesione al quadricipite della coscia destra. Almeno due-tre le settimane di stop previste per l’esterno biancoceleste.

Clamoroso Di Marzio: “Lazio scatto in avanti per il genoano”. Ma non si tratta di Pavoletti…

Mentre tutti aspettano il colpo dell’attacco che sostituirà Klose (e non solo, c’è ancora il discorso panchina da chiudere), come riportato da Gianluca Di Marzio sul proprio sito, la Lazio si è fatta prepotentemente avanti per Cristian Ansaldi, giocatore poliedrico che può essere schierato in tutte le zone della difesa. Ansaldi si è messo in luce la scorsa stagione con la maglia del Genoa, ma in realtà è di proprietà dello Zenit San Pietroburgo con cui il club di Preziosi stava trattando il riscatto proprio in queste ore.

Un’azione di disturbo quella della Lazio tesa a convincere la dirigenza rossoblu a cedere Pavoletti (leggi l’intervista ESCLUSIVA all’agente dell’attaccante)? Questo non ci è dato saperlo, ma se l’affare Ansaldi dovesse concretizzarsi significherebbe fumata nera per Adriano, che ieri i media spagnoli davano per concluso (leggi qui per saperne di più).

Fabrizio Piepoli

CALCIOMERCATO – Niente Lazio per Pasqual, il giocatore ha firmato per l’Empoli

Tra i tanti nomi che impazzano nel calciomercato della Lazio, sicuramente non sarà Manuel Pasqual a vestire la casacca biancoceleste nella prossima stagione. Il giocatore dopo essere stato a lungo corteggiato dal Cagliari, a sorpresa ha firmato oggi per l’Empoli. Il club toscano ha ufficializzato il tutto via twitter.

 

Matri, possibile nuova esperienza in prestito: ecco dove

31 presenze e sette gol non gli sono bastati per convincere la Lazio a mantenerlo in rosa anche per la prossima stagione. Così Alessandro Matri è rientrato alla base del Milan, in attesa di conoscere cosa ne sarà del suo futuro. Probabile una nuova esperienza in prestito per l’attaccante lombardo, entrato in queste ore nel mirino del Cagliari, che progetta un suo sorprendente ritorno. L’ipotesi non è tuttavia priva di ostacoli, dal momento che l’ingaggio che Matri percepisce (intorno ai 2 milioni netti a stagione) è al momento fuori della portata del club sardo. Per questo il patron Giulini proverà a far rescindere l’ex numero 32 biancoceleste dai rossoneri (cui è ancora legato fino al giugno 2017) e a proporgli un contratto lungo, in modo da poter spalmare su più stagioni gli emolumenti. Un ritorno quello del bomber che per il numero uno rossoblu rappresenta solo il primo tassello per la costruzione di una squadra all’altezza della serie A.

Lazio, possibile amichevole in Olanda ad agosto

0

Dopo il ritiro di Auronzo di Cadore, la Lazio disputerà alcune amichevoli in giro per l’Europa. Tra queste, secondo quanto riportato da Il Messaggero, potrebbe esserci anche la Copa Kleuver, che avrà luogo in Olanda il 14 e il 15 agosto e che vedrà i biancocelesti impegnati contro squadre del calibro di Feyenoord, Anderlecht e Sparta Praga. Un appuntamento importante non solo per per la squadra, che potrà rendersi conto del proprio livello di condizione a pochi giorni dall’inizio del campionato, ma anche per la dirigenza, che potrebbe approntare qualche discorso di mercato in relazione a qualche talento di interesse.

Serie A – In arrivo la regola del ‘4+4’: ecco in cosa consiste

0

Svolta epocale in Serie A. A partire dal prossimo anno, infatti, sarà applicata alle squadre del massimo campionato nostrano la regola del ‘4+4‘, una particolare norma UEFA che riguarda l’iscrizione dei calciatori nelle liste presentate per la partecipazione alle coppe europee. La norma consiste nell’inserire, in un elenco di 25 giocatori, quattro che abbiano vantato, tra i 16 e i 21 anni, almeno tre anni di esperienza nelle giovanili della società stessa, più altri quattro che, entro i 21 anni, abbiano militato per almeno tre anni in una qualsiasi società italiana. Si tratta di una regola creata ad hoc per valorizzare i talenti in erba del nostro paese, ma che, per la prossima stagione, non interessa alla Lazio, che non parteciperà alle competizioni europee. Di parere contrario invece la Juventus, che, per bocca di Beppe Marotta, ha attaccato: “Questa legge trova impreparato il calcio italiano”, le parole riportate da ‘Gazzetta.it’.

Lenzi: “Ecco come Lotito può gestire da padrone assoluto la Lazio col 67% delle azioni”

Il presidente della Lazio Scacchi e di Lazio Family Paolo Lenzi è intervenuto su Radio Sei per parlare del bilancio biancazzurro e di alcune questioni “calde” nell’ambiente Lazio. Soprattutto è stato analizzato il sistema dualistico di gestione della società, spiegando le difficoltà che troverebbe l’iniziativa di “Emozione Lazio” nel suo tentativo di avere un maggior peso nel club rastrellando verso un unico soggetto di minoranza il maggior numero di azioni disponibili.

Il sistema tradizionale della gestione dei club in Italia è quella della società di capitali, gestita da un consiglio di amministrazione attraverso l’assemblea dei soci che ha la funzione di gestire la società. L’assemblea dei soci nomina un collegio sindacale, che ha compiti di vigilanza, ed un revisore legale che svolge le funzioni di controllo contabile, che ora si chiama controllo legale ed ha il compito di revisione del bilancio. Questo fino al 2005 era l’unico modo di gestione di una società: con la riforma è stato inserito il sistema dualistico e il sistema monistico.

Quali sono le caratteristiche di questi sistemi? “Nel sistema dualistico tutte le funzioni del collegio sindacale sono attribuite a un consiglio di sorveglianza. C’è dunque sempre l’assemblea dei soci che ha però poteri più ridotti. In più c’è il consiglio di gestione, che possiamo equiparare al consiglio di amministrazione nelle funzioni di gestione della società. Nel caso della Lazio il consiglio di gestione è costituito da due persone: Claudio Lotito e Marco Moschini. Il consiglio di sorveglianza deve essere costituito invece da minimo tre componenti: nella Lazio sono cinque, con le figure del consiglio di gestione che non possono far parte anche del consiglio di sorveglianza. I membri del consiglio di sorveglianza sono nominati dall’assemblea dei soci, i due componenti del comitato di gestione sono nominati dal consiglio di sorveglianza. Nel sistema dualistico è proprio il consiglio di sorveglianza ad approvare il bilancio predisposto dal comitato di gestione, con l’assemblea dei soci che prende atto della relazione del consiglio di sorveglianza, deliberando come ripartire l’utile dell’esercizio.

Sicuramente,” spiega Lenzi, “col sistema dualistico diminuisce il potere dei soci in assemblea, non potendo esercitare un potere vincolante sull’approvazione del bilancio. Restano meccanismi di tutela, ma è evidente che in una società in cui esiste un azionista di riferimento che possiede più di due terzi del capitale, la società appartiene a chi detiene questa maggioranza. La possibilità interessante per la minoranza del 33% è quella di essere rappresentata nel consiglio di sorveglianza, con una lista presentata da un socio o un gruppo di soci che rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale, per cui parliamo di circa 1.700.000 azioni. Con un valore nominale di cinquanta-sessanta centesimi ad azioni, parliamo di una quota di poco inferiore al milione di euro. C’è poi un sistema monistico che è ancor più semplificato, accentratore e limitante per il potere dell’assemblea dei soci rispetto al sistema dualistico.

Per tornare ad un sistema tradizionale di governance occorrerebbe un’assemblea straordinaria che modifichi lo statuto e ripristini gli organi tradizionali, ovvero consiglio di amministrazione, collegio sindacale e società di revisione. Anche in questo caso la volontà decisiva è però quella dell’azionista di maggioranza, visto che servono il 50,1% delle azioni per convocare l’assemblea.

Roma – Sciopero Atac, capitale nel caos

AGGIORNAMENTO 31/05 ORE 11:34 – Ancora una giornata da odissea a Roma per coloro che utilizzano i mezzi pubblici per recarsi a scuola o nei posti da lavoro. Lo sciopero indetto dalle varie sigle sindacali dell’Atac sta creando non pochi problemi agli utenti che devono spostarsi in città. Chiuse le linee della metro A, B e C. Chiusa anche la Roma-Lido mentre si registrano riduzioni di corse sulla Roma-Viterbo, regolari le tratte Montebello-Catalano e Catalano-Viterbo. Riduzioni di corse per la Termini-Centocelle. Per autobus e tram possibili cancellazioni di corse. Lo sciopero dell’Atac terminerà alle 12.30, mentre sulla rete RomaTpl alle 17 per poi riprendere alle 20.
I disagi provocati dallo sciopero fanno infuriare gli utenti di Twitter: “E per non farci mancare niente #scioperoatac metro A”, “Grazie, aumenta l’amore della città verso Atac”, “#Roma ormai è la capitale degli scioperi e dei disservizi, altro che città eterna! #atac #romacapitale”, “Stavolta #Atac sorprende tutti: #sciopero settimanale non di venerdì ma di martedì, apperò!”.

 

 

A Roma maggio si chiude con un altro sciopero dei mezzi. Nel mese mariano i giorni di agitazione sono stati tanti e le proteste con scioperi di insegnanti, mezzi e vigili urbani hanno bloccato più volte la Capitale.

Martedì 31 maggio 2016 è stato indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale per 4 ore dalle 8,30 alle 12,30. Trattasi dello sciopero del 20 maggio rinviato al 31. La nuova protesta, articolata in un primo momento sull’intera giornata, è stata ridotta a quattro ore su disposizione della Prefettura. A nulla però sembra essere servita la mossa del prefetto se non a creare disagi sia nelle 4 ore del 20 maggio che per quelle del 31. Infatti per i dipendenti di Atac, che si trovano un’altra volta costretti a interrompere il servizio, non sono cambiate le condizioni.

Lo sciopero del 31 maggio è stato indetto dai sindacati Faisa Confail, Orsa, Sul, Usb e Utl. Le motivazioni che hanno portato i sindacati a decretare un nuovo sciopero restano sempre le stesse: gli stipendi non arrivano. L’azienda infatti continua a non versare regolarmente lo stipendio ai suoi dipendenti. Sebbene lo sciopero comporti disagi ai soli cittadini è l’unica arma che hanno gli autisti dell’Atac per farsi ascoltare e provare a farsi pagare lo stipendio in modo regolare. Ci si augura che con l’elezione del nuovo sindaco la situazione migliori.

Oltre che per chi viaggia in bus, tram e metropolitane, disagi anche per le ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo; confermate le fasce di garanzia fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. Per il personale della SOC. ROMA TPL e tutte le aziende del CONSORZIO CO.TR.I. di ROMA lo sciopero interesserà l’intera giornata.