Home Blog Pagina 2708

CRONACA – Roma – Tamponamento fra mezzi pubblici: diversi i feriti

Verso le ore 13,00 in Via Prenestina, a Roma, si è verificato un tamponamento fra due tram. L’incidente ha interessato due mezzi delle linee 19 e 514. A quanto si è appreso nove persone, sette donne e due uomini, nell’urto fra i due tram sono rimaste ferite ma nessuno sarebbe in gravi condizioni. I contusi, subito soccorsi dal 118, sono stati trasportati in vari ospedali. Un uomo in codice giallo sarebbe stato trasportato al policlinico Umberto I, mentre gli altri feriti, tutti in codice verde, sono stati portati in diversi ospedali della capitale. La linea su cui viaggiavano i mezzi è rimasta interrotta per 30 minuti. L’Atac, per accertare le cause dell’incidente, ha aperto un’indagine interna.

Fonte: Ansa

Petrelli: “Sarà una bella partita, la Lazio è in forma”

0

L’ex difensore biancoceleste Sergio Peterelli è intervenuto sulle frequenze di LazioStyleRadio a poche ore dal posticipo di Serie A tra Lazio e Sassuolo. Petrelli è appraso ottimista per la partita di questa sera: “La Lazio è in forma ed ha voglia di vincere, il Sassuolo sta vivendo un momento non troppo felice e la Lazio deve approfittarne“. C’è bisogno di recuperare punti in classifica: “Per la squadra di Pioli è fondamentale recuperare punti in classifica, la Lazio deve pensare solo a se stessa e poi approfittare degli scivoloni delle altre squadre, il campionato è ancora lungo e la Lazio deve farsi valere. Il Sassuolo è la squadra adatta per verificare lo stato di salute dei biancocelesti, entrambe le squadre giocano un calcio radioso, vanno in contropiede e si difendono bene“. Il Sassuolo è una squadra che gioca bene, ci si aspetta una partita ricca di emozioni: “Quando si incontrano squadre del genere si assiste sempre a belle partite. La Lazio stasera deve affrontare a viso aperto l’avversario e aggredire tutte le palle“.

La Lazio a teatro

Spettacolo nello spettacolo. Il 18 marzo alle ore 21,00 al Teatro Eat di Viterbo torna a vivere una delle squadre biancocelesti più amate dal popolo laziale: la Lazio dei -9. Gli eroi di quella meravigliosa formazione, resa indimenticabile dalle gesta di Fascetti e Fiorini su tutti, tornano a dare spettacolo grazie alla rappresentazione teatrale dei Maritozzi ne “La Lazio dei -9“, in cui il gruppo porterà sul palco alcuni momenti indimenticabili di quella squadra che entrò di diritto nel cuore di tutti i  sostenitori biancocelesti. Il gruppo dei Maritozzi non è nuovo a spettacoli dalle tinte biancocelesti, già con Andiamo, Chinaglia andiamo!si sono mostrati in tali vesti al pubblico teatrale. Una nuova splendida occasione per tutti i tifosi laziali per tornare a rivivere con un pizzico di nostalgia e di sentimento le sensazioni di chi ha vissuto lo spettro della C.

Galatasaray – Pesanti strascichi dopo la Lazio

L’eliminazione dall’Europa League per mano dei biancocelesti di Stefano Pioli ha lasciato pesanti strascichi nella formazione turca. Dopo la sconfitta per 3-1 subita a opera della Lazio nel sedicesimo di finale, con conseguente eliminazione dal torneo, gli uomini di Denizli sono incappati un’altra pesante sconfitta contro il Gaziantepspor (2-0). Secondo quanto riportato da goal.com il tecnico Mustafa Denizli nel pomeriggio ufficializzerà le proprie dimissioni. Termina così l’avventura del tecnico turco che era a sua volta subentrato ad Hamzaoglu nel mese di novembre.

29 febbraio – La Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2016

Oggi 29 febbraio 2016 si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Slogan dell’importante iniziativa è “Unisciti a noi per far sentire la voce delle Malattie Rare”. L’80% di queste malattie è di origine genetica e molto spesso si tratta di patologie croniche e potenzialmente mortali. Fibrosi cistica, amiotrofia spinale infantile, malattia di Startgardt, sono solo alcuni dei nomi di oltre 6mila malattie rare che nel nostro paese colpiscono circa 700.000 persone. Fardello reso ancora più pesante a causa della difficoltà e dei costi delle cure, al punto che il 58% di queste famiglie dichiara di avere difficoltà economiche. In Italia la Giornata è coordinata da UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare Onlus. L’obiettivo è quello di far prendere visione alla società e alle istituzioni di cosa realmente siano le malattie rare e quale conseguenze comporti nella vita dei malati e dei loro familiari.

Una malattia viene definita rara quando colpisce non più di 5 persone ogni 10.000. In Italia per ricevere conferma di una diagnosi il 25% dei pazienti rari attende da 5 a 30 anni, mentre uno su tre deve spostarsi in un’altra Regione per averne una esatta. Le difficoltà, come denunciato dall’ultimo rapporto nazionale sulle malattie rare MonitoRare, sono anche di tipo economico con il rischio – per le famiglie che sostengono il costo di queste malattie con una spesa annua che supera i 2.500 euro – di impoverimento. Il 58% di queste famiglie dichiara di avere molte difficoltà ad arrivare a fine mese. Altro grande handicap è l’assistenza territoriale, dato che i centri non sono distribuiti in modo omogeneo sul territorio. Passi avanti si sono fatti sul fronte della ricerca: “In dieci anni – rileva il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzia 2.400 farmaci è stata riconosciuta la designazione di farmaco orfano per le malattie rare e 1.600 sono stati approvati. Inoltre, nel nostro Paese oltre il 25% delle sperimentazioni cliniche è proprio mirato a queste malattie”. Fondamentale, dichiara il presidente di Uniamo, Nicola Spinelli, è “la recente prima approvazione della legge che prevede gli screening neonatali per le malattie metaboliche rare e della legge sul ‘dopo di noi'”. In questi ultimi anni sono stati conseguiti importanti risultati e, inoltre, il Ministero della Salute ha inserito nei nuovi Livelli essenziali di assistenza un elenco di 110 nuove malattie rare.

Ma la strada da percorrere è ancora lunga e per questo motivo oggi, 29 febbraio, in 170 piazze e in oltre 130 città italiane, si svolgeranno numerose iniziative. La Federazione inoltre ha lanciato #UniamoLaVoce, una campagna social ideata per coinvolgere l’opinione pubblica nel realizzare e condividere un grido liberatorio che “dia voce ai pazienti affetti da malattie rare”. Infatti chiunque volesse aderire è invitato a pubblicare un video con un urlo e, attraverso il meccanismo della social mention, si potrà invitare i propri amici ad aderire all’iniziativa. Si potrà partecipare anche attraverso una foto che immortali l’urlo oppure semplicemente scrivendo un tweet di solidarietà per la causa con l’hashtag #UniamoLaVoce. La campagna ha un sito dedicato, uniamolavoce.org, proseguirà fino a sabato 5 marzo e prevede un miniconcorso.

Incidente stradale per l’attaccante del Milan, salterà la sfida con la Lazio…

AGGIORNAMENTO ORE 15,30 – Questo il comunicato dell’AC Milan sull’incidente occorso all’attaccante rossonero: AC Milan comunica che M’Baye Niang ha subito una lesione capsulo legamentosa della caviglia sinistra e una contusione alla spalla sinistra in seguito ad incidente stradale. Il progetto terapeutico verrà approdofondito nei prossimi giorni”.

Brutto episodio capitato ad un attaccante del Milan. Nella notte tra sabato e domenica, subito dopo l’anticipo giocato dai rossoneri contro il Torino, il calciatore M’Baye Niang ha avuto un incidente stradale. Secondo quanto riportato da gianlucadimarzio.com a causa dell’incidente il giocatore francese risente ora di un problema alla caviglia e alla spalla. Il ragazzo ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia sinistra, con lesione del legamento mediale. Ci vorranno circa due mesi per il totale recupero del calciatore, che molto probabilmente sarà costretto a saltare la sfida contro la Lazio in programma il 20 marzo prossimo.

PROBABILI FORMAZIONI di Lazio-Sassuolo: dubbi e problemi per Pioli. Squadra tipo per Di Francesco

News Lazio: Biancocelesti tornati a lavorare sul campo di Formello: terminati i festeggiamenti per l’approdo agli ottavi di Europa League, adesso testa al campionato e al Sassuolo che arriverà lunedì all’Olimpico. Non convocati sia Basta che Radu: Pioli lo aveva detto in conferenza che i 2 erano alle prese con degli acciacchi e che decisivo sarebbe stato l’allenamento di oggi, purtroppo il campo ha dato esito negativo (i due terzini, più Onazi, hanno saltato la rifinitura) pertanto i 2 non saranno in campo contro il Sassuolo. Pronti Lulic e Konko: quest’ultimo pronto a disputare la sua DICIASSETTESIMA partita consecutiva dal 1′ (mai successo). Al centro il mister si affida ancora alla coppia che ha fatto bene in Europa League quindi ancora una volta il serbo Bisevac sarà affiancato da Mauricio. A centrocampo ballottaggio aperto tra Danilo Cataldi e Milinkovic-Savic. Per quanto riguarda il tridente d’attacco mister Pioli ha l’imbarazzo della scelta: in conferenza stampa non ha escluso il ritorno del duo Felipe AndersonCandreva, ma c’è Keita che scalpita e cercherà fino all’ultimo di far cambiare idea al mister. Pioli sembra ancora indeciso su chi schierare come punta centrale tra KloseDjordjevic: Matri (insieme a Federico Marchetti) nelle ultime ore è stato colpito da un attacco influenzale quindi non potrà scendere con campo nel match di questa sera. Può darsi che Pioli colga l’occasione per sfruttare l’euforia di Klose, che finalmente ha ritrovato il gol dopo tanto tempo. Partiranno dalla panchina Cataldi, Mauri e Kishna. Sempre indisponibili Gentiletti (si parla di un ritorno tra 10 giorni) e de Vrij.

News SassuoloDi Francesco giocherà con il solito modulo: il 4-3-3 (ormai un suo marchio di fabbrica). Il giovane Pellegrini al posto dello squalificato Missiroli dovrebbe essere l’unico cambio per Di Francesco rispetto al match vinto sull’Empoli. Pertanto: davanti a Consigli, la linea a quattro sarà composta da Vrsaljko e Peluso sugli esterni, Cannavaro e Acerbi in mezzo. A centrocampo, insieme a Pellegrini, ci sarà capitan Magnanelli e Duncan. In attacco ci sarà Defrel, autore di una doppietta la scorsa settimana (ma attenzione a Falcinelli e a Trotta), supportato da Berardi e Sansone (o Defrel se dovesse cambiare il centravanti).  Indisponibile Laribi.

Queste le probabili formazioni di Lazio-Sassuolo 27esima giornata di campionato: Roma, lunedì 29 Febbraio ore 19:00 Stadio Olimpico:

Lazio (4-3-3): Berisha; Konko, Bisevac, Mauricio, Lulic; Milinkovic-Savic (Cataldi), Biglia, Parolo; Candreva, Klose, Felipe Anderson. A disp: Guerrieri, Hoedt, Patric, Braafheid, Morrison, Cataldi, Keita, Kishna, Mauri, Djordjevic. All. Stefano Pioli

Squalificati:
Indisponibili: de Vrij, Gentiletti, Basta, Radu, Onazi, Marchetti, Matri
Diffidati: Mauricio

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pellegrini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Sansone. A disp: Pegolo, Pomini, Gazzola, Antei, Longhi, Terranova, Biondini, Politano, Broh, Falcinelli, Trotta. All. Eusebio Di Francesco

Squalificati: Missiroli
Indisponibili: Laribi
Diffidati:

Arbitro: Antonio Damato (sez. Barletta)
Assistenti: Schenone – Alassio
IV uomo: Passeri
Addizionali: Giacomelli – Pairetto

De Cosmi: “Ritrovato il giusto entusiasmo, ora bisogna crederci fino alla fine”

Per fare il punto sul momento che stanno attraversando i biancocelesti è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio l’allenatore della Lazio Women, Roberto De Cosmi: “La Lazio deve risalire la classifica e iniziare un percorso positivo. Questa sera contro il Sassuolo i biancocelesti hanno l’obbligo di conquistare la vittoria. La squadra di Pioli sta attraversando un buon momento, il passaggio del turno in Europa League porterà tanto entusiasmo e la voglia di far bene anche in campionato. Negli ultimi incontri si è rivista la giusta voglia e la cosa mi fa ben sperare, devono continuare a lottare e crederci fino alla fine. Questa sera la gara non sarà facile, la squadra di Di Francesco gioca un buon calcio. Il tecnico neroverde sta facendo bene, la sua è una squadra composta quasi interamente da italiani ma stasera la Lazio deve vincere se vuole superarli in classifica”. Poi sui singoli: Biglia è un leader, sa come guidare e gestire la squadra. Klose nella partita con il Galatasaray è stato perfetto, ogni volta che scende in campo dimostra tutta la sua serietà e professionalità. Konko sta facendo benissimo, mostra sicurezza e si sta esprimendo sul campo con molta qualità”.

 

CRONACA – Incendio a Roma

Questa mattina a Roma un incendio ha distrutto completamente un appartamento. Verso le 7,30 i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale dell’VIII Gruppo Tintoretto sono stati chiamati a intervenire, in via Ostiense 208, a causa del propagarsi delle fiamme all’interno di un appartamento sito al pian terreno di uno stabile. Le forze dell’ordine hanno prontamente evacuato l’intera palazzina bussando porta a porta a tutti gli appartamenti. Una donna è rimasta intossicata, un’altra persona, lievemente ferita, è stata portata all’ospedale Sant’Eugenio. Sono in corso ora le indagini per appurare la natura delle fiamme. Tra le varie ipotesi, quella di una sigaretta lasciata accesa nell’appartamento dove vivevano una donna anziana insieme al figlio.

ULTIM’ORA: due titolari in forte dubbio per Lazio-Sassuolo…

Mancano poche ore ormai al fischio d’inizio della gara tra Lazio e Sassuolo, e per Pioli sembrano arrivare due brutte notizie dall’infermeria. Infatti secondo quanto riporta Lazionews.eu, due titolari potrebbero saltare la sfida in programma alle ore 19:00 contro la squadra di Di Francesco. I due giocatori in questione sono: Marchetti e Matri. Sembrerebbe che entrambi i calciatori siano stati colpiti nelle ultime ore da un attacco influenzale. E’ in forte dubbio la loro presenza nella gara di stasera.

INCREDIBILE: DONNA IN STRADA CON LA TESTA DI UNA BAMBINA (VIDEO)

Terrore a Mosca, dove una donna è stata fermata nei pressi della metropolitana, mentre si agitava tenendo in mano la testa mozzata di una bambina. La donna urlava ai passanti “Allah akbar, sono una terrorista!”, minacciando di farsi saltare in aria. Come riportato da LifeNews, la protagonista di questa scena raccapricciante sarebbe originaria dell’Uzbekistan.  La donna, è una babysitter di 39 anni di nome Gulchekhra Bobokulova e avrebbe commesso l’omicidio della bimba per il tradimento del marito, anche se non sembra sia stata in grado di spiegare il nesso tra i due. Il crimine dunque non sarebbe di matrice terroristica. La sospetta omicida, a quanto pare era la baby sitter della piccola e avrebbe atteso l’uscita dei genitori per uccidere la bambina. Secondo notizie emerse in precedenza, la polizia sembra abbia trovato nella mattinata odierna, il corpo di una bambina di 3 anni senza testa. L’agenzia Interfax, citando fonti della polizia, fa sapere che la donna sarebbe risultata drogata. Infine aggiunge LifeNews che, dopo aver ucciso la piccola, la donna (che al momento è sotto custodia) si è recata nei pressi della stazione della metropolitana di Oktyabrskoye Pole, dove è stata fermata da un agente di polizia.

Fonte: Adnkronos

DI SEGUITO IL VIDEO.

https://www.youtube.com/watch?v=MrOnrkdN3t8

Sassuolo, Aravecchia: “Con Lazio e Milan per lottare fino alla fine per l’Europa”

0

A poche ore da Lazio-Sassuolo, il giornalista de ‘La Nuova Gazzetta di Modena’ Stefano Aravecchia ha presentato i contorni della sfida sul fronte diverse ai microfoni de ‘LLSN’, queste le sue parole: “Il Sassuolo ha disputato un ottimo girone di andata, poi all’inizio del nuovo anno una lunga flessione ne ha rallentato un po’ la corsa. Adesso ha ritrovato il giusto ritmo e si spera che sia tornata la squadra che ha battuto la Lazio all’andata. Ha ritrovato certezze e una buona condizione fisica e le prossime due gare con Lazio e Milan diranno quante sono le sue possibilità di lottare fino alla fine per l’Europa, un obiettivo che la società si è data per onorare questa seconda parte di stagione. All’inizio si voleva ottenere una salvezza anticipata provando a migliorare il posizionamento della scorsa stagione. Poi, quando si arrivò a 10 punti dalla zona Europa League, si chiese di avvicinarsi a quella quota. Negli ultimi giorni però il patron Squinzi ha detto che l’Europa è difficile e che anche un settimo posto gli andrebbe bene. Raggiunta la salvezza, è stato questo dunque l’obiettivo per dare un senso al finale di stagione: è un obiettivo legato alla speranza, data dalla classifica e da questi due scontri diretti. Gli incontri del Sassuolo all’Olimpico con la Lazio sono sempre partiti da cinque gol. I neroverdi sono una squadra che non si snatura mai, che per filosofia tattica e mentalità gioca sempre un calcio molto offensivo. Alla luce del credo della Lazio, è facile prevedere che anche quest’anno ci saranno molti gol. Il punto di forza del Sassuolo rispetto allo scorso anno è la ritrovata fase difensiva: è stata una netta inversione di tendenza rispetto ai primi anni in serie A, in cui la squadra prendeva molti gol. L’attacco invece è stato devastante, soprattutto nel girone di andata. Ultimamente ha pagato l’appannamento di Berardi, l’uomo di maggior talento, mentre Defrel, che è stato pagato 7 milioni e doveva fare la differenza, lo stiamo ancora aspettando. Vedremo se dai due gol di domenica partirà il suo nuovo riscatto. Di Francesco al momento ha due dubbi di formazione: a centrocampo è squalificato Missiroli, che è fondamentale e per sostituirlo se la giocano BiondiniPellegrini, direi alla pari. Sugli esterni offensivi agiranno Sansone Berardi, mentre per la punta centrale sono in lizza Defrel, Trotta e Falcinelli, con il primo in vantaggio dopo la doppietta nell’ultima gara

NUBIFRAGIO A ROMA: paura per una neonata e…

Grande spavento nella zona di Castelli Romani, dove a causa del forte vento e del temporale, un grande albero si è abbattuto su due auto che transitavano sulla via Appia. Nel tragico episodio è stata coinvolta anche una bambina di 5 mesi che, insieme alla mamma, è rimasta intrappolata nel veicolo. Nell’altra auto coinvolta erano presenti due genitori con il figlio di 7 anni. Sul posto sono intervenuto i vigili del fuoco per tirarli fuori dalle lamiere e il 118 ha trasportato tutti i malcapitati all’ospedale più vicino. Come riportato da “Ilmessaggero”, non sarebbero in gravi condizioni gli sfortunati protagonisti dell’episodio, ma avrebbero riportato qualche contusione, ritrovandosi sotto shock per l’accaduto. La strada è ancora chiusa dalle 19:30 e la polizia stradale è ancora sul posto.

Corino: “La Lazio deve ritrovare in campionato le stesse motivazioni che ha in Europa.”

Gigi Corino, personaggio sempre amatissimo dai tifosi biancocelesti, è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione “I Laziali Sono Qua” per parlare di Lazio nel giorno dello scontro di campionato della squadra di Pioli contro il Sassuolo.

E’ stata una Lazio double face finora: deludente in campionato, entusiasmante in Europa: “Il campionato è stato influenzato dalla cattiva preparazione, dovuta agli stravolgimenti per affrontare la Supercoppa a Shanghai contro la Juventus. E’ stato il punto base che ha portato giocatori fondamentali a non rendere come nella passata stagione. Evidentemente l’Europa regala motivazioni che i giocatori non trovano più in Serie A e questo è un peccato: oggi ci ritroveremo a giocare per provare a sorpassare il Sassuolo, non certo il massimo rispetto alle aspettative di fine stagione. Al di là dei risultati si è visto che le motivazioni dei giocatori non sempre sono state al cento per cento in campo.

L’Europa fornisce agevolazioni anche a livello tattico alla Lazio? “La Lazio lo scorso anno aveva una capacità di sbloccare molto velocemente le partite, quest’anno questa caratteristica è un po’ mancata anche a causa di una maggiore apprensione nell’approccio, con la difesa non affidabile come nella passata stagione. Questo non ha permesso ai tanti giocatori offensivi e veloci della Lazio di sfruttare spazi che in Europa invece non sono mancati. Anche gli infortuni hanno pesato: secondo me De Vrij era fondamentale per questa squadra, lo vedo come uno dei migliori talenti difensivi d’Europa.

La Serie A quest’anno vive grandi stravolgimenti: l’Inter che sembrava poter lottare per lo scudetto sembra ora essere la squadra più alla portata per la Lazio per una difficile rimonta europea verso il sesto posto: “L’Inter secondo me ha lacune evidenti soprattutto a centrocampo. Vedere Medel al centro della mediana mi fa un po’ tenerezza: con un giocatore come Biglia avrebbe potuto lottare per obiettivi senz’altro più ambiziosi. E’ una squadra solida in difesa ma soffre anche sulle corsie esterne. Non credo possa puntare al titolo senza altri importanti innesti. Al di là delle prospettive di rimonta dalla Lazio mi aspetto una prestazione importante stasera, per dare continuità a quanto fatto vedere in Europa. Poi sul campionato tutto può ancora succedere: vorrei vedere la Lazio con l’atteggiamento della Juventus, con la stessa determinazione e grinta nel sostenere i compagni. Per il terzo posto le sfide contro Napoli e Roma della Fiorentina diranno molto su chi potrà andare in Champions League l’anno prossimo. Anche il Milan sta risalendo e lo terrei d’occhio con grande attenzione.

Anche perché ritrovare il passo in campionato potrebbe aiutare a presentarsi tirati a lucido anche in Europa League: “Vincere ti manda sulla luna, aiuta sempre a migliorare: aumenta la fiducia in se stessi, si azzardano giocate che con la depressione delle sconfitte non arrivano e osando di più spesso si ottiene di più. Io credo nella possibilità di coronare un sogno in Europa per un semplice motivo: perché sono tifoso e i tifosi sono fatti per sognare.

Su Pioli: “Lo stimo molto, ha un suo modo di lavorare e ha avuto anche l’abilità di superare un grande momento di confusione. Mi auguro che possa sempre lavorare con serenità, a volte sono mancate le prestazioni di giocatori che l’anno scorso erano stati punti fermi e che quest’anno sono venuti a mancare. Al di là di De Vrij anche Biglia si è ritrovato spesso fuori e gli attaccanti, soprattutto in campionato, faticano tantissimo a segnare. Sicuramente la società doveva provvedere sul mercato a colmare mancanze che erano parse evidenti sul campo.

Fabio Belli

Torino-Lazio, da domani in vendita i biglietti per il settore ospiti. Tutte le info

0

Saranno messi in vendita dalle ore 10 di domani 1 marzo i biglietti per la gara di campionato tra Torino Lazio, in programma domenica 6 marzo alle ore 12.30 presso lo stadio Olimpico del capoluogo piemontese. A comunicarlo la stessa società biancoceleste, con una nota pubblicata sul proprio sito ufficiali. Di seguito gli ulteriori dettagli:

– il costo dei tagliandi è di 20 euro, per una capienza, relativamente al settore ospiti, di 1489 posti;

– i biglietti potranno essere acquistati online, sul sito ‘www.ticketone.it’, con la formula biglietto ‘stampa a casa’, oppure nei punti vendita Ticketone distribuiti sul territorio nazionale;

– la vendita sarà vietata ai residenti nella regione Lazio, fatta eccezione per i soli possessori di Fidelity Card (che nel settore ospiti è obbligatoria anche per i residenti in altre regioni);

– in ottemperanza alle disposizioni vigenti in materia di ordine pubblico, i biglietti non potranno essere acquistati il giorno della partita, pertanto è fortemente sconsigliato recarsi a Torino per la gara senza aver prima acquistato il tagliando;

– per il regolamento d’uso dell’impianto, è possibile consultare la pagina web http://www.torinofc.it/biglietteria/regolamento-duso_883

LAZIALI FUORI PORTA – Conferma Crecco, esordio Tounkara. Elez riparte e convince

0

Nuovo appuntamento con la consueta rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere: Gonzalez (Atlas), Vinicius ( Zurigo), Lombardi (Ancona), Rozzi (Robur Siena) Filippini (Pro Vercelli), Crecco  (Modena), Elez (Aarhus), Oikonomidis, Prce, Ronaldo, Tounkara, Pollace, Strakosha (Salernitana), Perea (Troyes), Minala (Bari).

SERIE B

Oikonomidis, Prce, Ronaldo, Tounkara, Pollace, Strakosha: pareggio per 1-1 per i granata di Menichini impegnati in trasferta sul campo del Trapani. Alla rete di Pagliarulo risponde Zito a 5 minuti dalla fine. Tra i pali si rivede Strakosha, titolare per la squalifica di Teracciano: il giovane albanese è apparso insicuro e non esente da responsabilità sull’insidiosa traiettoria che causa il vantaggio dei siciliani. Titolare anche Oikonomidis che offre una prova sufficiente e di grande sacrificio fino al minuto 77, quando viene sostituito da Tounkara, all’esordio in maglia granata. Per lo spagnolo 15 minuti per riprendere confidenza con il campo e con i nuovi compagni. Non convocato Pollace, fuori per infortunio Prce e Ronaldo.

Filippini: il derby piemontese tra Novara e Pro Vercelli termina per 1-1 ma non c’è spazio per Filippini, che siede in panchina per tutti i 90 minuti e che sembra essere stato definitivamente scavalcato nelle gerarchie da Mammarella. Periodo difficile per il giovane laterale, dopo un inizio di stagione ben più che incoraggiante.

Crecco: un Modena corsaro vince di misura sul campo del Latina (0-1), allontanandosi dalla zona calda della classifica. Crecco parte titolare come mezzala sinistra nel 4-3-3 di mister Crespo. Per il mancino classe ’95 un’ottima prova di corsa, voglia e sostanza. Dal suo piede parte il corner che decide il match. Sta entrando sempre più nei meccanismi di gioco dei modenesi. Conferma.

Minala: il Bari perde di misura a Lanciano e sono ormai 5 turni che i galletti non escono dal campo con i 3 punti. Il camerunense classe ’96 non risulta nell’elenco dei convocati di mister Camplone, la sua situazione sta diventando preoccupante.

LEGA PRO

Lombardi: importante e netta vittoria per l’Ancona, che batte con un secco 3-0 la Lucchese. Lombardi, alle prese con la rottura della quarta falange del piede destro, non risulta nell’elenco dei convocati. L’esterno d’attacco ne avrà per almeno 3 settimane.

Rozzi: solo panchina per l’attaccante romano nel pareggio a reti bianche tra il Siena e la Spal, un pareggio che non serve quasi a nulla ai toscani, sempre più lontani dalla zona playoff.

LIGUE 1

Perea: dopo aver scontato le due giornate di squalifica per l’espulsione rimediata nella gara contro il Bastia si rivede in campo  El Coco Perea. Per lui 10 minuti poco incisivi nella sconfitta interna del Troyes contro il Lorient. Un Troyes che sembra ormai condannato alla retrocessione.

PRIMERA DIVISION Messico

Alvaro Gonzales: ancora out El Tata, alle prese con un problema al menisco. Il suo Atlas esce sconfitto dalla trasferta sul campo del fanalino di coda Dorados con il punteggio di 2-1.

ALKA SUPERLIGAEN Danimarca

Elez: riprende il campionato danese, e riprende con una certezza: Elez è una colonna portante della difesa dell’Aarhus. Il croato parte titolare al centro della difesa nel pareggio della sua squadra per 2-2 sul campo dell’Odense, fornendo una buona prova e rimediando un ammonizione al minuto 32.

SUPER LEAGUE Svizzera

Vinicius: lo Zurigo perde in casa per 0-1 contro lo Young Boys e la sua situazione di classifica si fa decisamente preoccupante. Alla gara non prende parte Vinicius, squalificato per le ammonizioni accumulate nelle scorse giornate.

Giulio Piras

 

MERCATO – Per l’attacco (ri)spunta un congolese dell’OM

Oltre al campionato e alla sfida con il Sassuolo, decisiva per un posto nella prossima Europa, in casa Lazio a tenere molto banco in queste ore è anche il mercatoSoprattutto per quel che concerne quel reparto offensivo che non sta attraversando una delle sue migliori stagioni: Klose ha infatti segnato solo giovedì contro il Galatasaray il suo primo gol stagionale, Djordjevic è fermo a quota 2 centri e non riesce più a ritrovare la via della rete, mentre Matri, al momento il migliore per rendimento, dovrà essere riscattato dal Milan a fine stagione. Ecco perché dunque Igli Tare è già da tempo al lavoro per trovare un elemento di livello internazionale e che possa garantire da subito un buon bottino di marcature, visto anche che Klose a giugno potrebbe decidere di smettere con il calcio giocato. Secondo quanto rivela ‘Laziopress’, il ds biancoceleste starebbe seguendo con attenzione Michi Batshuayi, classe ’93 in forza all’Olympique Marsiglia. Congolese ma in possesso di passaporto belga, il club capitolino si mise sulle sue tracce già due anni fa, quando militava nelle file dello Standard Liegi. In questa stagione ha collezionato finora 14 presenze e 9 reti in campionato, mentre in Europa League sono state 4 le apparizioni, condite da 2 gol (ultimo dei quali giovedì all’Athletic al San Mamès). Punta di quelle moderne, possiede una buona tecnica, senso del gol, ottima velocità e abilità nel colpo di testa e nella difesa del pallone, creando sponde per i compagni. Il suo prospetto piace molto a Tare, che lo considera il rinforzo giusto per il reparto avanzato dell’aquila: per cederlo, tuttavia, l’OM chiede non meno di 15 milioni. Una cifra indubbiamente elevata per le casse della Lazio, che potrebbe però riceverla dalla cessione di uno dei suoi big, Candreva, Biglia e Felipe Anderson su tutti.

Contro il Sassuolo la “diciassettesima” di Konko. Il francese verso il rinnovo?

Diciassettesima presenza consecutiva: per “Bubu” Konko quella contro il Sassuolo potrebbe essere la partita della svolta. Impossibile pensare a una continuità del genere nella passata stagione, in cui il terzino francese, tra mille problemi fisici, era finito ai margini del progetto di Stefano Pioli. E invece questa è stata la stagione buona: Konko, in scadenza di contratto, è stato il jolly con il quale il club biancoceleste ha sopperito alle prolungate assenze di Radu e Basta, che stasera salteranno entrambi il match contro i neroverdi.
E la ritrovata affidabilità di Konko potrebbe portare al rinnovo del contratto. Se ne è parlato in questi giorni, un rapporto che sembrava destinato alla naturale scadenza potrebbe ravvivarsi: vedremo se anche stasera, dopo le grandi prestazioni contro Frosinone e Galatasaray, l’esterno difensivo transalpino continuerà a stupire.

Lazio-Sassuolo, novità all’Olimpico

L’Olimpico sempre più deserto per le note vicissitudini e contro il Sassuolo la Curva Nord sconterà l’ultimo turno di squalifica dopo i fatti di Lazio-Napoli e la squalifica per i cori razzisti a Koulibaly  chiusa per un solo turno. La Società biancoceleste cerca di attirare più supporter possibili riaprendo i Distinti Nord – come scrive quest’oggi il Corriere dello Sport – chiuso nell’ultima sfida dei capitolini contro il Verona.

Mihajlovic: “Ci fu una persona che mi volle alla Lazio. Ecco chi…”

Un gustoso retroscena svelato da Sinisa Mihajlovic. Alla Domenica Sportiva ieri sera, tra i vari commenti al campionato, il tecnico serbo del Milan ha raccontato come si concretizzò il suo passaggio alla Lazio, avvenuto alla fine della stagione 1997/98. “Fu Roberto Mancini,” spiega Mihajlovic, “a volermi alla Lazio, con tutte le sue forze. Lui era in biancoceleste già da una stagione, e mi volle al suo fianco da giocatore così come era accaduto in passato alla Sampdoria e come avvenne successivamente con l’Inter. La nostra è un’amicizia solida che non può incrinarsi per qualche battuta di troppo.” Il riferimento di Mihajlovic è relativo a qualche parola post-derby non gradita da Mancini, ora avversario numero uno di Sinisa in quanto tecnico dell’Inter.