Home Blog Pagina 2710

VIDEO – Choc a Roma: raccapriccianti scoperte in una casa di cura

Scene raccapriccianti quelle che si sono ritrovate i poliziotti del commissaiato Lido di Roma. Entrati in una casa di cura abusiva all’Infernetto, quello che si è manifestato davanti ai loro occhi era pari ad una scena di un film dell’orrore: anziani rinchiusi in una stanza sporca e umida e con la presenza di tracce di escrementi. Tali ritrovamenti sono avvenuti solo dopo un controllo in una casa di cura regolarmente autorizzata, ma una porta chiusa a chiave ha subito insospettito gli agenti. Come riportato da adnkronos infatti, questa chiave non era altro che una via d’accesso alla struttura del tutto abusiva. Dopo aver provato a far resistenza per qualche minuto, i gestori hanno lasciato che gli agenti entrassero e l’incredulità si è palesata anche sui volti dei poliziotti. Sui diciannove anziani che erano gli ospiti della struttura, 9 si trovavano nella parte abusiva. Questi di età compresa tra i settanta e i novant’anni, sono stati affidati ai propri familiari ad eccezione di uno che, senza famiglia, è stato collocato tramite gli assistenti sociali del Comune di Roma in un’altra struttura sanitaria. All’interno della struttura, posta poi sotto sequestro, al momento del controllo, non è stato trovato nessun medico e personale infermieristico ed inoltre la guardia di finanza sta verificando la posizione di alcuni lavoratori trovati senza contratto di lavoro. I funzionari della Asl hanno sequestrato oltre 35 kg di derrate alimentari non tracciate e in parte anche scadute. 

 

#OSTIA. #SEQUESTRO DI PERSONA E ABBANDONO DI INCAPACE. CASA DI CURA ABUSIVA SEQUESTRATA ALL’#INFERNETTO DALLA #POLIZIADISTATO. DENUNCIATI I GESTORI. Sequestro di persona, abbandono di incapace e somministrazione di medicinali da parte di personale non qualificato e senza titolo: sono questi i reati per i quali sono stati denunciati dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Lido di Roma i gestori di una casa di cura abusiva nella zona dell’infernetto. La “scoperta” è stata fatta durante un controllo amministrativo effettuato in una casa di cura regolarmente autorizzata; ad insospettire gli agenti è stata però una porta chiusa a chiave che altro non era un “passaggio” in una adiacente struttura risultata del tutto abusiva.Dopo una breve resistenza, i gestori hanno aperto questa porta e i poliziotti si sono trovati davanti scene raccapriccianti. Alcuni anziani sono stati infatti trovati chiusi a chiave all’interno di un’altra grande stanza umida e sporca, mentre sul pavimento venivano rinvenute tracce di escrementi.All’interno della struttura – posta poi sotto sequestro – al momento del controllo, non è stato trovato nessun medico e personale infermieristico.Gli investigatori hanno richiesto la collaborazione di personale della ASL RM D – S.p.r.e.s.a.l. ( Sicurezza negli ambienti di lavoro ), S.i.a.n. ( Sicurezza e igiene degli alimenti e nutrizione) e, per gli aspetti di specifica competenza, del II Gruppo della Guardia di Finanza.I funzionari della ASL RMD hanno contestato violazioni sulla sicurezza sul lavoro nonché sequestrato , con obbligo di distruzione, oltre 35 kg di derrate alimentari non tracciate e alcune anche scadute.La Guardia di Finanza sta verificando la posizione di alcuni lavoratori trovati senza contratto di lavoro. In totale diciannove erano gli ospiti della struttura, 10 dei quali collocati nella casa di cura autorizzata, mentre 9 in quella abusiva.Questi ultimi, di età compresa tra i settanta e i novantanni, sono stati affidati ai propri familiari ad eccezione di uno, il quale senza famiglia, è stato collocato tramite gli Assistenti sociali del Comune di Roma in altra struttura sanitaria. Roma, 20 febbraio 2016

Pubblicato da Questura di Roma su Sabato 20 febbraio 2016

EUROPA LEAGUE – La Lazio chiede più rispetto all’UEFA…

Il gol di Milinkovic-Savic di giovedì è sicuramente importante perchè da ai biancocelesti un buon vantaggio per la sfida di ritorno, ma lascia comunque un certo rammarico a causa alcuni torti arbitrali dell’arbitro inglese Michael Oliver a danno proprio della Lazio. Il direttore di gara inglese, infatti, si è reso protagonista di una prova negativa, ricca di episodi ampiamente rivedibili che si sommano ad altri che hanno già in passato penalizzato i biancocelesti: Muslera che entra a valanga su Matri, Olcan che ‘para’ di gomito il passaggio di Klose…insomma, oggi il vantaggio verso i turchi è semplicemente “buono” ma poteva essere “notevole“. E’ vero anche il Galatasaray potrebbe recriminare una spinta di Konko in area che poteva costare caro, ma questo non fa altro che testimoniare ancora di più la negativa direzione di gara dell’arbitro inglese.  Le scelte arbitrali di Galatasaray-Lazio che non sono andate giù alla società biancoceleste. Per questo come riportato oggi da ‘Il Corriere dello Sport’la Lazio avrebbe richiesto ai dirigenti della UEFA maggiore rispetto e attenzione, soprattutto dagli arbitri e dai guardalinee. Rabbia comprensibile visto che è ancora indelebile il ricordo degli “sfortunati episodi” che costarono ai biancocelesti (allora guidati da Petkovic) l’eliminazione dall’Europa League nella stagione 2012/2013.

CONFERENZA – Pioli: “Dobbiamo avere continuità per 95 minuti”. Poi sulle gerarchie…

Tra la trasferta di Europa League terminata 1-1 e il ritorno in casa di giovedì prossimo contro i turchi del Galatasaray, la Lazio non può perdere di vista il campionato visto che, per recuperare posizioni, dovrà lasciar meno punti possibili per strada. Alla vigilia della gara contro il Frosinone, il mister biancoceleste Stefano Pioli è intervenuto in conferenza stampa.

Cosa porta da istanbul?

“Certezza di una squadra che ha fatto bene, ma che deve continuare a dimostrare”.

Come gestirà il doppio impegno?

“Ho ampia scelta, e schiererò una squadra competitiva per una gara importante come quella di domani”.

Momento decisivo della stagione?

“Recuperare 7 punti dalla sesta in classifica, noi ci crediamo alla rimonta, dobbiamo fare più vittorie possibili. Non dipende solo da noi, ma anche lo scorso anno c’erano momenti negativi e dobbiamo risalire credendoci”.

Basta e Bisevac come stanno?

“Stanno meglio tutti e due e saranno disponibili per domani”.

Le condizioni di Gentiletti?

“Ha un percorso diverso, sta facendo delle cure che non lo fanno allenare con la squadra, non conosco i tempi di recupero”.

Abbondanza in attacco?

“Cercherò di schierare i giocatori che possano far bene domani, valuterò bene le condizioni perché ho ampia scelta”.

Vede nel gruppo le motivazioni della scorsa stagione per riuscire nella scalata in classifica?

“Sanno che valiamo di più di quanto dimostrato, c’è meno serenità perché siamo più indietro e lo scorso anno c’era più fiducia intorno a noi. Normale esser sotto pressione, ma è vero che la stagione non è finita e possiamo dimostrare di poter fare bene”.

Esistono gerarchie? 

“No, nella Lazio tutti sono in concorrenza per tutti i ruoli, scelgo sempre dalle condizioni dei giocatori e anche dalla partita che si va ad affrontare”.

Teme per l’ambiente caldo di Frosinone?

“Faranno di tutto per metterci in difficoltà, ma noi faremo la nostra partita e dobbiamo giocare con continuità per tutti i 95 minuti”.

Rissa a Roma: tre ragazzi feriti, uno è grave

La movida romana porta, dalla notte appena passata, brutte notizie per alcuni ragazzi frequentatori della vita notturna capitolina. A seguito di una lite avvenuta fuori da un locale di Testaccio,  un ragazzo romano di 24 anni è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Camillo, dopo esser stato accoltellato. Come riportato da adnkronos, La vittima ha riportato questa ferita alla schiena, e il 24enne è stato subito sottoposto ad un intervento chirurgico. Due ragazzi di 25 e 26 anni si sono presentati al pronto soccorso con ferite più lievi, ma dichiarando di averle subite durante lo stesso episodio. I carabinieri stanno ora cercando di ricostruire le dinamiche del caso.

‘Gala’: mister Denizli verso l’esonero, a sostituirlo un ex romanista?

0

Sarebbe ormai giunta al capolinea l’avventura di Mustafa Denizli sulla panchina del Galatasaray. Il pareggio casalingo di giovedì nell’andata dei sedicesimi di Europa League contro la Lazio non ha riscosso molto consenso nell’ambiente del club giallorosso, come hanno dimostrato i fischi di cui i tifosi hanno subissato la squadra al termine della partita. Tra i ‘colpevoli’ è stato individuato, come di consueto in questi casi, il tecnico, che, come riportano diversi media turchi, nelle prossime ore potrebbe essere sollevato dal suo incarico. Ad avvalorare questa ipotesi un retroscena svelato dal portale ‘fotospor.com’, secondo il quale ad assistere al match con i biancocelesti sulle tribune della Telekom Turk Arena sarebbe stato anche un assistente di Rudi Garcia. Che sia dunque l’ex allenatore della Roma il sostituto di Denizli? Vedremo. Intanto il suo nome non è l’unico tra i papabili per il timone del ‘Gala’: sulla lista ci sarebbe infatti anche quello dell’ex Real Bernd Schuster.

Frosinone-Lazio, ecco le disposizioni della Questura per i tifosi biancocelesti

0

Mancano poco più di 24 ore a Frosinone-Lazio e dalla Questura del capoluogo ciociaro sono arrivate, tramite un comunicato, le disposizioni di prevenzione in vista del massiccio numero di tifosi biancocelesti che invaderà gli spalti dello stadio Matusa. Di seguito il testo della nota:

Scenderà di nuovo in campo alle 18 di domenica il Frosinone Calcio per affrontare la Lazio. Saranno 2000 i tifosi laziali che riempiranno la curva sud: tutti dovranno essere residenti nella Provincia di Roma, fidelizzati SS Lazio ed in possesso del tagliando d’ingresso per non incorrere nelle sanzioni previste dall’ordinanza prefettizia che ne vieta la trasferta. La ridotta distanza tra le due città ed i molteplici collegamenti offriranno ai sostenitori ospiti la possibilità di scegliere tra diversi mezzi di trasporto. Proprio in ragione della vicinanza delle due città interessate all’evento i sostenitori ospiti utilizzeranno perlopiù auto e minibus per raggiungere lo stadio Matusa. Per la circostanza è stato predisposto un idoneo servizio per la loro accoglienza prevedendo quale area di ricompattamento quella della ex Permaflex, adiacente all’uscita del casello A/1 da dove partiranno i previsti servizi di navetta per il trasferimento degli stessi all’impianto sportivo.

Analoghi servizi di navetta sono stati predisposti all’esterno della Stazione Ferroviaria in ragione dell’arrivo di un considerevole numero di supporters a mezzo treno. Ribadito il divieto di vendita di alcolici e superalcolici negli esercizi pubblici all’interno ed in prossimità dello stadio, con estensione, per questa volta, anche al bar della Stazione Ferroviaria, con obbligo di consumare tutte le altre bevande in bicchieri di plastica. Semaforo rosso anche per gli ambulanti itineranti per tutta la giornata di domenica ed obbligo per i “ paninari”, autorizzati, di non collocare a terra tavoli, sedie e ombrelloni che potrebbero determinare situazioni di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica.

La squadra della Lazio arriverà solo domenica mattina all’Hotel Bassetto dove soggiornerà poche ore prima della gara, circostanza questa che determinerà una nutrita presenza di tifosi, simpatizzanti o semplici curiosi. Anche questa volta sono stati predisposti mirati servizi di ordine e sicurezza pubblica, per garantire la corretta viabilità su un’arteria stradale ad alta densità di traffico presidiando tutte le intersezioni ed assicurando pericolosi attraversamenti pedonali sulla predetta direttrice viaria. Tutto è stato predisposto per agevolare il trasferimento dei tifosi ospiti verso l’impianto sportivo in piena sicurezza avendo per la circostanza predisposto un servizio preventivo per intercettare eventuali tifosi che dovessero con largo anticipo sull’orario della gara arrivare in città. Tutto è stato delineato perché l’attesa manifestazione sportiva possa offrire una serena competizione agonistica nel rispetto di quelle regole necessarie a garantire l’ordinato vivere civile”.

MERCATO – La Roma su un ex Primavera. E su Ventura e le piste turche…

Sembra deciso il destino di Mustapha Seck, che non rinnoverà il contratto in scadenza a fine stagione e a giugno sarà dunque libero di cercarsi una nuova sistemazione. Chiuso in biancoceleste dai recenti rinnovi di Radu e Braafheid, dice addio dunque, dopo tre anni comunque positivi, il terzino senegalese, che a sorpresa potrebbe però restare nella Capitale. Secondo quanto rivela ‘lalaziosiamonoi’, la Roma sarebbe infatti pronta ad abbracciarlo, anche se al momento la trattativa è ben lontana dalla chiusura. Il ragazzo piace molto ai giallorossi, allettati dal suo status di svincolato, ma lui, dal canto proprio, non sembra avere ancora le idee chiare: al momento si allena con la Lazio Primavera e solo a maggio dovrebbe sciogliere le riserve sul suo futuro. Questo perché, prima di prendere una decisione, vuole pensarci bene, vagliando bene tutti i pro e i contro: innanzitutto quelli relativi alla permanenza in giallorosso di Sabatini, che è un suo grande estimatore e che la prossima estate potrebbe lasciare la Capitale. In secondo luogo, la possibilità di restare alla corte di Spalletti (e di non essere dirottato altrove in prestito, il che non riscuoterebbe molto consenso ai suoi occhi). Terzo, le altre offerte, che non gli mancano, in particolare dalla Premier e dalla Bundesliga, campionati che lo affascinano e che ne metterebbero maggiormente in risalto le caratteristiche. Insomma, ci sarà parecchio da pensare nei prossimi mesi per l’esterno, che è pronto a prendere il volo che lo porterà via da Formello verso una nuova avventura.

Come quella che avrebbe potuto essere in biancoceleste per Giampiero Ventura: come lo stesso tecnico del Toro ha rivelato, infatti, in passato Fiorentina, Juventus e appunto Lazio lo avrebbero contattato per offrirgli la panchina. Un interessamento che, almeno per quanto riguarda i biancocelesti, appare un’autentica novità: su di esso, Ventura non ha voluto svelare ulteriori dettagli, ma è probabile che sia avvenuto prima dell’arrivo di Petkovic o, più plausibilmente, di Pioli.

Dal mercato presente e passato a quello futuro: dopo il pareggio con il Galatasaray, Igli Tare è rimasto altre 36 ore a Istanbul con il segretario generale Calveri. Il motivo, si sospetta, una pista di mercato da seguire lontano dai riflettori, probabilmente uno dei tanti nomi ‘turchi’ che circolano in orbita Lazio: da Denayer, difensore centrale classe ’95, a Donk, centrocampista centrale 29enne, entrambi in campo giovedì sera, passando per Van Persie, che, dopo la rottura con il tecnico del Fenerbahce, vorrebbe abbandonare la Super Lig, e Caner Erkin, centrocampista classe ’88 già nel mirino di diverse big europee

L’AVVERSARIO DI TURNO – Lazio, con il Frosinone non puoi permetterti di sbagliare

Archiviata la sfida di Europa League, in casa Lazio è già tempo di rituffarsi sul campionato. Giovedì i biancocelesti hanno dimostrato che SANNO ESSERE UNA SQUADRA. Una squadra che se si mette in testa di essere brutta, sporca e cattiva può contrastare ogni avversità:  un ambiente caldo come quello turco, un campo difficile come quello del Galatasaray, ma sopratutto può vincere se stessa, reagendo alla grande all’ennesimo svantaggio iniziale. Una Squadra con la S maiuscola, e si sa…quando hai una Squadra niente è precluso. Purtroppo le avversità hanno impedito di tornare a casa con una vittoria, ma un pareggio con gol in trasferta è comunque un buonissimo risultato che da un discreto vantaggio per la gara di ritorno dove, sinceramente, questo Galatasaray non può e non deve fare paura. Per la partita di ritorno di Europa League però bisognerà aspettare ancora qualche giorno, perchè l’immediato futuro dice che è ora di pensare al campionato, e nello specifico al “rigeneratoFrosinone di Stellone. I gialloblù, dopo la bella vittoria in trasferta ad Empoli, cercano al Matusa la seconda vittoria di fila contro la Lazio, ma fino ad ora i ciociari non sono mai riusciti ad ottenere due successi consecutivi. Hanno bisogno di punti per inseguire il sogno della salvezza, e anche se sulla carta la sfida sembra essere proibitiva i ragazzi di Stellonefrosinone (come detto più volte dalla dirigenza gialloblù) vogliono cominciare a fare punti anche con le big, come la Lazio. I biancocelesti d’altro canto necessitano di punti per inseguire un obiettivo completamente diverso, la qualificazione europea, e sanno benissimo che non possono più permettersi di sbagliare. Vincere domenica al Matusa darebbe anche ulteriore carica di energia per la sfida di giovedì. Non resta che aspettare domenica pomeriggio allora, e vedere se la Lazio cadrà nell’ennesimo tabù (quello di non vincere mai al ritorno da una trasferta europea) o dimostrare che finalmente ha imparato la lezione e che sa come tornare ad essere la (ormai famosa) squadra che era capace di far sognare ad occhi aperti i suoi tifosi.

STATISTICHE, PRECEDENTI & CURIOSITA’ –  

  • Nella gara di andata, terminata 2-0 per i biancocelesti, la Lazio ha registrato il suo record in questo campionato di tiri (29) e di tiri nello specchio (11).
  • La Lazio ha un tabù da sfatare: nelle ultime 4 trasferte europee la Lazio, nella sfida successiva in campionato, ha perso tre volte (Chievo, Napoli e Roma, rispettivamente dopo essere tornati dalla Germania, dall’Ucraina contro il Dnipro e dalla Norvegia con il Rosenborg) e pareggiato una (in casa contro la Sampdoria a seguito del viaggio a Saint-Étienne).
  • Contro il Verona nell’ultimo turno, la Lazio è tornata a vincere dopo tre giornate senza successi (2 pareggi, 1 sconfitta) e senza alcun gol segnato.
  • Il Frosinone ha raccolto 6 punti nelle ultime 3 partite, dopo che ne aveva collezionati 2 nelle precedenti 8.
  • La Lazio però in trasferta non perde da cinque partite e ha pareggiato le ultime tre gare lontano dall’Olimpico, le ultime due a reti inviolate.
  • La Lazio è la squadra che ha battuto più calci d’angolo in questa Serie A (170), il Frosinone quella che ne ha concessi di più agli avversari (188).
  • Si sfidano la squadra che ha segnato più gol nell’ultimo quarto d’ora di gioco (14, la Lazio) e quella che ne ha subiti di più in questo parziale di gara (13, il Frosinone).
  • Leonardo Blanchard, difensore centrale del Frosinone, è di gran lunga dentro la rosa canarina il miglior colpitore di testa. Oltre il 70% dei duelli lo vede vincitore. Blanchard è seguito da Diakité e Bertoncini (non più al Frosinone) e successivamente da Daniel Ciofani (vince il 60% dei duelli).
  • Candreva contro il Verona ha realizzato il 10° gol della Lazio con giocatori subentrati, un record in questa Serie A: il Frosinone è la squadra che ne ha subiti di più (8) con giocatori avversari entrati a gara in corso.
  • Solo il Frosinone (14) ha subito più gol da palla inattiva della Lazio (13) in questo campionato.
  • Con la doppietta all’Empoli, Daniel Ciofani ha raggiunto Federico Dionisi a quota sette gol in campionato: i due hanno segnato insieme 14 dei 26 gol totali del Frosinone, il 54%.
  • Keita, in gol nell’ultima giornata e a segno nella gara di andata, è ad un solo gol dal suo primato di reti in un singolo campionato di Serie A (cinque gol nel 2013/14).
  • Djordjevic non segna da 625 minuti in Serie A: il suo ultimo gol è datato 4/10/2015, contro il Frosinone.

COME SCENDERANNO IN CAMPO – Come già anticipato ieri dalla nostra redazione: un problema al flessore della coscia destra costringere Stellone a fare a meno di Russo: al suo posto pronto Ajeti. Il tecnico romano ha intenzione di confermare per dieci undicesimi la formazione che ha vinto a Empoli con il tridente TonevCiofani (smaltita la febbre che gli ha impedito di allenarsi mercoledì e giovedì) Dionisi e con Frara a centrocampo.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3) – Leali; Rosi, Ajeti, Blanchard, Pavlovic; Sammarco, Frara, Gori; Tonev, Dionisi, Ciofani  A disp. Bardi, M. Ciofani, Pryima, Carlini, Gucher, Kragl, Crivello, Chibsah, Longo, Paganini, Soddimo. All. Roberto Stellone

Squalificati: –
Indisponibili: Russo
Diffidati: Blanchard, Dionisi, Paganini, Sammarco

Marco Lanari

SS Lazio Nuoto, contro il Sori per vincere

Partita delicatissima quella che la Lazio Nuoto disputerà contro il Sori quest‘oggi alle ore 16 in trasferta. Contro i liguri, che occupano l’ultimo posto in classifica, ci si giocherà la salvezza. Infatti i biancocelesti dovranno vincere per allontanarsi dalla zona calda. La carica arriva anche da Formiconi e da Maddaluno che vogliono la vittoria “senza scuse, dando tutto quello che si ha“. Buone notizie arrivano per mister Formiconi, che avrà a disposizione tutta la rosa,a nche il capitano Colosimo, che ha recuperato dal problema ad un dito. La salvezza passa per la Liguria…

Di seguito la lista dei convocati: Radic (P), Ferrante, Colosimo (C), De Vena, Charuto, Di Rocco, Giorgi, Cannella, Leporale, Lapenna, Maddaluno, Mele, Vespa (P)

Campionato Serie A1 maschile 16^ Giornata (3^ di ritorno)

Sori, sabato 20 febbraio

Piscina Comunale, ore 16:00 R.N. SORI – S.S. LAZIO NUOTO

Arbitri: Lo Dico e Pascucci

Delegato: De Meo

Altro lutto nel mondo della letteratura: addio al grande Umberto Eco

La cultura italiana è in lutto. È morto lo scrittore, filosofo e semiologo Umberto Eco. Aveva 84 anni. Tra i suoi successi letterari ‘Il nome della rosa‘ e ‘Il pendolo di Focault‘. Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. La morte del filosofo è avvenuta alle 22.30 di ieri sera nella sua abitazione. Eco, era nato ad Alessandria il 5 gennaio del 1932.

Ci ha lasciato Umberto Eco. Un gigante che ha portato la cultura Italiana in tutto il mondo. Giovane e vulcanico fino all’ultimo giorno“. Questo il messaggio di cordoglio su Twitter del ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. E sempre da Twitter arriva anche il cordoglio di Roberto Saviano, che cita l’ultima frase de ‘Il nome della rosa‘: “Nomina nuda tenemos. Addio, Professore“. “Che tristezza la notizia della morte di Umberto Eco. Un grandissimo intellettuale e scrittore, una persona unica e speciale. Mancherà tanto“. Così l’ex ministro Giovanna Melandri.

Da Le Monde al New York Times, passando per la Frankfurter Allgemeine, la morte di Umberto Eco è sulla prima pagina dei siti dei principali quotidiani del mondo: “I suoi libri erano al tempo stesso storie avvincenti ed esercizi filosofici ed intellettuali“, scrive il Washington Post“, mentre Le Monde sottolinea che “Il nome della rosa” ha assicurato a Ecouna notorietà quasi universale“.

Per il New York Times era “un accademico da best seller che navigava in due mondi” e il Guardian lo descrive come “scrittore di best seller, e gigante della filosofia e il mondo accademico“. “Morto Umberto Eco, l’erudito che amava le enciclopedie“, scrive l’argentino El Clarin. Ma a ricordare Eco sono anche mondi più lontani. “E’ morto Umberto Eco, l’autore che ha incuriosito, fatto scervellare e deliziato i lettori di tutto il mondo“, scrive in India l’Hindustan Times.

Fonte: Andkronos

TENNIS – Grande risultato della Errani

L’italiana Sara Errani, numero 22 del tennis mondiale, si è guadagnata l’accesso alla finale del prestigioso torneo di Dubai. Con un doppio 6-4, in 1h51′, si è sbarazzata dell’ucraina Elina Svitolina. La Errani, rispetto agli ultimi tempi, è sembrata in netto miglioramento e la vittoria può essere considerata un ottimo risultato data la miglior attitudine al veloce della Svitolina. L’atleta italiana, oggi, affronterà in finale Barbora Strycova. Tra la Errani e la tennista ceca i precedenti confronti diretti sono nettamente a favore della prima (5-1). Grazie al fatto di aver raggiunto la finale la Errani rientrerà tra le prime venti giocatrici del mondo. Sarà la diciannovesima finale in carriera per Sara. L’ultima risaliva al torneo di Bucarest dell’anno scorso, in un WTA International su terra rossa, mentre a livello Premier sarà la quarta finale. Ricordiamo inoltre la finale persa nel Premier 5 di Roma nel 2014 contro Serena Williams. Sara vanta un record leggermente negativo nelle finali: 8 sono le vittorie e 10 le sconfitte. Nel caso dovesse arrivare al successo finale la Errani tornerebbe a vincere un torneo a un anno esatto dal precedente, l’ultimo successo risale infatti al torneo di Rio de Janeiro dell’anno scorso, la cui finale venne disputata il 22 febbraio 2015.

Stellone: “All’andata sfortunati, in casa possiamo farcela”

0

Mancano ormai solamente 48 ore alla sfida del Matusa tra Frosinone e Lazio, e ai microfoni di RadioRadio sono intervenuti il tecnico ed il presidente del club ciociaro, Roberto Stellone e Maurizio Stirpe. Il Frosinone arriva da buoni risultati ma domenica contro la Lazio non sarà sicuramente facile: “E’ una sfida importantissima, possiamo farcela. Dobbiamo essere bravi a portare dalla nostra parte gli episodi. Speriamo di riuscire ad arrivare a pari punti con la Sampdoria“. Ieri una buona Lazio ha impattato per 1-1 sull’ostico campo del Galatasaray: “La Lazio contro il Galatasaray ha fatto una grande partita, ma noi in casa abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti. Loro proveranno a vincere per continuare la marcia verso il quarto-quinto posto, anche perché possono contare su una panchina lunga. La metteremo sotto l’aspetto dell’intensità, alla fine potrebbero accusare un po’ di stanchezza“. I biancocelesti sono una compagine che fuori casa ha dimostrato di poter sfoderare ottime ma anche pessime prestazioni: “Noi dobbiamo affrontare la partita cercando di rimanere compatti. Cercheremo di limitarli. Dobbiamo sperare in una giornata perfetta da parte nostra e opaca da parte dei nostri avversari”. Da parte dei ciociari c’è voglia di rivalsa, soprattutto dopo la sconfitta dell’andata: “Ogni partita ha una storia a sé, all’Olimpico siamo stati sfortunati, meritavamo qualcosa in più. All’andata siamo rimasti in partita fino all’80esimo, quando Keita ha fatto una grande giocata. Forse meritavamo di più”. Uno dei segreti della compagine di Stellone è il fortino-Matusa:Il nostro stadio è l’arma in più fin da tempi della Lega Pro. Delle 6 vittorie conseguite ben 5 le abbiamo ottenute al Matusa. Ci manca solo una vittoria contro una big, anche se abbiamo giocato bene contro Juve e Milan”. In chiusura un anticipo sulla formazione per domenica: “Scenderemo in campo con il 4-3-3: Ajeti prenderà il posto di Russo“.

Successivamente è arrivato anche il pensiero del presidente Stirpe: “Speriamo sia l’inizio del rendimento più consono a quelle che sono i valori della squadra. Fino a questo momento del campionato il Frosinone ha espresso solo in parte le sue potenzialità“.

FORMELLO – Subito tutti a lavoro in vista della sfida al Frosinone

0

FORMELLO – Sono passate meno di 24 ore dalla trasferta di Istanbul per l’andata dei sedicesimi di Europa League, e la Lazio si è subito ritrovata a Formello per iniziare a preparare la sfida dello stadio Matusa contro il Frosinone in programma domenica alle ore 18. Il tempo stringe e non c’è tempo per riposarsi. Solo lavoro di scarico in palestra per chi è sceso in campo nel match contro il Galatasaray, per tutti gli altri una seduta partita con un iniziale fase di riscaldamento seguita da possesso palla e torello. Successivamente lavoro tecnico con scambi rapidi e conclusioni a rete e chiusura con la partitella blu contro arancio con le porticine.

RIENTRI IMPORTANTIPresente alla seduta Dusan Basta, a lavoro con il gruppo per l’intera seduta. Ha risolto la lesione muscolare, domenica dovrebbe riuscire a rientrare nella lista dei convocati. In gruppo anche Bisevac, già in panchina nel match della Turk Telekom Arena di ieri sera: il serbo potrebbe concedere un turno di riposo a Hoedt o Mauricio, in particolare a quest’ultimo che ha terminato la sfida di Europa League con i crampi. Certo il forfait di Gentiletti: l’argentino soffre di uno squilibrio muscolare, causa di continui problemi ai flessori; ci si aspetta un suo rientro in gruppo per la prossima settimana. Per le prove tattiche anti-Frosinone si aspetterà la giornata di domani, in cui è prevista una nuova seduta pomeridiana.

 

CULTURA – Addio all’autrice de “Il buio oltre la siepe”

Addio ad Harper Lee. L’autrice di ‘Il buio oltre la siepe‘ e’ morta a 89 anni. Lo rivelano fonti stampa, secondo cui la scrittrice premio Pulitzer si sarebbe spenta questa mattina nella sua casa Monroeville in Alabama. Gia’ in passato la Lee aveva avuto problemi di salute. Nel 2007 era stata colpita da un ictus ma poi si era ripresa.

Dal suo romanzo ‘Il buio oltre la siepe’ (1960) e’ stato tratto anche un film nel 1962 interpretato da Gregory Peck, nel ruolo di Atticus Finch, che venne premiato con 3 Oscar.

FONTE: www.ansa.it

Benitez – Real Madrid, è guerra fredda

Che la scintilla tra Benitez e il Real Madrid non fosse mai scoppiata lo si era capito il giorno stesso in cui l’ex allenatore del Napoli firmò per le merengues. Malumore dei calciatori, tra tutti Cristiano Ronaldo, e freddezza da parte dei tifosi e addetti ai lavori. Poi il poker subito contro il barcellona e l’esonero a gennaio con l’ingresso di Zidane in panchina. Ma la guerra continua anche a distanza. Una particolare clausola prevedeva che Benitez doveva astenersi dal commentare la sua avventura al Real fino al 1 luglio. Invece, Rafa ha fatto saltare l’accordo lasciando dichiarazioni contro il club e Florentino Perez durante la trasmissione Bt Sport sulle reti inglesi. A questo punto è partuta la controffensiva del Real che vorrebbe un risarcimento milionario dal tecnico per aver infranto il patto. Nelle prossime settimane se ne saprà di più. La palla è passata agli avvocati.

Sarà un martedi nero per i pendolari. Scioperi in arrivo

Martedì 23 febbraio la città di Roma dovrà affrontare lo sciopero dei mezzi pubblici. Con Lei, anche i pendolari e tutti i cittadini che usufruiscono quotidianamente del servizio dei mezzi pubblici. Infatti i sindacati dell’Orsa e del Cambia-Menti 410, incroceranno le braccia rispettivamente dalle 9 alle 17 e dalle 10.30 alle 14.30. A rischio autobus (tranne i TPL) e le linee metro A, B, C e la Roma – Lido.

BREAKING NEWS – Bologna vs Juve: bombe carta contro pullman bianconero

E’ notizia di poco fa l’esplosione di una bomba carta al di fuori dello stadio Dall’Ara. In occasione dell’imminente sfida tra Bologna e Juventus, la tensione sta salendo alle stelle tra i tifosi bolognesi. Come riferito da SportMediaset, è stata lanciata una bomba carta contro il pullman dei bianconeri: nessun ferito ma attimi di paura tra i giocatori che hanno ritardato il loro ingresso allo Stadio.

L’ERBA DEL VICINO – Che tegola per Spalletti. Grave infortunio per…

La Roma di Spalletti, reduce dalla sconfitta casalinga contro il Real Madrid, si appresta a riprendere la corsa al terzo posto in campionato, ospitando l’altalenante Palermo. Per il match di domenica sera però il tecnico dei giallorossi dovrà fare a meno di Daniele De Rossi. Il centrocampista, assente anche mercoledi in Champions League, ha riportato la lesione al soleo della gamba sinistra, che lo terrà lontano dai campi almeno per un mese. Di seguito il comunicato dei medici: “Nella giornata odierna, Daniele De Rossi è stato sottoposto a controlli strumentali che hanno mostrato la presenza di una lesione mio/fasciale di grado I del soleo della gamba sinistra. Per il centrocampista giallorosso, che in stagione ha finora raccolto 25 presenze e tre reti, la prognosi stimabile ad oggi è di circa 4 settimane“.

Un big del PSG sbarca ufficialmente in Cina

La Cina sta diventando la nuova frontiera del calcio. In questa sessione di mercato appena conclusa, molti big che militavano nei campionati europei, hanno deciso di accettare le faraoniche offerte provenienti dalla Cina. Il grande afflusso di denaro dei magnati cinesi, fanno gola ai calciatori. E così anche Lavezzi non ha resistito alle cifre esorbitanti che gli sono state proposte. L’ex PSG, ha accettato l’offerta dell’Hebei Fortune. Si parla di 38 milioni di ingaggio in due anni. L’argentino lascia così la Francia e il PSG, per tuffarsi nella nuova avventura cinese.

De Cosmi: “Ieri un’ottima Lazio. E che personalità Milinkovic!”

0

Il mister della Lazio Women, Roberto De Cosmi, è intervenuto ai microfoni di LazioStyleRadio per analizzare l’importante pareggio esterno ottenuto ieri dai biancocelesti nell’andata dei sedicesimi di Europa League sul campo del Galatasaray: “Ieri sera ho visto un’ottima Lazio, spumeggiante, che ha dimostrato sul campo tutto il suo valore, in termini di capacità e di valore tattico. I biancocelesti sono stati ben organizzati, non hanno lasciato ampiezze e profondità agli avversari. Hanno sprecato diverse occasioni sia per la bravura di Muslera sia per la non precisione sotto rete“. Nonostante le difficoltà ambientali, la squadra si è comportata in maniera egregia: “La squadra messa in campo da Pioli ha disputato una partita all’altezza della situazione in un campo difficile, non ha permesso al Galatasaray di potersi esprimere. È stata una partita di grande concentrazione e collaborazione, la Lazio è stata corta e compatta, ha dettato i ritmi ed i tempi di gioco, ha sfruttato le palle inattive come il tiro dalla distanza di Parolo“. E’ piaciuta soprattutto la mentalità dei biancocelesti: “Va sottolineato l’atteggiamento forte, da squadra e con la volontà di stare in partita, dopo aver subito il gol. La Lazio è stata un blocco granitico in campo, questa partita ha detto che i biancocelesti sono stati superiori“. Un grande lavoro da parte degli esterni: “Gli esterni bassi sono stati bravi a non concedere ampiezza ai turchi, Felipe ha aiutato Konko nei raddoppi, ed è stato molto bravo anche nella fase di non possesso. Tutti si sono comportati da Lazio. Peccato che dall’unica lettura errata di una palla scoperta si sia preso il gol“. Su Milinkovic-Savic: “Milinkovic è un ragazzo generoso, si butta nello spazio, tampona, riparte, contrasta e lotta, ed è naturale che in alcuni frangenti manca la zampata vincente. Parliamo di un ragazzo molto giovane ma di grande personalità ed esperienza. Il colpo di testa è il suo punto forte, non ne perde una