Home Blog Pagina 804

Empoli, Corsi: «Cancellieri? Un talento straordinario pronto per le grandi sfide»







Empoli, Corsi: «Cancellieri? Ha un grande potenziale. Merita un top club». Le parole del presidente

Empoli, Corsi: «Cancellieri? Ha un grande potenziale. Merita un top club». Le parole del presidente

Empoli ha vissuto un miracolo sportivo che ha portato alla salvezza della squadra in questa stagione. Uno dei protagonisti indiscussi di questa impresa è stato Matteo Cancellieri. Il giovane talento, attualmente in prestito, è pronto a rientrare alla Lazio. Il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, ha parlato di Cancellieri ai microfoni di Radio Radio, elogiandone le qualità.

Le parole del presidente Corsi

Corsi ha speso parole di grande stima per Cancellieri, definendolo un giocatore forte con un motore straordinario. In un’intervista a Radio Radio, Corsi ha sottolineato come il giovane talento meriti di giocare in una squadra di alto livello:

«Cancellieri è un giocatore forte, ha un motore straordinario. Secondo me merita di giocare in una squadra importante dopo quattro gol, assist e un paio di rigori procurati. Logico che deve sentire la fiducia e sentirsi importante. Dipenderà dalle condizioni che troverà in una grande squadra».

I numeri della stagione

Matteo Cancellieri ha contribuito in modo significativo alla storica salvezza dell’Empoli. Con quattro gol, numerosi assist e rigori procurati, il giovane ha dimostrato di avere il potenziale per giocare ad alti livelli. La sua prestazione non è passata inosservata, e ora molti si chiedono quale sarà il suo futuro nel calcio.

La prospettiva della Lazio

Il ritorno di Cancellieri alla Lazio apre nuovi scenari per il giocatore. La sua esperienza all’Empoli gli ha fornito una piattaforma per crescere e svilupparsi. Ora, il giovane attaccante dovrà confrontarsi con un ambiente più competitivo, dove sarà fondamentale sentire la fiducia della squadra e dello staff tecnico. Ci sono grandi aspettative riguardo la sua capacità di adattarsi e brillare in una squadra di prestigio come la Lazio.

Lazio, tempo di vacanze e programmi per la prossima stagione : i dettagli sul ritiro

0

Con la fine della stagione, per la Lazio è tempo di vacanze, mentre chi sarà convocato per le rispettive Nazionali proseguirà con gli impegni internazionali. Tuttavia, il club biancoceleste ha già stilato il programma per la preparazione della prossima stagione, come riporta l’edizione odierna de Il Corriere dello Sport.

Ritrovo a Formello

Il ritiro pre-stagionale della Lazio inizierà a inizio luglio, quando la squadra si ritroverà a Formello per le classiche visite mediche. Questo appuntamento segna l’inizio ufficiale della nuova stagione, con i giocatori pronti a sottoporsi ai controlli di rito e a riprendere gradualmente l’attività fisica.

Preparazione ad Auronzo di Cadore

Dopo le visite mediche, la squadra partirà alla volta di Auronzo di Cadore, località che da anni ospita il ritiro estivo dei biancocelesti. La preparazione prenderà ufficialmente il via l’11 luglio e si concluderà il 22 luglio. Durante questo periodo, i giocatori lavoreranno intensamente sotto la guida del tecnico Igor Tudor per gettare le basi fisiche e tattiche in vista della nuova stagione.

Amichevoli Pre-Campionato

Dopo il ritiro ad Auronzo di Cadore, la Lazio farà ritorno a Roma, da dove si sposterà per disputare le amichevoli pre-campionato. Al momento, le gare non sono ancora state ufficializzate, ma secondo quanto riporta La Lazio Siamo Noi, una delle amichevoli dovrebbe essere contro l’Hansa Rostock, club tedesco di terza divisione.

Calciomercato Lazio, il post Luis Alberto è Colpani, Fabiani studia un possibile scambio

Come riportato da Il Messaggero, la Lazio ha già individuato l’obiettivo primario per il calciomercato Lazio estivo in caso di partenza di Luis Alberto, un evento che appare sempre più probabile viste anche le parole della moglie. Fabiani e Lotito stanno puntando decisamente su Andrea Colpani del Monza, nonostante il costo elevato del trasferimento.

Colpani: Il Profilo Ideale

Colpani, giovane centrocampista del Monza, è visto come il sostituto ideale di Luis Alberto. Con le sue qualità tecniche e la capacità di creare gioco, Colpani potrebbe integrarsi perfettamente nel sistema di gioco della Lazio, apportando freschezza e creatività al centrocampo biancoceleste.

Il Costo del Trasferimento

Il Monza ha valutato Colpani circa 25 milioni di euro, una cifra che attualmente spaventa la dirigenza della Lazio. Tuttavia, Fabiani e Lotito sono determinati a portare a termine l’operazione e stanno lavorando su una strategia per abbassare l’esborso cash necessario.

La Partenza di Di Gregorio: Un’Opportunità per la Lazio

Un fattore che potrebbe favorire la Lazio nella trattativa è l’imminente trasferimento del portiere Di Gregorio alla Juventus. Questo movimento potrebbe facilitare i negoziati, aprendo la possibilità di inserire nell’affare il giovane portiere Mandas, che sia Monza che Fiorentina avevano mostrato interesse a ingaggiare.

Mandas come Pedina di Scambio

L’inclusione di Mandas nella trattativa potrebbe ridurre significativamente il costo cash richiesto dal Monza per Colpani. La Lazio è pronta a sfruttare questa opportunità, offrendo al Monza un giovane talento che potrebbe avere un grande impatto nel loro progetto a lungo termine.

Calciomercato Lazio, Lotito pesca ancora in casa Verona, c’è stato un incontro con Setti

Come riportato dal Corriere dello Sport, la Lazio sta intensificando i suoi sforzi nel calciomercato Lazio estivo e un nome sta scalando rapidamente le gerarchie: Noslin, attaccante olandese attualmente in forza al Verona. Capace di giocare sia come punta centrale che come ala, Noslin è diventato un obiettivo prioritario per il club capitolino.

Incontro in Senato: Lotito e Setti Abbozzano la Trattativa

La scorsa settimana, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha incontrato il presidente del Verona, Setti, in Senato per discutere una possibile trattativa. Durante questo incontro, i due dirigenti hanno iniziato a delineare i termini di un possibile accordo per portare Noslin a Roma.

Le Richieste Economiche

Il Verona ha inizialmente fissato il prezzo del giocatore a 15 milioni di euro. Tuttavia, la Lazio sta cercando di negoziare per una cifra più bassa, puntando a chiudere l’operazione intorno ai 10 milioni di euro più eventuali bonus legati alle prestazioni del giocatore.

La differenza tra domanda e offerta lascia spazio a ulteriori negoziazioni, con la speranza di raggiungere un accordo vantaggioso per entrambe le parti nel mese di Giugno, storicamente prolifico per le negoziazioni tra i 2 club , vedi in passato Zaccagni e Casale.

Calciomercato Lazio, fatta per Tchaouna : cifre, dettagli e quando verrà ufficializzato

Come riportato dal Corriere dello Sport, la Lazio è pronta a chiudere il primo colpo del calciomercato Lazio estivo con l’acquisto di Tchaouna dalla Salernitana. L’accordo sarebbe stato raggiunto grazie al lavoro del direttore sportivo Fabiani.

Un Rinforzo di Qualità

Tchaouna, giovane talento della Salernitana, è visto come un importante rinforzo per la squadra biancoceleste. La Lazio ha dimostrato grande interesse per il giocatore, riconoscendo il suo potenziale e le sue qualità tecniche. Con il suo arrivo, il club capitolino punta a rafforzare il reparto offensivo, aggiungendo dinamismo e creatività alla squadra.

La trattativa di Fabiani : le cifre

Fabiani, artefice dell’accordo, avrebbe trovato l’accordo a 8 milioni più bonus, l’ufficializzazione arriverà a inizio Giugno.

Prospettive Future

L’acquisto di Tchaouna rappresenta solo il primo passo di una campagna acquisti che si preannuncia intensa per la Lazio. La dirigenza è determinata a costruire una squadra competitiva che possa lottare ai vertici della Serie A e avere un buon percorso nelle competizioni europee seguendo le richieste di Tudor che chiede un determinato tipo di giocatori.

ESCLUSIVA | Pedro tra rinnovo automatico e addio, lo spagnolo ispirato da Felipe Anderson ?

Come riportato in esclusiva dalla nostra redazione Laziochannel.it, la partita di domenica scorsa potrebbe aver segnato l’ultima apparizione in maglia biancoceleste non solo di Felipe Anderson, ma anche di Pedro. Questi due pilastri della squadra potrebbero essere pronti a chiudere il loro capitolo con la Lazio e intraprendere nuove avventure.

Felipe Anderson: Un Ritorno alle Origini

Felipe Anderson, il talentuoso esterno brasiliano, tornerà dove tutto ebbe inizio: il Brasile. Dopo aver incantato i tifosi laziali con le sue giocate e la sua velocità, il richiamo della terra natale è diventato sempre più forte.

Pedro: Un Futuro Incerto Seguendo Il Compagno ?

La situazione di Pedro è altrettanto intrigante. Il versatile attaccante spagnolo potrebbe seguire le orme di Felipe Anderson e lasciare la Lazio, ma con una destinazione diversa in mente: le Isole Canarie. Il Club Deportivo Tenerife, squadra dell’isola, sarebbe una meta gradita per Pedro, che vedrebbe così l’opportunità di chiudere la carriera nella sua amata Spagna.

Lazio ancora un anno ?

Tuttavia, i tifosi della Lazio possono ancora sperare di vedere Pedro in maglia biancoceleste per un altro anno. Nel contratto del giocatore sarebbe difatti presente una clausola di rinnovo automatico al raggiungimento di un determinato numero di presenze. Questa opzione lascia aperta la possibilità che lo spagnolo possa decidere di restare a Roma per un’altra stagione, continuando a portare la sua esperienza e il suo talento alla corte di Igor Tudor.

La Scelta di Pedro

Ora la palla passa a Pedro. Dovrà decidere se prolungare la sua avventura italiana con la Lazio o fare ritorno in Spagna per concludere la sua carriera. Qualunque sia la sua decisione, il suo contributo alla Lazio sarà sempre ricordato con affetto e gratitudine dai tifosi.

Calciomercato Lazio, l’altezza della rosa è un problema, Tudor si aspetta questi giocatori

La stagione appena conclusa ha visto la Lazio con un punto debole significativo: i gol subiti da palla inattiva. Questo problema è stato affrontato dal tecnico Igor Tudor nella conferenza stampa post-partita dopo l’incontro tra Lazio e Sassuolo, tenutosi domenica scorsa.

Un Annus Horribilis per la Difesa Biancoceleste

Nonostante una campagna di Serie A relativamente positiva in termini di risultati complessivi dopo l’addio di Sarri, la Lazio ha chiuso la stagione con il triste primato (tra le big) di essere tra le squadre che ha subito il maggior numero di gol da palla inattiva. Questo dato preoccupante ha messo in evidenza una lacuna difensiva che il tecnico Igor Tudor ha analizzato con attenzione.

Le Parole di Igor Tudor

In conferenza stampa, Tudor ha espresso chiaramente le sue preoccupazioni riguardo a questa vulnerabilità. Soffermandosi su un particolare : L’altezza della rosa.

Un Problema di Centimetri

Il problema, secondo Tudor, risiede nella mancanza di giocatori con le caratteristiche fisiche adeguate per affrontare le situazioni di palla inattiva.

“La nostra squadra manca di giocatori alti e fisicamente dominanti”.

Analizzando la rosa difatti, la media altezza della Lazio sfiora i 183 cm classificandosi tra le rose con “l’altezza peggiore” a discapito della media del campionato che si attesta sul 185,3 cm. (Fonte Sky Sport).

Calciomercato Lazio – Strategie per il Futuro

La Lazio, quindi, dovrà rivolgere la propria attenzione al mercato estivo con l’obiettivo di rafforzare la propria difesa. Tudor sempre se rimarrà ha lasciato intendere che si aspetta l’acquisto di giocatori di grande stazza, capaci di imporre la propria fisicità sia nelle situazioni di gioco aperto che nei calci piazzati.

Coppa Italia 2024/25: Tabellone e il Percorso della Lazio

Coppa Italia: Il Tabellone Prende Forma per la Nuova Stagione

Il tabellone della Coppa Italia inizia a prendere vita dopo la conclusione della regular season, conclusasi ieri sera con l’ultima giornata di campionato. La Lega Calcio non spreca tempo e ha già avviato i lavori per la competizione della prossima stagione. La Coppa Italia, vinta quest’anno dalla Juventus contro l’Atalanta, rappresenta un appuntamento annuale imperdibile per tutte le squadre italiane. Di seguito, approfondiamo il percorso della Lazio nella competizione.

La Posizione della Lazio in Tabellone

Nel sorteggio, la Lazio si è assicurata la 7ª posizione, che le consente di accedere direttamente agli ottavi di finale. Questo vantaggio potrebbe però rivelarsi insidioso, dato che il percorso verso la finale non sarà affatto semplice. Ai quarti di finale, i biancocelesti potrebbero incontrare il loro ex allenatore Simone Inzaghi e la sua Inter, una partita carica di emozioni e significati particolari.

Potenziali Avversari della Lazio

Se la Lazio riuscirà a superare i quarti, il cammino si farà ancora più arduo. In semifinale, infatti, potrebbe scontrarsi con i rivali storici della Roma, guidata da Daniele De Rossi. La Roma, che ha ottenuto la 6ª posizione nel sorteggio, è un’avversaria temibile e queste partite potrebbero aggiungere ulteriore dramma e tensione alla competizione.

Conclusione della Regular Season e Prospettive Future

Con la stagione regolare appena conclusa, l’attenzione si sposta ora sulla Coppa Italia e sui suoi esiti incerti. La Lazio dovrà dimostrare tutto il suo valore e sfruttare al meglio ogni partita per poter arrivare in finale. Il loro cammino, sebbene difficile, promette di essere appassionante tanto per i tifosi quanto per i neutrali.

Lazio: Incerto il Futuro di Tudor? Pedullà Fa Luce sulla Situazione del Tecnico Croato

Lazio: Quale sarà il Futuro del Tecnico Croato? Ecco Tutti i Dettagli

La stagione della Lazio ha raggiunto il suo epilogo domenica scorsa, con un pareggio contro il Sassuolo che ha consentito ai biancocelesti di ottenere un posto nell’Europa League. Ma cosa riserva il futuro per l’allenatore croato Tudor, ex tecnico del Verona? A fare luce sulla questione è il noto giornalista Alfredo Pedullà.

La Scelta della Continuità

Pedullà svela che la priorità per i dirigenti della Lazio è quella di confermare Tudor sulla panchina biancoceleste. Nonostante qualche flessione, come il mancato raggiungimento della finale di Coppa Italia, l’allenatore ha mantenuto una media punti soddisfacente per il club. Il suo lavoro viene valutato positivamente, e l’intenzione del club è quella di proseguire nel segno della continuità.

Le Alternative in Caso di Cambiamento

Tuttavia, la Lazio non esclude del tutto l’ipotesi di un cambio di guida tecnica. Pedullà scrive che, nel caso di un addio da parte di Tudor, il club capitolino sta già valutando diverse alternative. Tra i nomi sul taccuino della dirigenza biancoceleste ci sono quelli di Vincenzo Italiano, attuale tecnico della Fiorentina, e di Raffaele Palladino, giovane talento della panchina. Anche Sergio Conceicao è un’opzione, sebbene il portoghese sia in trattative con il Marsiglia. Oppure Juric potrebbe andare alla Lazio 

Strategie Future del Club

Non si tratta solo di scegliere un allenatore, ma di delineare una strategia complessiva per il futuro della squadra. La Lazio mira a costruire una rosa competitiva che possa non solo ben figurare in Europa League, ma anche lottare per le prime posizioni in Serie A. La scelta del tecnico sarà cruciale per realizzare questi ambiziosi obiettivi.

In definitiva, il futuro della panchina della Lazio è ancora in bilico, ma la dirigenza non sta lasciando nulla al caso. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi per capire quale sarà la direzione definitiva del club biancoceleste.

Corriere dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Martedì 28 Maggio 2024

Benvenuti all’analisi della prima pagina del Corriere dello Sport di oggi, Martedì 28 Maggio 2024. In questo articolo scopriamo le notizie principali messe in evidenza dal celebre quotidiano sportivo. Per leggere l’intero giornale, ti invitiamo ad acquistare una copia completa del quotidiano.

Principali Titoli della Prima Pagina

La prima pagina del Corriere dello Sport di oggi cattura l’attenzione dei lettori con una serie di titoli accattivanti che coprono le ultime notizie dal mondo dello sport. Dalle ultime partite di calcio ai successi degli atleti nazionali e internazionali, il quotidiano presenta una panoramica completa e aggiornata.

L’Accesso Completo alle Notizie

Per chi desidera approfondire gli articoli e sfogliare il giornale completo, il Corriere dello Sport è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo ed elettronico. La versione digitale è particolarmente conveniente, consentendo di accedere alle notizie ovunque ci si trovi.

Link Diretto alla Prima Pagina

Se hai difficoltà a visualizzare la prima pagina online, puoi visitare il seguente link: [https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/). Questo ti permetterà di visualizzare direttamente la copertina del Corriere dello Sport e restare aggiornato sulle notizie più rilevanti della giornata.

Conclusione

Il Corriere dello Sport continua a essere una fonte essenziale per tutti gli appassionati di sport, con aggiornamenti tempestivi su eventi, risultati e storie avvincenti. Non perdere l’occasione di sfogliare l’edizione di oggi e rimanere informato su tutte le novità sportive.

Per ulteriori dettagli e per leggere le notizie complete, assicurati di ottenere la tua copia del Corriere dello Sport di oggi!

Gazzetta dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Martedì 28 Maggio 2024

La Gazzetta dello Sport, uno dei quotidiani sportivi più rinomati d’Italia, ha rilasciato la sua edizione di oggi, Martedì 28 Maggio 2024. In questo articolo, potrai scoprire la copertina della prima pagina del giornale odierno. Se desideri sfogliare e leggere l’intero giornale, è possibile acquistare una copia del quotidiano presso le edicole o negozi online autorizzati.

Scopri la Copertina della Gazzetta dello Sport

La prima pagina della Gazzetta dello Sport di oggi offre una panoramica sui temi sportivi più importanti del momento. Include coperture approfondite su calcio, Formula 1, ciclismo, tennis, e molto altro. Oltre alle principali notizie sportive, la copertina può contenere interviste esclusive con atleti di punta, analisi dettagliate delle partite, e pronostici per gli incontri futuri.

Come Leggere La Gazzetta dello Sport Completa

Se non riesci a visualizzare la prima pagina o desideri leggere l’edizione completa de La Gazzetta dello Sport, è possibile farlo attraverso diverse opzioni:
– **Acquisto in edicola:** Puoi trovare il giornale disponibile in tutte le edicole italiane.
– **Sito web ufficiale:** Visita il sito ufficiale della Gazzetta dello Sport per accedere a contenuti esclusivi e versioni digitali del quotidiano.
– **Abbonamenti digitali:** Per un accesso illimitato alla versione digitale del giornale, puoi sottoscrivere un abbonamento attraverso il sito o altre piattaforme autorizzate.

Link per Leggere la Prima Pagina Online

In caso di difficoltà nel leggere la prima pagina, la Gazzetta dello Sport offre un’opzione per visualizzarla online. Puoi cliccare sul seguente link per accedere direttamente alla prima pagina del quotidiano:
[Visualizza la Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/)

Notizie e Aggiornamenti Sportivi

La Gazzetta dello Sport non è solo un quotidiano; è una fonte di informazioni essenziali per gli appassionati di sport. Che tu sia interessato al calcio, alla Formula 1, al ciclismo o ad altri sport, la Gazzetta fornisce analisi dettagliate, commenti esperti e gli ultimi aggiornamenti per mantenerti informato su tutto ciò che avviene nel mondo dello sport.

Speriamo che queste informazioni ti siano utili per rimanere aggiornato con le notizie sportive più attuali. Buona lettura!

Europeo a Rischio: Spalletti Incerto su Zaccagni e Provedel

Il 6 giugno è atteso un annuncio importante: il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Luciano Spalletti, renderà noti i 26 calciatori selezionati per l’Europeo.

Con una lista attuale di 30 pre-convocati, quattro giocatori dovranno essere esclusi e tra questi potrebbero esserci due nomi della Lazio: Ivan Provedel e Mattia Zaccagni. La loro presenza è ancora incerta a causa di vari fattori che influenzeranno le scelte del CT.

Ivan Provedel: Un Porto in Ripresa

Ivan Provedel, portiere della Lazio, sta lottando per recuperare da un lungo infortunio alla caviglia. Nonostante questo, ha ancora una chance di essere scelto per la sua abilità nel gioco con i piedi, un fattore cruciale per il modulo tattico di Spalletti. La sua candidatura è in competizione diretta con quella di Alex Meret del Napoli, un confronto che potrebbe risolversi solo all’ultimo minuto.

Mattia Zaccagni: Concorrenza Elevata

Mattia Zaccagni, esterno offensivo dei biancocelesti, si trova di fronte a una concorrenza particolarmente agguerrita. La sua convocazione sarà in gran parte influenzata dalla decisione di Spalletti riguardo al modulo di gioco. Qualora si optasse per il 4-3-3, le sue probabilità di esserci aumenterebbero notevolmente, dato che questo schema richiede ali rapide e tecniche come lui.

La Scelta Finale di Spalletti

Con l’avvicinarsi della data dell’annuncio, Luciano Spalletti dovrà fare delle scelte difficili per ridurre la lista dei pre-convocati da 30 a 26 giocatori. I criteri di selezione potrebbero includere lo stato fisico dei calciatori, la loro versatilità tattica e le esigenze specifiche del gruppo squadra. Questo comporta un’attenta valutazione delle condizioni di Provedel e della competitività di Zaccagni, lasciano aperte diverse possibilità fino all’ultimo momento disponibile.

In sintesi, l’incertezza sulla partecipazione di Provedel e Zaccagni evidenzia quanto complicata e cruciale sia la fase di selezione per l’Europeo. I tifosi della Lazio e gli appassionati di calcio italiani attendono con ansia l’annuncio di Spalletti, pronti a sostenere la Nazionale per il grande torneo europeo.

Lazio: Luis Alberto verso l’addio? Il messaggio della moglie – FOTO

Una serata indimenticabile è stata quella vissuta dalla Lazio e dai suoi tifosi all’Olimpico ieri sera, al di là del risultato della partita stessa. Nell’ultima partita della stagione giocata in casa, i biancocelesti hanno avuto la possibilità di salutare il proprio pubblico, sia in vista di un arrivederci che di un possibile addio.

Per alcuni giocatori il futuro è ancora incerto, e si dovrà aspettare per vedere se queste incertezze si concretizzeranno in separazioni. Un caso emblematico è quello di Luis Alberto, oggetto di interesse da parte di un club del Qatar. Ieri, il mago spagnolo, pur essendo rimasto in panchina per tutti i 90 minuti, è stato destinatario dell’affetto dei tifosi, che oggi ha ricambiato con un post su Instagram senza menzionare il suo possibile destino. Le sue parole sono state accompagnate da un messaggio della moglie Patricia, che ha postato una foto insieme al marito e ai figli scrivendo: “Sempre forza Lazio”. Una dichiarazione ambigua che ha lasciato molti tifosi a interpretare questo come un possibile addio.

L’Affetto dei Tifosi per Luis Alberto

Luis Alberto ha sempre goduto di un sostegno incondizionato da parte dei tifosi della Lazio. Anche se ieri non è sceso in campo, i supporter non hanno mancato di fargli sentire il loro affetto, dimostrando quanto sia importante per loro. Questo legame speciale si è manifestato ancora una volta sui social, dove il giocatore ha condiviso il suo ringraziamento senza chiarire le sue intenzioni future.

Il Post Ambiguo su Instagram

La giornata di ieri non ha fornito certezze sul futuro di Luis Alberto. Il post del giocatore su Instagram ha generato molte speculazioni, ma non ha chiarito nulla. Le parole di Luis Alberto sono state brevi e concise, senza alcun riferimento diretto a un possibile trasferimento o alla permanenza alla Lazio. Questo ha lasciato spazio a varie interpretazioni tra la comunità di tifosi.

Il Messaggio di Patricia

Più criptico ancora è stato il messaggio della moglie di Luis Alberto, Patricia. Pubblicando una foto sul campo insieme a marito e figli, ha scritto: “Sempre forza Lazio”. Sebbene il messaggio sembri positivo, non ha eliminato le incertezze sul futuro del giocatore. È stato interpretato da molti come un possibile gesto di commiato, rendendo ancora più complicato prevedere il destino del mago spagnolo.

In sintesi, l’ultima serata all’Olimpico ha sollevato più domande che risposte riguardo al futuro di Luis Alberto. Con il mercato estivo alle porte, non resta che attendere sviluppi ulteriori per capire se il giocatore resterà tra le file della Lazio o se inizierà una nuova avventura altrove.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Patricia Venegas (@patri201010)

Lazio: una ripresa che passa anche dalle riconferme

Si apre il nuovo ciclo di Tudor: dopo la quasi certa qualificazione in Europa League, ecco i nomi del futuro

Si sta per concludere il campionato della Lazio, tra molteplici difficoltà e peripezie. Visto lo strepitoso risultato della passata stagione in cui Sarri l’aveva portata al 2^ posto subito dietro al Napoli – grazie anche alla squalifica della Juventus – di sicuro le attese non sono state rispettate; d’altra parte, pensando al girone d’andata a dir poco negativo, il finale è tutto sommato buono. Il risultato? Un’annata nella media.

La Lazio infatti si trova al momento al 7^ posto in classifica dietro alla Roma e davanti alla Fiorentina. Il club biancoazzurro – con Tudor in panchina da meno di due mesi – è ormai quasi certo della qualificazione alla prossima Europa League; l’eventuale ufficialità arriverà nel prossimo weekend al termine della sfida casalinga contro il Sassuolo già retrocesso, match valido per la 38^ ed ultima giornata di Serie A. Steccare anche questo obiettivo, invece, renderebbe la stagione un vero disastro.

I biancocelesti hanno dalla loro tutti i favori del pronostico: alla squadra di Tudor basterà un pareggio con i neroverdi per ufficializzare la qualificazione alla seconda competizione europea per importanza. Per chi crede che ciò avverrà, sul web ci sono molteplici piattaforme dedicate alle partite di Serie A che propongono quote interessanti con bonus scommesse senza deposito.

Lazio, i risultati di Tudor: dalla semifinale di Coppa Italia alla qualificazione in Europa League

Dopo la clamorosa sconfitta all’Olimpico contro l’Udinese di inizio marzo, mister Maurizio Sarri ha deciso di rassegnare in maniera inderogabile le sue dimissioni. Il motivo ovviamente, al di là degli ultimi pessimi risultati, è il rapporto che ormai si era rotto con l’ambiente e soprattutto con il presidente Lotito – imprenditore di difficile gestione. Al suo posto quindi, dopo la vittoria in rimonta di Frosinone con Martusciello (il vice di Sarri) in panchina, la Lazio ha firmato Igor Tudor.

L’ex tecnico dell’Udinese – ed allenatore in seconda di Pirlo durante la sua recente stagione alla Juventus – è arrivato un po’ tra lo stupore generale. Tuttavia, il suo esordio è stato perfetto: vittoria allo scadere all’Olimpico per 1-0 proprio contro la Vecchia Signora, portando così una vera e propria ventata d’aria fresca a spogliatoio e tifosi. Da quel momento, la squadra è cresciuta sia da un punto di vista dei risultati che delle prestazioni.

I biancocelesti si sono giocati alla pari la semifinale di Coppa Italia con la Juventus di Allegri, perdendo sì all’andata per 2-0 ma vincendo con merito 2-1 al ritorno; purtroppo però, il regolamento ha premiato i bianconeri, che hanno poi vinto in finale sull’Atalanta. Ciò che contava però per il presidente e per i tifosi era rivedere il giusto entusiasmo: missione compiuta da parte di Tudor.

Al di là del derby perso contro la Roma infatti, la nuova Lazio ha fatto una bella scorpacciata di punti nel girone di ritorno che le hanno permesso di rimontare in classifica dalla 10^ posizione alla lotta per le competizioni europee. Purtroppo per lei, in virtù dell’ottimo percorso dei giallorossi, dell’Atalanta e del Bologna, la rincorsa alla Champions League è chiusa. Attualmente infatti i laziali sono al 7^ posto della graduatoria con 60 punti conquistati nelle 37 partite giocate, a -3 dalla Roma (ma dietro per scontri diretti) e a +6 sulla Fiorentina – che però ha una partita da recuperare contro la Dea. Ciò significa che facendo un punto la sera di domenica 26 maggio nell’ultima giornata di campionato contro il Sassuolo, la Lazio sarà ufficialmente qualificata alla prossima edizione dell’Europa League.

Calciomercato Lazio, possibili acquisti e cessioni del nuovo ciclo

Tudor ha firmato un paio di mesi fa un contratto con la Lazio di circa un anno e mezzo, quindi fino al giugno 2025. Al termine della stagione però, è già in programma un incontro tra l’agente del tecnico biancoceleste e il direttore sportivo Fabiani. Insieme discuteranno del futuro dell’allenatore, con l’obiettivo già di prolungargli il contratto – d’altronde, cominciare la stagione con un accordo in scadenza non piace a nessuno.

Ecco quindi che Tudor potrà cominciare in tutta serenità a stilare la propria lista per il calciomercato estivo, sia per quanto riguarda gli acquisti che le cessioni. Il budget a disposizione però non sarà illimitato, a causa della mancata qualificazione in Champions League e visto che Lotito non è mai stato uno spendaccione; ergo, sarà necessario come al solito prima vendere e poi pensare ai nuovi innesti.

Di sicuro, la Lazio saluterà Luis Alberto: il centrocampista spagnolo ha già chiarito che interromperà in anticipo il suo contratto coi biancocelesti per andare in cerca di nuove avventure. Stesso discorso per Felipe Anderson, che oltretutto diventerà a breve un parametro zero: il brasiliano sembrava molto vicino alla Juventus, ma alla fine tornerà in Brasile a gratis. A questi potrebbero aggiungersi anche i profili di Ciro Immobile e Mattéo Guendouzi. Da mesi si parla di un possibile futuro in Arabia Saudita per l’attaccante italiano, che però negli ultimi giorni avrebbe dichiarato “non vedo perché dovrei andarmene”; altrettanto complicata invece è la situazione del centrocampista francese, che negli ultimi mesi è stato un po’ messo da parte nel progetto ed ha alcuni estimatori all’estero.

Ma chi arriva al loro posto? I nomi sono ancora pochi, di sicuro si cercando profili giovani e di gamba. Facile ipotizzare che al termine del campionato la Lazio proverà l’assalto a due dei migliori giocatori della Salernitana, appena retrocessa in Serie B: Loum Tchaouna e Lassana Coulibaly. Se per il primo c’è grande ottimismo, per il secondo si è ancora solo agli inizi. Difficile invece che arrivi in casa biancoceleste un grande nome

Lazio, Oddi parla dei fischi di ieri allo stadio Olimpico

Lazio, il Parere di Oddi: “Fine Campionato Desiderata, sui Fischi di Ieri…”

L’ex difensore biancoceleste Giancarlo Oddi ha condiviso le sue impressioni post-partita tra Lazio e Sassuolo ai microfoni di Radiosei. L’ex giocatore ha offerto un’analisi critica della partita e alcune riflessioni sul futuro della squadra.

Un Bilancio della Partita

Oddi ha espresso grande frustrazione per la prestazione della Lazio: “Ieri sera abbiamo giocato un primo tempo discreto e un secondo tempo disastroso, non vedevo l’ora finisse questo campionato.” La sua delusione è palpabile e riflette una stagione sottotono che ha lasciato i tifosi con l’amaro in bocca.

Sul Modello Atalanta e il Mercato

Oddi ha suggerito che la Lazio debba ispirarsi al modello Atalanta, sia per quanto riguarda le strategie di mercato sia per la valorizzazione dei giocatori: “La Lazio dovrebbe seguire il modello Atalanta, come opera sul mercato, come incrementa il valore dei suoi giocatori.” Infatti, il suo sguardo è rivolto alla necessità di trovare giocatori giusti, come un attaccante, sottolineando le difficoltà di tale ricerca. Ha menzionato specificamente giocatori come Scamacca e De Ketelaere, il cui rendimento ha catturato la sua attenzione negli ultimi mesi.

Il Ruolo della Società e i Fischi dei Tifosi

Riguardo ai fischi dei tifosi durante l’ultima partita, Oddi ha affermato: “I fischi di ieri sono sbagliati, il primo che deve intervenire è il Presidente; deve restituire l’amore per questa squadra.” Ha enfatizzato l’importanza della giusta mentalità sia da parte della società che dei giocatori: “I giocatori devono entrare con la testa giusta, dovrebbero dare il 100% e questo sembra non accade sempre.”

In conclusione, Giancarlo Oddi ha sollecitato la società a prendere decisioni strategiche e ha invitato i tifosi a mostrare il loro sostegno, indicando che tutti hanno una quota di responsabilità per l’andamento della stagione. La speranza è che con questi accorgimenti la Lazio possa puntare più in alto nella prossima stagione.

Serie A: DAZN cambia volto: studio virtuale e accordo con NVP

Importanti Novità per DAZN: Cambio degli Studi di Registrazione, Ora Completamente Virtuali

La piattaforma di streaming DAZN, nota per la trasmissione della Serie A, è pronta a introdurre rilevanti cambiamenti nella prossima stagione. DAZN ha stretto una partnership tecnologica con NVP, spostando i propri uffici nell’innovation hub di Cologno Monzese, sede della società quotata in borsa. Di conseguenza, i programmi DAZN saranno trasmessi da un nuovo studio interamente virtuale. Le dichiarazioni di Stefano Azzi, CEO di DAZN, offrono ulteriori dettagli su questa collaborazione.

Un Partnership Tecnologica Avanzata

La collaborazione tra DAZN e NVP rappresenta l’incontro di due realtà altamente innovative. Stefano Azzi, CEO di DAZN, ha sottolineato come questa nuova partnership puntata sulle soluzioni tecnologiche avanzate, sia l’inizio di un capitolo fondamentale per la piattaforma. Azzi ha indicato che l’adozione di tecnologie all’avanguardia continuerà a essere una priorità per DAZN nei prossimi cinque anni. L’innovazione, che ha sempre distinto DAZN, si manifesta anche attraverso l’introduzione di strumenti come la bodycam in Serie A e la Ref Cam nel basket.

Innovazione e Sperimentazione al Cuore di DAZN

DAZN guarda al futuro con un obiettivo chiaro: continuare a pionierizzare l’industria dello streaming sportivo. L’azienda ha già fatto passi significativi introducendo il live streaming degli eventi sportivi, un’innovazione che ha trasformato il modo in cui gli spettatori consumano contenuti sportivi. Questa tendenza all’innovazione sarà ulteriormente alimentata dalla nuova collaborazione con NVP. L’uso di studi virtuali è solo l’ultimo esempio della dedizione di DAZN nella sperimentazione di nuove tecnologie.

Uno Sguardo ai Prossimi Cinque Anni

Stefano Azzi ha espresso ottimismo riguardo al nuovo ciclo quinquennale, sottolineando che questo periodo sarà cruciale per DAZN. L’azienda non solo continuerà a investire in nuove tecnologie, ma si impegnerà anche a migliorare l’esperienza utente. La fusione tra innovazione tecnologica e una solida strategia di contenuti farà di DAZN un player sempre più rilevante nel panorama dello streaming sportivo.

La collaborazione tra DAZN e NVP segna quindi l’inizio di una nuova era, promettendo un futuro ricco di innovazione e qualità per gli spettatori della piattaforma.

Lazio, Luis Alberto saluta con un messaggio speciale – FOTO

Lazio, il Messaggio di Luis Alberto di Fine Stagione: Emozioni e Futuro Incerto

Luis Alberto ha voluto ringraziare tutte le persone legate alla Lazio mediante un post sul proprio profilo Instagram. Lo spagnolo, non sceso in campo durante la partita casalinga contro il Sassuolo, ha condiviso una foto che lo ritrae insieme ai suoi figli sotto la Curva Nord e ha lasciato un toccante messaggio di fine stagione. Il futuro del giocatore rimane incerto, e questa potrebbe essere stata la sua ultima stagione con la maglia della Lazio.

Emozioni e Gratitudine

Nel suo post, Luis Alberto ha voluto esprimere i suoi sentimenti riguardo la stagione appena terminata. Ha descritto la giornata come carica di emozioni indimenticabili e ha sottolineato la grande soddisfazione nel vedere la Lazio qualificarsi per le competizioni europee anche nella prossima stagione. Il giocatore ha dedicato un ringraziamento speciale ai tifosi, in particolare a quelli della Curva Nord che lo hanno sostenuto per tutta la stagione.

Un Futuro Incerto

Nonostante l’atmosfera di festa e il ringraziamento ai tifosi, il futuro di Luis Alberto con la Lazio appare incerto. Alcuni segnali fanno pensare che questa possa essere stata la sua ultima stagione con l’aquila sul petto, ma non ci sono ancora conferme ufficiali. I tifosi sono in attesa di ulteriori aggiornamenti.

L’Impegno di Luis Alberto

Anche se non è sceso in campo nell’ultima partita, l’impegno e la dedizione di Luis Alberto nei confronti del club non sono passati inosservati. Le sue parole e il messaggio visivo, tramite la foto con i suoi figli sotto la Curva Nord, rappresentano un forte segnale di affetto e legame con la squadra e i tifosi.

Aspettiamo con ansia di scoprire cosa riserverà il futuro a questo talentuoso giocatore e, nel frattempo, continuiamo a goderci i momenti di gioia che ha regalato ai tifosi della Lazio.

Clicca qui per il post

Lazio: Briga rende eterno omaggio ad Eriksson

Lazio, il commovente omaggio di Briga a Eriksson

Prima di intonare il celebre brano ‘My Way’ e far cantare tutto lo stadio Olimpico, Mattia Briga ha voluto dedicare un toccante omaggio a Sven Goran Eriksson. Il cantante ha ringraziato l’ex allenatore per tutto ciò che ha dato alla Lazio, un tributo sentito che ha poi ribadito sui social con un post: “Per restituirti solo una piccola parte di quello che hai dato a noi. Grazie Mr. Sven. Grazie per sempre”.

Il tributo durante la partita

Durante una recente partita casalinga della Lazio, Mattia Briga ha avuto l’onore di esibirsi davanti a migliaia di tifosi biancocelesti. Prima di iniziarsi all’esibizione di ‘My Way’, ha scelto di dedicare la canzone a un uomo che ha segnato profondamente la storia del club: Sven Goran Eriksson. L’omaggio ha emozionato il pubblico presente, che ha condiviso con il cantante un sincero ringraziamento.

Il post sui social

Non è finita lì. Questa mattina, Mattia Briga ha confermato il suo gesto di gratitudine con un post emozionante sui social media. “Per restituirti solo una piccola parte di quello che hai dato a noi. Grazie Mr. Sven. Grazie per sempre,” ha scritto il cantante su Twitter, accompagnando il messaggio con il popolare hashtag #Eriksson e un link a una fotografia che riassume l’evento.

L’eredità di Eriksson

Sven Goran Eriksson ha lasciato un segno indelebile nella storia della Lazio. Sotto la sua guida, la squadra ha ottenuto successi storici che risuonano ancora oggi nella memoria dei tifosi. Il tributo di Mattia Briga è solo un piccolo ma significativo gesto per ricordare quanto di buono Eriksson ha portato al club. Grazie a questo gesto, la figura dell’ex allenatore continua a essere celebrata e ricordata con affetto.

L’eredità di Eriksson vive ancora oggi nei cuori dei tifosi e degli ex giocatori della Lazio, e il sentito ringraziamento di Briga ne è una prova tangibile.

Ufficiale il Direttore di Gara per il Derby Primavera Roma Lazio

Designato l’Arbitro per il Derby Roma-Lazio Primavera: Ecco Chi Dirigerà il Match

La Federazione ha ufficialmente designato l’arbitro che dirigerà la semifinale della Fase Finale del campionato Primavera 1 TIM tra Roma e Lazio. Andrea Calzavara, appartenente alla sezione di Varese, sarà il fischietto principale del tanto atteso derby. Ad assisterlo saranno Glauco Zanellati e Vittorio Consonni, con Domenico Mirabella come quarto ufficiale.

Precedenti con la Lazio Primavera

Per la Primavera biancoceleste, questa sarà la terza volta che Calzavara dirige una loro partita. Nella stagione 2021/2022, infatti, l’arbitro aveva già diretto le vittorie esterne della Lazio contro Reggina e Brescia, dimostrando una certa affinità con la squadra in queste occasioni.

Storia con la Primavera della Roma

Per quanto riguarda la Roma Primavera, questo sarà il quarto incontro officiato da Calzavara. I precedenti includono due vittorie per i giallorossi e una sconfitta, dati che rendono questo derby ancora più intrigante.

Dati e Statistiche

Secondo quanto riportato dai canali ufficiali del club, l’arbitro Andrea Calzavara ha accumulato un’esperienza significativa nei match della Primavera 1, portando con sé una conoscenza approfondita delle dinamiche di queste competizioni giovanili. L’attenzione ora è tutta rivolta al campo, dove i giovani talenti delle due squadre romane si affronteranno per un posto in finale.

Stadio Flaminio Lazio, Lotito svela perchè non ha ancora presentato il progetto

0

In un’intervista esclusiva rilasciata al Messaggero, il Presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha parlato del progetto per il nuovo Stadio Flaminio Lazio, uno degli argomenti più attesi e discussi dai tifosi biancocelesti. Lotito ha fornito aggiornamenti sullo stato delle verifiche tecniche e sulla tempistica della presentazione del progetto definitivo.

Le Parole di Lotito

“Flaminio? Stiamo facendo tutte le verifiche tecniche, per esempio sulla tenuta del cemento armato. Non farò vedere a nessuno il progetto finché non sarà tutto pronto”.

Ha dichiarato Lotito. Le sue parole riflettono l’approccio cauto e meticoloso che la società sta adottando nella realizzazione di questo ambizioso progetto, visto l’interesse anche della Roma Nuoto.

Importanza del Progetto

Il nuovo Stadio Flaminio Lazio rappresenterebbe una pietra miliare per il futuro del club. La realizzazione di una nuova casa per i biancocelesti è vista come un passo fondamentale per consolidare la crescita del club e migliorare l’esperienza dei tifosi. La struttura sarà progettata per ospitare eventi sportivi di alto livello e per diventare un punto di riferimento per la città di Roma.