Home Blog Pagina 914

Sarri convoca per Atletico: tre titolari assenti

0

Mancano solo poche ore al fischio d’inizio di Atletico Madrid-Lazio, previsto per le 21.00. Sarri e la sua squadra cercheranno di ottenere i tre punti che garantirebbero loro il primo posto nel girone E di Champions League e la qualificazione agli ottavi di finale. Il tecnico biancoceleste ha appena comunicato la lista dei giocatori convocati per la partita di questa sera. Tra gli assenti figurano Rovella, squalificato, Patric, influenzato, e Romagnoli, fuori per infortunio. Il giovane Ruggeri non sarà presente, sostituito da Dutu, mentre Magro sarà il terzo portiere, chiamato al posto di Mandas, Kamenovic e Basic, che non fanno parte della lista Uefa. Di seguito l’elenco completo dei convocati.

La lista dei convocati comprende:
-Portieri: Magro, Provedel, Sepe;
-Difensori: Casale, Dutu, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Pellegrini;
-Centrocampisti: Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Vecino;
-Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Immobile, Pedro, Zaccagni.

Lazio, Acerbi smemorato: “Indossare la maglia dell’Inter è un onore”

0

L’ex difensore della Lazio, Francesco Acerbi, elogia l’Inter prima della partita con la Real Sociedad, esprimendo parole di stima nei confronti del club nerazzurro.

Durante un’intervista nel match program di Inter-Real Sociedad, ha sottolineato l’importanza e l’onore di indossare la maglia dell’Inter, affermando che questa esperienza lo spinge a dare sempre il massimo in campo.

Acerbi ha dichiarato che l’Inter rappresenta la passione e l’unicità, oltre a suscitare orgoglio nell’indossare i colori della squadra. Ha sottolineato come la grande ambizione dell’Inter sia un fattore determinante nello sviluppo personale e come il concetto di squadra abbia sempre avuto un ruolo significativo nella sua carriera.

Per Acerbi, l’importanza di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni è fondamentale, e ha elogiato il supporto reciproco all’interno del gruppo interista.

Fonte

Lazzari carica la Lazio: “Stasera missione primo posto. Ecco come la affronteremo”

0

Come affronterà la Lazio la sfida contro l’Atletico Madrid in Champions League? Lo spiega Manuel Lazzari.

Manuel Lazzari, terzino della Lazio, ha condiviso le sue anticipazioni in vista della partita di stasera contro l’Atletico Madrid in Champions League.

In un’intervista a Mediaset, ha dichiarato che entrambe le squadre sono qualificate agli ottavi e che ambiscono al primo posto poiché ciò influirà notevolmente sul sorteggio. Lazzari ha sottolineato che sarà una partita complicata, ma la Lazio affronterà l’Atletico Madrid a viso aperto e spera di mantenere la partita aperta fino alla fine.

Il terzino ha evidenziato la forza dell’attacco dell’Atletico Madrid, composto da giocatori del calibro di Griezmann, Morata, Depay e Correa, sottolineando l’importanza della concentrazione e della difesa solida.

Fonte

Futuro Sarri, il tecnico a sorpresa: “Presto mi ritirerò”

0

Il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, ha rivelato inaspettatamente i suoi piani futuri durante una conferenza stampa.

Durante la conferenza pre-partita di ieri, in vista del match tra Atletico Madrid e Lazio, Sarri ha espresso il suo interesse per l’ambiente dell’Atletico Madrid e ha dichiarato che se dovesse scegliere una squadra da allenare, opterebbe per l’Atletico.

Ha anche aggiunto che non avrebbe alcuna intenzione di rubare il posto a Simeone e che tra poco si ritirerà. Secondo Sarri, se gli fosse stato chiesto qualche anno fa quale panchina europea, non italiana, gli sarebbe piaciuto allenare, avrebbe risposto l’Atletico Madrid.

Queste rivelazioni lasciano intravedere un futuro diverso per Maurizio Sarri. Fanno riflettere sul suo futuro e sulle sue ambizioni nel mondo del calcio europeo.

Fonte

Calciomercato Lazio, biancocelesti su Greenwood, arrivano conferme

0

Torna di moda Greenwood nel calciomercato Lazio: le dichiarazioni del presidente del Getafe

Mason Greenwood potrebbe rientrare nei piani del calciomercato della Lazio, secondo quanto dichiarato dal presidente del club spagnolo, Angel Torres, in occasione di un evento organizzato dal Getafe.

Il presidente ha espresso soddisfazione riguardo al rendimento del giocatore in Spagna, sottolineando il supporto del pubblico e l’importanza del suo contributo alla squadra. Torres ha inoltre menzionato il suo ritmo di gioco, affermando che potrebbe essere al massimo delle prestazioni entro gennaio o febbraio.

Il presidente del Getafe ha anche accennato alla valutazione delle varie possibilità, inclusa l’opzione dell’acquisto, pur sottolineando che è ancora presto per prendere decisioni definitive.

Fonte

Lukaku squalificato, il rosso in Roma Fiorentina costa caro al belga

0

Romelu Lukaku squalificato per un turno: salta la sfida della Roma con il Bologna

Romelu Lukaku, espulso durante la partita Roma-Fiorentina, è stato squalificato per una giornata dal giudice sportivo a seguito del suo intervento su Kouamé.

Questa assenza è un duro colpo per la squadra giallorossa, visto che il centravanti belga sarà fuori campo contro il Bologna nella prossima partita di serie A. Il tecnico Mourinho dovrà affrontare questa partita senza poter contare su Lukaku e sullo squalificato Dybala.

Inoltre, in Serie A sono stati squalificati altri sette giocatori tra cui Nicola Zalewski della Roma, Federico Fazio della Salernitana, Davide Calabria del Milan, Ondrej Duda dell’Hellas Verona, Ruan Tressoldi del Sassuolo, Fonseca Ferreira dell’Udinese e Joan Gonzalez del Lecce. Queste assenze avranno sicuramente un impatto sulle rispettive squadre in vista delle prossime sfide.

Fonte

Galles, penalizzazione record a una squadra per irregolarità finanziarie. In Italia quando?

0

Penalizzazione record di 141 punti per irregolarità finanziarie: il caso del Pontypridd United in Galles

Il Pontypridd United, una squadra gallese di prima divisione, potrebbe subire una penalizzazione storica di 141 punti per irregolarità finanziarie. La squadra ha già subito una penalizzazione di sei punti ma potrebbe perdere altri 135 punti nel caso verificassero ulteriori irregolarità.

La Federazione del calcio gallese ha accusato il club di non aver pagato gli stipendi ai giocatori, di non aver adempiuto agli obblighi contrattuali e di non aver registrato correttamente i calciatori all’inizio della stagione. Come conseguenza, la commissione indipendente ha vietato al club di fare acquisti per le prossime due finestre di mercato e ha inflitto una penalità di sei punti, portando il Pontypridd all’ultimo posto in classifica con sette punti dopo 18 partite.

In una dichiarazione rilasciata dalla Federazione gallese, è stato affermato che l’indagine ha portato a 18 capi di accusa per irregolarità finanziarie e contrattuali. In risposta, il club ha negato le accuse dichiarando che le violazioni sono state involontarie e che non hanno portato a vantaggi sportivi.

Il Pontypridd potrebbe essere coinvolto in un’altra competizione, la Nathaniel MG Cup, ma la penalizzazione inflitta alla squadra evidenzia i crescenti problemi economici nel calcio al di là della Manica. La situazione richiama l’attenzione sulle sfide che i club devono affrontare nel rispetto delle norme finanziarie e contrattuali.

Fonte

Atletico Madrid Lazio probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e in diretta streaming

0

Atletico Madrid Lazio probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e in diretta streaming

Oggi mercoledì, 13 dicembre alle 21:00, la Lazio affronterà l’Atletico Madrid nell’ultima partita del Girone E di Champions League.

I biancocelesti, reduci dal deludente pareggio contro l’Hellas Verona in campionato, hanno già ottenuto il passaggio agli ottavi di finale insieme ai colchoneros e si giocheranno il primo posto nel girone a Madrid.

Attualmente, le due squadre sono separate da un solo punto (11 per gli spagnoli, 10 per i capitolini), con il precedente incontro terminato 1-1 all’Olimpico con il pareggio arrivato nel recupero firmato da Provedel.

Le ultime di formazione

Maurizio Sarri, forte della qualificazione, cercherà il colpo grosso, ma altresì risparmierà le forze in vista della sfida contro l’Inter in campionato.

Provedel sarà titolare in porta. In difesa ci saranno Casale e Gila, con Hyasj e Lazzari come terzini. Dalla panchina aspettano il loro turno Pellegrini e Marusic. Nessuna forzatura per i recuperi di Romagnoli e Patric.

A centrocampo potrebbe rivedersi Vecino dopo la temporanea esclusione dalla rosa, con Guendouzi in vista di un turno di riposo. Completano il reparto Rovella e Luis Alberto. Non partirà dal primo minuto Kamada.

In attacco, Immobile potrebbe essere escluso con Castellanos a guidare il tridente. Sulle fasce, Isaksen è in dubbio, mentre Felipe Anderson è pronto e sarà supportato da Zaccagni e Pedro.

Le probabili formazioni

Atletico Madrid (5-3-2): Oblak; Hermoso, Witsel, Savic, Lino, Molina; Saul, Barrios, Llorente; Griezmann, Morata. All.: Simeone

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Gila, Hysaj; Rovella, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni. All.: Sarri

Dove vedere la partita

La partita tra l’Atletico Madrid e la Lazio sarà trasmessa su Sky. Gli abbonati potranno seguire la sfida di Champions League sintonizzandosi su Sky Sport Uno e Sky Sport. Il match sarà visibile anche in streaming su Infinity+, Now e SkyGo.

 

Daspo di 5 anni all’uomo che urlò all’arbitro : “Devi fare la fine di quella di Vigonovo”

0

Daspo per un tifoso che urlò all’arbitro: “Devi fare la fine di quella di Vigonovo”

Un uomo è stato condannato a cinque anni di Daspo per avere rivolto delle parole terribili, durante una partita di basket tra gli under 17 del Camin e i Cittadella Gunners, ad un’arbitro donna.

Le parole pronunciate dall’uomo sono state: “Devi fare la fine di quella di Vigonovo”. Un riferimento chiaro alla tragica morte di Giulia Cecchettin, la giovane uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta.

Ciro Immobile dedica un commovente addio a Giorgio Chiellini

0

Ciro Immobile dedica un commovente addio a Giorgio Chiellini su Instagram.

Il calcio italiano si stringe intorno a Giorgio Chiellini, l’ex capitano della Nazionale italiana e della Juventus, che ha annunciato il suo ritiro dal campo. Questa notizia ha suscitato molte reazioni, inclusa quella di Ciro Immobile, attaccante della Lazio.

Immobile ha condiviso un post toccante su Instagram in cui ha espresso la sua gratitudine nei confronti di Chiellini e ha salutato il suo compagno di Nazionale per la splendida carriera.

La pubblicazione di Immobile ha suscitato molte emozioni tra i fan e gli appassionati di calcio, che hanno voluto manifestare il loro affetto e rispetto per Chiellini.

 

Giorgio Chiellini dice addio al Calcio

0

Giorgio Chiellini dice addio al Calcio

Giorgio Chiellini, ex capitano della Juventus, ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal calcio. La notizia è stata comunicata attraverso i suoi canali social e confermata dal Los Angeles FC, squadra in cui militava attualmente.

L’annuncio del ritiro è stato accompagnato da un messaggio toccante in cui Chiellini ha ringraziato il calcio per essere stato il viaggio più bello e intenso della sua vita.

Ha espresso gratitudine per aver percorso un cammino unico e indimenticabile, ma ha anche sottolineato che è giunto il momento di aprire nuovi capitoli e scrivere altre pagine importanti ed entusiasmanti.

 

Sarri : “L’ambiente laziale è devastante, la sponda opposta fanno fuochi d’artificio”

0

L’ambiente della Lazio è devastante, afferma Sarri: quali sono le critiche del tecnico

Nel corso di una conferenza stampa, il tecnico della Lazio, Sarri, ha espresso le sue opinioni sul clima creato dal tifo biancoceleste.

Secondo Sarri, le aspettative irreali e la conseguente frustrazione rendono difficile per i giocatori gestire la pressione.

Il coach ha sottolineato che, nonostante la difficoltà, la squadra ha ottenuto un traguardo importante arrivando agli ottavi di Champions League.

“Noi abbiamo fatto un miracolo ad andare agli ottavi. Il paragone con l’Atletico non regge, è di una categoria diversa rispetto a noi. Ce la giochiamo lo stesso. L’ambiente laziale è devastante, non a livello di club dove si sta benissimo.

Ma com’è contornato, vengono create delle aspettative che sono inarrivabili anche per chi le innesta. Ciò crea frustrazione. Non in me, io ho una certa età e sorvolo, quelli di 20-25 anni fanno più fatica.

C’è insoddisfazione perenne, la sponda opposta fanno fuochi d’artificio. Per noi non è naturale andare negli ottavi, negli anni 2000 due volte è successo. Non è un caso essere qui, si è fatto benissimo.”

 

Sarri : “Non so se la Lazio è meglio del Feyenoord…”

0

Nella conferenza stampa precedente alla partita con l’Atletico, il tecnico della Lazio, Sarri, ha espresso alcune considerazioni sul confronto tra la sua squadra e il Feyenoord.

Sarri ha affermato di non essere sicuro che la Lazio sia superiore al Feyenoord. Ha sottolineato la presenza di cinque giocatori nel Feyenoord che, a suo parere, potrebbero essere in grado di giocare nella Premier League nei prossimi anni.

 

Sarri : “La Lazio è arrivata seconda per motivi noti a tutti”

Maurizio Sarri: “La Lazio è arrivata seconda per motivi noti a tutti”

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha tenuto la sua conferenza stampa pre-gara prima dell’incontro con l’Atletico Madrid, in cui si è soffermato sulle ragioni del secondo posto della Lazio nella scorsa stagione.

È risaputo il motivo per cui siamo giunti secondi, in quanto tre squadre italiane erano impegnate in Champions League e hanno lasciato molti punti per strada, siamo stati bravi nell’inserirsi. Non avevamo la rosa adatta per ottenere il secondo posto, prima o poi questa situazione si paga“.

Turchia, Il Presidente subito carcerato per il pugno all’arbitro

0

Arrestato il presidente che ha aggredito un arbitro in Turchia

Il presidente del club turco di calcio Ankaragücü, Faruk Koca, è stato arrestato dopo aver aggresso l’arbitro Halil Umut Meler alla fine della partita contro il Rizespor. L’arbitro è stato colpito con pugni e calci da parte del presidente e ha subito un malore cardiaco. A seguito dell’episodio, altre sei persone sono state arrestate. La Federcalcio turca ha deciso di sospendere tutte le partite a tempo indeterminato.

L’aggressione avvenuta alla fine della partita di campionato turco tra Ankaragücü e Rizespor ha visto il presidente Faruk Koca agire aggressivamente contro l’arbitro Halil Umut Meler. Dopo aver colpito l’arbitro con pugni e calci, Meler è stato ricoverato in ospedale. L’arbitro ha presentato denuncia contro tutte le persone coinvolte nell’aggressione.

Faruk Koca, il presidente del club Ankaragücü, ha dichiarato che durante l’aggressione “il mio cervello è impazzito, i miei occhi si sono oscurati. Ho visto tutto nero e non ricordo cosa ho fatto” e verrà preso in custodia e posto in stato di arresto una volta dimesso dall’ospedale.

L’accusa mossa nei confronti di Koca e delle altre persone coinvolte è di aver violato una legge turca riguardante la prevenzione della violenza e dei disordini nello sport, oltre che per “lesione di un pubblico ufficiale in ragione del suo pubblico dovere”. La Federcalcio turca ha deciso di sospendere tutte le partite a seguito della violenza, mettendo in imbarazzo il calcio turco.

fonte

In Europa è l’anno delle piccole: dal Bologna al Girona, le squadre che non ti aspetti

Il calcio europeo è pieno di sorprese: piccole squadre come il Girona e il Bologna stanno sognando in grande

Il calcio europeo continua a regalare sorprese, con il Bologna che si posiziona al quarto posto in Serie A dopo la vittoria di Salerno. Il tecnico italo-brasiliano Thiago Motta sta guidando la squadra in maniera eccezionale nonostante gli infortuni, dimostrando un gioco ben definito che va oltre gli interpreti. Il Girona, invece, ha battuto il Barcellona e si trova al comando della Liga spagnola con un gioco spettacolare. Anche il Bayer Leverkusen sta sorprendendo in Bundesliga, guidando la classifica con quattro punti sul Bayern Monaco e giocando un calcio sublime. In Premier League, l’Aston Villa ha ottenuto risultati sorprendenti battendo squadre come il Manchester City e l’Arsenal.

Il Bologna si posiziona al quarto posto in Serie A, grazie al talento di Joshua Zirkzee e al gioco collettivo della squadra di Thiago Motta. Il Girona, guidato da Michel, ha battuto il Barcellona e si trova al comando della Liga spagnola grazie al suo gioco spettacolare. Il Bayer Leverkusen è la squadra da battere in Bundesliga, con un calcio sublime e un record di imbattibilità. L’Aston Villa, invece, ha sorpreso tutti in Premier League ottenendo vittorie contro il Manchester City e l’Arsenal.

Il Bologna continua a sorprendere in Serie A, dimostrando un gioco ben definito nonostante gli infortuni. Il Girona, al comando della Liga spagnola, ha impressionato con il suo spettacolare gioco. Il Bayer Leverkusen è la squadra da battere in Bundesliga con il suo calcio sublime. Infine, l’Aston Villa sta stupendo in Premier League con vittorie contro squadre di alto livello come il Manchester City e l’Arsenal.

Il Bologna si posiziona al quarto posto in Serie A mentre il Girona è al comando della Liga spagnola. Il Bayer Leverkusen domina la Bundesliga mentre l’Aston Villa sorprende in Premier League.Girona sorprende in Europa, mentre il Nizza si fa valere in Ligue 1

Il Girona ha fatto parlare di sé in Europa per il suo modo di giocare. L’allenatore Emery solitamente dispone la squadra con un 4-4-2 molto compatto, puntando sull’aggressività e il pressing come punti di forza. I giocatori come Bailey o Diaby mettono in difficoltà gli avversari grazie alla loro velocità, mentre Tielemans, Douglas Luiz e McGinn formano un centrocampo difficile da superare.

Il Nizza, invece, si è distinto in Ligue 1, seguendo il PSG al secondo posto. Ad allenare la squadra c’è Francesco Farioli, ex discepolo di Roberto De Zerbi. Il Nizza è noto per cercare di dominare il possesso palla e attrarre il pressing avversario con passaggi precisi. La squadra si distingue per la sofisticata organizzazione senza palla e la compattezza difensiva, avendo subito solo 6 gol in 15 partite e diventando così la migliore difesa in Europa insieme al PSV.

Fonte

Serie A, da Sommer a Milinkovic-Savic: ecco la classifica dei portieri più alti

0

I portieri più alti della Serie A: prove che l’altezza non è l’unico elemento di successo

Spesso siamo cresciuti col mito che il portiere debba essere il più alto in campo, ma la realtà dimostra che ciò non è l’unico fattore che determina la grandezza di un estremo difensore. La Serie A italiana, infatti, vede portieri di varie altezze distinguersi per le loro capacità.

Da Yann Sommer a Sergej Milinkovic-Savic, la Serie A presenta portieri di differenti stature che dimostrano che l’altezza non è l’unica caratteristica importante in questo ruolo.

Se da bambini ci è stato inculcato il concetto che il portiere debba essere il più alto, la realtà del calcio professionistico smentisce questa convinzione. La capacità di respingere i tiri, reagire rapidamente e comandare la difesa sono solo alcune delle abilità fondamentali che un portiere deve possedere, indipendentemente dall’altezza.

In Serie A, la classifica dei portieri più alti offre uno spunto interessante per riflettere sulle vere qualità che contraddistinguono un buon estremo difensore. La varietà di stili e capacità tra i portieri della Serie A dimostra che l’altezza è solo uno dei tanti elementi che compongono un portiere di successo.

Sorgente: Fonte

Serie A, Thorstvedt perde i denti dopo un contrasto in Cagliari Sassuolo

0

Durante la partita Cagliari-Sassuolo, Thorstvedt ha perso due denti in seguito a uno scontro di gioco ma ha deciso di continuare a giocare, mostrando i denti al suo allenatore. Il giocatore norvegese ha subito l’incidente nel corso del primo tempo a seguito di un contrasto con un avversario. Nonostante il volto sanguinante, ha scelto di restare in campo fino alla fine della partita.

La partita contro il Cagliari ha segnato un momento difficile per Kristian Thorstvedt, che oltre alla sconfitta ha dovuto affrontare la perdita di due denti a causa di uno scontro di gioco. Durante un contrasto con un avversario, il giocatore del Sassuolo ha subito un colpo al volto, provocandogli la perdita di due incisivi.

Nonostante l’incidente, Thorstvedt ha deciso di non farsi sostituire e ha continuato a giocare fino alla fine della partita. Anche se il suo sorriso sarà compromesso per qualche tempo, il norvegese ha dimostrato grande determinazione nel voler rimanere in campo nonostante la dolorosa perdita dei denti.

Dopo l’incidente, l’allenatore di Thorstvedt, Alessio Dionisi, si è avvicinato al giocatore per verificare le sue condizioni fisiche. Tuttavia, la reazione del giocatore è stata inaspettata, mostrando con un gesto i due denti persi al suo allenatore. Dopo essere stato medicato, Thorstvedt è tornato in campo e ha continuato a giocare come se nulla fosse successo, dimostrando grande determinazione e spirito sportivo.

Fonte: Fanpage

Video, Chiellini si ritira dal calcio. Ciao guerriero dell’Italia

Giorgio Chiellini annuncia il suo ritiro dal calcio giocato

Il difensore 39enne Giorgio Chiellini, campione d’Europa con gli azzurri di Mancini nel 2021, ha annunciato ufficialmente dai suoi canali social il suo ritiro dal calcio giocato.

Dopo aver chiuso la sua carriera nel Los Angeles Fc, nella Major League Soccer, ha pubblicato un post sui social in cui ha espresso il desiderio di aprire nuovi capitoli e scrivere nuove pagine importanti ed entusiasmanti nella sua vita.
Chiellini potrebbe intraprendere una carriera da dirigente, possibilmente nella Juventus, club nel quale ha giocato per lungo tempo e con il quale ha sempre mantenuto un forte legame. Prima di indossare la maglia bianconera, ha giocato anche con Livorno e Fiorentina. Con questo annuncio Chiellini chiude una lunga e gloriosa carriera nel mondo del calcio, con numerosi successi e traguardi raggiunti.

Arbitro Picchiato in Turchia. Ecco il primo scatto fotografo dopo l’aggressione

Gravi danni per l’arbitro picchiato in Turchia: il presidente suo aggressore finisce in galera

L’arbitro Halil Umut Meler è stato oggetto di un brutale attacco da parte del presidente dell’Ankaragucu, subendo una serie di gravi lesioni. La prima immagine dall’ospedale lo mostra provato, indossando un collare e con il volto tumefatto.

Secondo le prime informazioni provenienti dall’ospedale e diffuse dalla stampa turca, l’arbitro ha riportato una frattura dell’orbita oculare, sanguinamento all’occhio sinistro e una frattura della guancia. Fortunatamente, gli esami hanno escluso danni permanenti ai muscoli del viso e al sistema nervoso, ma l’arbitro sembra essere fortemente scosso psicologicamente dall’accaduto.

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha manifestato la propria solidarietà nei confronti di Meler dopo l’attacco, affermando che la violenza non ha luogo nello sport.

L’aggressore è finito in galera, e i campionati sono stati sospesi come segnale di forte condanna nei confronti dell’episodio, che ha scosso profondamente il mondo del calcio turco. Le condizioni di Meler, inizialmente gravissime, sembrano ora in miglioramento, ma l’arbitro è ancora fortemente scosso dall’incidente.

La notizia non ha mancato di suscitare reazioni da parte di tifosi, giocatori e dirigenti sportivi di tutto il mondo, che chiedono un deciso intervento per garantire la sicurezza degli arbitri durante le partite di calcio.

Fonte