Home Blog Pagina 916

Granada Athletic Bilbao, spettatore muore sugli spalti: la decisione dell’arbitro

0

Tragedia durante la partita Granada-Athletic Bilbao: un tifoso perde la vita sugli spalti

Durante la partita tra Granada e Athletic Bilbao, un tragico incidente ha colpito uno dei tifosi presenti sugli spalti. L’uomo, un sostenitore del Granada, è stato colto da un arresto cardiaco, e nonostante i tempestivi interventi del personale medico, non è stato possibile salvarlo.

Il portiere dell’Athletic Bilbao, Unai Simon, è stato il primo a notare il malore del tifoso e ha immediatamente attirato l’attenzione dell’arbitro. Nonostante i soccorsi immediati, purtroppo non c’è stato nulla da fare e la partita è stata sospesa.

Dopo oltre dieci minuti di tentativi da parte dello staff medico, l’uomo è stato trasportato fuori dallo stadio in ambulanza, ma purtroppo è deceduto a causa dell’arresto cardiaco. La notizia ha sconvolto sia i presenti che i giocatori in campo.

La Liga ha comunicato la sospensione della partita attraverso i propri canali social e si è riservata di indicare una nuova data per il recupero della gara.

Questa tragedia ha gettato un’ombra su un evento sportivo, mettendo in evidenza l’importanza della prontezza e dell’efficacia dei soccorsi in situazioni di emergenza.

Fonte

Calcio giovanile, choc alla partita: giocatore preso a calci in testa

0

Violenza inaudita in una partita di calcio giovanile tra Calenzana e Casellina

Durante una partita degli Allievi B del calcio giovanile fiorentino tra Calenzana e Casellina, si è verificato un episodio di violenza estrema.

Il giovane calciatore aggredito è stato trasportato in ospedale, ma fortunatamente non ha riportato gravi lesioni. La situazione ha suscitato sgomento, e le reazioni di condanna e solidarietà non si sono fatte attendere.

La scena drammatica si è verificata durante una partita di calcio giovanile tra ragazzi di 15 anni. Mentre mancavano dieci minuti alla fine della partita, si è consumata un’aggressione choc che ha sconvolto i presenti. Il confronto tra i giocatori avversari è degenerato in un’aggressione perpetuata con calci alla schiena e alla testa del malcapitato, mentre l’arbitro, che aveva solo sedici anni, ha cercato di porre fine alla situazione.

Fortunatamente, l’intervento tempestivo di un genitore presente in campo e l’arrivo dell’ambulanza hanno evitato conseguenze peggiori per il giovane calciatore.

Le reazioni alla violenza non si sono fatte attendere e la Società Pol Folgor Calenzano ha espresso solidarietà al ragazzo, alla famiglia e al gruppo sportivo del Casellina. Inoltre, la società ha sottolineato l’impegno costante nella promozione di valori etici e lealtà nello sport, condannando fermamente incidenti di questo genere.

Le testimonianze dei presenti alla partita confermano l’atmosfera di sgomento e indignazione per quanto accaduto. È stato definito un episodio inaudito, che ha lasciato genitori e spettatori in lacrime e ha sollevato la necessità di adottare azioni concrete per prevenire situazioni simili in futuro.

La cronaca dei fatti appare inquietante, e l’impatto di un’aggressione del genere in ambito giovanile getta luce sulla necessità di adottare misure per la prevenzione di simili episodi. La società sportiva coinvolta ha espresso la propria solidarietà e condanna nei confronti di quest’atto violento. La testimonianza degli spettatori conferma lo shock generale per una situazione fuori dal comune, che ha generato un forte impatto emotivo.

Fonte 

Roma Fiorentina, Ranieri asfalta Paredes: “Miracolato”

0

Battibecco tra Ranieri e Paredes durante Roma-Fiorentina

Durante la partita tra Roma e Fiorentina, si è verificato un intenso scambio di parole tra il centrocampista giallorosso Paredes e il pari ruolo viola Ranieri.

Le telecamere di DAZN hanno immortalato questo incontro, catturando la pronuncia di frasi offensive da parte del giocatore viola verso l’argentino, il cui labiale sembra inequivocabile: “Sei un miracolato”.

L’episodio ha avuto luogo quando mancavano 8 minuti alla fine del secondo tempo. Durante un’azione offensiva della Fiorentina, N’Dicka è rimasto a terra dopo un colpo alla testa ricevuto da Martinez Quarta. A seguito di questo incidente, si è scatenata una vivace discussione tra i giocatori delle due squadre, con Ranieri in particolare coinvolto in un conciliabolo con alcuni avversari. Le immagini televisive hanno chiarito le parole di Ranieri nei confronti di Paredes, accompagnate da gesti per invitare l’avversario a zittirsi.

La situazione si è riaccesa dopo l’espulsione di Lukaku, con un confronto deciso tra Ranieri e Paredes che è stato poi placato dagli altri giocatori per evitare un confronto serrato. L’argentino non ha replicato ma si è limitato a sorridere, mentre Ranieri ha alzato le spalle giustificandosi probabilmente per le sue pesanti parole.

In conclusione, l’episodio ha animato ulteriormente una partita già intensa e tesa, aggiungendo un tocco di confronto e tensione extra al match tra le due squadre.

Fonte

I tifosi della Roma stanno con lo “Special One” : “José Mourinho romanista a vita !”

I tifosi della Roma stanno con lo “Special One”.

In Roma-Fiorentina al minuto 17, la curva sud dello Stadio Olimpico ha intonato a gran voce un coro dedicato a José Mourinho.

Insieme ai cori viene esposto anche uno striscione “Gli occhi inebriati di giallorosso, l’anima pervasa dal romanismo… José Mourinho romanista a vita!”.

Fonte

Rabbia Roma, il motivo del silenzio stampa di Mourinho

Silenzio stampa della Roma: Mourinho e la rabbia al fischio finale

Dopo la partita contro la Fiorentina, la Roma ha imposto il silenzio stampa a causa della rabbia causata da una serie di decisioni arbitrali contestate come riporta il CDS.

La sfida è avvenuta in una settimana turbolenta a causa di un’indagine della Procura Federale su Mourinho e di malumori riguardo alla designazione arbitrale non gradita a Trigoria.

Il silenzio stampa, in questo contesto, porta con sé delle riflessioni riguardo alle recenti vicende, alimentando il dibattito sulla direzione di gara e su presunte criticità esterne.

Mourinho, al termine della partita, ha salutato brevemente il collega italiano e ha lasciato immediatamente lo stadio senza rilasciare dichiarazioni.

Il malcontento per le decisioni arbitrali, come il doppio giallo a Zalewski e le ammonizioni limitate inflitte ai giocatori viola, è stata una delle motivazioni principali del silenzio stampa imposto dalla Roma.

 

Calciomercato Lazio. Insigne e i messaggi sui social dei tifosi biancocelesti

0

Lazio: Tifosi sicuri sull’arrivo di Insigne

Il calciomercato della Lazio si è riscaldato con l’interesse per Lorenzo Insigne. Dopo il deludente pareggio contro l’Hellas Verona, i tifosi biancocelesti sembrano essere convinti della necessità di un nuovo talento nel reparto offensivo di Maurizio Sarri. Tra i sostenitori capitolini, in particolare sui social network, emerge con forza il desiderio di vedere Insigne vestire la maglia della Lazio.

Le interazioni sul profilo Instagram del calciatore, attualmente al Toronto, testimoniano il forte interesse dei tifosi romani. I commenti non lasciano spazio a dubbi: “Lorè, il popolo biancoceleste ti aspetta” e “Ti aspettiamo alla Lazio” sono solo alcuni degli appelli rivolti a Insigne. Altri utenti immaginano già un attacco stellare con lui e Ciro Immobile, sottolineando l’entusiasmo per un possibile tandem tra i due. C’è perfino chi suggerisce un ritorno nella sua Napoli, ma la maggior parte sembra puntare sul trasferimento a Roma.

Atletico Madrid-Lazio. Data, orario e dove vedere la partita

0

Atletico Madrid-Lazio: come e dove seguire la partita in diretta

La partita di Champions League 2023-2024 tra Atletico Madrid e Lazio è in programma per mercoledì 13 dicembre alle 21:00 presso lo stadio Wanda Metropolitano di Madrid.

Per quanto riguarda la trasmissione in diretta, il match sarà visibile su Sky Sport in TV e in streaming live e on demand su Sky Go e Infinity+. Per gli aggiornamenti live del match, Laziochannelit. offrirà la cronaca arricchita da curiosità e statistiche per tutti gli utenti. Restate con noi per tutti gli aggiornamenti in tempo reale!

Serie A, Il Monza torna alla vittoria e raggiunge la Lazio al 9° posto

0

Monza batte Genoa 1-0 in Serie A

La sfida tra Monza e Genoa all’U-Power Stadium si conclude con la vittoria del Monza per 1-0. Palladino è tornato alla vittoria con la rete di Dany Mota, portando la squadra a quota 21 punti. Di seguito il tabellino del match.

**Monza (4-2-3-1):** Di Gregorio; Pedro Pereira, D’Ambrosio, A. Carboni, Kyriakopoulos; Gagliardini (27’ st Akpa Akpro), Pessina; Colpani (42’ st Donati), V. Carboni (12’ st Maric), Ciurria (27’ st Machìn); Colombo (11’ st Mota). All. Palladino

**Genoa (3-4-2-1):** Martinez; De Winter, Dragusin, Vasquez; Sabelli (43’ st Ekuban), Badelj, Frendrup, Haps (33’ st Fini); Messias (33’ st Hefti), Gudmunsson; Retegui. All. Gilardino

**Marcatori:** 38’ st Mota (M)

**Arbitro:** Collu di Cagliari

**Ammoniti:** Vasquez (G), Kyriakopoulos (M), Frendrup (G)

Dionisi studia inglese mentre Mourinho parla portoghese: una sfida linguistica?

Nella conferenza stampa prima della partita contro il Cagliari, il tecnico del Sassuolo, Alessio Dionisi, ha risposto alle dichiarazioni di Jose Mourinho riguardo allo scontro verbale tra i due allenatori. Dionisi ha dichiarato di essere al momento impegnato nello studio dell’inglese per migliorare le proprie capacità linguistiche, in risposta alle parole di Mourinho espresse in portoghese.

Durante la conferenza stampa, Dionisi ha anche ribadito di aver già espresso tutto ciò che doveva dire dopo la partita. Ha sentito il bisogno di difendere il suo lavoro, le sue convinzioni e i colori che rappresenta, così come i giocatori che allena. Anche se non era necessario difenderli, ha ritenuto importante far valere le proprie idee di fronte al pubblico e alla stampa, sottolineando il suo ruolo come allenatore.

Lazio trionfa 3-0 nel derby contro la Roma il 10 dicembre 2006

Il 10 dicembre 2006 si è svolto uno storico derby tra la Lazio e la Roma, con la Lazio che ha vinto per 3-0. Questa giornata è stata molto speciale per i tifosi della Lazio, che ricordano con gioia questo risultato.

In quella data si è svolta la XV giornata del Campionato di Serie A 2006-2007. Il racconto ufficiale della partita è stato pubblicato sul sito del club, descrivendo come Ledesma, Oddo e Mutarelli hanno deciso la partita in favore della Lazio.

Ledesma ha aperto le marcature con un bellissimo sinistro da 25 metri che ha superato il portiere Doni. Poi Oddo ha raddoppiato segnando un rigore al 52′. Infine, Mutarelli ha segnato il terzo gol grazie a un’azione che ha visto Rocchi servire in profondità Mauri che ha colpito la traversa, con la sfera ribattuta giunta a Mutarelli che ha segnato.

Questo derby ha segnato un importante traguardo per la Lazio, i tifosi sicuramente ricorderanno questa partita per molto tempo.

Dicembre caldo per la Lazio: il programma dei biancocelesti

Il Lazio si trova ancora in pieno clima caldo a dicembre, con soltanto tre partite giocate finora. Tuttavia, ci sono ancora quattro sfide cruciali in programma per chiudere al meglio l’anno. L’11 dicembre affronteranno l’Atletico Madrid in Champions League, seguito da un match contro l’Inter il 17 dicembre. Poi, il 22 dicembre, giocheranno contro l’Empoli e chiuderanno l’anno contro il Frosinone il 29 dicembre. Saranno partite importanti per i biancocelesti, che sperano di ottenere risultati positivi per concludere il 2023 con soddisfazione.

Matteo D’Amico critica Verona Lazio: duro sfogo sui social contro la squadra di Sarri

Matteo D’Amico, figlio di Vincenzo, ha espresso la sua delusione riguardo al pareggio della Lazio a Verona attraverso i social. Sul suo profilo Twitter, ha manifestato il suo disappunto riguardo alla squadra.

Il figlio di Vincenzo ha sottolineato la mancanza di carattere e personalità della squadra, affermando che manca loro anche la dignità. Ha voluto esprimere la sua frustrazione riguardo alla prestazione della Lazio nel match contro Verona.

De Grandis critica la Lazio: «Errori fatali, meglio cambiare»

Stefano De Grandis, noto giornalista, ha espresso le sue opinioni riguardo al pareggio della Lazio al campo del Verona durante un’intervista a Sky dopo la partita.

Nel suo commento, De Grandis ha sottolineato che la Lazio sembra gestire le partite ma commette errori fatali. Ha fatto notare che, a questo punto, potrebbe essere preferibile per la squadra non andare in vantaggio nel primo tempo.

Ha paragonato il modo in cui le grandi squadre come il Napoli rallentano il gioco, ma ha notato che la Lazio non sembra mai essere in grado di accorciare il passo durante le partite.

Verona Lazio, rissa Baroni Luis Alberto nel tunnel: cosa è successo

0

Rissa choc nel tunnel al termine di Verona Lazio: Baroni va a cercare Luis Alberto. Anche lui coinvolto.

La tensione tra Verona e Lazio è esplosa nel tunnel degli spogliatoi a fine partita: Baroni entra in contatto con Luis Alberto. Scopriamo i dettagli di quanto accaduto.

Il rientro negli spogliatoi ha portato a una nuova ondata di tensione. Durante la confusione, Baroni avrebbe colpito accidentalmente un membro dello staff di Sarri. Questo episodio potrebbe avere conseguenze nei prossimi giorni, in base alle decisioni del giudice sportivo e alle eventuali indagini del procuratore federale.

Le dichiarazioni di Baroni minimizzano l’accaduto, sottolineando la sua stima per Sarri e i suoi giocatori. La situazione resterà da monitorare per eventuali sviluppi futuri.

Fonte

Focolari preoccupato per Verona-Lazio: ‘Incirrosi epatica a questo passo. Castellanos sbaglia tutto’

Furio Focolari, giornalista molto conosciuto, ha espresso amarezza riguardo al pareggio della Lazio contro il Verona e ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Radio.

Durante l’intervista, Focolari ha manifestato la sua preoccupazione personale, dicendo di temere per la sua salute a causa del modo in cui la squadra sta giocando. Ha fatto notare che la Lazio aveva iniziato la partita in modo positivo, ma che è imbarazzante vedere come la squadra si sia comportata in seguito. In particolare, ha evidenziato il fatto che la Lazio è rimasta in superiorità numerica per gran parte della partita eppure non è riuscita a creare occasioni contro un Verona in inferiorità numerica.

Il giornalista ha sottolineato di non essere tanto preoccupato per il risultato della partita, ma piuttosto per il futuro della squadra, affermando che secondo lui la Lazio non ha prospettive positive. Ha ripetuto più volte la sua preoccupazione personale per la sua salute, associata allo stato di forma della squadra.

Provedel colpevole della pessima performance contro la Lazio: giudizio severo dal Messaggero

Ivan Provedel è stato criticato duro da Il Messaggero per la sua prestazione nella partita di ieri tra Verona e Lazio. Il giornale non ha esitato a definirlo il peggiore in campo, nonostante la partita sia finita con un pareggio 1-1. Il gol segnato dal Verona è stato attribuito ad un errore di Provedel, che non è riuscito a gestire un tiro-cross di Ngonge, smanacciando il pallone sui piedi di Suslov. Il giornale ha sottolineato che se Provedel avesse respinto il pallone in angolo, la Lazio avrebbe potuto conquistare una vittoria in trasferta.

Sarri criticato: “Gol Casale ai limiti protocollo. Ayroldi meglio suo padre”

In conferenza stampa al termine della partita tra Verona e Lazio, il tecnico biancoceleste Sarri ha commentato il gol annullato a Casale, prendendo di mira l’arbitro Ayroldi. Sarri ha discusso in dettaglio l’episodio.

CASALE – Sarri ha sollevato dubbi riguardo alla decisione di annullare il gol di Casale. Ha suggerito che la stessa mano del difensore sarebbe stata considerata un rigore. Ha anche affermato che la valutazione dell’entità delle spinte deve essere fatta dall’arbitro e che si è stati ai limiti del protocollo. Ha poi evidenziato che il contatto di Casale è avvenuto mentre l’altro giocatore tentava di trattenerlo per la maglia, segnalando un comportamento inappropriato.

INFLUENZA – Infine, ha ironicamente suggerito una possibile parentela tra il giocatore Casale e l’arbitro Ayroldi, suggerendo che il padre sembrava essere in una situazione migliore.

Baroni conferma la forza della Lazio: «Da Champions, non mollare»

Il tecnico degli scaligeri, Baroni, ha commentato la prova della sua squadra contro la Lazio durante la consueta conferenza stampa dopo la partita. Ha sottolineato la qualità e la bravura della squadra avversaria, definendola come l’avversario più difficile che potesse capitare in quel momento.

Baroni ha analizzato il primo tempo della partita criticando la timidezza della sua squadra, ma ha sottolineato di aver arginato bene le manovre della Lazio. Ha anche menzionato l’espulsione di un giocatore avrebbe potuto cambiare l’andamento della partita, consentendo loro di osare di più.

Il tecnico ha fatto riferimento alla capacità della Lazio di giocare da una squadra di Champions, aggiungendo che nel secondo tempo la sua squadra è riuscita a impedire alla Lazio di concretizzare le loro occasioni. Inoltre, ha spiegato la sua decisione di mantenere in campo un calciatore nonostante l’espulsione.

Ha spiegato che la tensione a fine partita è normale e ha espresso stima per l’allenatore avversario. Baroni ha sottolineato la necessità di essere in grande forma per ottenere un risultato positivo contro la Lazio e ha concluso che il risultato della sua squadra ha ancora più valore considerando l’avversario.

Lazio in trasferta male male. Una media da Serie B

0

La crisi in trasferta della Lazio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile nelle partite in trasferta. La squadra ha ottenuto solo sette punti lontano dall’Olimpico in tutto l’anno, vincendo solo due partite. La media punti in trasferta è preoccupante e sta influenzando negativamente le prestazioni della squadra.

Il problema è ormai evidente: la Lazio mostra insicurezza e manca di reattività quando gioca lontano dal proprio stadio. La squadra ha ottenuto solo sette punti in altrettante partite, una media che la relega alle zone basse della classifica. Questa situazione sta influenzando pesantemente i giocatori, tra cui spiccano Immobile e compagni.

Le difficoltà della Lazio in trasferta si possono riscontrare nelle statistiche: due vittorie rispettivamente contro Napoli e Sassuolo, due pareggi contro Monza e Verona, e numerose sconfitte. La prima sconfitta è arrivata a Lecce, seguita da sconfitte contro Juventus e Milan. Recentemente la squadra ha subito un verdetto pesante con la perdita di tre punti contro la Salernitana, che fino a quel momento non aveva mai vinto in Serie A.

Riproduzione riservata

Dopo Verona Lazio. La reazione del presidente Lotito

0

Lazio, pareggio contro il Verona: la reazione di Claudio Lotito

La partita di ieri pomeriggio contro il Verona ha lasciato parecchie delusioni nell’ambiente Lazio, compreso il presidente Claudio Lotito. La squadra di Sarri, infatti, ha collezionato un altro pareggio che non ha soddisfatto le aspettative.

Secondo quanto riportato da Repubblica Roma, il presidente Lotito è apparso molto amareggiato dopo l’ennesimo passo falso della Lazio. Il risultato ha lasciato parecchi strascichi negativi, soprattutto sul piano emotivo, all’interno della società biancoceleste. Fonte