Plusvalenze fittizie Chievo nei guai. La richiesta della Procura della FIGC

PUBBLICITA

Ultime News

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...

Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”

#LazioCagliari: una sfida da brividi allo Stadio Olimpico! ...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Plusvalenze fittizie Chievo nei guai. La Procura della Figc guidata da Giuseppe Pecoraro ha chiesto una severa penalizzazione per la squadra veronese: la retrocessione in serie B.

Plusvalenze fittizie Chievo nei guai. Quindici punti di penalizzazione da scontare nella stagione 2017-18, ovvero con valore afflittivo. Questa la richiesta avanzata al Tribunale federale nazionale nel processo per le plusvalenze fittizie dalla Procura della FIGC. Processo che vede coinvolto anche il Cesena. Dovesse venire accolta, la richiesta porterebbe il Chievo direttamente in serie B. I veneti avevano chiuso il campionato con 5 punti di vantaggio sull’ultima delle retrocesse, il Crotone. 15 i punti di penalizzazione richiesti anche per il Cesena, che in serie B si era salvato ma ora è fallito. La penalizzazione nasce dalla richiesta di 5 punti per le tre stagioni al centro delle presunte plusvalenze fittizie. Per il presidente del Chievo, Luca Campedelli, chiesti 36 mesi di squalifica.

IL COMUNICATO DEL CHIEVO

“Il Chievo ha ribadito di avere sempre agito nel rispetto della legalità e delle norme federali ed ha respinto ogni accusa”
. Così la società veneta spiega la linea difensiva tenuta davanti alla Procura federale. In una nota apparsa sul sito del club il Chievo sottolinea di aver portato, fra le argomentazioni, “un parere dei professori Angelo Provasoli e Pietro Mazzola dove viene rilevato, fra gli altri, un errore effettuato dai Consulenti della Procura Federale di euro 29,2 milioni su un totale di circa euro 32 milioni in uno dei calcoli relativi alla presunta sovrastima. Il Chievo comunica che procederà in ogni sede competente per il riconoscimento degli ingenti danni derivanti da questa grossolana ed errata valutazione da parte della Procura Federale che ha ingiustamente screditato la reputazione della società”.

ESCLUSIVA LAZIOCHANNEL.

IT: INTERVISTA ALL’AG. DI MERCATO FRANCO ZAVAGLIA

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLATWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO ROBBEN ECCO TUTTA LA VERITA’

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02