Focus
LA NOSTRA STORIA L’attaccante Antonio Bisigato

LA NOSTRA STORIA Antonio Bisigato nasce a Treviso il 26 luglio 1911. Cresciuto nelle giovanili della città natia passa in prima squadra in Prima Divisione dove fa il suo esordio nel campionato 1927/28.
Nel 1931 Bisigato passa al Bari in Serie A. L’anno successivo è acquistato dalla Lazio. Nel 1936 si trasferisce all’Inter dove conquista lo scudetto. Terminata la carriera nel Treviso nella stagione 1942/43 inizia quella di allenatore guidando la squadra trevigiana. Nella stagione 1950/51 è sostituito da Nereo Rocco e passa a ricoprire la carica di direttore tecnico. Muore a Treviso il 16 marzo 1965 all’età di 54 anni.
SEGUICI SU TWITTER

Focus
LA NOSTRA STORIA – Aron Winter, un lanciere al servizio della Lazio

Ex calciatore della Lazio nato in Suriname ma naturalizzato olandese. Aron Mohamed Winter nasce a Paramaribo il 1° marzo del 1967. Centrocampista, inizia a giocare fra i dilettanti nel SV Lelystad. Nel 1986 passa all’Ajax. Con la formazione olandese vince per due volte la Coppa d’Olanda, un campionato nazionale, una Coppa delle Coppe e una Coppa UEFA.
Nel 1992, per 5 miliardi di lire, passa alla Lazio. Diventa un elemento importante della squadra biancoceleste guidata prima da Zoff e poi da Zeman. Il tecnico boemo lo schiera nel ruolo di laterale sinistro. Si mette in grande mostra per ordine e geometria unite ad un incessante mobilità. Forte tiratore dalla media distanza segna reti fondamentali per prestigiose vittorie biancocelesti. Gioca con la Lazio per quattro stagioni lasciando un ottimo ricordo tra i sostenitori laziali per serietà e rendimento. Winter ha contribuito alla crescita della squadra che a cavallo del 2000 vinse di tutto in Italia e in Europa.
Nel 1996 passa all’Inter dove resta per tre stagioni, vincendo la Coppa UEFA nel 1998. L’anno successivo fa ritorno in Olanda per giocare nell’Ajax e nello Sparta Rotterdam. Con la Nazionale Olandese ha preso parte a tre edizioni dei Mondiali e a quattro degli Europei, vincendoli nel 1988 in Germania. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo diventa allenatore della squadra giovanile dei lancieri e poi della prima squadra. Nel gennaio 2011 viene assunto come allenatore del Toronto FC, per poi venire esonerato nel 2012. Nel 2014 è alla guida della selezione Under 19 olandese. Dal 2016 è tornato ad allenare la formazione A-1 dei lancieri. A luglio 2017 entra nello staff della prima squadra come vice allenatore.