Home Blog Pagina 1570

ANTICIPI E POSTICIPI SERIE A Ecco quando la Lazio si vedrà su DAZN

La Lega ieri attraverso il proprio sito, ha pubblicato gli anticipi e posticipi Serie A dalla 4° alla 19° giornata

Quest’anno i diritti televisivi sono stati divisi tra Sky e Dazn, quindi per seguire la Lazio bisognerà avere ben due pacchetti. La Lega ha pubblicato gli anticipi e posticipi Serie A senza indicare dove si vedranno le partite. Su Dazn si vedranno le partite del sabato sera ore 20.30, domenica ore 12.30 e una partita delle 15.00. Qualche ora dopo, la Lega ha pubblicato il calendario completo con la suddivisione delle partite in cui andranno su Dazn e su Sky. Ecco la suddivisione tra Sky e Dazn per la Lazio. Saranno molti i match in onda su Dazn

Quarta giornata
Empoli-Lazio, domenica 16 settembre ore 18.00 – SKY

Quinta giornata
Lazio-Genoa, domenica 23 settembre ore 15.00 – SKY

Sesta giornata
Udinese-Lazio, mercoledì 26 settembre ore 19.00 – SKY

Settima giornata
Roma-Lazio, sabato 29 settembre ore 15.00 – SKY

Ottava giornata
Lazio-Fiorentina, domenica 7 ottobre ore 15.00 – DAZN

Nona giornata
Parma-Lazio, domenica 21 ottobre ore 15.00 – SKY

Decima giornata
Lazio-Inter, lunedì 29 ottobre ore 20.30 – SKY

Undicesima giornata
Lazio-Spal, domenica 4 novembre ore 12.30 – DAZN

Dodicesima giornata
Sassuolo-Lazio, domenica 11 novembre ore 18.00 – SKY

Tredicesima giornata
Lazio-Milan, domenica 25 novembre ore 18.00 – SKY

Quattordicesima giornata
Chievo-Lazio, domenica 2 dicembre ore 18.00 – SKY

Quindicesima giornata
Lazio-Sampdoria, sabato 8 dicembre ore 20.30 – DAZN

Sedicesima giornata
Atalanta-Lazio, lunedì 17 dicembre ore 20.30 –  SKY

Diciassettesima giornata
Lazio-Cagliari, sabato 22 dicembre ore 18.00 – DAZN

Diciottesima giornata
Bologna-Lazio, mercoledì 26 dicembre ore 15.00 – DAZN

Diciannovesima giornata
Lazio-Torino, sabato 29 dicembre ore 15.00 – SKY

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI GARCIA

Rudi Garcia ricorda con nostalgia i suoi trascorsi a Roma: “Peccato non ci sia la Curva Sud”

A margine del Forum per allenatori di club di elite organizzato dall’Uefa a Nyon Rudi Garcia ricorda con nostalgia i suoi trascorsi a Roma.

Il tecnico del Marsiglia con la sua squadra affronterà la Lazio nei gironi di Europa League. Intervenuto ai microfoni Rudi Garcia ricorda con nostalgia i suoi trascorsi a Roma: “Sono felicissimo di ritornare a Roma dove ho ancora tanti amici. Anche se, ovviamente, mi sento più vicino all’altro club capitolino piuttosto che ai nostri avversari di Europa League. Sono sempre un tifoso giallorosso. Tornare all’Olimpico sarà emozionante anche se non sarà la stessa cosa senza la Curva Sud”.

PAOLO ROSSI ATTORE PER BENEFICENZA

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LE TRAGICHE OLIMPIADI DI MONACO DI BAVIERA

Premio Nereo Rocco: Mancini ringrazia e parla della sua Nazionale

A Coverciano a margine della premiazione del 38esimo Premio nazionale Nereo Rocco dell’Us Settignanese il ct dell’Italia Roberto Mancini ringrazia e parla della sua Nazionale.

Intervenuto ai microfoni Mancini ringrazia e parla della sua Nazionale: “Ci vorrà tempo è pazienza. La strada sarà lunga ma l’obiettivo è tornare protagonisti per puntare al campionato del mondo e d’Europa. E’ un onore ricevere un premio così prestigioso, per un allenatore che ha fatto la storia del calcio. Mi ha fatto piacere rivedere i miei gol e quando giocavo ma adesso sono il ct dell’Italia e dico subito che non sarà un lavoro semplice anche se cercheremo di renderlo tale”. Alla manifestazione presente anche il sindaco di Firenze Dario Nardella: “Faccio i complimenti alla Settignanese che ogni anno migliora la manifestazione. Quest’anno mi preme ricordare due persone speciali che purtroppo non sono più con noi: Fabio Bresci e Davide Astori”.

LAZIO PRIMAVERA: BIANCOCELESTI NEL GIRONE B

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIRAMATA LA LISTA PER L’EUROPA LEAGUE DA PARTE DELLA LAZIO

“The heart of the champion”, Paolo Rossi attore per beneficenza

“The heart of the champion”, Paolo Rossi attore per beneficenza. Presentato ieri presso l’ambasciata italiana a Bucarest il film sulla vita dell’ex attaccante azzurro.

Paolo Rossi attore per beneficenza. Il film, realizzato dal regista Gianluca Fellini, si ispira alla biografia più venduta di Pablito. Quella scritta dalla giornalista Federica Cappalletti. La pellicola ripercorre le tappe della carriera di Paolo Rossi a partire dal difficile inizio fino alla vittoria da capocannoniere del mondiale del 1982. Alla presentazione del film presenti il regista, i produttori Michele Scolaro e Ivo Romagnoli e lo stesso Paolo Rossi. Parte dei ricavati verranno devoluti in beneficenza all’associazione Parada che da oltre un ventennio opera nel sociale in Romania prendendosi cura dei ragazzi di strada.

LE TRAGICHE OLIMPIADI DI MONACO DI BAVIERA

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO PRIMAVERA: BIANCOCELESTI NEL GIRONE B

GENTE DE ROMA Luciano Rossi

GENTE DE ROMA Luciano Rossi nasce a Roma il 5 settembre 1945. Cantautore.

GENTE DE ROMA Luciano Rossi esordisce nel mondo della musica come autore scrivendo canzoni per altri artisti. Tra queste “La stagione di un fiore”, interpretata da Emiliana Perina e dai Gens al Festival di Sanremo 1970, e “Parla chiaro Teresa”, cantata da Dino a Un disco per l’estate 1973. Inizia la carriera di cantautore nei primi anni ’70 firmando un contratto con l’Ariston Records. Ottiene il primo successo nel 1974 con “Ammazzate oh!”, con cui partecipa a Un disco per l’estate 1974. La canzone, contenuta nell’album ‘Io Luciano Rossi’, viene scelta da Maurizio Costanzo come sigla di una sua trasmissione radiofonica. Nello spazio di due mesi ottiene uno straordinario successo di pubblico.

Altri suoi grandi successi sono “Bella” (1975), “Senza parole” (1975), “Se mi lasci non vale” (1976) (che nello stesso anno viene ripresa da Julio Iglesias che ne fa un successo internazionale vendendo otto milioni di copie), “Semo sempre de più” (l’inno dei separati, fenomeno sociale emergente negli anni ’70) e tante altre. Ha inciso oltre dieci album. Inoltre ha continuato a scrivere per altri artisti come Lando Fiorini, Nino Manfredi, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni e i Vianella. Negli anni novanta una sua canzone, “Le donne sono un’altra cosa”, scritta per Rita Forte diviene la sigla di chiusura del Tappeto volante di Luciano Rispoli. Nessuno dei suoi album è stato ristampato su CD.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

ACCADDE OGGI – Le tragiche Olimpiadi di Monaco di Baviera

Il 5 settembre 1972 rimarrà per sempre nella storia delle Olimpiadi moderne. Quel triste giorno si svolsero i drammatici fatti del villaggio olimpico di Monaco di Baviera, in Germania. Quando un commando dell’organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero irruppe negli alloggi destinati agli atleti israeliani. Il bilancio fu di 17 morti: 11 atleti israeliani, 5 terroristi e un poliziotto tedesco.

L’ASSALTO AL VILLAGGIO OLIMPICO

Intorno alle 4 del mattino del 5 settembre 1972 il commando di terroristi penetrò all’interno del villaggio olimpico di Monaco di Baviera. Il gruppo venne aiutato a scavalcare le recinzioni da degli atleti statunitensi, un po’ alticci, che non si resero conto di quanto stesse accadendo. Gli attentatori fecero irruzione nella palazzina degli atleti israeliani uccidendone subito due che avevano tentato di difendersi e controbattere l’attacco: Moshe Weinberg, allenatore di lotta greco-romana, e Yossef Romano, atleta di sollevamento pesi. Poi sequestrarono altri nove atleti. Terminata l’azione, alle 5 del mattino iniziarono le trattative.

I terroristi avanzarono le loro richieste. La liberazione di 234 palestinesi prigionieri nelle carceri israeliane e di due terroristi tedeschi. Inoltre la richiesta di tre aerei per lasciare la Germania. Venne anche data una scadenza, le 9 del mattino. Per la Germania Ovest, allora sul delicato fronte della Guerra Fredda, fu una prova molto difficile. Il tentativo dell’allora cancelliere tedesco Willy Brand di coinvolgere Israele nella trattativa fallì. Il primo ministro israeliano Golda Meir si oppose fermamente a ogni cedimento. Ma a Bonn decisero di aprire la trattativa con i terroristi che avanzavano sempre nuove richieste e spostavano l’ultimatum di ora in ora.

LA TRAGICA CONCLUSIONE

Nel frattempo le Olimpiadi andavano avanti. La sera avvenne la svolta. Due elicotteri atterrarono sul piazzale del villaggio olimpico per caricare terroristi e ostaggi per trasferirli alla base aerea di Furstenfeldbruck, da dove sarebbero stati poi condotti con un aereo al Cairo. I terroristi però si resero conto della trappola che gli era stata tesa e l’operazione della polizia si trasformò in un bagno di sangue. Quando i terroristi capirono di non avere scampo uccisero gli atleti in ostaggio. Sopravvissero solo tre dei terroristi, che vennero in seguito rilasciati il 29 ottobre dello stesso anno nell’ambito di una trattativa per il dirottamento di un aereo Lufthansa su Zagabria.

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO PRIMAVERA Biancocelesti nel girone B

La Lazio Primavera è stata inserita nel girone B del campionato primavera di seconda divisione. Girone da undici squadre quello dei biancocelesti. Di seguito le squdre da affrontare

La Lazio Primavera allenata da Bonacina è stat inserita nel girone B del campionato di seconda divisione. I biancocelesti sono chiamati ad una rapida promozione e in estate la squadra è stata rafforzata nei vari reparti. La Lega Serie B ha diramato i gironi. Ecco le avversarie delle giovani aquile, che faranno il loro esordio il 15 settembre contro il Foggia.

GIRONE B: LAZIO, Foggia, Ascoli, Benevento, Cosenza, Crotone, Frosinone, Lecce, Livorno, Perugia, Pescara

DIRAMATA LA LISTA PER L’EUROPA LEAGUE DA PARTE DELLA LAZIO

SEGUICI SU FACEBOOK E SU TWITTER

SEGUI LACRONACADIROMA.IT

PONTE SCAFA Decisa la data di riapertura al traffico

La Regione Lazio tramite il Presidente Nicola Zingaretti, ha deciso la data di riapertura del Ponte Scafa a Fiumicino

Ponte Scafa, ecco il comunicato da parte della Regione, sull’apertura nei due sensi di marcia.

“Il Ponte della Scafa sarà riaperto al traffico leggero, ai mezzi di soccorso e al trasporto pubblico locale in entrambi i sensi di marcia da lunedì 24 Settembre”. Ad annunciarlo è il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, al termine di una riunione tecnica che si è svolta questa mattina presso gli uffici della Regione con tutti gli enti istituzionali ed i soggetti coinvolti. “Grazie al lavoro messo in campo dai tecnici di Astral – prosegue il presidente della Regione – e da tutti i soggetti istituzionali, siamo in grado di garantire la riapertura di un’infrastruttura strategica per la mobilità di migliaia di cittadini di Fiumicino e Ostia che ogni giorno attraversano il Ponte della Scafa per andare a scuola, al lavoro o per raggiungere l’aeroporto intercontinentale “Leonardo Da Vinci”. La riapertura del ponte consentirà di alleviare i disagi di questi giorni e allo stesso tempo impone un’accelerazione dei tempi di realizzazione del nuovo ponte della Scafa già appaltato dal Comune di Roma”.

“Entro il 24 settembre – spiega Mauro Alessandri, assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Lazio – Astral provvederà a portare a termine opere di consolidamento e la posa in opera di micro pali sul lato del ponte che raggiunge il X Municipio di Roma Capitale. Questo consentirà una riapertura in piena sicurezza e il proseguimento dei lavori necessari al completo adeguamento dell’infrastruttura. A questo punto è fondamentale conoscere le tempistiche sui processi di realizzazione del nuovo Ponte della Scafa, che la Regione Lazio ha finanziato con 27 milioni di euro. A tal fine è stato chiesto al Comune di Roma Capitale, che ha già appaltato i lavori per la realizzazione del nuovo ponte, un incontro cui parteciperanno anche il Comune di Fiumicino e il X Municipio per avere una certezza sul cronoprogramma per la nuova infrastruttura di attraversamento del fiume”.

Roma, 4 Settembre 2018

La Cronaca di Roma @ 2018

LISTA EUROPA LEAGUE Le scelte definitive di Inzaghi

E’ stata consegnata la lista Europa League da parte della Lazio. Ecco le scelte definitive da parte di Simone Inzaghi. Nessuna sorpresa tra i convocati per la manifestazione continentale

La Lazio ha diramato un comunicato in cui ha elencato la lista Europa League per la fase a gironi. Mister Simone Inzaghi ha confermato in blocco la rosa e le sue gerarchie. Out i soli Lukaku, infortunato, e Patric. Lo spagnolo è stato sorpassato al fotofinish dal serbo Dusan Basta. Di seguito l’elenco definitivo, in attacco presente il giovane Rossi.

Portieri: Proto, Guerrieri, Strakosha.

Difensori: Acerbi, Bastos, Caceres, Durmisi, Ramos, Basta, Marusic, Radu, Wallace

Centrocampisti: Berisha, Leiva, Lulic, Milinkovic, Badelj, Murgia, Cataldi, Parolo

Attaccanti: Rossi, Correa, Caicedo, Luis Alberto, Immobile

LEGGI GLI ANTICIPI E I POSTICIPI DELLA LAZIO NELLE PROSSIME GIORNATE DI SERIE A

SEGUICI SU FACEBOOK E SU TWITTER

SEGUI LACRONACADIROMA.IT

Via del Mare nuova circolazione causa lavori

Via del Mare nuova circolazione causa lavori.Tutti i cittadini di Ladispoli sono avvisati che cambieranno i sensi di marcia.

Via del Mare nuova circolazione causa lavori. Le parole dell’assessore Amelia Mollica Graziano:

“Via del Mare senso unico di marcia verso “NORD” ovvero da Via Regina Elena verso Via Odescalchi; Via Spoleto tratto ricompreso tra Via Del Lavatore e Via del Mare senso unico di marcia da “ Ovest” ad “ Est” OVVERO Da VIA DEL LAVATORE VERSO VIA  DEL MARE;senso unico di marcia con percorrenza “Nord” a “ Sud” ovvero da Via Odescalchi fino all’intersezione con Via Spoleto con obbligo di svolta a destra; Via del Lavatore senso unico di marcia con percorrenza “Sud” a “ Nord” ovvero da via Regina Elena fino all’intersezione con Via Spoleto con obbligo di svolta a sinistra; Via Cariddi, obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via del Mare; Sul lungomare Regina Elena, nel tratto compreso tra Via del Mare e Via Kennedy, è istituito il doppio senso di circolazione con l’istituzione del divieto di fermata (stesso tratto) lato destro direzione nord (Civitavecchia) e l’obbligo di arresto all’incrocio (Stop) su Via Kennedy intersezione Lungomare Regina Elena”.

“Sarà installata apposita cartellonistica in ogni strada. Dopo la rimozione della rotatoria in via Odescalchi di concerto con il comando della polizia locale abbiamo deciso di modificare la circolazione nella zona di via del Mare e strade limitrofe per decongestionare il traffico, così come chiesto anche dai cittadini. Ci scusiamo per i disagi provocati da questi lavori, poi la circolazione sarà ottimizzata e resa più fluida. Ringraziamo la Flavia Servizi per gli interventi ed il comando della polizia locale di Ladispoli per la preziosa collaborazione”.

SEGUICI SU FACEBOOK>>>CLICCA QUI

I GENITORI DI RENZI RINVIATI A GIUDIZIO>>>CLICCA QUI

La Cronaca di Roma @ 2018

LAZIO SOCIAL Bastos è pronto: “Angola io ci sono”

LAZIO SOCIAL BASTOS Il giocatore biancoceleste è stato convocato dalla sua nazionale per preparare e disputare la partita valida per le qualificazioni alla Coppa d’Africa contro il Botswana

LAZIO SOCIAL BASTOS Il giocatore biancoceleste è stato convocato dalla sua nazionale per preparare e disputare la partita valida per le qualificazioni alla Coppa d’Africa contro il Botswana. Con la sosta per le nazionali, Simone Inzaghi dovrà alla ripresa degli allenamenti, fare a meno di diversi calciatori tra i quali Bastos.

Il giocatore biancoceleste è stato convocato dalla sua nazionale, in vista della partita valida per la qualificazione alla prossima Coppa D’Africa contro il Botswana. Il difensore si trova già in Angola, a preparare con i suoi compagni la partita. Bastos posta tutto su Instagram in cui aggiunge : “Angola io ci sono, oggi iniziano gli allenamenti“.

 MISTER INZAGHI CONCEDE DUE GIORNI DI RIPOSO AI SUOI..

SEGUICI SU FACEBOOK

SERIE A Anticipi e posticipi dalla 4° giornata alla 16°…

SERIE A La Lega ha da poco pubblicato quali sono gli anticipi e posticipi dalla 4° giornata di campionato fino alla 16° giornata

SERIE A La Lega ha da poco pubblicato quali sono gli anticipi e posticipi dalla 4° giornata di campionato fino alla 16° giornata. La Lazio dopo la buona vittoria contro il Frosinone, di domenica scorsa si gode con più serenità la sosta per le nazionali recuperando le energie giuste per poi affrontare il vero inizio di stagione, quando ci saranno anche le coppe.

La Lega per quanto riguarda la serie A ha fatto sapere quali sono gli anticipi e posticipi dalla 4°giornata di campionato fino alla 16°, in cui spiccano Lazio-Inter al Monday Night il 29 Ottobre, Roma-Lazio alle ore 15 il 29 settembre e Lazio-Milan domenica 25 novembre alle ore 18.

Ecco il resto delle partite con i rispettivi orari in cui la formazione di Inzaghi scenderà in campo:

4ª GIORNATA ANDATA

Empoli-Lazio, domenica 16 settembre 2018 alle ore 18:00

5ª GIORNATA ANDATA

Lazio-Genoa, domenica 23 settembre 2018 alle ore 15:00

6ª GIORNATA ANDATA

Udinese-Lazio, mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 19:00

7ª GIORNATA ANDATA

Roma-Lazio, sabato 29 settembre 2018 alle ore 15:00

8ª GIORNATA ANDATA

Lazio-Fiorentina, domenica 7 ottobre 2018 alle ore 15:00

9ª GIORNATA ANDATA

Parma-Lazio, domenica 21 ottobre 2018 alle ore 15:00

10ª GIORNATA ANDATA

Lazio-Inter, lunedì 29 ottobre 2018 alle ore 20:30

11ª GIORNATA ANDATA

Lazio-SPAL, domenica 4 novembre 2018 alle ore 12:30

12ª GIORNATA ANDATA

Sassuolo-Lazio, domenica 11 novembre 2018 alle ore 18:00

13ª GIORNATA ANDATA

Lazio-Milan, domenica 25 novembre 2018 alle ore 18:00

14ª GIORNATA ANDATA

ChievoVerona-Lazio, domenica 2 dicembre 2018 alle ore 18:00

15ª GIORNATA ANDATA

Lazio-Sampdoria, sabato 8 dicembre 2018 alle ore 20:30

16ª GIORNATA ANDATA

Atalanta-Lazio, lunedì 17 dicembre 2018 alle ore 20:30

DANIMARCA A RISCHIO PARTECIPAZIONE ECCO PERCHE’

SEGUICI SU FACEBOOK

NATIONAL LEAGUE Danimarca a rischio partecipazione ecco perchè…

NATIONAL LEAGUE DANIMARCA La nazionale danese rischia seriamente di non partecipare al nuovo torneo organizzato dalla Uefa per sostituire le amichevoli tra nazionali, ecco perchè

NATIONAL LEAGUE DANIMARCA La nazionale danese rischia seriamente di non partecipare al nuovo torneo organizzato dalla Uefa per sostituire le amichevoli tra nazionali, ecco perchè. Manca ormai pochissimo al calcio d’inizio della nuova competizione, che riguarda diverse nazionali organizzato dalla Uefa.

Se la nostra nazionale è impegnata a Coverciano a preparare le due sfide contro Polonia e Portogallo, non è lo stesso per la Danimarca. Stando a quanto riporta il Mundo Deportivo sembrerebbe essersi aperta una guerra tra il sindacato dei calciatori, e la Federazione scandinava. La diatriba tra le due compagini ha creato una forte problematica riguardo i contratti di sponsorizzazione.

Il mancato accordo commerciale che dovrebbe essere valido sia per i giocatori convocati in passato, sia per quelli che lo saranno in futuro, ancora non è stato trovato e per questa ragione la squadra danese ha deciso di lasciare il ritiro.

Inoltre sembrerebbe che i danesi abbiano rinunciato, al torneo per le sfide contro il Galles e la Slovacchia, e rischia seriamente di trovarsi senza commissario tecnico, perchè anche il Ct Haraide ha lasciato il ritiro della squadra. La nazionale rischia seriamente di essere esclusa da ogni competizione Uefa.

BROCCHI ELOGIA LA LAZIO E DICE LA SUA SULL’ACQUISTO DI ACERBI

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO APOLLON — I ciprioti ricordano il precedente in Europa League

A due settimane da Lazio Apollon, gara valida per la prima giornata di Europa League, i ciprioti ricordano il precedente datato 7 novembre 2013, quando i biancocelesti si imposero con il punteggio di 2-1

A due settimane da Lazio Apollon Limassol (20/9, ore 18.55), gara valida per la prima giornata di Europa League, i ciprioti ricordano il precedente datato 7 novembre 2013, quando i biancocelesti si imposero con il punteggio di 2-1 (doppietta di Floccari e rete di Papoulis). Nonostante il k.o. la società cipriota ha voluto pubblicare, sulla propria pagina Facebook, una foto che ritrae i tifosi ospiti all’Olimpico. “In 2000 nel leggendario Stadio Olimpico”. Questo il messaggio social dell’Apollon, che ha voluto condividere con i propri seguaci un momento, sportivamente parlando, memorabile per il club e per tutta l’isola.

 

BROCCHI ELOGIA LA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

ROMA, Borgo Sant’Angelo — Caduti frammenti delle mura. Area transennata

Volante della Polizia

ROMA — Questa mattina a Borgo Sant’Angelo, pezzi delle mura del Passetto si sono staccati cadendo in strada. L’area è stata transennata dalle forze dell’ordine

ROMA — Questa mattina a Borgo Sant’Angelo, pezzi delle mura del Passetto, passaggio pedonale sopraelevato che collega il Vaticano con Castel Sant’Angelo, si sono staccati cadendo in strada. Il crollo dei frammenti si sarebbe verificato intorno alle 08.30 odierne, nei pressi del Palazzo Rai. Sul posto la polizia locale, che ha provveduto a transennare l’area interessata, e i vigili del fuoco. Limitato il passaggio dei pedoni da via Campanile a via dell’Erba. In seguito all’accaduto non si registrano feriti. Stando poi a quanto riferito dai pompieri, il distacco sarebbe riconducibile al cedimento di parti di tufo, per cui gli stessi avrebbero rimosso alcuni ulteriori frammenti a rischio imminente di caduta.

ROMA, ENNESIMO BUS IN FIAMME 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

La Cronaca di Roma @ 2018

Brocchi elogia la Lazio e dice la sua sull’acquisto di Acerbi

A due giorni dal successo biancoceleste sul Frosinone, l’ex Cristian Brocchi elogia la Lazio e dice la sua sull’acquisto di Francesco Acerbi, nuovo pilastro della retroguardia capitolina

A due giorni dal successo biancoceleste sul Frosinone, l’ex Cristian Brocchi elogia la Lazio e dice la sua sull’acquisto di Francesco Acerbi, nuovo pilastro della retroguardia capitolina, ai microfoni di Lsc. “Il campionato non è iniziato nel migliore dei modi, ma considerato il calendario credo sia comprensibile. Dopotutto l’inizio di stagione riserva sempre qualche sorpresa. Anche lo scorso anno la squadra non era partita benissimo, pareggiando in casa con la Spal e soffrendo a Verona fino agli ultimi minuti. Poi però la musica è cambiata e gli uomini di Inzaghi hanno disputato una grande stagione. Era molto importante battere il Frosinone domenica.

Quella contro i ciociari è una vittoria che dà morale e consente di lavorare con maggiore serenità in vista dei prossimi impegni. Ritengo che la Lazio abbia le carte in regola per disputare dignitosamente tutte le competizioni. Rispetto alla passata stagione la panchina è stata allungata, ragion per cui Mr. Inzaghi avrà la possibilità di contare su più uomini, operando diverse rotazioni nell’arco dell’annata. Acerbi? Si tratta di un difensore di spessore e di estrema affidabilità. Con lui la squadra ha acquisito maggiore sicurezza e maggiore carisma in fase difensiva. Negli anni ha raggiunto la piena maturità e ritengo possa far bene, anche in ottica nazionale”.

IL RESPONSO DEL GIUDICE SPORTIVO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

GIUDICE SPORTIVO — Multa per 3 club di A, e un biancoceleste…

GIUDICE SPORTIVO — Archiviata la terza giornata di Serie A, questa mattina è arrivato il responso ufficiale del dott. Gerardo Mastrandrea

GIUDICE SPORTIVO — Archiviata la terza giornata di Serie A, questa mattina è arrivato il responso ufficiale del Dott. Gerardo Mastrandrea. Multa in arrivo per 3 società, Spal, Sampdoria e Napoli. I ferraresi sono rei di aver ritardato di due minuti l’inizio del match di Torino a causa del non regolamentare equipaggiamento di un calciatore. I sostenitori blucerchiati e quelli partenopei invece, avrebbero rispettivamente lanciato petardi e acceso fumogeni durante la sfida del Ferraris, conclusasi con il successo per 3-0 dei padroni di casa. Seconda sanzione invece per Marco Parolo, che dopo l’ammonizione rimediata nel secondo tempo del match dello Stadium, ha ricevuto un cartellino giallo anche nel derby regionale contro il Frosinone.

NATIONS LEAGUE, IL CALENDARIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

TORRE MAURA Arrestati in tre dopo la sparatoria di ieri mattina

TORRE MAURA Arrestati in tre dopo la sparatoria di ieri mattina. I dettagli.

TORRE MAURA Arrestati in tre dopo la sparatoria di ieri mattina. L’episodio è avvenuto in via Casilina, all’altezza dei civico 1062, intorno alle 11:45 circa. E quest’oggi sono arrivati i primi provvedimenti da parte degli inquirenti.

Le indagini, complesse, sono tuttora in corso, ma intanto, nella notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Casilina, supportati dalla 7^ Sezione Rilievi Tecnici del Nucleo Investigativo di Via In Selci, hanno fermato tre persone, con l’accusa, a vario titolo, di “tentato omicidio” e “detenzione illegale di armi“.

Si tratta di un uomo di 52 anni, che, dopo essere rimasto ferito dagli spari, aveva raggiunto il Policlinico Casilino su una Smart. Insieme a lui, anche il figlio e un dipendente dell’officina specializzata che lavora come assistenza tecnica e ricambio gomme.

Secondo le indagini, l 52enne, incensurato, era in possesso di una pistola, con cui ha fatto fuoco all’interno del negozio del figlio 23enne, anche lui arrestato insieme ad un dipendente, 33enne. Proprio questi ultimi, dopo la sparatoria, avevano preso l’arma e provato a nasconderla. Ma, nel corso di una perquisizione, i Carabinieri della Compagnia Casilina l’hanno rinvenuta in un magazzino del negozio.

A causare l’episodio, una lite scoppiata all’interno dell’edificio tra due uomini e i membri dell’officina specializzata. A un certo punto il 52enne avrebbe iniziato a sparare, contribuendo a surriscaldare gli animi. C’è stata una reazione, con un’aggressione fisica e la fuga in via Casilina. Qui i due uomini entrati in precedenza nell’officina, avrebbero dato origine, con un’altra pistola, ad una seconda sparatoria. Nel corso della quale il 52enne ha riportato una ferita al braccio.

Al momento l’uomo è piantonato presso il pronto soccorso del Policlinico Casilino dov’è ricoverato. Gli altri due arrestati sono invece stati condotti al carcere di Regina Coeli.

Il lavoro investigativo dei Carabinieri della Compagnia Casilina però non si ferma: ci sono infatti da identificare le altre persone coinvolte, autrici dell’aggressione e dell’esplosione di colpi d’arma da fuoco. I due sarebbero fuggiti nascondendosi tra i banchi del vicino mercato di via delle Rondini.

LEGGI ANCHE LA CLASSIFICA DEGLI STIPENDI GIALLOROSSI

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

NATIONS LEAGUE Svelato il calendario: ecco la gara inaugurale

0

NATIONS LEAGUE Svelato il calendario: ecco quale sarà la partita inaugurale.

NATIONS LEAGUE Svelato il calendario. A breve  prenderà infatti avvio della nuova competizione ideata dalla UEFA. Vi parteciperanno le migliori 12 Nazionali d’Europa, che catalizzeranno l’attenzione dei calciofili durante la sosta dei campionati. L’Italia, inserita nel gruppo 3, farà il suo esordio il 7 settembre contro la Polonia, preludio alla sfida del 10 contro il Portogallo. Di seguito, il calendario completo della manifestazione.

GRUPPO 1:

6 settembre, ore 20.45: Germania-Francia

9 settembre, ore 20.45: Francia-Olanda

13 ottobre, ore 20.45: Olanda-Germania

16 ottobre, ore 20.45: Francia-Germania

16 novembre, ore 20.45: Olanda-Francia

19 novembre, ore 20.45: Germania-Olanda

GRUPPO 2:

8 settembre, ore 20.45: Svizzera-Islanda

11 settembre, ore 20.45: Islanda-Belgio

12 ottobre, ore 20.45: Belgio-Svizzera

15 ottobre, ore 20.45: Islanda-Svizzera

15 novembre, ore 20.45: Belgio-Islanda

18 novembre, ore 20.45: Svizzera-Belgio

GRUPPO 3:

7 settembre, ore 20.45: Italia-Polonia

10 settembre, ore 20.45: Portogallo-Italia

11 ottobre, ore 20.45: Polonia-Portogallo

14 ottobre, ore 20.45: Polonia-Italia

17 novembre, ore 20.45: Italia-Portogallo

20 novembre, ore 20.45: Portogallo-Polonia

GRUPPO 4:

8 settembre, ore 20.45: Inghilterra-Spagna

11 settembre, ore 20.45: Spagna-Croazia

12 ottobre, ore 20.45: Croazia-Inghilterra

15 ottobre, ore 20.45: Spagna-Inghilterra

15 novembre, ore 20.45: Croazia-Spagna

18 novembre, ore 20.45: Inghilterra-Croazia

SEMIFINALI:

5 giugno, orario da definire: Semifinale 1

6 giugno, orario da definire: Semifinale 2

FINALI:

9 giugno, orario da definire: Finale per il terzo posto

9 giugno, orario da definire: Finale Nations League 2019 di calcio

LEGGI ANCHE CAPUANO SU LAZIO-FROSINONE

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA

LAZIO FROSINONE Capuano: “Partita aperta fino al 90′. Il gol subito?…”

0

Al termine di Lazio Frosinone Capuano, difensore dei giallazzurri, ha commentato la gara, soffermandosi in particolare sul gol che l’ha decisa.

Al termine di Lazio Frosinone Capuano, difensore dei giallazzurri, ha commentato la gara e, in particolare, il gol che l’ha decisa. Queste le sue parole in mixed zone, riportate da ‘Tuttofrosinone.com’: “Partita bella, sofferta e combattuta, rimasta aperta fino al novantesimo. Questo è lo spirito giusto. Il gol subìto? Ho rinviato come ho potuto, la palla è finita sui piedi di Luis Alberto e ci ha castigato. Dobbiamo continuare a lavorare e resistere sempre fino alla fine. Loro con il gol si sono sciolti. Noi abbiamo sofferto ma l’importante è aver dato l’idea di non disunirci. Nella ripresa non abbiamo avuto paura di giocare la palla e questo ci ha permesso di creare qualcosa in avanti”.

LEGGI ANCHE LA POSSIBILE TEGOLA PER L’EINTRACHT PER LA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA