Home Blog Pagina 1751

LAZIO ROMA Oddi: “Soddisfatto della risposta dei biancocelesti”

LAZIO ROMA Oddi soddisfatto della prestazione della squadra biancoceleste.

LAZIO ROMA Oddi a Radiosei: “Andando alla stadio ero un po’ preoccupato ma dopo aver visto la partita sono rimasto soddisfatto. La reazione della squadra biancoceleste c’è stata e la Lazio ha disputato una buona gara. Nel momento in cui sembrava che la squadra di Inzaghi potesse vincere è arrivata l’espulsione di Radu che ha cambiato la partita. Fino a quell’episodio i biancocelesti meritavano di più. E’ mancato il cinismo, l’ultima scelta e l’ultimo passaggio. E’ successo a Lulic, a Felipe Anderson. Nel complesso però sono soddisfatto della prestazione. Non dimentichiamo che la Lazio ha avuto solo due giorni per recuperare e le scorie erano molte”.

LE ULTIME SUI DIRITTI TV

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

MILINKOVIC TOP DI LAZIO ROMA

LA NOSTRA STORIA – Stefano Fiore, l’eroe della Coppa Italia 2003-2004

Il 1 aprile 1975 nasce a Cosenza Stefano Fiore. Ex centrocampista della Lazio duttile in grado di ricoprire vari ruoli in campo, eccelleva sia come trequartista che come esterno sinistro.

GLI INIZI DI STEFANO FIORE

Stefano Fiore cresce calcisticamente nella squadra della sua cittadina natia, dove resta dal 1992 al 1994, quando passa al Parma. Nella squadra ducale fa il suo esordio, appena diciannovenne, in Serie A e conquista il suo primo trofeo vincendo la Coppa Uefa ai danni della Juventus. L’anno successivo passa in prestito al Padova e la stagione seguente in Serie B al Chievo. Nella stagione 1997-1998 torna a Parma dove diventa titolare fisso e in due anni di permanenza nel capoluogo emiliano vince una Coppa Italia e per la seconda volta la Coppa Uefa. Al termine della stagione passa a titolo definitivo all’Udinese, dove riesce a conquistarsi anche la Nazionale.

L’APPRODO ALLA LAZIO

Lazio in coppia con il compagno di squadra Giuliano Giannichedda, ma approda a Roma solo nella stagione successiva. Nella stagione 2003-2004 è lo splendido protagonista della vittoria della Coppa Italia: nella finale di andata giocata a Roma e vinta 2-0 dai biancocelesti contro la Juventus, Fiore, realizza entrambe le reti del successo, mentre nella gara di ritorno fissa il punteggio sul 2-2 completando la rimonta (da 0-2) della sua squadra ai danni della compagine guidata da Marcello Lippi. In tutto disputa tre stagioni con la casacca biancoceleste.

LA PARENTESI AL VALENCIA

Valencia, dove vince la Supercoppa UEFA. Torna poi in Italia trasferendosi in prestito alla Fiorentina. A fine stagione però i viola non riescono a trovare l’accordo con la società spagnola. Poi termina ancora in prestito al Torino prima e al Livorno poi. Svincolatosi nel 2008 firma un contratto di un anno con il Mantova in Serie B. Dopo un anno passato senza alcun contratto nel 2009 firma per la squadra dove tutto era iniziato, il suo Cosenza. Nel 2011 ne assume la carica di Direttore Tecnico. Nel 2013 conclude il rapporto con la squadra calabrese e prende il patentino di allenatore di terza categoria.

LA NAZIONALE

Fiore ha fatto tutta la trafila delle giovanili della Federazione. Ha giocato con l’Under 21 e con l’Under 23. Con la Nazionale maggiore è stato convocato per gli Europei del 2000 e del 2004.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

L’anticipo della XXXVI^ Giornata di Serie B: Ascoli – Parma

Si è giocato ieri sera l’anticipo della XXXVI^ giornata di Serie B. Al Del Duca di Ascoli Calaiò porta il Parma in paradiso. Il tredicesimo gol stagionale dell’attaccante consente agli emiliani il momentaneo sorpasso su Palermo e Frosinone. Situazione sempre più complicata per la squadra di Cosmi.

L’ANTICIPO DELLA XXXVI^ GIORNATA DI SERIE B: IL TABELLINO

ASCOLI – PARMA 0-1
Marcatori: 2′ Calaiò (P),

Ascoli (3-5-2): Lanni; Padella, Mengoni (60′ Clemenza), Cherubin; Mogos, Addae, Buzzegoli (48′ Kanoute), D’Urso, Mignanelli; Ganz (69′ Lores), Monachello. All. Cosmi

Parma (4-3-3): Frattali; Dezi (64′ Vacca), Iacoponi, Lucarelli, Gagliolo; Baraye (81′ Di Gaudio), Munari (90′ Gazzola), Barillà; Siligardi, Calaiò, Mazzocchi. All. D’AversaArbitro: Serra;
Ammoniti: Mengoni, D’Urso (A), Barillà (P);
Recupero: 2′ pt, 6′ st.

E’ MILINKOVIC IL TOP BIANCOCELESTE DEL DERBY

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

UNA MESSA RICORDO PER MIRKO FERSINI

CORSA CHAMPIONS LAZIO ROMA INTER – I calendari a confronto

Si infiamma la corsa Champions Lazio Roma Inter: tre squadre per due posti, quelli utili per qualificazione diretta alla massima competizione europea. 

Corsa Champions Lazio Roma Inter: la lotta si fa intricata con le due squadre romane a pari punti e subito dietro l’Inter a una lunghezza. Andiamo a vedere le prossime 6 gare che vedranno protagoniste le tre squadre. Ecco i calendari a confronto (in maiuscolo le gare in trasferta): 

ROMA 61 punti 

Genoa

SPAL

Chievo

CAGLIARI 

Juventus 

SASSUOLO

LAZIO 61 punti 

FIORENTINA 

Sampdoria

TORINO

Atalanta

CROTONE 

Inter 

INTER 60 punti 

Cagliari

CHIEVO

Juventus

UDINESE

Sassuolo

LAZIO 

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

NAINGGOLAN SIMPATICO SIPARIETTO CON UN LAZIALE>>>CLICCA QUI

 

 

VIDEO – Nainggolan e il simpatico siparietto con un tifoso laziale

A Roma è sempre derby: dopo Lazio Roma di ieri sera c’è un video che gira sul web molto divertente. Si tratta di Nainggolan e il simpatico siparietto con un tifoso laziale.

Nel video in questione si vede il centrocampista della Roma che si mette in posa per una foto. Ed ecco che poi scatta la sorpresa: Nainggolan e il simpatico siparietto con un tifoso laziale. Infatti il ninja di Trigoria pensava di essere tra i tifosi della sua squadra e invece l’amara sorpresa. Il ragazzo in primo piano a un certo punto strilla qualcosa al calciatore: “Forza Lazio Radja”. A quel punto Nainggolan se ne va via sconsolato. A Roma il derby non finisce mai!

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

FERRERO PARLA DELLA CORSA CHAMPIONS>>>CLICCA QUI

DIRITTI TV Mediapro preoccupata per la sospensione del bando di gara

Dopo il ricorso di Sky accolto e la sospensione del bando dei diritti tv Mediapro è preoccupata di perdere la possibilità di trasmettere le gare per il triennio 2019-2021.

Secondo quanto si apprende dall’Adnkronos, a causa della sospensione del bando dei diritti tv Mediapro è molto preoccupata. Molte le richieste di chiarimento da parte di operatori fino ad oggi lontani dal prodotto serie A. I diritti televisivi della Serie A “sono un asset strategico non solo per Mediapro ma sopratutto per la digitalizzazione dell”intero sistema Paese Italia”. In vista dell’assemblea del 19 aprile, una preoccupazione analoga emergerebbe anche dai parte dei club. Questi infatti dovranno aspettare altre settimane per conoscere l”esito del bando di gara. Ad ogni modo la società spagnola, proprio per rassicurare le società, sottolinea di essere “pronta con le garanzie bancarie dovute”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MILINKOVIC TOP DI LAZIO ROMA>>>CLICCA QUI

LAZIO ROMA Milinkovic è il top biancoceleste del derby della Capitale

La nostra redazione ha premiato per Lazio Roma Milinkovic come migliore in campo della compagine di Simone Inzaghi. Il serbo, dopo alcune partite di appannamento, si è ripreso la scena. 

Mister 150 milioni ha ringranato la marcia giusta. Già cominciavano i primi malumori tra i tifosi che nelle ultime gare lo vedevano svogliato e troppo fuori dal gioco. Invece già a Salisburgo, quando è uscito dal campo, si è sentita la sua mancanza sulle palle alte grazie alla sua fisicità proverbiale. Ed ecco allora anche una bella prova anche in Lazio Roma Milinkovic è infatti stato premiato dalla redazione di laziochannel.it come il top della stracittadina. Ieri sera ha messo in scena tutte le sue migliori qualità: stacco aereo, protezione della palla, progressione palla al piede e passaggi geometrici. Non è un caso che i rinvii di Strakosha erano tutti indirizzati dalla sua parte: ottime le sue sponde per Immobile e Felipe Anderson. Non ha nemmeno fatto rimpiangere Ciro quando Inzaghi ha dovuto togliere il napoletano per una Lazio rimasta in inferiorità numerica. Il serbo ha fatto salire la squadra e la Lazio non ha smesso di essere pericolosa nel momento più caldo della partita. Un giocatore a tutto tondo, un giocatore ritrovato al servizio di una squadra che deve meritarsi il posto Champions!

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

UNA MESSA RICORDO PER MIRKO FERSINI>>>CLICCA QUI

FIUMICINO MESSA MIRKO FERSINI Presente anche la Lazio

A distanza di sei anni dalla tragedia il ricordo è ancora vivo. Stasera a Fiumicino messa Mirko Fersini, il giovane aquilotto scomparso prematuramente per un incidente stradale.

Anche quest’anno verrà celebrata a Fiumicino messa Mirko Fersini questa sera alle ore 19.30, presso la chiesa Santa Maria Madre della Divina Provvidenza. Il ricordo di Mirko Fersini, il giovane difensore biancoceleste degli Allievi, è più vivo che mai. Alla celebrazione sono presenti il tecnico Simone Inzaghi, Luca Crecco e gli ex Primavera biancocelesti, ex compagni di Mirko lungo la trafila nel settore giovanile.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LE ULTIME NEWS DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

Ferrero sulla corsa Champions: “Favorite tra Lazio, Roma e Inter? Beh…”

Il presidente della Sampdoria Ferrero sulla corsa Champions non trova una favorita vista la forza delle tre squadre in ballo nonostante la sua fede giallorossa…

Questo il pensiero di Massimo Ferrero sulla corsa Champions ai microfoni di Radio Radio. Alla domanda su chi resterà fuori tra Roma, Lazio e Inter per i due posti Champions ha risposto così: “Ci vorrebbe un altro posto per la Champions… Quello è un bel campionato. Il prossimo anno sarà meglio perché avremo diritti in più”. Noi speriamo che possa essere la nostra Lazio dopo l’ottimo campionato disputato. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

INFO BIGLIETTI LAZIO SAMPDORIA>>>CLICCA QUI

 

 

BIGLIETTI LAZIO SAMPDORIA – Tutte le info sui tagliandi

La S.S. Lazio sul proprio sito ufficiale ha pubblicato tutte le informazioni sui biglietti Lazio Sampdoria, in programma il 22 aprile alle ore 15 allo Stadio Olimpico.

Il comunicato della società sui biglietti Lazio Sampdoria:

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 10:00 di martedi 17 aprile, saranno messi in vendita i tagliandi per la partita di campionato LAZIO – Sampdoria in programma domenica 22 aprile alle ore 15:00.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO CHE, IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

I tagliandi si potranno acquistare presso:

– I nostri punti vendita Lazio Style 1900 vedi elenco

– Le rivendite Listicket-Ticketone (Ricevitorie- Punti con visione dei posti)

– Il call center al numero a pagamento 892.101

– Il sito internet LISTICKET.COM con la modalità di acquisto HOME TICKETING per cui è necessario disporre di

una stampante laser e, la modalità PASSBOOK – PASSWALLET (lettura al tornello da

smartphone).

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere

il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte

le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è

necessario esibire in alternativa in originale o in copia:

– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;

– carta d’identità;

– lo stato di famiglia con foto;

– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni

dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone,

anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro. Si ricorda a tutti i tifosi che, il

punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini

66/C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 15:00 con la disponibilità solo per la stampa

dei tagliandi di Lazio – Sampdoria.

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO DELLA GARA, sarà attivata la biglietteria in viale delle olimpiadi 61, presso

l’ex ostello della gioventù. Il punto vendita sarà attivo dalle ore 11:00 di domenica 22 aprile abilitato a rilasciare

SOLO TAGLIANDI PER LA TRIBUNA TEVERE, TEVERE TOP,TEVERE DISABILI, MONTE MARIO E D’ONORE

RESTRIZIONI SULLA VENDITA ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE:

– divieto del cambio nominativo per i tagliandi del settore ospiti.

SETTORE OSPITI: sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di sabato 21 aprile,

presso:

– le ricevitorie nazionali della Listicket (per consultare l’elenco clicca qui, e selezionare Biglietteria Calcio e poi

Calcio/Settore Ospiti)

SI RICORDA CHE E’ POSSIBILE FARE I CAMBI NOMINATIVI DEI TAGLIANDI E DEGLI ABBONAMENTI (QUANDO PREVISTO) SOLO ENTRO LE ORE 24:00 DEL GIORNO PRIMA DELLA GARA.

PREZZI 

https://www.sslazio.it/it/news/46208

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PISCEDDA DICE LA SUA SU LAZIO ROMA>>>CLICCA QUI

LAZIO ROMA Piscedda: “Tra Lazio e Roma ha vinto la coreografia dei tifosi laziali”

LAZIO ROMA Piscedda intervenuto ai microfoni commenta il derby e parla della prossima gara con la squadra viola.

LAZIO ROMA PISCEDDA A RADIOSEI

“Ero allo stadio. E’ stato un bel derby, più fisico che di qualità, come giusto che sia. La cosa più bella che si sia vista credo sia stata la coreografia della Curva Nord. La Lazio ha fatto una buona gara, anche se il risultato è sostanzialmente giusto. Poteva esserci qualche gol ma il pari è giusto. La squadra di Inzaghi ha avuto una buona reazione dopo il 4-1 di Salisburgo. Ha dimostrato di essere una squadra in salute. Questo era quanto dovevamo verificare e la risposta è stata buona. Sono sempre più convinto che la gara con l’Inter sarà una finale decisiva per l’accesso alla Champions. Il Milan, come previsto, non riuscirà a inserirsi. Non credo che Lazio o Inter in queste ultime partite possano prendere tre o quattro punti sull’altra. E anche per la Roma, perché gli scontri diretti tra giallorossi e nerazzurri sono favorevoli ai milanesi, una vittoria e un pareggio. Tornando al derby la Lazio mi è piaciuta. E’ stata una squadra combattiva, anche quando è rimasta in dieci ha saputo soffrire”.

 RISULTATO GIUSTO

“Sotto l’aspetto della qualità non è stata una bella gara però di sicuro caratterialmente è stato un derby vero. E questo era quello che credo volevamo noi tifosi dalla Lazio dopo la batosta di Salisburgo”.

SULLA FIORENTINA

“Il prossimo è un turno favorevole a Roma e Inter visto che giocano in casa. Per la Lazio invece a Firenze sarà una gara difficile ma non complicatissima. In questo momento l’importante è muovere la classifica e con i viola anche un punto potrebbe andar bene”
.

LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO: SQUALIFICATO RADU

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

NUOVI PROBLEMI PER LO STADIO DELLA ROMA

GIUDICE SPORTIVO – Radu costretto a saltare la gara con la Fiorentina

Dopo la trentaduesima giornata di campionato sono otto i giocatori di Serie A squalificati dal Giudice Sportivo per il prossimo turno. Tra questi anche il difensore della Lazio Stefan Radu costretto a saltare la gara con la Fiorentina.

I giocatori squalificati dal Giudice Sportivo sono Rafael Toloi (Atalanta), Nicolò Barella, Luca Cigarini (Cagliari), Mattia Bani (Chievo Verona), Kalidou Koulibaly (Napoli), Emil Hallfredsson (Udinese), Antonio Caracciolo (Verona) e appunto Stefan Radu costretto a saltare la gara con la Fiorentina. Confermate anche le sanzioni ricevute da Lucas Leiva e Luiz Felipe. Per il centrocampista si tratta dell’ottava sanzione stagionale, per il difensore la terza.

NUOVI PROBLEMI PER LO STADIO DELLA ROMA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LAZIO – ROMA: WILSON SODDISFATTO DELLA PROVA DEI BIANCOCELESTI

Nuovi problemi per lo stadio della Roma: depositato il ricorso del Codacons

Nuovi problemi per lo stadio della Roma. Il Codacons ha depositato al Tar del Lazio il ricorso contro la costruzione del nuovo stadio a Tor di Valle.

Nuovi problemi per lo stadio della Roma. A quanto riporta La Gazzetta dello Sport il Codacons ha impugnato “tutti gli atti amministrativi relativi alla realizzazione dell’opera, chiedendone l’annullamento alla luce sia di evidenti profili di illegittimità, sia dei costi a carico della collettività legati a infrastrutture accessorie allo Stadio che saranno interamente finanziate dai cittadini”. Nel ricorso si denuncia la “violazione delle norme in materia di Conferenza di servizi” e di “legge sugli stadi”, la realizzazione del Ponte di Traiano e le tempistiche di realizzazione dell’impianto e delle infrastrutture.

LAZIO – ROMA: WILSON SODDISFATTO DELLA PROVA DEI BIANCOCELESTI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

L’AGENTE DI GABBIADINI PARLA DELL’INTERESSE DELLA LAZIO

LAZIO ROMA Wilson soddisfatto della prova dei biancocelesti nel derby

LAZIO ROMA Wilson soddisfatto della prova dei biancocelesti nel derby commenta la gara ed esprime la sua opinione su alcuni singoli e sulla direzione del direttore di gara.

LAZIO ROMA WILSON SODDISFATTO A RADIOSEI

“Avevamo detto che avrebbe dovuto essere la gara del riscatto e così è stato. Tutti quanti si sono dati da fare, hanno reagito a livello di risposta a quella nefasta serata. Dobbiamo essere contenti. In parecchi pensavano che non eravamo tranquilli. Invece nessuno si è tirato indietro, anche se qualcuno sotto il profilo della prestazione tecnica non c’è stato. Una partita che negli ultimi cinque minuti ci ha visti un po’ sotto pressione ma era anche normale e logico dopo l’espulsione di Radu. Negli ultimi dieci minuti la Roma ha avuto due grandi occasioni che ci hanno fatto tremare. Alla prima si è opposto un buon Strakosha, la seconda la traversa di Dzeko”.

E DI SEGUITO…

“Però anche la Lazio ha avuto le sue buone occasioni. El Sharawi ha fatto un recupero straordinario su Marusic, De Rossi in un’altra occasione ha sfiorato l’autogol, l’assist di Milinkovic per Immobile che non avrebbe potuto fare di più. E’ stato un bel derby che ci conforta dopo l’esperienza dell’altra sera e che ci lascia in corsa per il terzo posto. Ora in queste ultime partite che dobbiamo affrontare in campionato dipende tutto da noi. Abbiamo davanti un calendario non troppo semplice ma con partite alla nostra portata. Sta a noi dopo questa esibizione, sotto il profilo caratteriale molto valida, avere anche lo spunto tecnico che ci ha permesso qualche mese fa di essere la squadra rivelazione”
.

SUL CAMBIO ANDERSON – LUIS ALBERTO

“Devo dire che ho rivisto finalmente un Anderson rinfrancato. Mi è piaciuto moltissimo nel primo tempo, soprattutto in quella mezz’ora dove credo sia stato lui quello che poteva dare più fastidio ai difensori giallorossi. E’ ovvio che dopo più di un’ora di gioco ti aspetti qualche cambiamento e così è stato. Non mi è dispiaciuto nemmeno Luis Alberto. Non se ne voglia il buon Anderson perché credo abbia disputato davvero una buona gara. Il brasiliano ieri si è messo davvero al servizio della squadra. Non mi è affatto dispiaciuto”.

SU LUIZ FELIPE

“E’ il mio pupillo, ieri non ha sbagliato niente. Nel primo tempo ha anticipato Dzeko non so quante volte. Il romanista è un attaccante che ha fatto impazzire diverse difese. Ultima quella del Barcellona dove c’è un cero Piquè, un difensore che un po’ di esperienza internazionale credo ce l’abbia. Quindi Luiz Felipe ha disputato davvero una grande prova”.

SU LEIVA

“Il brasiliano non è stato il solito, credo che il giallo preso dopo pochi minuti l’abbia condizionato per il resto della gara”.

SU MAZZOLENI

“L’arbitro aveva iniziato con la distribuzione del cartellino in modo sbagliato perché dopo il primo cartellino per noi, a distanza di pochi minuti, ne avrebbe dovuto cacciare uno anche per loro e invece non lo ha fatto. Invece poi nel complesso si è ripreso. E’ stata una partita che, a parte nel finale quando c’è stato un principio di rissa, non è stata particolarmente difficile da dirigere”.

L’AGENTE DI GABBIADINI PARLA DELL’INTERESSE DELLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

ECCO L’ARBITRO DI LAZIO FIORENTINA

CALCIOMERCATO L’agente di Gabbiadini parla dell’interesse della Lazio

Ai microfoni di RMC Sport, l’agente di Gabbiadini parla dell’interesse della Lazio per il suo assistito. Di seguito riportiamo le sue parole.

 

L’agente di Gabbiadini parla dell’interesse della Lazio: “Manolo è in questo momento impegnato per conquistare la salvezza con il Southampton. Vedremo cosa succederà quanto il campionato sarà finito. Lazio in pole position per acquistarlo? Beh, l’interesse di Tare è una situazione vecchia, già da quando Manolo giocava con la Samp. Ora aspettiamo a parlare di mercato, cè una situazione complicata in Inghilterra”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ECCO L’ARBITRO DI LAZIO FIORENTINA >>> LEGGI QUI

LAZIO ROMA Il derby vissuto dalla Nord: il più grande spettacolo della Capitale

LAZIO ROMA IL DERBY VISSUTO DALLA NORD!

Dopo una settimana molto difficile per i tifosi della Lazio arriva il derby, una partita difficile contro una squadra nel pieno della forma fisica e mentale dopo la vittoria con il Barcellona. Già dalle 16.00 Ponte Milvio si colora di biancoceleste tra i cori e le birre dei tifosi laziali. Tanto il divertimento e lo sfottò verso i tifosi dell’altra sponda del Tevere, come giusto che sia in un derby capitolino. Presenti anche in buon numero i tifosi del West Ham, tornati a Roma per riaffermare il gemellaggio con la Curva Nord.

L’INGRESSO ALL’OLIMPICO

Si entra nello Stadio e guardandosi attorno già si capisce la differenza tra noi e loro. Il nostro stile elegante contro il loro stile, indefinibile. Si alzano i primi cori di sfottò da una parte e dell’altra. Già durante il riscaldamento si apre la prima coreografia della Curva Nord, fatta per ricordare ai tifosi giallorossi il modo in cui sono nati: da una fusione, in Abruzzo e in una data indefinita. Lo stemma e i nomi delle squadre con cui la Roma è stata fusa vengono accompagnate da altri stendardi raffiguranti papere, scimmie, conigli, cani e bruchi che indossano sciarpe giallorossi.

LA SCENOGRAFIA

Vola Olimpia, la Curva Nord carica la squadra. Parte il So Già Du Ore e l’Olimpico canta a squarciagola con fierezza il proprio inno. La Curva Nord si tinge di cartoncini biancocelesti disegnando la data di nascita della Prima squadra della Capitale: il 1900. Ed ecco scendere giù una maestosa aquila, il simbolo dell’Impero Romano che padroneggia la scenografia laziale. Il testo della scenografia (Ciò che nasce puro più grande vivrà) viene ripreso da una canzone de La Compagnia dell’Anello: “Il Domani appartiene a noi”. Gli altri come al solito ammirano il panorama e provano a tener testa alla Curva Nord, con una “specie” di coreografia di cui ancora stiamo cercando di decifrare il significato. Obiettivamente non c’è paragone tra le due Curve.

LA PARTITA

Anche a livello sonoro non c’è partita tra una tifoseria e l’altra. La Nord asfalta la Sud senza se e senza ma. Durante la gara vengono alzati striscioni di sfottò da una parte e dall’altra. Amarezza per i gol mangiati dalla Lazio, ma sono stati altrettanti i sospiri di sollievo ai due legni giallorossi. La partita finisce, la Nord si colora di nuovo di biancoceleste con una spettacolare sciarpata, ancora una volta per dimostrare con fierezza quale sia l’unica squadra di Roma.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ECCO L’ARBITRO DI LAZIO FIORENTINA >>> LEGGI QUI

DIRITTI TV Il tribunale di Milano accoglie il ricorso di Sky: nuovo slittamento

DIRITTI TV Il tribunale di Milano accoglie il ricorso di Sky, ci sarà un nuovo slittamento.

DIRITTI TV Il tribunale di Milano accoglie il ricorso di Sky, il comunicato della società: “Sky Italia prima di lanciare la propria offerta sui diritti televisivi del campionato di calcio di Serie A , ha deciso di chiedere per vie legali al Tribunale di Milano una verifica dell’aderenza del bando di MediaPro alle leggi italiane, alla Legge Melandri e alle recenti indicazioni dell’Autorità della concorrenza, ottenendone la sospensione sino al 4 maggio. Il bando di MediaPro per l’assegnazione dei diritti televisivi del campionato di calcio della Serie A solleva così tante perplessità da rendere necessario verificarne la legalità prima di presentare importanti offerte. Sky intende continuare a garantire agli abbonati un prodotto di qualità, nella piena libertà e autonomia giornalistica e editoriale in un sistema non discriminatorio e di libera concorrenza fra gli operatori. La nostra volontà è di continuare a contribuire alla crescita del calcio italiano, per lanciare nei prossimi giorni una grande offerta economica che possa garantire il futuro dei club sportivi, oltreché la qualità, la creatività e l’autonomia editoriale e giornalistica, la competizione industriale, agendo, senza scorciatoie, sempre nel rispetto dei valori della libertà di mercato e di tutte le leggi”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ECCO L’ARBITRO DI LAZIO FIORENTINA >>> LEGGI QUI

ULTIME LAZIO — Titolarissimo a rischio per il match contro la Fiorentina

ULTIME LAZIO — Il derby della capitale ha portato ai biancocelesti un punto importante in ottica Champions, ma lascia in eredità gli acciacchi di Ciro Immobile, in dubbio per la Fiorentina 

ULTIME LAZIO — Il derby della capitale ha portato ai biancocelesti un punto importante in ottica Champions, ma lascia in eredità gli acciacchi di Ciro Immobile, in dubbio per la Fiorentina. Stando alla foto postata dal bomber campano sul proprio profilo Instagramè lecito che nell’ambiente laziale serpeggi un po’ di preoccupazione.

Lo staff medico della squadra ha dato il suo responso: si tratta di un trauma contusivo che dovrà essere nuovamente valutato nelle prossime ore. Solo a quel punto verrà presa una decisione sull’impiego dell’ex Torino nel match del Franchi, in programma mercoledì alle 20.45.

FIORENTINA LAZIO, DESIGNATO L’ARBITRO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

DESIGNAZIONE ARBITRALE Fiorentina Lazio diretta da…

Nella giornata della designazione arbitrale Fiorentina Lazio è stata affidata a Damato di Barletta. Equilibrato il bilancio con i biancocelesti

Archiviato il 32esimo turno di Serie A, domani sarà di nuovo tempo di campionato, con la 33esima che si svolgerà nella 2 giorni dell’ultimo turno infrasettimanale della stagione. Nella giornata della designazione arbitrale Fiorentina Lazio è stata affidata ad Antonio Damato di Barletta. Il team direzionale sarà poi completato dagli assistenti Tegoni e Peretti, dal Iv uomo Abisso e dalla coppia Aureliano-Meli, in qualità rispettivamente di addetto al V.A.R e di A.V.A.R.

Sono 30 i precedenti biancocelesti con il fischietto pugliese. Il bilancio è decisamente equilibrato, con 12 vittorie, 10 k.o. e 8 pareggi per i capitolini. Lazio Bologna 1-1, in ordine cronologico, l’ultimo precedente di Damato con gli uomini di Inzaghi, che sono invece usciti vittoriosi dalla sfida casalinga contro i viola valida per i quarti di finale di Coppa Italia. Nell’occasione, Lulic ha deciso la gara diretta proprio dal fischietto pugliese. L’ultimo incrocio tra le due compagini in campionato diretto dall’arbitro di Barletta risale invece al settembre 2010, quando al Franchi i biancocelesti si sono imposti per 1-2 in rimonta con le reti di Ledesma e Kozak, dopo il vantaggio viola firmato Ljajic.

LE ULTIME DA FORMELLO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

FORMELLO Lazio già al lavoro per la Fiorentina: c’è un solo assente

0

Dopo il derby, stamattina a Formello Lazio già al lavoro in vista della Fiorentina.

Alle 11 a Formello Lazio in campo per la consueta seduta di scarico. Presenti in gruppo soltanto i calciatori a riposo con la Roma o subentrati nella ripresa: Luis Alberto, Basta, Wallace, Bastos, Caicedo, Murgia, Javorcic, Lukaku, Nani, Caceres, Di Gennaro e Crecco. Unico assente Patric, che salterà anche la trasferta di mercoledì per il persistere del problema all’adduttore accusato alla vigilia del ritorno con il Salisburgo. Per sostituire lo squalificato Radu, Inzaghi potrebbe dunque optare per Bastos, impiegato nel finale del derby con la squadra in 10.

VERSO LA VIOLA

L’angolano sembra al momento favorito su Wallace e Caceres. Sulla fascia destra potrebbe invece essere confermato Marusic (a discapito di Basta), mentre sulla trequarti Luis Alberto potrebbe rientrare dal 1′, lasciando spazio in panchina a Felipe Anderson. Domani alle 11 sarà in programma la rifinitura, dove Inzaghi dovrà valutare le condizioni di Lulic e Strakosha. Il bosniaco non è ancora al meglio dopo la contusione rimediata a Udine, mentre il portiere, che ha stretto i denti nella stracittadina, sarà regolarmente al suo posto.

LEGGI ANCHE LE SCUSE DI CARESSA ALLA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER