Home Blog Pagina 1801

Milan Lazio conquista la tv italiana: ecco tutti i numeri

Semifinale di Coppa Italia di grande livello quella tra Milan e Lazio, lo hanno capito gli italiani che ieri si sono riversati sul divano per assistere alla gara.

Una gara con zero gol ma con tante emozioni, Milan Lazio ha tenuto attaccati alla tv più di 5 milioni di italiani. Dati spaventosi se si pensa che quello della semifinale di Coppa Italia sia lo share più alto del palinsesto con il 20.4%. Tra circa un mese si giocherà anche la gara di ritorno, vedremo se anche questo dato di ieri sera verrà eguagliato, ricordando però ai tifosi laziali che la gara si giocherà all’Olimpico e che la squadra avrà bisogno del sostegno di tutti noi.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CANIGIANI PARLA DELLA SITUAZIONE BIGLIETTI PER LA PARTITA CON IL GENOA

Sconcerti: “La Lazio è più forte del Milan, alla semifinale di ritorno…”

Il giornalista RAI, Mario Sconcerti, all’indomani della semifinale di Coppa Italia tra Milan e Lazio ha commentato la gara. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Il Milan sta sicuramente giocando meglio rispetto a un mese fa – spiega Sconcerti – stasera è stata una partita abbastanza inespressa: la squadra di Gattuso ha dato qualcosa in più nel quarto d’ora finale. Anche la Lazio non ha giocato con il solito ritmo, mi è sembrato che entrambe le formazioni avessero voglia di rimandare tutto alla gara di ritorno, c’era molta paura di perdere. Il Milan gioca meglio di prima, indubbiamente, ma secondo me la Lazio è più forte. Il ritorno credo sia dalla parte dei biancocelesti”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO, CANIGIANI PARLA DELLA SITUAZIONE BIGLIETTI PER LA PARTITA CON IL GENOA

D’Amico: “Ieri tutta un’altra Lazio. Luiz Felipe? Sapevo che…”

L’ex biancoceleste Vincenzo D’Amico è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia. ha commentato la partita di ieri contro il Milan e la situazione generale della Lazio. Un occhio di riguardo ai singoli.

MILAN-LAZIO

Domenica avevo visto una Lazio remissiva – spiega DAmico – anche in virtù delle assenze. Immobile non si regala a nessuno. C’era stato un concorso di colpe. Il VAR che non vede, i singoli sottotoni, le assenze, il gol mangiato da Lulic. Ieri invece un’altra Lazio. Abbiamo comandato dall’inizio. Inzaghino ha imparato da domenica, ha cominciato ad attaccarli alti da subito. La vera Lazio doveva vincere a Milano, lo 0-0 a volte favorisce chi gioca in casa. Vengano però all’Olimpico, e poi vediamo. Il Milan potrebbe fare un gol pesante, ma se la Lazio farà la Lazio potrà farne 3 o 4″.

I PUNTI NEGATIVI DI IERI SERA

“Non siamo riusciti a sfondare sulla parte sinistra dove c’era Borini. Vorrei sapere come stava Marusic. Peccato non fosse in grado di giocare, Basta non ha fatto le stesse cose”.

FELIPE ANDERSON E LUIS ALBERTO

“Felipe Anderson è questo. Vive di spunti. Quando gli riescono, li fa meglio di tutti. Quando non è in serata sbaglia più di quello che indovina. Felipe Anderson ha quelle caratteristiche. Non li fa 90 minuti fatti bene. Rischia troppo la giocata. Dovrebbe essere più sereno e provarla ogni tanto. Luis Alberto ha un’altra testa. È più consapevole ed intelligente. Le giocate di Felipe Anderson, in velocità, Luis Alberto non le ha. Però, quello che fa, lo fa bene. Fa tutto quello che può fare. Luis Alberto capisce il momento, Anderson no, purtroppo”.

SORPRESA LUIZ FELIPE

“Io ho toppato con Marusic. Non mi piaceva al momento dell’esordio. Ho indovinato però con questo brasiliano. Mi è sembrato giocatore di personalità da subito, nonostante la giovane età. Ha grosse qualità. Quando io dicevo che Caceres non ci serviva, intendevo questo. Caceres è un di più che va bene che ci sia. Il curriculum dell’uruguaiano è importante”.

LA LAZIO PUNTA POCO SUGLI ITALIANI?>>>LEGGI I DATI QUI

La Lazio punta poco sui giovani italiani. Ecco il dato…

Serie A terzo campionato europeo per valore rose (3,51 mld €) e media età giocatori (26.6 anni). In Italia il 54.8% di atleti stranieri. Al top Udinese (4° in Europa). Bene anche Lazio, Napoli e Roma.

Per valore delle rose, età media e attrattiva di atleti stranieri il campionato italiano si conferma ai vertici del calcio europeo.

VALORE ROSA: ITALIA TERZA IN EUROPA

Con un totale valore rosa pari a 3,51 mld € la Serie A conquista il terzo gradino, dietro alla Liga spagnola (seconda con 4,34 mld €) ed alla capolista Premier League inglese (6,48 mld €). La massima serie stacca la Bundesliga tedesca (quarta con un totale valore rosa pari a 3,09 mld €) e la Ligue 1 francesce (2,72 mld €).

STRANIERI: ITALIA SECONDA

Con il 54.8% di giocatori stranieri l’Italia è seconda soltanto alla Premier League (67.4%). Al terzo posto il campionato tedesco (52.9%). Segue la Ligue 1 (48.8%) e la massima serie spagnola (43.0%). Il dato della Liga conferma quanto le società iberiche puntino sui rispettivi settori giovanili.

ETA’ GIOCATORI: ITALIA SUL PODIO

E’ la Bundesliga, invece, il torneo più giovane. Con un’età media pari a 25.4 anni il campionato tedesco precede la Ligue 1 francese (25.8 anni) e la Serie A italiana (26.6 anni). Quarta posizione per il campionato spagnolo (27.2), fanalino di coda la Premier League inglese (27.4 anni).

Lo rileva il Report n. 1/2018 elaborato da Osservatorio Calcio Italiano(http://www.osservatoriocalcioitaliano.it/) sulla base del database online Transfermarkt(https://www.transfermarkt.it/).

SITUAZIONE CLUB: LA LAZIO PUNTA SUGLI STRANIERI

L’Udinese è la quarta squadra in Europa per percentuale di stranieri impiegati (84.6%). Davanti ai friulani si posiziona Arsenal (terza con una percentuale pari a 87.1%), E. Francoforte (seconda con l’88.1%) e Chelsea (prima con il 92.8%). Nella top ten anche Lazio (sesta con 82.6%), Napoli (settima con 82.1%) e Roma (nona con 76.9%).

La Juventus è nella top ten europea per totale valore della rosa (563,80 mln €). I bianconeri si attestano in decima posizione. Il vertice più alto del podio spetta al Barcellona (957,00 mln €). A seguire Real Madrid (858,50 mln €) e Manchester City (792,50 mln €).

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CANIGIANI>>>CLICCA QUI

Canigiani: “Riempiamo l’Olimpico a Lazio-Genoa. Ecco i prezzi…”

Il responsabile del marketing biancoceleste Marco Canigiani è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio per parlare della iniziative previste per i biglietti di Lazio-Genoa ed il ritorno delle semifinali di Coppa Italia di fine febbraio.

“RIEMPIRE L’OLIMPICO”

“Nella semifinale di ritorno di TIM Cup, in programma il prossimo 28 febbraio, il pubblico avrà un ruolo importante – spiega Canigiani. Il sostegno dagli spalti sarà però altrettanto prezioso in occasione della gara casalinga di campionato contro il Genoa di lunedì prossimo. I prezzi sono molto accessibili. €10 in Curva Nord e Distinti, €5 per gli Under-14 in tutti i settori, ed €25 per la Tribuna Tevere. Si tratta dei prezzi più bassi applicati in Serie A in qualunque tipo di partita. Non c’è altro da fare che riempire l’Olimpico. Vincere lunedì sarebbe importante per mettere punti in classifica e sperare di poterne guadagnarne altri nei confronti delle avversarie dirette. Nelle prossime ore avremo i primi dati relativi alla vendita della sfida con il Grifone”.

INTANTO DESIGNATO L’ARBITRO PER LAZIO-GENOA>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIO GENOA – Designato l’arbitro del match. Precedenti incoraggianti

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 23esima giornata della Serie A Tim 2017/2018.  Il fischietto designato per la sfida tra Lazio e Genoa, in programma lunedi alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma, è il signor Fabio Maresca (sez. Napoli).

LA SESTINA

A coadiuvare l’arbitro abruzzese nella prossima sfida dei biancocelesti della Serie A 2017/2018, ci saranno gli assistenti Di Vuolo e Mondin. Il IV Uomo sarà Di Paolo, mentre gli addetti alla V.A.R. saranno Guida e Valeriani.  La gara, valida per la 23esima giornata di Serie A, verrà giocata lunedi 5 febbraio alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma.

PRECEDENTI

L’arbitro partenopeo ha già diretto la Lazio in cinque precedenti. Lo score di quest’ultimi è di quattro vittorie biancocelesti e di un pareggio. La prima occasione risale alla stagione 2013/14, in particolare al 18 maggio del 2014, data nella quale i biancocelesti sconfissero il Bologna allo Stadio Olimpico per 1-0. Maresca, inoltre, dirigerà per la seconda volta una gara in questa stagione della Prima Squadra della Capitale. Il fischietto di Napoli ha infatti diretto Lazio-Sassuolo lo scorso 1° ottobre in occasione del settimo turno del campionato italiano di massima serie, nel quale gli uomini di Inzaghi s’imposero per 6-1 sui neroverdi. L’arbitro partenopeo, infine, ha già diretto un confronto tra i capitolini ed i grifoni. Quest’ultimo precedente risale al 15 aprile scorso. In tale circostanza la sfida si chiuse sul 2-2 grazie alla rete nel finale di Luis Alberto, la prima per lo spagnolo con la maglia della Prima Squadra della Capitale.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

FORMELLO – Due dubbi per Inzaghi in vista del posticipo col Genoa

0

Dopo il pareggio di San Siro in Coppa Italia contro il Milan, per la Lazio a Formello è già tempo di pensare alla sfida interna di lunedì in campionato contro il Genoa.

Tour de force in vista per la Lazio, che a Formello non può riposare ma deve subito scaldare i motori in vista del posticipo. Rosa quindi divisa in due, con i calciatori non impiegati dall’inizio ieri sera al lavoro sul campo agli ordini di Inzaghi e i titolari impegnati nel consueto scarico in palestra. Contro i rossoblu il tecnico, oltre che con le assenze di Milinkovic e Lulic (squalificati), deve fare i conti anche con il dubbio de Vrij, fuori dai convocati per Milano per l’affaticamento muscolare subito domenica in campionato. Dopo il lavoro in palestra e in piscina di ieri, l’olandese stamattina ha svolto una corsa blanda differenziata e si spera di rivederlo in gruppo da domani.

VERSO IL GENOA

Se dovesse farcela a recuperare, l’ex Feyenoord potrebbe essere affiancato, sul centrodestra della linea difensiva, da Wallace, escluso dai titolari nelle due sfide ravvicinate con il Milan. Per il centrosinistra invece ballottaggio tra Radu e Caceres, con il romeno. A centrocampo ci sarà Leiva, sotto diffida e con il pericolo squalifica per la trasferta di Napoli di settimana prossima. Sulle fasce agiranno invece Marusic e Lukaku, mentre in mezzo non perde le speranze Murgia. Nonostante l’intenzione di Inzaghi sembri quella di arretrare Luis Alberto mezzala per poter affiancare davanti a Immobile uno tra Felipe Anderson e Nani.

LEGGI ANCHE L’UFFICIALITA’ DEL PRESTITO DI PRCE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

UFFICIALE – La Lazio ‘presta’ anche Franjo Prce: ecco dove

0

Al termine di questa sessione invernale di calciomercato, anche Franjo Prce lascia (momentaneamente) la Lazio.

La notizia era già nell’aria da qualche ora, ma proprio sul gong della sessione invernale di calciomercato ha assunto anche i crismi dell’ufficialità. Franjo Prce lascia la Lazio e si trasferisce all’NK Istra. Difensore classe 1996, già nel pomeriggio si è allenato con i nuovi compagni. A confermare l’avvenuta operazione una nota pubblicata sul sito del club croato: “Franjo Prce, 22enne nato a Čapljina, si è trasferito alla Lazio nel 2014 dall’Hajduk di Spalato prima di giocare anche nella seconda serie italiana con Salernitana e Brescia. Arriva all’Istria in prestito fino al termine della stagione. Benvenuto nella speranza di felicità e successi con la maglia giallo verde”.

LEGGI ANCHE DIACONALE SULLA SUA CANDIDATURA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Diaconale ai tifosi: “Vi spiego le ragioni della mia candidatura al Senato”

0

Dopo la notizia della sua candidatura, insieme al presidente Lotito, alle prossime elezioni politiche, il portavoce della Lazio Arturo Diaconale è voluto intervenire per spiegare le ragioni che lo hanno spinto a ‘scendere in campo’.

Queste le parole di Diaconale, affidate a un editoriale pubblicato su ‘L’Opinione’: “Ho deciso di accettare la candidatura di Forza Italia per il Senato, nel collegio proporzionale di Lazio 2, pur sapendo che la collocazione come terzo della lista rende estremamente aleatoria la possibilità di una mia elezione. L’ho fatto non perché afflitto da una qualche sindrome masochistica e neppure dall’idea romantica che l’importante non sia vincere ma partecipare. Ho compiuto questa scelta per una serie di ragioni che intendo condividere con i lettori de “L’Opinione”, con i miei amici di Facebook e con quei tanti tifosi laziali a cui mi sento legato non solo dal mio ruolo di responsabile della comunicazione della società biancoceleste, ma dalla comune passione che ci unisce al di là dell’attività lavorativa.

QUESTIONE DI VALORI…

La prima ragione è il senso di riconoscenza nei confronti di Silvio Berlusconi che mi aveva preannunciato la sua intenzione di candidarmi al Senato e che non ha dimenticato la promessa. Con il leader del centrodestra e fondatore di Forza Italia ho in comune, fin da quando negli anni Ottanta lavoravo ne “Il Giornale” diretto da Indro Montanelli e di proprietà dello stesso Berlusconi, le idee di libertà e, soprattutto, quella concezione dello Stato di diritto e della democrazia liberale che pone al centro della società l’individuo, i suoi diritti e le sue garanzie. La mia vita e la mia intera attività professionale sono state costantemente ispirate a quei valori. E ai miei occhi la candidatura in Forza Italia voluta dal Cavaliere è apparsa come una sorta di riconoscimento dell’impegno e della coerenza della mia storia, un riconoscimento che non avrei potuto respingere o rinnegare“.

… E DI AMICIZIA

C’è poi una seconda ragione per questa mia candidatura di testimonianza. A propormela è stato Antonio Tajani e nel farlo non ha minimamente nascosto le difficoltà dell’elezione. Ho considerato la sua franchezza un gesto di amicizia. Che mi ha riportato indietro ai tempi in cui eravamo entrambi giornalisti parlamentari de “Il Giornale” diretto da Montanelli e condividevamo la speranza di un futuro migliore per il Paese. Oggi Antonio Tajani, da presidente del Parlamento europeo sta compiendo un grande e significativo lavoro che dà prestigio e peso politico all’Italia e trasforma in concretezza la speranza di un tempo. Ho accettato la sua proposta, quindi, per amicizia. E anche per dare un piccolo ma sentito contributo alla concretizzazione dell’antico sogno“.

“VOGLIO DIFENDERE I TIFOSI” 

La terza e ultima ragione riguarda i tifosi laziali. Che ho difeso e intendo continuare a difendere dai tanti pregiudizi con cui da più parti si cerca di frenare la crescita di una società che oggi non ha solo un grande passato ma anche un solido e avvincente avvenire. Ho un dovere di massima sincerità nei loro confronti. Perché mi hanno accolto con una stima e una considerazione che vanno onorate rendendo trasparente fino in fondo la mia identità. Non sono solo e da sempre un tifoso laziale ma anche un liberale, un garantista, uno che onora anche nelle difficoltà la riconoscenza e l’amicizia e che rispetta sempre e comunque le idee degli altri“.

APPELLO

Ai laziali che la pensano come me lancio, ovviamente, un invito a sostenermi. Agli altri la rassicurazione che sarò sempre e comunque al loro fianco in nome dei colori biancocelesti della prima squadra della Capitale“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI COMPAGNONI SU MILAN-LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Compagnoni (Sky): “La partita l’ha fatta soprattutto la Lazio, anche se…”

0

Milan e Lazio escono con un pareggio dalla semifinale di andata di Coppa Italia e dovranno quindi giocarsi la finale nella gara di ritorno, in programma all’Olimpico il prossimo 28 febbraio. Pochissime le occasioni da gol create, segno che le due squadre hanno giocato principalmente per non perdere. Un aspetto questo sottolineato anche dal telecronista ‘Sky’ Maurizio Compagnoni.

Queste le parole di Compagnoni su Milan-Lazio: “La partita l’hanno fatta soprattutto i biancocelesti, anche se l’occasione più clamorosa l’ha avuta il Milan con Calhanoglu. I rossoneri sono riusciti a portare a casa lo 0-0, hanno giocato per non prendere gol e hanno ottenuto questo risultato“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME ‘SOCIAL’ DI CIRO IMMOBILE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Chi tra Lazio e Milan andrà in finale verrà deciso all’Olimpico. Luiz Felipe…

La Lazio non è riuscita a segnare un gol nonostante abbia creato diverse palle gol, alcune sprecate

Ieri la prova della Lazio è stata positiva a differenza di domenica. Ha dominato la squadra del Milan creando anche varie occasioni da gol ma non è riuscita mai a fare centro. Un vero peccato se si considera che i gol in trasferta valgono doppi. Ma niente allarmismo perché la partita e la finale è rimandata all’Olimpico. In quell’occasione la Lazio avrà bisogno del sostegno dei propri tifosi per cercare di vincere la partita e approdare così in finale. Se il risultato dovesse finire in parità dall’1-1 in poi, passerebbe il Milan per i gol doppi in fuori casa. All’andata all’Olimpico finì 4-1 per i biancocelesti, chissà…

Buone risposte – Ieri ci sono state delle ottime risposte da parte di alcuni giocatori. Luiz Felipe ha sorpreso tutti giocando in modo pulito e sicuro. Ha oscurato Kalinic che non è riuscito mai ad entrare in partita grazie al suo pressing ed i suoi anticipi. Forse i biancocelesti hanno trovato un nuovo difensore da far giocare e crescere perché il brasiliano promette bene, una partita da 7 in pagella. Ottimo anche l’esordio di Caceres che non ha concesso niente ed è stato sempre attento spingendosi anche in avanti quando serviva. Chissà se Inzaghi darà spazio con maggiore insistenza ad entrambi, visto che Bastos e Wallace vanno spesso incontro ad errori decisivi che penalizzano i biancocelesti. Caceres sembra già pronto per prendere la posizione del terzo di difesa accanto a de Vrij.

SOCIAL – Immobile romantico con la Lazio. Per lui nuovo profilo social

Che Ciro Immobile ami la Lazio si era capito visto i messaggi che trasmette

Immobile ha separato il proprio profilo Instagram da quello della moglie Jessica. I due però si sono separati solo dal profilo, nient’altro. Profilo nuovo, post nuovo è questo il caso di Ciro @ciroimmobile17, il nuovo nome sul social. Al termine della partita l’attaccante napoletano ha subito mandato un messaggio ai tifosi laziali dicendo: “Stesse emozioni ogni volta come se fosse la prima!!!💙”. Post dedicato al suo rientro dopo le due partite saltate per l’infortunio. Ciro non vuole e non riesce a rimanere fuori da queste sfide che stanno portando la Lazio ad ottenere traguardi importanti per questo anche se non è al 100% scende in campo per lottare con questi colori addosso. Un grande gesto e un grande segnale per tutti i tifosi che ora aspettano il ritorno del bomber, perché i suoi gol sono importanti per la lotta Champions.

LEGGI CHI POTREBBE VENIR ESCLUSO DALLA NUOVA LISTA UEFA

SEGUICI SU TWITTER

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Oggi la Lazio consegnerà la nuova lista Uefa. Un calciatore verrà escluso

La Lazio entro mezzanotte dovrà consegnare la lista Uefa aggiornata

La lista va cambiata per via del mercato o degli infortuni. Quindi la Lazio oggi presenterà la nuova lista e ovviamente vuole inserire il nuovo acquisto, Martin Caceres. Per fare questo però, deve togliere un giocatore. La lista Uefa infatti prevedere che siano 25 i calciatori registrati di cui 17 sono inseribili liberamente, 4 devono provenire dal vivaio della società (Murgia, Guerrieri, Crecco) e altri 4 devono essersi formati in altri vivai italiani (Parolo, Strakosha, Di Gennaro e Immobile). Questo porterebbe all’esclusione di un giocatore e sembra che la società ed Inzaghi stiano decidendo di escludere Patric. Lo spagnolo è l’unico che nel suo ruolo vanta già due cambi e in quella posizione potrebbe giocare anche Felipe Anderson visto che nella scorsa stagione veniva impiegato da esterno destro. Entro questa sera arriverà la decisione.

LEGGI LE PAROLE DI ABATE

SEGUICI SU FACEBOOK

MILAN LAZIO – Abate: “Non siamo delusi. Siamo cresciuti e molto. Ora…”

Milan – Lazio finisce 0-0, un risultato che potrebbe risultare più utile al Milan visto che la Lazio aveva bisogno del gol. Il difensore Ignazio Abate parla così

Milan – Le parole di Abate: “Delusi per il risultato? Delusione non direi, sapevamo di avere di fronte una grande squadra già affrontata domenica in campionato – ha dichiarato ai microfoni calciomercato.com – Stasera abbiamo ripetuto quella prestazione sotto altri aspetti, nel primo tempo abbiamo capito di non essere al 100%, da squadra matura ci siamo ricompattati cercando di non subire gol per poi proporci nel secondo tempo con un altro spirito e provare a vincere. La verità è che in passato partite del genere le avremmo perse, saremmo andati sotto. Credo che il gruppo sia maturato sotto questo punto di vista”.

LEGGI I POST PUBBLICATO DA FELIPE E STRAKOSHA

SEGUICI SU FACEBOOK

Sconcerti: “Il Milan non meritava di vincere. Vi spiego perché la Lazio ha sofferto nella ripresa”

La Lazio esce a testa alta da San Siro con una prova di livello nonostante non sia riuscita né a vincere né a segnare. Anzi, paradossalmente l’occasione più grande l’ha avuta Calhanoglu che ha incredibilmente calciato alto a porta vuota. Il giornalista Mario Sconcerti ha commentato l’episodio.

Queste le parole di Sconcerti a Rai Sport: E’ stata una bella partita tra due squadre di qualità. L’ingresso di Cutrone ha raddoppiato le punte e ha costretto la Lazio a difendersi non più in 3 ma in 5, quindi sono arretrati Basta e Lukaku. Calhanoglu? E’ difficile vedere un errore del genere, però capita. E’ stata l’unica vera occasione del Milan. Sarebbe stata una vittoria ingiusta ma sono convinto che i rossoneri se la sarebbero presa volentieri”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

Luiz Felipe: passi da gigante nella Scala del calcio

Fino a ieri si temeva che l’assenza del centrale olandese Stefan de Vrij potesse pesare oltremodo nell’armonia della difesa della Lazio. Ma nella prima semifinale di Coppa Italia disputata a San Siro con il Milan le cose sono andate in maniera nettamente diversa. In campo contro gli attaccanti rossoneri Simone Inzaghi ha schierato una difesa inedita composta da Caceres, Radu e Luiz Felipe.

Il ventenne centrale brasiliano chiamato a sostituire il totem difensivo olandese non ha di certo fatto rimpiangere il più titolato compagno. Un rischio calcolato dal tecnico capitolino che ha avuto ragione a credere in Luiz Felipe. Il ragazzo aveva voglia di emergere e di ben figurare. Lo scorso anno militava in serie B nella Salernitana del presidente Lotito. Come riporta Il Messaggero, il balzo è stato triplo. Aveva giocato titolare in Europa League ma senza brillare. Cosa normale quando si ha l’impatto con il grande calcio internazionale. Contro i rossoneri invece doveva marcare Kalinic, attaccante fisico al quale ha lasciato solo le briciole. Ha giocato d’anticipo, in maniera corretta e pulita, commettendo un solo fallo in tutta la gara. Inoltre ha saputo gestire con personalità e sagacia tattica ogni pallone, senza mai dare l’impressione di essere in affanno. Una disinvoltura sorprendente. Proprio una bella impressione alla Scala del calcio, l’esame che tutti devono superare per sperare in una carriera importante. Il brasiliano ce l’ha fatta. E’ riuscito a non far rimpiangere de Vrij, né tanto meno Bastos e Wallace. Per Simone Inzaghi una certezza in più in difesa.

LE ULTIME SUL RINNOVO DI DE VRIJ

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE PAROLE DI INZAGHI AL TERMINE DI MILAN-LAZIO

FORMELLO – Al via i lavori per la gara con il Genoa: Inzaghi e i suoi subito in campo

Biancocelesti subito al lavoro per iniziare a preparare la gara di campionato con il Genoa. La ripresa degli allenamenti dei ragazzi di Inzaghi è prevista per questa mattina alle 11.

La Lazio, lunedì 5 febbraio, affronterà allo stadio Olimpico il Grifone. Inzaghi dovrà valutare le condizioni di diversi giocatori. Dopo lo stop degli ultimi giorni il centrale olandese de Vrij contro i liguri dovrebbe tornare in campo. Così come Marusic. Con il Genoa saranno indisponibili Lulic e Milinkovic, entrambi squalificati. Per Caceres potrebbe arrivare la conferma. A rimpiazzare Lulic a sinistra dovrebbe essere Lukaku. In attacco Luis Alberto dall’inizio dietro a Ciro Immobile. Ancora panchina per Felipe Anderson e Nani. Le prove tattiche inizieranno nel fine settimana.

MILAN-LAZIO: FELIPE ANDERSON E STRAKOSHA SOCIAL

SEGUICI SU TWITTER

PREMIER LEAGUE: GLI ALTRI RISULTATI DELLA XXV^ GIORNATA

FOTO – Felipe Anderson e Strakosha social: “Sempre a testa alta. Forza Lazio”

Come di consueto dopo la gara della Lazio alcuni dei giocatori di Simone Inzaghi hanno postato dei commenti sui loro profili social relativi alla partita tra i biancocelesti e il Milan. Questa sera è stata la volta di Felipe Anderson e dell’ormai immancabile Thomas  Strakosha.

Felipe Anderson sul proprio profilo Instagram ha postato una foto con la scritta: «Felice o no, la legge della vità è sempre andare avanti a testa alta».

https://www.instagram.com/p/BeoY2SLnQQc/?utm_source=ig_embed

Questo quanto riportato da Strakosha«Forza Lazio sempre e benvenuto su Instagram Ciruzzo», riferendosi all’apertura del nuovo profilo dell’attaccante campano.

https://www.instagram.com/p/BeoVo6aBGlS/?utm_source=ig_embed

PREMIER LEAGUE: GLI ALTRI RISULTATI DELLA XXV^ GIORNATA

SEGUICI SU TWITTER

LE PAROLE DI INZAGHI SU MILAN-LAZIO

PREMIER LEAGUE – Gli altri risultati della XXV^ Giornata: clamoroso stop interno del Chelsea

Si sono disputate le restanti partite della XXV^ Giornata di  Premier League. I Citizens  demoliscono il West Bromwich. Il Tottenham supera il Manchester United. Tracollo interno del Chelsea contro il Bournemouth. Successo dell’Everton sul Leicester.

PREMIER LEAGUE: RISULTATI FINALI XXV^ GIORNATA

Chelsea – Bournemouth 0-3
Marcatori: 51′ Wilson, 64′ Stanislas, 67′ Ake;

Everton – Leicester 2-1
Marcatori: 25′, 39′ Walcott (E), 71′ rig. Vardy (L);

Manch. City – West Bromwich Albion 3-0
Marcatori: 19′ Fernandinho, 68′ De Bruyne, 89′ Agüero;

Newcastle – Burnley 1-1
Marcatori: 65′ Lascelles (N), 85′ Vokes (B);

Southampton – Brighton 1-1
Marcatori: 14′ rig. Murray (B), 67′ Stephens (S);

Stoke City – Watford 0-0
Marcatori: –

Tottenham – Manch. United 2-0
Marcatori: 1′ Eriksen, 28′ aut. Jones.

CLASSIFICA: Manch. City 68, Manch. United 53, Chelsea, Liverpool 50, Tottenham 48, Arsenal 42, Burnley 35, Leicester 34, Everton 31, Bournemouth 28, Watford, West Ham 27, Crystal Palace 26, Brighton, Huddersfield, Newcastle, Stoke City 24, Southampton, Swansea 23, West Bromwich Albion 20.

LE PAROLE DI INZAGHI AL TERMINE DI MILAN-LAZIO

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAGELLE DELLA PARTITA

RINNOVO DI DE VRIJ – Premium Sport gela la Lazio

Gelo sul rinnovo di de Vrij, almeno stando a quanto riporta Premium Sport.

Nonostante l’ottimismo di Tare nelle scorse settimane e la speranza di Inzaghi sul rinnovo di de Vrij secondo l’emittente sportiva di casa Mediaset, il giocatore non avendo firmato il rinnovo entro il 31 gennaio è adesso libero di accasarsi altrove. A de Vrij era stato proposto un triennale da 2 mln + bonus a stagione con clausola rescissoria di 25 mln. Tuttavia, pare che il giocatore ha scelto la strada più facile per andare via, ovvero quella di non rinnovare. Vero o falso? La nostra redazione sta lavorando alacremente per saperne di più. Su di lui è forte da tempo l’interesse di Barcellona e Manchester United, mentre in Italia ci sono Inter e Juventus.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA