Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Home Blog Pagina 2010

Il presidente della Regione Lazio, Zingaretti, invita Lotito a farsi avanti: “Per lo stadio della Lazio le stesse attenzioni rivolte a quello giallorosso”

Il Presidente della Regione Lazio Nicola  Zingaretti è intervenuto ai microfoni di Radio Radio per parlare del nuovo impianto giallorosso. Inoltre ha rilasciato anche una battuta su un eventuale stadio della società biancoceleste lanciando un messaggio al presidente Lotito.

Queste le parole di Zingaretti con l’invito al presidente Lotito: Nel caso la Lazio decidesse di avviare il progetto di uno stadio lo valuteremo e lo discuteremo con la stessa attenzione rivolta a quello della Roma. È stata una storia travagliata. Era un progetto molto delicato per la sua collocazione geografica. Se la Lazio  presenterà un progetto verrà valutato alla stessa maniera.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MANCINI SU CAMPIONATO E NAZIONALE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI D’AMICO SULLA GARA DI IERI

De Rossi, le scuse peggiori del fatto: “Anche nel derby la stessa cosa ma allora nessuno si è buttato”

Dopo l’enorme sciocchezza commessa nel corso di Genoa-Roma Daniele De Rossi è intervenuto ai microfoni di Roma Tv. Il capitano giallorosso, a seguito di uno schiaffo rifilato a Lapadula, è stato espulso dal direttore di gara e inoltre ha causato il rigore che ha fissato il risultato finale sull’1-1.

Per spiegare la sua versione dei fatti De Rossi ha portato ad esempio il derby. Dove, per ammissione dello stesso giocatore giallorosso, Bastos e Parolo furono vittime dello stesso trattamento: “Il rigore? Sono qui ai microfoni proprio per questo. Mi dispiace molto. C’è poco da dire, ho provato a fermare Lapadula. Certo le immagini sono brutte. Anche nel derby con Parolo e Bastos ce le eravamo date. Oggi ho trovato quello che si è buttato ed è andata così. Chiedo scusa a tutti, mi dispiace tanto. Ripartiremo”.

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLE EURORIVALI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE IL TWEET POLEMICO DELLA LAZIO NEI CONFRONTI DELL’ARBITRAGGIO DI IERI

Mancini: “Lazio e Samp le sorprese. L’Italia? Sarebbe un sogno”

Ieri sera alla vigilia del suo 53° compleanno Roberto Mancini è stato ospite della Rai alla Domenica Sportiva. L’ex giocatore ed allenatore della Lazio ha parlato della Serie A e della Nazionale.

Queste le parole di Mancini sul campionato: “La Juventus non muore mai, lotterà fino in fondo per lo scudetto. In classifica c’è grande equilibrio, non si può ancora fare un pronostico. Il Napoli forse ha qualcosa in più, ma anche la Roma sta facendo benissimo. La sorpresa della A? Lazio e Sampdoria. Sono contento per Inzaghi.

Sulla Nazionale: “Ct dell’Italia? Non mi ha chiamato nessuno. Ci sono altri problemi da risolvere. Fare il ct della Nazionale sarebbe un grande onore, è il sogno di ogni allenatore. Insigne fuori con la Svezia? Facile parlare dopo. Ventura avrà fatto le sue valutazioni prima di fare questa scelta. In Italia è così da sempre, quando le cose vanno è sempre colpa di qualcuno”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI D’AMICO SULLA GARA DI IERI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

SAMPDORIA – LAZIO ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI

EURORIVALI – I risultati di Nizza e Vitesse

Ieri sono scese in campo anche le eurorivali della Lazio  nel Girone K. Tra le avversarie dei biancocelesti a sorridere è soltanto il Vitesse, mentre Nizza e Zulte Waregem escono sconfitte dai rispettivi impegni.

I RISULTATI DELLE EURORIVALI

NIZZA – Francesi a rischio retrocessione dopo la batosta subita dal Lione tra le mura amiche. Vittoria schiacciante e umiliante degli ospiti, 5-0 il risultato finale. Dopo questa sconfitta la squadra di Balotelli si ritrova al terzultimo posto in Ligue 1, al pari di Angers e Strasburgo.

VITESSE – L’unica delle eurorivali dei biancocelesti a cogliere bottino pieno in questo fine settimana. La squadra di Fraser ha avuto la meglio (2-0) sull’ADO Den Haag. Sesta posizione in Eredivisie.

ZULTE WAREGEM – Sconfitta per i belgi in casa del Club Brugge. Nonostante essersi portati per due volte in vantaggio gli avversari dei biancocelesti sono stati sconfitti per 3-2 dai padroni di casa.

LEGGI ANCHE IL TWEET POLEMICO DELLA LAZIO NEI CONFRONTI DELL’ARBITRAGGIO DI IERI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER LA PARTITA CONTRO LA SAMP

La Lazio non sta in silenzio: arriva il tweet polemico contro l’arbitraggio di ieri

Un Tweet a dir poco polemico quello della S.S Lazio, che ha polemizzato sui grossolani errori fatti da Massa e Fabbri ieri sera.

Ecco il testo ricavato dal profilo Twitter della Lazio: “Regole del protocollo Var: ‘Esperimenti live con video assistenza per errori evidenti in situazioni che cambiano una partita’. ‘Correggere un chiaro errore, non cercare di individuare la miglior decisione’. ‘Minima interferenza, massimo beneficio’, ‘controllo silenzioso’. Che cos’altro?”. 

I tifosi non hanno digerito il pareggio di ieri, e a quanto pare neanche la società.

 

 

 

 

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

 ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER LA PARTITA CONTRO LA SAMP

D’Amico: “Non si può essere contenti della prestazione di ieri”

L’ex attaccante della Lazio, Vincenzo D’amico, ai microfoni di Radio Incontro Olimpia ha parlato della partita di ieri contro la Fiorentina. Ecco le sue parole.

“Il rigore si può anche dare ma non è quello il problema. Non mi è piaciuta la squadra se la paragoniamo a quella vista fino ad adesso. Non si può essere contenti della prestazione. Ieri abbiamo fatto fare una grande figura alla Fiorentina. Abbiamo recuperato le giocate di Luis Alberto e specialmente nel primo tempo di Milinkovic – spiega D’Amico –  ma non mi è piaciuto ad esempio Immobile, a cui devo dare sempre 10 per l’impegno, però è stato troppo lontano dalla porta. Milinkovic ha lasciato il segno per alcune giocate. Non è stata una delle sue migliori partite, ma c’è stato. Pensavo di vedere la Lazio prima del derby. La Sampdoria non è il migliore avversario che potesse arrivare, ma sarà importante la determinazione della Lazio”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SAMPDORIA – LAZIO ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI

La Curva Nord e il nuovo coro: “…sosteniamo te, sale sempre più forza biancoblu…”

Dalla partita con il Vitesse sugli spalti dell’Olimpico si alza sempre più un nuovo coro che i tifosi biancocelesti della Curva Nord sembrano amare.

Ebbene si, dopo aver diffuso il Forza Lazio Carica, la Curva Nord ha studiato un nuovo coro che nella partita di ieri contro la Fiorentina ha avuto un enorme successo. E’ stato cantato infatti durante quasi tutta la partita: “Forza Lazio ale, sosteniamo te. Sale sempre più forza biancoblu siamo qui per te”. Una Curva Maestrelli in gran spolvero che ha dato spettacolo dall’inizio alla fine non facendo mai mancare l’appoggio alla squadra, beffata poi nel finale.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SAMPDORIA – LAZIO ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI

SAMPDORIA LAZIO BIGLIETTI – Iniziata la vendita. Tutte le info

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 10:00 di oggi 27 novembre, è partita la vendita dei tagliandi per la gara di campionato Sampdoria Lazio in programma allo stadio Luigi Ferraris Domenica 3 Dicembre alle ore 20:45.

Il biglietto intero costa 20 €, ridotto rosa (per le donne nate dal 01/01/1953 al 01/01/2000) e over 65 (nati prima del 31/12/1952) a 15 €, infine ridotto ragazzi (nati dal 01/01/2000 al 31/12/2010) a 10 €. La vendita dei biglietti per i tifosi della Lazio termina Sabato 2 Dicembre alle ore 19:00. Vendita online su Listicket.

Limitazioni: si comunica che, come da determinazione n°43/2017 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, i residenti nella regione Lazio possono acquistare solo ed esclusivamente i tagliandi per il Settore Ospiti e che per questa partita non si possono effettuare cambi nominativi.

PAGLIA ATTACCA FABBRI>>>LEGGI QUI

Corino: “Forza Lazio! Non accontentiamoci, puntiamo in alto”

L’ex difensore biancoceleste Gigi Corino ha commentato Lazio Fiorentina spronando i capitolini a reagire.

Queste le sue parole a Radio Incontro Olympia: “Noi come Lazio facciamo sempre fatica a portare al termine partite così al limite. Chiaramente chiudendola un po’ prima, magari col colpo di testa di Parolo, non saremmo stati qui a parlare del VAR. Dopo un bel primo tempo non abbiamo fatto bene nel secondo. Tutto normale, nell’ambito di una stagione ci sta il non essere sempre brillanti. Non riusciamo a gestirli al meglio, non ne siamo capaci. È un peccato. Loro non mi sembravano così pericolosi. Il campionato resta meraviglioso, oltre le più rosee aspettative. Non accontentiamoci, puntiamo in alto. Prendiamolo come un incidente di percorso. La Sampdoria è una squadra propositiva, rischia e si scopre. La condizione fisica nel periodo natalizio fa la differenza”.

PAGLIA CRITICA FABBRI>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU TWITTER

Guido Paglia: “Ieri arbitraggio poco limpido ma la colpa maggiore non è di Massa…”

Ex direttore della comunicazione Lazio ai tempi di Cragnotti, Guido Paglia ha mal digerito le scelte arbitrali che hanno influenzato il risultato contro la Fiorentina.

Questo lo sfogo di Paglia a Radio Incontro Olympia: “Ieri si è visto qualcosa di allucinante. Il fallo su Parolo è qualcosa di incredibile. L’episodio della VAR? Quant’è la responsabilità di Fabbri più che di Massa? Tanta. Non trovo infatti nulla di particolare sui tempi della decisione. Trovo scandaloso darlo dopo uno molto, ma molto più netto. Quello che è successo ieri si capisce anche fra le righe dei giornali oggi. Non ti daranno mai ragione ma francamente ieri è accaduto qualcosa di poco limpido. Trovo la Lazio poco presente nei media, nelle trasmissioni che analizzano queste situazioni. Non si può comunicare solo su Facebook, bisogna ora metterci la faccia, chiamare, andare, farsi vedere e fare casino. Se ieri Tare, che solitamente non parla mai, è sceso sul terreno di gioco furioso, è tutto dire. Il rigore su Caicedo non c’era“.

SEGUICI SU TWITTER

Luis Alberto in vetta a una speciale classifica di Serie A. Con lui un altro laziale…

0

Al termine di Lazio-Fiorentina, Luis Alberto ha trovato la vetta di una speciale classifica…

Nonostante non abbia segnato, anche ieri sera contro la Fiorentina Luis Alberto si è segnalato tra i migliori in campo. Lo spagnolo ha fornito una nuova prova della positività della sua stagione con la Lazio: i suoi piedi, attraverso colpi di tacco, di suola e verticalizzazioni precise, hanno propiziato le occasioni più pericolose delle aquile. Tra esse, anche il momentaneo vantaggio di de Vrij, nato proprio da un suo preciso cross su punizione. Un assist che ha permesso all’ex Liverpool di portarsi in vetta alla speciale classifica a quota sei. In condominio con il compagno di squadra Ciro Immobile e gli ‘interisti’ Ivan Perisic e Antonio Candreva.

NUMERI IMPORTANTI

Ma non solo: contro i viola il numero 18 ha infatti primeggiato per tiri (5), tiri nello specchio (2), passaggi chiave (4), palle intercettate (4), palle recuperate in attacco (3) e falli subiti (2). Numeri importanti, che, seppur non hanno portato alla vittoria, hanno comunque certificato la crescita, sempre maggiore di giornata in giornata, del neo nazionale spagnolo.

LEGGI ANCHE IL RECORD DI DE VRIJ

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

de Vrij versione…bomber: fa il record di gol in Italia. E in Europa…

0

Non solo fulcro del reparto difensivo: quest’anno Stefan de Vrij si è trasformato anche in…bomber.

Le sue prestazioni di alto livello in fase difensiva sono ormai una norma in casa Lazio, ma quest’anno Stefan de Vrij ha aggiunto una novità: la pericolosità sotto porta. Con quello messo a segno contro la Fiorentina, infatti, il centrale olandese si è portato a quota 3 gol in campionato. Un record da quando è in biancoceleste: la scorsa stagione si era infatti fermato infatti a 2, segnate al Chievo (sua prima ‘vittima’ in Italia) e alla Sampdoria. In quella in corso, invece, ha timbrato già 3 cartellini, tutti allo Stadio Olimpico: contro Napoli, Sassuolo e ieri Fiorentina. E adesso ha a disposizione ancora più di metà campionato per eguagliare (e battere) il proprio record in carriera di 4 reti stagionali, stabilito con la maglia del Feyenoord.

PRIMO IN EUROPA

E anche a livello europeo non mancano le soddisfazioni: il difensore ‘orange’, insieme al compagno di squadra Bastos e a Vestergaard del Borussia Moenchengladbach, è infatti l’unico centrale già arrivato a tre gol nei top 5 campionati d’Europa. Che sia in difesa o sotto porta, insomma, de Vrij lascia sempre il segno.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ORSI SUL VAR

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Orsi: “Non si può usare la Var una volta sì e una no. Su Parolo…”

0

Non si placano le discussioni sull’arbitraggio di Massa ieri in Lazio-Fiorentina. Al centro dell’attenzione non solo il calcio di rigore che a tempo scaduto ha permesso ai viola di pareggiare, ma anche un episodio analogo su cui però il direttore di gara ha lasciato proseguire. Proprio su quest’ultimo è intervenuto l’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi.

Così Orsi ai microfoni di ‘Radio Radio’: “C’era un rigore prima su Parolo e non si può usare la Var una volta sì e una no. Si devono dare tutti i penalty che ci sono, non solo al 90′. Il Var è stato messo per eliminare gli errori quasi al 100%, sia per i tiri dal dischetto che per le espulsioni. Non mi piace neanche il fatto che si debba aspettare così tanto prima di sapere le decisioni“.

LEGGI ANCHE IL COMUNICATO DEL MILAN SU MONTELLA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

UFFICIALE – Montella non è più l’allenatore del Milan. Il comunicato dei rossoneri

E’ ufficialmente terminata l’avventura di Vincenzo Montella sulla panchina del Milan. A renderlo noto è lo stesso club rossonero.

Il Milan comunica l’esonero di Vincenzo Montella dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. La conduzione tecnica è affidata a Gennaro Gattuso, che lascia il suo incarico di allenatore della Primavera, e al quale rivolgiamo i più calorosi auguri di buon lavoro“.

LEGGI ANCHE I PRECEDENTI DI MASSA CON LA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Massa e Fabbri ancora voi? Tanti precedenti negativi per entrambi gli arbitri

Il pareggio subito della Lazio all’ultimo minuto con rigore dato alla viola da parte dei due arbitri, Massa e Fabbri

La Lazio si è vista scippare tre punti all’ultimo minuto quando Massa dopo aver lasciato correre l’azione senza fischiare nulla. Poi ha deciso di assecondare la richiesta del Var e assegnare un rigore alla Fiorentina all’ultimo minuto. Lascia alcune discussioni visto le immagini che non mostrano un vero e proprio fallo commesso da Caicedo. Tare è sceso in campo a fine partita per parlare a muso duro contro Massa, l’arbitro della partita che ha concesso il rigore dopo il richiamo da parte di Fabbri al Var. Inzaghi in conferenza confessa: “Massa e Fabbri me li sognerò per diverso tempo”.

PRECEDENTI MASSA

Come riporta il Corriere dello Sport, questa non è la prima volta che l’arbitro Massa fa arrabbiare i laziali e la Lazio. Due anni fa indirizzò la partita nei confronti dell’Inter sancendo la fine dei sogni Champions per i biancocelesti. L’Inter vinse a Roma 1-2. Espulsione di Mauricio su trattenuta a Palacio lanciato a rete. Sulla punizione segna Hernanes ma ci sono due calciatori interisti che coprono la visuale a Marchetti partecipando all’azione in netto fuorigioco ma Massa e il guardialinee concedono il gol. Candreva sullo 0-1 scatta dalla metà campo laziale e lanciato a rete da solo contro Handanovic si vede fischiare il fuorigioco. Fischia il rigore su contatto Marchetti-Icardi cacciando Marchetti già ammonito.

PRECEDENTI FABBRI

Fabbri stava dietro al Var anche durante Juve- Lazio e richiamò l’attenzione dell’arbitro per assegnare il rigore in Juve-Lazio al 95′ con contatto di Patric su Barnardeschi. Anche se in quel caso il rigore sembrava più netto. La Lazio con Fabbri ha dei precedenti neri. Nel 2015 la Lazio perse nella trasferta contro l’Empoli con Klose che si vide annullare ben 2 reti e in quella sfida mancarono due espulsioni a Livaja e Tonelli, quest’ultimo commise un fallo di mano da rigore che non venne fischiato. Stesso discorso un anno e mezzo dopo all’Olimpico quando la Lazio uscì sconfitta contro il Chievo con gol allo scadere di Inglese. Anche in quel caso Fabbri negò due rigori netti alla Lazio, il primo per fallo di mano di Gamberini su cross di Felipe Anderson, il secondo per l’atterramento di Cacciatore ai danni di Milinkovic. Insomma, per Fabbri e Massa non ci sono molti precedenti positivi con la Lazio, sono quasi tutti negativi, speriamo che questo trend possa cambiare…

LEGGI LA RIPRESA A FORMELLO

LASCIA UN MI PIACE SULLE NOSTRE PAGINE FACEBOOK

QUI FORMELLO – Un giorno di riposo per la squadra. Domani la ripresa

Inzaghi ha concesso un giorno di riposo alla squadra che tornerà ad allenarsi a Formello domani

Domani quando la Lazio tornerà a Formello per allenarsi si inizierà a pensare alla trasferta di Domenica contro la Sampdoria alle ore 20.45. Un campo molto difficile quello di Marassi che quest’anno non regala niente. Fino a questo momento la Sampdoria in casa le ha vinte tutte regalando anche un ottimo spettacolo. Inzaghi non recupererà nessuno, troverà ancora fermi ai box: Felipe Anderson  (rientro tra 15 giorni), Nani (circa un mese) e Di Gennaro (tra qualche settimana). Probabilmente Inzaghi schiererà dall’inizio Wallace tornato disponibile già da ieri e con una settimana di allenamenti alle spalle, a fargli posto sarà presumibilmente Bastos. La formazione dovrebbe rimanere quella vista ieri contro la Fiorentina.

LEGGI LE PAROLE DI MASSIMO MAURO

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK 

Massimo Mauro: “In Lazio-Fiorentina ha arbitrato la macchina”

Massimo Mauro parla dell’episodio che ha sancito alla fine il pareggio tra Lazio-Fiorentina

A due minuti dal termine del match, Massa ha deciso di assegnare un rigore alla Fiorentina. Tramite l’assistenza del Var dopo che lui stesso non aveva fischiato nulla reputando il contatto non da rigore.
Le parole di Mauro a Club su Sky Sport: “Questo episodio delegittima l’arbitro. Non voglio entrare nella disputa rigore o meno, ma se il direttore di gara si fa ‘infinocchiare’ dalla Var è finita la partita arbitrata da lui. Se ci si deve uniformare all’episodio di Lazio-Fiorentina, allora arbitra la macchina. Per senso di giustizia, dopo questo rigore tutti i contatti in area devono essere valutati con la tecnologia”.

LEGGI LE PAROLE DI BABACAR E VERETOUT

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO FIORENTINA – Babacar e Veretout: “La Lazio è una grandissima squadra”

Babacar e Veretout parlano della partita della Fiorentina contro la Lazio. Il primo è stato l’autore del gol che ha portato al pareggio della sua squadra su rigore

La Fiorentina acciuffa il pareggio allo scadere su un rigore assegnato dalla Var che ha fatto molto discutere la Lazio

Le parole di Babacar a Sky Sport: “Avremmo potuto anche vincere, ma la squadra c’è stata, abbiamo lottato fino alla fine. Abbiamo fatto ciò che ci ha chiesto il mister, ovvero essere pronti mentalmente. La Lazio è una grandissima squadra, ma noi abbiamo meritato di pareggiare. Adesso l’importante è continuare su questa squadra“.

Le parole di Veretout in zona mista: “La classifica? Noi dobbiamo continuare a lavorare e cercare di arrivare più avanti possibile. La Lazio è una squadra molto forte, per noi è stato molto importante arrivare al pareggio. L’assenza di vittorie? Ci abbiamo provato, con Thereau abbiamo cercato di scambiare per andare a fare gol. Eravamo in un momento non particolarmente positivo, speriamo che questa partita possa sbloccarci”.

LEGGI IL RESOCONTO DELLA SERIE A

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

FOTO – Strakosha ironico con Massa e Leiva sottolinea: “Mai rigore”

Non è sceso a nessun laziale il modo in cui la Fiorentina ha agguantato il pareggio. Strakosha e Lucas Leiva sui social si sono lamentati della decisione dell’arbitro Massa di assegnare il rigore alla viola.

Se il rigore concesso alla Fiorentina per fallo di Caicedo su Pezzella desta qualche perplessità (Inzaghi in conferenza ha sottolineato come l’attaccante sia arrivato prima sulla palla). Altrettanto non si può dire del rigore negato a Parolo su fallo di Badelj che rivedendo la moviola appare netto e inconfutabile, come lo stesso ex arbitro Graziano Cesari ha dichiarato. Strakosha ha ironicamente ringraziato Massa per la sua decisione: “Grazie per un rigore inesistente”, ha scritto il portierino albanese. Più composto Leiva: “Mai rigore”. Purtroppo non si può tornare indietro sulla decisione del direttore di gara. La Lazio può solo riprendere il suo cammino vincendo domenica contro la Sampdoria.

SEGUICI SU TWITTER

 

JUVE CROTONE 3-0. Decidono Mandzukic, De Sciglio e Benatia

 Nel posticipo della quattordicesima giornata i bianconeri si impongono per 3-0 sul Crotone e rispondono al Napoli, a 5 giorni dalla sfida del San Paolo

Nel posticipo della quattordicesima giornata i bianconeri si impongono per 3-0 sul Crotone e rispondono al Napoli, a 5 giorni dalla sfida del San Paolo. Per la gara dell’Allianz Stadium Allegri ricorre a un ampio turnover, lasciando in panchina Higuain e Pjanic. Altra novità, l’esordio in bianconero di Howedes. I bianconeri assalgono da subito l’area avversaria ma il Crotone resiste e il primo tempo termina sullo 0-0. Al minuto 52 i bianconeri passano in vantaggio. Cross di Barzagli dalla destra e incornata aerea di Mandzukic che batte Cordaz e fa 1-0.

Trascorrono appena 8 minuti e al quarto d’ora della ripresa arriva il raddoppio degli uomini di Allegri con la botta dal limite di De Sciglio (primo gol in Serie A per lui), subentrato soltanto 3 minuti prima al Lichtsteiner. Al minuto 68 finisce la partita dell’esordiente Howedes (buona prova per il tedesco) e inizia quella di Pjanic. Il bosniaco nemmeno 3 minuti dopo mette in mezzo dalla destra una palla velenosa, deviata appena da Cordaz e raccolta da Benatia, che a porta sguarnita non deve far altro che appoggiare il pallone in rete. I campioni d’Italia si impongono per 3-0 sul Crotone di Nicola: un segnale di risposta al Napoli in vista dello scontro diretto del San Paolo di venerdì 1 dicembre.

LE PAROLE DI INZAGHI DOPO IL PARI CON LA FIORENTINA 

SEGUICI SU FACEBOOK