Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Home Blog Pagina 2093

CRONACA GENOA LAZIO – L’ex Gentiletti regala la vittoria ai capitolini

0

La Lazio continua la sua striscia vincendo e come contro il Vitesse riesce a recuperare una partita iniziata bene ma che si stava mettendo su un brutto binario. Prima Bastos, poi il pareggio di Pellegri, poi ancora la Lazio avanti con Immobile e ancora Pellegri per il pareggio. Alla fine ci ha pensato l’ex Gentiletti a riportare in vantaggio la Lazio con un regalo a Immobile.

BASTOS PORTA IN VANTAGGIO I SUOI

La partita si sblocca relativamente presto: al 13′ Bastos si avventa su pallone respinto da Perin su punizione di Milinkovic-Savic e realizza con un tap-in lo 0 a 1. Una doccia fredda per il Genoa che sparisce completamente. Al 21′ il solito Luis Alberto pesca in area Basta ma il suo tiro sibila il palo e termina a lato di pochissimo. Lo spagnolo dimostra di essere in splendida forma al 29′ quando supera in velocità Rossettini sulla fascia sinistra e serve al centro Immobile. Peccato che il tiro del napoletano finisca alto. Negli ultimi 15′ di partita è un monologo biancoceleste, con i giocatori liguri che picchiano come fabbri fino al duplice fischio di Orsato che manda tutti negli spogliatoi.

PELLEGRI IRREFRENABILE

Nella ripresa il Genoa agguanta il pareggio con un gollonzo fortunato di Pellegri che sfrutta un rimpallo difensivo e realizza la rete con un tiro sporcato di Radu. Inzaghi corre ai ripari inserendo subito Lukaku, Marusic e Caicedo. Al 66′ Marusic mette un cross velenoso al centro che prima viene ciccato clamorosamente da Immobile e poi Lukaku si divora una sorta di rigore in movimento sparando la palla addosso a Perin. Gol comunque rimandato di pochi minuti quando Lukaku entra in area palla al piede e serve Immobile al centro dell’area che questa volta non sbaglia. Il vantaggio capitolino dura davvero pochissimo perché al 72′ ancora Pellegri segna la sua prima doppietta della carriera con una zampata che batte Strakosha.

LA RISOLVE GENTILETTI

Al 72′ bella verticalizzazione di Immobile per Caicedo che entra bene in area ma angola troppo il tiro. All’80’ i liguri sfiorano  il gol vittoria con Zukanovic che incorna di testa ma Strakosha compie un vero e proprio miracolo che salva i suoi. Gol sbagliato gol subito: Gentiletti regala clamorosamente palla a Immobile che si invola tutto solo in porta e con un pallonetto batte Perin portando i biancocelesti nuovamente in vantaggio. E’ il gol vittoria, la partita finisce così. Gara al cardiopalma ma vinta meritatamente dalla Lazio. Da rivedere la difesa, ancora troppo disattenta.

Fabrizio Piepoli

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE A INIZIO MATCH

GENOA LAZIO – Milinkovic nel break: “Dobbiamo chiudere la gara”

0

Al termine del primo tempo, i cronisti di Mediaset Premium hanno intervistato il migliore del primo tempo di Genoa Lazio, ovvero Milinkovic-Savic.

Queste le parole di Milinkovic-Savic che è partito dal commentare il primo gol nato da una sua punizione: “Non è importante che non abbia segnato io ma che Bastos abbia fatto gol. Siamo entrati in campo con lo spirito giusto. Nella ripresa cercheremo di fare il secondo gol per chiudere la partita“. Il serbo ha mostrato di avere le idee chiare, sperando che la Lazio chiuda davvero la gara.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE SU MURGIA E IL MERCATO

GENOA LAZIO – Tare: “Murgia sarà il nostro futuro. Non mi pento di…”

0

A pochi minuti dall’inizio della sfida tra Genoa e Lazio, il ds Igli Tare è stato intervistato dai cronisti di Mediaset Premium. 

Queste le parole di Tare: “Non dobbiamo abbassare la guardia fino alla sosta. La classifica è molto corta. Bobbiamo sempre avere la giusta mentalità. Affronteremo un Genoa che ha bisogno di punti, non sarà facile. I risultati della Lazio sono frutto del grande lavoro. La società sa cosa deve fare e non bisogna ascoltare le dicerie che si dicono in città. Rinnovo di de Vrij? Dobbiamo aspettare, ne stiamo parlando. Alla fine conterà la volontà del giocatore. Biglia e Keita? Sono stati due grandi giocatori. Il campo ci dirà se ci mancheranno o no. Ora siamo all’inizio di una lunga stagione. Luis Alberto può giocare ovunque. Quando venne a Roma tutti si aspettavano fosse il sostituto di Candreva. Ma lui è un trequartista ma anche una mezz’ala. Può giocare ovunque perchè ha molta qualità. Murgia è un giocatore che sarà importantissimo per la Lazio e per la futura nazionale. E’ una delle mie più grandi soddisfazioni. Non mi sono pentito di nulla, su nessuna decisione presa in passato”.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI STRAKOSHA

GENOA LAZIO – Le formazioni ufficiali. Rientrano Radu, Leiva e Basta

0

Tutto pronto a Marassi. I tecnici Juric e Simone Inzaghi hanno sciolto gli ultimi dubbi di formazione. Grifone schierato con il 3-4-2-1. Molti gli assenti. Centurion guiderà l’attacco supportato da Taarabat. Inzaghi sceglie Murgia per sostituire lo squalificato Parolo. Per la Lazio rientrano Radu, Basta e Leiva, dopo il riposo in Europa League

FORMAZIONI GENOA LAZIO

GENOA (3-4-2-1) – Perin; Zukanovic, Rossettini, Spolli; Rossi, Cofie, Veloso, Laxalt; Taarabat, Ricci; Centurion.  A disp. Lamanna, Zima, Gentiletti, Lazovic, Brlek, Migliore, Rodriguez, Omeonga, Salcedo, Pellegri, Palladino, Galabinov. All. Juric.

LAZIO (3-5-1-1) – Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu; Basta, Murgia, Leiva, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Luiz Felipe, Patric, Marusic, Lukaku, Crecco, Di Gennaro, Palombi, Caicedo. All. Inzaghi.

LUIS ALBERTO CARICA LA SQUADRA IN VISTA DEL GENOA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

GENOA LAZIO – Ricci: “Lotteremo su ogni pallone. La Lazio è forte”

0

Federico Ricci, attaccante del Genoa, è stato intervistato nel pre gara, dai cronisti di Mediaset Premium. Ecco le sue parole

Queste le parole del giocare del Genoa: “Non è una partita da dentro o fuori per noi, ma è sicuramente importante. Dobbiamo fare una grande partita e dovremo lottare su tutti i palloni. La Lazio è una squadra molto forte, dovremo fare la gara perfetta per vincere”.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE

GENOA LAZIO – Strakosha: “Siamo qui per vincere”

0

Ad un’ora dal match, il portiere della Lazio, Strakosha, è stato intervistato da Mediaset Premium. Ecco le sue parole

Queste le parole di Strakosha: “La vittoria del Milan ha aumentato la nostra autostima. Ma sapevamo già di essere un’ottima squadra. Stasera non sarà facile. Loro sono una squadra che in casa fa molto bene. Hanno varie assenze? Sono ugualmente una squadra di qualità. Noi siamo qui per portare a casa i 3 punti“. L’albanese è stato uno dei migliori di questa prima parte della stagione. Sperando che stasera possa ripetersi anche al Marassi, in un campo notoriamente ostico per i biancocelesti.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE

Giaccherini su Lazio Napoli: “Sono forti, sarà un match complicato”

0

Quest’oggi il Napoli ha vinto il derby campano contro il Benevento con un tennistico 6-0. Attacco partenopeo in grande spolvero con il trio Mertens Insigne Callejon a segno. Ha giocato anche Emanuele Giaccherini. L’esterno, subentrato nella ripresa, è tornato ad assaggiare il campo di gioco. Mercoledì, nel turno infrasettimanale, ci sarà Lazio – Napoli. Le sue parole a Radio Kiss

GIACCHERINI TEME LA LAZIO

“La Lazio ha battuto la Juve in Supercoppa e perciò è una big. Stanno facendo bene, quindi non dobbiamo abbassare la guardia. Quest’anno il campionato sarà molto equilibrato. Loro hanno dei giocatori di livello ma andremo lì per vincere con la giusta mentalità”. Queste le parole del calciatore del Napoli.

LUIS ALBERTO CARICA LA SQUADRA IN VISTA DEL GENOA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

FOTO – Crecco carica i compagni: “Pronti per il Genoa. Forza Lazio”

Lazio a Genova per continuare a volare. La squadra di Inzaghi questa sera farà visita al Genoa. I biancocelesti non vogliono fermarsi. In cinque gare ufficiali, sino a questo momento sono arrivate quattro vittorie e un pareggio. La partita sul campo del Grifone può, e deve diventare, per la squadra capitolina un vero e proprio trampolino di lancio verso le zone alte della classifica.

Lo sa bene anche Luca Crecco. Il centrocampista biancoceleste tramite il proprio profilo Instagram ha caricato i suoi compagni: «Pronti per stasera, Forza Lazio».

https://www.instagram.com/p/BZJBZ6nAoBa/

LEGGI I RISULTATI FINALI DEL IV^ TURNO DI SERIE A

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI RUTTEN SU DE VRIJ

SERIE A – Juventus e Napoli rispondono presente alla fuga dell’Inter

Si sono disputate nel pomeriggio le altre partite della quarta giornata del campionato di Serie A. Juventus, corsara a Sassuolo, e Napoli, sestina al Benevento, riacciuffano l’Inter che con il successo di Crotone aveva tentato la prima fuga stagionale. Questa sera al Marassi di Genova Genoa-Lazio.

I RISULTATI DELLA SERIE A 

SABATO 16 

CROTONE – INTER 0-2
MARCATORI: 82′ Skriniar, 92′ Perisic;

FIORENTINA – BOLOGNA 2-1
MARCATORI
: 51′ Chiesa (F), 52′ Palacio (B), 69′ Pezzella (F);

ROMA-VERONA 3-0
MARCATORI: 22′ Nainggolan, 33’ e 61’ Dzeko;

DOMENICA 17

MILAN – UDINESE 2-1
MARCATORI: 22’, 31’ Kalinic (M), 28’ pt Lasagna (U);

NAPOLI – BENEVENTO 6-0
MARCATORI: 3′ Allan, 15′ Insigne, 27′, 65′ rig., 90′ rig. Mertens, 32′ Callejon;

SASSUOLO – JUVENTUS 1-3
MARCATORI
: 16′, 49′, 63′ Dybala (J), 51′ Politano (S)

SPAL – CAGLIARI 0-2
MARCATORI:— 17′ Barella; 67′ Joao Pedro;

TORINO – SAMPDORIA 2-2
MARCATORI
: 1′ Zapata (S), 12′ Baselli (T), 14′ Belotti (T), 34′ Quagliarella (S);

CHIEVO – ATALANTA 18:00

GENOA – LAZIO 20:45


LEGGI ANCHE LE PAROLE DI RUTTEN SU DE VRIJ

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO UNICA ITALIANA ANCORA IMBATTUTA TRA CAMPIONATO ED EUROPA

Rutten, tecnico Al Shabab: “La differenza tra Olanda e Italia? Me l’ha rivelata de Vrij”

L’allenatore dell’Al Shabab, Fred Rutten, ha rivelato il contenuto di una sua conversazione avuta con Stefan de Vrij. Nel colloquio tra i due il centrale olandese avrebbe paragonato la sua esperienza al Feyenoord con quella alla Lazio.

Rutten intervenuto ai microfoni di Fox Sports ha raccontato che l’anno scorso ad agosto quando incontrò in amichevole la Lazio il centrale olandese gli parlò delle differenze di lavoro tra il suo paese e l’Italia: «Ho avuto modo di parlare con de Vrij durante l’amichevole con la mia squadra. Mi ha detto che in Olanda non ci si allena, che in confronto alla Lazio non si fa niente».

LAZIO UNICA ITALIANA ANCORA IMBATTUTA TRA CAMPIONATO ED EUROPA

SEGUICI SU FACEBOOKLUIS ALBERTO RITROVA IL GENOA>>>LEGGI QUI

Lazio: due settimane ad alta intensità prima della pausa

0

Ciclo di fuoco da qui a ottobre per una Lazio che non vuole permettersi passi falsi. Occorre tenere alta la concentrazione fino alla pausa

A partire da questa sera, saranno 5 le gare in cui la Lazio di Simone Inzaghi sarà impegnata nel giro di appena due settimane. Si comincia oggi alle 20.45 a Marassi, dove i biancocelesti sono attesi dal Genoa nel posticipo della quarta giornata di Serie A. Appena tre giorni dopo però, all’Olimpico arriverà il Napoli di Maurizio Sarri, fresco di goleada al Benevento, nel turno infrasettimanale valido per la quinta giornata.

 

Domenica 24 sarà quindi il turno di Verona Lazio, con gli uomini di Inzaghi che torneranno al Bentegodi dopo il successo sul Chievo alla seconda giornata. Giovedì 28 sarà poi nuovamente Europa League. La Lazio ospiterà all’Olimpico i belga dello Zulte Waregem, nella gara valida per il secondo turno della competizione. Gara, quella di Europa Leauge, da non sbagliare per andare a punteggio pieno, in vetta alla classifica del girone.

 

Il primo ottobre sarà poi la volta di Lazio Sassuolo, con gli uomini di Bucchi costretti a rialzarsi per non sprofondare nei bassifondi della classifica. Poi toccherà alle nazionali e il campionato si fermerà per due settimane. Prima di allora, però, la Lazio è chiamata a un enorme sforzo. 5 partite chiave, 5 partite da non fallire. Dedizione e duro lavoro. Occorre dunque tenere alta la concentrazione, nell’attesa che ottobre arrivi presto.

LOTITO PUNZECCHIA BOLLINI>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

Lazio: unica italiana ancora imbattuta tra campionato ed Europa

0

La Lazio di Inzaghi con 2 vittorie e un pareggio in Serie A e con il sucesso di Europa League si piazza al primo posto in questa speciale classifica

Dopo 4 partite (i biancocelesti giocheranno a Marassi alle 20.45) la Lazio si riscopre grande. Gli uomini di Inzaghi sono infatti gli unici imbattuti tra campionato ed Europa. Frutto del pareggio con la Spal all’esordio, quindi delle vittorie contro Chievo e Milan, fino ad arrivare al successo per 3-2 in terra d’Olanda contro il Vitesse. Basti pensare allo strapotere di Juventus e Napoli in campionato, che però a ben poco è servito nelle sfortunate trasferte di Champions.

 

Inzaghi, con dedizione e duro lavoro è riuscito a dare alla sua Lazio quella dimensione di squadra coriacea tanto agognata. Una squadra capace di asfaltare una big del calibro del Milan e allo stesso tempo di tenere alta la concentrazione per il match di Europa Leauge appena 4 giorni dopo. Per scoprire se questo dato potrà confermarsi, non resta che attendere il posticipo di questa sera contro a Marassi contro il Genoa di Ivan Juric. Certo, in Europa le scelte iniziali del tecnico non si sono dimostrate perfette. Tuttavia l’organico è ampio, e se per trionfare occorre appellarsi a Immobile e altri big, ben venga.

 

Nel frattempo, mentre Juve e Napoli cadono rispettivamente a Barcellona e a Donetsk, tocca alla Lazio, in compagnia di Atalanta e Milan, tenere alto l’onore dell’Italia in Europa. A differenza dei biancocelesti però, Atalanta e Milan non possono vantare al momento lo stesso score in campionato. Ecco perchè la compagine di Simone Inzaghi rappresenta la vera sorpresa (nemmeno troppo inaspettata dopo la cavalcata 2016/2017) di questa stagione. Merito sicuramente dei gol di Ciro Immobile, vero trascinatore della squadra, ma anche di un gioco fluido e di una compattezza di primo ordine.

LUIS ALBERTO RITROVA IL GENOA>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

 

Luis Alberto: da esubero a usato sicuro. 5 mesi fa il primo gol laziale

0

Luis Alberto rinato, dopo un primo anno caratterizzato da tante panchine e un solo gol, a Marassi

Sembrava non rientrare negli schemi di Simone Inzaghi, e, considerate le 9 presenze nella stagione 2016/2017, probabilmete era proprio così. Stiamo parlando di Luis Alberto: Inzaghi l’ha voluto fortemente nel suo primo anno ufficiale alla guida della Lazio. L’ex Deportivo, reduce da 6 gol in 29 presenze in Liga, non ha però saputo incantare il tecnico piacentino che l’ha più volte relegato in panchina. Un unico guizzo, il 19 aprile a Marassi con una conclusione da fuori che è valsa poi il 2-2 finale contro il Genoa.

 

Oggi Luis Alberto è un giocatore rinato: Inzaghi gli ha concesso il tempo che gli serviva per ambientarsi ed entrare con la testa negli schemi della squadra. Chiaro, le assenze momentanee di Nani e Felipe Anderson hanno di certo spianato la strada allo spagnolo, che sta però pian piano entrando nelle grazie del tecnico e della tifoseria. Questa sera la Lazio è attesa a Marassi nel posticipo della quarta giornata contro il Genoa.

 

Da qui riparte Luis Alberto. A distanza di 5 mesi, quello che sembrava solo un lampo fittizio in un’annata mediocre, è adesso parte del repertorio che lo spagnolo mette, e ha messo in mostra in campo in queste prime apparizioni. Il 3-4-2-1 è un modulo capace di esaltare le sue caratteristiche. Lui che trequartista c’è nato, ma che ha sempre sperimentato nuove posizioni rivelandosi abile anche nel ruolo di ala. In questa stagione è a quota un gol, in virtù del 4-1 definitivo contro il Milan, ma lo spagnolo non ha intenzione di fermarsi qui. Sarà Marassi bis per lui? Non resta che attendere le 20.45.

TANTE PRETENDENTI PER MILINKOVIC>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

SASSUOLO JUVE – A Reggio Emilia finisce 0-3. Decide Dybala

Juve padrona del campo contro il Sassuolo di Bucchi: Dybala apre, raddoppia e poi chiude. Nel mezzo l’1-2 ininfluente di Politano

Dopo la débacle catalana, la Juve era chiamata a una prova di forza nell’anticipo domenicale delle 12.30 al Mapei Stadium. E prova di forza è stata. Allegri conferma il collaudatissimo 4-2-3-1 e manda in campo i titolarissimi. Dopo una prima fase di studio, le scelte del tecnico livornese si rivelano azzeccate. Al minuto 16 Mandzukic lavora un pallone prezioso sulla sinistra e distribuisce orizzontalmente nei pressi del limite dell’area, lì dove si avventa Paulo Dybala, che calcia di prima intenzione incrociando col mancino una conclusione imparabile per Consigli. Tanta accademia per gli ospiti nel corso della prima frazione. Cuadrado macina chilometri e le folate del colombiano a destra e di Alex Sandro sulla fascia opposta mandando in tilt la retroguardia neroverde. Il primo tempo si chiude con i bianconeri in vantaggio per 1-0. Unica nota negativa, l’assenza ingiustificata di Higuain negli schemi di gioco.

LA RIPRESA E LO SHOW DI DYBALA

Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo. Da Matuidi a Higuain: il pipita si guarda intorno e pesca Cuadrado sulla destra (risollevando parzialmente una prestazione opaca), l’ex Fiorentina mette in mezzo ancora per Dybala, che controlla e calcia una rasoiata al primo palo che batte Consigli per la seconda volta. Al quarto minuto della ripresa è 2-0 Juve. I campioni d’Italia dominano il Sassuolo, eppure la reazione dei padroni di casa è pressochè immediata. Lancio lungo per Adjapong che entra in area e dopo aver messo a sedere Lichtsteiner scarica in mezzo, dove, complice l’incertezza generale della retroguardia bianconera, si avventa Matteo Politano che accorrcia le distanze a porta sguarnita. Al minuto 6 del secondo tempo i padroni di casa si rimettono dunque in partita.

 

Bucchi vuole il pareggio e al minuto 13 si gioca la carta Duncan al posto di Mazzitelli, per dare maggiore forza fisica al centrocampo. La Juve gestisce il vantaggio e al 18esimo, dopo essersi procurato un calcio di punizione dal limite, Dybala delizia il Mapei Stadium con la specialità della casa. Conclusione a giro e Consigli immobile. La Juve fa 3-1 e chiude la partita a mezz’ora dal termine. Nel finale c’è spazio per l’ingresso di Douglas Costa per un evanescente Higuain, e di Bernardeschi per Dybala, a cui Allegri concede la meritata standing ovation. L’ultima emozione della partita è ancora targata Juve, quando Douglas Costa serve in mezzo all’area Cuadrado, che da posizione ravvicinata calcia a botta sicura. A murare la conclusione del colombiano arriva però Adjapong che evita così un passivo più pesante. Se serviva una reazione dopo Barcellona, oggi è arrivata. La Juve c’è.

MURGIA TITOLARE A MARASSI

SEGUICI SU FACEBOOK

Lotito su Bollini: “Dovrebbe schierare i giocatori della Salernitana…”

0

All’indomani del pareggio acciuffato in extremis contro il Pescara di Zeman grazie ad una rete di Minala, Claudio Lotito ha parlato della Salernitana, lanciando una frecciatina al tecnico dei granata Alberto Bollini. L’allenatore, in settimana, era stato messo in discussione dalla stampa, che vociferava di un possibile esonero. Voci smentite.

“BOLLINI NON HA DELLE COLPE”

Queste le parole su Bollini di Lotito pronunciate all’emittente campana Telecolore: “L’allenatore ha fatto le scelte migliori in relazione alla situazione contingente, ma sono convinto che col tempo e schierando tutti i giocatori nei rispettivi ruoli la squadra si esprimerà sicuramente meglio. Non ho mai detto che Bollini ha delle colpe ma solo che i giocatori devono essere utilizzati nel proprio ruolo”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

INTANTO LUIS ALBERTO SUONA LA CARICA IN VISTA DI GENOA-LAZIO>>>CLICCA QUI

LAZIO SOCIAL – La carica di Luis Alberto verso Genoa-Lazio

0

E’ uno degli uomini chiave della Lazio di Inzaghi di questo inizio di stagione. Un giocatore nuovo, come da lui stesso ammesso nel postpartita di Vitesse-Lazio. Luis Alberto è uno dei nuovi punti fermi dello scacchiere biancoceleste, e adesso non vuole più fermarsi. Lo spagnolo ha suonato la carica tramite il proprio profilo Instagram in vista della sfida Genoa-Lazio di questa sera.

“PER I 3 PUNTI!”

Luis Alberto, tramite un post pubblicato sulla propria pagina Instagram, ha caricato la squadra in vista della difficile trasferta di questa sera. La Lazio di Inzaghi sarà impegnata sul campo del Genoa nel posticipo della quarta giornata di Serie A. “Partido bonito el de hoy !!!!! Vamos de nuevo a por los 3 puntos”.”Bella partita quella di pggi!!!!! Andiamo di nuovo per i 3 punti”.

Questa la frase che il trequartista di Inzaghi ha pubblicato di fianco ad una foto che lo ritrae. Luis è carico, la Lazio non vuole fermarsi.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI I CONVOCATI DI MISTER INZAGHI PER GENOA-LAZIO>>>CLICCA QUI

GENOA LAZIO – I convocati di mister Simone Inzaghi

0

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro il Genoa (ore 20:45) allo Stadio Luigi Ferraris di Genova.

L’ELENCO DEI CONVOCATI

Nessuna novità di rilievo nella lista dei convocati di mister Inzaghi per la sfida che stasera vedrà protagonista la sua Lazio sul campo del Genoa. Out Parolo squalificato. Di seguito la’elenco completo.

Portieri: Guerrieri, Strakosha, Vargic.

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Luis Felipe, Lukaku, Marusic, Patric, Radu.

Centrocampisti: Crecco, Di Gennaro, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia.

Attaccanti: Caicedo, Immobile, Palombi.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO GLI OCCHI DELLA PREMIER SUL GIOIELLO BIANCOCELESTE>>>LEGGI QUI

CALCIOMERCATO – Attenta, Lazio: gli occhi della Premier su Milinkovic

0

La Lazio vede aumentare il numero delle pretendenti al proprio gioiello Sergej Milinkovic-Savic

Una delle pedine più pregiate presenti nella rosa della Lazio è sicuramente Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo è molto ambito sul mercato, in Italia (dove la Juventus non ha mai fatto mistero di apprezzarne molto le qualità) ma anche in Europa (con il Real Madrid che in passato ha avanzato un’offerta ‘monstre’ rifutata però dal presidente biancoceleste Lotito). E proprio al novero delle pretendenti del Vecchio Continente se ne sarebbe aggiunta nelle ultime ore un’altra.

OCCHI DALLA MANICA

Si tratta – riporta il noto giornalista esperto di mercato Alfredo Pedullà – del Manchester City: proprio un osservatore dei ‘Citizens’ sarebbe stato infatti avvistato giovedì sera in tribuna ad Arnhem, in occasione di Vitesse-Lazio di Europa League, per visionare da vicino le prestazioni del ‘Sergente’. La Premier guarda dunque a Milinkovic, ma la Lazio, al momento, non sembra preoccuparsene: complice infatti il recente rinnovo di contratto, sa che soltanto un’offerta praticamente irrinunciabile potrebbe convincerla a lasciar partire il proprio gioiello.

LEGGI ANCHE DEI MOTIVI DI INZAGHI E IMMOBILE PER BATTERE IL GENOA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

GENOA LAZIO – Inzaghi e Immobile a caccia della continuità: ecco perchè

0

Sorprendente, competitiva, famelica: in questi e in tanti altri modi è stata descritta la Lazio vista in questo primo scorcio di stagione. Ma cullarsi sugli allori non sembra essere un’espressione presente nel vocabolario dei biancocelesti, in particolare di Simone Inzaghi e Ciro Immobile.

Continuità: questo l’obiettivo che Inzaghi e Immobile vogliono perseguire a partire dalla gara di oggi contro il Genoa. Il mister biancoceleste ha infatti realizzato un piccolo record di imbattibilità unico in Serie A: dal ritiro estivo i suoi ragazzi non hanno ancora incassato nessuna sconfitta. Dalle 7 partite di precampionato fino alla sfida europea sul campo del Vitesse, passando per la Supercoppa e il campionato, se si eccettua il pareggio casalingo contro la Spal, la Lazio ha portato a casa solo vittorie. Un record che Inzaghi vuole mantenere, perché, come si dice, vincere aiuta a vincere e una Lazio che punta a rinnovare (e, perché no, a migliorare) in tre competizioni i fasti della scorsa stagione della vittoria ha assoluto bisogno.

A CACCIA DEL MAESTRO

Uscire imbattuti dal Ferraris non solo per continuare la striscia positiva, ma anche per avvicinarsi alla storia della Lazio. È infatti dalla stagione 1999-2000 che la Lazio non perde nelle prime quattro giornate di campionato. Allora la squadra guidata in panchina da Eriksson e in campo da Inzaghi collezionò 3 vittorie (contro Cagliari, Torino e Parma) e un pari (con il Bari). Stasera dunque, in uno degli stadi più ostici (statistiche alla mano) per la Lazio, a ‘Simoncino’ per raggiungere il maestro può bastare anche un pareggio. Che sarebbe il terzo di fila in casa del Genoa, un nuovo record. Anche se, ne siamo certi, Inzaghi ne farebbe volentieri a meno: sempre meglio vincere.

CIRU’, PIENZECE TU

Ad aiutare il tecnico in questa scalata alla storia potrebbe essere proprio il suo uomo gol migliore: Ciro Immobile. Quando il bomber di Torre Annunziata segna, infatti, la Lazio vince. Ci proverà senza dubbio anche stasera, per trovare il riscatto su quel Genoa con la cui maglia non riuscì a lasciare tracce degne di nota. Un gol, un obiettivo: continuità.

E ANCHE DE VRIJ E’ VICINO A UN RECORD: CLICCA QUI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

GENOA LAZIO – Juric ha deciso: sarà Taarabt l’anti-Immobile

Da una parte Juric che, ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, pensa a come rivoluzionare l’attacco. La nuova idea del tecnico croato è posizionare come prima punta Taarabt, un trequartista. Dall’altra il tecnico biancoceleste Inzaghi che si augura di confermare la scia positiva (quattro vittorie e un pareggio in cinque gare ufficiali) dei suoi affidandosi alla vena realizzativa di Ciro Immobile.

Lazio-Genoa è la sfida tra Taarabt e Immobile. Il primo, come riporta La Gazzetta dello Sport, riceve palla, si gira, punta l’avversario, cerca l’assist: tipiche azioni da fantasista. Per il napoletano sono i numeri i parlare: sette gol in cinque partite ufficiali, altri otto nelle amichevoli disputate durante il ritiro e un altro nelle due partite giocate con l’Italia. Immobile ha iniziato come meglio non avrebbe potuto. Tra le reti ufficiali e quelle nelle amichevoli la sua media gol è di 1,36 a partita. Media che sale a 1,4 se si considerano solo le partite ufficiali con il club di appartenenza. La scorsa stagione Immobile colpì contro il Genoa in Coppa Italia ma non in campionato. Stasera ci riproverà.

DE VRIJ ALLA SETTIMA PARTITA CONSECUTIVA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

MARASSI DA INCUBO PER I BIANCOCELESTI