Home Blog Pagina 2143

Lotito, brutte notizie dalla Lazio Events: ecco i dettagli

0

Brutte notizie per il presidente della Lazio Claudio Lotito.

SEGNO MENO

La Lazio Events srl, il sodalizio che detiene il 67% della società biancoceleste, ha chiuso il bilancio consolidato alla fine dello scorso giugno con un valore di produzione pari a 93,8 milioni di euro. Una cifra di gran lunga inferiore a quella (110,4 milioni) con cui il gruppo, controllato attraverso tre veicoli (Snam Lazio sud, Linda e Bona Dea), aveva chiuso l’anno precedente e che lo fa passare da un utile di 2,6 milioni a una perdita di 8,2 milioni. Il calo, spiega l’amministratore unico Paolo Buzi nella relazione sulla gestione, “è dipeso principalmente dai minori introiti rivenienti dalla partecipazione alle competizioni europee senza che ciò abbia pregiudicato la politica di rafforzamento e consolidamento della rosa della prima squadra“. Come sottolinea milanofinanza.it, infatti, i ricavi da gare sono diminuiti da 9,6 a 7,5 milioni e quelli da diritti televisivi e proventi media da 84,3 a 67,8 milioni. Hanno registrato invece un aumento le entrate da sponsorizzazioni, pubblicità e royalties (da 8,8 a 11 milioni). Così come i costi, per la precisione di 2,8 milioni, dovuti principalmente agli ammortamenti relativi all’acquisizione dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori. Segno più inoltre anche per il capitale immobilizzato del gruppo di Lotito, salito da 11,4 milioni a 230,7 milioni per l’acquisto dei diritti; l’attivo circolante, di 18,6 milioni, cala invece anno su anno di 21,4 milioni, mentre il patrimonio netto si attesta a quota 72,6 milioni. Diminuiti anche i debiti, da 113,5 a 107,7 milioni, nonostante una posizione finanziaria netta peggiorata da 47 a 55,1 milioni. Ciò a causa dei finanziamenti autoliquidanti ottenuti per sostenere gli investimenti nel parco giocatori e garantire la flessibilità di cassa.

D’Amico: “Vedo una Lazio stanca. Perchè non si allena più?”

L’ex biancoceleste, Vincenzo D’Amico, si scaglia contro Maresca ed analizza il momento, non brillantissimo, della Lazio

MARESCA DA RADIARE

Queste le sue parole a Radiosei: “Quello che abbiamo visto ultimamente su alcuni campi dal punto di vista arbitrale non è accettabile. A Maresca e agli arbitri addizionali dovrebbero strappare la tessera dell’AIA. Non è possibile non vedere il rigore su Parolo, o quello su Keita, così come non è possibile non ravvisare il fuorigioco su Ronaldo in Champions. E’ naturale che viene da pensare che c’è qualcosa di poco lecito in ballo”.

LAZIO STANCA

“Vedo una Lazio stanca. Passi pure una teorica condizione fisica non eccezionale, ma non credo sia preoccupante visto che solo due settimane fa parlavamo di una squadra in grande forma. Non so perchè si stanno allenando poco, evidentemente c’è bisogno di un riposo attivo. Allenamenti veri pochi, ma quelli che servono per mantenere lo stato. La Lazio ha un obiettivo da raggiungere, con il quarto posto sarebbe stata una grande stagione. La mia valutazione è positiva, ma dipende anche da come si chiude”.

VERSO LAZIO PALERMO – Così il doppio ex Mutarelli: “Lazio favorita. Che bravo Inzaghi”

Massimo Mutarelli, doppio ex, ai microfoni di Radio Incontro Olympia

GLI ANNI CON LA LAZIO

“Come importanza per la squadra i due gol, quello contro la Roma e quello contro la Dinamo Bucarest, sono alla pari. Per la gente probabilmente vale ancora oggi di più quello del 3-0 ai giallorossi. Fu un derby particolare. La Roma veniva da un’annata incredibile. Noi fummo bravi a interpretarla nel modo giusto con un pizzico di presunzione in meno rispetto a loro. Erano molto sicuri di vincere. Noi ne approfittammo”.

LA LAZIO ATTUALE

“Vedo una squadra sempre determinata che si diverte. L’approccio non è mai sbagliato. Il discorso del risultato non è poi legato a quello. Ci sono dei giovani forti e promettenti. Ci sono delle analogie. Sono partiti in sordina anche loro ma gli va dato merito di aver creato un gruppo forte. A Simone Inzaghi vanno fatti solo i complimenti. È arrivato in una situazione anomala ed è stato bravo dall’inizio a responsabilizzare i calciatori d’esperienza. Questo gli ha agevolato il lavoro. Per il futuro prenderei un calciatore per ruolo. Con tre competizioni mi servono ricambi validi e forti. Più che ne sono meglio è. Le tre competizioni ti portano via tantissime energie”.

SU LAZIO PALERMO

“Non avendo niente da perdere i rosanero possono fare la gare perfetta. La Lazio però difficilmente sbaglia l’approccio. Sono sicuro che Simone darà le motivazioni giuste. Il pronostico non lo voglio fare altrimenti porta male ma credo che la Lazio non vorrà certamente perdere punti”.

QUI PALERMO – A rischio due rosanero per la Lazio

Continua la preparazione del Palermo in vista della Lazio. A rischio due calciatori rosanero

PALERMO CON PROBLEMI DI FORMAZIONE

Seduta d’allenamento pomeridiana per il Palermo, che ha proseguito oggi il percorso d’avvicinamento al match di domenica contro la Lazio. Per i rosanero, dopo gli esercizi di riscaldamento, una partita in porzione ridotta del terreno di gioco. Sinisa Andelkovic è rimasto a riposo a causa di una sindrome influenzale. Carlos Embalo e Slobodan Rajkovic si sono sottoposti alle cure dei fisioterapisti.

VIDEO – Il terribile infortunio accorso ad Ibrahimovic

Durante il quarto di finale tra Manchester United ed Anderlecht, lo svedese Ibrahimovic è stato vittima di un grave infortunio

IBRAHIMOVIC, CARRIERA A RISCHIO?

E’ il novantesimo e Ibra va a staccare di testa. Mentre atterra, tutto il peso del corpo resta sulla gamba destra. Il ginocchio ne risente, così come la rotula. Lo svedese va a terra e le prime immagini sono veramente terribili. Ibra, dalle prime voci che si rincorrono, potrebbe aver lesionato i legamenti del suo ginocchio. Se così fosse la sua carriera”europea” sarebbe davvero a rischio, considerando anche l’età dell’attaccante. Mourinho in apprensione, così come tutti gli amanti del calcio e i tifosi dei red Devils. Di seguito il video dell’infortunio:

EUROPA LEAGUE – Supplementari e rigori per decidere le quattro semifinaliste

Nel ritorno dei quarti di Europa League, solo il Celta Vigo si qualifica nei tempi regolamentari. Le altre squadre sono andate ai supplementari e una gara addirittura ai rigori.

Genk-CELTA VIGO 1-1 (63′ Sisto, 67′ Trossard)

 

Schalke 04-AJAX 3-2 dts (54′ Goretzka, 58′ Burgstaller, 101′ Caligiuri, 110′ Viergever, 120′ Younes)

Besiktas-LIONE 2-1 (27′ Talisca, 34′ Lacazette, 58′ Talisca) 7-8 dopo i calci di rigore

MANCHESTER UNITED-Anderlecht 2-1 dts (10′ Mkhitaryan, 32′ Hanni, 107′ Rashford)

Qualificate per le semifinali le squadre in grassetto.

LEGGI ANCHE LA NOTIZIA DI CORONA AGGREDITO DA SCULLI>>>CLICCA QUI

La fidanzata di Corona: “Fabrizio aggredito da Giuseppe Sculli”

Chiamata a deporre in aula nel processo contro il suo fidanzato Fabrizio Corona, Silvia Provvedi fa una rivelazione shock. Corona è stata aggredito da un ex giocatore della Lazio: Giuseppe Sculli.

Nel processo in corso contro il noto fotografo dei vip, Fabrizio Corona, è stato il giorno della deposizione della sua fidanzata Silvia Provvedi, del duo musicale ‘Le Donatella’. La testimone ha raccontato l’episodio della lite tra il suo compagno e l’ex attaccante Giuseppe Sculli, denunciato da Corona per estorsione.

LE DICHIARAZIONI DELLA PROVVEDI SECONDO “LA REPUBBLICA”

“Il 23 luglio eravamo in un locale di Milano, il Radeztsky. Ho notato che Fabrizio aveva un segno in faccia ed era sotto shock. Mi ha detto di stare tranquilla perché non era nulla di preoccupante. Mi ha spiegato di essere stato aggredito da due uomini, di cui uno era Sculli. Dopo qualche giorno, mi ha riferito di avere subito una richiesta estorsiva da Sculli di 50mila euro. Mi sono preoccupata, ho letto su Internet che lui è il nipote di qualcuno non raccomandabilissimo”. Il riferimento sarebbe a Giuseppe Morabito, detto ‘U Tiradrittu’, capo della cosca di Africo, nonno del calciatore che avrebbe aggredito Corona.

LEGGI ANCHE DEL CASO MAFIA NELLA CURVA DEL GENOA>>>CLICCA QUI

Genoa, rapporto choc dell’Antimafia sulla curva del grifone

Stando al rapporto dell’Antimafia si viene a sapere di una situazione inquietante nella curva del Genoa. Dopo il caso Juventus, anche la parte più calda del tifo rossoblù viene messa sotto la lente di ingrandimento.

Sono clamorose le dichiarazioni del coordinatore del Comitato Mafia e Sport della Commissione parlamentare Antimafia, Marco Di Lello che, davanti al procuratore di Genova Cozzi, ha raccontato di come all’interno della Curva del grifone ci sarebbero infiltrazioni malavitose: “All’interno del tifo organizzato del Genoa calcio c’è una nutrita presenza di pregiudicati ed esponenti della malavita. Le modalità di comportamento, si avvicinano molto a quelle delle organizzazioni di tipo mafioso. Abbiamo anche ricevuto conferma di rapporti promiscui dei tifosi pregiudicati con i calciatori spesso mediati dalla società. Il Genoa non appare in questo caso del tutto estraneo a quel che accade. La situazione è più tranquilla sul fronte doriano, seppur non idilliaca».

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CANDREVA SULLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Candreva: “Alla Lazio anni davvero fantastici ma l’Inter…”

Antonio Candreva, dopo diverse stagioni in maglia biancoceleste, quest’estate approda all’Inter nella sessione estiva di calciomercato. Il calciatore romano non si è lasciato bene con l’ambiente. Determinanti le dichiarazioni di un suo “scarso” impegno per problemi di motivazione a seguito della lite con Pioli.

A distanza di alcuni mesi torna a parlare di Lazio l’ex biancoceleste Antonio CandrevaL’occasione giusta è l’intervista a Sportweek, l’inserto de ‘La Gazzetta dello Sport’ : “Alla Lazio ho passato anni fantastici e i tifosi mi hanno fatto sentire importante. Li ringrazierò sempre. Ma anche all’Inter società, compagni e tutto l’ambiente mi hanno accolto alla grande fin dal primo giorno. E’ un onore essere chiamati da una delle squadre più importanti d’Europa. Ed è importante che sia stato un italiano il primo giocatore scelto per far parte di un progetto che punta a vincere tutto: campionato, Coppa Italia e Champions”. 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI FARRIS SU GENOA-LAZIO>>>CLICCA QUI

Cruciani: “La Curva ha sbagliato con quel comunicato. Pandev? Beh…”

Giuseppe Cruciani, speaker radiofonico e tifoso laziale, commenta il caso Cataldi che sta tenendo banco in casa Lazio. Esultanza si, esultanza no. Lui si schiera dalla parte del giocatore e giudica inopportuno il comunicato della Curva Nord.

Queste le dichiarazioni di Cruciani a Radio Olympia: “E’ una vergogna che Cataldi venga offeso, deriso. E’ una vergogna che un giocatore, finanche in prestito, oppure ex non possa esultare. La trovo una cosa ridicola anche se questo mi ha segnato contro. Cataldi ha espresso una gioia per il gol di Pandev. Quest’ultimo avrà i suoi buoni motivi di rivalsa nei confronti di Lotito ma chi se ne importa di Pandev. Bisogna farla finita con questa retorica della non esultanza perchè Cataldi è della Lazio. Bisogna smetterla di pensare che un giocatore sia una bandiera, un simbolo. Quando i giocatori lo dicono io non ci credo mai. La maggior parte pensa ai contratti, ai soldi, a dove possono stare bene per giocare, non hanno nessun legame con la squadra. Cataldi giustamente esulta anche se non ha segnato. Si può discutere se ha fatto bene o male ma la cosa incredibile è che ci siano dei comunicati della Curva che dicano che il giocatore non debba tornare a Roma”.

COMUNICATO CURVA NORD

“I tifosi non decidono nulla, sarà la società a decidere. Sicuramente tornerà dal prestito poi non so che succederà, se sarà nuovamente girato in prestito o ceduto. Il padrone della Lazio è Claudio Lotito: lui deciderà insieme ai suoi collaboratori che destinazione avrà Cataldi. Se pensano che possa essere utile io gli darò il benvenuto e me ne fregherò della sua esultanza con Pandev. Questo dovrebbero fare tutti i tifosi, chi lo accusa sbaglia. I tifosi della Lazio si preoccupassero di arrivare quarti, non dell’esultanza di un giocatore in prestito. Io sono a favore dell’esultanza degli ex, figuriamoci quella dei giocatori in prestito. Non vedo cosa ci possa essere di male. Anche Gagliardini è stato criticato dai tifosi dell’Inter perchè è andato a vedere la partita di Champions League tra Juventus e Barcellona. Questo per me è inconcepibile”.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL COMMISSARIAMENTO DELLA LEGA SERIE A>>>CLICCA QUI

Farris: “Il Genoa ha bloccato i nostri esterni. Lulic era acciaccato”

Prima Biglia dal dischetto poi Luis Alberto per rimontare il Genoa. Domenica si torna in campo con il Palermo. Ma prima il vice di Inzaghi Farris vuole analizzare la gara del Ferraris tra Genoa e Lazio.

Queste le parole al sito ufficiale della Lazio di mister Massimiliano Farris sul pareggio contro la squadra di Juric: “Sabato scorso era rientrato Keita. Lulic era un po’ acciaccato e abbiamo preferito il senegalese perché eravamo convinti di mettere in difficoltà i tre difensori rossoblù. I genoani con il tridente cercavano di chiudere i nostri quattro difensori. Rigoni ha marcato Biglia come nella gara d’andata e in quella di Coppa Italia e Palladino ha coperto su Basta. Radu in questo modo è stato il terzino ad aver avuto più spazio in fase offensiva”. 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CRUCIANI SUL CASO CATALDI>>>CLICCA QUI

RANKING UEFA – Nonostante il passaggio del turno scende la Juventus. Le squadre della Capitale invece…

La Juventus dopo aver eliminato il Barcellona è ora in attesa della prossima avversaria di Champions League. Il sorteggio per le semifinali riguarderà oltre alla squadra piemontese anche Atletico Madrid, Monaco e Real Madrid.

Eppure nonostante il passaggio del turno nel Ranking Uefa la squadra di Allegri scende dal primo al terzo posto. A scavalcare i bianconeri sono state proprio le due squadre spagnole semifinaliste. Il risultato del Camp Nou, un pari di grande prestigio e fondamentale per il passaggio del turno, non è bastato ad evitare il sorpasso. A fare un passo davvero importante in classifica è il Monaco, che dal settimo posto passa al quarto. Per quanto riguarda le due società capitoline la Lazio resta al 33° posto, mentre il club giallorosso si trova sempre al 38°.

LEGA SERIE A – Nessun accordo sul presidente. Tavecchio sarà il commissario

L’assemblea della Lega di Serie A di oggi a Milano si è conclusa con un nulla di fatto. Nessun accordo tra i 20 club della massima serie sulla riforma dello statuto. Così non si è proceduto neppure all’elezione del presidente. Inevitabile a questo punto il commissariamento.

La Figc aveva concesso tre settimane di tempo alla Lega per rinnovare i propri organi. Il tempo ora è scaduto, domani il consiglio federale ne prenderà atto e nominerà un commissario per la Serie A. L’a.d. della Juventus Beppe Marotta fa propaganda a Tavecchio: “Auspichiamo che il commissario sia il presidente federale perché è giusto che questa transizione sia gestita da un uomo di calcio e dalla sua figura più rappresentativa”.

AGGIORNAMENTO ORE 18.25

Sarà Carlo Tavecchio il commissario alla guida della Lega Serie A. Come riporta Mediaset, domani a Roma il Consiglio federale nominerà l’attuale numero uno della FIGC che dovrà soprattutto gestire il bando dell’assegnazione dei diritti TV triennio 2018-2021.

LEGGI ANCHE LE NOTIZIE DELLA LAZIO DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

La coperta è troppo corta: Immobile avrebbe bisogno di riposo ma…

Il Ciro d’Italia non conosce riposo. Guai a togliere Immobile dal campo. Inzaghi vorrebbe farlo riposare ma non c’è nessuno che possa sostituirlo per cui non può rinunciarvi. E, di conseguenza, Ciro dovrà stringere i denti. Domenica con il Palermo sarà certamente titolare. Inutile far finta di niente, Immobile è stanco. In campo fa un lavoro pazzesco, svaria ovunque sul fronte offensivo facendo il pendolo. Dalla Lazio alla Nazionale e ritorno. Ciro vuole tutto: l’Europa con la Lazio e il Mondiale con l’Italia.

Che sia il modulo di Inzaghi o quello di Ventura lui è sempre pronto all’appuntamento con il gol. Ne ha segnati 21 in biancoceleste e 6 con gli azzurri. E’ capocannoniere in entrambi i casi. Ciro sa sempre quando presentarsi. Eppure nelle ultime gare qualche minuto di ritardo lo ha accumulato. Un solo gol nelle ultime quattro gare. E’ l’effetto delle scorie che i suoi muscoli stanno accumulando. Dalle statistiche risulta che il napoletano è in vetta alla classifica dei giocatori più utilizzati da Inzaghi. Ma, come dichiara Il Messaggero, il tecnico laziale non sa e non può rinunciarci.

 

CALCIOMERCATO – Lazio-Gomez: ecco la contropartita che interessa all’Atalanta

Negli ultimi giorni si parla sempre con più insistenza di un interessamento della Lazio per il “PapuGomez. Sartori, il ds dell’Atalanta, da parte sua nega qualsiasi trattativa. Per ora vuole che la squadra resti concentrata sul campionato per concludere al meglio la stagione. Ma, nonostante le smentite del caso, la voce si fa sempre più insistente.

Il sogno della Lazio sarebbe arrivare a Davy Klaassen dell’Ajax. Ma nel frattempo la società biancoceleste avrebbe chiesto informazioni per lo svizzero Remo Freuler e per l’esterno argentino. Inoltre tra i due club c’è anche la trattativa aperta per il portiere Etrit Berisha, in prestito agli orobici con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro. “Una situazione che verrà definita entro il 15 giugno”, ha spiegato il ds. La volontà del club bergamasco sarebbe quella di mantenere in organico l’albanese. Ciò favorirebbe la corsa della Lazio al “Papu”, valutato almeno 15 milioni. Ancora Sartori: “Con la società biancoceleste c’è un discorso aperto per il riscatto di Berisha. Al termine del campionato, conosciuta la nostra posizione finale, decideremo cosa fare. Solo allora potremo intavolare un discorso economico e non solo”.

Il riferimento è ovviamente all’inserimento nell’operazione di contropartite tecniche. E a quel punto la situazione potrebbe cambiare. Potrebbe essere la Lazio a dover versare 7 milioni al club di Percassi. Tare infatti sta lavorando nel tentativo di arrivare ad Alejandro Darío “El Papu” Gómez. Il ds biancoceleste potrebbe utilizzare come contropartita il cartellino di Berisha e in più il prestito di qualche giovane. Con l’Atalanta si è parlato di Danilo Cataldi. I nerazzurri invece preferirebbero inserire nella trattativa Luca Germoni, ora alla Ternana. Quello del ventenne terzino sinistro è un profilo che piace ala società bergamasca, potrebbe arrivare con la formula del prestito pluriennale. E che permetterebbe, come riporta La Repubblica, di alleggerire l’investimento della Lazio per il ventinovenne argentino.

FORMELLO – Con il Palermo si va verso la conferma del modulo: Murgia e Radu a riposo

Seduta pomeridiana per i ragazzi di Inzaghi. A Formello il tecnico della Lazio riprende le prove in vista della gara con il Palermo. Tra i giocatori biancocelesti assenti Alessandro Murgia e Stefan Radu. Il primo è alle prese con un attacco influenzale.

Per far fronte all’assenza del terzino rumeno Inzaghi prova due linee arretrate. La prima con Lukaku e la seconda con Crecco. Una linea formata da Basta, Bastos, Wallace e Crecco, e l’altra composta da Patric, de Vrij, Hoedt e Lukaku. Radu è anche in diffida, nel caso venisse ammonito salterebbe il derby del 30 aprile. Il ballottaggio tra i due è aperto. Se il romeno non si allena neanche domani per Lukaku sarebbero molte le probabilità di partire titolare. A parte Marchetti gli altri sono tutti a disposizione. Inzaghi probabilmente con i rosanero schiererà il 4-3-3. Parolo, altro diffidato, dovrebbe essere in campo al fianco di Biglia e Milinkovic. Davanti altro ballottaggio tra Keita e Lulic.

LAZIO – E’ allarme difesa: nove reti incassate in quattro partite

L’allarme ora riguarda la difesa. Nelle ultime quattro gare tra Sassuolo, Napoli, Genoa e Roma in Coppa Italia, il reparto arretrato biancoceleste ha incassato ben nove reti. Cifra contrastante con quanto mostrato precedentemente dai difensori di Inzaghi. Infatti il numero di reti subite è lo stesso che la Lazio aveva incassato nelle undici gare precedenti. Un segnale da non trascurare. La retroguardia è meno sicura.

IL PORTIERE

Il tecnico ha iniziato a interrogarsi: «Dobbiamo capire come sia possibile prendere gol ogni volta al primo tiro in porta, oltretutto spesso a difesa schierata». Occhi puntati anche sul giovane Strakosha. Ultimamente è sembrato meno brillante. Ha fatto errori evitabili che sono stati pagati a caro prezzo. Per rivedere Marchetti in gruppo però ci vorranno ancora tre settimane. Per lui la stagione è finita. Come avverte Il Tempo Strakosha dovrà fare la massima attenzione. Il quarto posto è nelle mani della Lazio ma dal Palermo in poi non si potrà più sbagliare.

IL REPARTO ARRETRATO

Il discorso ovviamente riguarda anche i difensori. Curiosità: nella coppia che ha assicurato più punti non c’è de Vrij. Con il centrale olandese in campo Inzaghi ha raccolto una media di 1,92 punti a partita. Più alte le percentuali di Wallace e Hoedt: 2,13 e 2,10 punti. I conti dimostrano che sono loro due i calciatori più «produttivi». Qualche problema in più c’è sulle fasce. Soprattutto quella sinistra. Radu è apparso un po’ in ritardo fisicamente, domenica Inzaghi potrebbe puntare su Lukaku. Più difficile per Patric vincere il ballottaggio con Basta. L’ex terzino dell’Udinese è in forma e sembra essere tornato il giocatore ammirato qualche anno fa.

 

ESCLUSIVA LAZIOCHANNEL – Plastino: “Vedo la Lazio molto bene!” E sullo stadio…

Durante la XVsima edizione dl premio “Tor Vergata – Etica per lo Sport”, è stato intercettato Michele Plastino. Il giornalista ha rilasciato, in esclusiva, alcune dichiarazioni sulla situazione della Lazio.

DALLO STADIO ALL’EUROPA 

Oggi nell’Aula Magna della Macroarea di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata si è tenuta la XVsima edizione del premio “Tor Vergata – Etica dello Sport”. Ha ricevuto il premio in questa edizione l’ex allenatore del Leicester Claudio Ranieri. Tra i presenti c’era anche Michele Plastino che, in esclusiva, ha rilasciato delle dichiarazioni sulla situazione della Lazio.

Com’è la situazione in questo momento della Lazio secondo te? “La vedo veramente molto bene e in forma

Parliamo dello Stadio. Secondo te è giusto che la Lazio debba costruirlo all’interno della città? “Assolutamente. Il mio sogno più grande sarebbe quella di vederla scendere in campo al Flaminio

Un ultima domanda, per l’accesso in Europa. La Lazio riuscirà a mantenere il quarto posto in classifica? “Penso proprio di si. Vedo molto salda in quella posizione la Lazio di Inzaghi

Insomma anche il giornalista è fiducioso in un approdo in Europa League. E come dargli torto. Una Lazio come quella di quest’anno merita senza dubbio una ricompensa. Poi starà alla società migliorarsi per la prossima stagione.

Ranieri: “Faccio i complimenti alla Lazio per come sta giocando. Ma non l’allenerei mai”

L’ex allenatore del Leicester, Claudio Ranieri ha vinto la quindicesima edizione del premio “Tor Vergata – Etica nello Sport”

IL MIRACOLO LEICESTER

Claudio Ranieri, è stato insignito con il premio “Tor Vergata-Etica nello Sport”. Tutto questo per la grandissima stagione fatta con il Leicester l’anno scorso. Ecco la motivazione: “un mister di fama mondiale, che da sempre interpreta al meglio ciò che deve essere lo sport: impegno massimo e agonismo, ma nell’ambito della lealtà e della correttezza, riuscendo sempre a rimanere se stesso, pur realizzando traguardi giudicati impossibili, un grande campione nella vita prima ancora che nell’attività sportiva e professionale”.

L’allenatore ha poi rilasciato un’intervista: “Allenare la Lazio? No, magari ad inizio carriera. Li rispetto tantissimo e gli faccio i complimenti per come sta giocando. Ma la mia fede giallorossa mi impedisce di allenarla. Futuro? Al momento ancora niente

A questa conferenza, tenutasi nel’Aula Magna della MacroArea di Economia di Roma Tor Vergata (Via Columbia 2). Hanno partecipato, oltre a Ranieri, A. Casanova, A. Lombardo, G. Novelli, G. Lo Storto, A. Vocalelli e M. Plastino.

ANCHE INZAGHI HA VINTO UN PREMIO>>> CLICCA QUI

GIOVANI AQUILE – Campionati agli sgoccioli per il settore giovanile della Lazio

E’ stato reso noto il programma del weekend del settore giovanile della Lazio. 

CAMPIONATI AGLI SGOCCIOLI

Sono quasi tutti terminati i campionati del settore giovanile della Lazio. A riposo la Primavera di Bonatti, per i 2003 scontro al vertice. Mentre sono le ultime giornate per le categorie nazionali.

Di seguito il programma completo:

PRIMAVERA,

Girone A 25^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

SOSTA

CLASSIFICA (24^ Giornata): 55 Lazio, 49 Fiorentina, 49 Sampdoria, 49 Milan, 47 Hellas Verona, 42 Spal, 38 Napoli, 29 Cesena, 27 Vicenza, 25 Latina, 20 Perugia, 17 Spezia, 17 Trapani, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 29/04/2017 LAZIO-MILAN

 

UNDER 17,

Girone B 26^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

LAZIO-MILAN

Domenica 23 Aprile ore 1, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (25^ Giornata): 60 Atalanta, 58 Inter, 56 Bologna, 48 Milan, 47 Cesena, 37 Chievo Verona, 36 Brescia, 35 Hellas Verona, 32 Lazio, 28 Cagliari, 22 Vicenza, 17 Udinese, 16 Spal, 7 Cittadella.

 

UNDER 16,

Girone B 26^ Giornata, All.: Marco Alboni

CESENA-LAZIO

Domenica 23 Aprile ore 14:30, campo ‘Alberto Rognoni’ – via Settecrociari  (Loc. S. Vittore di Cesena)

CLASSIFICA (25^ Giornata): 60 Atalanta, 54 Cesena, 50 Inter, 47 Milan, 44 Udinese, 41 Brescia, 35 Chievo Verona, 34 Cagliari, 31 Bologna, 27 Lazio, 25 Hellas Verona, 22 Vicenza, 16 Spal, 11 Cittadella.

 

UNDER 15,

Girone B 26^ Giornata, All.: Mauro Girini

CESENA-LAZIO

Domenica 23 Aprile ore 11, campo ‘Alberto Rognoni’ – via Settecrociari  (Loc. S. Vittore di Cesena)

CLASSIFICA (25^ Giornata): 66 Inter, 56 Atalanta, 55 Milan, 47 Udinese, 44 Cesena, 44 Bologna, 41 Lazio, 30 Hellas Verona, 29 Spal, 27 Chievo Verona, 20 Brescia, 13 Cagliari, 12 Vicenza, 11 Cittadella.

 

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE,

Girone A 23^ Giornata, All.: Andrea Cardone

LAZIO -OSTIAMARE

Sabato 22 Aprile ore 15, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (22^ Giornata): 58 Urbetevere, 51 Lazio, 46 Ostiamare, 41 Vigor Perconti, 33 Giardinetti, 31 Ladispoli, 29 Atletico Kick Off, 29 Accademia Calcio Roma, 26 Lupa Roma, 25 Rieti, 23 Campus Eur, 21 Grifone Monteverde,  8 Atletico Fiumicino, 4 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 29/4/2017: LAZIO-LADISPOLI

INDISCREZIONI DALL’OLANDA, KLAASSEN SEMPRE PIU’ LONTANO DA AMSTERDAM>>>CLICCA QUI