Home Blog Pagina 2161

Il comunicato di Lotito rivolto alla Curva Nord… e alla Curva Sud

La Lazio torna in finale di Coppa Italia dopo due anni e Lotito torna a fare un comunicato.

Puntuale come un orologio svizzero, questo il comunicato di Lotito rivolto ai tifosi:

“Un grande ringraziamento da parte del presidente Claudio Lotito alla squadra e ai tecnici per la prestazione e un grandissimo ringraziamento ai tifosi e un particolare abbraccio alla Curva Nord e Distinti che anche loro hanno vinto il Derby della coreografia rispetto alla Curva Sud della Roma e col loro tifo composto e rispettoso delle regole hanno costituito il 12 uomo in campo e un valore aggiunto per la squadra e la società“.

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI IN CONFERENZA STAMPA>>>CLICCA QUI

CONFERENZA – Inzaghi: “Il compleanno più bello della mia vita. Tifosi? Si sentivano solo i nostri”

Questa la conferenza stampa di Simone Inzaghi dopo Roma Lazio, semifinale di ritorno di Coppa Italia che è valsa la finale ai biancocelesti.

Cosa ti esalta di più di stasera?

“L’avevo chiesto ai ragazzi ieri in conferenza. Tra 20 minuti è il mio compleanno e sarà il più bello della mia vita. I ragazzi mi hanno fatto un bel regalo. Abbiamo fatto un’impresa eliminando l’Inter e la Roma. Nessuno alla vigilia credeva in noi ma nei 180′ abbiamo strameritato la finale. Abbiamo avuto voglia e determinazione. Ce la godiamo e la dedico ai tifosi perché stasera pareva che giocavamo in casa, sono stati fantastici”.

Qual è stato il momento decisivo di queste due gare?

“L’andata ci ha dato una grande spinta. A parte il rpimo quarto d’ora che eravamo troppo bassi, siamo partiti titubanti ma dal 20′ in poi ho visto grande spirito nella squadra ed ero fiducioso. Me lo sentivo saremmo arrivati in finale. De Vrij al 30′ mi aveva chiesto il cambio, se lo avessi tolto probabilmente non avrebbe fatto quell’errore. Hoedt è entrato e ha fatto bene”.

Tre immagini di questa partita?

“La foto coi tifosi alle spalle. E’ stato qualcosa di straordinario. E’ stata la vittoria del gruppo, della squadra, dei giocatori che hanno giocato meno come Bastos, Lukaku, Wallace. Questi tre giocatori tra andata e ritorno sono stati il nostro valore aggiunto insieme agli altri. Adesso ce la gustiamo consapevoli che abbiamo regalato una grandissima gioia ai tifosi. Abbiamo fatto un’impresa perché arrivare in finale non è stato semplice, ma ce la siamo meritata”.

Preferisci Juve o Napoli in finale?

“Sono le due squadre migliori del campionato. Non a caso in semifinale sono arrivare le prime 4, questo denota il livello di questa coppa. Su di noi nessuno ci credeva, ma abbiamo lavorato tutti. Oggi ho ringraziato i giocatori che sono stati fantastici ma voglio anche ringraziare il mio staff, senza di loro probabilmente non avremmo raggiunto questa finale. Mi riferisco a Farris, Cecchi, Allavena e Cerasaro, i prof Ripert, Bianchini, Fonte e il preparatore dei portieri Grigioni. Sono con me tutto il giorno e mi sopportano, in alcune frangenti sono insopportabile. Domani vedremo una grande partita ma egoisticamente preferirei la Juve perché se vincesse lo scudetto poi potremmo giocarci la Supercoppa. Allegri e Sarri sono due grandi allenatori. Vinca il migliore ma la Juve ha un margine di vantaggio importante”.

Biglia e de Vrij?

“Li valuteremo. Probabilmente non li avremo domenica. Tutti e due sono usciti per esigenze fisiche. Sono stati straordinari. Sono due giocatori importanti come lo è Parolo”. 

Fabrizio Piepoli

LEGGI LE PAROLE D’AMORE DI IMMOBILE AI LAZIALI>>>CLICCA QUI

LEGGI LULIC A FINE MATCH>>>CLICCA QUI

LEGGI BIGLIA SUL RINNOVO>>>CLICCA QUI

 

 

ROMA LAZIO – Biglia: “Possiamo ancora crescere tanto. Rinnovo? Siamo molto vicini!”

Il capitano della Lazio Lucas Biglia è intervenuto ai microfoni di RaiSport parlando della vittoria della sua squadra

Lucas Biglia ai microfoni di RaiSport: “Abbiamo avuto l’atteggiamento giusto. La sconfitta è immeritata ma siamo passati. Dobbiamo migliorare ancora un po’. Domenica andremo contro la miglior squadra del campionato, ma ce la giochiamo. Speriamo di lottare fino all’ultimo per la Champions, partita dopo partita. Infortunio? Ho avuto un problemino all’adduttore domani farò dei controlli, speriamo bene. Ad inizio stagione nessuno pensava che potessimo arrivare dove siamo. Non è ancora finita e dobbiamo pensare a migliorarci. Da Klose ha Immobile abbiamo cambiato molto, Ciro è più giovane ed è uno dei più forti d’Italia. Finire la carriera alla Lazio? Stiamo lavorando per quello, la voglia c’è dobbiamo accordare le due parti ma siamo a buon punto. 

Biglia a Lazio Style Radio: “Ho sentito un fastidio all’adduttore, domani ne sapremo di più. Partita non facile, ma dopo il gol di Immobile eravamo più tranquilli. Siamo un gruppo speciale. Un ottimo mix tra giovani e calciatori di esperienza. Seguiamo tutti il mister e i giovani lavorano duramente e lottano per la maglia. E’ un ottimo segnale questo. La diffida? Non ci ho pensato. sarà una finale bellissima contro chiunque passerà. Questa vittoria ci dà molta fiducia. Non sarà facile contro nessuna delle due. Ora pensiamo al campionato dove il calendario non è tra i più facili. Speriamo di far felici i nostri tifosi”

ROMA LAZIO – Immobile: “La Nord piena ci ha trasmesso una carica pazzesca. Il mio gol è per loro”

Le parole di Ciro Immobile al termine del derby a Lazio Style Radio

“E’ bellissimo vivere serate come questa, non posso fare altro che ringraziare il mister e tutti i miei compagni. Questa sera è stato difficile tornare indietro e poi ripartire. Ho faticato tantissimo. Con Felipe e Keita però ci siamo trovati alla grande. Devo fare i complimenti anche agli stranieri della squadra che hanno fatto una prova eccezionale. Siamo stati umili e tutto l’ambiente ha preparatto bene il derby. Il 2-0 si poteva ribaltare e siamo stati bravi a reggere il primo quarto d’ora. Veramente complimenti a tutti anche al mister allo staff. Una vittoria così ci dà molta carica e consapevolezza che siamo una grande squadra. Ci faremo trovare pronti per il Napoli. Vedere la curva piena ha trasmesso una carica pazzesca e volevo segnare per i nostri tifosi”.

ROMA LAZIO – Basta: “Strameritatamente in finale”

Le parole di Dusan Basta al termine del derby Roma – Lazio, a Lazio Style Radio

Stasera ci godiamo questa vittoria importantissima, ora va bene così. Abbiamo preparato bene questo derby e alal fine strameritatamente andiamo in finale”.

ROMA LAZIO – Inzaghi: “Questo gruppo è fantastico!”

Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni di RaiSport durante la trasmissione Zona11, nel post partita del derby di Coppa Italia. Partita che ha nominato la Lazio come prima finalista.

Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni di RaiSport: “I tifosi sono stati straordinari, era come se fossimo in casa. Ai miei ragazzi posso solo dire che sono stati fantastici. Ciro? Ieri non si è allenato eppure oggi ha stretto i denti ed ecco i risultati. E’ stato bravissimo a chiudere la qualificazione. De Vrij mi aveva chiesto il cambio al 30simo perché aveva un problema muscolare. Non l’ho fatto per vedere se recuperava. Probabilmente se l’avessi tolto subito non avremmo preso il primo gol, però va bene lo stesso. Abbiamo meritato la finale eliminando Genoa, Inter e Roma. Ero tranquillo vedendo i miei ragazzi. Forse nell’intervallo ho avuto un po’ di timore, poi ho perso de Vrij e Biglia che hanno avuto dei problemi. Lukaku e Wallace? Siamo arrivati in fondo con giocatori che non trovano molto spazio in campionato come Bastos e Wallace. Eravamo consapevoli che se stavamo in semifinale e se lottiamo per la Champions un motivo ci sarà. Nelle marcature gli esterni sono stati bravissimi Lukaku su Salah e Milinkovic su El Shaarawy. Un applauso a questo gruppo che in 180 minuti ha dato tutto. Napoli? Dobbiamo recuperare più energie possibili. Tornerà Parolo ma dovremo valutare Biglia e de Vrij. Ma ho dei ragazzi straordinari che quando vengono chiamati causa danno tutto. Molti non ci avrebbero mai dati per finalisti. Dobbiamo essere bravi a lottare partita dopo partita“.

Le parole di Inzaghi a Lazio Style Radio: “E’ stato bellissimo esultare con i tifosi. E’ grazie a loro se abbiamo portato a casa questa impresa. Ci siamo meritati questa finale nei 180 minuti. Inoltre abbiamo eliminato l’Inter a San Siro. Ringrazio pubblicamente i miei ragazzi perchè mi faranno festeggiare il più bel compleanno della mia vita. Ora penseremo al napoli. Sono davvero contento”.

LEGGI LE PAROLE DI SPALLETTI>>>CLICCA QUI

ROMA LAZIO – Spalletti: “Partita condizionata dall’andata”

Mastica amaro il tecnico della Roma Luciano Spalletti dopo la vittoria inutile dei giallorossi che non ha comunque impedito alla Lazio di andare in finale di Coppa Italia.

Queste le parole di Spalletti a Rai Sport: “Vedremo se questa sconfitta avrà una ricaduta. La Roma ha giocato bene in generale però quando vieni da un risultato del genere all’andata, non devi subire gol. Loro lo hanno fatto al primo tiro. Abbiamo concesso spazi alla ricerca del gol e loro ne hanno approfittato. Abbiamo costruito tanto in questa stagione, ma se poi sbagliamo gli appuntamenti importanti ecco che va in fumo tutto. Per esempio la partita di oggi è stata condizionata dall’andata. Se vado via? Ho in mano il mio destino per il futuro, al massimo l’ho messo in mano ai miei calciatori. Adesso pensiamo al campionato per preservare la nostra ottima posizione di classifica. Frutto di un grande lavoro fatto, per quanto riguarda il mio futuro non è questo il momento. Abbiamo creato una mentalità vincente e questo comporta dei rischi come l’eliminazione. Siamo stati eliminati all’andata”.

LEGGI LE PAROLE DI LULIC A FINE PARTITA>>>CLICCA QUI

ROMA LAZIO – Hoedt: “Siamo stati perfetti. E’ stata una sorpresa per me entrare in campo”

Le parole di Hoedt a Lazio Style Radio, al termine del derby

Non era facile giocare perchè non sapevo di entrare e non avevo fatto il riscaldamento. E’ stato un derby importantissimo e se giochiamo così siamo fortissimi. Abbiamo interpretato bene la partita fino alla fine. sapevo che ero diffidato ma non ci ho pensato. E’ una bella stagione per me, ma ancora non abbiamo la coppa. Ora pensiamo al campionato e al Napoli. Napoli o Juve? Sono entrambe molto forti. Difesa a 3? Per noi difensori non cambia molto, sono sempre pronto a far felice il mister”.

<<<LEGGI LE PAROLE DI LULIC AL TERMINE DEL DERBY. CLICCA QUI>>>

ROMA LAZIO – Lulic: “Meritavamo la finale. Ci godiamo la serata”

Le parole di Lulic al termine del match, ai microfoni Rai

Sconfitta indolore. Meritavamo di andare in finale. Ora ci godiamo il momento. C’è tanto la mano di Inzaghi, ma anche di noi giocatori che stiamo facendo una grande stagione. Ora pensiamo il campionato e ci godiamo la serata. Napoli o Juve? Per me l’importante era andare in finale, poi chi sarà il nostro avversario lo scopriremo domani“.

<<<LEGGI LA FELICITA’ DI HOEDT AL TERMINE DEL DERBY. CLICCA QUI>>>

CRONACA DERBY – Sergej chiama e Ciro risponde. La Lazio perde ma conquista la finale

Roma e Lazio ancora una volta una di fronte all’altra. Si parte dal 2-0 per gli uomini di Inzaghi. In palio c’è la finale della Coppa Italia.

MILINKOVIC CHIAMA…

Già nei primi minuti le due squadre non si risparmiano con un’occasione per parte con Dzeko prima e Immobile poi. Costruisce molto la Roma che si schianta spesso sul muro biancoceleste. La Lazio invece sfrutta il contropiede con la velocità di Immobile e Anderson. La Roma spreca ed ecco che la Lazio la sblocca. Milinkovic-Savic ribadisce in rete la respinta di Alisson sul tiro di Immobile. Lazio 1 Roma 0. I giallorossi non mollano e al 42simo El Shaarawy pareggia sfruttando un errore di De Vrij. Finisce così la prima frazione di gioco. Da segnalare le ammonizioni di Dzeko, Nainggolan, Paredes e Felipe Anderson.

…IMMOBILE RISPONDE

Nella ripresa la Lazio inserisce Hoedt al posto di de Vrij. Mentre per la Roma entra Bruno Peres al posto di Juan Jesus. Proprio come l’andata ecco che Ciro Immobile sigla il bis. Grande lancio smarcante di Milinkovic-Savic per l’attaccante napoletano che, a tu per tu con Alisson, non sbaglia. Finite le feste per il gol entra Keita al posto di Felipe Anderson. Ecco allora che riescono fuori i giallorossi. Salah sigla il 2-2 dopo il tiro di El Shaarawy. Doppio cambio per le due squadre, fuori El Shaarawy dentro Perotti, fuori Biglia dentro Murgia. Il terzo ed ultimo cambio per Spalletti è Totti che prende il posto di Paredes. Ancora la Roma in rete ancora con Salah al minuto 90 dopo una respinta di Strakosha. Il portiere albanese si era messo in mostra precedentemente con due buoni interventi. Finisce così, la Lazio perde ma vola in finale.

 

PAGELLE ROMA LAZIO – Milinkovic-Savic giganteggia, Immobile bestia nera per la Roma

Le pagelle di Roma Lazio, semifinale di ritorno di Coppa Italia Tim.

ROMA (4-2-3-1): 

Alisson 5 – Reattivo sul tiro di Immobile al 37′ ma non può nulla sul tap-in di Milinkovic-Savic e sul gol di Immobile.

Rudiger 5 – Come terzino non rende al meglio, soffrendo le discese di Lukaku.

Manolas 6 – Buona prova nel complesso ma in occasione del primo gol si fa sopraffare da Immobile.

Juan Jesus 5 – Nel primo tempo soffre terribilmente il dribbling di Felipe Anderson che lo mette spesso in difficoltà. Spalletti capisce che non è la sua partita e lo toglie a inizio secondo tempo.

46′ Bruno Peres 6 -Riesce a dare pericolosità al potenziale offensivo giallorosso con le sue incursioni.

Emerson 6 – Nei primi 10 minuti due cross insidiosi per Dzeko, di cui il primo clamoroso che il bosniaco non sfrutta. Innesca l’azione del 2 a 2. Dà il fritto in campo.

Paredes 5 – Doveva dare fluidità alla manovra giallorossa, ma sbaglia una quantità infinita di passaggi. Prima del match era stato fatto il confronto con Biglia, ma ad oggi c’è un abisso.

Strootman 5 – Probabilmente uno dei suoi peggiori derby da quando è a Roma.

Salah 6 – Partita sottotono. Soffre la marcatura di Wallace. Fortunato a trovare la rete dopo il palo di El Shaarawy.

Nainggolan 4 – Non è lui. Nervoso, lento e prevedibile. Pagata cara l’arroganza prima dei derby.

El Shaarawy 7 – Uno dei più pimpanti tra i giallorossi. Al 20′ scalda i guanti a Strakosha. Al 44′ è scaltro a ribadire in rete il rinvio errato di de Vrij. E’ l’unico a crederci dopo il doppio vantaggio biancoceleste. Dai suoi piedi nasce il gol del 2 a 2 di Salah. Inspiegabilmente Spalletti lo rimuove al 70′.

70′ Perotti 5- Si mette in evidenza solo per la simulazione che gli costa un giallo. Sperava di poter realizzare l’ennesimo rigore stagionale (non ha mai segnato su azione in questa stagione).

Dzeko 4 – Al 3′ si divora un gol clamoroso. Sparisce di minuto in minuto a dimostrazione che quando i difensori avversari non si scansano, non tocca palla.

All. Spalletti 5 – Si brucia un tempo con una difesa a 4 che vede in Rudiger e Juan Jesus due terzini adattati. Adesso mantenesse la sua promessa e andasse via.

LAZIO (3-5-1-1) 

Strakosha 7,5 – Dopo 20′ inoperoso, compie una bella parata su tiro debole ma insidioso di El Shaarawy. Un minuto dopo blocca il colpo di testa flebile di Dzeko. Incolpevole sui due gol giallorossi. Miracoloso sul tiro di Salah all’81. Poteva fare qualcosa di più sul terzo gol giallorosso.

Bastos 6 – Una buona prestazione ma ha grosse responsabilità sul gol di Salah. Si riscatta all’86’ immolandosi sul tiro a porta vuota di Strootman.

de Vrij 5,5 – Al 24′ un tackle difensivo fenomenale che anticipa Salah involato a rete. Qualche minuto dopo importante la sua diaconale difensiva sul El Shaarawy. Perfetto fino al 44′ quando un rinvio sbagliato regala palla a El Shaarawy che realizza la rete del pareggio. Non ha possibilità di riscatto perché Inzaghi lo lascia negli spogliatoi nel break.

46′ Hoedt 6 – Non fa rimpiangere de Vrij, almeno fino all’82’ quando esattamente come il suo connazionale ne primo tempo, sbaglia il rinvio e regala palla a Salah cui tiro viene respinto da Strakosha.

Wallace 6 – Nei primi minuti sembra un pesce fuor d’acqua. Si perde la marcatura di Dzeko al 3′ che per poco non realizza la rete. Nel complesso però disputa una buona gara.

Basta 6 – Buona partita di contenimento.

Milinkovic-Savic 9 – Al 19′ perde ingenuamente una palla a centrocampo che favorisce la ripartita di El Shaarawy. L’ala italo-egiziana calcia in maniera angolata ma poco potente e Strakosha riesce a deviare. Cresce di minuto in minuto e torna a giganteggiare a centrocampo. Trova il gol del vantaggio biancoceleste dopo un tiro respinto da Allison a Immobile. A inizio ripresa spara alto un cross interessante di Lulic ma si rifà al 56′ quando serve un assist d’oro per il gol di Immobile.

Biglia 7 – Partita da capitano vero. Ringhia su ogni pallone e dirige il centrocampo con la sicurezza del campione. Esce dal campo tra gli applausi.

70′ Murgia s.v.

Lulic 7 – Grande prova di generosità in cui fa egregiamente le due fasi di gioco. Nel primo tempo serve un assist d’oro per Immobile che non riesce a ribadire in rete. A inizio ripresa la sua cavalcata taglia fuori la retroguardia giallorossa e serve in area Milinkovic-Savic che spara alto.

Lukaku 6,5 – Come all’andata, un’ottima partita. Fa ammattire Rudiger.

Felipe Anderson 6,5 – Un primo tempo molto sacrificato in cui aiuta tanto la difesa, non disdegnando qualche ripartenza pericolosa. Quando accende la luce è una gioia per gli occhi. Splendido il filtrante per Immobile che l’attaccante però non sfrutta a dovere. Esce al 57′ sfinito.

57′ Keita 6 – Non riesce a essere incisivo ma dà vivacità alla manovra offensiva.

Immobile 8 – Al 6′ la sua zampata esce di pochissimo a lato. Scompare per gran parte del primo tempo, ma è decisivo nella rete biancoceleste in cui di potenza supera Manolas e tira, Allison respinge e Milinkovic-Savic su tap-in realizza il gol del vantaggio. Nella ripresa si divora un gol facile facile su assist al bacio di Felipe Anderson. E’ solo questione di minuti e Ciro trova la rete del 2 a 1 scattando sul filo del fuorigioco e trafiggendo Allisson.

All. Inzaghi 7 – Come all’andata vince la partita a scacchi con Spalletti. Risponde mossa su mossa al tecnico toscano.

Fabrizio Piepoli 

 

ROMA LAZIO – Immobile nel break: “Non dobbiamo cambiare atteggiamento”

Ecco le parole di Immobile intervistato dai colleghi della Rai all’intervallo di Roma – Lazio. E’ lui il migliore in campo della prima frazione di gioco

Siamo passati in vantaggio ed è un gol importante. peccato però che loro abbiano trovato il pareggio. Nella ripresa non dobbiamo cambiare il nostro atteggiamento. Dobbiamo sempre coprire e ripartire. Noi vogliamo la finale

LAZIO SOCIAL – La carica di Felipe Anderson, Milinkovic-Savic e Patric per il derby Roma Lazio

Finalmente è arrivato il giorno del derby Roma Lazio. Patric e compagni hanno usato i social network per esprimere le loro sensazioni.

Prima del match hanno parlato de Vrij e Allison, ma nel pomeriggio in molti dei biancocelesti hanno caricato la Lazio sui social network. Questi i post di de Vrij, Felipe Anderson, Milinkovic e Patric. Lo spagnolo si è anche lasciato andare a una promessa: “Daremo tutto per arrivare in finale”.

LEGGI LE FORMAZIONI UFFICIALI DI ROMA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

ROMA LAZIO – Allison: “Lazio squadra di qualità ma non pensiamo al risultato dell’andata”

Pochi minuti prima del fischio d’inizio del derby Roma Lazio, il portiere giallorosso Allison ha parlato ai microfoni di Lazio Style Radio.

Queste le parole del portiere della Roma: “Partiamo dallo svantaggio dell’andata, ma dobbiamo dare il nostro meglio sul campo. Sappiamo che la Lazio è una squadra ha un grande potenziale: è una formazione veloce che svolge bene il suo lavoro. Dobbiamo fare di più oggi rispetto all’andata. Il derby è sempre una partita diversa dalle altre; loro partiranno dal doppio vantaggio, ma noi dovremo dare il massimo senza pensare al parziale”.

Il brasiliano ha parlato anche a Roma Tv: “Siamo pronti, abbiamo lavorato nel modo migliore, veniamo da una vittoria in campionato e questo di dà fiducia. È la partita più importante della stagione e della vita. Non c’è tanto da parlare, dobbiamo fare il risultato senza pensare allo svantaggio. Sappiamo cosa possiamo fare”.

LEGGI LE PAROLE DI DE VRIJ PRIMA DEL MATCH>>>CLICCA QUI

ROMA LAZIO – De Vrij carico: “Non vediamo l’ora di giocare!”

Intervistato dalla radio ufficiale un’ora prima di Roma Lazio, il difensore biancoceleste Stefan de Vrij ha commentato le sue sensazioni.

Queste le parole di De Vrij: “Un derby è sempre un derby. E’ una partita bellissima che non vediamo l’ora di giocare. La vittoria col Sasuolo è stata sofferta, ma anche con l’Udinese non giocammo bene e poi battemmo la Roma. Siamo fiduciosi. Siamo preparati per tutto, sappiamo cosa fare”.

L’olandese ha parlato anche a Rai 2: “Non parliamo di percentuali. Siamo in vantaggio per il 2 a 0 dell’andata, ma nei derby può succedere tutto. Abbiamo visto in passato. Siamo pronti, non vediamo l’ora di giocare”.

LEGGI LE FORMAZIONI UFFICIALI>>>CLICCA QUI

FORMAZIONI UFFICIALI ROMA LAZIO – Inzaghi conferma la difesa a 3. De Rossi va in panchina

Annunciate le formazioni ufficiali di Roma Lazio, derby di Roma ma in questo caso anche semifinale di ritorno di Tim Cup.

Queste le formazioni ufficiali di Roma Lazio:

ROMA (4-2-3-1): Alisson; Rudiger, Manolas, Juan Jesus, Emerson; Paredes, Strootman; Salah, Nainggolan, El Shaarawy; Dzeko. A disp. Szczesny, Lobont, Fazio, Vermaelen, Mario Rui, De Rossi, Grenier, Gerson, Perotti, Totti. All. Spalletti.

Indisponibili: Florenzi
Squalificati: 
Diffidati:

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, de Vrij, Wallace; Basta, Milinkovic, Biglia, Lulic, Lukaku; Felipe Anderson; Immobile. A disp. Vargic, Adamonis, Patric, Hoedt, Radu, Crecco, Murgia, Luis Alberto, Lombardi, Keita, Djordjevic, Tounkara. All. Inzaghi.

Indisponibili: Marchetti, Abukar
Squalificati: Parolo
Diffidati: –

Arbitro: Rizzoli (sez. Bologna)
Assistenti: Di Liberatore e Tonolini
IV Uomo: Russo

DERBY – Grandi numeri per la stracittadina di Coppa Italia

Ad assistere dagli spalti il derby di questa sera ci saranno oltre 40mila spettatori all’Olimpico. La sensazione però è che i numeri possano aumentare arrivando fino a 50mila. Lazio e Roma lo sperano. Sanno quanto sia importante avere il sostegno delle proprie tifoserie.

Nel frattempo, come riportato da RadioSei, il derby registra numeri importanti. Sono attesi oltre 400 giornalisti e 50 fotografi provenienti da tutto il mondo. La gara verrà trasmessa in più di 120 Paesi in tutto il mondo. Dall’Asia all’Europa, dall’Australia all’America. Tutti saranno davanti la televisione. Il numero di telespettatori in genere supera il mezzo miliardo. Ma questa sera vista l’importanza della gara si potrebbe anche fare meglio. Non è un caso che la penetrazione dei diritti televisivi di questa edizione di Coppa Italia ha superato del 400% i dati del precedente ciclo di vendita. Aiutata anche dai due derby capitolini in semifinale. Per l’occasione la Curva Nord ha deciso di dare vita a una nuova scenografia. Come sempre i dettagli sono rimasti segreti. Solo all’entrata in campo si scoprirà lo spettacolo che i tifosi hanno riservato a Immobile e compagni.

Muzzi: “In un derby le probabilità sono sempre al 50%”. E sui due tecnici…

A poche ore dal derby di Coppa Italia è intervenuto ai microfoni di  TmwRadio Roberto Muzzi. Il doppio ex di Roma e Lazio ha detto la sua sulla sfida di questa sera:

“Sono cresciuto nella Roma. Sono stato tanti anni in giallorosso, salvo poi un paio di stagioni nella Lazio. Sono realtà che conosco bene. Un derby le possibilità sono sempre al 50%. La Lazio ha fatto una bellissima partita all’andata. Ma la Roma ha le qualità per vincere la partita. I biancocelesti dovranno fare attenzione fin dall’inizio. La Roma farà la partita, ma la Lazio potrà avere a disposizione le ripartenze per colpire i giallorossi. Spalletti spero resti a Roma, così come Inzaghi. Il primo l’ho avuto come tecnico, è molto bravo. Simone invece è stato un mio ex compagno e merita di essere confermato. Non credevo potesse fare così bene da subito, ma si vedeva che aveva le qualità per fare il salto di qualità”.

Thomas Strakosha: titolare nel derby, un sogno iniziato quattro anni fa

Aveva 18 anni e quel giorno Thomas Strakosha venne catturato dalle emozioni più forti del derby. Il 26 maggio 2013 quando la Lazio alzò al cielo la Coppa Italia superando in finale la Roma lui era in panchina. Terzo portiere alle spalle di Marchetti e Bizzarri.

ORA LE COSE SONO CAMBIATE

Questa sera contro i giallorossi sarà lui a difendere i pali della squadra di Inzaghi a caccia della finale di Coppa. Titolare, come all’andata. Marchetti è ancora fermo. E la sua crescita continua. Nel frattempo il portiere albanese ha debuttato pure in Nazionale. Titolare contro l’Italia a Palermo due settimane fa. Si è conquistato l’etichetta di portiere del futuro biancoceleste col rinnovo ormai definito fino al 2022. In estate non faceva parte della lista in partenza per il ritiro di Auronzo. Era in attesa di sistemazione dopo la parentesi Salernitana. Anche i consigli di papà, ex portiere della nazionale albanese, lo hanno caricato per giocarsi nel migliore dei modi la nuova chance alla Lazio.

L’ASCESA

Dal giorno del suo debutto a San Siro con il Milan ha giocato 16 presenze, di cui 14 in A. In Coppa Italia ha giocato titolare contro il Genoa agli ottavi. L’infortunio di Marchetti lo ha agevolato, ma lui ha saputo farsi strada con sicurezza e sfrontatezza. E con la capacità di inseguire i propri sogni. Appena arrivato in prima squadra confessò di aspettare uno spiraglio per giocarsi un derby. Già in quello di campionato ci era andato vicino. Il 4 dicembre dovette cedere il posto al rientrante Marchetti. Si è rifatto il mese scorso. Titolare e protagonista nel successo biancoceleste della gara di andata.

IL SOGNO

Qualcosa però non è andata per il verso giusto. Ad esempio, l’uscita di sabato su Berardi che ha procurato il rigore del vantaggio del Sassuolo. La rimonta per la vittoria biancoceleste gli ha restituito subito il sorriso. In campo però diventa una maschera di grinta e concentrazione. La stessa che metterà in campo stasera. Il palcoscenico è il più intrigante, quello del derby. E una finale da conquistare. Magari per inseguire il posto da titolare nella finale della Coppa Italia. Nell’ultima finale di Coppa disputata dalla Lazio, quella di due anni fa persa con la Juventus, Strakosha era in panchina. Dietro Berisha e Marchetti. E’ abituato a rincorrere. Come riporta La Gazzetta dello Sport questa volta sa che il destino laziale passerà anche dalle sue parate. A 22 anni sogna come in quel 26 maggio tutto da ricordare.

Roma-Tor di Valle, Lazio-Tiberina o Flaminio: il derby degli stadi

Questa sera lo Stadio Olimpico sarà pieno. Cosa che non succedeva da molto tempo. E questo stadio bisognerà «tenerselo buono» per almeno altri tre o quattro anni minimo. Prima di allora, infatti, il nuovo impianto giallorosso di Tor di Valle non vedrà la luce. Mentre per il futuro stadio della Lazio i tempi sono ancora più lunghi.

LO STADIO DELLA ROMA

Domani ci sarà la Conferenza di Servizi in Regione, aperta però sul progetto presentato dalla Roma sulla delibera Marino. Tale accordo però è stato mandato in soffitta dall’intesa Raggi-Roma del 24 febbraio scorso. Il progetto è stato bocciato un po’ su tutta la linea per diversi problemi: dalla variante urbanistica mancante, alla Valutazione di impatto ambientale negativa, ai diversi pareri unici del Comune e della Città Metropolitana contrari. Domani se le indiscrezioni venissero confermate dovremmo assistere a una nuova richiesta di interruzione dei lavori della Conferenza da parte della Roma.

LE MOSSE DI COMUNE E REGIONE

Il Comune potrebbe «appoggiare» l’istanza portando il testo della nuova delibera di indirizzo approvata il 30 marzo scorso come «prova» di buona fede e impegno politico. Come riporta Il Tempo bisogna capire cosa farà la Regione. La cosa più sensata sarebbe chiudere questa Conferenza e aprirne una nuova quando il Consiglio comunale approverà la nuova delibera e il conseguente aggiornato. Ma vi è anche una seconda possibilità. La concessione di 90 giorni (minimi) di interruzione, accogliendo la richiesta giallorossa, ufficialmente per «esaminare» il testo del Campidoglio, in realtà per consentire al Comune di avere la vera delibera approvata in Consiglio. Una ipotesi, questa, caldeggiata politicamente per non far passare l’Amministrazione Zingaretti come contraria al progetto. Ma che rischierebbe anche di esporre tutto l’iter a un annullamento da parte del Tar in caso di ricorsi.

LO STADIO DELLA LAZIO

Sul fronte Lazio, poi, siamo in alto mare. Il presidente Claudio Lotito è sempre dell’idea di realizzare il futuro impianto dei biancocelesti sui suoi terreni sulla Tiberina. Forte anche del convincimento che quanto consentito alla Roma per superare il vincolo idrogeologico e le cubature concesse in compensazione debbano essere dato anche a lui. In Campidoglio però c’è lo «spettro» Flaminio. L’Amministrazione 5Stelle vorrebbe mettere a segno un bel colpo rimettendo in funzione l’impianto. I tifosi laziali vedrebbero volentieri nel Flaminio la futura casa biancazzurra. Ma come lo stesso Lotito ha detto più volte da parte della Lazio non c’è interesse per il Flaminio. Troppi problemi da risolvere e poco reddito.