Home Blog Pagina 2172

WAITING FOR ROMA LAZIO – CARICHIAMOCI CON IL DISCORSO DI AL PACINO (ANY GIVEN SUNDAY)

Non so cosa dirvi davvero non so cosa dirvi davvero
tre minuti alla nostra più difficile sfida professionale
tutto si decide oggi
ora noi…
o risorgiamo come squadra
o cederemo un centimetro alla volta
uno schema dopo l’altro fino alla disfatta
siamo all’inferno adesso signori miei
credetemi…
e possiamo rimanerci farci prendere a schiaffi
oppure aprirci la strada lottando verso la luce
possiamo scalare le pareti dell’inferno
un centimetro alla volta
io però non posso farlo per voi
sono troppo vecchio
mi guardo intorno vedo i vostri giovani volti
e penso…
certo che…
ho commesso tutti gli errori che un uomo di mezza età possa fare
si perchè io
ho sperperato tutti i miei soldi
che ci crediate o no
ho cacciato via
tutti quelli che mi volevano bene
e da qualche anno
mi da anche fastidio la faccia che vedo nello specchio
sapete col tempo con l’età
tante cose ci vengono tolte
ma questo fa parte della vita
però tu lo impari
solo quando quelle cose le cominci a perdere
e scopri che la vita è un gioco di centimetri
e così è il football
perchè in entrambi questi giochi
la vita e il football
il margine d’errore è ridottissimo
capitelo
mezzo passo fatto un pò in anticipo
o un po in ritardo
e voi non ce la fate
mezzo secondo troppo veloci o troppo lenti
e mancate la presa
ma i centimetri che ci servono sono dappertutto
sono intorno a noi
ce ne sono in ogni break della partita
ad ogni minuto
ad ogni secondo
in questa squadra si combatte per un centimetro
in questa squadra massacriamo di fatica noi stessi
e tutti quelli intorno a noi per un centimetro
ci difendiamo con le unghie e con i denti
per un centimetro
perchè sappiamo che quando andremo a sommare tutti quei centimetri
il totale allora farà la differenza tra la vittoria e la sconfitta
la differenza fra vivere e morire
e voglio dirvi una cosa
in ogni scontro
è colui il quale è disposto a morire
che guadagnerà un centimetro
e io so che se potrò avere un esistenza appagante
sarà perchè sono disposto ancora a battermi e a morire
per quel centimetro
la nostra vita è tutta li
in questo consiste
e in quei 10 centimetri davanti alla faccia
ma io non posso obbligarvi a lottare
dovete guardare il compagno che avete accanto
guardarlo negli occhi
io scommetto che ci vedrete un uomo determinato
a guadagnare terreno con voi
che ci vedrete un uomo
che si sacrificherà volentieri per questa squadra
consapevole del fatto che quando sarà il momento
voi farete lo stesso per lui
questo è essere una squadra signori miei
perciò o noi risorgiamo adesso
come collettivo
o saremo annientati individualmente
è il football ragazzi
è tutto qui
allora
che cosa volete fare?

 

Canigiani, resp. marketing: “Per il derby numeri interessanti”. Poi presenta le altre iniziative

La libera vendita dei tagliandi per il derby di Coppa Italia in programma il 4 di aprile è partita stamattina. I laziali hanno risposto alla grande, dimostrando quanto tengono a raggiungere la finale. Per parlare del dato biglietti e tutte le altre iniziative è intervenuto il responsabile marketing Canigiani.

Marco Canigiani è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio: “Da questa mattina è iniziata la vendita libera per il derby; i tagliandi potranno essere acquistati in tutte le ricevitoria autorizzate TicketOne, nei nostri Lazio Style 1900 Official Store e presso il Macron store di Via di Settebagni. Si possono acquistare, come prima opzione, biglietti di Curva e Distinti nord-ovest, poi, nel caso in cui dovessero esaurirsi, verrà aperta la vendita anche per i Distinti nord-est. C’è inoltre disponibilità di posti in Tribuna Monte Mario, lato Curva Nord. Manca solo una settima alla partita, è sempre importante la presenza dei tifosi, ma in questa circostanza lo è più del solito”. Poi sull’iniziativa per Sassuolo-Lazio: “Sabato sulla maglia da gioco campeggerà la scritta “Libera”, il Presidente ha voluto fortemente questa iniziativa, avendo lui partecipato a questo evento della comunità di Don Ciotti. Stiamo predisponendo il tutto per la partita con il Sassuolo”. Infine sulla partnership con Renault: “ForYou invece è l’iniziativa nata in collaborazione con Renault: i tifosi biancocelesti che si registreranno sul sito www.formelloforyou.it per effettuare un test drive avranno la possibilità di partecipare all’estrazione di premi divertenti tra cui la possibilità di giocare una partita a Formello contro la Nazionale Renault, posti VIP allo stadio, la visita all’Olimpico prima delle partite. Successivamente tutti i partecipanti potranno aderire al Renault day che si terrà a Formello con una giornata dedicata agli ospiti Renault dove potranno visitare il centro ed incontrare la squadra”.

AGGIORNAMENTO ORE 21.45 

Marco Canigiani è intervenuto anche a Radio Incontro Olympia per fare il punto della situazione dopo il primo giorno di vendita libera: “Siamo arrivati a numeri interessanti, vediamo domani se il trend continua. Abbiamo circa 20 mila biglietti a disposizione, stamattina erano 15 mila quelli disponibili. Bisogna vedere anche la situazione legata alle barriere, non so se con l’eliminazione alcuni posti potrebbero tornare a disposizione. Per quanto riguarda la Curva siamo vicini all’esaurimento, quando finiranno i biglietti dei Distinti nord-ovest, allora scatterà la vendita dei Distinti nord-est. Questa mattina c’è stato un rush importante, siamo arrivati in doppia cifra, sono stati venduti tantissimi biglietti in poche ore. L’ultimo aggiornamento è relativo a oggi pomeriggio, quindi domani il dato potrebbe essere ancora migliore. Per il derby bisogna fare fronte comune”.

LEGGI ANCHE DELLA PRESTAZIONE DELL’ITALIA CON L’OLANDA>>>CLICCA QUI

 

OLANDA ITALIA – Gli azzurri fanno e disfano ma alla fine si dimostrano superiori

Vittoria ad Amsterdam per la squadra di Ventura, che lancia anche cinque debuttanti, da Gagliardini a Verdi. Dopo l’autogol di Romagnoli, l’Italia legittima la sua superiorità nei confronti di un avversario ferito e porta a casa la gara.

L’Italia vince all’Amsterdam Arena 2-1 su un’Olanda in seria crisi di identità. Segnano Eder e Bonucci, delude un po’ Verratti, mentre l’infortunio di De Rossi, già nel primo tempo, darà il via al festival dei debutti azzurri: il primo è Gagliardini, seguiranno gli ex compagni Spinazzola e Petagna, poi lo stagionato d’Ambrosio e il bolognese Verdi. Confermata la tradizione positiva azzurra con gli oranje e il buon ruolino da c.t. di Ventura.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI TAVECCHIO SU LOTITO>>>CLICCA QUI

Lega Serie A – Tavecchio, altra bordata al presidente Lotito

Il 29 marzo la Lega di A si riunirà per l’elezione degli organi direttivi.  E’ il quinto tentativo visto che nelle 4 occasioni precedenti non si è arrivati alla votazione. Vista la decadenza dei vecchi dirigenti, Tavecchio ha fissato il 18 aprile come dead line per l’elezione.

Come riporta Repubblica.it a Juventus, Milan e Inter non dispiacerebbe un commissariamento a guida Giovanni Malagò. Il numero 1 del Coni, affiancato da due subcommissari di sua completa fiducia, è considerato il profilo ideale per risollevare l’immagine del calcio italiano (e vendere meglio all’estero i diritti tv). L’alternativa più papabile è rappresentata da Carlo Tavecchio. Lotito dal canto suo non si arrende: tenterà di convincere almeno 14 club a votarlo come consigliere federale. I più probabili a rivestire la carica sono Marotta (ad Juventus) e Fenucci (ad Bologna). Il presidente biancoceleste non ha abbandonato nemmeno l’idea di candidarsi alla guida della Lega B, nonostante la bocciatura di sabato scorso. Gli ossi più duri in questo caso sono Abodi e Stirpe. In Figc Tavecchio ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Lotito? Se la Lega di A lo rieleggerà sarà il benvenuto. Altrimenti, sarà stata la democrazia. Certamente è uno strano regolamento quello che consente ad un presidente di A di concorrere per la guida della Lega di B. E comunque questa Federazione non teme Lotito”. 

LEGGI ANCHE DELLE GRANDI PRESTAZIONI DEI NAZIONALI DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Nazionali – Milinkovic gol da fenomeno, Lulic batte Strakosha

Alcuni giocatori della Lazio sono impegnati ancora con le nazionali. Tra questi Milinkovic-Savic e Lulic che si sono dimostrati fondamentali per le loro compagini.

Milinkovic Savic segna un gol stupendo nell’amichevole tra la sua Serbia Under 21 e la Slovacchia. Il ct Lalatovic lo lancia in campo solo nella ripresa. Sotto di due reti, al minuto 64′, il centrocampista biancoceleste si inventa un eurogol dalla distanza. Inutile al fine del risultato, ma il ragazzo continua a stupire tutti. L’amichevole tra Albania-Bosnia, in casa Lazio, e’stata la partita del duello tra Lulic e Strakosha. All’Eslbassan Arena finisce 2-1 per i bosniaci, in vantaggio grazie al rigore trasformato da Dzeko otto minuti dopo il fischio d’inizio. Al minuto 43′ arriva il raddoppio della Bosnia, firmato Senad Lulic. Inutile la rete per gli albanesi di Balaj al 69′. I due compagni di squadra, avversari per 90 minuti, torneranno a Formello per preparare la gara contro il Sassuolo.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DI MERCATO SU PERIN>>>CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Lazio, sfuma il primo obiettivo? Perin verso Napoli

La Lazio sembrava aver messo le mani su Perin, grazie ai buoni rapporti tra Lotito e Preziosi. Eppure il portiere originario di Sora sembra non aver preso la strada di Roma sponda Lazio.

Il Napoli è intenzionato a coprire il ruolo di portiere dopo l’addio quasi certo a fine stagione di Pepe Reina. Al club di De Laurentis piacerebbe Meret, ma Il Mattino rivela che esiste già un’intesa con Mattia Perin del Genoa. Accordo sarebbe da definire e valutare solo in base al recupero dall’infortunio al ginocchio. La Lazio sembra tagliata fuori al momento, si attendono sviluppi futuri.

LEGGI ANCHE LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER IL DERBY>>>CLICCA QUI

Derby di coppa – Boom biglietti: i laziali rispondono presente alla vendita libera

Dopo una prevendita più che fiacca, la vendita libera fa impennare le presenze dei tifosi laziali. Una settimana al derby, cresce la febbre e la voglia di esserci.

Oggi il primo giorno di apertura totale dei tagliandi per il derby di ritorno di tim cup. Sono 10mila i sostenitori biancocelesti che si sono assicurati un posto. Ci sono ancora tagliandi in curva Nord (pochi) mentre è in esaurimento il distinto verso la Monte Mario, si legge su iltempo.it. Solo se si raggiungerà il sold-out in questi due settori si aprirà l’altro distinto, quello lato Tevere, che costa 45 euro rispetto ai 30 dei primi due. Si spera che gli altri 10mila posti messi a disposizione dalla Roma (comprese 1.500 Monte Mario lato Nord) possano essere piazzati. Cresce la febbre il tifo laziale sta rispondendo presente alla grande.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI SABATINI>>>CLICCA QUI

Sabatini: “Impossibile lavorare con Lotito. Non sono laziale e il 26 maggio…”

Walter Sabatini, ex ds di Roma e Lazio, è ospite a Roma Tre per un convegno sul tema ‘Sport e Lavoro’. Un’occasione anche per fare luce – in modo definitivo – sulla sua fede calcistica.

Queste le sue dichiarazioni in proposito: “Sono stato tacciato di essere laziale, ho sempre smentito ma la lealtà è una prerogativa di tutta la vita. La Roma è una malattia e io sono stato contagiato come voi. Per quelli meno fortunati (laziali, ndr) ho sempre rispettato la Lazio che mi ha fatto lavorare un un momento molto difficile della mia vita. La riconoscenza fa parte della mia vita. Mai mi sentirete denigrare la Lazio ma sempre mi sentirete dire che la voglio battere a partire da martedì, in modo arrogante e prepotente”.

LOTITO, TARE E IL 26 MAGGIO

Le dimissioni nel 2008? Perché con Lotito è tutto mio, tutto mio. Io non posso lavorare con uno cosìMi pesa un po’ dire questa cosa, ma Tare sta facendo molto bene. Il 26 maggio? Ha creato un danno irreparabile per tutti, per me in particolar modo che sono finito all’ospedale tre volte. Potevamo far meglio perché Andreazzoli in campionato aveva una media da Champions League, ma quella partita l’ha sbagliata.”

LO SCUDETTO PERSO

Quando la Roma perse 2-1 contro la Sampdoria, io ero ds del Palermo. Mi sarebbe bastato anche il pareggio. Stavo davanti al televisore e volevo morire, il primo tempo poteva finire 6-0. Coltivavo la mia utopia di andare in Champions League con il Palermo.”

STADIO E BARRIERE 

“Baldissoni si è molto impegnato con le istituzioni per trovare una soluzione. Pensate quanto sarebbe bello uno stadio pieno, senza eccessi. Ma non si può privare uno stadio ai tifosi. Il calcio è della gente. È un concetto che alcuni presidenti che ho frequentato non conoscono.”

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DEL NERO>>>CLICCA QUI

Del Nero: “La Champions con la Lazio un’esperienza fantastica”. E poi consiglia Keita

Per parlare del momento che sta attraversando la squadra di Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia Simone Del Nero. Spazio ai ricordi per l’ex centrocampista biancoceleste: “L’esperienza fatta in Champions con la Lazio è stata fantastica. Abbiamo giocato i preliminari. Ho disputato uno spezzone della gara di andata, poi ho sfruttato la gara di ritorno e sono riuscito a trovare il mio spazio”.

SULLA SQUADRA BIANCOCELESTE

“Tanti nazionali sono in giro per il mondo. Questi sono giorni stressanti per loro. La Lazio è attesa da una settimana complicata, ma quella del Napoli lo è maggiormente. Della squadra di Inzaghi mi piacciono Anderson e Keita. In più c’è Immobile che davanti alla porta è una garanzia. La Lazio ha un tridente da fare invidia a molte squadre. Milinkovic? Con Inzaghi è cresciuto molto, spero che la società riesca a tenerlo”.

SULLE CESSIONI

“Se vuole arrivare a traguardi importanti una squadra di calcio ha bisogno di ottimi giocatori. Se mancano i soldi si può vendere qualche giocatore ma bisogna prenderne altri di qualità. Non credo che serva liquidità, però conosciamo Lotito. A volte gli parte la brocca e non ci pensa troppo a vendere. Anche se a dire il vero se li fa pagare bene e non molla se non ottiene ciò che vuole. Keita? Consiglio alla Lazio di tenerlo e accontentarlo. Ed a lui di restare a Roma. La squadra biancoceleste è la piazza giusta e il prossimo anno potrebbe essere quello dell’esplosione definitiva. E poi Simone Inzaghi punta molto su di lui. Per un calciatore è fondamentale la fiducia del tecnico. Magari fosse capitato a me un allenatore che avesse creduto nelle mie capacità”.

SUL DERBY

“Ho la Lazio nel cuore. Sono riconoscente verso la piazza e i tifosi. Mi sento uno di loro. I biancocelesti all’andata hanno fatto la partita perfetta. Ora i due gol di vantaggio vanno gestiti bene. Il mio ricordo? Il 4-2 con Pandev e Zarate. Eravamo in un momento critico, preparammo il derby in ritiro a Norcia”.

SU INZAGHI

“Ci avrei scommesso sin da subito. Ho visto i suoi allenamenti con la Primavera. Lo ritenevo pronto sin da allora, aveva soltanto bisogno di una possibilità”.

SU ZARATE

“A Mauro voglio bene, non so cosa gli sia capitato. La prima volta che l’ho visto ho pensato: ‘questo diventerà uno dei più forti del mondo’. Vinceva le partite da solo. Anche durante gli allenamenti faceva cose incredibili. Non so spiegarmi il suo rendimento. Ha avuto un’involuzione. Un giocatore non può perdere tutte le potenzialità in un anno”.

 

 

Cairo: “Siamo vicini all’accordo per Lyanco. Su di lui anche Juventus e Lazio”

Nuovo colpo del Torino. La società granata è vicina all’accordo per l’acquisto del ventenne centrale serbo Lyanco Evangelista Silveira. Al giocatore erano interessate anche Juventus e Lazio.

Il presidente granata Urbano Cairo, intervenuto al terzo Raduno Nazionale dei Toro Club, ha dichiarato: “Stiamo definendo l’acquisto di Lyanco, ormai siamo ai dettagli. E’ giovane e ha un grande futuro davanti a se. Si è messo in mostra nel campionato Under 20. Su di lui c’erano diverse squadre europee tra cui Juventus e Lazio. Ma abbiamo lavorato bene e siamo stati bravi a portarlo da noi. E’ senza dubbio un investimento importante. La cifra da tirare fuori sarà sui 9 milioni di euro tra cartellino e bonus. Ma per un giovane ragazzo bravo come lui ne vale la pena. Già stiamo lavorando per il prossimo campionato”.

 

FORMELLO – Biancocelesti al lavoro: Biglia con i compagni

Nel pomeriggio presso il Centro Sportivo di Formello dopo i giorni di riposo i giocatori della Lazio hanno ripreso gli allenamenti. Ancora fuori i Nazionali (oggi gli ultimi impegni).

In campo con i compagni anche Lucas Biglia, rientrato in anticipo per via della squalifica. Fermi per infortunio Marchetti e de Vrij. Il difensore olandese è tornato con una contusione alla tibia ma sabato dovrebbe essere regolarmente in campo. Dovrebbe tornare a disposizione di Inzaghi entro 48 ore. Il tecnico dovrà valutare se impiegarlo nella trasferta a Sassuolo o se risparmiarlo per il derby di ritorno di Coppa Italia. La seduta di oggi è iniziata con la squadra impegnata in esercizi sulla stabilità, sull’equilibrio e sul movimento. Poi fase tecnica: circolazione del pallone con la squadra divisa in tre. Infine partitella finale in due tempi a campo ridotto. Domani prevista una sola seduta nel pomeriggio.

France Football: ecco chi sono i giocatori e gli allenatori più pagati

France Football ha stilato la classifica dei ‘paperonì del pallone’. Sul sito è stato pubblicata la graduatoria dei giocatori e degli allenatori più ricchi. Graduatoria che tiene conto non solo degli ingaggi lordi ma anche dei bonus e dei ricavi pubblicitari.

Il giocatore più pagato al mondo è Cristiano Ronaldo. Nella stagione 2016-17 l’asso del Real Madrid ha incassato 87,5 milioni, superando Leo Messi (76,5) e Neymar (55,5). Al quarto posto Gareth Bale (41) davanti a Ezequiel Lavezzi (28,5). Tra gli allenatori Josè Mourinho è il più pagato con i suoi 28 milioni. Precede Marcello Lippi (23,5), Laurent Blanc (20), Carlo Ancelotti (15,8) e Pep Guardiola (14,5). Nella Ligue 1 il più pagato è Thiago Silva (14,4), poi Radamel Falcao (13,6), Angel Di Maria (12,6), Marco Verratti (11,8) ed Edinson Cavani (10,2).

Zdenek Zeman: “Mi fa piacere che Immobile sia in Nazionale”

Ancora un gol. Il quinto con Ventura in Nazionale. Che sia Lazio o Italia per Immobile non fa differenza.

L’attaccante napoletano è tornato il capocannoniere che si era visto a Pescara e a Torino. Con la Lazio sta facendo addirittura meglio: 19 gol tra campionato e coppa. Cinque dei quali in maglia Azzurra, il miglior marcatore dell’era Ventura. Quando giocava a Pescara il suo tecnico era Zdenek Zeman. Il tecnico boemo intervenuto ai microfoni di Sky ha sottolineato: “Sono molto contento che Immobile, InsigneVerratti siano arrivati in Nazionale.

 

Caressa: “Non capisco perché Parolo sia così sottovalutato”

Questa sera alle 20.45 all’Amsterdam Arena è in programma l’amichevole tra Olanda e Italia. Per parlare della gara è intervenuto ai microfoni di Sky Sport Fabio Caressa.

Il noto telecronista ha dato un consiglio al tecnico Ventura“Il centrocampo Azzurro? Io farei sempre giocare De Rossi davanti alla difesa con Verratti e Parolo”. Poi ha elogiato il centrocampista laziale: “Insieme formano uno dei centrocampi più forti del mondo. Parolo viene sottovalutato, ma lui e Milinkovic sono i punti di forza della squadra biancoceleste”.

Canigiani: “Da oggi al via la vendita dei tagliandi per il derby”

Marco Canigiani è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel. Il Responsabile del Marketing biancoceleste ha annunciato l’apertura della vendita libera dei biglietti per il derby.

“Da questa mattina è iniziata la vendita libera per il derby. I tagliandi potranno essere acquistati in tutte le ricevitoria autorizzate TicketOne, nei nostri Lazio Style 1900 Official Store e presso il Macron store di Via di Settebagni. Si possono acquistare, come prima opzione, biglietti di Curva e Distinti nord-ovest. Poi, nel caso dovessero esaurirsi, verrà aperta la vendita anche per i Distinti nord-est. C’è inoltre disponibilità di posti in Tribuna Monte Mario, lato Curva Nord. Manca solo una settimana alla partita. E’ sempre importante la presenza dei tifosi ma in questa circostanza lo è più del solito. Sabato sulla maglia da gioco campeggerà la scritta “Libera”. Il Presidente ha voluto fortemente questa iniziativa, avendo lui partecipato a questo evento della comunità di Don Ciotti. Stiamo predisponendo il tutto per la partita con il Sassuolo”.

SULLE INIZIATIVE

“ForYou invece è l’iniziativa nata in collaborazione con Renault. I tifosi biancocelesti che si registreranno sul sito www.formelloforyou.it per effettuare un test drive avranno la possibilità di partecipare all’estrazione di premi divertenti tra cui la possibilità di giocare una partita a Formello contro la Nazionale Renault, posti VIP allo stadio, la visita all’Olimpico prima delle partite. Successivamente tutti i partecipanti potranno aderire al Renault day che si terrà a Formello. Una giornata dedicata agli ospiti Renault dove potranno visitare il centro ed incontrare la squadra”.

LAZIALI FUORI PORTA – Al Liberati è Palombi show (VIDEO)! Minala grinta, corsa e cuore

Nuovo appuntamento con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori Porta: Berisha (Atalanta), Cataldi (Genoa) Guerrieri (Trapani), Ronaldo, Luiz Felipe e Minala (Salernitana), Filippini (Virtus Entella), Prce (Brescia), Palombi e Germoni (Ternana), Rozzi (Lupa Roma), Pollace (Racing Roma), Mauricio (Spartak Mosca). Elez (Rijeka), Oikonomidis (Aarhus), Perea (Lugo), Kishna (Lille), Morrison (QPR).

Con la sosta per le Nazionali sono scesi in campo solo quei giocatori che militano nelle serie inferiori, vediamo nel dettaglio:

SERIE B

Luiz Felipe, Ronaldo e Minala: bella vittoria, la terza consecutiva, per la Salernitana di Bollini, che all’Arechi si sbarazza dell’Ascoli per 2-0 grazie alle reti di Sprocati e Bernardini. In campo dal primo minuto Minala e Ronaldo. Il camerunense si conferma il miglior acquisto del mercato di gennaio. Lotta, corre e recupera palloni per tutta la gara. Nel primo tempo si procura anche una grande occasione ma il suo tiro finisce addosso a Lanni. Meno appariscente il brasiliano, che comunque fa sempre un buon lavoro a protezione della difesa granata. Subisce molti falli anche se in alcuni momenti potrebbe velocizzare di più la manovra. Panchina per Luiz Felipe Marchi.

Guerrieri: continua la furiosa rimonta del Trapani, che nell’anticipo di sabato batte a domicilio il Benevento per 1-3 e balza al terzultimo posto in classifica. La squadra di Calori nel girone di ritorno sta sfoderando un ruolino di marcia da playoff. Peccato che il girone di andata sia stato da incubo…E peccato che Pigliacelli continui a fornire prestazioni di livello tra i pali dei siciliani. Guerrieri è costretto all’ennesima panchina.

Prce: secondo pareggio consecutivo per il nuovo Brescia di Gigi Cagni, che impatta per 1-1 sul campo del Vicenza. Tra i lombardi stavolta non parte dal primo minuto Franjo Prce. Il difensore entra in campo solo nei minuti di recupero, con la sua squadra in sofferenza in 10 per l’espulsione di Bonazzoli. Un cambio per perdere tempo…

Filippini: la Virtus Entella batte in rimonta a Chiavari il Cesena issandosi in piena zona playoff. Al gol degli ospiti di Crimi rispondono Caputo e Catellani, che sanciscono il 2-1 finale. Domenica in panchina per Lorenzo Filippini, che resta a disposizione per l’intera gara.

Germoni e Palombi: batte un colpo la Ternana. E che colpo! Gli umbri asfaltano al Liberati l’Avellino con un sonoro 4-1, riavvicinando la zona salvezza. Nel pomeriggio di Terni brilla la stella di Palombi: in attacco fa un lavoro che nessuno degli altri giocatori in rosa riesce a fare, attaccando gli spazi e vedendo spesso la porta. Suo il goal del 2-0 dei rossoverdi, con un preciso e potente diagonale dal limite. Si permette il lusso di fornire a Meccariello l’assist per il 3-0 con una sponda di testa. A questo punto ci chiediamo: come fa a stare fuori? Assente giustificato (per squalifica), il difensore Luca Germoni.

LEGA PRO

Rozzi: pareggio che non serve a molto per la Lupa Roma, che esce indenne dal campo del Pro Pacenza. 0-0 il finale, con i romani che tornano a far punti dopo tre stop consecutivi. Nella lista dei convocati, come consuetudine, non c’è Antonio Rozzi.

Pollace: gioca bene il Racing Roma, ma esce sconfitto dal campo della capolista Alesandria per 2-1. Gianluca Pollace parte dalla panchina ed entra in campo al minuto 78, in sostituzione di Vastola. I suoi erano già sotto nel risultato.

SEGUNDA DIVISION Spagna

Perea: perde 2-0 sul campo del Getafe il Lugo. I galiziani vedono ora allontanarsi la zona playoff, distante 6 punti. Brayan Perea ha ripreso ad allenarsi con i compagni da un paio di settimane, ma di lui nella lista dei convocati non c’è ancora traccia.

Giulio Piras

 

VIDEO – Buffon: “Parolo gioca come Gerrard”. Poi sfotte Immobile

Tra i pali imbattibile e anche con la memoria non scherza. Gigi Buffon è stato sottoposto al quiz della nazionale. Lo stesso a cui aveva partecipato la settimana scorsa il nostro Ciruzzo.

Proprio su Immobile e sull’altro laziale Parolo, Gigi Buffon ha scherzato. Su “Parolone” (come lui l’ha chiamato) ha indovinato la risposta (Qual è il suo idolo?). Invece su Immobile ha sbagliato la risposta. Alla domanda su quanti gol ha fatto l’attaccante laziale in Nazionale, Gigi ha scherzato rispondendo “ma perché ha fatto dei gol anche?!”. Chissà se Immobile in futuro si “vendicherà” facendogli gol con la maglia della Lazio.

Tare su Italia Albania: “Soddisfatto dell’Albania ma deluso dai tifosi albanesi”

Il direttore sportivo Igli Tare in Albania è molto stimato e apprezzato.

Tare ha parlato a Panorama Sport della gara contro la Nazionale italiana:

Igli, come valuti la partita contro l’Italia?

“Credo che l’Albania ha giocato bene nel complesso. Naturalmente ci sono dei margini di miglioramento, ma mi è piaciuta la prestazione. Abbiamo giocato il primo tempo con l’autorità e abbiamo avuto occasioni per segnare”.

Tuttavia, alla fine abbiamo perso 2-0 …

“Va bene, ma abbiamo affrontato una delle migliori squadre del mondo. Dobbiamo essere realistici e considerare il nostro potenziale. Sarebbe sciocco pretendere di dominare l’Italia a casa sua. Abbiamo avuto le nostre occasioni, ma purtroppo non le abbiamo sfruttate. Quindi è normale che se contro l’Italia non sfrutti quelle occasioni poi perdi”.

Ci è rimasto male per gli incidenti causati dai tifosi albanesi?

“Sì, molto. E ‘stato un gesto riprovevole. Gli albanesi attraverso il lavoro e il sacrificio stanno cercando di costruire non solo la loro vita all’estero, ma di trasmettere il messaggio che il nostro paese sta cambiando e migliorando. Tuttavia, questi incidenti non hanno causato grossi danni, ma hanno danneggiato l’immagine dell’Albania e portato indietro di qualche anno. Sono dispiaciuto e molto deluso dal comportamento di quei tifosi che hanno causato l’interruzione della partita”.

L’Albania poteva fare di più?

“Dopo la partita è facile parlare. Io sono del parere che l’Albania nel suo complesso, considerando il suo potenziale, ha giocato bene. Naturalmente, c’è stato un calo fisico dopo 70 minuti, ma questo non è un problema tecnico”.

GUARDA LA NUOVA MAGLIA DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

Barzagli lascia il ritiro della Nazionale ma le motivazioni non convincono le tifoserie

Il difensore della Nazionale, Barzagli, lascia il ritiro degli azzurri. Sul web scoppia la polemica.

Il giocatore della Juventus lascia il ritiro di Coverciano con gli azzurri. Per motivi personali Barzagli è tornato in anticipo dalla Nazionale, che ha continuato a prepararsi per lo scontro di questa sera con l’Olanda. Il tecnico Ventura infatti, dopo la vittoria con l’Albania, ha continuato la preparazione senza il difensore bianconero. Secondo diverse tifoserie sembrerebbe che Barzagli sia rientrato in anticipo in vista della partita contro il Napoli. In tal modo il difensore juventino avrà più tempo a disposizione per allenarsi con la propria squadra.

LEGGI ANCHE DE ROSSI SU IMMOBILE CON GLI AZZURRI

STADIO LAZIO – Sgarbi rivela: “Sul Flaminio ho visto Lotito più disponibile”

Questa mattina si è tenuto il convegno organizzato da Federsupporter con il patrocinio del secondo municipio del comune di Roma, per valutare i pro e i contro degli stadi di Tor di Valle e Flaminio.

Presente anche Vittorio Sgarbi che è tornato a parlare del Flaminio: “Ha bisogno di me. Lo Stadio di Tor di Valle è grottesco. Lo stadio Flaminio è una priorità, quello di Tor di Valle inutilità. La parte di Roma non giallorossa deve muoversi. Ho suggerito a Lotito la strada del Flaminio che è quella più percorribile. Il Flaminio è un monumento per la città da restituire ai cittadini. Il Flaminio è il senso di Roma: ci deve essere una forza politica e culturale. Io sono a fianco del Flaminio. Da nemico di Tor di Valle sono diventato amico del Flaminio. Su questa posizione dopo un primo no di Lotito, l’ho visto più disponibile e malleabile (come vi avevamo svelato noi 10 giorni fa, ndr). Il Flaminio non deve essere archeologia, restituiamolo ai cittadini”.

Probabile soluzione per lo stadio Flaminio attraverso la rivitalizzare. L’onorevole Roberto Morassut per soddisfare la richiesta della Lazio di avere un proprio stadio risponde con la seguente dichiarazione.

Morassunt: “Il Flaminio è una ferita aperta. C’è un punto interrogativo su un grande patrimonio pubblico. La mia speranza è che questo pezzo di storia dell’architettura finisca nella distruzione più totale. Mi preoccupa anche il futuro dell’Olimpico. Non ho condiviso la creazione di un impianto a Tor di Valle. Le ipotesi avanzate da Lazio e Roma erano molto complicate. Premetto sono romanista, la legge sugli stadi non l’ho condivisa del tutto. Il Flaminio è dentro un grande laboratorio di rigenerazione urbana. Questa è la casa della Lazio, contornato da situazioni di reddito per l’investitore. L’Olimpico per la Roma e il Flaminio per la Lazio sarebbero due soluzioni molto importanti. Lo stadio delle Aquile era infattibile durante l’amministrazione Veltroni. Proponemmo il Flaminio a Lotito ma ci fu un secco no”. 

VI AVEVAMO PARLATO 10 GIORNI FA DELL’APERTURA DI LOTITO AL FLAMINIO>>>CLICCA QUI