Home Blog Pagina 2173

Lotito a Formello per approvare il bilancio semestrale. E Inzaghi pronto al rinnovo…

Oggi a Formello è atteso Lotito. All’ordine del giorno c’è l’approvazione del bilancio semestrale al 31 dicembre.

Il Corriere dello Sport parla di bilancio positivo con un largo utile. Lotito gongola, la società è sana, la squadra va bene e Inzaghi si è rivelato un ottimo allenatore. Lo stesso presidente è pronto a premiare Simone, ha fissato l’appuntamento verso metà aprile per condividere il progetto biancoceleste. L’attuale contratto del tecnico piacentino prevede un rinnovo automatico (con prolungamento al 2019) in caso di qualificazione europea. Così aveva deciso Lotito nel luglio scorso, quando Simone era pronto a firmare in bianco e per un solo anno. Al di là dell’Europa, Inzaghi rimarrà, soprattutto per continuare quel progetto giovani che ha iniziato quest’anno. Murgia e Lombardi ringraziano e anche il patron romano dato che si sta valorizzando al massimo il settore giovanile, su di cui la società ha investito molto negli ultimi anni.

SPALLETTI DA’ I NUMERI>>>CLICCA QUI

DERBY – Spalletti dà i numeri per Roma Lazio. Queste le sue parole ai giocatori giallorossi

Il tecnico della Roma Luciano Spalletti sta spronando i suoi a fare una grande gara di ritorno. Un concetto che ha ribadito anche dopo la gara contro il Palermo

“Al 60% passiamo il turno, la paura non esiste”, avrebbe ribadito Spalletti ai suoi dopo la gara di Palermo. Un lavoro psicologico che il tecnico toscano sta facendo da settimane nella testa dei suoi giocatori. La Coppa Italia conta molto, anzi conta tutto per il club giallorosso, che ha investito molto ma si ritrova a marzo fuori dal discorso scudetto e dall’Europa. Per quanto riguarda la Lazio, Inzaghi dovrà essere bravo a tenere alta la concentrazione dei giocatori. Il 2 a 0 dell’andata conta poco. Se i biancocelesti dovessero subire una rete nei primi minuti, subentrerebbe la paura e l’ansia di prenderne un altro. Per questo motivo servirà la spinta di tutto il popolo laziale, che sta rispondendo presente alla vendita dei biglietti (clicca qui).

GUARDA LA NUOVA MAGLIA DELLA LAZIO PER LA PROSSIMA STAGIONE>>>CLICCA QUI

JUVENTUS – Per Pjaca stagione finita

Brutte notizie per l’allenatore della Juventus, Allegri. Pjaca si è rotto il crociato

PJACA, STAGIONE FINITA

“Pjaca ha subito la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, una parziale lesione del menisco e un’altra lesione del collaterale”. Questo la diagnosi della Federazione croata dopo l’infortunio subito dal giocatore. Il verdetto dopo la risonanza magnetica a cui è stato sottoposto questa mattina nella clinica privata Santa Katarina. La stagione del 22enne croato è finita dunque in anticipo e lo stop previsto va dai sei agli otto mesi.

LAZIO NUOTO – Il derby è nostro. Vittoria Capitale

I biancocelesti superano 8-6 la Vis Nova, colgono la seconda vittoria di fila e si portano ad un punto dalla zona “salvezza diretta”

LA CRONACA DELLA VITTORIA DELLA LAZIO NEL DERBY

In un Foro Italico completamente pieno, i ragazzi di Massimo Tafuro colgono la seconda vittoria di fila in quattro giorni e si assestano ad un punto proprio dalla stessa Vis Nova. I biancocelesti sono stati trascinati dal capitano Federico Colosimo. La Lazio parte subito fortissima: capitan Colosimo e Cannella segnano due volte in tre minuti. Immediata però la reazione della Vis Nova con le reti di Gianni e Pappacena (2-2). Il secondo periodo si apre ancora con una Lazio sprint: Cannella realizza due gol, poi va in rete anche Vitale. Nel terzo tempo la Vis Nova prova a rimontare (4-5). Nel finale Jerkovic trasforma su rigore (5-7).  A tre minuti dalla fine Jerkovic realizza ancora su rigore, ma non c’è tempo. Finisce 6-8 con gli abbracci in acqua di tutti i ragazzi con la calottina blu.

LA GIOIA DI TAFURO

Vincere il derby ha un sapore speciale, anche perché all’andata avevamo perso 10-5. Nel girone di ritorno non è cambiato nulla, diciamo che nella prima parte del campionato non eravamo continui, durante le gare avevamo dei momenti di défaillance. Siamo diventati anche furbi in certe situazioni, la svolta è stata la prima vittoria in casa contro l’Acquachiara. Da quel momento è aumentata la nostra autostima“.

ROMA VIS NOVA PN-SS LAZIO NUOTO 6-8

VIDEO- Simpatico siparietto tra gli ex Lazio, Dabo e Oddo

L’ex centrocampista Ousmane Dabo e l’ex terzino Massimo Oddo, protagonisti su Instagram con un simpatico scambio di battute

DABO IN GRANDE SPOLVERO

Su Instagram l’ex laziale Dabo, con la maglia della lazio, si esibisce in un vero e proprio freestyle con il pallone. Massimo Oddo, ex compagno alla Lazio, lo ha beffeggiato sul social, con il seguente commento: “Cavolo sei migliorato, una volta non eri così”. La risposta del francese: “Bastardo!” Ecco il VIDEO:

 

<<< LEGGI LE ULTIME SUI PROSSIMI AVVERSARI DELLA LAZIO, IL SASSUOLO >>>

QUI SASSUOLO – Domani allenamento a porte chiuse

Di Francesco continua a far sudare il Sassuolo in vista della Lazio

VERSO SASSUOLO – LAZIO

Prosegue la preparazione dei neroverdi in vista della partita di Sabato contro la Lazio. Nel pomeriggio la squadra, dopo aver svolto riscaldamento e lavoro atletico a secco, ha disputato una partitella in famiglia con la formazione Berretti di mister Paolo Bianco. Lavoro differenziato per Gregoire Defrel, Luca Mazzitelli e Marcello Gazzola. Domani il Sassuolo si allenerà in mattinata a porte chiuse.

<<< LEGGI ANCHE LA STORICA VITTORIA DEL SASSUOLO AL VIAREGGIO CUP >>>

VIAREGGIO CUP – Storico Sassuolo. La coppa è tua!

Il Sassuolo ha vinto la 69esima edizione della Coppa Carnevale, per la prima volta nella sua storia

LA CRONACA DI SASSUOLO EMPOLI

Decisivi i rigori, dopo 120 minuti di gioco e il risultato fermo (dai tempi regolamentari) sul 2-2. E’ andato in vantaggio il Sassuolo nel primo tempo con Adjapong grazie a un destro sul secondo palo sul quale Giacomel non è arrivato; poi il pareggio di Zini e dopo 20 minuti il raddoppio dell’Empoli con il capitano Manicone. Nel secondo tempo il Sassuolo ha ripreso gli avversari, grazie al gol di Scamacca di testa. Ai rigori però per l’Empoli sono poi stati decisivi gli errori di Damiani  e Pejovic.

IL TABELLINO

Sassuolo-Empoli 2-2 (6-4, d.c.r.)

Marcatori: 13’ pt Adjapong (S), 21’ pt Zini (E), 42’ pt Manicone (E), 34’ st Scamacca (S)

<<< LEGGI LA LEGA CALCIO A RISCHIO COMMISSARIAMENTO. CLICCA QUI >>>

Serie A a rischio commissariamento. Il Governo: “Situazione imbarazzante”

Non c’è pace per la Serie A. la frattura tra i club risulta essere insanabile. Il Governo, tramite il ministro dello Sport Lotti, intende commissariare la Lega. Ecco le probabili conseguenze

SERIE A CON LO SPETTRO COMMISSARIAMENTO

E’ ormai tutti contro tutti in Lega. I club hanno vedute diverse tra loro e ciò sta facendo ritardare la nomina dei nuovi vertici federali. A nulla sono servite le assemblee dei giorni scorsi. La frattura sembra davvero insanabile. per evitare ciò, ecco l’intervento del Governo. Tramite il ministro dello Sport, ovvero Luca Lotti, arriva la minaccia di voler commissariare la Lega. I club ora hanno tempo fino al 18 aprile per trovare una soluzione che eviti questo scenario. Il 13 aprile ci sarà l’ennessima riunione in cui tutti dovranno fare un passo indietro.

LE PAROLE DI LUCA LOTTI

Intervistato ada Sky, Lotti si è detto del tutto esterefatto da questa imbarazzante situazione del calcio italiano: “Sono molto preoccupato. Mi auguro che la Federazione venga commissariata in modo tale da azzerare tutto. Servono regole precise e chiare per avere una Lega forte e indipendente. Se i club non troveranno nessun accordo allora interverrà il Governo. sarà quindi nominato un commissario ad acta. Spero che questo scenario incuta paura ai club che sicuramente non saranno d’accordo“.

<<< DISTINTI NORD EST APERTI. SCATTA LA VENDITA DEI TAGLIANDI PER IL DERBY. CLICCA QUI >>>

ROMA LAZIO – UFFICIALE: APERTURA DISTINTI NORD EST

Già da questa mattina si era creata la possibilità dell’apertura dei distinti nord est per il derby di ritorno. Ora arriva l’ufficialità da parte di Canigiani

LE PAROLE DI CANIGIANI SUL’APERTURA DEI STINTI NORD EST

Sicuramente apriremo la vendita dei tagliandi per assistere al derby dal settore Distinti Nord-Est. I biglietti per i Distinti Nord-Ovest sono in via d’esaurimento. Saremo costretti, per fortuna, ad aprire il nuovo settore e a mettere in vendita i tagliandi per quest’ultimo. Il ticket per essere presente sugli spalti dei Distinti Nord-Est costerà 40 euro, come da accordi stabiliti. Ci sono ancora delle disponibilità per i Nord-Ovest. Domani sapremo se, con l’eliminazione delle barriere, verranno riabilitati alla vendita alcuni posti per la Curva Nord che, vista la divisione del settore, da tempo non erano più vendibili, ma tale decisione spetta alle forze dell’ordine. E’ necessario fare il biglietto per sostenere la squadra“.

<<< LEGGI L’INTERVISTA A SERGIO CRAGNOTTI. CLICCA QUI >>>

OLANDA ITALIA – Oddi: “Hoedt molto sfortunato. Ma con la Lazio fa bene”

Con la pausa campionato, è scesa in campo la Nazionale italiana. Doppia vittoria contro Albania Olanda

ODDI ANALIZZA LA NUOVA ITALIA E HOEDT

Queste le sue parole a Radiosei: “L’Italia vista contro l’Albania non mi è piaciuta. Il 4-2-4 non mi fa impazzire. Vedere Insigne che fa il terzino non mi piace. E’ stata una vittoria tranquilla come doveva essere contro una nazionale molto più debole. Contro l’Olanda è stato un allenamento con tanti esordienti, ci sono molti giovani giocatori che possono diventare importanti. Zappacosta e Spinazzola sono due frecce senza considerare Conti, Bernardeschi e Donnarumma“.

IL PARERE SU HOEDT

Chiusura sull’olandese della Lazio: “Hoedt non è stato fortunato sul colpo di testa, ci sta che si faccia un errore all’esordio davanti al suo pubblico, l’emozione ha giocato uno scherzetto all’olandese“.

<<< WALLACE POTREBBE SOSTITUIRE DE VRIJ. PER LEGGERE CLICCA QUI >>>

Cragnotti ricorda i successi della Lazio: “A Birmingham fu un sogno”

L’indimenticato presidente Sergio Cragnotti ha ricordato i suoi successi con la Lazio. Una squadra piena di top player che, probabilmente, poteva vincere qualcosa in più

LAZIO – MALLORCA INDIMENTICABILE

Ai microfoni di TMW Radio, il presidentissimo ha ricordato i trionfi internazionali della sua Lazio. Dopo la finale persa a Parigi di Coppa Uefa contro l’Inter, arrivarono due prestigiosissime vittorie: la Coppa delle Coppe e la Supercoppa Europea. Contro il Mallorca a Birmingham i laziali toccarono letteralmente il cielo per la gioia: “Fu una notte incredibile. Ricordo ancora il gol di Vieri con la testa fasciata. Mi emoziono ancora oggi pensando a quella notte. Poi una curva piena di laziali che sostenerono la squadra per tutta la partita. Festeggiare con tutti loro fu bellissimo. Una grande emozione, unica“.

LA SUPERCOPPA EUROPEA

A Montecarlo la lazio, che poi vinse lo scudetto, sconfisse i campioni del Manchester United, guidati da Ferguson. Il tecnico dei Red Devils che ammise di aver avuto un grande dispiacere quella sera: “A Montecarlo ci fu la finale più bella della manifestazione, tra noi e il Manchester. Vincemmo con sofferenza, grazie al gol di Salas. Eriksson? Qualcuno lo critica ancora perchè forse avremmo potuto vincere qualche trofeo in più“.

<<< LEGGI ANCHE L’INTERVISTA A FELIPE ANDERSON. CLICCA QUI >>>

Anderson: “Anche se si parla poco di noi siamo soddisfatti dei nostri risultati”

Nella giornata di oggi sono lentamente rientrati a Formello tutti i Nazionali. Tra questi anche Felipe Anderson. Il giocatore brasiliano è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium, da dove ha parlato dei prossimi impegni dei biancocelesti.

Queste le sue parole: “Questa è una settimana decisiva. Nel primo derby di Coppa abbiamo dimostrato il nostro valore vincendolo. Ora c’è aria positiva intorno a noi. Non dobbiamo pensare agli altri. I loro tifosi saranno tanti ma dobbiamo essere intelligenti e fare una bella gara. La Nazionale è importante per me. Prima devo e voglio fare bene qui. Grazie a ciò potrò conquistarmi un posto nella squadra del mio Paese. E’ stato difficile confermarmi dopo la bella annata precedente. Ora conoscono i miei movimenti e il mio gioco ma mi fa piacere essere importante per la squadra anche in altri ruoli. Della nostra squadra si parla poco, anche se facciamo belle partite. Ma non è un problema nostro, dobbiamo pensare solo a noi. Siamo contenti dei nostri risultati e sappiamo che c’è chi capisce ed apprezza il nostro bel calcio”.

Sabato contro il Sassuolo per Wallace potrebbe essere un ponte sul futuro

Sabato in campo con il Sassuolo potrebbe essere il momento di Wallace. Il difensore brasiliano è pronto a scendere in campo al posto di Stefan de Vrij.

DE VRIJ TENTA IL RECUPERO

Dopo la forte botta alla tibia destra subita nel corso di un allenamento con la sua nazionale l’olandese si è fermato di nuovo. Domenica scorsa il centrale biancoceleste è tornato a Roma. Ha subito iniziato la terapia per tentare di recuperare in vista del derby di Coppa del 4 aprile. La sua situazione verrà monitorata nelle prossime ore ma difficilmente si affretteranno i tempi di recupero.

IL SOSTITUTO IDEALE

Per sostituirlo Wallace è la soluzione più adeguata, soprattutto in caso di conferma di difesa a quattro. Il brasiliano è in prima fila per il settore di centrodestra. Un ruolo che dalla prossima stagione potrebbe essere suo. Infatti, come riportato da La Gazzetta dello Sport, Wallace è l’erede designato di de Vrij. Il ventiduenne brasiliano è arrivato a Roma l’estate scorsa. Per la Lazio è stato un vero investimento: al Braga sono stati versati 8 milioni di euro.

DALL’ARRIVO ALLA LAZIO

Cresciuto nel Cruzeiro è reduce dal prestito al Monaco, la prima da titolare giocata con la Lazio risale alla sesta giornata contro l’Empoli. Poi otto gare di fila: sette volte al posto dell’infortunato de Vrij e una al suo fianco. In mezzo la bella prova di Napoli, lo svarione nel derby che avvia la rete di Strootman e il gol che chiude il 3-1 col Genoa. Poi di nuovo in panchina anche a causa del rilancio di Hoedt. L’ultima da titolare a Empoli il 18 febbraio. In totale 19 presenze, di cui 12 dall’inizio. Dal primo minuto anche nel derby di Coppa, sulla sinistra della difesa a tre. Col Sassuolo Wallace potrebbe guidare un reparto che nelle ultime 4 giornate ha preso solo un gol. Servirà una prova da leader più che da semplice sostituto. Perché la gara di sabato a Reggio è un ponte per il suo futuro in biancoceleste.

FORMELLO – Buone notizie per Inzaghi: rientrano i Nazionali e non solo

Simone Inzaghi sorride. A Formello si rivedono i giocatori convocati con le proprie Nazionali. Nel pomeriggio per loro solo lavoro di scarico ma da domani rientreranno in gruppo per iniziare a preparare la gara di sabato con il Sassuolo.

A parte il solito Marchetti tutti gli altri dovrebbero essere a disposizione del tecnico. Sulla via del ritorno anche de Vrij e Lukaku. Per il difensore centrale cambi di direzione ed esercitazioni con il pallone. Anche l’esterno sinistro ha lavorato a parte. Entrambi sperano nella convocazione per la gara di Reggio Emilia. Il tecnico deve scegliere se puntare sull’impiego di de Vrij o se risparmiarlo in vista del ritorno della semifinale. In tal caso i favoriti per formare la coppia centrale difensiva sarebbero Wallace e Hoedt. Tra domani e venerdì verranno controllate le condizioni di de Vrij. Se le sue condizioni miglioreranno l’olandese verrà impiegato sin dall’inizio.

Materazzi: “Vincere con il Sassuolo sarebbe importantissimo”

Per parlare della squadra di Inzaghi e del prossimo impegno di campionato è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel l’ex tecnico biancoceleste Giuseppe Materazzi. Queste le sue parole:

“Avere molti giocatori impegnati con le varie nazionali può portare vantaggi perché c’è entusiasmo. Ma, allo stesso tempo, si perdono alcuni giorni per preparare al meglio le sfide. I giocatori che giocano con le varie selezioni possono tornare con l’entusiasmo derivanti dalle vittorie, ma anche giù di morale se arriva qualche sconfitta. Inoltre bisogna sempre augurarsi che non subiscano infortuni. I biancocelesti si giocano molto della stagione nei prossimi quindici giorni.

Bisogna pensare gara dopo gara. Ora testa solo al Sassuolo, senza proiettarsi ai prossimi impegni con Roma e Napoli. La sfida con i neroverdi può dare la giusta spinta per affrontare le altre imminenti sfide. Inzaghi deve continuare a dimostrare di saper affrontare situazioni simili. I giocatori vanno motivati toccandoli nei tasti giusti per portarli a rendere al meglio. Ho allenato Simone, ha imparato da me e da altri tecnici che ha avuto. Inoltre, è bravo di suo!

Immobile è un calciatore importante. E’ il terminale offensivo della Lazio, riesce a finalizzare tutto il lavoro della squadra. Murgia può rivelarsi una pedina importante in questo momento nel quale serviranno tutte le forze presenti in rosa. Il tecnico lo conosce bene, ha fiducia in lui. Non ha l’esperienza di Parolo ma è integro fisicamente e atleticamente.

Contro il Sassuolo ci sono in palio tre punti importantissimi. Nella lotta al quarto posto il Milan ha tanti buoni giocatori e l’Atalanta ha l’entusiasmo dei giovani. Ma la squadra con le più elevate qualità per competere con la Lazio è l’Inter. I nerazzurri hanno un tecnico che conosce bene il calcio italiano e può vantare un enorme potenziale offensivo”.

Serena Grigioni: “Io sono Laziale e il mio idolo è Federico Marchetti”

Ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuta Serena Grigioni, figlia del preparatore dei portieri Adalberto

Una giovane che lotta contro una malattia che ancora non trova una cura, la neuropatia delle piccole fibre periferiche e autonome. Serena Grigioni, figlia del preparatore dei portieri Adalberto. La ragazza ha rilasciato un’intervista a Lazio Style Radio riguardo la sua malattia. Ecco le sue parole: “Sono giunta alla causa della mia malattia dopo molti anni, e da poco ho deciso di fondare la ‘Anti-Cipo Onlus’ per studiare questa patologia, per conoscerla meglio e per raccogliere fondi per finanziare la ricerca. Ho subito vari interventi chirurgici, all’intestino e alla vescica. Vivo così, con tutte le difficoltà che si possono incontrare. Nel corso degli anni però, sono riuscita ad accettare la mia condizione e ora la vivo in maniera diversa. Mi sono sempre rialzata perché in ogni momento ho trovato un appiglio per raggiungere la luce in fondo al tunnel.

Le mie amiche? Mi sostengono ogni giorno, in ogni momento. Non mi hanno mai fatto sentire sola o diversa dagli altri. E questo è importante. In questo momento non lavoro, ma sono un medico volontario e aiuto dei pazienti che vivono grazie all’alimentazione artificiale. Questa è diventata la mia missione”. Serena ha poi voluto lanciare un appello per aiutare le persone che si ritrovano in queste gravi difficoltà. “Nella sfortuna sono stata fortunata ad avere una famiglia che non ha problemi economici, e ho potuto usufruire delle migliori cure del caso. Inoltre quando sono andata negli Stati Uniti ad operarmi, c’è stata una grande gara di solidarietà. Però non è sempre così e mi metto nei panni delle persone che non riescono ad affrontare queste spese. Lo Stato dovrebbe dare maggior supporto a queste famiglie

LAZIO

Ha poi parlato anche della Lazio: “Io ho sempre seguito il calcio perché sono cresciuta con il calcio. Prima papà è stato 15 anni alla Ternana, che è la squadra della nostra città. La tifo e la seguo tutt’ora. Seguo molto anche PalombiGermoni che sono lì in prestito. Però da quando papà è alla Lazio, sono laziale a tutti gli effetti. Derby? Sono stata presente al derby del primo marzo, e salvo imprevisti ci sarò anche il 4 aprile”. Infine sul suo idolo calcistico Serena ribadisce più volte senza dubbi: “Il mio idolo è Marchetti. Strakosha sta andando bene, sta facendo delle ottime prestazioni, però Marchetti è Marchetti. E poi è bellissimo e anche l’occhio vuole la sua parte “.

ECCO LE PAROLE DI SENAD LULIC DOPO IL MATCH CONTRO L’ALBANIA>>>CLICCA QUI

Lulic: “Felice per la vittoria, era l’unica cosa che contava”

Senad Lulic ha commentato la vittoria della Bosnia sull’Albania

Non solo Hoedt contro Parolo ed Immobile. Ieri sera è andata in scena anche un’altra sfida tra laziali. Infatti Senad Lulic ha sfidato, con la sua Bosnia, l’Albania di Thomas Strakosha. Quest’ultimo uscito sconfitto per 2-0. Tra i marcatori c’è proprio l’esterno della Lazio che, al termine del match, ha dichiarato: “La cosa più importante oggi è stato il risultato. Abbiamo vinto e questo è quello che conta. È stato un buon test in vista della Grecia.  Abbiamo provato tanti giocatori giovani e devo fare i complimenti a tutti coloro che sono scesi in campo.  Hanno dimostrato di avere delle buone qualità e che possiamo affidarci a loro in futuro. Bisogna essere sempre attenti, anche quando si è un vantaggio per 2-0. Si può rischiare che gli avversari riaprano la partita, cosa che è accaduta  a noi stasera nel finale. L’importante però rimane aver vinto“.

ECCO LE PAROLE DI SEBASTIANO SIVIGLIA SUL FUTURO DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Siviglia: “Lazio adesso testa al Sassuolo! Inzaghi? Merita solo complimenti”

Sebastiano Siviglia è intervenuto ai microfoni di Elleradio, parlando del prossimo futuro della Lazio. Dal Sassuolo al derby di Coppa, passando per i protagonisti.

LAZIO SOTTO ESAME

Esame di maturità in casa Lazio. Prima prova a Reggio Emilia, seconda prova il Derby di Coppa Italia. Due partite fondamentali per capire di che pasta è fatta la squadra di Inzaghi. Un ex calciatore della Lazio, Sebastiano Siviglia, ha parlato di questo periodo che aspetta i binacocelesti. Ecco le su parole rilasciate a Elleradio: “Senza alcun dubbio è un ciclo abbastanza importante. Un vero crocevia per una finale di Coppa Italia che sarebbe fondamentale. Ma anche per il campionato in cui la Lazio si sta giocando ambizioni importanti. Ora però bisogna pensare al Sassuolo. Simone Inzaghi dovrà dosare le energie del suo gruppo in un momento così importante. Pensare ad affrontare una partita alla volta sarà assolutamente necessario per far bene”.

LAZIO TRA PRESENTE E FUTURO

Poi sul futuro della Lazio, l’ex difensore ha dichiarato: “Penso che sia più che altro una speranza. Il valore del senso di appartenenza viene amplificato quando in squadra ci sono tanti giovani del proprio settore giovanile. Ci siamo arrivati tardi col calcio italiano. Ha trascurato a lungo questo aspetto e l’ha riscoperto solo quando ha smesso di essere il palcoscenico più ambito a livello internazionale. E’ chiaro che i giovani vanno seguiti di più. Vanno gestiti in maniera particolare perché possono gestire male rifiuti o difficoltà. Penso a Cataldi, che sicuramente doveva crescere e maturare alla Lazio senza andare via, neanche momentaneamente. Bisogna dare più fiducia a questi ragazzi“.

E sui ‘senatori’: “I giocatori più maturi hanno il dovere di seguire la crescita dei giovani. Sia magari quando serve la carezza o l’incoraggiamento, sia quando serve spronare o inscenare un discorso più duro. Io ricordo Zarate, quando è arrivato alla Lazio era un talento cristallino che spaccava le partite e invece non è stato gestito a dovere rispetto a quella che era la misura del suo talento“.

INZAGHI

Su mister Inzaghi: “Merita solo complimenti, sta facendo un grandissimo campionato e sta dimostrando che alla Lazio c’è una grande sinergia tra il presidente, il direttore sportivo, la dirigenza e lo staff tecnico. Un grande lavoro in un contesto che Simone ormai conosce da quasi vent’anni, una conoscenza profonda che ha rappresentato un grande vantaggio per iniziare a fare subito un buon lavoro. Le sue idee sono state molto importanti e si sono viste sul campo, chiaramente ora dovrà confermarsi nel futuro ma quest’anno sta davvero facendo grandi cose e il lavoro viene valorizzato dai risultati. Rispetto a Pioli mi sembra che Inzaghi riesca a lavorare con maggiore equilibrio all’interno della società.

DALLA DIFESA ALL’ATTACCO

Da ex difensore non può mancare un commento di Siviglia sul reparto arretrato biancoceleste: “Penso sia il reparto più forte, sia per la qualità espressa in campo, sia per la quantità di elementi di valore presenti, della Lazio. Una signora difesa in cui il principe del reparto è sicuramente De Vrij, giocatore già di livello internazionale. Anche Hoedt e Wallace sono cresciuti esponenzialmente e allo stesso modo Bastos ha dimostrato il suo valore.”

E sull’attacco: “Bisogna capire quelli che sono i concetti trasmessi dall’allenatore, un sistema di gioco che può variare ma Simone Inzaghi non mi sembra un allenatore che vuole punte che danno riferimenti precisi agli avversari. Quindi credo che sarà ricercata un’alternativa con caratteristiche simili a quelle di Immobile, per permettergli di riposare e respirare senza snaturare il gioco della Lazio. Inzaghi ha scelto giocatori con caratteristiche molto precise, veloci e bravi nelle ripartenze“.

LAZIO AD UN PASSO I RINNOVI IMPORTANTI>>>CLICCA QUI

Gregucci: “Settimana dura. Poi sul turnover in vista del derby…”

Il Sassuolo poi il derby. La Lazio di Simone Inzaghi deve centrare a tutti i costi i due obiettivi stagionali per ragalare gioie ai suoi tifosi. Angelo Gregucci presenta le prossima sfide che vedranno impegnata la squadra biancoceleste in campionato e in coppa Italia.

Queste le dichiarazioni di Gregucci ai microfoni di Radio Incontro Olympia: “Settimana dura, ma non possiamo fare tre formazioni diverse. Bisogna valutare gara per gara le condizioni dei calciatori. Gli allenamenti non saranno utili per le performance, per i recuperi sì. Su quelli si potrà programmare. Le valutazioni vengono fatte in maniera scrupolosa. Dipende chi è all’80% e chi è al 100%. L’80% di Van Basten e Maradona lo fai sempre giocare. Simone Inzaghi è il soggetto migliore per capire qual è la situazione. Avere i calciatori stanchi è un problema tutto italiano. Negli altri paesi giocano di più e non lo sono mai. Noi abbiamo in più semplicemente delle pressioni mentali esterne maggiori. Il Barcellona però fa giocare sempre gli stessi. Prendo i titolari, li confronto con una riserva al 100% e cerco di capire chi mi può dare di più. Non sono per l’alternanza pre-ordinata. C’è anche un parametro scientifico certo. C’è più possibilità di farsi male se giochi poco”.

CAPITOLO SASSUOLO E POI DERBY

“La gara contro il Sassuolo obbliga a fare un buon risultato. C’è da tenere in considerazione dei competitor come l’Atalanta. La gara contro la Roma si preparerà da sola. L’importanza si respira a ogni angolo. Quella l’alleggerirei come pressioni. Bisogna fare una lettura matura intrisa di freddezza. Il 2-0 è buono, ma è molto pericoloso. Niente ca**ate, non voglio espulsioni facili, ad esempio. La Roma scenderà in campo con grande intensità, sicuramente. La Lazio dovrà essere lucida, tenendo presente ogni fattore. Non cadiamo nelle provocazioni, non reagiamo senza criterio”. Poi sul Napoli: “La gara contro il Napoli è lontana. I partenopei hanno tre gare difficili come noi”.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUI RINNOVI DEI TALENTI DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

 

CALCIOMERCATO – La Lazio blinda i suoi talenti. I dettagli dei rinnovi ad un passo

Il direttore sportivo della Lazio, Igli Tare sta lavorando alla blindatura di alcuni giovani talenti. L’obiettivo è quello di costruire una squadra più forte sempre rispettando il bilancio secondo le logiche del presidente Lotito.

In dirittura d’arrivo i rinnovi sino al 2022 di Cristiano Lombardi e Alessandro Murgia; mentre il giovane Manolo Portanova (classe 2000) si legherà sino al 2020. Per quanto riguarda il gioiello serbo Sergej Milinkovic-Savic dopo Pasqua si entrerà nel vivo per il prolungamento (attuale scadenza 2020) sino al 2022, con ingaggio elevato a 1,5 milioni a stagione e possibile inserimento di una clausola rescissoria. Anche per Hoedt sembra essere ad un passo il rinnovo del contratto con ingaggio raddoppiato a 1,2 mln. L’olandese è pronto a legarsi alla Lazio fino al 2022.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULLA TRATTATIVA CON MENDES>>>CLICCA QUI