Home Blog Pagina 2176

CRONACA – Alatri shock: 20enne massacrato a sprangate per difendere la fidanzata

Notizia shock di cronaca ad Alatri! Il 20enne Emanuele Morganti è stato massacrato a colpi di spranga nel centro del paese. I sospettati sono nove.

Un brutto episodio di cronaca nera si è consumato nella notte tra venerdì e sabato fuori da un locale in piazza Margherita ad Alatri. Il ragazzo ha subito un violento pestaggio da parte di un gruppo di ragazzi, per difendere la propria fidanzata infastidita da un suo coetaneo ubriaco. Il 20enne è stato trasportato con urgenza presso il Policlinico Umberto I di Roma, e ricoverato in terapia intensiva. Emanuele purtroppo non ce l’ha fatta ed è morto per gravi danni cerebrali nella giornata di Sabato.

Sono diverse persone ad aver partecipato alla rissa di nazionalità italiana e albanese. L’oggetto con cui è stato picchiato Emanuele è un oggetto metallico, probabilmente una spranga . I procuratori stanno facendo chiarezza sui responsabili della sicurezza del locale. Questi ultimi responsabili di aver trascinato fuori il ragazzo e lasciato in mano ai suoi aggressori. Carabinieri e Procura sono attivi dalle prime ore di Sabato, per l’individualizzazione di tutti gli aggressori, grazie alle diverse testimonianze. Inoltre vi è la possibilità che oltre agli aggressori accusati di tentato omicidio e concorso di omicidio, vi sono altre persone anch’esse responsabili della tragica vicenda.

 

Bergodi: “Bene la Lazio, arriverà in Europa League”

L’ex difensore biancoceleste Cristiano Bergodi ha commentato la stagione della Lazio indirizzata verso l’Europa League

Bergodi ha commentato dapprima la serie B: “La Spal, battuta d’arresto a parte, è la sorpresa di questo campionato, gioca bene… non subisce in generale molti gol. E poi Floccari, che colpo! Ha fatto la differenza”. Poi sulla Serie A e sulla Lazio: “Niente grosse sorprese. Tutto delineato per Scudetto, secondo e terzo posto. Bene la Lazio, ha una certa continuità e arriverà in Europa League”. Queste le sue parole a TMW

ASSE CALDO ROMA-BERGAMO>>>LEGGI DI PIU’

CALCIOMERCATO – Asse caldo Roma-Bergamo: Berisha per Petagna

Il club biancoceleste apre una finestra con l’Atalanta per quanto riguarda l’attaccante Petagna, sfruttando il riscatto di Berisha.

Secondo quanto riportato dal Il messaggero, il club biancoceleste sembra interessato all’attaccante dell’Atalanta, Petagna. Mentre alcune settimane fa, l’Atalanta, ha espresso particolare interesse nel riscattare il portiere Berisha. Il che potrebbe rappresentare un importante chiave per l’acquisto del bomber bergamasco. La quotazione del portiere ammonterebbe a 15 milioni ma con l’inserimento di Petagna nella trattativa potrebbe svelarsi un ottima occasione per il club laziale.

LA LAZIO HA INDIVIDUATO IL VICE BIGLIA>>>CONTINUA A LEGGERE

CALCIOMERCATO – La Lazio non cerca solo attaccanti, sguardo in Olanda per un centrocampista

Non solo attaccanti nel mirino del calciomercato della Lazio che posa il suo sguardo sul centrocampista dell’Ajax.

Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, la Lazio sta visionando il calcio olandese. Paese che ha sfornato negli ultimi anni ottimi talenti. Il giocatore che ha suscitato interesse nel Presidente laziale è Davy Klaassen. Mezz’ala dell’Ajax e della Nazionale orange, Klaassen è un centrocampista formato completamente. Ha totalizzato 119 presenze nel campo olandese e siglato 42 gol.

In passato fu vicino al Napoli ma l’affare saltò a causa della mancata voglia da parte del giocatore olandese di lasciare il proprio paese. Il club biancoceleste vorrebbe invece creare una variante di qualità al Capitano Biglia ma anche a Parolo e Milinkovic. Il giocatore costa intorno ai 12-13 milioni. Nel caso in cui partissero de Vrik o Keita (o entrambi) la Lazio avrebbe nuovi liquidi da investire per il calciomercato estivo. Il nuovo caso di Klaassen apre un ulteriore interrogativo: il futuro di Danilo Cataldi. Il quale con l’arrivo di un nuovo centrocampista, potrebbe esserci la possibilità del non ritorno di Cataldi con la maglia biancoceleste.

TARE E LA STRATEGIA DI MERCATO>> LEGGI QUI 

LAZIONALI – Gli impegni dei biancocelesti con le proprie Nazionali

Sarà un’altra settimana intensa per i biancocelesti impegnati con le Nazionali. Ultimo impegno prima di tornare alla base a Formello

I BIANCOCELESTI IMPEGNATI IN SETTIMANA

ALBANIA – Thomas Strakosha

Amichevole

Albania-Bosnia, martedì 28/03 ore 18:00, Elbasan Arena, Elbasan (Albania).

ANGOLA – Bartolomeu Jacinto Quissanga

Amichevole

Sudafrica-Angola, martedì 28/03 ore 19:00 (locali), Buffalo City Stadium, East London (Sudafrica).

BOSNIA ERZEGOVINA – Senad Lulic

Amichevole

Albania-Bosnia, martedì 28/03 ore 18:00, Elbasan Arena, Elbasan (Albania).

ITALIA– Ciro Immobile, Marco Parolo

Amichevole

Olanda-Italia, martedì 28/03 ore 20:45, Amsterdam Arena, Amsterdam (Olanda).

OLANDA –  Wesley Hoedt

Amichevole

Olanda-Italia, martedì 28/03 ore 20:45, Amsterdam Arena, Amsterdam (Olanda).

SENEGAL – Keita Balde Diao

Amichevoli

Costa D’Avorio-Senegal, lunedì 27/03 ore 20:00, Stadio Charléty, Parigi (Francia).

SERBIA U21 – Sergej Milinkovic

Amichevoli

Slovacchia U21-Serbia U21, martedì 28/03 ore 17:20, Stadio NTC Senec, Senec (Slovacchia).

FINLANDIA U19 – Abukar Mohamed

Fase Élite Europeo Under 19

Finlandia U19-Ucraina U19, martedì 28/03 ore 17:00, Stadio Sportpark de Bosk, Harkema (Olanda).

SETTORE GIOVANILE – I risultati dei giovani

L’ultimo weekend regala sorrisi. Le giovani aquile collezionano 4 vittorie ed un pareggio. Di seguito i tabellini

UNDER 17: Lazio-Hellas Verona 1-1

La Lazio pressa fin da subito gli avversari, ma il gol arriva solo al 28′ quando Fidanza serve un assist al bacio per Peguiron che gonfia la rete per l’1-0. Nella ripresa l’Hellas colpisce il palo dopo appena due giri d’orologio, le giovani aquile sprecano ghiotte occasioni con Pellacani e Birzò, lasciando il risultato invariato. La squadra ospite non si arrende ed al 35′ trova la rete del pari con il neoetrato Ansah, il numero 17 al suo ingresso in campo ha spostato gli equilibri ed ha permesso ai suoi di portare a casa il pari. Lazio-Hellas Verona termina 1-1, le due compagini dividono il bottino.

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE: Lupa Roma-Lazio 0-6

Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di mister Andrea Cardone, la Lazio espugna il campo della Lupa Roma per 6-0. Apre la danza dei marcatori Mari gonfiando la rete al 26’, due minuti più tardi Marinacci sigla il 2-0 parziale alla fine del primo tempo. Nella ripresa i biancocelesti classe 2003 dilagano per il 6-0 finale. I ragazzi di mister Cardone chiudono i giochi con la Lupa Roma conquistando lo stesso risultato dell’andata, la Lazio fa bottino pieno e continua a rimanere al secondo posto della classifica.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI: Lazio-Vicovaro 2-0

 Le giovani aquile, nonostante un anno sotto età rispetto agli avversari, mettono in scena una buona prestazione, nel primo tempo apre le marcatore Del Proposto per il parziale di 1-0. Nella ripresa la Lazio colpisce in pieno tre legni con Prosperini e Morricone, mentre sullo scadere del match ci pensa il neoentrato Gasperini a chiudere i giochi per il 2-0 finale, primo gol della stagione per la giovane aquila. I ragazzi  di mister Iervolino conquistano la terza vittoria consecutiva e mantengono il primato.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B GIRONE M: Lazio-Nuova Tor Tre Teste 2-1
Nella sfida casalinga del ‘Gentili’ i biancocelesti si impongono sulla Nuova Tor Tre Teste 2-1. I ragazzi di mister Fratangeli pagano la fisicità degli avversari, ma non mollano e gestiscono al meglio il match. La rete della Nuova Tor Tre Teste arriva negli ultimi secondi, ma è la Lazio a conquistare la vittoria per il 2-1 finale.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B GIRONE P: Città di Cerveteri-Lazio 0-8
La Lazio classe 2004 guidata da Tommaso Rocchi conquista un’altra vittoria ed inanella così la diciannovesima vittoria consecutiva. I biancocelesti espugnano il campo del Città di Cerveteri imponendosi sui padroni di casa per 8-0. Entrano nel tabellino dei marcatori Carboni, Gambino, Falsarella, Gennari, Francia, Rovecchio, Mercanti e Pellegrini T.; ben otto giocatori differenti permettono di fare bottino pieno. Le giovani aquile di mister Rocchi continuano a volare ed a guardare tutti dall’alto del primo posto.

MOTOGP – Il tricolore presente sul podio del GP del Qatar

E’ iniziata in grande spolvero la stagione della Moto Gp. Bellissima gara in Qatar

GP DEL QATAR INIZIATO CON 45 MINUTI DI RITARDO
Dopo un primo rinvio, la direzione gara ha provato a dare l’ok ma tre curve bagnate hanno convinto i piloti a un nuovo stop. E così si è arrivati fino ai tre quarti d’ora di ritardo prima della vera partenza.
Allo start, col dubbio dell’umido in quelle tre curve, tutti sono stati prudenti tranne il francese Zarco, che con la sua Yamaha ha preso la testa e ha provato a distanziare un gruppetto formato da Marquez, Dovizioso e Iannone, con Vinales e Rossi leggermente staccati. Jorge Lorenzo, invece, penalizzato da un piccolo errore, si è ritrovato in retrovia e ha dovuto disputare una gara difficile, chiudendo solo 11°.

PODIO TRICOLORE

A vincere è stato Vinales su Yamaha. Secondo Dovizioso con la Ducati. Terzo Valentino Rossi con Yamaha.

Piscedda sconsiglia alla Lazio Simeone: “La sua dimensione è Genova”

L’ex giocatore biancoceleste Massimo Piscedda ha commentato la gara della Nazionale e ha sconsigliato alla Lazio di prendere il Cholito.

Su Italia Albania: “La Nazionale ha fatto quello che doveva fare dimostrando di essere superiore degli albanesi da cui mi aspettavo di più. Il 2 a 0 è netto, non c’è da aggiungere altro. Immobile ha fatto un bel gol con un gran cross di Zappacosta. Gliel’ho insegnato io ad Avellino. I ’91-’92 sono i giocatori migliori degli ultimi 10 anni. Tutto si definirà in Spagna Italia”.

Su Strakosha: “Ha giocato bene ma l’ho visto troppo spesso fuori la porta. Incolpevole sui gol subiti”. Su Giovanni Simeone accostato alla Lazio: “Non mi piace. Lo vedo un attaccante buono solo per il Genoa, come Pavoletti. Aiuta poco la squadra, è un finalizzatore ma ora ha rallentato i gol. Preferirei uno alla Quagliarella, con quelle caratteristiche”. 

GUARDA LA NUOVA MAGLIA DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

DE VRIJ – IL COMUNICATO DELLA LAZIO SULLE SUE CONDIZIONI

Arriva il comunicato della Lazio sulle condizioni fisiche di de Vrij

Il calciatore Stefan de Vrij ha riportato mercoledì scorso durante gli allenamenti con la Nazionale olandese un forte trauma contusivo a carico del III distale della gamba destra con insorgenza di ematoma post-traumatico. A causa dell’evoluzione del quadro clinico in accordo con lo staff medico Olandese e rispettando la volontà del calciatore, nella giornata odierna lo stesso è ritornato in Italia per essere subito sottoposto a nuovi accertamenti clinici e strumentali che hanno confermato la diagnosi. E’ stata subito impostata la terapia specifica del caso. Nei prossimi giorni verrà monitorato con nuovi esami clinici e strumentali per consentire la risoluzione completa del problema ed il suo ritorno in campo“.

FOTO – Fazio, offesa pesante ai napoletani

La polemica a distanza tra Roma e Napoli sembra non finire mai. Dopo l’esultanza “canara” di Mertens sotto la Sud, ecco la risposta di Fazio sui social

FAZIO E IL VESUVIO ERUTTANTE

Il difensore Federico Fazio, giocatore della Roma, in questi giorni si sta godendo dei giorni di relax tra Napoli ed Ischia. Nonostante sia in compagnia della sua ragazza, ha pensato bene di fare una gaffe clamorosa. Infatti, dal suo profilo Instagram è spuntata una foto di cattivo gusto. Si vede il mare ed il Vesuvio. Ma è un Vesuvio ritoccato in quanto viene rappresentato come eruttante.

L’IRA DEI NAPOLETANI

Non si è fatta attendere l‘ira dei tifosi del Napoli. Come ben si sa il “Lavali col fuoco” è presente spesso nei cori delle tifoserie italiane. Ed è questo il messaggio (presunto) della foto pubblicata da Fazio. Una volta scatenata l’ira dei partenopei, il difensore giallorosso ha deciso di rimuovere la foto. Ma ormai il danno è stato fatto. Di seguito la foto incriminata:

Lotito si gode la Salernitana ma precisa: “Non è succursale della Lazio”

In assenza della Serie A, Lotito era all’Arechi per il match Salernitana – Ascoli, terminata con la vittoria dei granata per 2-0

LOTITO ELOGIA LA SALERNITANA

Al termine del match, il patron di Lazio e Salernitana, si è presentato in conferenza stampa per esternare tutta la sua gioia per la vittoria della sua squadra: “Mi sono divertito moltissimo ed ho fatto i complimenti all’allenatore e ai giocatori. Salerno è una piazza importante che merita grandi palcoscenici“.

“NON E’ SUCCURSALE DELLA LAZIO”

Lotito, proseguendo il suo interventi, ha voluto sottolineare un dettaglio: “La Salernitana non è assolutamente la succursale della Lazio. Si possono creare delle sinergie ma non è semplice. Inoltre cerco di portare a Salerno sempre i migliori calciatori. Basti pensare a Minala quest’anno e a Strakosha lo scorso anno. L’albanese è attualmente il numero uno della Lazio e della nazionale albanese. Quindi non permetto che mi si dica che porto gli scarti a Salerno. Sono tutti ragazzi di grande valore, grandi ideali e di sani principi“.

Malagò: “Sempre tifato che si facesse lo stadio della Roma”. Poi sullo stadio della Lazio…

In città negli ultimi mesi tiene sempre banco la questione degli stadi di proprietà di Roma e Lazio. Ognuno continua a dire la sua in merito, schierandosi tra i pro e chi tra i contro

MALAGO’ SICURO SU TOR DI VALLE. SPERANZOSO SULLA LAZIO

Il Presidente del Coni Giovanni Malagò, è intervenuto durante la trasmissione “Faccia a Faccia“, per dire la sua sugli stadi di proprietà. Il talk show in onda su La7, lo ha intervistato. Qusto il suo pensiero: “Credo davvero che lo stadio della Roma si farà, spero nel breve tempo possibile. Ho sempre sostenuto questo progetto e tifato affichè andasse in porto“. poi sullo stadio di proprietà della Lazio: “Mi auguro che anche i biancocelesti possano avere il loro stadio“. Chiusura sui diritti tv: “L’Italia è indietro rispetto ai grandi della Premier League. In Inghilterra i diritti valgono almeno 3 milioni di euro, il triplo di quelli italiani. Inoltre c’è il problema dei ricavi della vendita all’estero, che sono disastrosi“.

Senad Lulic pensa al futuro: per lui il patentino d’allenatore

Diversi giocatori della Bosnia hanno ricevuto il diploma UEFA-B. Con questo possono allenare squadre dilettanti e giovanili. Tra coloro che lo hanno ricevuto anche il centrocampista della Lazio Senad Lulic.

I diplomi sono stati consegnati all’aereoporto di Sarajevo prima della partenza della nazionale per Tirana dove la Bosnia affronterà l’Albania in amichevole. Oltre al giocatore biancoceleste hanno ricevuto il diploma anche Begovic, Cocalic, Dzeko, Ibisevic, Spahic e Visca.

Come riportato da Goal.com Senad Lulic ha compiuto trentuno anni. In futuro potrebbe avere un ruolo per allenare i giovani. O, considerando quanto fatto nella finale di Coppa Italia contro i giallorossi, qualche altro ruolo dirigenziale. Con il patentino UEFA-B potrebbe già allenare il settore giovanile, escludendo la primavera e tutte le leghe dalla Serie D in giù. Insomma un bel modo di programmare il futuro nonostante questo sembri lontano almeno quattro stagioni.

 

SERIE B – Risultati 32esima giornata: Frosinone corsaro, Spal piegata

Dopo i due anticipi di ieri nel pomeriggio si sono disputate le restanti gare della 32esima giornata di Serie B. Colpaccio del Frosinone che espugna il campo della Spal scavalcandola e portandosi al primo posto della classifica.

BENEVENTO-TRAPANI 1-3: 29′ Coronado (Rig.) (T), 33′ Ceravolo (B), 58′ Coronado (Rig.) (T), 90+3′ Curiale (T)

CARPI-PERUGIA 0-0

CITTADELLA-SPEZIA 1-0: 25′ Kouame

ENTELLA-CESENA 2-1: 3′ Crimi (C), 36′ Caputo (Rig.) (V), 76′ Catellani (V)

LATINA-PRO VERCELLI 0-0

SALERNITANA-ASCOLI 2-0: 46′ Sprocati (S), 64′ Bernardini (S)

SPAL-FROSINONE 0-2: 7′ st Ciofani, 15′ st Ariaudo

TERNANA-AVELLINO 4-1: pt 16′ Avenatti (rig.), 35′ Palombi; st 3′ Meccariello, 30′ Ardemagni (rig.), 31′ Falletti

VERONA-PISA 1-1: 25′ Siligardi (V), 83′ Tabanelli (P)

VICENZA-BRESCIA 1-1: 15′ Blanchard (B), 25′ Pucino (V).

 

Il giallorosso Rudiger: “I fischi al derby? Avessi risposto sarei stato…”

Il difensore della Roma Antonio Rudiger è tornato a parlare dei fischi ricevuti nel corso della stracittadina contro la Lazio. Il giocatore giallorosso, dal ritiro della Germania, ai microfoni di sportbuzzer si è soffermato sul tema del razzismo.

Queste le sue parole: “Siamo nel 2017 e succedono ancora queste cose. E’ davvero un peccato. Al derby quando li ho sentiti non ho reagito. Se lo avessi fatto sarei stato più stupido di loro. In Germania queste cose non sono mai successe, neanche nei derby. Berlino è una città multiculturale. Quando ero bambino non ho mai dovuto affrontare episodi di questa natura. Arabi, asiatici, tedeschi, eravamo tutti assieme e ci siamo sempre rispettati”.

ESCLUSIVA – Ecco la (vera) maglia away della Lazio 2017-2018

Dopo avervi mostrato in anteprima la prima maglia della Lazio per la prossima stagione (guarda qui). Oggi vi mostriamo la maglia away.

In questo modello domina il colore blu navy, come nella scorsa stagione. Il colletto è di colore nero, come l’orlo delle maniche su cui campeggia il logo della Macron color celeste. A differenza della maglia home che possiede il logo anni 80, su questo modello torna il consueto logo che dai primi anni 90 appare sul petto delle maglie della Lazio. La maglia away della prossima stagione strizza l’occhio a quella dell’attuale stagione che ha avuto un ottimo riscontro di vendite.

GUARDA LA PRIMA MAGLIA PER LA PROSSIMA STAGIONE>>>CLICCA QUI

Di Biagio esalta Cataldi: “In Nazionale è sempre tra i migliori ma con la Lazio…”

Con la Lazio ha giocato poco, col Genoa le sue prestazioni sono al di sotto delle aspettative ma con la Nazionale under 21 Cataldi continua a brillare. Il baby talento romano anche giovedì si è messo in luce nella vittoria degli azzurrini in Polonia. Per questo motivo ct Di Biagio lo ha elogiato per mezzo stampa.

Queste le parole del ct della Nazionale under 21 su Cataldi ai microfoni di Rai Sport: “Danilo ogni volta che gioca con noi è uno dei migliori in campo. Non è una novità. La novità è che non riesca nel club a dimostrare il suo valore perché è davvero enorme. Cosa non è andato alla Lazio? Non vivo la quotidianità del club, ma non posso giudicare le scelte. Stravedo per Danilo, ma per quello che ha fatto la Lazio non posso giudicare”.

GUARDA IN ANTEPRIMA LA NUOVA MAGLIA DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Rambaudi boccia Kapustka e consiglia la Lazio: “Ecco come fare il salto di qualità”

Roberto Rambaudi giovedì sera ha commentato per la Rai la gara tra Italia e Polonia under 21. Pertanto ha potuto visionare Kapustka accostato alla Lazio.

Queste le parole di Rambaudi a Radiosei: “Alla Polonia mancavano tanti giocatori importanti ma l’under 21 ha fatto un’ottima gara. Bene Biraschi, Ferrari, Barreca, Cataldi mi è piaciuto più di altre volte e Chiesa ha fatto un ottimo debutto. La squadra è piena di giocatori importanti che hanno tutte le carte in regola per vincere l’Europeo. Romagnoli, Rugani, Donnarumma, Bernardeschi sono di una categoria superiore”. 

Su Kapustka, ala della Polonia under 21, accostato alla Lazio: “L’avevo già visto agli Europei la scorsa estate. E’ un buon giocatore, ha 21 anni. Non mi ha entusiasmato giovedì ma l’estate scorsa aveva fatto buone gare all’Europeo. E’ un centrocampista esterno con buona tecnica e qualità tattiche. Non lo vedo adatto ai biancocelesti. Se la Lazio lo segue è perché ha visto delle qualità ma io punterei sul nostro vivaio”. 

Sulla prossima stagione: “Gli obiettivi non  si dichiarano ma si centrano. Vedremo se la Lazio alzerà l’asticella e vorrà stare al passo delle grandi. Se vengano confermati i big e si aggiungono una punta e un centrocampista possiamo lottare con le prime”.

HOEDT POLEMICO COL CT DELL’OLANDA>>>LEGGI QUI 

GUARDA IN ANTEPRIMA LE VERA MAGLIA DELLA LAZIO PER LA PROSSIMA STAGIONE>>>CLICCA QUI

Hoedt gioca un tempo in nazionale e polemizza col ct dell’Olanda

Nonostante la faccia da bravo ragazzo, Wesley Hoedt ha un caratterino niente male. Ne sa qualcosa Simone Inzaghi con cui qualche mese fa ebbe una discussione animata in cui volarono sedie.

Hoedt ieri ha esordito in nazionale, ma non ha digerito i primi 45 minuti in panchina in cui il ct Blind gli ha preferito de Ligt. Queste le parole del centrale biancoceleste ai media olandesi:  “Non ho capito la scelta del mister, ma non sono la persona giusta per giudicarla. Ovviamente l’accetto, ma perché far giocare due centrali che usano lo stesso piede? Quando si perde 2-0, comunque, la colpa non è del singolo, ma di tutta la squadra. Siamo partiti a rilento, non abbiamo interpretato bene il match. Non so i motivi, ma non avremmo dovuto giocare così. Il mio esordio? Sono contento, ma soprattutto dispiaciuto per il risultato. Non abbiamo dimostrato il nostro valore”. 

DE VRIJ RIENTRO ANTICIPATO A ROMA>>>LEGGI DI PIU’

Manolas: “Scudetto irraggiungibile, ma contro la Lazio…”

Il difensore della Roma Kostas Manolas è stato protagonista di un’intervista rilasciata a Premium Sport. Il greco ha parlato di futuro e obiettivi, lanciando la sfida alla Lazio in vista di martedì. Allo Stadio Olimpico andrà infatti in scena il derby di ritorno di Tim Cup.

PIU’ FORTI DELLA LAZIO!

“Champions? Diciamoci la verità, non siamo all’altezza di Barcellona, Bayern e Real – ha dichiarato il difensore greco a Premium Sport -. È inoltre difficile dire che puntiamo allo scudetto, la Juve è molto forte. Non perde neppure un punto. Siamo a -8, è dura. Il nostro obiettivo è quello di andare in Champions e abbiamo anche una partita importante contro la Lazio in Coppa Italia. Dobbiamo dare tutto, siamo più forti“.